SlideShare a Scribd company logo
Pierpaolo Rovero & Luca Feliciani
C’era una volta una famiglia che viveva in una tranquilla cittadina.
Le due bambine, Valentina e Serena, la mattina andavano a scuola.
Quando tornavano, andavano spesso al parco a giocare
con gli altri bambini del quartiere.
Un giorno, però, i genitori di Serena e Valentina erano tristi
e fecero un discorso molto serio. «Bambine - disse la mamma -
purtroppo per qualche giorno non potremo uscire»
«Anche se non si vede guardando fuori dalla finestra, in giro c’è qualcosa
che può fare molto male alle persone. E il trucco per farlo sparire è stare
tutti, ma proprio tutti, chiusi in casa»
Non dovete avere paura - continuò il papà - perché se staremo dentro casa,
saremo protetti e proteggeremo anche gli altri. E’ come se fossimo in
un’astronave nello spazio, come in quella storia che abbiamo letto,
ricordate? E adesso partiamo per un viaggio bellissimo nella nostra
Casastronave!»
Tutte le famiglie del mondo stavano partendo
per lo stesso viaggio.
Ognuna faceva la propria parte stando nella propria Casastronave,
perché tutti fossero al sicuro.
Da quel giorno, le regole della Casastronave cambiarono un pochino.
Per esempio, quando i genitori cucinavano delle verdure e le mettevano in
tavola, le bambine dovevano per forza assaggiarle tutte.
Prima della partenza della Casastronave, invece, riuscivano sempre a
convincere i genitori a preparare anche altro da mangiare.
«In questa Casastronave – spiegava la mamma – dobbiamo stare più
attenti al cibo, e quindi tutti dobbiamo mangiare quello che cuciniamo!»
La regola più fastidiosa, però, era che non si poteva
più andare al parchetto, né invitare gli amici a casa.
A volte Valentina e Serena sentivano tanto la nostalgia dei loro amici.
Gli dispiaceva non giocare con loro
oppure non potersi rincorrere e abbracciare.
«Purtroppo, nella Casastronave non possiamo fare entrare nessuno e non
possiamo uscire se non ne abbiamo proprio bisogno» spiegò il papà.
«Avete notato per esempio che la mamma non invita più le sue amiche, e
che non stiamo più facendo le cene con i nostri vicini?»
Le bambine si rattristarono ancora di più.
«Però – disse la mamma - noi quattro in questi giorni stiamo passando
tantissimo tempo insieme. Da quando la Casastronave è partita, abbiamo
giocato tante volte a quel gioco di società che vi piace e l’altro giorno
abbiamo passato tutto il pomeriggio a dipingere. A proposito: questa
Casastronave ha bisogno di una bandiera: vi va di disegnarla?»
Felicissimi, tutti e quattro si misero a dipingere una bandiera dove c’erano
tanti colori e dove Valentina, con l’aiuto della mamma, scrisse:
«Andrà tutto bene»
I giorni passavano e il viaggio continuava.
Anche se qualche volta si annoiavano, le bambine si erano ormai abituate a
rispettare le nuove regole, compresa quella delle verdure!
Ogni tanto, la mamma e il papà si incantavano davanti al cellulare o alla
televisione, ascoltando le notizie che circolavano su quello che c’era fuori…
Sembravano molto preoccupati e spaventati.
Per fortuna, la tristezza e la noia passavano in fretta
facendo cose mai fatte prima.
Una sera, per dirne una, guardarono un film tutti insieme sul divano,
mangiando pop corn e andarono a letto tardissimo, come i grandi!
Un giorno, mentre la mamma era distratta, le bambine sbirciarono
dentro e videro il papà tutto impegnato davanti ad un computer.
C’era però una regola che le bambine proprio non capivano:
non potevano più andare in una camera di casa dove, ogni giorno,
il papà e la mamma, a turno, si rintanavano per ore e ore.
La piccola Serena, dimenticandosi del divieto,
aprì la porta e corse ad abbracciarlo.
«Cosa fai papà?» gli chiese insistentemente.
Il papà rispose: «Sto guidando questa Casastronave e sto progettando il
mondo bellissimo che troveremo alla fine di questo viaggio»
Era proprio vero!
Pochi giorno dopo, la Casastronave atterrò, e il mondo sembrava in tutto e
per tutto quello che conoscevano. La vita tornò presto alla normalità:
i genitori andavano al lavoro e le bambine a scuola.
Però... tutto era anche diverso! Le persone apparivano più serene
e attente agli altri, il parchetto più grande, bello e divertente.
Gli amici sembravano più simpatici e abbracciarli era bellissimo.
Era come se lo stare lontani avesse avvicinato tutti.
Una sera, mentre tutta la famiglia era di nuovo riunita nella Casastronave,
Serena disse: «Sono contenta che siamo finalmente atterrati ma tutto
sommato… è stato proprio un bel viaggio!»
Dedicato a tutti coloro che stanno facendo in modo
che questo viaggio sia il più sereno possibile.
#iorestoacasa #casastronave #familytime
Pierpaolo e Luca
www.Casastronave.it
© Pierpaolo Rovero e Luca Feliciani

