SlideShare a Scribd company logo
Sara Salvarani
SQcuola di Blog: cosa, come,
perché
Benvenuti in Classe VII
2
3
4
ri-Partiamo da qui
 Classe I - Maggio – Dicembre 2011
 Classe II - Febbraio-Luglio 2012
 Classe III - Giugno-Dicembre 2012
 Classe IV - Febbraio-Luglio 2013
 Classe V - Giugno-Dicembre 2013
 Classe VI - Febbraio-Luglio 2014
 Classe VII - Febbraio-Luglio 2015
 Classe VIII - Maggio-Dicembre 2015
I Candidati
5
0
100
200
300
400
ClasseI
ClasseII
ClasseIII
ClasseIV
ClasseV
ClasseVI
ClasseVII
Candidati
Candidati
Oltre 2000 candidati!
La Classe VIII: i numeri
6
 40 alunni (7 stalker di Classe VII + 30 alunni
da graduatoria + 3 wild-card)
 Più giovane – XX anni
 Più «esperto» - XX anni
 Età media – XX anni
 XX donne e X uomini
 20 regioni italiane rappresentate
 XX persone laureate
INSERIRE TABELLA
REGIONI
#METTERCILAFACCIA
7
Struttura Organizzativa Master
 Responsabile Master FAD SQcuola di Blog e SQcuola di Blog Academy –
Coordinatore ClasseVIII:
Andrea Alfieri,
andrea.alfieri@gruppolen.it
 Preside Master SQcuola di Blog e SQcuola di Blog Academy – Coordinatore
ClasseVII:
Sara Salvarani
sara.salvarani@gruppolen.it
 Responsabile Business Unit Distance Learning LEN System e responsabile tecnico
progetto SQcuola di Blog:
Luca Miccoli,
luca.miccoli@gruppolen.it
 Responsabile Customer Care Master FAD Edotto SQcuola di Blog:
Chiara Zantelli,
chiara.zantelli@gruppolen.it
 Amministratore Unico LEN e referente aziende Master SQcuola di Blog:
Massimo Zilioli,
massimo.zilioli@gruppolen.it
8
Il consiglio d’istituto
9
Sara Salvarani
Preside e
coordinatore
ClasseVII
Andrea Alfieri
Preside Emerito e
coordinatore
Classe VIII
Massimo
Zilioli
Provveditore
Chiara Zantelli
Segreteria
Coordinamento
Margherita
Pelonara
Vice -
Preside
Gianni
Forlastro
Assistente di
laboratorio
Davide
Morante
Vice - Preside
Paola Brianti
Vice - Preside
Marco Fabbri
Vice - Preside
Andreas
Marcopoli
Vice -
Preside
Elena
Colasante
Vice -
Preside
Serena Sabella
Vice - Preside
A supporto
10
Susana
Alonso -
Tutor
Alessia
Mendozzi -
Tutor
Massimo
Vologni -
Bidello
Lisa Aimi -
Tutor
Natascia
Foglia - Tutor
#SDB IN PILLOLE
11
Come nasce SQcuola di
Blog: lo scenario
■La rapida diffusione dei social media
■Un nuovo modo di comunicare
■L’esperienza di formatori e consulenti
sul campo
■Esigenze da parte delle persone
■Esigenze da parte delle aziende
12
Nasce l’idea di creare una proposta
formativa volta al rilancio delle persone
e di conseguenza delle aziende
Gli obiettivi:
 Creare nuovi professionisti
 Insegnare strumenti e loro utilizzo
 Dare consapevolezza e creare nuove
opportunità
 Condividere e accrescere le competenze
 Collaborare e creare una community
14
Le parole chiave
 #Facendolo – Learn by doing
 Immersive Learning Environment
 Torniamo al vecchio obiettivo Formazione
«preparare per lavoro»
 Collaborazione, partecipazione, merito e
condivisione
 Professionalità Reputazione e metterci la faccia
 Divertimento, gioco e interazione personale
 Creare opportunità, anche rischiando…
 Sporcarsi le mani
15
Perché serve SQcuola di Blog?
 Perché le Aziende hanno (ed avranno
sempre più) bisogno di operatori in grado
di gestire le proprie comunicazioni in
modo “Social”
 Perché sempre più persone cercano
l’opportunità di imparare una nuova
professionalità per confrontarsi, entrare o
evolversi nel mondo del lavoro.
16
La sfida
Si può fare business partendo dalle
persone?
17
Dentro SQcuola di Blog
Web Marketing,
SEM, DEM
Community
Management,
Social Media Policy
SEO, Photo Video
editing, HTML,
mobile
Reputation
Management, crisis
management
Copy – Content
Marketing,
Storytelling
Education,
Coaching, project
management
18
Come nasce SQcuola di Blog?
 I primi gemiti – 5 Ottobre 2010:
http://www.arrotinonet.com/2010/10/05/la-scuola-di-
blog-dei-preti-funky/
 Pochi giorni dopo:
http://www.arrotinonet.com/2010/10/11/la-scuola-
blog-dei-preti-funky-perche-no-2/
 Persone al centro:
http://www.arrotinonet.com/2011/03/14/sqcuola-di-
blog-fare-business-partendo-dalle-persone/
 E’ un progetto «Oceano Blu»:
http://www.arrotinonet.com/2011/03/28/sqcuola-di-
blog-il-nuovo-circo-della-formazione-oceano-blu/
19
Un Progetto Open Source
SQcuola di Blog è un progetto nato da professionisti, piuttosto
che da aziende, abbiamo l’opportunità di rendere i contenuti
del piano didattico aggiornabili ed aperti a contributi esterni
al Gruppo LEN.
Chiunque abbia voglia di partecipare può farlo, ed in cambio
accedere ai contributi già presenti. E’ una banca delle
conoscenze in cui il talento e l’esperienza si condivide e ci fa
crescere.
Non è quindi un progetto chiuso, ma aperto al contributo di
chi sente di voler aggiungere valore ai nostri studenti.
Ci sono regole e standard da seguire, tutto avviene in modo
spontaneo e gratuito.
Dalla condivisione partecipativa nasce valore vero per i nostri
studenti e per coloro che seguiranno nelle future edizioni.
20
I contenuti del Master
