SlideShare a Scribd company logo
Accessibilità del Web 2.0  dalle parole ai fatti Roberto Castaldo  – Coordinatore Webaccessibile.org   Responsabile attività formative IWA Italy Milano, 18 ottobre 2008
Cos’è IWA/HWG ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cos’è IWA/HWG Network: http://www.iwa.it  -  http://webaccessibile.org  -  http://www.itlists.org    -  http://blog.iwa.it  -  http://www.skillprofiles.eu  Contatti: [email_address] Partecipazioni e Attività
[object Object]
Internet = … ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Web = … ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
In queste definizioni manca qualcosa
 
 
 
 
intelligenza colletiva folksonomia contenuto generato dall’utente partecipazione interfacce ricche
Gli utenti prima del Web 2.0
Gli utenti del Web 2.0
WEB 2.0
Cosa fanno gli utenti 2.0? ,[object Object]
Il Web è…
Il Web è…
Cos’è l’accessibilità ,[object Object],[object Object],[object Object]
Cos’è l’accessibilità ,[object Object],[object Object]
…  detto questo… ,[object Object]
 
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Barriere “tecniche” del  web 2.0
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Barriere “innate” del web 2.0
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Barriere “innate” del web 2.0
[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Motivazione ,[object Object],[object Object]
Tempo… Per imparare ci vuol tempo! Perché perdere tempo quando non è richiesto?
[object Object],Barriere tecniche Barriere innate
Technorati ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Barriera tecnica
Barriera tecnica Senza JavaScript non funzionano, non vi sono alternative testuali e/o funzionali CAPCHA senza alternative
Barriera tecnica
Flickr… parola chiave “case” 3/24 Barriera innata
[object Object],[object Object],[object Object],Barriera innata
[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Web 2.0
Web 2.0   …una gran delusione
Web 2.0   …niente di buono?
Di buono c’è… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Di buono c’è… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Di buono c’è… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Roberto Castaldo  – IWA Italy – Webaccessibile.org
Termini e licenza del documento Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported. Per leggere una copia della licenza visita il sito web  http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/ o  spedisci una lettera a Creative Commons, 171 Second Street, Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA. Diritti, marchi registrati e siti web riportati in immagini e url sono riservati e proprietà dei diretti interessati e relative aziende. IWA/HWG e l’associazione IWA Italy non sono direttamente o indirettamente responsabili dei contenuti riportati nel presente documento che sono ad esclusiva cura e responsabilità del relatore.

More Related Content

What's hot

TIC e innovazione scolastica
TIC e innovazione scolasticaTIC e innovazione scolastica
TIC e innovazione scolastica
Romeo Pruno
 
I Soggetti Del Web
I Soggetti Del WebI Soggetti Del Web
I Soggetti Del Web
Seppo.io
 
Semantic web and social web
Semantic web and social webSemantic web and social web
Semantic web and social web
Daniele Salvatico
 
E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0
Antonio Fini
 
Siel2007 Tutorial Fini
Siel2007 Tutorial FiniSiel2007 Tutorial Fini
Siel2007 Tutorial FiniAntonio Fini
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
ecate
 
La didattica nel cloud - 2
La didattica nel cloud - 2La didattica nel cloud - 2
La didattica nel cloud - 2
Monica Terenghi
 
Strumenti web2.0
Strumenti web2.0Strumenti web2.0
Strumenti web2.0
enricosartirana
 
Comunicare web 2.0
Comunicare web 2.0Comunicare web 2.0
Comunicare web 2.0
BrunelliPaolo
 
Paolo Brunelli - Comunicare 2.0
Paolo Brunelli - Comunicare 2.0Paolo Brunelli - Comunicare 2.0
Paolo Brunelli - Comunicare 2.0
CNA Parma
 
La didattica nel cloud - 1
La didattica nel cloud - 1La didattica nel cloud - 1
La didattica nel cloud - 1
Monica Terenghi
 
Strumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PA
Strumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PAStrumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PA
Strumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PA
Simone Onofri
 
La didattica nel cloud - 3
La didattica nel cloud - 3La didattica nel cloud - 3
La didattica nel cloud - 3
Monica Terenghi
 
Web2.0
Web2.0Web2.0
Online collaboration (slides quasi complete)
Online collaboration (slides quasi complete)Online collaboration (slides quasi complete)
Online collaboration (slides quasi complete)
Tonio Rollo
 
