SlideShare a Scribd company logo
Imposta sul valore aggiunto IVA A CURA DI: PINI MARCO & PRUNETI FRANCESCO
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],SOMMARIO
COS'è L' IVA ? L’IVA (imposta sul valore aggiunto) è un’imposta indiretta vigente in tutti i paesi dell’UE. Si applica sulle cessioni di beni e sulle prestazioni di servizi e grava sui consumatori finali.
PRESUPPOSTI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PRESUPPOSTO SOGGETTIVO Il presupposto soggettivo è l’insieme delle operazioni che devono essere compiute nell’esercizio di imprese arti e   professioni (soggetti passivi a IVA). Inoltre questo presupposto non è richiesto per le importazioni.
PRESUPPOSTO OGGETTIVO Il presupposto oggettivo è l’insieme delle operazioni che consistono in prestazioni di servizi o cessioni di beni.
PRESUPPOSTO TERRITORIALE L’imposta è applicata sulle cessioni di beni immobili situati nel territorio dello stato, sulle cessioni di beni mobili nazionali, comunitari o nazionalizzati e sulle prestazioni di servizi effettuate da persone residenti nel territorio dello stato.
CARATTERISTICHE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
CLASSIFICAZIONE ,[object Object],[object Object],[object Object]
LIQUIDAZIONE DELL'IVA La liquidazione dell’IVA è un meccanismo che serve a calcolare l’IVA da versare ed ha una precisa operazione: IVA SULLE VENDITE – IVA SUGLI ACQUISTI = IVA DA VERSARE (a debito)  (a credito)
CALCOLO BASE IMPONIBILE La base imponibile si calcola dall’ammontare complessivo dei corrispettivi dovuti al cedente (o al prestatore) secondo le condizioni contrattuali. PREZZO MERCE – SCONTI INCODIZIONATI + COSTI ACCESSORI NON  DOCUMENTATI = BASE IMPONIBILE
FATTURAZIONE La fattura è il documento che attesta l’esecuzione del contratto di vendita e il diritto dell’impresa, che vende, di riscuotere il prezzo. La fattura può essere: Immediata = quando l’emissione ha luogo entro il giorno di consegna o spedizione della  merce oppure al momento del pagamento; Differita = quando la spedizione risulta da un documento di trasporto e l’impresa emette la fattura entro il giorno 15 del mese successivo.
PRE E POST FATTURAZIONE Pre-fatturazione = il documento di trasporto o di consegna viene emesso dall’impresa venditrice prima della consegna o spedizione delle merci al cliente e consente di riavviare il momento dell’emissione della fattura  Post-fatturazione = nel  registro delle fatture di acquisto  vengono annotate tutte le fatture relative ai beni e ai servizi acquistati o importati nell’esercizio dall’impresa. Nel  registro delle fatture emesse  devono essere annotate tutte le fatture relative ai beni ceduti e ai servizi prestati nell’esercizio dell’impresa .
FINE DELLA PRESENTAZIONE PINI MARCO & PRUNETI FRANCESCO CLASSE 3°P PRESENTAZIONE PER ECONOMIA AZIENDALE LABORATORIO

More Related Content

What's hot

aziende e società:appunti
 aziende e società:appunti aziende e società:appunti
aziende e società:appunti
paola zappalorti
 
Il bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizioIl bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizio
Antonio Nieddu
 
Successioni a causa di morte
Successioni a causa di morteSuccessioni a causa di morte
Successioni a causa di morteGiorgio Pedrazzi
 
La contabilità generale
La contabilità generaleLa contabilità generale
La contabilità generale
Giuseppe Albezzano
 
Il metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppiaIl metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppiaEdi Dal Farra
 
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORIL'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
DIEGO PISELLI
 
Iva fattura
Iva fatturaIva fattura
Iva fattura
1csia1415
 
L'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazioneL'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazione
Annina Sanna
 
L'attività Economica
L'attività EconomicaL'attività Economica
L'attività Economica
guest76e3bb
 
Il Contratto di Lavoro
Il Contratto di LavoroIl Contratto di Lavoro
Il Contratto di Lavoro
Steven Ghezzo
 
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei contiLe scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Giuseppe Albezzano
 

What's hot (20)

aziende e società:appunti
 aziende e società:appunti aziende e società:appunti
aziende e società:appunti
 
Il bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizioIl bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizio
 
