SlideShare a Scribd company logo
Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa:
innovazione organizzativa e tecnologica attraverso
nuovi percorsi di cura e di assistenza
Dr. Lorenzo Blandi - Dr. Marco Del Riccio
consulenti scientifici Campus Leonardo
1
Rimini | 25 Settembre 2019 | L’invecchiamento: sfide e opportunità per la società di domani
EVOLUZIONI DEMOGRAFICHE
Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 2
2017 2028 2038
65+
13,53 mln
65+
15,62 mln
65+
18,63 mln
13,5
9,7
11,1
14,2
16,1
13
10,9
11,4
0-14
15-24
25-34
35-44
45-54
55-64
65-74
75+
12
9,9
10,3
11,7
14,1
16
12,6
13,4
0-14
15-24
25-34
35-44
45-54
55-64
65-74
75+
11,8
8,6
10,9
11,5
12
14
15,2
15,9
0-14
15-24
25-34
35-44
45-54
55-64
65-74
75+
Stime percentuali (%) provenienti dai dati ISTAT
23,8 mln
13,7 mln
41,2 mln
1,2 mln
SCENARI FUTURI SUI BISOGNI DI SALUTE IN ITALIA
Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 3
Numero
pazienti cronici
25,2 mln 25,6 mln
Contatti mensili
con medico
specialista
14,2 mln 14,2 mln
Notti in
ospedale
all’anno
44,7 mln 47,1 mln
Assistenza
domiciliare
sanitaria
1,3 mln 1,5 mln
2016 2028 2038
€
114
mld
€
139
mld
€
168
mldDati provenienti dal Rapporto Osservasalute 2018
CRITICITÀ
Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 4
AREE RURALIINVECCHIAMENTO NON AUTOSUFFICIENZA LISTE D’ATTESA
QUALI STRUMENTI PER LA GOVERNANCE ABBIAMO?
TELEMEDICINA
Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 5
La telemedicina è lo strumento che permette di fornire assistenza medica a distanza grazie all’uso delle
telecomunicazioni e della tecnologia.
Grafico estratto da libreria NCBI: ultimo aggiornamento 10/09/2019
Rete di telecomunicazioni per la teleradiologia
che connette tutto l’arcipelago
Teleconsulti e televisite in strutture socio-sanitarie
del medico che effettua la presa in carico
Primo virtual hospital al mondo per il trattamento
da remoto di pazienti acuti e post-acuti
Rete di telecomunicazioni per la telepsichiatria
in le aree remote
APPLICAZIONI
Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 6
VALUTAZIONI ECONOMICHE
Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 7
«Most of the included studies confirmed
that telemedicine is cost-effective for
applying in major medical fields»
IL NOSTRO PROGETTO
Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 8
TSU
IL NOSTRO PROGETTO
Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 9
TSU
PUNTO DI PARTENZA
Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 10
Evidenze della letteratura scientifica riguardo all’utilizzo della telemedicina,
del telemonitoraggio e, in generale, della virtual care
Ricerca
bibliografica
1
Modelli applicativi già esistenti e ricerca di quelli con i migliori outcomes
Studio dei
modelli
2
Ricerca di un modello attuabile nel contesto normativo italiano
Contesto
italiano
3
MODELLO ORGANIZZATIVO
Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 11
P
P
P
P
OS
OS
OS
OS
OS
OS
OS
OS
CS
OS
OS CS
CS
P
OS
CS
= Paziente
= Operatore sanitario
= Centro servizi Telecooperazione
Teleconsulto
Televisita
FUTURE SPERIMENTAZIONI
Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 12
Telecardiologia
I problemi cardiovascolari
sono l’epidemia del nostro
secolo, con liste d’attesa
lunghissime
Telepsichiatria
Aree rurali/svantaggiate in
cui non esistono servizi di
psichiatria nel raggio di
chilometri
Teledermatologia
Dermatologia è una delle
specialità che più confonde i
professionisti della salute
CORE ISSUES
Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 13
Utente Centro Servizi Centro Erogatore
Informazione 🔴 🔴
Formazione 🔴 🔴 🔴
Integrazione nel
SSN
autorizzazione
accreditamento
accordi contrattuali
Aspetti etici 🔴 🔴 🔴
Trattamenti dei
dati personali con
strumenti
elettronici
🔴 🔴 🔴
Responsabilità
professionale
🔴 🔴
CONCLUSIONI
Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 14
La rapida trasformazione demografica impone una riorganizzazione dei
processi di assistenza
1
Nell’attuale contesto economico-politico la sanità non dispone delle risorse
adeguate a rispondere ai bisogni di salute
2
Si rende necessaria l’implementazione di processi e modelli virtuosi che
rendano più efficace ed efficiente l’assistenza sanitaria e sociosanitaria
3
La telemedicina è da tenere in considerazione quale strumento affidabile ed
efficace (e già collaudato in altri paesi) per riorganizzare l’assistenza
Il nostro
punto di vista
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 15
1. Linee di indirizzo nazionali sulla telemedicina – Ministero della Salute – disponibile all’indirizzo
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2129_allegato.pdf
2. WHO guideline - Recommendation on Digital Interventions for Health Systems Strengthening - Available at
