SlideShare a Scribd company logo
www.isipm.org

© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma
www.isipm.org

PRESENTAZIONE

Istituto Italiano di
Project Management®
- ISIPM® -

© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

2
www.isipm.org

Agenda
• ISIPM?
• Le nostre principali attività
• ISIPM-Base - Certificazione Base di PM

© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

3
www.isipm.org

ISIPM?
© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma
www.isipm.org

ISIPM
• è una associazione culturale e no-profit nata nel 2005
con lo scopo di promuovere la cultura del Project
Management
• si propone come punto di riferimento sul Project
Management per le Scuole/Università e per la Pubblica
Amministrazione
• il Consiglio Direttivo si avvale di professionisti in vari
settori (consulenza, grandi industrie private italiane e
multinazionali, università, forze armate...)

• è una rete interattiva di confronto tra gli associati
• promuove la certificazione della professione di
Project Manager
© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

5
www.isipm.org

Le nostre attività
• Eventi (Meeting e Forum)
• Gruppi di interesse su tematiche riguardanti il PM
• Formazione e Certificazione
– Docenti di PM autorizzati da ISIPM
– Certificazione delle competenze di Project
Management

• Ricerca sulla “Maturità” nel PM
• …….
N.B. ISIPM non è un ente formativo e non eroga corsi a pagamento per nessuna
organizzazione o nessun socio. Sono solo terze parti a poter svolgere tale attività.
© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

6
www.isipm.org

•

In data 19/12/2012 viene approvata la legge sulle Associazioni
Professionali, rappresentative di professioni non organizzate in Ordini e
Collegi (legge 4/2013)

•

Nel 2013
ASSociazione Italiana dei Responsabili ed
Esperti di Gestione Progetto decide di rappresentare i professionisti
italiani che possiedono i requisiti e le conoscenze/abilità/competenze ritenute
necessarie per le professioni in ambito Gestione Progetti e …

•

… gestisce/pubblica sul proprio sito web (www.assirep.it) i primi Elenchi
Professionali relativi ai principali “ruoli” professionali che operano nel
project management
© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

7
www.isipm.org

LA
RICERCA ISIPM-PRADO
© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma
www.isipm.org

LA RICERCA: La maturità del Project Management
nelle Organizzazioni Italiane
• È iniziata dal 1 gennaio 2010
• È condotta sotto l’alto patrocinio di Russel D.
Archibald
• Il modello scelto da ISIPM per condurla è quello
messo a punto dal brasiliano Darci Santos Do
Prado
• La partecipazione delle organizzazioni è volontaria
e gratuita
• Partecipare significa realizzare un auto assessment
on-line di 40 domande a risposta multipla
© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

9
www.isipm.org

Il sito Web
www.isipm.org

© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma
www.isipm.org

• A fine marzo 2010, da una iniziale idea ISIPM, esce il primo numero
della rivista “Il Project Manager”, edita dalla Franco Angeli
• ISIPM collabora con l’Editore per la supervisione dei contenuti della
rivista
• I temi trattati sono: Project, Program e Portfolio Management
• La rivista ha cadenza trimestrale
• Viene distribuita per abbonamento postale con una particolare sconto
per i soci ISIPM
© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

11
www.isipm.org

LA CERTIFICAZIONE
ISIPM-Base

© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

12
www.isipm.org

ISIPM-Base
Certificazione base di PM

3.414 certificati – Dicembre 2013!!!
© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

13
www.isipm.org

La nostra Guida
• Il libro costituisce il testo di riferimento per l'acquisizione della
certificazione di PM rilasciata da ISIPM

© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

14
www.isipm.org

Gli Obiettivi
La Certificazione Base di Project Management (ISIPM-Base):
• è stata progettata per coloro che vogliono iniziare un percorso
professionale come Project Manager
• è un utile riferimento per le Scuole e le Università per ridurre il
gap nei confronti delle esigenze formative espresse dai contesti
lavorativi progettuali, superando le difficoltà che si possono
incontrare adottando coem modelli di riferimento le certificazioni
internazionali (PMI, IPMA, ecc.) che:
– sono per lo più orientate a personale già professionalizzato;
– Necessitano di attestata esperienza lavorativa pregressa;
– Sono sprovviste di adattamenti al contesto italiano.

© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

15
www.isipm.org

Rivolta a tutti

Non richiede
esperienza
pregressa

(project manager e non)

Conoscenze
base di PM

i Punti di Forza
È coerente con
altre
certificazioni
(PMI, IPMA, Prince2)

È esaustiva
(definizioni/descrizioni/
concetti base)

È italiana
(legislazione e normativa di
riferimento: UNI ISO 10006, Linee
guida Cnipa)

È indicata per il
mondo
universitario

È propedeutica
a successivi
livelli di
certificazione
(PMP e IPMALiv. A ,B e C)

© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

16
www.isipm.org

LA STRUTTURA DELLA CERTIFICAZIONE
© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma
www.isipm.org

La Struttura
PRIMO LIVELLO (MACRO-LIVELLO):
– A Conoscenze di contesto
– B Conoscenze tecnico metodologiche
– C Conoscenze manageriali di base
– D Conoscenze comportamentali
SECONDO LIVELLO (MICRO-LIVELLO):
con 38 elementi di conoscenza, a ciascuno dei quali corrisponde una
apposita scheda descrittiva

© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

18
www.isipm.org

Mappa dei 38 elementi di conoscenza

© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

19
www.isipm.org

L’esame
• Il costo esame: 170€
• Requisiti di accesso all’esame:
• essere socio ISIPM in regola con i pagamenti
• aver compiuto i 18 anni di età
• Domande: 60 domande, a risposta chiusa (4 risposte), da svolgere in 90
minuti
• Soglia di superamento prova: è certificato chi risponde esattamente ad
un minimo di 40 domande (66%)
• Luogo di svolgimento esame: presso sedi ISIPM (a calendario) o
presso aziende (esame in-house su richiesta)
• Dopo esame superato con successo:
• ricevimento certificato su pergamena
• pubblicazione proprio nominativo su “albo” certificati Isipm (on-line)
• Requisiti di mantenimento: nessuno
© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

20
www.isipm.org

La certificazione ePMQ:
Accordo ISIPM-AICA
• AICA propone la nuova Certificazione ePMQ - european Project
Management Qualification, che va ad aggiungersi al sistema di
qualificazione delle competenze proposto da AICA, coerentemente
con i sistemi di Certificazione proposti dal CEPIS (la Federazione
Europea delle Associazioni di Informatica).
• La Certificazione ePMQ sarà rilasciata da AICA tramite la rete dei
propri Test Center ed è costituita da due moduli (con relativi esami):
•1 Foundamentals (conoscenze di base)
•2 Project Planning (capacità utilizzo strumenti)
•In base all'accordo tra ISIPM e AICA, chi è già in possesso della
Certificazione ISIPM-Base potrà ottenere la Certificazione ePMQ
sostenendo soltanto l'esame relativo al modulo Project Planning.
© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

21
www.isipm.org

Riferimenti
www.isipm.org
giaffreda@isipm.org
segreteria@isipm.org

© ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma

22

More Related Content

What's hot

MapMe Pitch Deck
MapMe Pitch DeckMapMe Pitch Deck
MapMe Pitch Deck
Tech in Asia ID
 
Series A pitch deck
Series A pitch deckSeries A pitch deck
Series A pitch deck
Anthony Ha
 
BoxedUp Seed Round Pitch Deck - TechCrunch Pitch Deck Teardown.pdf
BoxedUp Seed Round Pitch Deck - TechCrunch Pitch Deck Teardown.pdfBoxedUp Seed Round Pitch Deck - TechCrunch Pitch Deck Teardown.pdf
BoxedUp Seed Round Pitch Deck - TechCrunch Pitch Deck Teardown.pdf
HajeJanKamps
 
Pitch Deck Teardown: Wilco's $7 million Seed deck
Pitch Deck Teardown: Wilco's $7 million Seed deckPitch Deck Teardown: Wilco's $7 million Seed deck
Pitch Deck Teardown: Wilco's $7 million Seed deck
HajeJanKamps
 