More Related Content

What's hot

Accoglienza
Accoglienza Accoglienza
Accoglienza
AD16 - Mrs D.
 
Se io fossi
Se io fossiSe io fossi
Se io fossi
webicferno
 
Macchietta il cagnolino di Lucy
Macchietta il cagnolino di LucyMacchietta il cagnolino di Lucy
Macchietta il cagnolino di Lucy
Rosa Costanza Raga
 
Biblio veliero
Biblio velieroBiblio veliero
Biblio veliero
Ornella Castellano
 
Il Piccolo Principe
Il Piccolo PrincipeIl Piccolo Principe
Il Piccolo Principe
IC LODI IV
 
Me yesterday and today
Me yesterday and today Me yesterday and today
Me yesterday and today
Rosalia Petrocelli
 
Inizio metropol parasol
Inizio  metropol parasol Inizio  metropol parasol
Inizio metropol parasol 1956basi
 
Percorsi in biblioteca idee e risorse
Percorsi in biblioteca idee e risorsePercorsi in biblioteca idee e risorse
Percorsi in biblioteca idee e risorse
Ornella Castellano
 
Opuscolo veliero 2017
Opuscolo veliero 2017Opuscolo veliero 2017
Opuscolo veliero 2017
Ornella Castellano
 
Storia d'amore
Storia d'amoreStoria d'amore
Storia d'amoreAn An
 
Presentaziozione alice
Presentaziozione alicePresentaziozione alice
Presentaziozione alice
Paola Danelli
 
Spocchier e la magia
Spocchier e la magiaSpocchier e la magia
Spocchier e la magia
K-Lab Education
 
senza futuro
 senza futuro senza futuro
senza futuro
Inail Puglia
 
Spocchier e il cagnolino che voleva tanto
Spocchier e il cagnolino che voleva tantoSpocchier e il cagnolino che voleva tanto
Spocchier e il cagnolino che voleva tanto
K-Lab Education
 
Portici di Carta 2015 - programma bambini
Portici di Carta 2015 - programma bambiniPortici di Carta 2015 - programma bambini
Portici di Carta 2015 - programma bambini
Quotidiano Piemontese
 
Programma Veliero 2016
Programma Veliero 2016Programma Veliero 2016
Programma Veliero 2016
Silvia Scandura
 
3^CProg. "Incontro con l' autore"
3^CProg. "Incontro con l' autore"3^CProg. "Incontro con l' autore"
3^CProg. "Incontro con l' autore"
Istituto Comprensivo
 

What's hot (20)

Accoglienza
Accoglienza Accoglienza
Accoglienza
 
I Nonni Raccontano
I Nonni RaccontanoI Nonni Raccontano
I Nonni Raccontano
 
Se io fossi
Se io fossiSe io fossi
Se io fossi
 
Macchietta il cagnolino di Lucy
Macchietta il cagnolino di LucyMacchietta il cagnolino di Lucy
Macchietta il cagnolino di Lucy
 
Biblio veliero
Biblio velieroBiblio veliero
Biblio veliero
 
Il Piccolo Principe
Il Piccolo PrincipeIl Piccolo Principe
Il Piccolo Principe
 
Me yesterday and today
Me yesterday and today Me yesterday and today
Me yesterday and today
 
Inizio metropol parasol
Inizio  metropol parasol Inizio  metropol parasol
Inizio metropol parasol
 
Percorsi in biblioteca idee e risorse
Percorsi in biblioteca idee e risorsePercorsi in biblioteca idee e risorse
Percorsi in biblioteca idee e risorse
 