https://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/311941/9789241550505-eng.pdf?ua=1
3. Telemedicine - Opportunities and developments in Member States - Available at
https://www.who.int/goe/publications/goe_telemedicine_2010.pdf
4. Dati ISTAT - Disponibile al http://dati.istat.it/
5. Decreto Ministeriale 2 aprile 2015 n. 70 Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi
relativi all'assistenza ospedaliera - Disponibile all’indirizzo https://www.camera.it/temiap/2016/09/23/OCD177-2353.pdf
6. Telemedicine in Indonesia - “Country Experiences” - Available at
http://www.searo.who.int/entity/health_situation_trends/events/12_Indonesia_Telemedicine.pdf?ua=1
7. Fortney JC, Pyne JM, Turner EE, Farris KM, Normoyle TM, Avery MD, Hilty DM, Unützer J. Telepsychiatry integration of mental health
services into rural primary care settings. Int Rev Psychiatry. 2015;27(6):525-39. doi:10.3109/09540261.2015.1085838. Epub 2015 Dec 4.
Review. PubMed PMID: 26634618.
8. García Cuyàs F, Vàzquez N, de San Pedro M, Hospedales M. State of the art of the telemedicine. Where are we and what is pending to be
done? Med Clin (Barc). 2018 Feb 23;150(4):150-154. doi: 10.1016/j.medcli.2017.06.058. Epub 2017 Sep 1.English, Spanish. PubMed PMID:
28870421.
9. Widespread deployment of telemedicine services in Europe. Report of the eHealth Stakeholder Group on the implementing the Digital
Agenda for Europe. Key Action 13/2 ‘Telemedicine’. Version 1.0 final (12 March 2014).
10. Chakrabarti S. Usefulness of telepsychiatry: A critical evaluation of videoconferencing-based approaches. World J Psychiatry. 2015 Sep
22;5(3):286-304. doi: 10.5498/wjp.v5.i3.286. Review. PubMed PMID: 26425443; PubMed Central PMCID: PMC4582305.
11. Lauckner C, Whitten P. The State and Sustainability of Telepsychiatry Programs. J Behav Health Serv Res. 2016 Apr;43(2):305-18.
doi:10.1007/s11414-015-9461-z. Review. PubMed PMID: 25794639; PubMed Central PMCID:PMC4577299.
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 16
12. Molinari G, Molinari M, Di Biase M, Brunetti ND. Telecardiology and its settings of application: An update. J Telemed Telecare. 2018
Jun;24(5):373-381. doi: 10.1177/1357633X16689432. Epub 2017 Jan 13. Review. PubMed PMID: 28084886.
13. Brunetti ND, Scalvini S, Molinari G. Innovations in telemedicine for cardiovascular care. Expert Rev Cardiovasc Ther. 2016;14(3):267-80.
doi:10.1586/14779072.2016.1140572. Epub 2016 Feb 7. PubMed PMID: 26759128.
14. Pisanelli DM, Ricci FL, Maceratini R. A survey of telemedicine in Italy. J Telemed Telecare. 1995;1(3):125-30. Review. PubMed PMID:
9375132.
15. Birati E, Roth A. Telecardiology. Isr Med Assoc J. 2011 Aug;13(8):498-503. Review. PubMed PMID: 21910377.
16. De la Torre-Díez I, López-Coronado M, Vaca C, Aguado JS, de Castro C. Cost-utility and cost-effectiveness studies of telemedicine,
electronic, and mobile health systems in the literature: a systematic review. Telemed J E Health. 2015 Feb;21(2):81-5. doi:
10.1089/tmj.2014.0053. Epub 2014 Dec 4. Review. PubMed PMID: 25474190; PubMed Central PMCID: PMC4312789.
17. Finnane A, Dallest K, Janda M, Soyer HP. Teledermatology for the diagnosis and management of skin cancer: a systematic review. JAMA
Dermatol 2017 Mar 01;153(3):319-327.
18. Trettel A, Eissing L, Augustin M. Telemedicine in dermatology: findings and experiences worldwide - a systematic literature review. J Eur
Acad Dermatol Venereol. 2018 Feb;32(2):215-224. doi: 10.1111/jdv.14341. Epub 2017 Jul 4. Review. PubMed PMID: 28516492.
19. Frontino G, Meschi F, Rigamonti A, Favalli V, Bonura C, Bonfanti R. Opportunities and Challenges of Telemedicine. Diabetes Technol Ther.
2016 Jun;18(6):404. doi: 10.1089/dia.2016.0020. Epub 2016 Feb 25. PubMed PMID: 26914242.
20. Piga M, Cangemi I, Mathieu A, Cauli A. Telemedicine for patients with rheumatic diseases: Systematic review and proposal for research
agenda. Semin Arthritis Rheum. 2017 Aug;47(1):121-128. doi: 10.1016/j.semarthrit.2017.03.014. Epub 2017 Mar 22. Review. PubMed
PMID: 28420491.
21. Nami N, Massone C, Rubegni P, Cevenini G, Fimiani M, Hofmann-Wellenhof R. Concordance and time estimation of store-and-forward
mobile teledermatology compared to classical face-to-face consultation. Acta Derm Venereol 2015 Jan;95(1):35-39.
22. Van der Heijden J, Thijssing L, Witkamp L, Spuls P, de Keizer NF. Accuracy and reliability of teledermatoscopy with images taken by general
practitioners during everyday practice. J Telemed Telecare 2013 Sep;19(6):320-325.
17
CONTATTI
lorenzo.blandi@campusleonardo.it
marco.delriccio@campusleonardo.it
GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