I contenuti del Master
I contenuti del Master
La commissione di valutazione
 Valuta la condotta:
partecipazione alla
vita di Classe e di
Academy,
comportamento
con compagni e
insegnanti, ecc…
 Valuta l’impegno sui
project work e dopo
i project work
 Fa una valutazione
globale di profitto
 Decide in merito
all’ammissione al
diploma
24
Sara
Salvarani
Preside
Andrea
Alfieri
Preside
Emerito
Chiara Zantelli
Segreteria
Coordinamento
Susana
Alonso -
Tutor
Alessia
Mendozzi -
Tutor
Massimo
Vologni -
Bidello
Lisa Aimi -
Tutor
Natascia
Foglia - Tutor
LE REGOLE
 Zero frizioni all’interno della classe. Se fra due studenti ci sono
attriti nati fuori da SDB si lasciano fuori
 Tutti gli studenti devono collegarsi fra di loro e con il corpo
docente (consigliato caldamente anche collegarsi con gli ex
alunni)
 Tutti gli studenti devono farsi inserire sia in Academy che in
Classe
 Gli account Facebook devono avere nome e cognome (non
possiamo permetterci che vi chiudano l’account)
 Se la Commissione di Valutazione verifica un livello di condotta
non soddisfacente fa scattare un warning. Non ce ne sarà un
secono.
 Chi ancora non ha scritto la propria presentazione in gruppo
classe deve farlo
 Le lettere motivazioni costituiscono un patto vincolante:
verificheremo che gli impegni presi e le motivazioni portate
trovino riscontro nel comportamento dello studente. 25
LA VIOLAZIONE DI QUESTE
REGOLE COMPORTERÀ
L’ESPULSIONE
26
PRESENTE E FUTURO DI SQCUOLA
DI BLOG
27
Il futuro di SQcuola di Blog
28
#sustainSDB
A Luglio 2015 gli abbinamenti e lavoro congiunto
tra:
 Partecipanti allievi (bloggers)
 Partecipanti aziende (referenti)
 Aziende
 Consulenti e PM di SQcuola di Blog
L’abbinamento prevede l’analisi, la progettazione
di strategie e loro esecuzione
Progetti veri, opportunità vere!
http://sqcuoladiblog.it/2012/12/social-media-
marketing-per-aziende-irresistibile-buon-senso/
SQcuola di Blog per le aziende
Anche le aziende possono partecipare a SQcuola di
Blog finanziando la borsa di studio di uno studente,
ricevendo in cambio:
1. La formazione (1 o più persone dell’azienda)
attraverso un master professionale
2. L’abbinamento a 1 o più blogger per lo sviluppo di
un social project work
3. L’ingresso nella community SQcuola di Blog e
SQcuola di Blog Academy
Alcuni dei progetti realizzati
■ Food Content Marketing
Copywriting
Digital Strategy
■ Beauty & Healthcare
Alcuni dei progetti realizzati
■ No profit & Onlus
Alcuni dei progetti realizzati
Tanti altri …
SQcuola di Blog per le aziende
■ Diverse modalità di partecipazione con diversi costi
Adesione a
1500 €
Formazione
aziendale
Analisi di listening
aziendale
Adesione a
3000/5000 €
Formazione
aziendale
Analisi di listening
aziendale
Project work
ORA SI PARTE!
36
Le attività didattiche
■ Moduli FAD (formazione a distanza)
■ Webinar online settimanali
■ Blog-role
■ Esercitazioni di scrittura su blog
Academy.SqcuoladiBlog
■ Esercitazioni e test online
■ Lavori di gruppo a distanza
■ Potenza di fuoco
■ Okkupy SDB
■ Analisi di listening
■ Project Work
■ Compiti a sorpresa
Le attività didattiche
Project Work
• Gli studenti vengono abbinati a
un’azienda all’interno di un team di
lavoro
• Viene consegnato un brief aziendale
• La prima fase di project work
consiste in un’attività di listening e
proposta strategica
• I risultati della prima fase vengono
esposti alle aziende durante gli
#SDBawards
Il blog-role
■ E’ il teatro applicato al blogging
■ Ogni studente dovrà interpretare un personaggio diverso del mondo
della scuola per più settimane e utilizzare un linguaggio adeguato al
soggetto assegnato
■ L’esercitazione sarà su diversi social (blog, Facebook, Twitter, …)
adattando ad essi lo stile di comunicazione
IL SALUTO DI BENVENUTO
(SEGRETERIA ORGANIZZATIVA)
CHIARA ZANTELLI
40
www.trainingweb.it
41
I moduli online
42
I moduli online
43
LA CLASSE
44
Il gruppo Facebook della classe
■ E’ il gruppo della classe dove
accedono esclusivamente
studenti e docenti
■ Qui gli alunni possono
socializzare, collaborare e
condividere
■ E’ l’area dove il personale
SQcuolastico comunicherà
principalmente con la classe
insieme al blog istituzionale
■ Gruppo accessibile al link
https://www.facebook.com/grou
ps/310546972322774/
La Classe su Facebook
SQcuola di Blog – Classe
Il gruppo Facebook di Academy
Accesso aperto, per alunni, docenti
ma anche utenti esterni.
La SQcuola di Blog Academy è il
laboratorio, un vero e proprio
Forum Social Media Marketing
■ Gruppo accessibile al link
https://www.facebook.com/groups/s
qcuoladiblogacademy
■ Ad oggi conta 934 membri
SQcuola di Blog – Academy
Il lavoro di classe
Evitiamo confusione e Chiariamo…
La Presidenza comunica tramite
www.sqcuoladiblog.it/blog
il Gruppo di Classe su Facebook
SQcuola di Blog – Classe
Limitiamo i post in bacheca, la chat e profili personali per
altre comunicazioni non legate al Master. Ottimizziamo
post esistenti e commenti per rendere semplice