Shrug Capital IV - VC Pitch Deck Examples
Shrug Capital IV - VC Pitch Deck ExamplesShrug Capital IV - VC Pitch Deck Examples
Shrug Capital IV - VC Pitch Deck Examples
Pitch Decks
 
Clark Pitch Deck
Clark Pitch DeckClark Pitch Deck
Clark Pitch Deck
LaytonHughes
 
Kryptomon pitch deck: $10M Series A for NFT-based P2E gaming
Kryptomon pitch deck: $10M Series A for NFT-based P2E gamingKryptomon pitch deck: $10M Series A for NFT-based P2E gaming
Kryptomon pitch deck: $10M Series A for NFT-based P2E gaming
Pitch Decks
 
Ria Health pitch deck: $18M Series A for telehealth alcohol treatment
Ria Health pitch deck: $18M Series A for telehealth alcohol treatmentRia Health pitch deck: $18M Series A for telehealth alcohol treatment
Ria Health pitch deck: $18M Series A for telehealth alcohol treatment
Pitch Decks
 
USDC issuer Circle's $9B SPAC pitch deck
USDC issuer Circle's $9B SPAC pitch deckUSDC issuer Circle's $9B SPAC pitch deck
USDC issuer Circle's $9B SPAC pitch deck
Pitch Decks
 
Mastering the VC Game presentation
Mastering the VC Game presentationMastering the VC Game presentation
Mastering the VC Game presentation
Jeffrey Bussgang
 
Alto Pitch Deck
Alto Pitch DeckAlto Pitch Deck
Alto Pitch Deck
Pitch Decks
 
Mattermark 2nd (Final) Series A Deck
Mattermark 2nd (Final) Series A DeckMattermark 2nd (Final) Series A Deck
Mattermark 2nd (Final) Series A Deck
Danielle Morrill
 
Yuga Labs Pitch Deck: BAYC founders raised $450M from Andreesen Horowitz
Yuga Labs Pitch Deck: BAYC founders raised $450M from Andreesen HorowitzYuga Labs Pitch Deck: BAYC founders raised $450M from Andreesen Horowitz
Yuga Labs Pitch Deck: BAYC founders raised $450M from Andreesen Horowitz
Pitch Decks
 
uGift Pitch Deck
uGift Pitch DeckuGift Pitch Deck
uGift Pitch Deck
Ken Leaver
 
Ledger Wallet
Ledger WalletLedger Wallet
Ledger Wallet
Bitcoin Wednesday
 
Brainly - NOAH19 London
Brainly - NOAH19 LondonBrainly - NOAH19 London
Brainly - NOAH19 London
NOAH Advisors
 
Getting Started with SEO & Google Analytics: 5 Steps to Improving Your Website
Getting Started with SEO & Google Analytics: 5 Steps to Improving Your WebsiteGetting Started with SEO & Google Analytics: 5 Steps to Improving Your Website
Getting Started with SEO & Google Analytics: 5 Steps to Improving Your Website
Continuum
 
Papaya Global - NOAH18 Berlin
Papaya Global - NOAH18 BerlinPapaya Global - NOAH18 Berlin
Papaya Global - NOAH18 Berlin
NOAH Advisors
 
OpenSea willzs
OpenSea willzsOpenSea willzs
OpenSea willzs
WilliamZhangSam
 
BuzzFeed Pitch Deck
BuzzFeed Pitch DeckBuzzFeed Pitch Deck
BuzzFeed Pitch Deck
Tech in Asia ID
 

What's hot (20)

MapMe Pitch Deck
MapMe Pitch DeckMapMe Pitch Deck
MapMe Pitch Deck
 
Series A pitch deck
Series A pitch deckSeries A pitch deck
Series A pitch deck
 
BoxedUp Seed Round Pitch Deck - TechCrunch Pitch Deck Teardown.pdf
BoxedUp Seed Round Pitch Deck - TechCrunch Pitch Deck Teardown.pdfBoxedUp Seed Round Pitch Deck - TechCrunch Pitch Deck Teardown.pdf
BoxedUp Seed Round Pitch Deck - TechCrunch Pitch Deck Teardown.pdf
 
Pitch Deck Teardown: Wilco's $7 million Seed deck
Pitch Deck Teardown: Wilco's $7 million Seed deckPitch Deck Teardown: Wilco's $7 million Seed deck
Pitch Deck Teardown: Wilco's $7 million Seed deck
 