More Related Content

What's hot

Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
prunepinzo
 
TVA dans l’économie numérique : mine d’or ou champ de mines ?
TVA dans l’économie numérique : mine d’or ou champ de mines ?TVA dans l’économie numérique : mine d’or ou champ de mines ?
TVA dans l’économie numérique : mine d’or ou champ de mines ?
Deloitte Société d'Avocats
 
La costituzione di impresa
La costituzione di impresaLa costituzione di impresa
La costituzione di impresa
Giuseppe Albezzano
 
Immigrazione
ImmigrazioneImmigrazione
Immigrazione
Benedettax
 
L' eutanasia
L' eutanasia L' eutanasia
L' eutanasia
1Dsia1415
 
Rapport de stage Comptabilité + Sujet: Les compétences et les actions nécessa...
Rapport de stage Comptabilité + Sujet: Les compétences et les actions nécessa...Rapport de stage Comptabilité + Sujet: Les compétences et les actions nécessa...
Rapport de stage Comptabilité + Sujet: Les compétences et les actions nécessa...
Fadhel El Fahem
 
Présentation administration de la douane et impôt indirect
Présentation administration de la douane et impôt indirect Présentation administration de la douane et impôt indirect
Présentation administration de la douane et impôt indirect Anès Nejmeddine
 
Le guide du financement d’entreprise
Le guide du financement d’entrepriseLe guide du financement d’entreprise
Le guide du financement d’entreprise
La French Team
 
Modernisation des systèmes d’information pour accompagner la réforme.
Modernisation des systèmes d’information pour accompagner la réforme.Modernisation des systèmes d’information pour accompagner la réforme.
Modernisation des systèmes d’information pour accompagner la réforme.
Fritz-Gérald Calixte, Av., MPA
 
L’obesita’ infantile
L’obesita’ infantileL’obesita’ infantile
L’obesita’ infantile
Dina Malgieri
 
Alle fronde dei salici
Alle fronde dei saliciAlle fronde dei salici
Alle fronde dei salici
Francesca Banchini
 
Présentation loi de finances 2013 Tunisie mehdi_ellouz
Présentation loi de finances 2013 Tunisie mehdi_ellouzPrésentation loi de finances 2013 Tunisie mehdi_ellouz
Présentation loi de finances 2013 Tunisie mehdi_ellouz
mohamed araar
 
Legislazione alimentare
Legislazione alimentareLegislazione alimentare
Legislazione alimentaremauro_sabella
 
Iva fattura
Iva fatturaIva fattura
Iva fattura
1csia1415
 
l'approche servicielle à l'hôpital marocain
l'approche servicielle à l'hôpital marocainl'approche servicielle à l'hôpital marocain
l'approche servicielle à l'hôpital marocain
inan abbassi
 
Gestione aziendale
Gestione aziendaleGestione aziendale
Gestione aziendale
santafarina
 
Educazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitaleEducazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitale
Alessio Langella
 
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei contiLe scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Giuseppe Albezzano
 
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…Dino Biselli
 
Les effets de commerce
Les effets de commerceLes effets de commerce
Les effets de commerceaomanar
 

What's hot (20)

Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
 
TVA dans l’économie numérique : mine d’or ou champ de mines ?
TVA dans l’économie numérique : mine d’or ou champ de mines ?TVA dans l’économie numérique : mine d’or ou champ de mines ?
TVA dans l’économie numérique : mine d’or ou champ de mines ?
 
La costituzione di impresa
La costituzione di impresaLa costituzione di impresa
La costituzione di impresa
 
Immigrazione
ImmigrazioneImmigrazione
Immigrazione
 
L' eutanasia
L' eutanasia L' eutanasia
L' eutanasia
 
Rapport de stage Comptabilité + Sujet: Les compétences et les actions nécessa...
Rapport de stage Comptabilité + Sujet: Les compétences et les actions nécessa...Rapport de stage Comptabilité + Sujet: Les compétences et les actions nécessa...
Rapport de stage Comptabilité + Sujet: Les compétences et les actions nécessa...
 
Présentation administration de la douane et impôt indirect
Présentation administration de la douane et impôt indirect Présentation administration de la douane et impôt indirect
Présentation administration de la douane et impôt indirect
 
Le guide du financement d’entreprise
Le guide du financement d’entrepriseLe guide du financement d’entreprise
Le guide du financement d’entreprise
 
Modernisation des systèmes d’information pour accompagner la réforme.
Modernisation des systèmes d’information pour accompagner la réforme.Modernisation des systèmes d’information pour accompagner la réforme.
Modernisation des systèmes d’information pour accompagner la réforme.
 
L’obesita’ infantile
L’obesita’ infantileL’obesita’ infantile
L’obesita’ infantile
 
Alle fronde dei salici
Alle fronde dei saliciAlle fronde dei salici
Alle fronde dei salici
 
Présentation loi de finances 2013 Tunisie mehdi_ellouz
Présentation loi de finances 2013 Tunisie mehdi_ellouzPrésentation loi de finances 2013 Tunisie mehdi_ellouz
Présentation loi de finances 2013 Tunisie mehdi_ellouz
 
Legislazione alimentare
Legislazione alimentareLegislazione alimentare
Legislazione alimentare
 
Iva fattura
Iva fatturaIva fattura
Iva fattura
 
l'approche servicielle à l'hôpital marocain
l'approche servicielle à l'hôpital marocainl'approche servicielle à l'hôpital marocain
l'approche servicielle à l'hôpital marocain
 
Gestione aziendale
Gestione aziendaleGestione aziendale
Gestione aziendale
 
Educazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitaleEducazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitale
 
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei contiLe scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
 
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
 
Les effets de commerce
Les effets de commerceLes effets de commerce
Les effets de commerce
 

Similar to La telemedicina per l'assistenza in Italia

Innovazione digitale in sanità
Innovazione digitale in sanitàInnovazione digitale in sanità
Innovazione digitale in sanità
Pietro Leo
 
