SlideShare a Scribd company logo
La condivisione delle conoscenze
               come buona pratica
             a scuola e nella pubblica
                 amministrazione


                                                           FEDERICA SCARRIONE
                                                           ALBERTO ARDIZZONE



Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010             La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone              1/23      buona pratica a scuola e nella pa
Oggi a Cultura senza barriere


                                                     • parleremo di condivisione delle
                                                       conoscenze a scuola e nella pubblica
                                                       amministrazione, ma anche di social network,
                                                       cittadini, microcontenuti,pluralità di percorsi,
                                                       incontri imprevisti
  Autore della vignetta: Francesco Tonucci (Frato)
                                                     • percorreremo qualche itinerario on line,
                                                       tra un tag e un CMS, tra youtube e
                                                       slideshare, alla ricerca di qualche nuovo
                                                       incontro


Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010                             La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone                         2/23           buona pratica a scuola e nella pa
Obiettivo: valicare le frontiere

                                                               all’accesso




          Barriere                                           alla fruizione




                                                           alla collaborazione




Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010              La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone              3/23       buona pratica a scuola e nella pa
Comunicare



                                   Comunicazione                Servizi
                                     universale               al cittadino




                                              Realtà progettuali
                                           Comunità di appassionati
                                             Contributi di esperti




Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010                       La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone                 4/23             buona pratica a scuola e nella pa
pa +
                                          scuola +
                                      social network =
                                      - costi + cittadino

    COMUNICARE CON TUTTI 
    PER COSTRUIRE INSIEME 
     UNA SCUOLA E UNA PA
         COMPETENTE
     E AL SERVIZIO DI OGNI
           CITTADINO



                                                       Vignetta di G. Marchetti, da www.awn.it

Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010                     La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone              5/23              buona pratica a scuola e nella pa
Il dovere di farsi capire

"Le parole sono fatte, prima che per
essere dette, per essere capite: proprio
per questo, diceva un filosofo, gli dei ci
hanno dato una lingua e due orecchie.
Chi non si fa capire viola la libertà di
parola dei suoi ascoltatori. È un
maleducato, se parla in privato e da
privato.
È qualcosa di peggio se è un giornalista,
un insegnante, un dipendente pubblico, un
eletto dal popolo.
Chi è al servizio di un pubblico ha il
dovere costituzionale di farsi capire."
(Tullio De Mauro)

Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010          La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone              6/23   buona pratica a scuola e nella pa
esperienze
                                          CMS per la scuola
                  l                                                       Plo
              u pa                                                            n    e
           Dr




    Wo
       rdp                                                                             la
           res
               s                                                              om
                                                                            Jo
Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010             La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone              7/23      buona pratica a scuola e nella pa
esperienze

                                                           Cura dei documenti digitali




               Didattica
              accessibile
     contributo di
     Valeria Brigatti e Cristian Bernareggi




Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010                   La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone              8/23            buona pratica a scuola e nella pa
esperienze

• giornate aperte

• tetra-newsletter

• traduzione delle
  WCAG 2.0 in
  italiano




Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010          La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone              9/23   buona pratica a scuola e nella pa
esperienze
                                                    • collaborazione al gruppo di lavoro per
                                                      la formazione addetti siti web uffici
                                                      scolastici




Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010                      La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone                    10/23        buona pratica a scuola e nella pa
Alcuni luoghi
  per sviluppare nuove competenze...

                         •      Realizzazione collaborativa di modelli e temi
                                di siti istituzionali
                         •      Costruzione di percorsi di formazione sulla
                                cura della comunicazione digitale accessibile
                         •      Utilizzazione di ambienti di social network per
                                condividere 



Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010            La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone              11/23    buona pratica a scuola e nella pa
...in ambito pubblico


                          •     Garanzia ad ogni cittadino (disabile o no)
                                della fruizione di contenuti culturali e didattici
                          •     Rinuncia alla propria presunta centralità (di
                                singola pa, di singola associazione, di singolo
                                progetto)




Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010               La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone              12/23       buona pratica a scuola e nella pa
VANTAGGIO: abbattere costi e reinvestire
                all'interno del proprio ambito lavorativo




Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010           La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone              13/23   buona pratica a scuola e nella pa
scrittura