aggiornarsi.
Chiudere i Gruppi di Progetto «fermi».
Domande ai Prof? Facebook ed email con CC
chiara.zantelli@gruppolen.it
47
#doposqcuola
Alunni o docenti che vogliono approfondire temi di
Classe, dai webinar, ai moduli, ai casi studi emersi
dovranno aprire una di queste discussioni con
hashtag #doposqcuola seguito da #temaspecifico
(chiaramente riferito al modulo, al docente, al caso
studi, al webinar).
Usando la funzionalità cerca (la lente in alto a dx) si
potranno quindi selezionare tutte le discussioni
pending, vedere se la discussione è già aperta
(evitando di aprirne una nuova) e sarà immediato
per chiunque sin dalla prima riga che cosa si cerca di
approfondire
48
Academy SQcuola di Blog
www.academy.sqcuoladiblog.it
• E’ il Blog creato e gestito dagli
studenti delle precedenti edizioni.
• Ogni studente può sottoporre
articoli alla redazione per la
pubblicazione
• I migliori articoli verranno
pubblicati
• Ogni articolo riceverà un feedback
con commenti di blogger attivi
• Qui si svolgono le esercitazioni di
tecniche di blogging e i compiti a
sorpresa
LINKEDIN – ISTRUZIONI PER L’USO
50
LinkedIN per SQcuola di Blog -
Obbligatorio
 Tutti devono obbligatoriamente inserire SQcuola di Blog
nella parte Formazione
 Tutti possono inserire SQcuola di Blog come azienda
associata alle proprie esperienze professionali
 È indispensabile seguire alcune regole:
– Usare la «Q» maiuscola!
– Usare la descrizione standard di SDB
– Il link, tra i siti, di SDB http://sqcuoladiblog.it/
– Nel secondo quadrimestre associare il PW come
progetto in Linkedin
51
La dicitura standard per LinkedIn
Italiano:
“La SQcuola di Blog” nata nel 2011, è un master a distanza in Social Media Marketing il
cui obiettivo è dare una risposta di tipo professionalizzante a esigenze nate in tempi
recenti sul mercato in ambito comunicativo. Attraverso un percorso e-learning, seminari
online, interazione attraverso social network creiamo una nuova classe professionale
esperta in Social Media Marketing da offrire alle aziende Italiane.
E’ in questo scenario sociale che si inserisce “La SQcuola di Blog” come offerta formativa
volta al rilancio delle persone e di conseguenza delle aziende. http://sqcuoladiblog.it per
tutti i dettagli
Competenze:
 Social Reputation (Monitoraggio, miglioramento e difesa reputazione brand)
 Social Copywriting (Creazione di contenuti partecipativi e coinvolgenti, testuali,
video, micro.blog, etc)
 Social Listening (Analisi del posizionamento in rete, propri e della concorrenza,
identificazione opinion leader e proposte strategiche per “engaging”)
 Social Positioning SEO (Miglioramento siti e presenza/visibilità su motori di ricerca,
attività di promozione sugli stessi Social)
 Community Management (Creazione ed ampliamento di community partecipativa
attraverso attività di content marketing multi-canale)
 Personal & Network Branding (Digital PR, miglioramento della presenza online sui
vari canali, elaborazione di Social Media policy e linee guida aziendali per gestione)52
English:
“Launched in 2011 the "SQcuola of Blog" is a Distance Learning MSc in Social Media
Marketing which aims to create a new breed of Italian New Media Professionals capable
of assisting companies in coping with the arising complexity of a Social/digital
Environment.
Through a 500 hours blended e-learning course, online seminars, interaction through
social networks (social e-learning) our students practice Social Reputation, Social
Copywrighting, corporate social content, storytelling, video, micro.blog, Social Listening,
Social Positioning SEO, Community Management.
A network of trained professionals for Italian and foreign companies to pick and choose
their future aides. See http://sqcuoladiblog.it for further details
Competences:
 Social Reputation (Monitoring and improvement brand or individuals ‘ online
reputation)
 Social Copywriting (Storytelling, textual, video, microblogging, blogging)
 Social Listening (defining social media engagement strategies upon online
conversations)
 Social Positioning SEO (improving the visibility of a website or a web page in search
engines)
 Community Management (management and interaction on social multi-channelled
platforms)
 Personal & Network Branding (Corporate Digital PR, Social Media policies &
Guidelines)
53
Gerarchia e titoli da apporre su
LinkedIn
Social Media
Lerner (studenti
che frequentano
il master)
Social Media
Strategist
(Studenti che
hanno concluso il
percorso o che si
stanno
misurando con
PW aziendali)
Social Media
Trainer &
Strategis
(Ex studenti che
collaborano
attivamente al
progetto, Project
Manager, Tutor,
collaboratori vari)
54
Trainer
(seminari/
moduli/pm
project
work)
Strategist
(consulenti
su progetti
aziendali)
IL LIVE DI SQCUOLA DI BLOG
55
La Gita #SDBawards
56
#BattleRoyale
57
http://www.youtube.com/watch?v=DmKlb5GYnMw
Ora voi siete qui
58
Fateci vedere di cosa siete capaci!