Pres imprese_solo_17_9
Pres imprese_solo_17_9Pres imprese_solo_17_9
Pres imprese_solo_17_9
Apulian ICT Living Labs
 
CANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel ParcoCANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel Parco
ilaria amantea
 
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàTelemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
ISTUD Business School
 
Paziente 2.0 - Sanità Digitale e Marketing
Paziente 2.0 - Sanità Digitale e MarketingPaziente 2.0 - Sanità Digitale e Marketing
Paziente 2.0 - Sanità Digitale e Marketing
I-Tel Srl
 
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generaleConvegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
STEFANELLI&STEFANELLI LAW FIRM
 
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medicaRoma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
areabenessere
 
Premioinnovas@lute def
Premioinnovas@lute defPremioinnovas@lute def
Premioinnovas@lute def
Alessia Parente
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - slide
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - slidePremio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - slide
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - slide
Simona Floridia
 
La sanità elettronica in Italia nel 2012: il piano del Governo
La sanità elettronica in Italia nel 2012: il piano del GovernoLa sanità elettronica in Italia nel 2012: il piano del Governo
La sanità elettronica in Italia nel 2012: il piano del Governo
martino massimiliano trapani
 
Telemedicina
TelemedicinaTelemedicina
Telemedicina
Roberto Polillo
 
Chirurgia Premio PA sostenibile 2018
Chirurgia Premio PA sostenibile 2018Chirurgia Premio PA sostenibile 2018
Chirurgia Premio PA sostenibile 2018
martaunito
 
Favaretti hta cardiovascolare firenze 2012
Favaretti hta cardiovascolare firenze 2012Favaretti hta cardiovascolare firenze 2012
Favaretti hta cardiovascolare firenze 2012
Carlo Favaretti
 
Non sanità elettronica, solamente sanità migliore: to do list
Non sanità elettronica, solamente sanità migliore: to do listNon sanità elettronica, solamente sanità migliore: to do list
Non sanità elettronica, solamente sanità migliore: to do list
Sergio Pillon
 
La sanità digitale presente, futuro e aspetti giuridici. Novembre 2013
La sanità digitale presente, futuro e aspetti giuridici. Novembre 2013La sanità digitale presente, futuro e aspetti giuridici. Novembre 2013
La sanità digitale presente, futuro e aspetti giuridici. Novembre 2013
Merqurio
 
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
I-Tel Srl
 
TELEMEDICINA
TELEMEDICINATELEMEDICINA
il sapere medico corre in rete
il sapere medico corre in reteil sapere medico corre in rete
il sapere medico corre in rete
martino massimiliano trapani
 
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorsoMarcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta
 
Programma convegno-innovazione-digitale-sanita-2015
Programma convegno-innovazione-digitale-sanita-2015Programma convegno-innovazione-digitale-sanita-2015
Programma convegno-innovazione-digitale-sanita-2015
Nevio Boscariol
 

Similar to La telemedicina per l'assistenza in Italia (20)

Innovazione digitale in sanità
Innovazione digitale in sanitàInnovazione digitale in sanità
Innovazione digitale in sanità
 
Pres imprese_solo_17_9
Pres imprese_solo_17_9Pres imprese_solo_17_9
Pres imprese_solo_17_9
 
CANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel ParcoCANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel Parco
 
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàTelemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
 
Paziente 2.0 - Sanità Digitale e Marketing
Paziente 2.0 - Sanità Digitale e MarketingPaziente 2.0 - Sanità Digitale e Marketing
Paziente 2.0 - Sanità Digitale e Marketing
 
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generaleConvegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
 
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medicaRoma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
 
Premioinnovas@lute def
Premioinnovas@lute defPremioinnovas@lute def
Premioinnovas@lute def
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - slide
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - slidePremio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - slide
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - slide
 
La sanità elettronica in Italia nel 2012: il piano del Governo
La sanità elettronica in Italia nel 2012: il piano del GovernoLa sanità elettronica in Italia nel 2012: il piano del Governo
La sanità elettronica in Italia nel 2012: il piano del Governo
 
Telemedicina
TelemedicinaTelemedicina
Telemedicina
 
Chirurgia Premio PA sostenibile 2018
Chirurgia Premio PA sostenibile 2018Chirurgia Premio PA sostenibile 2018
Chirurgia Premio PA sostenibile 2018
 
Favaretti hta cardiovascolare firenze 2012
Favaretti hta cardiovascolare firenze 2012Favaretti hta cardiovascolare firenze 2012
Favaretti hta cardiovascolare firenze 2012
 
Non sanità elettronica, solamente sanità migliore: to do list
Non sanità elettronica, solamente sanità migliore: to do listNon sanità elettronica, solamente sanità migliore: to do list
Non sanità elettronica, solamente sanità migliore: to do list
 
La sanità digitale presente, futuro e aspetti giuridici. Novembre 2013
La sanità digitale presente, futuro e aspetti giuridici. Novembre 2013La sanità digitale presente, futuro e aspetti giuridici. Novembre 2013
La sanità digitale presente, futuro e aspetti giuridici. Novembre 2013
 
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
 
TELEMEDICINA
TELEMEDICINATELEMEDICINA
TELEMEDICINA
 
il sapere medico corre in rete
il sapere medico corre in reteil sapere medico corre in rete
il sapere medico corre in rete
 
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorsoMarcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
 
Programma convegno-innovazione-digitale-sanita-2015
Programma convegno-innovazione-digitale-sanita-2015Programma convegno-innovazione-digitale-sanita-2015
Programma convegno-innovazione-digitale-sanita-2015
 

