SlideShare a Scribd company logo
Gli esseri viventi Organismi produttori autotrofi
Le piante, gli animali e l’uomo sono esseri viventi e come tali hanno le stesse funzioni vitali  Le piante sono organismi produttori o  autotrofi cioè, si producono il nutrimento da sole
Noi alunni delle seconde A-B volevamo capire come avvenisse questo processo di autoalimentazione La maestra ci ha spiegato che ogni pianta è formata da diverse parti che svolgono compiti ben precisi.
RADICI  RAMI  FUSTO  FOGLIE fissano la pianta  sostengono le  sostiene la pianta e  servono alla pianta  al terreno e da lì  foglie e i frutti  trasporta le sostanze  a respirare e trasformare  assorbono l’acqua  nutritive  in nutrimento le sostanze  e i sali minerali  assorbite dal terreno   all’interno è attraversato  da una rete   di sottilissimi canali in cui scorrono  le    sostanze nutritive LINFA GREZZA  LINFA ELABORATA trasporta l’acqua e i  trasporta zuccheri dalle foglie Sali minerali dalle radici alle  a tutte le altre parti della  foglie  pianta.
RAMI FOGLIE FUSTO RADICI Le  parti  principali della pianta
I nostri lavori
Rappresentazione del processo  di auto-alimentazione
Prodotto  finale
Attività laboratoriale Uso artistico della foglia…
ALUNNI DELLE CLASSI SECONDE SEZ. A e B

More Related Content

Viewers also liked

Monere
MonereMonere
Introduzione al mondo dei funghi
Introduzione al mondo dei funghiIntroduzione al mondo dei funghi
Introduzione al mondo dei funghiLathander78
 
Protisti
ProtistiProtisti
Funghi
FunghiFunghi
Monere, protisti, funghi
Monere, protisti, funghiMonere, protisti, funghi
Monere, protisti, funghi
lusirigu
 
Monere e protisti
Monere e protistiMonere e protisti
Monere e protisti
Maestra Diana
 
Quaderno di scienze
Quaderno di scienzeQuaderno di scienze
Quaderno di scienzeEliana
 
Lezione N 1
Lezione N 1Lezione N 1
Lezione N 1
Anna Guarracino
 
Gli invertebrati
Gli invertebratiGli invertebrati
Gli invertebratimaestranna
 
Forum[1] Maria Micheletti A59
Forum[1] Maria Micheletti A59Forum[1] Maria Micheletti A59
Forum[1] Maria Micheletti A59
marazzisara
 
Intestino Esperimento
Intestino EsperimentoIntestino Esperimento
Intestino Esperimento
marazzisara
 
Stomaco Esperimento
Stomaco EsperimentoStomaco Esperimento
Stomaco Esperimento
marazzisara
 
Mappa Concettuale Stomaco
Mappa Concettuale StomacoMappa Concettuale Stomaco
Mappa Concettuale Stomaco
marazzisara
 
Matematica da vida
Matematica da vidaMatematica da vida
Matematica da vida
Medplan Assistência Médica
 
Mappa Concettuale Principi Alimentari
Mappa Concettuale Principi AlimentariMappa Concettuale Principi Alimentari
Mappa Concettuale Principi Alimentari
marazzisara
 

Viewers also liked (20)

Funghi
FunghiFunghi
Funghi
 
Monere
MonereMonere
Monere
 
Funghi
FunghiFunghi
Funghi
 
Introduzione al mondo dei funghi
Introduzione al mondo dei funghiIntroduzione al mondo dei funghi
Introduzione al mondo dei funghi
 
Protisti
ProtistiProtisti
Protisti
 
Funghi
FunghiFunghi
Funghi
 
Monere, protisti, funghi
Monere, protisti, funghiMonere, protisti, funghi
Monere, protisti, funghi
 
Monere e protisti
Monere e protistiMonere e protisti
Monere e protisti
 
Quaderno di scienze
Quaderno di scienzeQuaderno di scienze
Quaderno di scienze
 
Dalla mucca al latte
Dalla mucca al latteDalla mucca al latte
Dalla mucca al latte
 
Lezione N 2
Lezione N 2Lezione N 2
Lezione N 2
 
Lezione N 3
Lezione N 3Lezione N 3
Lezione N 3
 
Lezione N 1
Lezione N 1Lezione N 1
Lezione N 1
 
Gli invertebrati
Gli invertebratiGli invertebrati
Gli invertebrati
 
Forum[1] Maria Micheletti A59
Forum[1] Maria Micheletti A59Forum[1] Maria Micheletti A59
Forum[1] Maria Micheletti A59
 
Intestino Esperimento
Intestino EsperimentoIntestino Esperimento
Intestino Esperimento
 
Stomaco Esperimento
Stomaco EsperimentoStomaco Esperimento
Stomaco Esperimento
 
Mappa Concettuale Stomaco
Mappa Concettuale StomacoMappa Concettuale Stomaco
Mappa Concettuale Stomaco
 
Matematica da vida
Matematica da vidaMatematica da vida
Matematica da vida
 
Mappa Concettuale Principi Alimentari
Mappa Concettuale Principi AlimentariMappa Concettuale Principi Alimentari
Mappa Concettuale Principi Alimentari
 

