SlideShare a Scribd company logo
LA MATEMATICA
DAL XVI AL XIX SEC.
TARTAGLIA
Niccoló Fontana, detto
Tartaglia, nato a Brescia
nel 1499 e morto a
Venezia nel 1557, enuncia
nel 1546 il sistema di
soluzione delle equazioni
cubiche ridotte.
CARDANO
Gerolamo Cardano nasce a Pavia
nel 1501 e muore a Roma nel 1576,
si dedicò allo studio delle
operazioni con numeri interi,
frazionari e irrazionali, discusse le
radici delle frazioni, espose il
sistema di soluzione algebrica delle
equazioni di terzo grado, fu il
primo a trattare delle grandezze
immaginarie.
La scoperta di Cardano sul
calcolo delle radici dei numeri
negativi diede vita ad una disputa
con Tartaglia. Il secondo infatti,
fortemente legato alle tradizioni,
non condivideva questa scoperta.
JOHN NEPIER
John Nepier , nato ad Edimburgo
nel 1550, e morto nel 1617, inventò
i logaritmi in contemporanea a
Jost Burgi, giungendo entrambi allo
stesso risultato.
PIERRE DE FERMAT
Pierre de Fermat, nato nel 1601
e morto nel 1665 in Francia,
diede un prezioso contributo
all’evoluzione della matematica
moderna:
concepì i principi
fondamentali della
geometria analitica.
percorse gli sviluppi del
calcolo differenziale.
BLAISE PASCAL
Pascal (Parigi 1623-1662) fu
un matematico, fisico, filosofo
e teologo francese.
A soli 16 anni creò le basi della
geometria proiettiva e, insieme
con Fermat, lavorò sul calcolo
differenziale e sulla teoria
delle probabilità.
NEWTON
Isaac Newton (Londra
1642-1727), è stato un
matematico, fisico, filosofo,
astronomo e teologo
inglese.
Tra le numerose scoperte
ed invenzioni ricordiamo
l’ideazione del metodo
scientifico Newtoniano,
il calcolo infinitesimale e
l’enunciazione della
Legge di Gravitazione
Universale.
CARTESIO
Renato Cartesio (Renè Descartes),
nasce nel 1596 e muore a Stoccolma
nel 1650. Nel 1637 pubblica la
‘Geometrie’, un libro che contiene i
fondamenti della geometra analitica.
EULERO
Eulero (Leonhard Euler) nasce
a Basilea nel 1707 e muore nel
1783 a Pietroburgo.
Nel 1744 introduce nella
geometria analitica il calcolo
delle variazioni , che permette
nuovo usi del calcolo applicato
alle curve e alle superfici.
GAUSS
Karl Friedrich Gauss (1777-
1855), é stato un importante
matematico, astronomo e fisico
tedesco del secolo. Nel 1797
dimostrò il teorema
fondamentale dell’algebra:
ogni equazione ha tante soluzioni
quanto è il suo grado.
Inoltre, per quanto riguarda la
geometria, è il primo a
considerare il concetto di spazio
curvo.

More Related Content

Similar to La matematica dal XVI al XIX secolo

04 Le origini del calcolo digitale
04 Le origini del calcolo digitale04 Le origini del calcolo digitale
04 Le origini del calcolo digitale
Federico Gobbo
 
Firenze 23 febbraio liceo machiavelli
Firenze 23 febbraio liceo machiavelliFirenze 23 febbraio liceo machiavelli
Firenze 23 febbraio liceo machiavelli
La Società in Classe
 
La teoria dei colori di Johann Wolfgang von Goethe
La teoria dei colori di Johann Wolfgang von GoetheLa teoria dei colori di Johann Wolfgang von Goethe
La teoria dei colori di Johann Wolfgang von Goethe
Università degli Studi di Genova
 
La rivoluzione scientifica del 1600 adele silva
La rivoluzione scientifica del 1600   adele silvaLa rivoluzione scientifica del 1600   adele silva
La rivoluzione scientifica del 1600 adele silva
classe3Achiavari
 

Similar to La matematica dal XVI al XIX secolo (20)

04 Le origini del calcolo digitale
04 Le origini del calcolo digitale04 Le origini del calcolo digitale
04 Le origini del calcolo digitale
 
La quarta dimensione da vedere e tocccare
La quarta dimensione da vedere e tocccareLa quarta dimensione da vedere e tocccare
La quarta dimensione da vedere e tocccare
 
02 Le origini del calcolo digitale - 2
02 Le origini del calcolo digitale - 202 Le origini del calcolo digitale - 2
02 Le origini del calcolo digitale - 2
 
