SlideShare a Scribd company logo
Corso di formazione in “Marketing Editoriale Multimediale”,   promosso dall’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e ItaliaLavoro
“ Cartaceo o Multimediale?” Alpina affronta le sfide della  Rivoluzione Digitale
 
Fernanda Riccio Dallo scaffale alla rete. L’avvento degli eBooks nell’editoria tradizionale
Libro elettronico  (o digitale) Dispositivo elettronico con cui il libro può essere letto eBook
 
[object Object],[object Object],Archivi telematici
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],eBook: perché?
 
Valentina Venezia Alpina 2.0. Trasformazione dell’editoria tradizionale in editoria multimediale attraverso nuove tecnologie informatiche web 2.0
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Il web 2.0 e le sue proprietà
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Dal web 1.0 al web 2.0. Evoluzione del World wide Web
M O O D L E
[Ambiente di apprendimento dinamico orientato agli oggetti] ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Moodle ?
Moodle Filosofia dell’apprendimento Pedagogia costruzionista sociale L’apprendimento risulta efficace quando si costruisce qualcosa da far sperimentare agli altri La filosofia di Moodle =
 
Angela Pezzullo Blog e Social Network. Fare comunicazione e marketing attraverso il web
Politecnico di Milano, 17 Giugno 2008 È l’era dell’User Generated Advertising: Philip Kotler: “People are making marketing” ,[object Object],[object Object],[object Object],social media o  “ user generated media” ,[object Object],Il Marketing del Terzo Millennio
Newsgroup Blog Forum Social Network Gli strumenti del Web 2.0 Social Media o User Generated Media
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],contrazione di  web-log , ovvero "traccia su rete“, è una sorta di diario online, in cui pubblicare notizie, informazioni, storie, idee, riflessioni, con la possibilità di aggiungere link ai siti di proprio interesse. Numerose le piattaforme che consentono di creare blog gratuitamente; tra queste: Blogger, Splinder, Windows Live Spaces, MySpace. spazio virtuale di discussione, asincrono. Newsgroup Forum Blog Social Networks (SNS)
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Il social network più usato al mondo con Le fasce di età più in crescita: Il fenomeno
Il social media marketing non è un modo sofisticato di manipolare il cliente, volto a creare un passaparola artificiale ma un metodo che: ,[object Object],[object Object],[object Object],Social Media Marketing & Customer Satisfation
I Social Media come strumenti di comunicazione istituzionale
Alpina su Alpina e i Social Media
Grazie per l’attenzione Angela Pezzullo Fernanda Riccio Valentina Venezia

More Related Content

What's hot

Educazione alla cittadinanza digitale v2
Educazione alla cittadinanza digitale v2Educazione alla cittadinanza digitale v2
Educazione alla cittadinanza digitale v2
Maria Rosaria Fiorelli
 
Innovazione nella PA
Innovazione nella  PAInnovazione nella  PA
Innovazione nella PAguested1f7d5
 
Introduzione ai socialmedia
Introduzione ai socialmediaIntroduzione ai socialmedia
Introduzione ai socialmediaLorenzo Cassulo
 
Il blog da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la ...
Il blog da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la ...Il blog da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la ...
Il blog da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la ...Marco Vagnozzi
 
Digital divide tra ragioni educative e istanze inclusive
Digital divide tra ragioni educative e istanze inclusiveDigital divide tra ragioni educative e istanze inclusive
Digital divide tra ragioni educative e istanze inclusive
Maria Ranieri
 
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blogCorso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
Ippolito Simonetta
 
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Carlo Daniele
 
I social network nell'educazione
I social network nell'educazione I social network nell'educazione
I social network nell'educazione
Maria Ranieri
 
CoderdojoBrianza,seconda edizione. Giovani Adulti
CoderdojoBrianza,seconda edizione. Giovani AdultiCoderdojoBrianza,seconda edizione. Giovani Adulti
CoderdojoBrianza,seconda edizione. Giovani Adulti
Debora Mapelli
 