                                                                              pratica
 incontro



            • formazione di                              • traduzione                   • Dall’html ai
              legami                                       WCAG 2.0                       CMS
              all’interno del                            • la newsletter                • Progetto
              gruppo
                                                         • La cura dei                    Un CMS per la
            • Relazione con                                                               scuola
                                                           documenti
              un oggetto
                                                           digitali (testi,
              comunicativo
                                                           presentazioni,
            • Apertura alle                                microcontent,
              diversità di                                 linguaggio,
              fruizione                                    struttura dei
                                                           testi)




Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010                              La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone                            14/23        buona pratica a scuola e nella pa
esperienze
(per ambienti)


       •    www.porteapertesulweb.it
       •    blog
       •    mailing list
       •    facebook
       •    slideshare
       •    youtube
       •    bliptv
       •    ning

Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010           La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone              15/23   buona pratica a scuola e nella pa
Percorso nel Web
Un CMS per la scuola




Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010           La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone              16/23   buona pratica a scuola e nella pa
Percorso nel Web
 Un CMS per la scuola

• 4 CMS open source, scelti tra i più
  utilizzati: Drupal, Plone, Wordpress,
  Joomla
• Realizzazione di un modello di sito
  scolastico accessibile
• Cura dell’architettura dell’informazione
• Navigazione ad albero, navigazione per
  tipologia di cittadino
• Cura del labeling (etichette dei menu) e
  delle categorie e dei tag per descrivere i
  contenuti

 Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010           La condivisione delle conoscenze come
 Federica Scarrione – Alberto Ardizzone              17/23   buona pratica a scuola e nella pa
Un CMS per la scuola
  Drupal
• Due temi distinti – tutorial
  passo a passo
• Supporto continuativo
  in mailing list
• Collegamento con comunità
  Drupal Italia




                                                     a cura di
                                                       Nadia Caprotti , scuola primaria Agrate Brianza
                                                       Daniele Dallatomasina, IC di Pregnana Milanese
 Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010                          La condivisione delle conoscenze come
 Federica Scarrione – Alberto Ardizzone                 18/23               buona pratica a scuola e nella pa
Un CMS per la scuola
  Joomla FAP
• Versione accessibile con
  Joomla FAP
• Possibile sviluppo anche in
  Emilia Romagna
• Contatti con comunità
  italiana di Joomla!




                                                     a cura di
                                                       Lavia Di Sabatino, IC di Montecchio Emilia

 Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010                           La condivisione delle conoscenze come
 Federica Scarrione – Alberto Ardizzone                 19/23                buona pratica a scuola e nella pa
Un CMS per la scuola
  Plone
• Numerosi adattamenti della
  skin italiana
• Moduli ad hoc per la scuola
• Collaborazioni con Plone
  Italia




                                                     a cura di
                                                       Fabrizio Rota, Istituto O. Romero di Albino (BG)

 Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010                            La condivisione delle conoscenze come
 Federica Scarrione – Alberto Ardizzone                 20/23                 buona pratica a scuola e nella pa
Un CMS per la scuola
  Wordpress
• Versioni su misura [SMALL],
  [MEDIUM], [LARGE]

• Materiali a supporto
• Collegamento con risorse e
  docenti corso siti web uffici
  scolastici regionali e
  provinciali




                                                     a cura di
                                                       Renata Durighello, Scuola sec. I grado Rocca di Feltre
                                                       BL
 Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010                           La condivisione delle conoscenze come
 Federica Scarrione – Alberto Ardizzone                 21/23                buona pratica a scuola e nella pa
Percorsi nel Web




www.youtube.com/user/porteapertesulweb
www.slideshare.net/group/porte-aperte-sul-web

Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010           La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone              22/23   buona pratica a scuola e nella pa
Percorsi nel Web
E ora?
                                                     Fare la propria parte
                                                     contribuendo
                                                    • all’accesso e alla fruizione
                                                    • alla collaborazione tra realtà
                                                      diverse
                                                    • alla diffusione libera dei materiali
                                                      e delle esperienze
                                                    • alla ricerca di contaminazioni tra
                                                      linguaggi diversi
 federica.scarrione@gmail.com
 alberto.ardizzone@gmail.com
 www.porteapertesulweb.it
Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010                    La condivisione delle conoscenze come
Federica Scarrione – Alberto Ardizzone                  23/23        buona pratica a scuola e nella pa

More Related Content

What's hot

Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
Marco Guastavigna
 
Corso cittadinanza digitale
Corso cittadinanza digitaleCorso cittadinanza digitale
Corso cittadinanza digitale
Marco Pozzi
 
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitalePrendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Matteo Adamoli
 