Firenze 23 febbraio liceo machiavelli
Firenze 23 febbraio liceo machiavelliFirenze 23 febbraio liceo machiavelli
Firenze 23 febbraio liceo machiavelli
 
La teoria dei colori di Johann Wolfgang von Goethe
La teoria dei colori di Johann Wolfgang von GoetheLa teoria dei colori di Johann Wolfgang von Goethe
La teoria dei colori di Johann Wolfgang von Goethe
 
Storia numeri complessi
Storia numeri complessiStoria numeri complessi
Storia numeri complessi
 
Uniurb4HS 02 - Matematica e letteratura
Uniurb4HS 02 - Matematica e letteraturaUniurb4HS 02 - Matematica e letteratura
Uniurb4HS 02 - Matematica e letteratura
 
Espressività 2H
Espressività 2HEspressività 2H
Espressività 2H
 
Evoluzione del concetto di funzione
Evoluzione del  concetto di funzioneEvoluzione del  concetto di funzione
Evoluzione del concetto di funzione
 
Leggi di keplero
Leggi di kepleroLeggi di keplero
Leggi di keplero
 
La rivoluzione scientifica del 1600 adele silva
La rivoluzione scientifica del 1600   adele silvaLa rivoluzione scientifica del 1600   adele silva
La rivoluzione scientifica del 1600 adele silva
 
Irrazionale.slides
Irrazionale.slidesIrrazionale.slides
Irrazionale.slides
 
0.Vite Da Scienziati
0.Vite Da Scienziati0.Vite Da Scienziati
0.Vite Da Scienziati
 
Lacan
LacanLacan
Lacan
 
Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_01-26.00
Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_01-26.00Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_01-26.00
Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_01-26.00
 
Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_01-26.00
Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_01-26.00Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_01-26.00
Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_01-26.00
 
Stereofotografie e cartografie a Venezia tra XIX e XX secolo
Stereofotografie e cartografie a Venezia tra XIX e XX secoloStereofotografie e cartografie a Venezia tra XIX e XX secolo
Stereofotografie e cartografie a Venezia tra XIX e XX secolo
 
Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_05-28.00
Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_05-28.00Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_05-28.00
Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_05-28.00
 
Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_09-30.00
Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_09-30.00Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_09-30.00
Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_09-30.00
 
Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_07-29.00
Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_07-29.00Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_07-29.00
Matematica bibliografia ligouras-panagiote-takis_2016_07-29.00
 

More from Liceo Statale Vincenzo Monti, Cesena (FC), Italy

More from Liceo Statale Vincenzo Monti, Cesena (FC), Italy (20)

Giardino Letterario
Giardino LetterarioGiardino Letterario
Giardino Letterario
 
Viaggiare per ricostruire l’Europa insieme
Viaggiare per ricostruire l’Europa insiemeViaggiare per ricostruire l’Europa insieme
Viaggiare per ricostruire l’Europa insieme
 
13-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - Giovanni Pascoli
13-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - Giovanni Pascoli13-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - Giovanni Pascoli
13-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - Giovanni Pascoli
 
La matematica nel Mediovevo
La matematica nel MediovevoLa matematica nel Mediovevo
La matematica nel Mediovevo
 
La matematica nell'antica Roma
La matematica nell'antica RomaLa matematica nell'antica Roma
La matematica nell'antica Roma
 
La matematica in Grecia
La matematica in GreciaLa matematica in Grecia
La matematica in Grecia
 
Words Inside Blake's images 5^cc 5^bc a.s. 2017 2018-rev
Words Inside Blake's images 5^cc 5^bc a.s. 2017 2018-revWords Inside Blake's images 5^cc 5^bc a.s. 2017 2018-rev
Words Inside Blake's images 5^cc 5^bc a.s. 2017 2018-rev
 
12-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - medaglie al valore
12-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - medaglie al valore12-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - medaglie al valore
12-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - medaglie al valore
 
10-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - Esami di ammissione
10-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - Esami di ammissione10-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - Esami di ammissione
10-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - Esami di ammissione
 
09-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - Passeggiate ginnastiche
09-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - Passeggiate ginnastiche09-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - Passeggiate ginnastiche
09-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - Passeggiate ginnastiche
 
07- Curiosita storiche del liceo monti cesena - Repliche e scuse dei genitori
07- Curiosita storiche del liceo monti cesena - Repliche e scuse dei genitori07- Curiosita storiche del liceo monti cesena - Repliche e scuse dei genitori
07- Curiosita storiche del liceo monti cesena - Repliche e scuse dei genitori
 
06 - Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - punizioni degli allievi
06 - Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - punizioni degli allievi06 - Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - punizioni degli allievi
06 - Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - punizioni degli allievi
 
