SlideShare a Scribd company logo
Che cos’è  del.icio.us ? Creato da:  Alessandra Masala
Che cos’è  del.icio.us ? ,[object Object],[object Object]
Che cos’è  del.icio.us ? ,[object Object]
Che cos’è  del.icio.us ? ,[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object]
In conclusione possiamo dire che del.icio.us è una grande scoperta per il controllo delle informazioni.

More Related Content

What's hot

Siel2007 Tutorial Fini
Siel2007 Tutorial FiniSiel2007 Tutorial Fini
Siel2007 Tutorial FiniAntonio Fini
 
eTwinning: Collaborare con immagini e voce
eTwinning: Collaborare con immagini e voceeTwinning: Collaborare con immagini e voce
eTwinning: Collaborare con immagini e voce
brigida clemente
 
eTwinning
eTwinningeTwinning
eTwinning
brigida clemente
 
La Didattica Multimediale E L'e-Learning
La Didattica Multimediale E L'e-LearningLa Didattica Multimediale E L'e-Learning
La Didattica Multimediale E L'e-Learning
Letizia Cinganotto
 
Web2.0 e Conoscenza
Web2.0 e ConoscenzaWeb2.0 e Conoscenza
Web2.0 e Conoscenza
Daniele Pauletto
 
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima GiornataComunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
Biblioragazzi-blog
 
Slide Web 20
Slide Web 20Slide Web 20
Slide Web 20
Virginia Gentilini
 
Web 2.0
Web 2.0 Web 2.0
Web 2.0
Antonio Fini
 
Moratti Stanca
Moratti Stanca Moratti Stanca
Moratti Stanca
Laura Antichi
 
What is a Social Media?
What is a Social Media?What is a Social Media?
What is a Social Media?
Alberto D'Ottavi
 
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006Antonio Fini
 
Tracce Educative Per Il Xxi Secolo
Tracce Educative Per Il Xxi SecoloTracce Educative Per Il Xxi Secolo
Tracce Educative Per Il Xxi Secolo
Guido Masnata
 
Social Networking: studi di caso.
Social Networking: studi di caso.Social Networking: studi di caso.
Social Networking: studi di caso.
Lucia Bertini
 
Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1sandraslide
 
Lezione sul Web content management
Lezione sul Web content managementLezione sul Web content management
Lezione sul Web content management
Giacomo Mason
 
Social Software
Social SoftwareSocial Software
Social Software
Gianni Messina
 
LTEver - la community di LTE
LTEver - la community di LTELTEver - la community di LTE
LTEver - la community di LTEAntonio Fini
 
(non) parliamo di eLearning 2.0
(non) parliamo di eLearning 2.0(non) parliamo di eLearning 2.0
(non) parliamo di eLearning 2.0
blueflavio
 

What's hot (20)

Siel2007 Tutorial Fini
Siel2007 Tutorial FiniSiel2007 Tutorial Fini
Siel2007 Tutorial Fini
 
eTwinning: Collaborare con immagini e voce
eTwinning: Collaborare con immagini e voceeTwinning: Collaborare con immagini e voce
eTwinning: Collaborare con immagini e voce
 
eTwinning
eTwinningeTwinning
eTwinning
 
La Didattica Multimediale E L'e-Learning
La Didattica Multimediale E L'e-LearningLa Didattica Multimediale E L'e-Learning
La Didattica Multimediale E L'e-Learning
 
Web2.0 e Conoscenza
Web2.0 e ConoscenzaWeb2.0 e Conoscenza
Web2.0 e Conoscenza
 
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima GiornataComunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
 
Slide Web 20
Slide Web 20Slide Web 20
Slide Web 20
 
Web 2.0
Web 2.0 Web 2.0
Web 2.0
 
Moratti Stanca
Moratti Stanca Moratti Stanca
Moratti Stanca
 
What is a Social Media?
What is a Social Media?What is a Social Media?
What is a Social Media?
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
 
Tracce Educative Per Il Xxi Secolo
Tracce Educative Per Il Xxi SecoloTracce Educative Per Il Xxi Secolo
Tracce Educative Per Il Xxi Secolo
 
Social Networking: studi di caso.
Social Networking: studi di caso.Social Networking: studi di caso.
Social Networking: studi di caso.
 
Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1
 
Lezione sul Web content management
Lezione sul Web content managementLezione sul Web content management
Lezione sul Web content management
 
Social Software
Social SoftwareSocial Software
Social Software
 
La Fad
La FadLa Fad
La Fad
 
LTEver - la community di LTE
LTEver - la community di LTELTEver - la community di LTE
LTEver - la community di LTE
 
(non) parliamo di eLearning 2.0
(non) parliamo di eLearning 2.0(non) parliamo di eLearning 2.0
(non) parliamo di eLearning 2.0
 

Viewers also liked

Drupal 7
Drupal 7Drupal 7
Nuestros alumnos.....
Nuestros alumnos..... Nuestros alumnos.....
Nuestros alumnos..... pao2006
 
Para mis patas
Para mis patasPara mis patas
Para mis patas
Jorge Jota
 
U.I. User Interface
U.I. User InterfaceU.I. User Interface
U.I. User Interface
Marc Duchesne
 
Rapporto tra PA, MEPA, società in house: nuove opportunità per la consulenza ...
Rapporto tra PA, MEPA, società in house: nuove opportunità per la consulenza ...Rapporto tra PA, MEPA, società in house: nuove opportunità per la consulenza ...
Rapporto tra PA, MEPA, società in house: nuove opportunità per la consulenza ...
Alessandro Capra
 
Nuestros alumnos.....
Nuestros alumnos..... Nuestros alumnos.....
Nuestros alumnos..... pao2006
 

Viewers also liked (7)

FELICITACIONES -TODO VA BIEN
FELICITACIONES -TODO VA BIENFELICITACIONES -TODO VA BIEN
FELICITACIONES -TODO VA BIEN
 
Drupal 7
Drupal 7Drupal 7
Drupal 7
 
Nuestros alumnos.....
Nuestros alumnos..... Nuestros alumnos.....
Nuestros alumnos.....
 
Para mis patas
Para mis patasPara mis patas
Para mis patas
 
U.I. User Interface
U.I. User InterfaceU.I. User Interface
U.I. User Interface
 
Rapporto tra PA, MEPA, società in house: nuove opportunità per la consulenza ...
Rapporto tra PA, MEPA, società in house: nuove opportunità per la consulenza ...Rapporto tra PA, MEPA, società in house: nuove opportunità per la consulenza ...
Rapporto tra PA, MEPA, società in house: nuove opportunità per la consulenza ...
 
Nuestros alumnos.....
Nuestros alumnos..... Nuestros alumnos.....
Nuestros alumnos.....
 

Similar to Che cos'è del.icio.us

Integrare ed innovare: la Content Curation come strumento per il Non Profit (...
Integrare ed innovare: la Content Curation come strumento per il Non Profit (...Integrare ed innovare: la Content Curation come strumento per il Non Profit (...
Integrare ed innovare: la Content Curation come strumento per il Non Profit (...
David Carollo
 
Best practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usa
Best practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usaBest practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usa
Best practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usaTangoNet
 
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
Claudia Zarabara
 
Pregi e difetti del Web 2.0: cosa ne pensano i professionisti della salute? ...
Pregi e difetti del Web 2.0: cosa ne pensano i professionisti della salute?  ...Pregi e difetti del Web 2.0: cosa ne pensano i professionisti della salute?  ...
Pregi e difetti del Web 2.0: cosa ne pensano i professionisti della salute? ...
Giuseppe Fattori
 
Content curation
Content curationContent curation
Content curation
Alessandro Greco
 
Analisi web e information retrieval
Analisi web e information retrievalAnalisi web e information retrieval
Analisi web e information retrievalalecarenzio
 
Il check-up dei siti web delle organizzazioni non profit
Il check-up dei siti web delle organizzazioni non profitIl check-up dei siti web delle organizzazioni non profit
Il check-up dei siti web delle organizzazioni non profit
Roberto Polillo
 