Sandra troia cittadinanzadigitale pearson
Sandra troia cittadinanzadigitale pearsonSandra troia cittadinanzadigitale pearson
Sandra troia cittadinanzadigitale pearson
Ministry of Public Education
 
Autori in wikipedia 13.12.2011
Autori  in wikipedia 13.12.2011Autori  in wikipedia 13.12.2011
Autori in wikipedia 13.12.2011
MadiaA
 
Scheda progetto Nonni su Internet
Scheda progetto Nonni su InternetScheda progetto Nonni su Internet
Scheda progetto Nonni su Internet
Fondazione Mondo Digitale
 
La Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
La Scuola di domani: aperta, connessa, socialeLa Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
La Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
Giorgio Jannis
 
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blogCorso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
Ippolito Simonetta
 
Donatella Cambosu - Le famiglie aiutano l'innovazione della scuola
Donatella Cambosu - Le famiglie aiutano l'innovazione della scuolaDonatella Cambosu - Le famiglie aiutano l'innovazione della scuola
Donatella Cambosu - Le famiglie aiutano l'innovazione della scuola
Toscanalab
 
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Marco Pozzi
 
Aequinet
AequinetAequinet
Aequinet
anafesto
 

What's hot (11)

Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
Radiografia dei progetti eTwinning sulle competenze civico-sociali con Qualit...
 
Corso cittadinanza digitale
Corso cittadinanza digitaleCorso cittadinanza digitale
Corso cittadinanza digitale
 
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitalePrendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
 
Sandra troia cittadinanzadigitale pearson
Sandra troia cittadinanzadigitale pearsonSandra troia cittadinanzadigitale pearson
Sandra troia cittadinanzadigitale pearson
 
Autori in wikipedia 13.12.2011
Autori  in wikipedia 13.12.2011Autori  in wikipedia 13.12.2011
Autori in wikipedia 13.12.2011
 
Scheda progetto Nonni su Internet
Scheda progetto Nonni su InternetScheda progetto Nonni su Internet
Scheda progetto Nonni su Internet
 
La Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
La Scuola di domani: aperta, connessa, socialeLa Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
La Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
 
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blogCorso blog docenti educatori   tecnologie per la didattica blog
Corso blog docenti educatori tecnologie per la didattica blog
 
Donatella Cambosu - Le famiglie aiutano l'innovazione della scuola
Donatella Cambosu - Le famiglie aiutano l'innovazione della scuolaDonatella Cambosu - Le famiglie aiutano l'innovazione della scuola
Donatella Cambosu - Le famiglie aiutano l'innovazione della scuola
 
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
 
Aequinet
AequinetAequinet
Aequinet
 

Similar to La Condivisione Delle Conoscenze 6v

Presentazione eTwinning Induction meeting
Presentazione eTwinning Induction meeting Presentazione eTwinning Induction meeting
Presentazione eTwinning Induction meeting
Alessandra Ceccherelli
 
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturaleConvegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
ic3bassano
 
Competenze digitali per la comunità professionale degli insegnante
Competenze digitali per la comunità professionale degli insegnanteCompetenze digitali per la comunità professionale degli insegnante
Competenze digitali per la comunità professionale degli insegnante
anafesto
 
Design In Town 2024 Campo Estivo Per Studenti Delle Superiori
Design In Town 2024 Campo Estivo Per Studenti Delle SuperioriDesign In Town 2024 Campo Estivo Per Studenti Delle Superiori
Design In Town 2024 Campo Estivo Per Studenti Delle Superiori
Design In Town
 
CORSO SULLA LIM
CORSO SULLA LIMCORSO SULLA LIM
CORSO SULLA LIM
Giuseppe Rocco
 
Opendataday
OpendatadayOpendataday
Opendataday
Sandra Troia
 
Presentazioneinnovascuola2
Presentazioneinnovascuola2Presentazioneinnovascuola2
Presentazioneinnovascuola2
anna mo
 
Genere scienza e società nel territorio - PPT.pptx
Genere scienza e società nel territorio - PPT.pptxGenere scienza e società nel territorio - PPT.pptx
Genere scienza e società nel territorio - PPT.pptx
MilaDAngelantonio
 
eTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanzaeTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanza
Massimiliano D'Innocenzo
 
Social Network nella didattica
Social Network nella didatticaSocial Network nella didattica
Social Network nella didattica
Caterina Policaro
 
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica (Seminario Figline...
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica (Seminario Figline...L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica (Seminario Figline...
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica (Seminario Figline...
Liboria (Lidia) Pantaleo
 