Shrug Capital IV - VC Pitch Deck Examples
Shrug Capital IV - VC Pitch Deck ExamplesShrug Capital IV - VC Pitch Deck Examples
Shrug Capital IV - VC Pitch Deck Examples
 
Clark Pitch Deck
Clark Pitch DeckClark Pitch Deck
Clark Pitch Deck
 
Kryptomon pitch deck: $10M Series A for NFT-based P2E gaming
Kryptomon pitch deck: $10M Series A for NFT-based P2E gamingKryptomon pitch deck: $10M Series A for NFT-based P2E gaming
Kryptomon pitch deck: $10M Series A for NFT-based P2E gaming
 
Ria Health pitch deck: $18M Series A for telehealth alcohol treatment
Ria Health pitch deck: $18M Series A for telehealth alcohol treatmentRia Health pitch deck: $18M Series A for telehealth alcohol treatment
Ria Health pitch deck: $18M Series A for telehealth alcohol treatment
 
USDC issuer Circle's $9B SPAC pitch deck
USDC issuer Circle's $9B SPAC pitch deckUSDC issuer Circle's $9B SPAC pitch deck
USDC issuer Circle's $9B SPAC pitch deck
 
Mastering the VC Game presentation
Mastering the VC Game presentationMastering the VC Game presentation
Mastering the VC Game presentation
 
Alto Pitch Deck
Alto Pitch DeckAlto Pitch Deck
Alto Pitch Deck
 
Mattermark 2nd (Final) Series A Deck
Mattermark 2nd (Final) Series A DeckMattermark 2nd (Final) Series A Deck
Mattermark 2nd (Final) Series A Deck
 
Yuga Labs Pitch Deck: BAYC founders raised $450M from Andreesen Horowitz
Yuga Labs Pitch Deck: BAYC founders raised $450M from Andreesen HorowitzYuga Labs Pitch Deck: BAYC founders raised $450M from Andreesen Horowitz
Yuga Labs Pitch Deck: BAYC founders raised $450M from Andreesen Horowitz
 
uGift Pitch Deck
uGift Pitch DeckuGift Pitch Deck
uGift Pitch Deck
 
Ledger Wallet
Ledger WalletLedger Wallet
Ledger Wallet
 
Brainly - NOAH19 London
Brainly - NOAH19 LondonBrainly - NOAH19 London
Brainly - NOAH19 London
 
Getting Started with SEO & Google Analytics: 5 Steps to Improving Your Website
Getting Started with SEO & Google Analytics: 5 Steps to Improving Your WebsiteGetting Started with SEO & Google Analytics: 5 Steps to Improving Your Website
Getting Started with SEO & Google Analytics: 5 Steps to Improving Your Website
 
Papaya Global - NOAH18 Berlin
Papaya Global - NOAH18 BerlinPapaya Global - NOAH18 Berlin
Papaya Global - NOAH18 Berlin
 
OpenSea willzs
OpenSea willzsOpenSea willzs
OpenSea willzs
 
BuzzFeed Pitch Deck
BuzzFeed Pitch DeckBuzzFeed Pitch Deck
BuzzFeed Pitch Deck
 

Similar to ISIPM e Certificazione Base - lecce_20140224

LAVORARE PER PROGETTI: ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENT
LAVORARE PER PROGETTI: ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENTLAVORARE PER PROGETTI: ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENT
LAVORARE PER PROGETTI: ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENTSMAU
 
Smau Milano 2016 - ISIPM
Smau Milano 2016 - ISIPMSmau Milano 2016 - ISIPM
Smau Milano 2016 - ISIPM
SMAU
 
Vito Titaro - SMAU Padova 2017
Vito Titaro - SMAU Padova 2017Vito Titaro - SMAU Padova 2017
Vito Titaro - SMAU Padova 2017
SMAU
 
Algoritmi - Certificazione del Project Manager UNI11648
Algoritmi - Certificazione del Project Manager UNI11648Algoritmi - Certificazione del Project Manager UNI11648
Algoritmi - Certificazione del Project Manager UNI11648
Algoritmi
 