Social media, comunità virtuali, università. Quali intersezioni?
Social media, comunità virtuali, università. Quali intersezioni?Social media, comunità virtuali, università. Quali intersezioni?
Social media, comunità virtuali, università. Quali intersezioni?
Maria Ranieri
 
La società digitale e i suoi frammenti
La società digitale e i suoi frammentiLa società digitale e i suoi frammenti
La società digitale e i suoi frammenti
Davide Bennato
 
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
Caterina Policaro
 
Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0
State University Milan Bicocca
 
Conoscere gli utenti delle biblioteche pubbliche e accademiche: elementi e da...
Conoscere gli utenti delle biblioteche pubbliche e accademiche: elementi e da...Conoscere gli utenti delle biblioteche pubbliche e accademiche: elementi e da...
Conoscere gli utenti delle biblioteche pubbliche e accademiche: elementi e da...
Laura Testoni
 
Comunicare la ricerca con i social media
Comunicare la ricerca con i social mediaComunicare la ricerca con i social media
Comunicare la ricerca con i social media
Davide Bennato
 
Spazi Digitali, Social Media, Partecipazione
Spazi Digitali, Social Media, PartecipazioneSpazi Digitali, Social Media, Partecipazione
Spazi Digitali, Social Media, Partecipazione
Alessandro Prunesti
 
Web e prevenzione
Web e prevenzioneWeb e prevenzione
Web e prevenzione
Marco Vagnozzi
 
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusivaMEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
Liboria (Lidia) Pantaleo
 
E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0
Antonio Fini
 

What's hot (20)

Educazione alla cittadinanza digitale v2
Educazione alla cittadinanza digitale v2Educazione alla cittadinanza digitale v2
Educazione alla cittadinanza digitale v2
 
Innovazione nella PA
Innovazione nella  PAInnovazione nella  PA
Innovazione nella PA
 
Introduzione ai socialmedia
Introduzione ai socialmediaIntroduzione ai socialmedia
Introduzione ai socialmedia
 
Il blog da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la ...
Il blog da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la ...Il blog da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la ...
Il blog da risorsa didattica a strumento per la prevenzione del disagio e la ...
 
Digital divide tra ragioni educative e istanze inclusive
Digital divide tra ragioni educative e istanze inclusiveDigital divide tra ragioni educative e istanze inclusive
Digital divide tra ragioni educative e istanze inclusive
 
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blogCorso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
 
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
 
I social network nell'educazione
I social network nell'educazione I social network nell'educazione
I social network nell'educazione
 
CoderdojoBrianza,seconda edizione. Giovani Adulti
CoderdojoBrianza,seconda edizione. Giovani AdultiCoderdojoBrianza,seconda edizione. Giovani Adulti
CoderdojoBrianza,seconda edizione. Giovani Adulti
 
Social media, comunità virtuali, università. Quali intersezioni?
Social media, comunità virtuali, università. Quali intersezioni?Social media, comunità virtuali, università. Quali intersezioni?
Social media, comunità virtuali, università. Quali intersezioni?
 
La società digitale e i suoi frammenti
La società digitale e i suoi frammentiLa società digitale e i suoi frammenti
La società digitale e i suoi frammenti
 
I social network nell'educazione maria ranieri stefania manca
I social network nell'educazione maria ranieri stefania mancaI social network nell'educazione maria ranieri stefania manca
I social network nell'educazione maria ranieri stefania manca
 
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
 
Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0
 
Conoscere gli utenti delle biblioteche pubbliche e accademiche: elementi e da...
Conoscere gli utenti delle biblioteche pubbliche e accademiche: elementi e da...Conoscere gli utenti delle biblioteche pubbliche e accademiche: elementi e da...
Conoscere gli utenti delle biblioteche pubbliche e accademiche: elementi e da...
 
