SlideShare a Scribd company logo
“L'EVOLUZIONE DELL'ORDINE. LA CRESCITA
DELL'INFORMAZIONE DAGLI ATOMI ALLE ECONOMIE”
di CÉSAR HIDALGO
Giuseppe Zollo
giuzollo@unina.it
Baeyer
Floridi
Stewart
Von Hayek
Beinhocker
Rosenberg
Chaitin
…
La formula di Shannon
Sorgente Ricevente
-∑pilog(pi) con i che va da 1 a n
dove n è il numero di messaggi che possono essere spediti
e pi è la probabilità che venga spedito il messaggio i-esimo
La formula di Shannon misura l’entropia informativa
“Spesso i messaggi hanno un significato; ovvero si riferiscono o sono correlati
a un qualche sistema con certe entità fisiche o concettuali. Questi aspetti semantici
della comunicazione sono irrilevanti ai fini del problema ingegneristico”
(Mathematical Theory of Communication, 1948)
Chaitin, Solomonoff, Kolgomorov: ‘60
L’aspetto importante è la regolarità contenuta nel messaggio
Messaggio A: 0101010101010101010101
Messaggio B: 01110010101001010101110
Se il messaggio contiene regolarità posso descriverlo in modo sintetico
(compressibilità algoritmica)
Dal punto di vista dell’osservatore il primo messaggio incorpora un ordine e quindi informazione.
Il secondo no!
Rolph Landauer, Information is Physical, 1991
Principio di Landauer
la cancellazione di un bit di informazione ha un costo energetico.
Dunque il bit ha una natura fisica
Per comprendere la natura dell’informazione bisogna evitare discorsi metafisici
L’informazione è ordine fisico
L’informazione non è tangibile, ma, come il movimento e la
temperatura, è una proprietà della realtà fisica.
La proprietà “informazione” è una disposizione “particolare” di entità
fisiche:
È un ordine fisico, ovvero una disposizione di elementi
riconducibile a un qualche criterio.
L’informazione è ciò che distingue un mazzo di carte ordinato da uno
disordinato
Prodotti, Informazione e Messaggi
Ogni artefatto incorpora (è) informazione (per definizione).
L’informazione è una proprietà di tutti gli oggetti che produciamo. In
quanto strutture ordinate esse incorporano informazione
Un automobile è un insieme di elementi fortemente correlati tra loro.
L’oggetto automobile incorpora un elevatissimo livello di ordine: posso
trovarvi una quantità di regolarità nella disposizione delle parti. Posso
effettuare molte descrizioni.
Posso inviare molti messaggi che riguardano una qualche proprietà
dell’automobile: ad es: “L’ automobile è rossa” .
Informazione e Significato
Non è facile separare il concetto di informazione da quello di significato
perché noi automaticamente cerchiamo significato nei messaggi che ci
arrivano.
In realtà il significato è una costruzione cognitiva di una entità capace di
costruire contesti per il messaggio in arrivo.
Il soggetto può costruire contesti solo se riesce a decodificare regolarità
(ordine) nel messaggio.
Conoscenza e Capacità (Knowledge & Know-how)
• Conoscenza = costruire relazioni tra entità
• Capacità = essere in grado di produrre una azione
• La computazione richiede sia conoscenze che capacità
• La capacità computazionale è incorporata nei viventi e nelle reti
sociali
Economia come sistema computazionale
• E’ la società (e l’economia in particolare) IL SISTEMA
COMPUTAZIONALE che calcola e produce l’enorme quantità di
informazione (ordine) incorporata nell’automobile.
• E’ necessario un elevato livello di complessità sociale e economica per
realizzare prodotti come l’automobile.
• Più aumenta la nostra capacità computazionale (trasformare le
regolarità) più aumenta l’informazione che immettiamo nel mondo.
La fonte della ricchezza
Le società diventano più ricche perché sono in grado di
distribuire la conoscenza tra una pluralità di individui,
di ricombinarle continuamente e di esternalizzare le
informazioni prodotte in oggetti fisici durevoli,
utilizzabili per ulteriori manipolazioni.
Economia Complessa
• Per produrre oggetti che incorporano un livello di ordine più alto, cioè
più informazione di quello consumata per produrli, dobbiamo
sviluppare istituzioni sociali e economiche capaci di operare out-of-
equilibrium. Cioè istituzioni in grado di sfruttare il “rumore sociale” e
di convertirlo in informazione.
• L’accumulazione di informazione in entità fisiche durevoli, che
possono essere ulteriormente manipolate, consente la crescita delle
informazioni disponibili (e anche della prosperità)
• La crescita di informazione avviene in nicchie, a spese di una
necessaria e parallela crescita del disordine al di fuori della nicchia
La complessità dell’economia
• La complessità dell’economia è relativa alla molteplicità delle reti di
conoscenze e capacità che è capace di esprimere.
• Considerate l’enorme massa di capacità individuali e di reti
istituzionali e sociali che devono interagire per costruire un aereo.
• La complessità economica si riflette nella composizione di prodotti
che è in grado di realizzare.
Diversity and Ubiquity
• Ogni prodotto richiede un sua rete
di conoscenze specalizzate
• Paesi con reti di conoscenze più
ricche sono in grado di produrre un
insieme più diversificato di prodotti
• Prodotti che richiedono reti di
conoscenze più ricche sono
prodotti in un minor numero di
paesi
Diversity
Ubiquity
L’economia complessa come capacità di
costruire (calcolare) molti sistemi d’ordine
Possibilità di sviluppo
La capacità computazionale (specialized knowledge) è incorporata negli
individui, nelle istituzioni e nelle reti sociali.
Il Bureau of Labor Statistics’ Standard Occupation Classification nel
2010 lista 840 differenti occupazioni.
Sviluppare una nuova industria richiede cambiamenti significativi nella
struttura delle interazioni sociali.
Le società possono esplorare solo alcuni sentieri di sviluppo (il possibile
adiacente)
L'evoluzione dell'ordine - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro presentato da Giuseppe Zollo
L'evoluzione dell'ordine - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro presentato da Giuseppe Zollo