More from tommaso bisagno

Servizi domiciliari per anziani fragili - Fondazione Casa Serena
Servizi domiciliari per anziani fragili - Fondazione Casa Serena Servizi domiciliari per anziani fragili - Fondazione Casa Serena
Servizi domiciliari per anziani fragili - Fondazione Casa Serena
tommaso bisagno
 
Cosa fa Inail - Slide Parrotta al convegno Uneba
Cosa fa Inail - Slide Parrotta al convegno UnebaCosa fa Inail - Slide Parrotta al convegno Uneba
Cosa fa Inail - Slide Parrotta al convegno Uneba
tommaso bisagno
 
Progetto We Care About You: teatro industriale per la sicurezza sul lavoro
Progetto We Care About You: teatro industriale per la sicurezza sul lavoroProgetto We Care About You: teatro industriale per la sicurezza sul lavoro
Progetto We Care About You: teatro industriale per la sicurezza sul lavoro
tommaso bisagno
 
Invecchiamento attivo: associazione Agora' in Opera Immacolat Concezione Onlus
Invecchiamento attivo: associazione Agora' in Opera Immacolat Concezione OnlusInvecchiamento attivo: associazione Agora' in Opera Immacolat Concezione Onlus
Invecchiamento attivo: associazione Agora' in Opera Immacolat Concezione Onlus
tommaso bisagno
 
Misurare con i tag rfid l'assistenza in casa di riposo
Misurare con i tag rfid l'assistenza in casa di riposoMisurare con i tag rfid l'assistenza in casa di riposo
Misurare con i tag rfid l'assistenza in casa di riposo
tommaso bisagno
 
Coop Stella Montis, governance per la qualità del servizio agli anziani
Coop Stella Montis, governance per la qualità del servizio agli anzianiCoop Stella Montis, governance per la qualità del servizio agli anziani
Coop Stella Montis, governance per la qualità del servizio agli anziani
tommaso bisagno
 
Sardegna - La dipendenza vitale tra struttura e domicilio
Sardegna - La dipendenza vitale tra struttura e domicilioSardegna - La dipendenza vitale tra struttura e domicilio
Sardegna - La dipendenza vitale tra struttura e domicilio
tommaso bisagno
 
Progetto "La cura è di casa" - Fondazione Sacra Famiglia
Progetto "La cura è di casa" - Fondazione Sacra FamigliaProgetto "La cura è di casa" - Fondazione Sacra Famiglia
Progetto "La cura è di casa" - Fondazione Sacra Famiglia
tommaso bisagno
 
Demenze: prevenzione, riabilitazione. assistenza
Demenze: prevenzione, riabilitazione. assistenzaDemenze: prevenzione, riabilitazione. assistenza
Demenze: prevenzione, riabilitazione. assistenza
tommaso bisagno
 
I servizi per gli anziani in Lombardia, il ruolo dei geriatri e l'alleanza co...
I servizi per gli anziani in Lombardia, il ruolo dei geriatri e l'alleanza co...I servizi per gli anziani in Lombardia, il ruolo dei geriatri e l'alleanza co...
I servizi per gli anziani in Lombardia, il ruolo dei geriatri e l'alleanza co...
tommaso bisagno
 
Dall'ospedale al domicilio - Il servizio Virgilio di Fondazione Sacra Famiglia
Dall'ospedale al domicilio - Il servizio Virgilio di Fondazione Sacra FamigliaDall'ospedale al domicilio - Il servizio Virgilio di Fondazione Sacra Famiglia
Dall'ospedale al domicilio - Il servizio Virgilio di Fondazione Sacra Famiglia
tommaso bisagno
 
L'amministratore di sostegno, quale efficacia nella tutela
L'amministratore di sostegno, quale efficacia nella tutelaL'amministratore di sostegno, quale efficacia nella tutela
L'amministratore di sostegno, quale efficacia nella tutela
tommaso bisagno
 
Dall'ospedale al domicilio - Il servizio Virgilio di Fondazione Sacra Famiglia
Dall'ospedale al domicilio - Il servizio Virgilio di Fondazione Sacra FamigliaDall'ospedale al domicilio - Il servizio Virgilio di Fondazione Sacra Famiglia
Dall'ospedale al domicilio - Il servizio Virgilio di Fondazione Sacra Famiglia
tommaso bisagno
 
Long Term Care e non autosufficienza, scenari evolutivi
Long Term Care e non autosufficienza, scenari evolutiviLong Term Care e non autosufficienza, scenari evolutivi
Long Term Care e non autosufficienza, scenari evolutivi
tommaso bisagno
 
Servizi per gli anziani nell'Appennino Bolognese - Fondazione Santa Clelia
Servizi per gli anziani nell'Appennino Bolognese - Fondazione Santa CleliaServizi per gli anziani nell'Appennino Bolognese - Fondazione Santa Clelia
Servizi per gli anziani nell'Appennino Bolognese - Fondazione Santa Clelia
tommaso bisagno
 
Riti di passaggio e legami tra le generazioni - Vittorio Cigoli
Riti di passaggio e legami tra le generazioni - Vittorio CigoliRiti di passaggio e legami tra le generazioni - Vittorio Cigoli
Riti di passaggio e legami tra le generazioni - Vittorio Cigoli
tommaso bisagno
 
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibiliPer gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
tommaso bisagno
 
Dgr 1438 e schemi di accordo contrattuale in Veneto - La proposta di Uneba Ve...
Dgr 1438 e schemi di accordo contrattuale in Veneto - La proposta di Uneba Ve...Dgr 1438 e schemi di accordo contrattuale in Veneto - La proposta di Uneba Ve...
Dgr 1438 e schemi di accordo contrattuale in Veneto - La proposta di Uneba Ve...
tommaso bisagno
 