Comunicare la ricerca con i social media
Comunicare la ricerca con i social mediaComunicare la ricerca con i social media
Comunicare la ricerca con i social media
 
Spazi Digitali, Social Media, Partecipazione
Spazi Digitali, Social Media, PartecipazioneSpazi Digitali, Social Media, Partecipazione
Spazi Digitali, Social Media, Partecipazione
 
Web e prevenzione
Web e prevenzioneWeb e prevenzione
Web e prevenzione
 
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusivaMEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
 
E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0
 

Viewers also liked

Gupos musculares tipos de fibra
Gupos musculares tipos de fibraGupos musculares tipos de fibra
Gupos musculares tipos de fibra
gviruet
 
HQuadro
HQuadroHQuadro
HQuadro
HQuadro
 
Eskwela Openstandard V1.1
Eskwela Openstandard V1.1Eskwela Openstandard V1.1
Eskwela Openstandard V1.1
opendesk
 
Storia della chimica mario cruciani
Storia della chimica   mario crucianiStoria della chimica   mario cruciani
Storia della chimica mario crucianimario cruciani
 
Ave Maria 2010
Ave Maria 2010Ave Maria 2010
Ave Maria 2010
bulkin
 
20120903 Simulation Based Product Design
20120903 Simulation Based Product Design20120903 Simulation Based Product Design
20120903 Simulation Based Product Design
Reza Besharati Tabrizi
 
Rencontres Mondiales Du Logiciel Libre 2009
Rencontres Mondiales Du Logiciel Libre 2009Rencontres Mondiales Du Logiciel Libre 2009
Rencontres Mondiales Du Logiciel Libre 2009
FAN Fully Automated Nagios
 
4 Robert Boyle
4 Robert Boyle4 Robert Boyle
4 Robert Boyle
mario cruciani
 
5 Antoine Laurent Lavoisier
5  Antoine  Laurent  Lavoisier5  Antoine  Laurent  Lavoisier
5 Antoine Laurent Lavoisier
mario cruciani
 
1 La Chimica
1 La Chimica1 La Chimica
1 La Chimica
mario cruciani
 
9 La Tavola Periodica Degli Elementi
9 La Tavola Periodica Degli Elementi9 La Tavola Periodica Degli Elementi
9 La Tavola Periodica Degli Elementimario cruciani
 
20120226 Microchannel Gtl Presentation For Minister
20120226 Microchannel Gtl Presentation For Minister20120226 Microchannel Gtl Presentation For Minister
20120226 Microchannel Gtl Presentation For Minister
Reza Besharati Tabrizi
 
CPG diabetes 2554
CPG diabetes 2554CPG diabetes 2554
CPG diabetes 2554DMS Library
 

Viewers also liked (19)

A.la materia
A.la materiaA.la materia
A.la materia
 
Gupos musculares tipos de fibra
Gupos musculares tipos de fibraGupos musculares tipos de fibra
Gupos musculares tipos de fibra
 
B.le misure
B.le misureB.le misure
B.le misure
 
HQuadro
HQuadroHQuadro
HQuadro
 
Eskwela Openstandard V1.1
Eskwela Openstandard V1.1Eskwela Openstandard V1.1
Eskwela Openstandard V1.1
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
 
Storia della chimica mario cruciani
Storia della chimica   mario crucianiStoria della chimica   mario cruciani
Storia della chimica mario cruciani
 
Misure
MisureMisure
Misure
 
Ave Maria 2010
Ave Maria 2010Ave Maria 2010
Ave Maria 2010
 
20120903 Simulation Based Product Design
20120903 Simulation Based Product Design20120903 Simulation Based Product Design
20120903 Simulation Based Product Design
 
Rencontres Mondiales Du Logiciel Libre 2009
Rencontres Mondiales Du Logiciel Libre 2009Rencontres Mondiales Du Logiciel Libre 2009
Rencontres Mondiales Du Logiciel Libre 2009
 