More Related Content

What's hot

Documentare l'attività didattica
Documentare l'attività didatticaDocumentare l'attività didattica
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Neo immessi slide 2015
Neo immessi slide 2015Neo immessi slide 2015
Neo immessi slide 2015
Lorella Medori
 
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
Sarah Land
 
Anno di formazione Step-by Step
Anno di formazione Step-by StepAnno di formazione Step-by Step
presentazione pw demaria
presentazione pw demariapresentazione pw demaria
presentazione pw demaria
facc8
 
Il Bilancio di competenze: documentare l'attività didattica
Il Bilancio di competenze: documentare l'attività didatticaIl Bilancio di competenze: documentare l'attività didattica
Il Bilancio di competenze: documentare l'attività didattica
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTOPROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
facc8
 

What's hot (8)

Documentare l'attività didattica
Documentare l'attività didatticaDocumentare l'attività didattica
Documentare l'attività didattica
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
 
Neo immessi slide 2015
Neo immessi slide 2015Neo immessi slide 2015
Neo immessi slide 2015
 
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
 
Anno di formazione Step-by Step
Anno di formazione Step-by StepAnno di formazione Step-by Step
Anno di formazione Step-by Step
 
presentazione pw demaria
presentazione pw demariapresentazione pw demaria
presentazione pw demaria
 
Il Bilancio di competenze: documentare l'attività didattica
Il Bilancio di competenze: documentare l'attività didatticaIl Bilancio di competenze: documentare l'attività didattica
Il Bilancio di competenze: documentare l'attività didattica
 
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTOPROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
 

Similar to SQcuola di Blog 8 - Presentazione e saluti di benvenuto

Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
SQcuola di Blog
 
#SDBwabinar #1 Benvenuti in Classe - Geomalfieri
#SDBwabinar #1 Benvenuti in Classe - Geomalfieri#SDBwabinar #1 Benvenuti in Classe - Geomalfieri
#SDBwabinar #1 Benvenuti in Classe - Geomalfieri
SQcuola di Blog
 
Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?
Flavia Giannoli
 
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
SQcuola di Blog
 
Presentazione Stampa della Sqcuola di Blog
Presentazione Stampa della Sqcuola di BlogPresentazione Stampa della Sqcuola di Blog
Presentazione Stampa della Sqcuola di Blog
SQcuola di Blog
 
Enjoy Your Learning - Manifesto
Enjoy Your Learning - ManifestoEnjoy Your Learning - Manifesto
Enjoy Your Learning - Manifesto
Andrea Cioffi
 
SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatoriSDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
SQcuola di Blog
 
Webinar #1 Classe IV - Presentazione SQcuola di Blog
Webinar #1 Classe IV - Presentazione SQcuola di BlogWebinar #1 Classe IV - Presentazione SQcuola di Blog
Webinar #1 Classe IV - Presentazione SQcuola di BlogSQcuola di Blog
 
(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali
Chiara Beolchi
 
Social Media Business Experience - SQcuola di Blog per le aziende
Social Media Business Experience - SQcuola di Blog per le aziendeSocial Media Business Experience - SQcuola di Blog per le aziende
Social Media Business Experience - SQcuola di Blog per le aziende
SQcuola di Blog
 
Social learning
Social learningSocial learning
Social learning
Chiara Beolchi
 
AAA Futuro Cercasi: un progetto di orientamento nelle Scuole Secondarie Super...
AAA Futuro Cercasi: un progetto di orientamento nelle Scuole Secondarie Super...AAA Futuro Cercasi: un progetto di orientamento nelle Scuole Secondarie Super...
AAA Futuro Cercasi: un progetto di orientamento nelle Scuole Secondarie Super...
CKBGShare
 
#1 Seminario SQcuola di Blog - Apertura Classe II
#1 Seminario SQcuola di Blog - Apertura Classe II#1 Seminario SQcuola di Blog - Apertura Classe II
#1 Seminario SQcuola di Blog - Apertura Classe II
SQcuola di Blog
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Presentazione d4YS
Presentazione d4YSPresentazione d4YS
Presentazione d4YS
Stefano Stortone
 
Educare Alla Rete Educando Con La Rete
Educare Alla Rete Educando Con La ReteEducare Alla Rete Educando Con La Rete
Educare Alla Rete Educando Con La Rete
Marco FABBRI
 
Progetti LEN: le Scuole Secondarie Superiori e il progetto FIXO come modello ...
Progetti LEN: le Scuole Secondarie Superiori e il progetto FIXO come modello ...Progetti LEN: le Scuole Secondarie Superiori e il progetto FIXO come modello ...
Progetti LEN: le Scuole Secondarie Superiori e il progetto FIXO come modello ...
LEN Learning Education Network
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleAnna Bettoli
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuole
Anna Bettoli
 

Similar to SQcuola di Blog 8 - Presentazione e saluti di benvenuto (20)

Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
 
#SDBwabinar #1 Benvenuti in Classe - Geomalfieri
#SDBwabinar #1 Benvenuti in Classe - Geomalfieri#SDBwabinar #1 Benvenuti in Classe - Geomalfieri
#SDBwabinar #1 Benvenuti in Classe - Geomalfieri
 
Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?
 
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
 
Presentazione Stampa della Sqcuola di Blog
Presentazione Stampa della Sqcuola di BlogPresentazione Stampa della Sqcuola di Blog
Presentazione Stampa della Sqcuola di Blog
 
Enjoy Your Learning - Manifesto
Enjoy Your Learning - ManifestoEnjoy Your Learning - Manifesto
Enjoy Your Learning - Manifesto
 
SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatoriSDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
SDBXII Webinar#1 Benvenuti innovatori
 
Webinar #1 Classe IV - Presentazione SQcuola di Blog
Webinar #1 Classe IV - Presentazione SQcuola di BlogWebinar #1 Classe IV - Presentazione SQcuola di Blog
Webinar #1 Classe IV - Presentazione SQcuola di Blog
 
(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali(186082150) social learning slide finali
(186082150) social learning slide finali
 
Social Media Business Experience - SQcuola di Blog per le aziende
Social Media Business Experience - SQcuola di Blog per le aziendeSocial Media Business Experience - SQcuola di Blog per le aziende
Social Media Business Experience - SQcuola di Blog per le aziende
 
Social learning
Social learningSocial learning
Social learning
 
AAA Futuro Cercasi: un progetto di orientamento nelle Scuole Secondarie Super...
AAA Futuro Cercasi: un progetto di orientamento nelle Scuole Secondarie Super...AAA Futuro Cercasi: un progetto di orientamento nelle Scuole Secondarie Super...
AAA Futuro Cercasi: un progetto di orientamento nelle Scuole Secondarie Super...
 