LA CORTE COSTITUZIONALE
LA CORTE COSTITUZIONALELA CORTE COSTITUZIONALE
LA CORTE COSTITUZIONALE
 
Successioni a causa di morte
Successioni a causa di morteSuccessioni a causa di morte
Successioni a causa di morte
 
Fisco e diritti
Fisco e dirittiFisco e diritti
Fisco e diritti
 
Società in generale
Società in generaleSocietà in generale
Società in generale
 
La contabilità generale
La contabilità generaleLa contabilità generale
La contabilità generale
 
Governo
GovernoGoverno
Governo
 
Costituzione società di persone
Costituzione società di personeCostituzione società di persone
Costituzione società di persone
 
Il metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppiaIl metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppia
 
1. obbligazione
1. obbligazione1. obbligazione
1. obbligazione
 
Proprietà e diritti reali
Proprietà e diritti realiProprietà e diritti reali
Proprietà e diritti reali
 
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORIL'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
L'IMPRESA E LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI
 
Inadempimento mora
Inadempimento mora Inadempimento mora
Inadempimento mora
 
Iva fattura
Iva fatturaIva fattura
Iva fattura
 
L'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazioneL'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazione
 
Le fonti del diritto
Le fonti del dirittoLe fonti del diritto
Le fonti del diritto
 
L'attività Economica
L'attività EconomicaL'attività Economica
L'attività Economica
 
Il Contratto di Lavoro
Il Contratto di LavoroIl Contratto di Lavoro
Il Contratto di Lavoro
 
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei contiLe scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
 

Viewers also liked

Iva fattura
Iva fatturaIva fattura
Iva fattura
1csia1415
 
PRESENTAZIONE IVA
PRESENTAZIONE IVA PRESENTAZIONE IVA
PRESENTAZIONE IVA
guest6c9bae
 
Slide fattura
Slide fatturaSlide fattura
Slide fattura
paola zappalorti
 
presentazione IVA
presentazione IVA presentazione IVA
presentazione IVA
fro9
 
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscaleDocumenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
guest76e3bb
 
I Documenti Di Vendita
I Documenti Di VenditaI Documenti Di Vendita
I Documenti Di VenditaEdi Dal Farra
 
Principi di contabilità generale
Principi di contabilità generalePrincipi di contabilità generale
Principi di contabilità generale
Marco Consiglio
 
Calcolo IRPEF
Calcolo IRPEFCalcolo IRPEF
Calcolo IRPEF
guestc12651
 
Il Toppe delle Presentazioni iva
Il Toppe delle Presentazioni ivaIl Toppe delle Presentazioni iva
Il Toppe delle Presentazioni iva
mingo99
 
Diritto tributario parte_speciale
Diritto tributario parte_specialeDiritto tributario parte_speciale
Diritto tributario parte_specialeGigi Casula
 
Photogallery IIS Donmilani
Photogallery IIS DonmilaniPhotogallery IIS Donmilani
Photogallery IIS Donmilani
donmilanimontichiari
 
Corso di contabilità base
Corso di contabilità baseCorso di contabilità base
Corso di contabilità base
GForm
 
Circolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSA
Circolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSACircolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSA
Circolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSA
Roma
 
Reddito d'impresa
Reddito d'impresaReddito d'impresa
Reddito d'impresa
mondo formazione
 
Machiavelli lezione 1
Machiavelli lezione 1Machiavelli lezione 1
Machiavelli lezione 1poggipaolo
 

Viewers also liked (20)

Iva fattura
Iva fatturaIva fattura
Iva fattura
 
PRESENTAZIONE IVA
PRESENTAZIONE IVA PRESENTAZIONE IVA
PRESENTAZIONE IVA
 
IVA
IVAIVA
IVA
 
Tutto Sull’Iva
Tutto Sull’IvaTutto Sull’Iva
Tutto Sull’Iva
 
Slide fattura
Slide fatturaSlide fattura
Slide fattura
 
L’iva
L’ivaL’iva
L’iva
 
presentazione IVA
presentazione IVA presentazione IVA
presentazione IVA
 
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscaleDocumenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
 
Bilancio d'esercizio
Bilancio d'esercizioBilancio d'esercizio
Bilancio d'esercizio
 
I Documenti Di Vendita
I Documenti Di VenditaI Documenti Di Vendita
I Documenti Di Vendita
 
Principi di contabilità generale
Principi di contabilità generalePrincipi di contabilità generale
Principi di contabilità generale
 
