SlideShare a Scribd company logo
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
GIOVANNI PARENTI
IL RUOLO DEI CONSULENTI DI
DIREZIONE NEL PROCESSO DI
INNOVAZIONE E DI DIGITAL
TRANSFORMATION
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Società di consulenza di management
fondata nel 2000
è oggi una delle prime 20 società operanti in
Italia
e la prima indipendente e a capitale interamente
italiano
Associazione di Confindustria che rappresenta le
imprese di Consulenza di Management più
importanti presenti in Italia. E’ impegnata a
diffondere in Italia la conoscenza delle
migliori tecniche di management per
accrescere efficienza e competitività delle
aziende e della Pubblica Amministrazione.
GIOVANNI PARENTI
Director
Strategic Management Partners
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Agenda
• Un focus sull’innovazione e digital transformation partendo dai dati
del Centro Studi di Strategic Management Partner
• Il ruolo delle società di consulenza di direzione nel modello di
innovazione
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
19° Meeting Nazionale ACEF «Sotto i cieli d’Europa»
Uomini e Imprese
Più dell’80% dei CEO ritiene
l’innovazione una delle principali
leva competitiva per la propria azienda
Tuttavia solo il 62% ha una chiara
strategia sull’innovazione
Innovazione e Digital Transformation
Fonte: Centro Studi Strategic Management Partners– Innovazione e Digital Transformation
Base: 2019
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
La strategia d’innovazione è spesso considerata
prevalentemente sotto l’aspetto tecnologico
36%
26%
21%
17%
IT CEO CFO ALTRO
«Chi porta avanti in azienda la strategia d’innovazione?»
Fonte: Centro Studi Strategic Management Partners– Innovazione e Digital Transformation
Base: 2019
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Ma attenzione perché oltre il 60% dei progetti fallisce
56%
41%
35%
scarsa comunicazione e
scarso engagement delle
persone
scarsa formazione/cultura
delle persone al
cambiamento
scarso commitment del
CEO
«Quali sono le ragioni del fallimento dei progetti d’innovazione?»
(top 3 risultati)
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
19° Meeting Nazionale ACEF «Sotto i cieli d’Europa»
Uomini e Imprese
Solo il 45% dei CEO ritiene
importante coinvolgere HR in un
processo di innovazione
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
19° Meeting Nazionale ACEF «Sotto i cieli d’Europa»
Uomini e Imprese
In realtà un progetto di innovazione non può prescindere
dalla componente di Change Management
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
19° Meeting Nazionale ACEF «Sotto i cieli d’Europa»
Uomini e Imprese
Un progetto d’innovazione richiede metodologie e
strumenti nelle diverse fasi del processo
Collaboriamo con i nostri clienti creando una reale partnership che li supporta sia sugli aspetti strategici sia
realizzativi utilizzando gli strumenti e i metodi più adatti alle loro esigenze
MODELLI DI BUSINESS
Supporto al Top management nel definire le strategie di sviluppo o di
revisione dei modelli di business, costruzione di business plan e di piani di
lungo periodo
ORGANIZZAZIONE E
CHANGE MGT
Supporto all’HR o ai responsabili di funzione per gestire i periodi di
transizione o per ottimizzare le strutture organizzative
BUSINESS PROCESS
REENGINEERING
Supporto alle funzioni operative e all’IT nel disegno e nella revisione dei
processi e nella gestione operativa dei progetti per garantirne il rispetto
degli obiettivi e dei tempi
IMPLEMENTAZIONE E
SUPPORTO OPERATIVO
Supporto alle funzioni operative nella realizzazione dei progetti, con
coinvolgimento diretto nell’operatività quotidiana e condivisione delle
responsabilità di progetto
FORMAZIONE
Formazione aziendale a supporto del change management o dello
sviluppo di nuove attività. Formazione tecnica specifica su alcuni ambiti di
attività
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
19° Meeting Nazionale ACEF «Sotto i cieli d’Europa»
Uomini e Imprese
RPA
e process mining
Governance e
gestione operativa
• Definizione degli obiettivi e allineamento strategico (BSC)
• Definizione del modello di governance
• Progettazione KPI e strumenti di controllo
• Supporto nella gestione del modello operativo
Project / Program
Management
• Conduzione progetti waterfall con PM certificati (PMP)
• Conduzione progetti agile con professionisti qualificati (Scrum master)
• Conduzione Programmi di trasformazione
Demand
Management
• Valutazione e razionalizzazione dei business needs
• Definizione del business case
• Valutazione delle soluzioni e analisi di fattibilità
Ridisegno processi/
Customer journey
• Formalizzazione Customer Journey e processi
• Costruzione DB dei touch point con tool dedicati
• Prototipazione, data mining e quantificazione dei pain point
Progettazione
business model
• Analisi del business model e revisione (Business model canvas)
• Design thinking, innovazione di significato e di soluzione
• Identificazione opportunità tecnologiche
Attività
• Focus su piattaforme per automazione processi
• Process mining e quantificazione dei pain point
• Automatizzazione attraverso strumenti di RPA
Che una società di consulenza può mettere in campo
Caratteristiche
distintive
Garanzia di allineamento del
modello di governance e del
modello operativo agli
obiettivi strategici
Padronanza degli standard di
PM coniugata alla flessibilità
nell’adozione del modus
operandi aziendale
Sintonia con il Business,
competenza tecnica e
approccio data-driven
Approccio quantitativo e
orientato alla Customer
Experience
Approccio end to end e
orientato all’innovazione
Digitalizzazione processi e
efficienze reali di costo
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Con benefici tangibili da condividere con i partner
• Competenze di business e orientamento al risultato
• Conoscenza delle soluzioni tecnologiche e delle peculiarità dei vendor
• Consapevolezza delle aree di rischio nel processo di innovazione e di digital
transformation
• Disponibilità di metodologie e strumenti per la governance dei progetti
• Disponibilità di risorse e competenze da inserire nelle varie fasi del progetto
in modo flessibile
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Piazza Duomo, 17
20121 Milano
Via Quintino Sella, 15
00187 Roma
Tel. 02-67493170
Fax. 02-67493178
E-mail: strategicmp@strategicmp.it
Sito: www.strategicmp.it

