SlideShare a Scribd company logo
Pechakucha-matura
20x20 a prova di esame di stato
                                                                                            1/20




Pechakucha-matura by Federica Scarrione is licensed under a Creative Commons Attribution-
NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Un sentito ringraziamento a Giorgia Torselli, per le bellissime immagini.
2/20




Perché fingere?



       • I tuoi
         interessi
         valgono!
3/20




Quante materie?
• Meglio poche, ma buone
• I collegamenti forzati sono solo
  imbarazzanti
4/20




Ricerca con libri e in rete
• Ogni spunto è buono, ogni aggancio è una
  ricchezza
5/20




Scheda tutto il possibile




• Tieni traccia di tutto il tuo percorso, la
  strada non si deve perdere
6/20




Scrivi solo sintesi e frasi brevi




               • Less is more!
7/20




Fai lavori preparatori
• Non preoccuparti di avere subito una
  versione definitiva (il meglio viene
  rielaborando)
8/20




Non servono gli effetti speciali
• Mangi più volentieri un buon arrosto o il
  suo fumo di cottura?
9/20




Cura la chiarezza del testo

                      titolo
esordio                informazioni principali



    dati     informazioni
                            conclusione
 secondari    aggiuntive
10/20




Colori e grafica sobri
• Soprattutto a prova di riflessi e luce
  solare!
11/20




Immagini non banali
12/20




Scegli una struttura per il tuo
ragionamento
• Piramide, classificazione, sequenza…
13/20




Passaggi espliciti

                Idea A


            collegamento


                Idea B
14/20




Evita la monotonia
15/20




Studia gli argomenti correlati
16/20




Non leggere mentre esponi
• Il tuo discorso deve essere di
  commento, non di lettura
17/20




Cita con precisione
18/20




Le fonti


• Ricordati di indicare i libri e i siti che hai
  usato
• Se hai inserito illustrazioni o grafici, anche
  di questi devi indicare la fonte
19/20




Versione a stampa
• Può essere utile una versione a stampa
  più approfondita
20/20




Buon dialogo!

More Related Content

Viewers also liked (6)

Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...
Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...
Il ruolo dei social network nell’innovazione tecnologica della didattica: la ...
 
I Giovani e i Social Network
I Giovani e i Social NetworkI Giovani e i Social Network
I Giovani e i Social Network
 
Il web 2.0 e la didattica - Rimini
Il web 2.0 e la didattica - RiminiIl web 2.0 e la didattica - Rimini
Il web 2.0 e la didattica - Rimini
 
Social Network nella didattica
Social Network nella didatticaSocial Network nella didattica
Social Network nella didattica
 
I social network nell'educazione
I social network nell'educazione I social network nell'educazione
I social network nell'educazione
 
Stop Killing Students With PowerPoint
Stop Killing Students With PowerPointStop Killing Students With PowerPoint
Stop Killing Students With PowerPoint
 

More from Federica Scarrione

More from Federica Scarrione (13)

Didattica digitale
Didattica digitaleDidattica digitale
Didattica digitale
 
Strumenti per collaborare e comunità professionali - parte 1
Strumenti per collaborare e comunità professionali - parte 1Strumenti per collaborare e comunità professionali - parte 1
Strumenti per collaborare e comunità professionali - parte 1
 
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?La social media policy a scuola: da dove cominciare?
La social media policy a scuola: da dove cominciare?
 
La sintesi 2.0 in un EAS
La sintesi 2.0 in un EASLa sintesi 2.0 in un EAS
La sintesi 2.0 in un EAS
 
Social media behaviour: una sfida educativa? Catepol & Fescarr alla Giornata ...
Social media behaviour: una sfida educativa? Catepol & Fescarr alla Giornata ...Social media behaviour: una sfida educativa? Catepol & Fescarr alla Giornata ...
Social media behaviour: una sfida educativa? Catepol & Fescarr alla Giornata ...
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Cartoline dalla Sicilia
Cartoline dalla SiciliaCartoline dalla Sicilia
Cartoline dalla Sicilia
 
Smau milano2011-tagging
Smau milano2011-taggingSmau milano2011-tagging
Smau milano2011-tagging
 
Visione del mondo nel medioevo
Visione del mondo nel medioevoVisione del mondo nel medioevo
Visione del mondo nel medioevo
 
Lanterninosofia
LanterninosofiaLanterninosofia
Lanterninosofia
 
Il pensiero di Pirandello
Il pensiero di PirandelloIl pensiero di Pirandello
Il pensiero di Pirandello
 
La Condivisione Delle Conoscenze 6v
La Condivisione Delle Conoscenze 6vLa Condivisione Delle Conoscenze 6v
La Condivisione Delle Conoscenze 6v
 
Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0
Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0
Il contributo di Porte aperte sul web alla traduzione delle WCAG 2.0
 

Pechakucha matura