4 Robert Boyle
4 Robert Boyle4 Robert Boyle
4 Robert Boyle
 
6 John Dalton
6 John Dalton6 John Dalton
6 John Dalton
 
5 Antoine Laurent Lavoisier
5  Antoine  Laurent  Lavoisier5  Antoine  Laurent  Lavoisier
5 Antoine Laurent Lavoisier
 
1 La Chimica
1 La Chimica1 La Chimica
1 La Chimica
 
8 Dmitrij Mendeleev
8 Dmitrij Mendeleev8 Dmitrij Mendeleev
8 Dmitrij Mendeleev
 
9 La Tavola Periodica Degli Elementi
9 La Tavola Periodica Degli Elementi9 La Tavola Periodica Degli Elementi
9 La Tavola Periodica Degli Elementi
 
20120226 Microchannel Gtl Presentation For Minister
20120226 Microchannel Gtl Presentation For Minister20120226 Microchannel Gtl Presentation For Minister
20120226 Microchannel Gtl Presentation For Minister
 
CPG diabetes 2554
CPG diabetes 2554CPG diabetes 2554
CPG diabetes 2554
 

Similar to Alpina 2.0

New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital Communication
Asseprim
 
La comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
La comunicazione 2.0 - Presentazione a SchioLa comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
La comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
AssociazioneWakonda
 
Venezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandraVenezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandra
alessandragiraldo
 
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
Vincenzo Cosenza
 
Business social media cagliari 12112012
Business social media cagliari 12112012Business social media cagliari 12112012
Business social media cagliari 12112012Lorenzo Guerra
 
Presentazione social network unitre arenzano
Presentazione social network unitre arenzanoPresentazione social network unitre arenzano
Presentazione social network unitre arenzano
Pietro Biase
 
Lanfredini
LanfrediniLanfredini
Lanfredini
P1pp0Free
 
Social Software
Social SoftwareSocial Software
Social Software
Gianni Messina
 
Apprendere con i social media
Apprendere con i social mediaApprendere con i social media
Apprendere con i social media
Dino Amenduni
 
Sentieri Digitali 2010 - La comunicazione nell'era delle realtà virtuali (by ...
Sentieri Digitali 2010 - La comunicazione nell'era delle realtà virtuali (by ...Sentieri Digitali 2010 - La comunicazione nell'era delle realtà virtuali (by ...
Sentieri Digitali 2010 - La comunicazione nell'era delle realtà virtuali (by ...
Luca Spoldi
 
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMITra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Progress Community
 
ICT e Social Media: quali opportunità
ICT e Social Media: quali opportunità ICT e Social Media: quali opportunità
ICT e Social Media: quali opportunità
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
 
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto CDalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
guest8c6811
 
Comunicazione biblioteca monza 2012
Comunicazione biblioteca monza 2012Comunicazione biblioteca monza 2012
Comunicazione biblioteca monza 2012
Virginia Gentilini
 
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore CoiffureLa Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
Gioia Feliziani
 
Social media e work life balance
Social media e work life balance Social media e work life balance
Social media e work life balance
Emma Pietrafesa
 
Amicizia su Internet
Amicizia su InternetAmicizia su Internet
Amicizia su Internet
Giuliano Prati
 
20's strategies finale
20's strategies finale20's strategies finale
20's strategies finale
AriannaBalestrieri
 
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
Davide Bennato
 

Similar to Alpina 2.0 (20)

New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital Communication
 
La comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
La comunicazione 2.0 - Presentazione a SchioLa comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
La comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
 
Venezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandraVenezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandra
 
Social libraries aprile 2013
Social libraries aprile 2013Social libraries aprile 2013
Social libraries aprile 2013
 
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
 
Business social media cagliari 12112012
Business social media cagliari 12112012Business social media cagliari 12112012
Business social media cagliari 12112012
 
Presentazione social network unitre arenzano
Presentazione social network unitre arenzanoPresentazione social network unitre arenzano
Presentazione social network unitre arenzano
 
Lanfredini
LanfrediniLanfredini
Lanfredini
 
Social Software
Social SoftwareSocial Software
Social Software
 
Apprendere con i social media
Apprendere con i social mediaApprendere con i social media
Apprendere con i social media
 
Sentieri Digitali 2010 - La comunicazione nell'era delle realtà virtuali (by ...
Sentieri Digitali 2010 - La comunicazione nell'era delle realtà virtuali (by ...Sentieri Digitali 2010 - La comunicazione nell'era delle realtà virtuali (by ...
Sentieri Digitali 2010 - La comunicazione nell'era delle realtà virtuali (by ...
 
