SlideShare a Scribd company logo
APPRENDIMENTO
come fare
Imparare ciò che il mondo fa
Sviluppare indipendenza dai propri maestri
Non essere mai isolati in questo mondo connesso
Lavorare insieme per aver davvero successo
COLLABORARE
ripeteRE
Iniziare ad imparare con il contesto
Analizzare le persone e le problematiche coinvolte
Proporre soluzioni
Valutare per creare nuovi saperi e nuovi contesti
Apprendere sempre
Comunita’
Nuove prospettive al di fuori della scuola
Aumentare la motivazione all’apprendimento
Rendere il mondo un luogo migliore
Scoprire nuovi percorsi professionali
COnnettersi
E’ come le persone e le imprese sopravvivono
Connettere la tua classe ad altre
Nuove prospettive e nuovi saperi
Valutare alla pari
Studenti coinvolti nella loro valutazione
Fare della retroazione del peer to peer la norma
Studenti preparati alla promozione
Cosa è il successo in questo contesto?

More Related Content

Similar to L' apprendimento oggi

lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
Laura Antichi
 
Cosa è la SQcuola di Blog
Cosa è la SQcuola di BlogCosa è la SQcuola di Blog
Cosa è la SQcuola di Blog
SQcuola di Blog
 
Gestire una classe digitale
Gestire una classe digitaleGestire una classe digitale
Gestire una classe digitale
la-prof
 
Enjoy Your Learning - Manifesto
Enjoy Your Learning - ManifestoEnjoy Your Learning - Manifesto
Enjoy Your Learning - Manifesto
Andrea Cioffi
 
Corso assistenti di tirocinio
Corso assistenti di tirocinioCorso assistenti di tirocinio
Corso assistenti di tirocinio
Davide Basso
 
Presentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuolaPresentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuola
Scuola-Città Pestalozzi
 
Primo modulo-antonella-dallomo1
Primo modulo-antonella-dallomo1Primo modulo-antonella-dallomo1
Primo modulo-antonella-dallomo1imartini
 
Primo modulo-antonella-dallomo1
Primo modulo-antonella-dallomo1Primo modulo-antonella-dallomo1
Primo modulo-antonella-dallomo1imartini
 
Primo webinar Classe VII
Primo webinar Classe VIIPrimo webinar Classe VII
Primo webinar Classe VII
SQcuola di Blog
 
Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?
Flavia Giannoli
 
Laboratorio didattico
Laboratorio didatticoLaboratorio didattico
Laboratorio didattico
annamcampagna1
 
Slide_Webinar_Matini_CL-Istruzioni.pdf
Slide_Webinar_Matini_CL-Istruzioni.pdfSlide_Webinar_Matini_CL-Istruzioni.pdf
Slide_Webinar_Matini_CL-Istruzioni.pdf
ImmaPetito1
 
Strategie per una didattica piu o meno speciale
Strategie per una didattica piu o meno specialeStrategie per una didattica piu o meno speciale
Strategie per una didattica piu o meno speciale
Silvia Scandura
 
(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali
Chiara Beolchi
 
Tutto nuovo
Tutto nuovoTutto nuovo
Tutto nuovo
MARIA PRINCIPATO
 
Tutto nuovo2
Tutto nuovo2Tutto nuovo2
Tutto nuovo2
mariaprincipato
 
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.Enrica Ena
 

Similar to L' apprendimento oggi (20)

lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
 
Cosa è la SQcuola di Blog
Cosa è la SQcuola di BlogCosa è la SQcuola di Blog
Cosa è la SQcuola di Blog
 
Gestire una classe digitale
Gestire una classe digitaleGestire una classe digitale
Gestire una classe digitale
 
Enjoy Your Learning - Manifesto
Enjoy Your Learning - ManifestoEnjoy Your Learning - Manifesto
Enjoy Your Learning - Manifesto
 
Corso assistenti di tirocinio
Corso assistenti di tirocinioCorso assistenti di tirocinio
Corso assistenti di tirocinio
 
Presentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuolaPresentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuola
 
Primo modulo-antonella-dallomo1
Primo modulo-antonella-dallomo1Primo modulo-antonella-dallomo1
Primo modulo-antonella-dallomo1
 
Didattica metacognitiva
Didattica metacognitivaDidattica metacognitiva
Didattica metacognitiva
 
Primo modulo-antonella-dallomo1
Primo modulo-antonella-dallomo1Primo modulo-antonella-dallomo1
Primo modulo-antonella-dallomo1
 
Giusti v
Giusti vGiusti v
Giusti v
 
Giusti 1
Giusti 1Giusti 1
Giusti 1
 
Primo webinar Classe VII
Primo webinar Classe VIIPrimo webinar Classe VII
Primo webinar Classe VII
 
Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?
 