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio MionConvegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
tommaso bisagno
 
I donatori in Italia, indagine Gfk per Istituto Italiano Donazione
I donatori in Italia, indagine Gfk per Istituto Italiano DonazioneI donatori in Italia, indagine Gfk per Istituto Italiano Donazione
I donatori in Italia, indagine Gfk per Istituto Italiano Donazione
tommaso bisagno
 

More from tommaso bisagno (20)

Servizi domiciliari per anziani fragili - Fondazione Casa Serena
Servizi domiciliari per anziani fragili - Fondazione Casa Serena Servizi domiciliari per anziani fragili - Fondazione Casa Serena
Servizi domiciliari per anziani fragili - Fondazione Casa Serena
 
Cosa fa Inail - Slide Parrotta al convegno Uneba
Cosa fa Inail - Slide Parrotta al convegno UnebaCosa fa Inail - Slide Parrotta al convegno Uneba
Cosa fa Inail - Slide Parrotta al convegno Uneba
 
Progetto We Care About You: teatro industriale per la sicurezza sul lavoro
Progetto We Care About You: teatro industriale per la sicurezza sul lavoroProgetto We Care About You: teatro industriale per la sicurezza sul lavoro
Progetto We Care About You: teatro industriale per la sicurezza sul lavoro
 
Invecchiamento attivo: associazione Agora' in Opera Immacolat Concezione Onlus
Invecchiamento attivo: associazione Agora' in Opera Immacolat Concezione OnlusInvecchiamento attivo: associazione Agora' in Opera Immacolat Concezione Onlus
Invecchiamento attivo: associazione Agora' in Opera Immacolat Concezione Onlus
 
Misurare con i tag rfid l'assistenza in casa di riposo
Misurare con i tag rfid l'assistenza in casa di riposoMisurare con i tag rfid l'assistenza in casa di riposo
Misurare con i tag rfid l'assistenza in casa di riposo
 
Coop Stella Montis, governance per la qualità del servizio agli anziani
Coop Stella Montis, governance per la qualità del servizio agli anzianiCoop Stella Montis, governance per la qualità del servizio agli anziani
Coop Stella Montis, governance per la qualità del servizio agli anziani
 
Sardegna - La dipendenza vitale tra struttura e domicilio
Sardegna - La dipendenza vitale tra struttura e domicilioSardegna - La dipendenza vitale tra struttura e domicilio
Sardegna - La dipendenza vitale tra struttura e domicilio
 
Progetto "La cura è di casa" - Fondazione Sacra Famiglia
Progetto "La cura è di casa" - Fondazione Sacra FamigliaProgetto "La cura è di casa" - Fondazione Sacra Famiglia
Progetto "La cura è di casa" - Fondazione Sacra Famiglia
 
Demenze: prevenzione, riabilitazione. assistenza
Demenze: prevenzione, riabilitazione. assistenzaDemenze: prevenzione, riabilitazione. assistenza
Demenze: prevenzione, riabilitazione. assistenza
 
I servizi per gli anziani in Lombardia, il ruolo dei geriatri e l'alleanza co...
I servizi per gli anziani in Lombardia, il ruolo dei geriatri e l'alleanza co...I servizi per gli anziani in Lombardia, il ruolo dei geriatri e l'alleanza co...
I servizi per gli anziani in Lombardia, il ruolo dei geriatri e l'alleanza co...
 
Dall'ospedale al domicilio - Il servizio Virgilio di Fondazione Sacra Famiglia
Dall'ospedale al domicilio - Il servizio Virgilio di Fondazione Sacra FamigliaDall'ospedale al domicilio - Il servizio Virgilio di Fondazione Sacra Famiglia
Dall'ospedale al domicilio - Il servizio Virgilio di Fondazione Sacra Famiglia
 
L'amministratore di sostegno, quale efficacia nella tutela
L'amministratore di sostegno, quale efficacia nella tutelaL'amministratore di sostegno, quale efficacia nella tutela
L'amministratore di sostegno, quale efficacia nella tutela
 
Dall'ospedale al domicilio - Il servizio Virgilio di Fondazione Sacra Famiglia
Dall'ospedale al domicilio - Il servizio Virgilio di Fondazione Sacra FamigliaDall'ospedale al domicilio - Il servizio Virgilio di Fondazione Sacra Famiglia
Dall'ospedale al domicilio - Il servizio Virgilio di Fondazione Sacra Famiglia
 
Long Term Care e non autosufficienza, scenari evolutivi
Long Term Care e non autosufficienza, scenari evolutiviLong Term Care e non autosufficienza, scenari evolutivi
Long Term Care e non autosufficienza, scenari evolutivi
 
Servizi per gli anziani nell'Appennino Bolognese - Fondazione Santa Clelia
Servizi per gli anziani nell'Appennino Bolognese - Fondazione Santa CleliaServizi per gli anziani nell'Appennino Bolognese - Fondazione Santa Clelia
Servizi per gli anziani nell'Appennino Bolognese - Fondazione Santa Clelia
 
Riti di passaggio e legami tra le generazioni - Vittorio Cigoli
Riti di passaggio e legami tra le generazioni - Vittorio CigoliRiti di passaggio e legami tra le generazioni - Vittorio Cigoli
Riti di passaggio e legami tra le generazioni - Vittorio Cigoli
 
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibiliPer gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
 
Dgr 1438 e schemi di accordo contrattuale in Veneto - La proposta di Uneba Ve...
Dgr 1438 e schemi di accordo contrattuale in Veneto - La proposta di Uneba Ve...Dgr 1438 e schemi di accordo contrattuale in Veneto - La proposta di Uneba Ve...
Dgr 1438 e schemi di accordo contrattuale in Veneto - La proposta di Uneba Ve...
 