More Related Content

Similar to L'evoluzione dell'ordine - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro presentato da Giuseppe Zollo

Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) BoglioloKnowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliololibriedocumenti
 
Internetmarketing
InternetmarketingInternetmarketing
Internetmarketingbrinobet
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Zollo:...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Zollo:...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Zollo:...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Zollo:...Complexity Institute
 
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?Paola Negrin
 
Strutturare la conoscenza in azienda e nei team: missione impossibile?
Strutturare la conoscenza in azienda e nei team: missione impossibile?Strutturare la conoscenza in azienda e nei team: missione impossibile?
Strutturare la conoscenza in azienda e nei team: missione impossibile?Roberto Cobianchi
 
Lab scuola politica Perugia 3 mag 2014
Lab scuola politica Perugia 3 mag 2014Lab scuola politica Perugia 3 mag 2014
Lab scuola politica Perugia 3 mag 2014Giuseppe Carpentieri
 
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge Management
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge ManagementDal Personal Information Management al Personal Knowledge Management
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge Management maria chiara pettenati
 
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazione
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazioneLe professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazione
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazioneDomenico (Ingo) Bogliolo
 
Lab scuola politica Ginosa 27 apr 2014
Lab scuola politica Ginosa 27 apr 2014Lab scuola politica Ginosa 27 apr 2014
Lab scuola politica Ginosa 27 apr 2014Giuseppe Carpentieri
 
New economy & digital divide
New economy & digital divideNew economy & digital divide
New economy & digital divideGetinge Group
 
Master in comunicazione ~ lez. 1 knowledge sharing - copia
Master in comunicazione ~ lez. 1   knowledge sharing - copiaMaster in comunicazione ~ lez. 1   knowledge sharing - copia
Master in comunicazione ~ lez. 1 knowledge sharing - copiaLuciano Giustini
 
La Semantica e il Web dei Dati
La Semantica e il Web dei DatiLa Semantica e il Web dei Dati
La Semantica e il Web dei DatiIrene Celino
 
IT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunityIT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunityPierfranco Ravotto
 
Laboratorio di comunicazione aziendale 2013-14 - parte teorica
Laboratorio di comunicazione aziendale 2013-14 - parte teoricaLaboratorio di comunicazione aziendale 2013-14 - parte teorica
Laboratorio di comunicazione aziendale 2013-14 - parte teoricaAntonio Cantoro
 
Cittadinanza digitale
Cittadinanza digitaleCittadinanza digitale
Cittadinanza digitalecslaviarte
 
Nascita del progetto To.Be.e. EWC
Nascita del progetto To.Be.e. EWCNascita del progetto To.Be.e. EWC
Nascita del progetto To.Be.e. EWCGABRIELE GUGLIELMI
 

Similar to L'evoluzione dell'ordine - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro presentato da Giuseppe Zollo (20)

Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) BoglioloKnowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
 
KM & KO breve
KM & KO breveKM & KO breve
KM & KO breve
 
Internetmarketing
InternetmarketingInternetmarketing
Internetmarketing
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Zollo:...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Zollo:...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Zollo:...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Zollo:...
 
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
I maker contribuiscono a migliorare la nostra società?
 
Strutturare la conoscenza in azienda e nei team: missione impossibile?
Strutturare la conoscenza in azienda e nei team: missione impossibile?Strutturare la conoscenza in azienda e nei team: missione impossibile?
Strutturare la conoscenza in azienda e nei team: missione impossibile?
 