Laboratorio didattico
Laboratorio didatticoLaboratorio didattico
Laboratorio didattico
 
Slide_Webinar_Matini_CL-Istruzioni.pdf
Slide_Webinar_Matini_CL-Istruzioni.pdfSlide_Webinar_Matini_CL-Istruzioni.pdf
Slide_Webinar_Matini_CL-Istruzioni.pdf
 
Strategie per una didattica piu o meno speciale
Strategie per una didattica piu o meno specialeStrategie per una didattica piu o meno speciale
Strategie per una didattica piu o meno speciale
 
(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali
 
Tutto nuovo
Tutto nuovoTutto nuovo
Tutto nuovo
 
Tutto nuovo2
Tutto nuovo2Tutto nuovo2
Tutto nuovo2
 
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
 

More from Adriana Stanzione

Francia: regioni e capoluoghi
Francia: regioni e capoluoghiFrancia: regioni e capoluoghi
Francia: regioni e capoluoghi
Adriana Stanzione
 
I 20 piatti più amati della cucina francese
I 20 piatti più amati della cucina franceseI 20 piatti più amati della cucina francese
I 20 piatti più amati della cucina francese
Adriana Stanzione
 
Dati generali sulla Francia
Dati generali sulla FranciaDati generali sulla Francia
Dati generali sulla Francia
Adriana Stanzione
 
Quando il cibo racconta e giunge all'anima i b
Quando il cibo racconta e giunge all'anima i bQuando il cibo racconta e giunge all'anima i b
Quando il cibo racconta e giunge all'anima i b
Adriana Stanzione
 
La dieta mediterranea
La dieta mediterraneaLa dieta mediterranea
La dieta mediterranea
Adriana Stanzione
 
Alimentazione tra Cultura, Tradizioni e Vita
Alimentazione tra Cultura, Tradizioni e VitaAlimentazione tra Cultura, Tradizioni e Vita
Alimentazione tra Cultura, Tradizioni e Vita
Adriana Stanzione
 
Ma gli hamburger si mangiano in Africa?
Ma gli hamburger si mangiano in Africa?Ma gli hamburger si mangiano in Africa?
Ma gli hamburger si mangiano in Africa?
Adriana Stanzione
 
La natura si conserva
La natura si conservaLa natura si conserva
La natura si conserva
Adriana Stanzione
 
Regione che vai Pane che trovi
Regione che vai Pane che troviRegione che vai Pane che trovi
Regione che vai Pane che trovi
Adriana Stanzione
 
Indefinite Adjectives and Pronouns
Indefinite Adjectives and PronounsIndefinite Adjectives and Pronouns
Indefinite Adjectives and Pronouns
Adriana Stanzione
 
Air Pollution, Inquinamento atmosferico
Air Pollution, Inquinamento atmosfericoAir Pollution, Inquinamento atmosferico
Air Pollution, Inquinamento atmosferico
Adriana Stanzione
 
Don Peppino Diana - I parte
Don Peppino Diana -  I parteDon Peppino Diana -  I parte
Don Peppino Diana - I parte
Adriana Stanzione
 
don Peppino Diana-II parte
don Peppino Diana-II partedon Peppino Diana-II parte
don Peppino Diana-II parte
Adriana Stanzione
 
Migrations
MigrationsMigrations
Migrations
Adriana Stanzione
 
Tag Questions
Tag QuestionsTag Questions
Tag Questions
Adriana Stanzione
 
Plural rules in English
Plural rules in EnglishPlural rules in English
Plural rules in English
Adriana Stanzione
 
Garibaldi e l'impresa dei mille
Garibaldi e l'impresa dei milleGaribaldi e l'impresa dei mille
Garibaldi e l'impresa dei mille
Adriana Stanzione
 