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio MionConvegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
 
I donatori in Italia, indagine Gfk per Istituto Italiano Donazione
I donatori in Italia, indagine Gfk per Istituto Italiano DonazioneI donatori in Italia, indagine Gfk per Istituto Italiano Donazione
I donatori in Italia, indagine Gfk per Istituto Italiano Donazione
 

La telemedicina per l'assistenza in Italia

  • 1. Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza Dr. Lorenzo Blandi - Dr. Marco Del Riccio consulenti scientifici Campus Leonardo 1 Rimini | 25 Settembre 2019 | L’invecchiamento: sfide e opportunità per la società di domani
  • 2. EVOLUZIONI DEMOGRAFICHE Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 2 2017 2028 2038 65+ 13,53 mln 65+ 15,62 mln 65+ 18,63 mln 13,5 9,7 11,1 14,2 16,1 13 10,9 11,4 0-14 15-24 25-34 35-44 45-54 55-64 65-74 75+ 12 9,9 10,3 11,7 14,1 16 12,6 13,4 0-14 15-24 25-34 35-44 45-54 55-64 65-74 75+ 11,8 8,6 10,9 11,5 12 14 15,2 15,9 0-14 15-24 25-34 35-44 45-54 55-64 65-74 75+ Stime percentuali (%) provenienti dai dati ISTAT
  • 3. 23,8 mln 13,7 mln 41,2 mln 1,2 mln SCENARI FUTURI SUI BISOGNI DI SALUTE IN ITALIA Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 3 Numero pazienti cronici 25,2 mln 25,6 mln Contatti mensili con medico specialista 14,2 mln 14,2 mln Notti in ospedale all’anno 44,7 mln 47,1 mln Assistenza domiciliare sanitaria 1,3 mln 1,5 mln 2016 2028 2038 € 114 mld € 139 mld € 168 mldDati provenienti dal Rapporto Osservasalute 2018
  • 4. CRITICITÀ Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 4 AREE RURALIINVECCHIAMENTO NON AUTOSUFFICIENZA LISTE D’ATTESA QUALI STRUMENTI PER LA GOVERNANCE ABBIAMO?
  • 5. TELEMEDICINA Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 5 La telemedicina è lo strumento che permette di fornire assistenza medica a distanza grazie all’uso delle telecomunicazioni e della tecnologia. Grafico estratto da libreria NCBI: ultimo aggiornamento 10/09/2019
  • 6. Rete di telecomunicazioni per la teleradiologia che connette tutto l’arcipelago Teleconsulti e televisite in strutture socio-sanitarie del medico che effettua la presa in carico Primo virtual hospital al mondo per il trattamento da remoto di pazienti acuti e post-acuti Rete di telecomunicazioni per la telepsichiatria in le aree remote APPLICAZIONI Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 6
  • 7. VALUTAZIONI ECONOMICHE Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 7 «Most of the included studies confirmed that telemedicine is cost-effective for applying in major medical fields»
  • 8. IL NOSTRO PROGETTO Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 8 TSU
  • 9. IL NOSTRO PROGETTO Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 9 TSU
  • 10. PUNTO DI PARTENZA Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 10 Evidenze della letteratura scientifica riguardo all’utilizzo della telemedicina, del telemonitoraggio e, in generale, della virtual care Ricerca bibliografica 1 Modelli applicativi già esistenti e ricerca di quelli con i migliori outcomes Studio dei modelli 2 Ricerca di un modello attuabile nel contesto normativo italiano Contesto italiano 3
  • 11. MODELLO ORGANIZZATIVO Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 11 P P P P OS OS OS OS OS OS OS OS CS OS OS CS CS P OS CS = Paziente = Operatore sanitario = Centro servizi Telecooperazione Teleconsulto Televisita
  • 12. FUTURE SPERIMENTAZIONI Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 12 Telecardiologia I problemi cardiovascolari sono l’epidemia del nostro secolo, con liste d’attesa lunghissime Telepsichiatria Aree rurali/svantaggiate in cui non esistono servizi di psichiatria nel raggio di chilometri Teledermatologia Dermatologia è una delle specialità che più confonde i professionisti della salute
  • 13. CORE ISSUES Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 13 Utente Centro Servizi Centro Erogatore Informazione 🔴 🔴 Formazione 🔴 🔴 🔴 Integrazione nel SSN autorizzazione accreditamento accordi contrattuali Aspetti etici 🔴 🔴 🔴 Trattamenti dei dati personali con strumenti elettronici 🔴 🔴 🔴 Responsabilità professionale 🔴 🔴
  • 14. CONCLUSIONI Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 14 La rapida trasformazione demografica impone una riorganizzazione dei processi di assistenza 1 Nell’attuale contesto economico-politico la sanità non dispone delle risorse adeguate a rispondere ai bisogni di salute 2 Si rende necessaria l’implementazione di processi e modelli virtuosi che rendano più efficace ed efficiente l’assistenza sanitaria e sociosanitaria 3 La telemedicina è da tenere in considerazione quale strumento affidabile ed efficace (e già collaudato in altri paesi) per riorganizzare l’assistenza Il nostro punto di vista