Workshop "Professionisti nel Project Management" - Lecce_20140214
Workshop "Professionisti nel Project Management" - Lecce_20140214Workshop "Professionisti nel Project Management" - Lecce_20140214
Workshop "Professionisti nel Project Management" - Lecce_20140214Antonio Caforio
 
Smau Padova 2018 - ISIPM
Smau Padova 2018 - ISIPMSmau Padova 2018 - ISIPM
Smau Padova 2018 - ISIPM
SMAU
 
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
materiamedia
 
Smau Milano 2019 - ISIPM
Smau Milano 2019 - ISIPMSmau Milano 2019 - ISIPM
Smau Milano 2019 - ISIPM
SMAU
 
P-Learning
P-LearningP-Learning
P-Learning
Carlo Comincini
 
Web & New Media Startup Awards 2009
Web & New Media Startup Awards 2009Web & New Media Startup Awards 2009
Web & New Media Startup Awards 2009techgarage
 
Roberto Scano - Professioni e competenze: da uno standard internazionale nasc...
Roberto Scano - Professioni e competenze: da uno standard internazionale nasc...Roberto Scano - Professioni e competenze: da uno standard internazionale nasc...
Roberto Scano - Professioni e competenze: da uno standard internazionale nasc...
Cultura Digitale
 
Professioni Web - Digital Festival 2013
Professioni Web - Digital Festival 2013Professioni Web - Digital Festival 2013
Professioni Web - Digital Festival 2013
Roberto Scano
 
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazioneIl Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Settimana della Consulenza al Politecnico di Milano
Settimana della Consulenza al Politecnico di MilanoSettimana della Consulenza al Politecnico di Milano
Settimana della Consulenza al Politecnico di Milano
careerservicepolimi10
 
Settimana della Consulenza al Polimi
Settimana della Consulenza al PolimiSettimana della Consulenza al Polimi
Settimana della Consulenza al Polimi
careerservicepolimi1
 
Design Management - Alessandro Golfarelli
Design Management - Alessandro GolfarelliDesign Management - Alessandro Golfarelli
Design Management - Alessandro Golfarelli
RInnova Romagna Innovazione
 
Le professioni Web: competenze e conoscenze secondo standard europei
Le professioni Web: competenze e conoscenze secondo standard europeiLe professioni Web: competenze e conoscenze secondo standard europei
Le professioni Web: competenze e conoscenze secondo standard europei
Roberto Scano
 
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA BIM E ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA FERNANDO ANTONELLI
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA BIM E ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA FERNANDO ANTONELLIISTITUTO ITALIANO DI CULTURA BIM E ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA FERNANDO ANTONELLI
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA BIM E ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA FERNANDO ANTONELLI
Istituto Italiano di Cultura BIM e Organizzazione d'Impresa Fernando Antonelli
 
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
Cocktail Startup
 

Similar to ISIPM e Certificazione Base - lecce_20140224 (20)

LAVORARE PER PROGETTI: ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENT
LAVORARE PER PROGETTI: ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENTLAVORARE PER PROGETTI: ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENT
LAVORARE PER PROGETTI: ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENT
 
Smau Milano 2016 - ISIPM
Smau Milano 2016 - ISIPMSmau Milano 2016 - ISIPM
Smau Milano 2016 - ISIPM
 
Vito Titaro - SMAU Padova 2017
Vito Titaro - SMAU Padova 2017Vito Titaro - SMAU Padova 2017
Vito Titaro - SMAU Padova 2017
 
Algoritmi - Certificazione del Project Manager UNI11648
Algoritmi - Certificazione del Project Manager UNI11648Algoritmi - Certificazione del Project Manager UNI11648
Algoritmi - Certificazione del Project Manager UNI11648
 
Workshop "Professionisti nel Project Management" - Lecce_20140214
Workshop "Professionisti nel Project Management" - Lecce_20140214Workshop "Professionisti nel Project Management" - Lecce_20140214
Workshop "Professionisti nel Project Management" - Lecce_20140214
 
Smau Padova 2018 - ISIPM
Smau Padova 2018 - ISIPMSmau Padova 2018 - ISIPM
Smau Padova 2018 - ISIPM
 