Calcolo IRPEF
Calcolo IRPEFCalcolo IRPEF
Calcolo IRPEF
 
Il Toppe delle Presentazioni iva
Il Toppe delle Presentazioni ivaIl Toppe delle Presentazioni iva
Il Toppe delle Presentazioni iva
 
Normativa iva
Normativa ivaNormativa iva
Normativa iva
 
Diritto tributario parte_speciale
Diritto tributario parte_specialeDiritto tributario parte_speciale
Diritto tributario parte_speciale
 
Photogallery IIS Donmilani
Photogallery IIS DonmilaniPhotogallery IIS Donmilani
Photogallery IIS Donmilani
 
Corso di contabilità base
Corso di contabilità baseCorso di contabilità base
Corso di contabilità base
 
Circolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSA
Circolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSACircolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSA
Circolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSA
 
Reddito d'impresa
Reddito d'impresaReddito d'impresa
Reddito d'impresa
 
Machiavelli lezione 1
Machiavelli lezione 1Machiavelli lezione 1
Machiavelli lezione 1
 

Similar to Presentazione IVA

Presentazione dell'IVA
Presentazione dell'IVAPresentazione dell'IVA
Presentazione dell'IVA
Giulia90
 
IVA di michael bianchi e boddi maurizio
IVA di michael bianchi e boddi maurizioIVA di michael bianchi e boddi maurizio
IVA di michael bianchi e boddi maurizio
kingphoenix
 
Presentazione IVA!!!!
Presentazione IVA!!!!Presentazione IVA!!!!
Presentazione IVA!!!!
guestc98c7b
 
I.V.A.
I.V.A.I.V.A.
I.V.A.
stinasti
 
Presentazione IVA!!!!!
Presentazione IVA!!!!!Presentazione IVA!!!!!
Presentazione IVA!!!!!
1roberto3
 
Iva
IvaIva
IVA
IVAIVA
Imposta sul valore aggiunto - generalità
Imposta sul valore aggiunto - generalitàImposta sul valore aggiunto - generalità
Imposta sul valore aggiunto - generalità
Antonio Nieddu
 
Legge iva, ft e ddt sintesi per la terza b 2011 2012
Legge iva, ft e ddt sintesi per la terza b 2011 2012Legge iva, ft e ddt sintesi per la terza b 2011 2012
Legge iva, ft e ddt sintesi per la terza b 2011 2012occhiobovino
 
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...mondo formazione
 
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVAAgenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Studio Benedetti Dottori Commercialisti
 
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVAAgenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Studio Benedetti Dottori Commercialisti
 
Bit 2018 fiavet
Bit 2018 fiavetBit 2018 fiavet
Come amministrare un'impresa" - Lezione 2
Come amministrare un'impresa" - Lezione 2Come amministrare un'impresa" - Lezione 2
Come amministrare un'impresa" - Lezione 2
Coworking Login
 
Introduzione all' IVA
Introduzione all' IVAIntroduzione all' IVA
Introduzione all' IVA
roberto cossu
 
Presentazione informative fiscali aprile
Presentazione informative fiscali aprilePresentazione informative fiscali aprile
Presentazione informative fiscali aprile
giuriservice
 
5 Nuove regole per il contratto d'appalto valevoli dal 2015
5   Nuove regole per il contratto d'appalto valevoli dal 20155   Nuove regole per il contratto d'appalto valevoli dal 2015
5 Nuove regole per il contratto d'appalto valevoli dal 2015
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 

Similar to Presentazione IVA (20)

IVA
IVAIVA
IVA
 
Presentazione dell'IVA
Presentazione dell'IVAPresentazione dell'IVA
Presentazione dell'IVA
 
IVA di michael bianchi e boddi maurizio
IVA di michael bianchi e boddi maurizioIVA di michael bianchi e boddi maurizio
IVA di michael bianchi e boddi maurizio
 
Presentazione IVA!!!!
Presentazione IVA!!!!Presentazione IVA!!!!
Presentazione IVA!!!!
 
I.V.A.
I.V.A.I.V.A.
I.V.A.
 
Presentazione IVA!!!!!
Presentazione IVA!!!!!Presentazione IVA!!!!!
Presentazione IVA!!!!!
 