Lab scuola politica Perugia 3 mag 2014
Lab scuola politica Perugia 3 mag 2014Lab scuola politica Perugia 3 mag 2014
Lab scuola politica Perugia 3 mag 2014
 
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge Management
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge ManagementDal Personal Information Management al Personal Knowledge Management
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge Management
 
Vuca world
Vuca worldVuca world
Vuca world
 
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazione
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazioneLe professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazione
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazione
 
Lab scuola politica Ginosa 27 apr 2014
Lab scuola politica Ginosa 27 apr 2014Lab scuola politica Ginosa 27 apr 2014
Lab scuola politica Ginosa 27 apr 2014
 
New economy & digital divide
New economy & digital divideNew economy & digital divide
New economy & digital divide
 
Master in comunicazione ~ lez. 1 knowledge sharing - copia
Master in comunicazione ~ lez. 1   knowledge sharing - copiaMaster in comunicazione ~ lez. 1   knowledge sharing - copia
Master in comunicazione ~ lez. 1 knowledge sharing - copia
 
La Semantica e il Web dei Dati
La Semantica e il Web dei DatiLa Semantica e il Web dei Dati
La Semantica e il Web dei Dati
 
IT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunityIT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunity
 
Laboratorio di comunicazione aziendale 2013-14 - parte teorica
Laboratorio di comunicazione aziendale 2013-14 - parte teoricaLaboratorio di comunicazione aziendale 2013-14 - parte teorica
Laboratorio di comunicazione aziendale 2013-14 - parte teorica
 
Cittadinanza digitale
Cittadinanza digitaleCittadinanza digitale
Cittadinanza digitale
 
Nascita del progetto To.Be.e. EWC
Nascita del progetto To.Be.e. EWCNascita del progetto To.Be.e. EWC
Nascita del progetto To.Be.e. EWC
 
Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0
Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0
Conferenza al Forum formazione Elearning 2.0
 
1. Introduzione
1. Introduzione1. Introduzione
1. Introduzione
 

More from Complexity Institute

Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdfComplexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdfComplexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista di M. Fischer - Fabi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista  di M. Fischer - Fabi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista  di M. Fischer - Fabi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista di M. Fischer - Fabi...Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...Complexity Institute
 
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...Complexity Institute
 
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...Complexity Institute
 
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...Complexity Institute
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...Complexity Institute
 

More from Complexity Institute (20)

Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdfComplexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
Complexity Literacy Meeting 2023 - I Ching - Presentazione di M. De Simone.pdf
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Luca Romanelli - Risonanze di "Essere o Vi...
 
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
Complexity Literacy Meeting - Essere o Vivere di F. Julien - Presentazione di...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Bastoncino di J. Donaldson - Presentazione...
 
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
Complexity Literacy Meeting - La nazione delle piante di S. Mancuso - Present...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Come allearsi con le parti cattive di sé d...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Riassemblare il sociale di B. Latour - Pre...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista di M. Fischer - Fabi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista  di M. Fischer - Fabi...Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista  di M. Fischer - Fabi...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Realismo capitalista di M. Fischer - Fabi...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - La scienza universale - di F. Capra - G. Z...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il viaggio dell'umanità di O. Galor - M. G...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
Complexity Literacy Meeting 2023 - L'Avventura del Metodo di E. Morin - Mauri...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Enrico Cerni - Come a...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Marinella De Simone -...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da S. Bona e L. Romanell...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Roberto Passini - ...
 
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
Literacy Meeting 2023 -Il libro consigliato da Roberto Beretta - La nazione d...
 
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
Literacy Meeting 2023 - Il libro consigliato da Marco Ginanneschi - Il viaggi...
 
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
Literacy Meeting 2023 - Libro consigliato da Fabiola De Toffol - Realismo cap...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Paolo Cast...
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
 

L'evoluzione dell'ordine - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro presentato da Giuseppe Zollo