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMITra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
 
ICT e Social Media: quali opportunità
ICT e Social Media: quali opportunità ICT e Social Media: quali opportunità
ICT e Social Media: quali opportunità
 
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto CDalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
 
Comunicazione biblioteca monza 2012
Comunicazione biblioteca monza 2012Comunicazione biblioteca monza 2012
Comunicazione biblioteca monza 2012
 
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore CoiffureLa Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
 
Social media e work life balance
Social media e work life balance Social media e work life balance
Social media e work life balance
 
Amicizia su Internet
Amicizia su InternetAmicizia su Internet
Amicizia su Internet
 
20's strategies finale
20's strategies finale20's strategies finale
20's strategies finale
 
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
 

More from mario cruciani

Il calendario di nina
Il calendario di ninaIl calendario di nina
Il calendario di nina
mario cruciani
 
Acidi E Basi
Acidi E BasiAcidi E Basi
Acidi E Basi
mario cruciani
 

More from mario cruciani (8)

Il calendario di nina
Il calendario di ninaIl calendario di nina
Il calendario di nina
 
Forze Equilibrio E Ph
Forze Equilibrio E PhForze Equilibrio E Ph
Forze Equilibrio E Ph
 
Acidi E Basi
Acidi E BasiAcidi E Basi
Acidi E Basi
 
Torta Agli Amaretti
Torta Agli AmarettiTorta Agli Amaretti
Torta Agli Amaretti
 
10 Cannizzaro
10 Cannizzaro10 Cannizzaro
10 Cannizzaro
 
7 Amedeo Avogadro
7 Amedeo Avogadro7 Amedeo Avogadro
7 Amedeo Avogadro
 
3 Alchimia
3 Alchimia3 Alchimia
3 Alchimia
 
2 Democrito
2 Democrito2 Democrito
2 Democrito
 

Alpina 2.0

  • 1. Corso di formazione in “Marketing Editoriale Multimediale”, promosso dall’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e ItaliaLavoro
  • 2. “ Cartaceo o Multimediale?” Alpina affronta le sfide della Rivoluzione Digitale
  • 3.  
  • 4. Fernanda Riccio Dallo scaffale alla rete. L’avvento degli eBooks nell’editoria tradizionale
  • 5. Libro elettronico (o digitale) Dispositivo elettronico con cui il libro può essere letto eBook
  • 6.  
  • 7.
  • 8.
  • 9.  
  • 10. Valentina Venezia Alpina 2.0. Trasformazione dell’editoria tradizionale in editoria multimediale attraverso nuove tecnologie informatiche web 2.0
  • 11.
  • 12.
  • 13. M O O D L E
  • 14.
  • 15. Moodle Filosofia dell’apprendimento Pedagogia costruzionista sociale L’apprendimento risulta efficace quando si costruisce qualcosa da far sperimentare agli altri La filosofia di Moodle =
  • 16.  
  • 17. Angela Pezzullo Blog e Social Network. Fare comunicazione e marketing attraverso il web
  • 18.
  • 19. Newsgroup Blog Forum Social Network Gli strumenti del Web 2.0 Social Media o User Generated Media
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23. I Social Media come strumenti di comunicazione istituzionale
  • 24. Alpina su Alpina e i Social Media
  • 25. Grazie per l’attenzione Angela Pezzullo Fernanda Riccio Valentina Venezia