More from Anna Guarracino

C:\Documents And Settings\Anna\Desktop\Lezione N 9
C:\Documents And Settings\Anna\Desktop\Lezione N 9C:\Documents And Settings\Anna\Desktop\Lezione N 9
C:\Documents And Settings\Anna\Desktop\Lezione N 9Anna Guarracino
 
Monitoraggio-prove d'ingresso-
Monitoraggio-prove d'ingresso-Monitoraggio-prove d'ingresso-
Monitoraggio-prove d'ingresso-Anna Guarracino
 
Calendario dell'Avvento 16° giorno
Calendario dell'Avvento 16° giornoCalendario dell'Avvento 16° giorno
Calendario dell'Avvento 16° giornoAnna Guarracino
 
La storia di Gesù
La storia di GesùLa storia di Gesù
La storia di Gesù
Anna Guarracino
 
I Vegetali: dal Seme... la Vita
I Vegetali: dal Seme... la VitaI Vegetali: dal Seme... la Vita
I Vegetali: dal Seme... la VitaAnna Guarracino
 
Gli Animali: dalluovo...la Vita.
Gli Animali: dalluovo...la Vita.Gli Animali: dalluovo...la Vita.
Gli Animali: dalluovo...la Vita.Anna Guarracino
 
Patto Di Corresponsabilità Vico
Patto Di Corresponsabilità VicoPatto Di Corresponsabilità Vico
Patto Di Corresponsabilità VicoAnna Guarracino
 

More from Anna Guarracino (16)

Lezione n.9
Lezione n.9Lezione n.9
Lezione n.9
 
C:\Documents And Settings\Anna\Desktop\Lezione N 9
C:\Documents And Settings\Anna\Desktop\Lezione N 9C:\Documents And Settings\Anna\Desktop\Lezione N 9
C:\Documents And Settings\Anna\Desktop\Lezione N 9
 
Lezione N 7
Lezione N 7Lezione N 7
Lezione N 7
 
Lezione N 6
Lezione N 6Lezione N 6
Lezione N 6
 
Inkiostro Vivo N 2
Inkiostro Vivo N 2Inkiostro Vivo N 2
Inkiostro Vivo N 2
 
Inkiostro Vivo N 1
Inkiostro Vivo N 1Inkiostro Vivo N 1
Inkiostro Vivo N 1
 
Lezione N 5
Lezione N 5Lezione N 5
Lezione N 5
 
Lezione N 4
Lezione N 4Lezione N 4
Lezione N 4
 
Questionario Genitori
Questionario GenitoriQuestionario Genitori
Questionario Genitori
 
Monitoraggio-prove d'ingresso-
Monitoraggio-prove d'ingresso-Monitoraggio-prove d'ingresso-
Monitoraggio-prove d'ingresso-
 
Organigramma-staff
Organigramma-staffOrganigramma-staff
Organigramma-staff
 
Calendario dell'Avvento 16° giorno
Calendario dell'Avvento 16° giornoCalendario dell'Avvento 16° giorno
Calendario dell'Avvento 16° giorno
 
La storia di Gesù
La storia di GesùLa storia di Gesù
La storia di Gesù
 
I Vegetali: dal Seme... la Vita
I Vegetali: dal Seme... la VitaI Vegetali: dal Seme... la Vita
I Vegetali: dal Seme... la Vita
 
Gli Animali: dalluovo...la Vita.
Gli Animali: dalluovo...la Vita.Gli Animali: dalluovo...la Vita.
Gli Animali: dalluovo...la Vita.
 
Patto Di Corresponsabilità Vico
Patto Di Corresponsabilità VicoPatto Di Corresponsabilità Vico
Patto Di Corresponsabilità Vico
 

Gli esseri viventi

  • 1. Gli esseri viventi Organismi produttori autotrofi
  • 2. Le piante, gli animali e l’uomo sono esseri viventi e come tali hanno le stesse funzioni vitali Le piante sono organismi produttori o autotrofi cioè, si producono il nutrimento da sole
  • 3. Noi alunni delle seconde A-B volevamo capire come avvenisse questo processo di autoalimentazione La maestra ci ha spiegato che ogni pianta è formata da diverse parti che svolgono compiti ben precisi.
  • 4. RADICI RAMI FUSTO FOGLIE fissano la pianta sostengono le sostiene la pianta e servono alla pianta al terreno e da lì foglie e i frutti trasporta le sostanze a respirare e trasformare assorbono l’acqua nutritive in nutrimento le sostanze e i sali minerali assorbite dal terreno all’interno è attraversato da una rete di sottilissimi canali in cui scorrono le sostanze nutritive LINFA GREZZA LINFA ELABORATA trasporta l’acqua e i trasporta zuccheri dalle foglie Sali minerali dalle radici alle a tutte le altre parti della foglie pianta.
  • 5. RAMI FOGLIE FUSTO RADICI Le parti principali della pianta
  • 7. Rappresentazione del processo di auto-alimentazione
  • 9. Attività laboratoriale Uso artistico della foglia…
  • 10. ALUNNI DELLE CLASSI SECONDE SEZ. A e B