Prima volta su ning ?
Prima volta su ning ?Prima volta su ning ?
Prima volta su ning ?
Gino Tocchetti
 
Applicazioni
ApplicazioniApplicazioni
Applicazioni
Laura Antichi
 
Google Drive, YouTube, SlideShare - strumenti/ambienti di condivisione
Google Drive, YouTube, SlideShare - strumenti/ambienti di condivisioneGoogle Drive, YouTube, SlideShare - strumenti/ambienti di condivisione
Google Drive, YouTube, SlideShare - strumenti/ambienti di condivisione
Monica Terenghi
 
Web2.0
Web2.0Web2.0
La collaborazione ai tempi del Web 2.0
La collaborazione ai tempi del Web 2.0La collaborazione ai tempi del Web 2.0
La collaborazione ai tempi del Web 2.0massislide83
 

What's hot (20)

TIC e innovazione scolastica
TIC e innovazione scolasticaTIC e innovazione scolastica
TIC e innovazione scolastica
 
I Soggetti Del Web
I Soggetti Del WebI Soggetti Del Web
I Soggetti Del Web
 
Semantic web and social web
Semantic web and social webSemantic web and social web
Semantic web and social web
 
E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0
 
Siel2007 Tutorial Fini
Siel2007 Tutorial FiniSiel2007 Tutorial Fini
Siel2007 Tutorial Fini
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
La didattica nel cloud - 2
La didattica nel cloud - 2La didattica nel cloud - 2
La didattica nel cloud - 2
 
Strumenti web2.0
Strumenti web2.0Strumenti web2.0
Strumenti web2.0
 
Comunicare web 2.0
Comunicare web 2.0Comunicare web 2.0
Comunicare web 2.0
 
Paolo Brunelli - Comunicare 2.0
Paolo Brunelli - Comunicare 2.0Paolo Brunelli - Comunicare 2.0
Paolo Brunelli - Comunicare 2.0
 
La didattica nel cloud - 1
La didattica nel cloud - 1La didattica nel cloud - 1
La didattica nel cloud - 1
 
Strumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PA
Strumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PAStrumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PA
Strumenti e risorse attuali presenti sul Web utili per la PA
 
La didattica nel cloud - 3
La didattica nel cloud - 3La didattica nel cloud - 3
La didattica nel cloud - 3
 
Web2.0
Web2.0Web2.0
Web2.0
 
Online collaboration (slides quasi complete)
Online collaboration (slides quasi complete)Online collaboration (slides quasi complete)
Online collaboration (slides quasi complete)
 
Prima volta su ning ?
Prima volta su ning ?Prima volta su ning ?
Prima volta su ning ?
 
Applicazioni
ApplicazioniApplicazioni
Applicazioni
 
Google Drive, YouTube, SlideShare - strumenti/ambienti di condivisione
Google Drive, YouTube, SlideShare - strumenti/ambienti di condivisioneGoogle Drive, YouTube, SlideShare - strumenti/ambienti di condivisione
Google Drive, YouTube, SlideShare - strumenti/ambienti di condivisione
 
Web2.0
Web2.0Web2.0
Web2.0
 
La collaborazione ai tempi del Web 2.0
La collaborazione ai tempi del Web 2.0La collaborazione ai tempi del Web 2.0
La collaborazione ai tempi del Web 2.0
 

Similar to Accessibilità del Web 2.0 - SMAU 2008

Web 2.0 2010 Istat
Web 2.0 2010 IstatWeb 2.0 2010 Istat
Web 2.0 2010 Istat
Carlo Vaccari
 
Web2.0.2008
Web2.0.2008Web2.0.2008
Web2.0.2008
Carlo Vaccari
 
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa BifCefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa BifEmanuele Della Valle
 
Come evolverà il Web? Consigli su come non rimanere disoccupati nel giro di p...
Come evolverà il Web? Consigli su come non rimanere disoccupati nel giro di p...Come evolverà il Web? Consigli su come non rimanere disoccupati nel giro di p...
Come evolverà il Web? Consigli su come non rimanere disoccupati nel giro di p...
Roberto Scano
 
E’ La Somma Che Fa Il Totale?
E’ La Somma Che Fa Il Totale?E’ La Somma Che Fa Il Totale?
E’ La Somma Che Fa Il Totale?
Roberto Castaldo
 