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
 
Smau Milano 2019 - ISIPM
Smau Milano 2019 - ISIPMSmau Milano 2019 - ISIPM
Smau Milano 2019 - ISIPM
 
P-Learning
P-LearningP-Learning
P-Learning
 
Web & New Media Startup Awards 2009
Web & New Media Startup Awards 2009Web & New Media Startup Awards 2009
Web & New Media Startup Awards 2009
 
Roberto Scano - Professioni e competenze: da uno standard internazionale nasc...
Roberto Scano - Professioni e competenze: da uno standard internazionale nasc...Roberto Scano - Professioni e competenze: da uno standard internazionale nasc...
Roberto Scano - Professioni e competenze: da uno standard internazionale nasc...
 
Professioni Web - Digital Festival 2013
Professioni Web - Digital Festival 2013Professioni Web - Digital Festival 2013
Professioni Web - Digital Festival 2013
 
rapp_delcosi_mi
rapp_delcosi_mirapp_delcosi_mi
rapp_delcosi_mi
 
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazioneIl Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
 
Settimana della Consulenza al Politecnico di Milano
Settimana della Consulenza al Politecnico di MilanoSettimana della Consulenza al Politecnico di Milano
Settimana della Consulenza al Politecnico di Milano
 
Settimana della Consulenza al Polimi
Settimana della Consulenza al PolimiSettimana della Consulenza al Polimi
Settimana della Consulenza al Polimi
 
Design Management - Alessandro Golfarelli
Design Management - Alessandro GolfarelliDesign Management - Alessandro Golfarelli
Design Management - Alessandro Golfarelli
 
Le professioni Web: competenze e conoscenze secondo standard europei
Le professioni Web: competenze e conoscenze secondo standard europeiLe professioni Web: competenze e conoscenze secondo standard europei
Le professioni Web: competenze e conoscenze secondo standard europei
 
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA BIM E ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA FERNANDO ANTONELLI
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA BIM E ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA FERNANDO ANTONELLIISTITUTO ITALIANO DI CULTURA BIM E ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA FERNANDO ANTONELLI
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA BIM E ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA FERNANDO ANTONELLI
 
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
 

More from Antonio Caforio

La gestione degli stakeholder nei progetti informatici
La gestione degli stakeholder nei progetti informaticiLa gestione degli stakeholder nei progetti informatici
La gestione degli stakeholder nei progetti informatici
Antonio Caforio
 
La strada per il successo - PMI-SIC Lecce 2015
La strada per il successo - PMI-SIC Lecce 2015La strada per il successo - PMI-SIC Lecce 2015
La strada per il successo - PMI-SIC Lecce 2015
Antonio Caforio
 
Project management in IBM EG - lecce_20140224
Project management in IBM EG - lecce_20140224Project management in IBM EG - lecce_20140224
Project management in IBM EG - lecce_20140224
Antonio Caforio
 
Presentazione ASSIREP - lecce_20140224
Presentazione ASSIREP - lecce_20140224Presentazione ASSIREP - lecce_20140224
Presentazione ASSIREP - lecce_20140224Antonio Caforio
 
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014Antonio Caforio
 
APMG, IPMA e le Certificazioni in PM - lecce_20140224
APMG, IPMA e le Certificazioni in PM - lecce_20140224APMG, IPMA e le Certificazioni in PM - lecce_20140224
APMG, IPMA e le Certificazioni in PM - lecce_20140224Antonio Caforio
 
Il PM nei corsi di Ingegneria all'Università del Salento - lecce_20140224
Il PM nei corsi di Ingegneria all'Università del Salento - lecce_20140224Il PM nei corsi di Ingegneria all'Università del Salento - lecce_20140224
Il PM nei corsi di Ingegneria all'Università del Salento - lecce_20140224Antonio Caforio
 

More from Antonio Caforio (7)

La gestione degli stakeholder nei progetti informatici
La gestione degli stakeholder nei progetti informaticiLa gestione degli stakeholder nei progetti informatici
La gestione degli stakeholder nei progetti informatici
 
La strada per il successo - PMI-SIC Lecce 2015
La strada per il successo - PMI-SIC Lecce 2015La strada per il successo - PMI-SIC Lecce 2015
La strada per il successo - PMI-SIC Lecce 2015
 