150esimo Unità d'Italia
150esimo Unità d'Italia150esimo Unità d'Italia
150esimo Unità d'Italia
Adriana Stanzione
 
Giornata della memoria
Giornata della memoriaGiornata della memoria
Giornata della memoria
Adriana Stanzione
 
Sant Agata de Goti
Sant Agata de GotiSant Agata de Goti
Sant Agata de Goti
Adriana Stanzione
 

More from Adriana Stanzione (20)

Francia: regioni e capoluoghi
Francia: regioni e capoluoghiFrancia: regioni e capoluoghi
Francia: regioni e capoluoghi
 
I 20 piatti più amati della cucina francese
I 20 piatti più amati della cucina franceseI 20 piatti più amati della cucina francese
I 20 piatti più amati della cucina francese
 
Dati generali sulla Francia
Dati generali sulla FranciaDati generali sulla Francia
Dati generali sulla Francia
 
Quando il cibo racconta e giunge all'anima i b
Quando il cibo racconta e giunge all'anima i bQuando il cibo racconta e giunge all'anima i b
Quando il cibo racconta e giunge all'anima i b
 
La dieta mediterranea
La dieta mediterraneaLa dieta mediterranea
La dieta mediterranea
 
Alimentazione tra Cultura, Tradizioni e Vita
Alimentazione tra Cultura, Tradizioni e VitaAlimentazione tra Cultura, Tradizioni e Vita
Alimentazione tra Cultura, Tradizioni e Vita
 
Ma gli hamburger si mangiano in Africa?
Ma gli hamburger si mangiano in Africa?Ma gli hamburger si mangiano in Africa?
Ma gli hamburger si mangiano in Africa?
 
La natura si conserva
La natura si conservaLa natura si conserva
La natura si conserva
 
Regione che vai Pane che trovi
Regione che vai Pane che troviRegione che vai Pane che trovi
Regione che vai Pane che trovi
 
Indefinite Adjectives and Pronouns
Indefinite Adjectives and PronounsIndefinite Adjectives and Pronouns
Indefinite Adjectives and Pronouns
 
Air Pollution, Inquinamento atmosferico
Air Pollution, Inquinamento atmosfericoAir Pollution, Inquinamento atmosferico
Air Pollution, Inquinamento atmosferico
 
Don Peppino Diana - I parte
Don Peppino Diana -  I parteDon Peppino Diana -  I parte
Don Peppino Diana - I parte
 
don Peppino Diana-II parte
don Peppino Diana-II partedon Peppino Diana-II parte
don Peppino Diana-II parte
 
Migrations
MigrationsMigrations
Migrations
 
Tag Questions
Tag QuestionsTag Questions
Tag Questions
 
Plural rules in English
Plural rules in EnglishPlural rules in English
Plural rules in English
 
Garibaldi e l'impresa dei mille
Garibaldi e l'impresa dei milleGaribaldi e l'impresa dei mille
Garibaldi e l'impresa dei mille
 
150esimo Unità d'Italia
150esimo Unità d'Italia150esimo Unità d'Italia
150esimo Unità d'Italia
 
Giornata della memoria
Giornata della memoriaGiornata della memoria
Giornata della memoria
 
Sant Agata de Goti
Sant Agata de GotiSant Agata de Goti
Sant Agata de Goti
 

L' apprendimento oggi

  • 2. Imparare ciò che il mondo fa Sviluppare indipendenza dai propri maestri Non essere mai isolati in questo mondo connesso Lavorare insieme per aver davvero successo COLLABORARE
  • 3. ripeteRE Iniziare ad imparare con il contesto Analizzare le persone e le problematiche coinvolte Proporre soluzioni Valutare per creare nuovi saperi e nuovi contesti Apprendere sempre
  • 4. Comunita’ Nuove prospettive al di fuori della scuola Aumentare la motivazione all’apprendimento Rendere il mondo un luogo migliore Scoprire nuovi percorsi professionali
  • 5. COnnettersi E’ come le persone e le imprese sopravvivono Connettere la tua classe ad altre Nuove prospettive e nuovi saperi
  • 6. Valutare alla pari Studenti coinvolti nella loro valutazione Fare della retroazione del peer to peer la norma Studenti preparati alla promozione Cosa è il successo in questo contesto?