#1 Seminario SQcuola di Blog - Apertura Classe II
#1 Seminario SQcuola di Blog - Apertura Classe II#1 Seminario SQcuola di Blog - Apertura Classe II
#1 Seminario SQcuola di Blog - Apertura Classe II
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
 
Presentazione d4YS
Presentazione d4YSPresentazione d4YS
Presentazione d4YS
 
Presentation It
Presentation ItPresentation It
Presentation It
 
Educare Alla Rete Educando Con La Rete
Educare Alla Rete Educando Con La ReteEducare Alla Rete Educando Con La Rete
Educare Alla Rete Educando Con La Rete
 
Progetti LEN: le Scuole Secondarie Superiori e il progetto FIXO come modello ...
Progetti LEN: le Scuole Secondarie Superiori e il progetto FIXO come modello ...Progetti LEN: le Scuole Secondarie Superiori e il progetto FIXO come modello ...
Progetti LEN: le Scuole Secondarie Superiori e il progetto FIXO come modello ...
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuole
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuole
 

More from SQcuola di Blog

Sdb project work_classe 6
Sdb project work_classe 6Sdb project work_classe 6
Sdb project work_classe 6
SQcuola di Blog
 
SQcuola di Twitter
SQcuola di TwitterSQcuola di Twitter
SQcuola di Twitter
SQcuola di Blog
 
Elaborazione strategica e case history
Elaborazione strategica e case historyElaborazione strategica e case history
Elaborazione strategica e case history
SQcuola di Blog
 
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
SQcuola di Blog
 
Social Media e Turismo: la visione dell’ente per la promozione territoriale v...
Social Media e Turismo: la visione dell’ente per la promozione territoriale v...Social Media e Turismo: la visione dell’ente per la promozione territoriale v...
Social Media e Turismo: la visione dell’ente per la promozione territoriale v...
SQcuola di Blog
 
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW8_Booktribu
SDB7Q1_PW8_BooktribuSDB7Q1_PW8_Booktribu
SDB7Q1_PW8_Booktribu
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW2_Musicaincastello
SDB7Q1_PW2_MusicaincastelloSDB7Q1_PW2_Musicaincastello
SDB7Q1_PW2_Musicaincastello
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW9 Socialize Your Event
SDB7Q1_PW9  Socialize Your EventSDB7Q1_PW9  Socialize Your Event
SDB7Q1_PW9 Socialize Your Event
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW6_EsserEmiliano
SDB7Q1_PW6_EsserEmilianoSDB7Q1_PW6_EsserEmiliano
SDB7Q1_PW6_EsserEmiliano
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW10_Tapirulan
SDB7Q1_PW10_TapirulanSDB7Q1_PW10_Tapirulan
SDB7Q1_PW10_Tapirulan
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW1_AIDP
SDB7Q1_PW1_AIDPSDB7Q1_PW1_AIDP
SDB7Q1_PW1_AIDP
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW5_Trainingweb
SDB7Q1_PW5_TrainingwebSDB7Q1_PW5_Trainingweb
SDB7Q1_PW5_Trainingweb
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW12_Unautoperlasposa
SDB7Q1_PW12_UnautoperlasposaSDB7Q1_PW12_Unautoperlasposa
SDB7Q1_PW12_Unautoperlasposa
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW11_SpazioAbitare
SDB7Q1_PW11_SpazioAbitareSDB7Q1_PW11_SpazioAbitare
SDB7Q1_PW11_SpazioAbitare
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW4_Festival della Lentezza
SDB7Q1_PW4_Festival della LentezzaSDB7Q1_PW4_Festival della Lentezza
SDB7Q1_PW4_Festival della Lentezza
SQcuola di Blog
 
SDB7Q1_PW3_Fiorani
SDB7Q1_PW3_FioraniSDB7Q1_PW3_Fiorani
SDB7Q1_PW3_Fiorani
SQcuola di Blog
 
Benvenuti nel magico mondo di #BattleRoyale
Benvenuti nel magico mondo di #BattleRoyaleBenvenuti nel magico mondo di #BattleRoyale
Benvenuti nel magico mondo di #BattleRoyale
SQcuola di Blog
 
Come applicare il listening alla seo
Come applicare il listening alla seoCome applicare il listening alla seo
Come applicare il listening alla seo
SQcuola di Blog
 
Social media listening: dalla teoria alla pratica
Social media listening: dalla teoria alla praticaSocial media listening: dalla teoria alla pratica
Social media listening: dalla teoria alla pratica
SQcuola di Blog
 

More from SQcuola di Blog (20)

Sdb project work_classe 6
Sdb project work_classe 6Sdb project work_classe 6
Sdb project work_classe 6
 
SQcuola di Twitter
SQcuola di TwitterSQcuola di Twitter
SQcuola di Twitter
 
Elaborazione strategica e case history
Elaborazione strategica e case historyElaborazione strategica e case history
Elaborazione strategica e case history
 
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
 
Social Media e Turismo: la visione dell’ente per la promozione territoriale v...
Social Media e Turismo: la visione dell’ente per la promozione territoriale v...Social Media e Turismo: la visione dell’ente per la promozione territoriale v...
Social Media e Turismo: la visione dell’ente per la promozione territoriale v...
 
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
"Food&wine per la crescita turistica" - Susana Alonso
 
SDB7Q1_PW8_Booktribu
SDB7Q1_PW8_BooktribuSDB7Q1_PW8_Booktribu
SDB7Q1_PW8_Booktribu
 
SDB7Q1_PW2_Musicaincastello
SDB7Q1_PW2_MusicaincastelloSDB7Q1_PW2_Musicaincastello
SDB7Q1_PW2_Musicaincastello
 
SDB7Q1_PW9 Socialize Your Event
SDB7Q1_PW9  Socialize Your EventSDB7Q1_PW9  Socialize Your Event
SDB7Q1_PW9 Socialize Your Event
 
SDB7Q1_PW6_EsserEmiliano
SDB7Q1_PW6_EsserEmilianoSDB7Q1_PW6_EsserEmiliano
SDB7Q1_PW6_EsserEmiliano
 
SDB7Q1_PW10_Tapirulan
SDB7Q1_PW10_TapirulanSDB7Q1_PW10_Tapirulan
SDB7Q1_PW10_Tapirulan
 