Opuscolo veliero 2017
Opuscolo veliero 2017Opuscolo veliero 2017
Opuscolo veliero 2017
 
Storia d'amore
Storia d'amoreStoria d'amore
Storia d'amore
 
Fornaci 27 04-11 ok
Fornaci 27 04-11  okFornaci 27 04-11  ok
Fornaci 27 04-11 ok
 
Presentaziozione alice
Presentaziozione alicePresentaziozione alice
Presentaziozione alice
 
Spocchier e la magia
Spocchier e la magiaSpocchier e la magia
Spocchier e la magia
 
senza futuro
 senza futuro senza futuro
senza futuro
 
Spocchier e il cagnolino che voleva tanto
Spocchier e il cagnolino che voleva tantoSpocchier e il cagnolino che voleva tanto
Spocchier e il cagnolino che voleva tanto
 
Portici di Carta 2015 - programma bambini
Portici di Carta 2015 - programma bambiniPortici di Carta 2015 - programma bambini
Portici di Carta 2015 - programma bambini
 
5
55
5
 
Programma Veliero 2016
Programma Veliero 2016Programma Veliero 2016
Programma Veliero 2016
 
3^CProg. "Incontro con l' autore"
3^CProg. "Incontro con l' autore"3^CProg. "Incontro con l' autore"
3^CProg. "Incontro con l' autore"
 

Similar to La casastronave it

Operazione scuola pulita primaria orte scalo 2
Operazione scuola pulita primaria orte scalo 2Operazione scuola pulita primaria orte scalo 2
Operazione scuola pulita primaria orte scalo 2Istitutoorte
 
E' di scena la vita
E' di scena la vitaE' di scena la vita
E' di scena la vita
GiveMeAChance srl
 
I nonni scrigno di sapienza 1° parte
I nonni scrigno di sapienza 1° parteI nonni scrigno di sapienza 1° parte
I nonni scrigno di sapienza 1° parte
Didattikamente
 
Adotta un quadro di Vermeer
Adotta un quadro di VermeerAdotta un quadro di Vermeer
VA_Plesso_Crisci.pdf
VA_Plesso_Crisci.pdfVA_Plesso_Crisci.pdf
VA_Plesso_Crisci.pdf
LindaDamiano
 
Il cuore della mamma
Il cuore della mamma Il cuore della mamma
Il cuore della mamma
Maria Rosaria Fiorelli
 
Un limoncello all'inferno (terza stazione)
Un limoncello all'inferno (terza stazione)Un limoncello all'inferno (terza stazione)
Un limoncello all'inferno (terza stazione)
elnovovassor
 
«I Virini si possono vincere»
«I Virini si possono vincere» «I Virini si possono vincere»
«I Virini si possono vincere»
Maria Caterina Minardi
 
Amore innocente
Amore innocenteAmore innocente
Amore innocente
Salvatore Brancaccio
 
La montaña 15 marzo 2017 papà
La montaña 15 marzo 2017   papàLa montaña 15 marzo 2017   papà
La montaña 15 marzo 2017 papà
MSFitalia
 
La pagina strappata classe 3 e e. de filippo roma v2
La pagina strappata  classe 3 e  e. de filippo roma v2La pagina strappata  classe 3 e  e. de filippo roma v2
La pagina strappata classe 3 e e. de filippo roma v2edefilippo01
 
Natale dei nonni 2012
Natale dei nonni 2012Natale dei nonni 2012
Natale dei nonni 2012
chiaratreppaoli
 
Presentazione mostra
Presentazione mostra Presentazione mostra
Presentazione mostra ictotimusile
 
La fata di ferro
La fata di ferroLa fata di ferro
La fata di ferro
Giovanna Esse
 
Dal testo narrativo al fumetto 4a
Dal testo narrativo al fumetto 4aDal testo narrativo al fumetto 4a
Dal testo narrativo al fumetto 4a
Scuola Filippo Smaldone
 
Laboratorio di informatica in classe terza primaria
Laboratorio di informatica in classe terza primariaLaboratorio di informatica in classe terza primaria
Laboratorio di informatica in classe terza primaria
icpego
 

Similar to La casastronave it (20)