Iva
IvaIva
Iva
 
IVA
IVAIVA
IVA
 
Imposta sul valore aggiunto - generalità
Imposta sul valore aggiunto - generalitàImposta sul valore aggiunto - generalità
Imposta sul valore aggiunto - generalità
 
IVA
IVAIVA
IVA
 
Legge iva, ft e ddt sintesi per la terza b 2011 2012
Legge iva, ft e ddt sintesi per la terza b 2011 2012Legge iva, ft e ddt sintesi per la terza b 2011 2012
Legge iva, ft e ddt sintesi per la terza b 2011 2012
 
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...
Contabilità e Fiscale - Modulo I - Normativa e contabilità iva acquisti e ven...
 
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVAAgenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
 
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVAAgenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
 
Bit 2018 fiavet
Bit 2018 fiavetBit 2018 fiavet
Bit 2018 fiavet
 
Come amministrare un'impresa" - Lezione 2
Come amministrare un'impresa" - Lezione 2Come amministrare un'impresa" - Lezione 2
Come amministrare un'impresa" - Lezione 2
 
Introduzione all' IVA
Introduzione all' IVAIntroduzione all' IVA
Introduzione all' IVA
 
Normativa iva
Normativa ivaNormativa iva
Normativa iva
 
Presentazione informative fiscali aprile
Presentazione informative fiscali aprilePresentazione informative fiscali aprile
Presentazione informative fiscali aprile
 
5 Nuove regole per il contratto d'appalto valevoli dal 2015
5   Nuove regole per il contratto d'appalto valevoli dal 20155   Nuove regole per il contratto d'appalto valevoli dal 2015
5 Nuove regole per il contratto d'appalto valevoli dal 2015
 

Presentazione IVA

  • 1. Imposta sul valore aggiunto IVA A CURA DI: PINI MARCO & PRUNETI FRANCESCO
  • 2.
  • 3. COS'è L' IVA ? L’IVA (imposta sul valore aggiunto) è un’imposta indiretta vigente in tutti i paesi dell’UE. Si applica sulle cessioni di beni e sulle prestazioni di servizi e grava sui consumatori finali.
  • 4.
  • 5. PRESUPPOSTO SOGGETTIVO Il presupposto soggettivo è l’insieme delle operazioni che devono essere compiute nell’esercizio di imprese arti e professioni (soggetti passivi a IVA). Inoltre questo presupposto non è richiesto per le importazioni.
  • 6. PRESUPPOSTO OGGETTIVO Il presupposto oggettivo è l’insieme delle operazioni che consistono in prestazioni di servizi o cessioni di beni.
  • 7. PRESUPPOSTO TERRITORIALE L’imposta è applicata sulle cessioni di beni immobili situati nel territorio dello stato, sulle cessioni di beni mobili nazionali, comunitari o nazionalizzati e sulle prestazioni di servizi effettuate da persone residenti nel territorio dello stato.
  • 8.
  • 9.
  • 10. LIQUIDAZIONE DELL'IVA La liquidazione dell’IVA è un meccanismo che serve a calcolare l’IVA da versare ed ha una precisa operazione: IVA SULLE VENDITE – IVA SUGLI ACQUISTI = IVA DA VERSARE (a debito) (a credito)
  • 11. CALCOLO BASE IMPONIBILE La base imponibile si calcola dall’ammontare complessivo dei corrispettivi dovuti al cedente (o al prestatore) secondo le condizioni contrattuali. PREZZO MERCE – SCONTI INCODIZIONATI + COSTI ACCESSORI NON DOCUMENTATI = BASE IMPONIBILE
  • 12. FATTURAZIONE La fattura è il documento che attesta l’esecuzione del contratto di vendita e il diritto dell’impresa, che vende, di riscuotere il prezzo. La fattura può essere: Immediata = quando l’emissione ha luogo entro il giorno di consegna o spedizione della merce oppure al momento del pagamento; Differita = quando la spedizione risulta da un documento di trasporto e l’impresa emette la fattura entro il giorno 15 del mese successivo.
  • 13. PRE E POST FATTURAZIONE Pre-fatturazione = il documento di trasporto o di consegna viene emesso dall’impresa venditrice prima della consegna o spedizione delle merci al cliente e consente di riavviare il momento dell’emissione della fattura Post-fatturazione = nel registro delle fatture di acquisto vengono annotate tutte le fatture relative ai beni e ai servizi acquistati o importati nell’esercizio dall’impresa. Nel registro delle fatture emesse devono essere annotate tutte le fatture relative ai beni ceduti e ai servizi prestati nell’esercizio dell’impresa .
  • 14. FINE DELLA PRESENTAZIONE PINI MARCO & PRUNETI FRANCESCO CLASSE 3°P PRESENTAZIONE PER ECONOMIA AZIENDALE LABORATORIO