SDB7Q1_PW1_AIDP
SDB7Q1_PW1_AIDPSDB7Q1_PW1_AIDP
SDB7Q1_PW1_AIDP
 
SDB7Q1_PW5_Trainingweb
SDB7Q1_PW5_TrainingwebSDB7Q1_PW5_Trainingweb
SDB7Q1_PW5_Trainingweb
 
SDB7Q1_PW12_Unautoperlasposa
SDB7Q1_PW12_UnautoperlasposaSDB7Q1_PW12_Unautoperlasposa
SDB7Q1_PW12_Unautoperlasposa
 
SDB7Q1_PW11_SpazioAbitare
SDB7Q1_PW11_SpazioAbitareSDB7Q1_PW11_SpazioAbitare
SDB7Q1_PW11_SpazioAbitare
 
SDB7Q1_PW4_Festival della Lentezza
SDB7Q1_PW4_Festival della LentezzaSDB7Q1_PW4_Festival della Lentezza
SDB7Q1_PW4_Festival della Lentezza
 
SDB7Q1_PW3_Fiorani
SDB7Q1_PW3_FioraniSDB7Q1_PW3_Fiorani
SDB7Q1_PW3_Fiorani
 
Benvenuti nel magico mondo di #BattleRoyale
Benvenuti nel magico mondo di #BattleRoyaleBenvenuti nel magico mondo di #BattleRoyale
Benvenuti nel magico mondo di #BattleRoyale
 
Come applicare il listening alla seo
Come applicare il listening alla seoCome applicare il listening alla seo
Come applicare il listening alla seo
 
Social media listening: dalla teoria alla pratica
Social media listening: dalla teoria alla praticaSocial media listening: dalla teoria alla pratica
Social media listening: dalla teoria alla pratica
 