Operazione scuola pulita primaria orte scalo 2
Operazione scuola pulita primaria orte scalo 2Operazione scuola pulita primaria orte scalo 2
Operazione scuola pulita primaria orte scalo 2
 
E' di scena la vita
E' di scena la vitaE' di scena la vita
E' di scena la vita
 
DIVERS....ABILMENTE
DIVERS....ABILMENTEDIVERS....ABILMENTE
DIVERS....ABILMENTE
 
I nonni scrigno di sapienza 1° parte
I nonni scrigno di sapienza 1° parteI nonni scrigno di sapienza 1° parte
I nonni scrigno di sapienza 1° parte
 
Adotta un quadro di Vermeer
Adotta un quadro di VermeerAdotta un quadro di Vermeer
Adotta un quadro di Vermeer
 
VA_Plesso_Crisci.pdf
VA_Plesso_Crisci.pdfVA_Plesso_Crisci.pdf
VA_Plesso_Crisci.pdf
 
Il cuore della mamma
Il cuore della mamma Il cuore della mamma
Il cuore della mamma
 
Un limoncello all'inferno (terza stazione)
Un limoncello all'inferno (terza stazione)Un limoncello all'inferno (terza stazione)
Un limoncello all'inferno (terza stazione)
 
«I Virini si possono vincere»
«I Virini si possono vincere» «I Virini si possono vincere»
«I Virini si possono vincere»
 
Un sogno per la vita
Un sogno per la vitaUn sogno per la vita
Un sogno per la vita
 
Amore innocente
Amore innocenteAmore innocente
Amore innocente
 
La montaña 15 marzo 2017 papà
La montaña 15 marzo 2017   papàLa montaña 15 marzo 2017   papà
La montaña 15 marzo 2017 papà
 
La pagina strappata classe 3 e e. de filippo roma v2
La pagina strappata  classe 3 e  e. de filippo roma v2La pagina strappata  classe 3 e  e. de filippo roma v2
La pagina strappata classe 3 e e. de filippo roma v2
 
Natale dei nonni 2012
Natale dei nonni 2012Natale dei nonni 2012
Natale dei nonni 2012
 
Rag 03 2011
Rag 03 2011Rag 03 2011
Rag 03 2011
 
Presentazione mostra
Presentazione mostra Presentazione mostra
Presentazione mostra
 
La fata di ferro
La fata di ferroLa fata di ferro
La fata di ferro
 
Rag 07 2013
Rag 07 2013Rag 07 2013
Rag 07 2013
 
Dal testo narrativo al fumetto 4a
Dal testo narrativo al fumetto 4aDal testo narrativo al fumetto 4a
Dal testo narrativo al fumetto 4a
 
Laboratorio di informatica in classe terza primaria
Laboratorio di informatica in classe terza primariaLaboratorio di informatica in classe terza primaria
Laboratorio di informatica in classe terza primaria
 

More from Paola Limone

Attestato riconnessioni
Attestato riconnessioniAttestato riconnessioni
Attestato riconnessioni
Paola Limone
 
Interazioni
Interazioni Interazioni
Interazioni
Paola Limone
 
Copia di locandina esperti seconda prova
Copia di locandina esperti seconda provaCopia di locandina esperti seconda prova
Copia di locandina esperti seconda prova
Paola Limone
 
Libro regioni
Libro regioniLibro regioni
Libro regioni
Paola Limone
 
Libro regioni
Libro regioniLibro regioni
Libro regioni
Paola Limone
 
Gioco da-tavolo-il-gioco-delle-emozioni
Gioco da-tavolo-il-gioco-delle-emozioniGioco da-tavolo-il-gioco-delle-emozioni
Gioco da-tavolo-il-gioco-delle-emozioni
Paola Limone
 
Il re dei virus
Il re dei virusIl re dei virus
Il re dei virus
Paola Limone
 
Android su vecchi pc a scuola
Android su vecchi pc a scuolaAndroid su vecchi pc a scuola
Android su vecchi pc a scuola
Paola Limone
 
Sulle orme di leonardo
Sulle orme di leonardoSulle orme di leonardo
Sulle orme di leonardo
Paola Limone
 
Mercato in 1a c
Mercato in 1a cMercato in 1a c
Mercato in 1a c
Paola Limone
 
Se condivi semini, se condividi raccogli
Se condivi semini, se condividi raccogliSe condivi semini, se condividi raccogli
Se condivi semini, se condividi raccogli
Paola Limone
 