3 ac collaborative learning-sistemaimmunitario
3 ac collaborative learning-sistemaimmunitario3 ac collaborative learning-sistemaimmunitario
3 ac collaborative learning-sistemaimmunitario
 
3 ac collaborative learning-sistema nervoso acr
3 ac collaborative learning-sistema nervoso acr3 ac collaborative learning-sistema nervoso acr
3 ac collaborative learning-sistema nervoso acr
 
3 ac collaborative learning-sistema endocrino
3 ac collaborative learning-sistema endocrino3 ac collaborative learning-sistema endocrino
3 ac collaborative learning-sistema endocrino
 
3 ac collaborative learning-meccanica-respiratoria
3 ac collaborative learning-meccanica-respiratoria3 ac collaborative learning-meccanica-respiratoria
3 ac collaborative learning-meccanica-respiratoria
 
3 ac collaborative learning-apparato respiratorio
3 ac collaborative learning-apparato respiratorio3 ac collaborative learning-apparato respiratorio
3 ac collaborative learning-apparato respiratorio
 
3 ac collaborative learning-apparato cardiovascolare
3 ac collaborative learning-apparato cardiovascolare3 ac collaborative learning-apparato cardiovascolare
3 ac collaborative learning-apparato cardiovascolare
 
3 ac collaborative learning-apparato riproduttore
3 ac collaborative learning-apparato riproduttore3 ac collaborative learning-apparato riproduttore
3 ac collaborative learning-apparato riproduttore
 
04-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - Iscrizioni
04-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - Iscrizioni04-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - Iscrizioni
04-Curiosita storiche del Liceo Monti Cesena - Iscrizioni
 

La matematica dal XVI al XIX secolo

  • 1. LA MATEMATICA DAL XVI AL XIX SEC.
  • 2. TARTAGLIA Niccoló Fontana, detto Tartaglia, nato a Brescia nel 1499 e morto a Venezia nel 1557, enuncia nel 1546 il sistema di soluzione delle equazioni cubiche ridotte.
  • 3. CARDANO Gerolamo Cardano nasce a Pavia nel 1501 e muore a Roma nel 1576, si dedicò allo studio delle operazioni con numeri interi, frazionari e irrazionali, discusse le radici delle frazioni, espose il sistema di soluzione algebrica delle equazioni di terzo grado, fu il primo a trattare delle grandezze immaginarie. La scoperta di Cardano sul calcolo delle radici dei numeri negativi diede vita ad una disputa con Tartaglia. Il secondo infatti, fortemente legato alle tradizioni, non condivideva questa scoperta.
  • 4. JOHN NEPIER John Nepier , nato ad Edimburgo nel 1550, e morto nel 1617, inventò i logaritmi in contemporanea a Jost Burgi, giungendo entrambi allo stesso risultato.
  • 5. PIERRE DE FERMAT Pierre de Fermat, nato nel 1601 e morto nel 1665 in Francia, diede un prezioso contributo all’evoluzione della matematica moderna: concepì i principi fondamentali della geometria analitica. percorse gli sviluppi del calcolo differenziale.
  • 6. BLAISE PASCAL Pascal (Parigi 1623-1662) fu un matematico, fisico, filosofo e teologo francese. A soli 16 anni creò le basi della geometria proiettiva e, insieme con Fermat, lavorò sul calcolo differenziale e sulla teoria delle probabilità.
  • 7. NEWTON Isaac Newton (Londra 1642-1727), è stato un matematico, fisico, filosofo, astronomo e teologo inglese. Tra le numerose scoperte ed invenzioni ricordiamo l’ideazione del metodo scientifico Newtoniano, il calcolo infinitesimale e l’enunciazione della Legge di Gravitazione Universale.
  • 8. CARTESIO Renato Cartesio (Renè Descartes), nasce nel 1596 e muore a Stoccolma nel 1650. Nel 1637 pubblica la ‘Geometrie’, un libro che contiene i fondamenti della geometra analitica.
  • 9. EULERO Eulero (Leonhard Euler) nasce a Basilea nel 1707 e muore nel 1783 a Pietroburgo. Nel 1744 introduce nella geometria analitica il calcolo delle variazioni , che permette nuovo usi del calcolo applicato alle curve e alle superfici.
  • 10. GAUSS Karl Friedrich Gauss (1777- 1855), é stato un importante matematico, astronomo e fisico tedesco del secolo. Nel 1797 dimostrò il teorema fondamentale dell’algebra: ogni equazione ha tante soluzioni quanto è il suo grado. Inoltre, per quanto riguarda la geometria, è il primo a considerare il concetto di spazio curvo.