Lezione 02/2006
Lezione 02/2006Lezione 02/2006
Lezione 02/2006
Andrea Crevola
 
Crowdsourcing dessì limongelli-di leo
Crowdsourcing  dessì limongelli-di leoCrowdsourcing  dessì limongelli-di leo
Crowdsourcing dessì limongelli-di leo
Laura Dessì
 
Dalla parte degli utenti: riprogettare un sito della PA
Dalla parte degli utenti: riprogettare un sito della PADalla parte degli utenti: riprogettare un sito della PA
Dalla parte degli utenti: riprogettare un sito della PA
Maria Cristina Lavazza
 
La ricerca su internet
La ricerca su internetLa ricerca su internet
La ricerca su internet
LuX Luceat
 
Progetto Cooperativa Lambro Onlus
Progetto Cooperativa Lambro OnlusProgetto Cooperativa Lambro Onlus
Progetto Cooperativa Lambro OnlusRoberto Polillo
 
Ines attaianese
Ines attaianeseInes attaianese
Ines attaianeseinesfbf
 
I social media
I social mediaI social media
I social media
Giuseppe Vizzari
 

Similar to Che cos'è del.icio.us (20)

Integrare ed innovare: la Content Curation come strumento per il Non Profit (...
Integrare ed innovare: la Content Curation come strumento per il Non Profit (...Integrare ed innovare: la Content Curation come strumento per il Non Profit (...
Integrare ed innovare: la Content Curation come strumento per il Non Profit (...
 
Best practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usa
Best practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usaBest practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usa
Best practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usa
 
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
Social media marketing: comunicare e creare relazioni all’epoca del web 2.0”...
 
Urbino reference 2011_slide
Urbino reference 2011_slideUrbino reference 2011_slide
Urbino reference 2011_slide
 
Pregi e difetti del Web 2.0: cosa ne pensano i professionisti della salute? ...
Pregi e difetti del Web 2.0: cosa ne pensano i professionisti della salute?  ...Pregi e difetti del Web 2.0: cosa ne pensano i professionisti della salute?  ...
Pregi e difetti del Web 2.0: cosa ne pensano i professionisti della salute? ...
 
Machina impresa 1. Social web
Machina impresa 1. Social webMachina impresa 1. Social web
Machina impresa 1. Social web
 
Content curation
Content curationContent curation
Content curation
 
Analisi web e information retrieval
Analisi web e information retrievalAnalisi web e information retrieval
Analisi web e information retrieval
 
Il check-up dei siti web delle organizzazioni non profit
Il check-up dei siti web delle organizzazioni non profitIl check-up dei siti web delle organizzazioni non profit
Il check-up dei siti web delle organizzazioni non profit
 
Lezione 02/2006
Lezione 02/2006Lezione 02/2006
Lezione 02/2006
 
Caratteristiche web 2.0
Caratteristiche web 2.0Caratteristiche web 2.0
Caratteristiche web 2.0
 
Web Usability
Web UsabilityWeb Usability
Web Usability
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Crowdsourcing dessì limongelli-di leo
Crowdsourcing  dessì limongelli-di leoCrowdsourcing  dessì limongelli-di leo
Crowdsourcing dessì limongelli-di leo
 
Dalla parte degli utenti: riprogettare un sito della PA
Dalla parte degli utenti: riprogettare un sito della PADalla parte degli utenti: riprogettare un sito della PA
Dalla parte degli utenti: riprogettare un sito della PA
 
La ricerca su internet
La ricerca su internetLa ricerca su internet
La ricerca su internet
 
Progetto Cooperativa Lambro Onlus
Progetto Cooperativa Lambro OnlusProgetto Cooperativa Lambro Onlus
Progetto Cooperativa Lambro Onlus
 
Ines attaianese
Ines attaianeseInes attaianese
Ines attaianese
 
I social media
I social mediaI social media
I social media
 

Che cos'è del.icio.us

  • 1. Che cos’è del.icio.us ? Creato da: Alessandra Masala
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8. In conclusione possiamo dire che del.icio.us è una grande scoperta per il controllo delle informazioni.