  • 1. “L'EVOLUZIONE DELL'ORDINE. LA CRESCITA DELL'INFORMAZIONE DAGLI ATOMI ALLE ECONOMIE” di CÉSAR HIDALGO Giuseppe Zollo giuzollo@unina.it
  • 3. La formula di Shannon Sorgente Ricevente -∑pilog(pi) con i che va da 1 a n dove n è il numero di messaggi che possono essere spediti e pi è la probabilità che venga spedito il messaggio i-esimo La formula di Shannon misura l’entropia informativa “Spesso i messaggi hanno un significato; ovvero si riferiscono o sono correlati a un qualche sistema con certe entità fisiche o concettuali. Questi aspetti semantici della comunicazione sono irrilevanti ai fini del problema ingegneristico” (Mathematical Theory of Communication, 1948)
  • 4. Chaitin, Solomonoff, Kolgomorov: ‘60 L’aspetto importante è la regolarità contenuta nel messaggio Messaggio A: 0101010101010101010101 Messaggio B: 01110010101001010101110 Se il messaggio contiene regolarità posso descriverlo in modo sintetico (compressibilità algoritmica) Dal punto di vista dell’osservatore il primo messaggio incorpora un ordine e quindi informazione. Il secondo no!
  • 5. Rolph Landauer, Information is Physical, 1991 Principio di Landauer la cancellazione di un bit di informazione ha un costo energetico. Dunque il bit ha una natura fisica Per comprendere la natura dell’informazione bisogna evitare discorsi metafisici
  • 6. L’informazione è ordine fisico L’informazione non è tangibile, ma, come il movimento e la temperatura, è una proprietà della realtà fisica. La proprietà “informazione” è una disposizione “particolare” di entità fisiche: È un ordine fisico, ovvero una disposizione di elementi riconducibile a un qualche criterio. L’informazione è ciò che distingue un mazzo di carte ordinato da uno disordinato
  • 7. Prodotti, Informazione e Messaggi Ogni artefatto incorpora (è) informazione (per definizione). L’informazione è una proprietà di tutti gli oggetti che produciamo. In quanto strutture ordinate esse incorporano informazione Un automobile è un insieme di elementi fortemente correlati tra loro. L’oggetto automobile incorpora un elevatissimo livello di ordine: posso trovarvi una quantità di regolarità nella disposizione delle parti. Posso effettuare molte descrizioni. Posso inviare molti messaggi che riguardano una qualche proprietà dell’automobile: ad es: “L’ automobile è rossa” .
  • 8. Informazione e Significato Non è facile separare il concetto di informazione da quello di significato perché noi automaticamente cerchiamo significato nei messaggi che ci arrivano. In realtà il significato è una costruzione cognitiva di una entità capace di costruire contesti per il messaggio in arrivo. Il soggetto può costruire contesti solo se riesce a decodificare regolarità (ordine) nel messaggio.
  • 9. Conoscenza e Capacità (Knowledge & Know-how) • Conoscenza = costruire relazioni tra entità • Capacità = essere in grado di produrre una azione • La computazione richiede sia conoscenze che capacità • La capacità computazionale è incorporata nei viventi e nelle reti sociali
  • 10. Economia come sistema computazionale • E’ la società (e l’economia in particolare) IL SISTEMA COMPUTAZIONALE che calcola e produce l’enorme quantità di informazione (ordine) incorporata nell’automobile. • E’ necessario un elevato livello di complessità sociale e economica per realizzare prodotti come l’automobile. • Più aumenta la nostra capacità computazionale (trasformare le regolarità) più aumenta l’informazione che immettiamo nel mondo.
  • 11. La fonte della ricchezza Le società diventano più ricche perché sono in grado di distribuire la conoscenza tra una pluralità di individui, di ricombinarle continuamente e di esternalizzare le informazioni prodotte in oggetti fisici durevoli, utilizzabili per ulteriori manipolazioni.
  • 12. Economia Complessa • Per produrre oggetti che incorporano un livello di ordine più alto, cioè più informazione di quello consumata per produrli, dobbiamo sviluppare istituzioni sociali e economiche capaci di operare out-of- equilibrium. Cioè istituzioni in grado di sfruttare il “rumore sociale” e di convertirlo in informazione. • L’accumulazione di informazione in entità fisiche durevoli, che possono essere ulteriormente manipolate, consente la crescita delle informazioni disponibili (e anche della prosperità) • La crescita di informazione avviene in nicchie, a spese di una necessaria e parallela crescita del disordine al di fuori della nicchia
  • 13. La complessità dell’economia • La complessità dell’economia è relativa alla molteplicità delle reti di conoscenze e capacità che è capace di esprimere. • Considerate l’enorme massa di capacità individuali e di reti istituzionali e sociali che devono interagire per costruire un aereo. • La complessità economica si riflette nella composizione di prodotti che è in grado di realizzare.
  • 14.
  • 15. Diversity and Ubiquity • Ogni prodotto richiede un sua rete di conoscenze specalizzate • Paesi con reti di conoscenze più ricche sono in grado di produrre un insieme più diversificato di prodotti • Prodotti che richiedono reti di conoscenze più ricche sono prodotti in un minor numero di paesi Diversity Ubiquity
  • 16. L’economia complessa come capacità di costruire (calcolare) molti sistemi d’ordine
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22. Possibilità di sviluppo La capacità computazionale (specialized knowledge) è incorporata negli individui, nelle istituzioni e nelle reti sociali. Il Bureau of Labor Statistics’ Standard Occupation Classification nel 2010 lista 840 differenti occupazioni. Sviluppare una nuova industria richiede cambiamenti significativi nella struttura delle interazioni sociali. Le società possono esplorare solo alcuni sentieri di sviluppo (il possibile adiacente)