SQcuola di Blog 8 - Presentazione e saluti di benvenuto

  • 1. Sara Salvarani SQcuola di Blog: cosa, come, perché
  • 3. 3
  • 4. 4
  • 5. ri-Partiamo da qui  Classe I - Maggio – Dicembre 2011  Classe II - Febbraio-Luglio 2012  Classe III - Giugno-Dicembre 2012  Classe IV - Febbraio-Luglio 2013  Classe V - Giugno-Dicembre 2013  Classe VI - Febbraio-Luglio 2014  Classe VII - Febbraio-Luglio 2015  Classe VIII - Maggio-Dicembre 2015 I Candidati 5 0 100 200 300 400 ClasseI ClasseII ClasseIII ClasseIV ClasseV ClasseVI ClasseVII Candidati Candidati Oltre 2000 candidati!
  • 6. La Classe VIII: i numeri 6  40 alunni (7 stalker di Classe VII + 30 alunni da graduatoria + 3 wild-card)  Più giovane – XX anni  Più «esperto» - XX anni  Età media – XX anni  XX donne e X uomini  20 regioni italiane rappresentate  XX persone laureate INSERIRE TABELLA REGIONI
  • 8. Struttura Organizzativa Master  Responsabile Master FAD SQcuola di Blog e SQcuola di Blog Academy – Coordinatore ClasseVIII: Andrea Alfieri, andrea.alfieri@gruppolen.it  Preside Master SQcuola di Blog e SQcuola di Blog Academy – Coordinatore ClasseVII: Sara Salvarani sara.salvarani@gruppolen.it  Responsabile Business Unit Distance Learning LEN System e responsabile tecnico progetto SQcuola di Blog: Luca Miccoli, luca.miccoli@gruppolen.it  Responsabile Customer Care Master FAD Edotto SQcuola di Blog: Chiara Zantelli, chiara.zantelli@gruppolen.it  Amministratore Unico LEN e referente aziende Master SQcuola di Blog: Massimo Zilioli, massimo.zilioli@gruppolen.it 8
  • 9. Il consiglio d’istituto 9 Sara Salvarani Preside e coordinatore ClasseVII Andrea Alfieri Preside Emerito e coordinatore Classe VIII Massimo Zilioli Provveditore Chiara Zantelli Segreteria Coordinamento Margherita Pelonara Vice - Preside Gianni Forlastro Assistente di laboratorio Davide Morante Vice - Preside Paola Brianti Vice - Preside Marco Fabbri Vice - Preside Andreas Marcopoli Vice - Preside Elena Colasante Vice - Preside Serena Sabella Vice - Preside
  • 10. A supporto 10 Susana Alonso - Tutor Alessia Mendozzi - Tutor Massimo Vologni - Bidello Lisa Aimi - Tutor Natascia Foglia - Tutor
  • 12. Come nasce SQcuola di Blog: lo scenario ■La rapida diffusione dei social media ■Un nuovo modo di comunicare ■L’esperienza di formatori e consulenti sul campo ■Esigenze da parte delle persone ■Esigenze da parte delle aziende 12
  • 13. Nasce l’idea di creare una proposta formativa volta al rilancio delle persone e di conseguenza delle aziende
  • 14. Gli obiettivi:  Creare nuovi professionisti  Insegnare strumenti e loro utilizzo  Dare consapevolezza e creare nuove opportunità  Condividere e accrescere le competenze  Collaborare e creare una community 14
  • 15. Le parole chiave  #Facendolo – Learn by doing  Immersive Learning Environment  Torniamo al vecchio obiettivo Formazione «preparare per lavoro»  Collaborazione, partecipazione, merito e condivisione  Professionalità Reputazione e metterci la faccia  Divertimento, gioco e interazione personale  Creare opportunità, anche rischiando…  Sporcarsi le mani 15
  • 16. Perché serve SQcuola di Blog?  Perché le Aziende hanno (ed avranno sempre più) bisogno di operatori in grado di gestire le proprie comunicazioni in modo “Social”  Perché sempre più persone cercano l’opportunità di imparare una nuova professionalità per confrontarsi, entrare o evolversi nel mondo del lavoro. 16
  • 17. La sfida Si può fare business partendo dalle persone? 17
  • 18. Dentro SQcuola di Blog Web Marketing, SEM, DEM Community Management, Social Media Policy SEO, Photo Video editing, HTML, mobile Reputation Management, crisis management Copy – Content Marketing, Storytelling Education, Coaching, project management 18
  • 19. Come nasce SQcuola di Blog?  I primi gemiti – 5 Ottobre 2010: http://www.arrotinonet.com/2010/10/05/la-scuola-di- blog-dei-preti-funky/  Pochi giorni dopo: http://www.arrotinonet.com/2010/10/11/la-scuola- blog-dei-preti-funky-perche-no-2/  Persone al centro: http://www.arrotinonet.com/2011/03/14/sqcuola-di- blog-fare-business-partendo-dalle-persone/  E’ un progetto «Oceano Blu»: http://www.arrotinonet.com/2011/03/28/sqcuola-di- blog-il-nuovo-circo-della-formazione-oceano-blu/ 19
  • 20. Un Progetto Open Source SQcuola di Blog è un progetto nato da professionisti, piuttosto che da aziende, abbiamo l’opportunità di rendere i contenuti del piano didattico aggiornabili ed aperti a contributi esterni al Gruppo LEN. Chiunque abbia voglia di partecipare può farlo, ed in cambio accedere ai contributi già presenti. E’ una banca delle conoscenze in cui il talento e l’esperienza si condivide e ci fa crescere. Non è quindi un progetto chiuso, ma aperto al contributo di chi sente di voler aggiungere valore ai nostri studenti. Ci sono regole e standard da seguire, tutto avviene in modo spontaneo e gratuito. Dalla condivisione partecipativa nasce valore vero per i nostri studenti e per coloro che seguiranno nelle future edizioni. 20
  • 21. I contenuti del Master
  • 22. I contenuti del Master
  • 23. I contenuti del Master
  • 24. La commissione di valutazione  Valuta la condotta: partecipazione alla vita di Classe e di Academy, comportamento con compagni e insegnanti, ecc…  Valuta l’impegno sui project work e dopo i project work  Fa una valutazione globale di profitto  Decide in merito all’ammissione al diploma 24 Sara Salvarani Preside Andrea Alfieri Preside Emerito Chiara Zantelli Segreteria Coordinamento Susana Alonso - Tutor Alessia Mendozzi - Tutor Massimo Vologni - Bidello Lisa Aimi - Tutor Natascia Foglia - Tutor
  • 25. LE REGOLE  Zero frizioni all’interno della classe. Se fra due studenti ci sono attriti nati fuori da SDB si lasciano fuori  Tutti gli studenti devono collegarsi fra di loro e con il corpo docente (consigliato caldamente anche collegarsi con gli ex alunni)  Tutti gli studenti devono farsi inserire sia in Academy che in Classe  Gli account Facebook devono avere nome e cognome (non possiamo permetterci che vi chiudano l’account)  Se la Commissione di Valutazione verifica un livello di condotta non soddisfacente fa scattare un warning. Non ce ne sarà un secono.  Chi ancora non ha scritto la propria presentazione in gruppo classe deve farlo  Le lettere motivazioni costituiscono un patto vincolante: verificheremo che gli impegni presi e le motivazioni portate trovino riscontro nel comportamento dello studente. 25
  • 26. LA VIOLAZIONE DI QUESTE REGOLE COMPORTERÀ L’ESPULSIONE 26
  • 27. PRESENTE E FUTURO DI SQCUOLA DI BLOG 27
  • 28. Il futuro di SQcuola di Blog 28
  • 29. #sustainSDB A Luglio 2015 gli abbinamenti e lavoro congiunto tra:  Partecipanti allievi (bloggers)  Partecipanti aziende (referenti)  Aziende  Consulenti e PM di SQcuola di Blog L’abbinamento prevede l’analisi, la progettazione di strategie e loro esecuzione Progetti veri, opportunità vere! http://sqcuoladiblog.it/2012/12/social-media- marketing-per-aziende-irresistibile-buon-senso/
  • 30. SQcuola di Blog per le aziende Anche le aziende possono partecipare a SQcuola di Blog finanziando la borsa di studio di uno studente, ricevendo in cambio: 1. La formazione (1 o più persone dell’azienda) attraverso un master professionale 2. L’abbinamento a 1 o più blogger per lo sviluppo di un social project work 3. L’ingresso nella community SQcuola di Blog e SQcuola di Blog Academy
  • 31. Alcuni dei progetti realizzati ■ Food Content Marketing Copywriting Digital Strategy