Formazione senza confini - SMAU 2007
Formazione senza confini - SMAU 2007Formazione senza confini - SMAU 2007
Formazione senza confini - SMAU 2007
Roberto Castaldo
 
Web 2.0: verità e finzione
Web 2.0: verità e finzioneWeb 2.0: verità e finzione
Web 2.0: verità e finzione
Roberto Castaldo
 
SMAU Milano 2016
SMAU Milano 2016SMAU Milano 2016
SMAU Milano 2016
Paolo Dadda
 
Comunicazione, tecnologia e sociale: opportunità del nuovo web - Cristina Gre...
Comunicazione, tecnologia e sociale: opportunità del nuovo web - Cristina Gre...Comunicazione, tecnologia e sociale: opportunità del nuovo web - Cristina Gre...
Comunicazione, tecnologia e sociale: opportunità del nuovo web - Cristina Gre...
webdieci
 
Web2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativi
Web2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativiWeb2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativi
Web2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativi
SerenaS
 
Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008
Imma Citarelli
 
Web 2.0: ripensare la presenza aziendale nel Web
Web 2.0: ripensare la presenza aziendale nel WebWeb 2.0: ripensare la presenza aziendale nel Web
Web 2.0: ripensare la presenza aziendale nel Web
Roberto Scano
 
Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.
Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.
Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.
Paolo Tentori
 
Web 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàWeb 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicità
guestf44f11
 
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionaleIl web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Aldo Torrebruno
 
Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0
Rossana Morriello
 
Realizzare un sito web
Realizzare un sito webRealizzare un sito web
Realizzare un sito web
Ludovico Fischer
 

Similar to Accessibilità del Web 2.0 - SMAU 2008 (20)

Web 2.0 2010 Istat
Web 2.0 2010 IstatWeb 2.0 2010 Istat
Web 2.0 2010 Istat
 
IC2009 Information R-Evolution
IC2009 Information R-EvolutionIC2009 Information R-Evolution
IC2009 Information R-Evolution
 
IC2008 Information R-Evolution
IC2008 Information  R-EvolutionIC2008 Information  R-Evolution
IC2008 Information R-Evolution
 
Web2.0.2008
Web2.0.2008Web2.0.2008
Web2.0.2008
 
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa BifCefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
 
Come evolverà il Web? Consigli su come non rimanere disoccupati nel giro di p...
Come evolverà il Web? Consigli su come non rimanere disoccupati nel giro di p...Come evolverà il Web? Consigli su come non rimanere disoccupati nel giro di p...
Come evolverà il Web? Consigli su come non rimanere disoccupati nel giro di p...
 
E’ La Somma Che Fa Il Totale?
E’ La Somma Che Fa Il Totale?E’ La Somma Che Fa Il Totale?
E’ La Somma Che Fa Il Totale?
 
Formazione senza confini - SMAU 2007
Formazione senza confini - SMAU 2007Formazione senza confini - SMAU 2007
Formazione senza confini - SMAU 2007
 
Web 2.0: verità e finzione
Web 2.0: verità e finzioneWeb 2.0: verità e finzione
Web 2.0: verità e finzione
 
SMAU Milano 2016
SMAU Milano 2016SMAU Milano 2016
SMAU Milano 2016
 
Comunicazione, tecnologia e sociale: opportunità del nuovo web - Cristina Gre...
Comunicazione, tecnologia e sociale: opportunità del nuovo web - Cristina Gre...Comunicazione, tecnologia e sociale: opportunità del nuovo web - Cristina Gre...
Comunicazione, tecnologia e sociale: opportunità del nuovo web - Cristina Gre...
 
Web2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativi
Web2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativiWeb2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativi
Web2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativi
 
Web 2.0 dirigenti
Web 2.0 dirigentiWeb 2.0 dirigenti
Web 2.0 dirigenti
 
Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008
 
Web 2.0: ripensare la presenza aziendale nel Web
Web 2.0: ripensare la presenza aziendale nel WebWeb 2.0: ripensare la presenza aziendale nel Web
Web 2.0: ripensare la presenza aziendale nel Web
 
Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.
Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.
Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.
 