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusivaMEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Antichi Alberti Presentazione Ticemed2009def
Antichi Alberti Presentazione Ticemed2009defAntichi Alberti Presentazione Ticemed2009def
Antichi Alberti Presentazione Ticemed2009def
Virginia Alberti
 
Seminario 9 10 19
Seminario 9 10 19Seminario 9 10 19
Seminario 9 10 19
Ministry of Public Education
 
Locandina DireFare.PN.it
Locandina DireFare.PN.itLocandina DireFare.PN.it
Locandina DireFare.PN.itDireFare.PN.it
 
Locandina DireFare.PN.it
Locandina DireFare.PN.itLocandina DireFare.PN.it
Locandina DireFare.PN.itDireFare.PN.it
 

Similar to La Condivisione Delle Conoscenze 6v (20)

Presentazione eTwinning Induction meeting
Presentazione eTwinning Induction meeting Presentazione eTwinning Induction meeting
Presentazione eTwinning Induction meeting
 
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturaleConvegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
 
Etwinning
EtwinningEtwinning
Etwinning
 
Avac
AvacAvac
Avac
 
Competenze digitali per la comunità professionale degli insegnante
Competenze digitali per la comunità professionale degli insegnanteCompetenze digitali per la comunità professionale degli insegnante
Competenze digitali per la comunità professionale degli insegnante
 
Design In Town 2024 Campo Estivo Per Studenti Delle Superiori
Design In Town 2024 Campo Estivo Per Studenti Delle SuperioriDesign In Town 2024 Campo Estivo Per Studenti Delle Superiori
Design In Town 2024 Campo Estivo Per Studenti Delle Superiori
 
CORSO SULLA LIM
CORSO SULLA LIMCORSO SULLA LIM
CORSO SULLA LIM
 
Opendataday
OpendatadayOpendataday
Opendataday
 
Presentazioneinnovascuola2
Presentazioneinnovascuola2Presentazioneinnovascuola2
Presentazioneinnovascuola2
 
Genere scienza e società nel territorio - PPT.pptx
Genere scienza e società nel territorio - PPT.pptxGenere scienza e società nel territorio - PPT.pptx
Genere scienza e società nel territorio - PPT.pptx
 
eTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanzaeTwinning competenze e cittadinanza
eTwinning competenze e cittadinanza
 
Lezione n.10
Lezione n.10Lezione n.10
Lezione n.10
 
Social Network nella didattica
Social Network nella didatticaSocial Network nella didattica
Social Network nella didattica
 
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica (Seminario Figline...
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica (Seminario Figline...L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica (Seminario Figline...
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica (Seminario Figline...
 
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusivaMEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
MEDIA Education & UDL per la didattica inclusiva
 
Antichi Alberti Presentazione Ticemed2009def
Antichi Alberti Presentazione Ticemed2009defAntichi Alberti Presentazione Ticemed2009def
Antichi Alberti Presentazione Ticemed2009def
 
Seminario 9 10 19
Seminario 9 10 19Seminario 9 10 19
Seminario 9 10 19
 
Presentazione ESF
Presentazione ESFPresentazione ESF
Presentazione ESF
 
Locandina DireFare.PN.it
Locandina DireFare.PN.itLocandina DireFare.PN.it
Locandina DireFare.PN.it
 
Locandina DireFare.PN.it
Locandina DireFare.PN.itLocandina DireFare.PN.it
Locandina DireFare.PN.it
 

More from Federica Scarrione

Didattica digitale
Didattica digitaleDidattica digitale
Didattica digitale
Federica Scarrione
 
Strumenti per collaborare e comunità professionali - parte 1
Strumenti per collaborare e comunità professionali - parte 1Strumenti per collaborare e comunità professionali - parte 1
Strumenti per collaborare e comunità professionali - parte 1
Federica Scarrione
 
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
Federica Scarrione
 
La sintesi 2.0 in un EAS
La sintesi 2.0 in un EASLa sintesi 2.0 in un EAS
La sintesi 2.0 in un EAS
Federica Scarrione
 
Social media behaviour: una sfida educativa? Catepol & Fescarr alla Giornata ...
Social media behaviour: una sfida educativa? Catepol & Fescarr alla Giornata ...Social media behaviour: una sfida educativa? Catepol & Fescarr alla Giornata ...
Social media behaviour: una sfida educativa? Catepol & Fescarr alla Giornata ...
Federica Scarrione
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
Federica Scarrione
 