Project management in IBM EG - lecce_20140224
Project management in IBM EG - lecce_20140224Project management in IBM EG - lecce_20140224
Project management in IBM EG - lecce_20140224
 
Presentazione ASSIREP - lecce_20140224
Presentazione ASSIREP - lecce_20140224Presentazione ASSIREP - lecce_20140224
Presentazione ASSIREP - lecce_20140224
 
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
Presentazione PMI-SIC - lecce_24022014
 
APMG, IPMA e le Certificazioni in PM - lecce_20140224
APMG, IPMA e le Certificazioni in PM - lecce_20140224APMG, IPMA e le Certificazioni in PM - lecce_20140224
APMG, IPMA e le Certificazioni in PM - lecce_20140224
 
Il PM nei corsi di Ingegneria all'Università del Salento - lecce_20140224
Il PM nei corsi di Ingegneria all'Università del Salento - lecce_20140224Il PM nei corsi di Ingegneria all'Università del Salento - lecce_20140224
Il PM nei corsi di Ingegneria all'Università del Salento - lecce_20140224
 

ISIPM e Certificazione Base - lecce_20140224

  • 1. www.isipm.org © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma
  • 2. www.isipm.org PRESENTAZIONE Istituto Italiano di Project Management® - ISIPM® - © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 2
  • 3. www.isipm.org Agenda • ISIPM? • Le nostre principali attività • ISIPM-Base - Certificazione Base di PM © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 3
  • 4. www.isipm.org ISIPM? © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma
  • 5. www.isipm.org ISIPM • è una associazione culturale e no-profit nata nel 2005 con lo scopo di promuovere la cultura del Project Management • si propone come punto di riferimento sul Project Management per le Scuole/Università e per la Pubblica Amministrazione • il Consiglio Direttivo si avvale di professionisti in vari settori (consulenza, grandi industrie private italiane e multinazionali, università, forze armate...) • è una rete interattiva di confronto tra gli associati • promuove la certificazione della professione di Project Manager © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 5
  • 6. www.isipm.org Le nostre attività • Eventi (Meeting e Forum) • Gruppi di interesse su tematiche riguardanti il PM • Formazione e Certificazione – Docenti di PM autorizzati da ISIPM – Certificazione delle competenze di Project Management • Ricerca sulla “Maturità” nel PM • ……. N.B. ISIPM non è un ente formativo e non eroga corsi a pagamento per nessuna organizzazione o nessun socio. Sono solo terze parti a poter svolgere tale attività. © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 6
  • 7. www.isipm.org • In data 19/12/2012 viene approvata la legge sulle Associazioni Professionali, rappresentative di professioni non organizzate in Ordini e Collegi (legge 4/2013) • Nel 2013 ASSociazione Italiana dei Responsabili ed Esperti di Gestione Progetto decide di rappresentare i professionisti italiani che possiedono i requisiti e le conoscenze/abilità/competenze ritenute necessarie per le professioni in ambito Gestione Progetti e … • … gestisce/pubblica sul proprio sito web (www.assirep.it) i primi Elenchi Professionali relativi ai principali “ruoli” professionali che operano nel project management © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 7
  • 8. www.isipm.org LA RICERCA ISIPM-PRADO © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma
  • 9. www.isipm.org LA RICERCA: La maturità del Project Management nelle Organizzazioni Italiane • È iniziata dal 1 gennaio 2010 • È condotta sotto l’alto patrocinio di Russel D. Archibald • Il modello scelto da ISIPM per condurla è quello messo a punto dal brasiliano Darci Santos Do Prado • La partecipazione delle organizzazioni è volontaria e gratuita • Partecipare significa realizzare un auto assessment on-line di 40 domande a risposta multipla © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 9
  • 10. www.isipm.org Il sito Web www.isipm.org © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma
  • 11. www.isipm.org • A fine marzo 2010, da una iniziale idea ISIPM, esce il primo numero della rivista “Il Project Manager”, edita dalla Franco Angeli • ISIPM collabora con l’Editore per la supervisione dei contenuti della rivista • I temi trattati sono: Project, Program e Portfolio Management • La rivista ha cadenza trimestrale • Viene distribuita per abbonamento postale con una particolare sconto per i soci ISIPM © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 11