Open day primarie parte 1
Open day primarie parte 1Open day primarie parte 1
Open day primarie parte 1
Paola Limone
 
Open day primarie parte 2 ciari
Open day primarie parte 2 ciariOpen day primarie parte 2 ciari
Open day primarie parte 2 ciari
Paola Limone
 
Mappe 2017
Mappe 2017Mappe 2017
Mappe 2017
Paola Limone
 
Tabelle di frequenza
Tabelle di frequenzaTabelle di frequenza
Tabelle di frequenza
Paola Limone
 
Pittogrammi
PittogrammiPittogrammi
Pittogrammi
Paola Limone
 
Moda
ModaModa
Divertiamoci con la probabilità
Divertiamoci con la probabilitàDivertiamoci con la probabilità
Divertiamoci con la probabilità
Paola Limone
 
Le tabelle a doppia entrate
Le tabelle a doppia entrateLe tabelle a doppia entrate
Le tabelle a doppia entrate
Paola Limone
 
Media aritmetica
Media aritmeticaMedia aritmetica
Media aritmetica
Paola Limone
 

More from Paola Limone (20)

Attestato riconnessioni
Attestato riconnessioniAttestato riconnessioni
Attestato riconnessioni
 
Interazioni
Interazioni Interazioni
Interazioni
 
Copia di locandina esperti seconda prova
Copia di locandina esperti seconda provaCopia di locandina esperti seconda prova
Copia di locandina esperti seconda prova
 
Libro regioni
Libro regioniLibro regioni
Libro regioni
 
Libro regioni
Libro regioniLibro regioni
Libro regioni
 
Gioco da-tavolo-il-gioco-delle-emozioni
Gioco da-tavolo-il-gioco-delle-emozioniGioco da-tavolo-il-gioco-delle-emozioni
Gioco da-tavolo-il-gioco-delle-emozioni
 
Il re dei virus
Il re dei virusIl re dei virus
Il re dei virus
 
Android su vecchi pc a scuola
Android su vecchi pc a scuolaAndroid su vecchi pc a scuola
Android su vecchi pc a scuola
 
Sulle orme di leonardo
Sulle orme di leonardoSulle orme di leonardo
Sulle orme di leonardo
 
Mercato in 1a c
Mercato in 1a cMercato in 1a c
Mercato in 1a c
 
Se condivi semini, se condividi raccogli
Se condivi semini, se condividi raccogliSe condivi semini, se condividi raccogli
Se condivi semini, se condividi raccogli
 
Open day primarie parte 1
Open day primarie parte 1Open day primarie parte 1
Open day primarie parte 1
 
Open day primarie parte 2 ciari
Open day primarie parte 2 ciariOpen day primarie parte 2 ciari
Open day primarie parte 2 ciari
 
Mappe 2017
Mappe 2017Mappe 2017
Mappe 2017
 
Tabelle di frequenza
Tabelle di frequenzaTabelle di frequenza
Tabelle di frequenza
 
Pittogrammi
PittogrammiPittogrammi
Pittogrammi
 
Moda
ModaModa
Moda
 
Divertiamoci con la probabilità
Divertiamoci con la probabilitàDivertiamoci con la probabilità
Divertiamoci con la probabilità
 
Le tabelle a doppia entrate
Le tabelle a doppia entrateLe tabelle a doppia entrate
Le tabelle a doppia entrate
 