  • 32. ■ Beauty & Healthcare Alcuni dei progetti realizzati
  • 33. ■ No profit & Onlus Alcuni dei progetti realizzati
  • 35. SQcuola di Blog per le aziende ■ Diverse modalità di partecipazione con diversi costi Adesione a 1500 € Formazione aziendale Analisi di listening aziendale Adesione a 3000/5000 € Formazione aziendale Analisi di listening aziendale Project work
  • 37. Le attività didattiche ■ Moduli FAD (formazione a distanza) ■ Webinar online settimanali ■ Blog-role ■ Esercitazioni di scrittura su blog Academy.SqcuoladiBlog ■ Esercitazioni e test online ■ Lavori di gruppo a distanza ■ Potenza di fuoco ■ Okkupy SDB ■ Analisi di listening ■ Project Work ■ Compiti a sorpresa
  • 38. Le attività didattiche Project Work • Gli studenti vengono abbinati a un’azienda all’interno di un team di lavoro • Viene consegnato un brief aziendale • La prima fase di project work consiste in un’attività di listening e proposta strategica • I risultati della prima fase vengono esposti alle aziende durante gli #SDBawards
  • 39. Il blog-role ■ E’ il teatro applicato al blogging ■ Ogni studente dovrà interpretare un personaggio diverso del mondo della scuola per più settimane e utilizzare un linguaggio adeguato al soggetto assegnato ■ L’esercitazione sarà su diversi social (blog, Facebook, Twitter, …) adattando ad essi lo stile di comunicazione
  • 40. IL SALUTO DI BENVENUTO (SEGRETERIA ORGANIZZATIVA) CHIARA ZANTELLI 40
  • 45. Il gruppo Facebook della classe ■ E’ il gruppo della classe dove accedono esclusivamente studenti e docenti ■ Qui gli alunni possono socializzare, collaborare e condividere ■ E’ l’area dove il personale SQcuolastico comunicherà principalmente con la classe insieme al blog istituzionale ■ Gruppo accessibile al link https://www.facebook.com/grou ps/310546972322774/ La Classe su Facebook SQcuola di Blog – Classe
  • 46. Il gruppo Facebook di Academy Accesso aperto, per alunni, docenti ma anche utenti esterni. La SQcuola di Blog Academy è il laboratorio, un vero e proprio Forum Social Media Marketing ■ Gruppo accessibile al link https://www.facebook.com/groups/s qcuoladiblogacademy ■ Ad oggi conta 934 membri SQcuola di Blog – Academy
  • 47. Il lavoro di classe Evitiamo confusione e Chiariamo… La Presidenza comunica tramite www.sqcuoladiblog.it/blog il Gruppo di Classe su Facebook SQcuola di Blog – Classe Limitiamo i post in bacheca, la chat e profili personali per altre comunicazioni non legate al Master. Ottimizziamo post esistenti e commenti per rendere semplice aggiornarsi. Chiudere i Gruppi di Progetto «fermi». Domande ai Prof? Facebook ed email con CC chiara.zantelli@gruppolen.it 47
  • 48. #doposqcuola Alunni o docenti che vogliono approfondire temi di Classe, dai webinar, ai moduli, ai casi studi emersi dovranno aprire una di queste discussioni con hashtag #doposqcuola seguito da #temaspecifico (chiaramente riferito al modulo, al docente, al caso studi, al webinar). Usando la funzionalità cerca (la lente in alto a dx) si potranno quindi selezionare tutte le discussioni pending, vedere se la discussione è già aperta (evitando di aprirne una nuova) e sarà immediato per chiunque sin dalla prima riga che cosa si cerca di approfondire 48
  • 49. Academy SQcuola di Blog www.academy.sqcuoladiblog.it • E’ il Blog creato e gestito dagli studenti delle precedenti edizioni. • Ogni studente può sottoporre articoli alla redazione per la pubblicazione • I migliori articoli verranno pubblicati • Ogni articolo riceverà un feedback con commenti di blogger attivi • Qui si svolgono le esercitazioni di tecniche di blogging e i compiti a sorpresa
  • 50. LINKEDIN – ISTRUZIONI PER L’USO 50
  • 51. LinkedIN per SQcuola di Blog - Obbligatorio  Tutti devono obbligatoriamente inserire SQcuola di Blog nella parte Formazione  Tutti possono inserire SQcuola di Blog come azienda associata alle proprie esperienze professionali  È indispensabile seguire alcune regole: – Usare la «Q» maiuscola! – Usare la descrizione standard di SDB – Il link, tra i siti, di SDB http://sqcuoladiblog.it/ – Nel secondo quadrimestre associare il PW come progetto in Linkedin 51
  • 52. La dicitura standard per LinkedIn Italiano: “La SQcuola di Blog” nata nel 2011, è un master a distanza in Social Media Marketing il cui obiettivo è dare una risposta di tipo professionalizzante a esigenze nate in tempi recenti sul mercato in ambito comunicativo. Attraverso un percorso e-learning, seminari online, interazione attraverso social network creiamo una nuova classe professionale esperta in Social Media Marketing da offrire alle aziende Italiane. E’ in questo scenario sociale che si inserisce “La SQcuola di Blog” come offerta formativa volta al rilancio delle persone e di conseguenza delle aziende. http://sqcuoladiblog.it per tutti i dettagli Competenze:  Social Reputation (Monitoraggio, miglioramento e difesa reputazione brand)  Social Copywriting (Creazione di contenuti partecipativi e coinvolgenti, testuali, video, micro.blog, etc)  Social Listening (Analisi del posizionamento in rete, propri e della concorrenza, identificazione opinion leader e proposte strategiche per “engaging”)  Social Positioning SEO (Miglioramento siti e presenza/visibilità su motori di ricerca, attività di promozione sugli stessi Social)  Community Management (Creazione ed ampliamento di community partecipativa attraverso attività di content marketing multi-canale)  Personal & Network Branding (Digital PR, miglioramento della presenza online sui vari canali, elaborazione di Social Media policy e linee guida aziendali per gestione)52
  • 53. English: “Launched in 2011 the "SQcuola of Blog" is a Distance Learning MSc in Social Media Marketing which aims to create a new breed of Italian New Media Professionals capable of assisting companies in coping with the arising complexity of a Social/digital Environment. Through a 500 hours blended e-learning course, online seminars, interaction through social networks (social e-learning) our students practice Social Reputation, Social Copywrighting, corporate social content, storytelling, video, micro.blog, Social Listening, Social Positioning SEO, Community Management. A network of trained professionals for Italian and foreign companies to pick and choose their future aides. See http://sqcuoladiblog.it for further details Competences:  Social Reputation (Monitoring and improvement brand or individuals ‘ online reputation)  Social Copywriting (Storytelling, textual, video, microblogging, blogging)  Social Listening (defining social media engagement strategies upon online conversations)  Social Positioning SEO (improving the visibility of a website or a web page in search engines)  Community Management (management and interaction on social multi-channelled platforms)  Personal & Network Branding (Corporate Digital PR, Social Media policies & Guidelines) 53
  • 54. Gerarchia e titoli da apporre su LinkedIn Social Media Lerner (studenti che frequentano il master) Social Media Strategist (Studenti che hanno concluso il percorso o che si stanno misurando con PW aziendali) Social Media Trainer & Strategis (Ex studenti che collaborano attivamente al progetto, Project Manager, Tutor, collaboratori vari) 54 Trainer (seminari/ moduli/pm project work) Strategist (consulenti su progetti aziendali)
  • 55. IL LIVE DI SQCUOLA DI BLOG 55
  • 58. Ora voi siete qui 58 Fateci vedere di cosa siete capaci!