Cartoline dalla Sicilia
Cartoline dalla SiciliaCartoline dalla Sicilia
Cartoline dalla Sicilia
Federica Scarrione
 
Giornata della trasparenza: Twitter a scuola
Giornata della trasparenza: Twitter a scuolaGiornata della trasparenza: Twitter a scuola
Giornata della trasparenza: Twitter a scuola
Federica Scarrione
 
Social didattica
Social didatticaSocial didattica
Social didattica
Federica Scarrione
 
Pechakucha matura
Pechakucha maturaPechakucha matura
Pechakucha matura
Federica Scarrione
 
Smau milano2011-tagging
Smau milano2011-taggingSmau milano2011-tagging
Smau milano2011-tagging
Federica Scarrione
 
Visione del mondo nel medioevo
Visione del mondo nel medioevoVisione del mondo nel medioevo
Visione del mondo nel medioevo
Federica Scarrione
 
Lanterninosofia
LanterninosofiaLanterninosofia
Lanterninosofia
Federica Scarrione
 
Il pensiero di Pirandello
Il pensiero di PirandelloIl pensiero di Pirandello
Il pensiero di Pirandello
Federica Scarrione
 
Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0
Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0
Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0
Federica Scarrione
 

More from Federica Scarrione (15)

Didattica digitale
Didattica digitaleDidattica digitale
Didattica digitale
 
Strumenti per collaborare e comunità professionali - parte 1
Strumenti per collaborare e comunità professionali - parte 1Strumenti per collaborare e comunità professionali - parte 1
Strumenti per collaborare e comunità professionali - parte 1
 
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
 
La sintesi 2.0 in un EAS
La sintesi 2.0 in un EASLa sintesi 2.0 in un EAS
La sintesi 2.0 in un EAS
 
Social media behaviour: una sfida educativa? Catepol & Fescarr alla Giornata ...
Social media behaviour: una sfida educativa? Catepol & Fescarr alla Giornata ...Social media behaviour: una sfida educativa? Catepol & Fescarr alla Giornata ...
Social media behaviour: una sfida educativa? Catepol & Fescarr alla Giornata ...
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Cartoline dalla Sicilia
Cartoline dalla SiciliaCartoline dalla Sicilia
Cartoline dalla Sicilia
 
Giornata della trasparenza: Twitter a scuola
Giornata della trasparenza: Twitter a scuolaGiornata della trasparenza: Twitter a scuola
Giornata della trasparenza: Twitter a scuola
 
Social didattica
Social didatticaSocial didattica
Social didattica
 
Pechakucha matura
Pechakucha maturaPechakucha matura
Pechakucha matura
 
Smau milano2011-tagging
Smau milano2011-taggingSmau milano2011-tagging
Smau milano2011-tagging
 
Visione del mondo nel medioevo
Visione del mondo nel medioevoVisione del mondo nel medioevo
Visione del mondo nel medioevo
 
Lanterninosofia
LanterninosofiaLanterninosofia
Lanterninosofia
 
Il pensiero di Pirandello
Il pensiero di PirandelloIl pensiero di Pirandello
Il pensiero di Pirandello
 
Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0
Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0
Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0
 