Web 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàWeb 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicità
 
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionaleIl web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
 
Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0
 
Realizzare un sito web
Realizzare un sito webRealizzare un sito web
Realizzare un sito web
 

More from Roberto Castaldo

Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale - Smau 2016
Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale - Smau 2016 Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale - Smau 2016
Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale - Smau 2016
Roberto Castaldo
 
Pillole di Facebook
Pillole di FacebookPillole di Facebook
Pillole di Facebook
Roberto Castaldo
 
Seppo.io - Gamification
Seppo.io - GamificationSeppo.io - Gamification
Seppo.io - Gamification
Roberto Castaldo
 
Pillole di Social Network
Pillole di Social NetworkPillole di Social Network
Pillole di Social Network
Roberto Castaldo
 
Ignoranti digitali e nuove competenze: dalla scuola alla PA
Ignoranti digitali e nuove competenze: dalla scuola alla PAIgnoranti digitali e nuove competenze: dalla scuola alla PA
Ignoranti digitali e nuove competenze: dalla scuola alla PA
Roberto Castaldo
 
PiKno - smau roma 2011
PiKno - smau roma 2011PiKno - smau roma 2011
PiKno - smau roma 2011
Roberto Castaldo
 
Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010
Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010
Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010
Roberto Castaldo
 
I giovani e il web - SMAU 2010
I giovani e il web - SMAU 2010I giovani e il web - SMAU 2010
I giovani e il web - SMAU 2010
Roberto Castaldo
 

More from Roberto Castaldo (8)

Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale - Smau 2016
Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale - Smau 2016 Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale - Smau 2016
Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale - Smau 2016
 
Pillole di Facebook
Pillole di FacebookPillole di Facebook
Pillole di Facebook
 
Seppo.io - Gamification
Seppo.io - GamificationSeppo.io - Gamification
Seppo.io - Gamification
 
Pillole di Social Network
Pillole di Social NetworkPillole di Social Network
Pillole di Social Network
 
Ignoranti digitali e nuove competenze: dalla scuola alla PA
Ignoranti digitali e nuove competenze: dalla scuola alla PAIgnoranti digitali e nuove competenze: dalla scuola alla PA
Ignoranti digitali e nuove competenze: dalla scuola alla PA
 
PiKno - smau roma 2011
PiKno - smau roma 2011PiKno - smau roma 2011
PiKno - smau roma 2011
 
Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010
Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010
Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010
 
I giovani e il web - SMAU 2010
I giovani e il web - SMAU 2010I giovani e il web - SMAU 2010
I giovani e il web - SMAU 2010
 

Accessibilità del Web 2.0 - SMAU 2008

  • 1. Accessibilità del Web 2.0 dalle parole ai fatti Roberto Castaldo – Coordinatore Webaccessibile.org Responsabile attività formative IWA Italy Milano, 18 ottobre 2008
  • 2.
  • 3. Cos’è IWA/HWG Network: http://www.iwa.it - http://webaccessibile.org - http://www.itlists.org - http://blog.iwa.it - http://www.skillprofiles.eu Contatti: [email_address] Partecipazioni e Attività
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7. In queste definizioni manca qualcosa
  • 8.  
  • 9.  
  • 10.  
  • 11.  
  • 12. intelligenza colletiva folksonomia contenuto generato dall’utente partecipazione interfacce ricche
  • 13. Gli utenti prima del Web 2.0
  • 14. Gli utenti del Web 2.0
  • 16.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.  
  • 23.  
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32. Tempo… Per imparare ci vuol tempo! Perché perdere tempo quando non è richiesto?
  • 33.
  • 34.
  • 35. Barriera tecnica Senza JavaScript non funzionano, non vi sono alternative testuali e/o funzionali CAPCHA senza alternative
  • 37. Flickr… parola chiave “case” 3/24 Barriera innata
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41. Web 2.0 …una gran delusione
  • 42. Web 2.0 …niente di buono?
  • 43.
  • 44.
  • 45.
  • 46. Roberto Castaldo – IWA Italy – Webaccessibile.org
  • 47. Termini e licenza del documento Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/ o spedisci una lettera a Creative Commons, 171 Second Street, Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA. Diritti, marchi registrati e siti web riportati in immagini e url sono riservati e proprietà dei diretti interessati e relative aziende. IWA/HWG e l’associazione IWA Italy non sono direttamente o indirettamente responsabili dei contenuti riportati nel presente documento che sono ad esclusiva cura e responsabilità del relatore.