  • 12. www.isipm.org LA CERTIFICAZIONE ISIPM-Base © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 12
  • 13. www.isipm.org ISIPM-Base Certificazione base di PM 3.414 certificati – Dicembre 2013!!! © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 13
  • 14. www.isipm.org La nostra Guida • Il libro costituisce il testo di riferimento per l'acquisizione della certificazione di PM rilasciata da ISIPM © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 14
  • 15. www.isipm.org Gli Obiettivi La Certificazione Base di Project Management (ISIPM-Base): • è stata progettata per coloro che vogliono iniziare un percorso professionale come Project Manager • è un utile riferimento per le Scuole e le Università per ridurre il gap nei confronti delle esigenze formative espresse dai contesti lavorativi progettuali, superando le difficoltà che si possono incontrare adottando coem modelli di riferimento le certificazioni internazionali (PMI, IPMA, ecc.) che: – sono per lo più orientate a personale già professionalizzato; – Necessitano di attestata esperienza lavorativa pregressa; – Sono sprovviste di adattamenti al contesto italiano. © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 15
  • 16. www.isipm.org Rivolta a tutti Non richiede esperienza pregressa (project manager e non) Conoscenze base di PM i Punti di Forza È coerente con altre certificazioni (PMI, IPMA, Prince2) È esaustiva (definizioni/descrizioni/ concetti base) È italiana (legislazione e normativa di riferimento: UNI ISO 10006, Linee guida Cnipa) È indicata per il mondo universitario È propedeutica a successivi livelli di certificazione (PMP e IPMALiv. A ,B e C) © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 16
  • 17. www.isipm.org LA STRUTTURA DELLA CERTIFICAZIONE © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma
  • 18. www.isipm.org La Struttura PRIMO LIVELLO (MACRO-LIVELLO): – A Conoscenze di contesto – B Conoscenze tecnico metodologiche – C Conoscenze manageriali di base – D Conoscenze comportamentali SECONDO LIVELLO (MICRO-LIVELLO): con 38 elementi di conoscenza, a ciascuno dei quali corrisponde una apposita scheda descrittiva © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 18
  • 19. www.isipm.org Mappa dei 38 elementi di conoscenza © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 19
  • 20. www.isipm.org L’esame • Il costo esame: 170€ • Requisiti di accesso all’esame: • essere socio ISIPM in regola con i pagamenti • aver compiuto i 18 anni di età • Domande: 60 domande, a risposta chiusa (4 risposte), da svolgere in 90 minuti • Soglia di superamento prova: è certificato chi risponde esattamente ad un minimo di 40 domande (66%) • Luogo di svolgimento esame: presso sedi ISIPM (a calendario) o presso aziende (esame in-house su richiesta) • Dopo esame superato con successo: • ricevimento certificato su pergamena • pubblicazione proprio nominativo su “albo” certificati Isipm (on-line) • Requisiti di mantenimento: nessuno © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 20
  • 21. www.isipm.org La certificazione ePMQ: Accordo ISIPM-AICA • AICA propone la nuova Certificazione ePMQ - european Project Management Qualification, che va ad aggiungersi al sistema di qualificazione delle competenze proposto da AICA, coerentemente con i sistemi di Certificazione proposti dal CEPIS (la Federazione Europea delle Associazioni di Informatica). • La Certificazione ePMQ sarà rilasciata da AICA tramite la rete dei propri Test Center ed è costituita da due moduli (con relativi esami): •1 Foundamentals (conoscenze di base) •2 Project Planning (capacità utilizzo strumenti) •In base all'accordo tra ISIPM e AICA, chi è già in possesso della Certificazione ISIPM-Base potrà ottenere la Certificazione ePMQ sostenendo soltanto l'esame relativo al modulo Project Planning. © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 21
  • 22. www.isipm.org Riferimenti www.isipm.org giaffreda@isipm.org segreteria@isipm.org © ISIPM – Istituto Italiano di Project Management – Via Vallombrosa , 47/a – 00135 Roma 22