Media aritmetica
Media aritmeticaMedia aritmetica
Media aritmetica
 

La casastronave it

  • 1. Pierpaolo Rovero & Luca Feliciani
  • 2. C’era una volta una famiglia che viveva in una tranquilla cittadina. Le due bambine, Valentina e Serena, la mattina andavano a scuola. Quando tornavano, andavano spesso al parco a giocare con gli altri bambini del quartiere.
  • 3. Un giorno, però, i genitori di Serena e Valentina erano tristi e fecero un discorso molto serio. «Bambine - disse la mamma - purtroppo per qualche giorno non potremo uscire» «Anche se non si vede guardando fuori dalla finestra, in giro c’è qualcosa che può fare molto male alle persone. E il trucco per farlo sparire è stare tutti, ma proprio tutti, chiusi in casa»
  • 4. Non dovete avere paura - continuò il papà - perché se staremo dentro casa, saremo protetti e proteggeremo anche gli altri. E’ come se fossimo in un’astronave nello spazio, come in quella storia che abbiamo letto, ricordate? E adesso partiamo per un viaggio bellissimo nella nostra Casastronave!»
  • 5. Tutte le famiglie del mondo stavano partendo per lo stesso viaggio. Ognuna faceva la propria parte stando nella propria Casastronave, perché tutti fossero al sicuro.
  • 6. Da quel giorno, le regole della Casastronave cambiarono un pochino. Per esempio, quando i genitori cucinavano delle verdure e le mettevano in tavola, le bambine dovevano per forza assaggiarle tutte. Prima della partenza della Casastronave, invece, riuscivano sempre a convincere i genitori a preparare anche altro da mangiare. «In questa Casastronave – spiegava la mamma – dobbiamo stare più attenti al cibo, e quindi tutti dobbiamo mangiare quello che cuciniamo!»
  • 7. La regola più fastidiosa, però, era che non si poteva più andare al parchetto, né invitare gli amici a casa. A volte Valentina e Serena sentivano tanto la nostalgia dei loro amici. Gli dispiaceva non giocare con loro oppure non potersi rincorrere e abbracciare. «Purtroppo, nella Casastronave non possiamo fare entrare nessuno e non possiamo uscire se non ne abbiamo proprio bisogno» spiegò il papà. «Avete notato per esempio che la mamma non invita più le sue amiche, e che non stiamo più facendo le cene con i nostri vicini?»
  • 8. Le bambine si rattristarono ancora di più. «Però – disse la mamma - noi quattro in questi giorni stiamo passando tantissimo tempo insieme. Da quando la Casastronave è partita, abbiamo giocato tante volte a quel gioco di società che vi piace e l’altro giorno abbiamo passato tutto il pomeriggio a dipingere. A proposito: questa Casastronave ha bisogno di una bandiera: vi va di disegnarla?» Felicissimi, tutti e quattro si misero a dipingere una bandiera dove c’erano tanti colori e dove Valentina, con l’aiuto della mamma, scrisse: «Andrà tutto bene»
  • 9. I giorni passavano e il viaggio continuava. Anche se qualche volta si annoiavano, le bambine si erano ormai abituate a rispettare le nuove regole, compresa quella delle verdure! Ogni tanto, la mamma e il papà si incantavano davanti al cellulare o alla televisione, ascoltando le notizie che circolavano su quello che c’era fuori… Sembravano molto preoccupati e spaventati.
  • 10. Per fortuna, la tristezza e la noia passavano in fretta facendo cose mai fatte prima. Una sera, per dirne una, guardarono un film tutti insieme sul divano, mangiando pop corn e andarono a letto tardissimo, come i grandi!
  • 11. Un giorno, mentre la mamma era distratta, le bambine sbirciarono dentro e videro il papà tutto impegnato davanti ad un computer. C’era però una regola che le bambine proprio non capivano: non potevano più andare in una camera di casa dove, ogni giorno, il papà e la mamma, a turno, si rintanavano per ore e ore.
  • 12. La piccola Serena, dimenticandosi del divieto, aprì la porta e corse ad abbracciarlo. «Cosa fai papà?» gli chiese insistentemente. Il papà rispose: «Sto guidando questa Casastronave e sto progettando il mondo bellissimo che troveremo alla fine di questo viaggio»
  • 13. Era proprio vero! Pochi giorno dopo, la Casastronave atterrò, e il mondo sembrava in tutto e per tutto quello che conoscevano. La vita tornò presto alla normalità: i genitori andavano al lavoro e le bambine a scuola. Però... tutto era anche diverso! Le persone apparivano più serene e attente agli altri, il parchetto più grande, bello e divertente. Gli amici sembravano più simpatici e abbracciarli era bellissimo. Era come se lo stare lontani avesse avvicinato tutti.
  • 14. Una sera, mentre tutta la famiglia era di nuovo riunita nella Casastronave, Serena disse: «Sono contenta che siamo finalmente atterrati ma tutto sommato… è stato proprio un bel viaggio!»
  • 15. Dedicato a tutti coloro che stanno facendo in modo che questo viaggio sia il più sereno possibile. #iorestoacasa #casastronave #familytime Pierpaolo e Luca www.Casastronave.it © Pierpaolo Rovero e Luca Feliciani