La Condivisione Delle Conoscenze 6v

  • 1. La condivisione delle conoscenze come buona pratica a scuola e nella pubblica amministrazione FEDERICA SCARRIONE ALBERTO ARDIZZONE Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 1/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 2. Oggi a Cultura senza barriere • parleremo di condivisione delle conoscenze a scuola e nella pubblica amministrazione, ma anche di social network, cittadini, microcontenuti,pluralità di percorsi, incontri imprevisti Autore della vignetta: Francesco Tonucci (Frato) • percorreremo qualche itinerario on line, tra un tag e un CMS, tra youtube e slideshare, alla ricerca di qualche nuovo incontro Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 2/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 3. Obiettivo: valicare le frontiere all’accesso Barriere alla fruizione alla collaborazione Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 3/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 4. Comunicare Comunicazione Servizi universale al cittadino Realtà progettuali Comunità di appassionati Contributi di esperti Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 4/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 5. pa + scuola + social network = - costi + cittadino COMUNICARE CON TUTTI  PER COSTRUIRE INSIEME  UNA SCUOLA E UNA PA COMPETENTE E AL SERVIZIO DI OGNI CITTADINO Vignetta di G. Marchetti, da www.awn.it Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 5/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 6. Il dovere di farsi capire "Le parole sono fatte, prima che per essere dette, per essere capite: proprio per questo, diceva un filosofo, gli dei ci hanno dato una lingua e due orecchie. Chi non si fa capire viola la libertà di parola dei suoi ascoltatori. È un maleducato, se parla in privato e da privato. È qualcosa di peggio se è un giornalista, un insegnante, un dipendente pubblico, un eletto dal popolo. Chi è al servizio di un pubblico ha il dovere costituzionale di farsi capire." (Tullio De Mauro) Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 6/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 7. esperienze CMS per la scuola l Plo u pa n e Dr Wo rdp la res s om Jo Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 7/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 8. esperienze Cura dei documenti digitali Didattica accessibile contributo di Valeria Brigatti e Cristian Bernareggi Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 8/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 9. esperienze • giornate aperte • tetra-newsletter • traduzione delle WCAG 2.0 in italiano Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 9/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 10. esperienze • collaborazione al gruppo di lavoro per la formazione addetti siti web uffici scolastici Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 10/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 11. Alcuni luoghi per sviluppare nuove competenze... • Realizzazione collaborativa di modelli e temi di siti istituzionali • Costruzione di percorsi di formazione sulla cura della comunicazione digitale accessibile • Utilizzazione di ambienti di social network per condividere  Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 11/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 12. ...in ambito pubblico • Garanzia ad ogni cittadino (disabile o no) della fruizione di contenuti culturali e didattici • Rinuncia alla propria presunta centralità (di singola pa, di singola associazione, di singolo progetto) Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 12/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 13. VANTAGGIO: abbattere costi e reinvestire all'interno del proprio ambito lavorativo Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 13/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 14. scrittura pratica incontro • formazione di • traduzione • Dall’html ai legami WCAG 2.0 CMS all’interno del • la newsletter • Progetto gruppo • La cura dei Un CMS per la • Relazione con scuola documenti un oggetto digitali (testi, comunicativo presentazioni, • Apertura alle microcontent, diversità di linguaggio, fruizione struttura dei testi) Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 14/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 15. esperienze (per ambienti) • www.porteapertesulweb.it • blog • mailing list • facebook • slideshare • youtube • bliptv • ning Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 15/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 16. Percorso nel Web Un CMS per la scuola Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 16/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 17. Percorso nel Web Un CMS per la scuola • 4 CMS open source, scelti tra i più utilizzati: Drupal, Plone, Wordpress, Joomla • Realizzazione di un modello di sito scolastico accessibile • Cura dell’architettura dell’informazione • Navigazione ad albero, navigazione per tipologia di cittadino • Cura del labeling (etichette dei menu) e delle categorie e dei tag per descrivere i contenuti Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 17/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 18. Un CMS per la scuola Drupal • Due temi distinti – tutorial passo a passo • Supporto continuativo in mailing list • Collegamento con comunità Drupal Italia a cura di Nadia Caprotti , scuola primaria Agrate Brianza Daniele Dallatomasina, IC di Pregnana Milanese Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 18/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 19. Un CMS per la scuola Joomla FAP • Versione accessibile con Joomla FAP • Possibile sviluppo anche in Emilia Romagna • Contatti con comunità italiana di Joomla! a cura di Lavia Di Sabatino, IC di Montecchio Emilia Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 19/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 20. Un CMS per la scuola Plone • Numerosi adattamenti della skin italiana • Moduli ad hoc per la scuola • Collaborazioni con Plone Italia a cura di Fabrizio Rota, Istituto O. Romero di Albino (BG) Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 20/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 21. Un CMS per la scuola Wordpress • Versioni su misura [SMALL], [MEDIUM], [LARGE] • Materiali a supporto • Collegamento con risorse e docenti corso siti web uffici scolastici regionali e provinciali a cura di Renata Durighello, Scuola sec. I grado Rocca di Feltre BL Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 21/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 22. Percorsi nel Web www.youtube.com/user/porteapertesulweb www.slideshare.net/group/porte-aperte-sul-web Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 22/23 buona pratica a scuola e nella pa
  • 23. Percorsi nel Web E ora? Fare la propria parte contribuendo • all’accesso e alla fruizione • alla collaborazione tra realtà diverse • alla diffusione libera dei materiali e delle esperienze • alla ricerca di contaminazioni tra linguaggi diversi federica.scarrione@gmail.com alberto.ardizzone@gmail.com www.porteapertesulweb.it Cultura senza barriere - Padova, 20 febbraio 2010 La condivisione delle conoscenze come Federica Scarrione – Alberto Ardizzone 23/23 buona pratica a scuola e nella pa