  • 15. BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 15 1. Linee di indirizzo nazionali sulla telemedicina – Ministero della Salute – disponibile all’indirizzo http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2129_allegato.pdf 2. WHO guideline - Recommendation on Digital Interventions for Health Systems Strengthening - Available at https://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/311941/9789241550505-eng.pdf?ua=1 3. Telemedicine - Opportunities and developments in Member States - Available at https://www.who.int/goe/publications/goe_telemedicine_2010.pdf 4. Dati ISTAT - Disponibile al http://dati.istat.it/ 5. Decreto Ministeriale 2 aprile 2015 n. 70 Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera - Disponibile all’indirizzo https://www.camera.it/temiap/2016/09/23/OCD177-2353.pdf 6. Telemedicine in Indonesia - “Country Experiences” - Available at http://www.searo.who.int/entity/health_situation_trends/events/12_Indonesia_Telemedicine.pdf?ua=1 7. Fortney JC, Pyne JM, Turner EE, Farris KM, Normoyle TM, Avery MD, Hilty DM, Unützer J. Telepsychiatry integration of mental health services into rural primary care settings. Int Rev Psychiatry. 2015;27(6):525-39. doi:10.3109/09540261.2015.1085838. Epub 2015 Dec 4. Review. PubMed PMID: 26634618. 8. García Cuyàs F, Vàzquez N, de San Pedro M, Hospedales M. State of the art of the telemedicine. Where are we and what is pending to be done? Med Clin (Barc). 2018 Feb 23;150(4):150-154. doi: 10.1016/j.medcli.2017.06.058. Epub 2017 Sep 1.English, Spanish. PubMed PMID: 28870421. 9. Widespread deployment of telemedicine services in Europe. Report of the eHealth Stakeholder Group on the implementing the Digital Agenda for Europe. Key Action 13/2 ‘Telemedicine’. Version 1.0 final (12 March 2014). 10. Chakrabarti S. Usefulness of telepsychiatry: A critical evaluation of videoconferencing-based approaches. World J Psychiatry. 2015 Sep 22;5(3):286-304. doi: 10.5498/wjp.v5.i3.286. Review. PubMed PMID: 26425443; PubMed Central PMCID: PMC4582305. 11. Lauckner C, Whitten P. The State and Sustainability of Telepsychiatry Programs. J Behav Health Serv Res. 2016 Apr;43(2):305-18. doi:10.1007/s11414-015-9461-z. Review. PubMed PMID: 25794639; PubMed Central PMCID:PMC4577299.
  • 16. BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE Virtual hospital, tra ospedale, territorio e casa: innovazione organizzativa e tecnologica attraverso nuovi percorsi di cura e di assistenza| Lorenzo Blandi - Marco Del Riccio 16 12. Molinari G, Molinari M, Di Biase M, Brunetti ND. Telecardiology and its settings of application: An update. J Telemed Telecare. 2018 Jun;24(5):373-381. doi: 10.1177/1357633X16689432. Epub 2017 Jan 13. Review. PubMed PMID: 28084886. 13. Brunetti ND, Scalvini S, Molinari G. Innovations in telemedicine for cardiovascular care. Expert Rev Cardiovasc Ther. 2016;14(3):267-80. doi:10.1586/14779072.2016.1140572. Epub 2016 Feb 7. PubMed PMID: 26759128. 14. Pisanelli DM, Ricci FL, Maceratini R. A survey of telemedicine in Italy. J Telemed Telecare. 1995;1(3):125-30. Review. PubMed PMID: 9375132. 15. Birati E, Roth A. Telecardiology. Isr Med Assoc J. 2011 Aug;13(8):498-503. Review. PubMed PMID: 21910377. 16. De la Torre-Díez I, López-Coronado M, Vaca C, Aguado JS, de Castro C. Cost-utility and cost-effectiveness studies of telemedicine, electronic, and mobile health systems in the literature: a systematic review. Telemed J E Health. 2015 Feb;21(2):81-5. doi: 10.1089/tmj.2014.0053. Epub 2014 Dec 4. Review. PubMed PMID: 25474190; PubMed Central PMCID: PMC4312789. 17. Finnane A, Dallest K, Janda M, Soyer HP. Teledermatology for the diagnosis and management of skin cancer: a systematic review. JAMA Dermatol 2017 Mar 01;153(3):319-327. 18. Trettel A, Eissing L, Augustin M. Telemedicine in dermatology: findings and experiences worldwide - a systematic literature review. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2018 Feb;32(2):215-224. doi: 10.1111/jdv.14341. Epub 2017 Jul 4. Review. PubMed PMID: 28516492. 19. Frontino G, Meschi F, Rigamonti A, Favalli V, Bonura C, Bonfanti R. Opportunities and Challenges of Telemedicine. Diabetes Technol Ther. 2016 Jun;18(6):404. doi: 10.1089/dia.2016.0020. Epub 2016 Feb 25. PubMed PMID: 26914242. 20. Piga M, Cangemi I, Mathieu A, Cauli A. Telemedicine for patients with rheumatic diseases: Systematic review and proposal for research agenda. Semin Arthritis Rheum. 2017 Aug;47(1):121-128. doi: 10.1016/j.semarthrit.2017.03.014. Epub 2017 Mar 22. Review. PubMed PMID: 28420491. 21. Nami N, Massone C, Rubegni P, Cevenini G, Fimiani M, Hofmann-Wellenhof R. Concordance and time estimation of store-and-forward mobile teledermatology compared to classical face-to-face consultation. Acta Derm Venereol 2015 Jan;95(1):35-39. 22. Van der Heijden J, Thijssing L, Witkamp L, Spuls P, de Keizer NF. Accuracy and reliability of teledermatoscopy with images taken by general practitioners during everyday practice. J Telemed Telecare 2013 Sep;19(6):320-325.