More Related Content

Similar to Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital transformation - Giovanni Parenti

Business up - Company profile
Business up - Company profileBusiness up - Company profile
Business up - Company profilebusinessup
 
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & InnovationDEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
Digital Enterprise Lab Ca' Foscari
 
Come supportare la trasformazione Digitale
Come supportare la trasformazione DigitaleCome supportare la trasformazione Digitale
Come supportare la trasformazione Digitale
Gualtiero Biella
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiDECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiRoberto Terzi
 
Siseco Consulting
Siseco ConsultingSiseco Consulting
Siseco Consulting
Roberto Lorenzetti
 
Smau Napoli 2016 - Assintel Report+
Smau Napoli 2016 - Assintel Report+Smau Napoli 2016 - Assintel Report+
Smau Napoli 2016 - Assintel Report+
SMAU
 
Evento temporary manager 5 2 16
Evento temporary manager 5 2 16Evento temporary manager 5 2 16
Evento temporary manager 5 2 16
Roberto Rocchegiani
 
Cv sintetico_ITA
Cv sintetico_ITACv sintetico_ITA
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
pd for - consulenza direzionale, Bologna
 
Percorsi Formativi 2015 - Formazione manageriale per imprese e persone
Percorsi Formativi 2015 - Formazione manageriale per imprese e personePercorsi Formativi 2015 - Formazione manageriale per imprese e persone
Percorsi Formativi 2015 - Formazione manageriale per imprese e persone
Fondazione Aldini Valeriani
 
LE PRINCIPALI SFIDE PROGETTUALI IN AMBITO BANCARIO
LE PRINCIPALI SFIDE PROGETTUALI IN AMBITO BANCARIOLE PRINCIPALI SFIDE PROGETTUALI IN AMBITO BANCARIO
LE PRINCIPALI SFIDE PROGETTUALI IN AMBITO BANCARIO
CONCETTA CHIARAVALLOTI
 
Acg istituzionale italiano_11_01_2017
Acg istituzionale italiano_11_01_2017Acg istituzionale italiano_11_01_2017
Acg istituzionale italiano_11_01_2017
Davide Medri
 
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
PMexpo
 
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazioneIl Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Company Profile Nexen
Company Profile NexenCompany Profile Nexen
Company Profile Nexenmurizio
 
Il Business Plan
Il Business PlanIl Business Plan
Il Business Plan
Alessandro Formenti
 
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di GoogleDal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
AIMB2B
 
La parola alle Professioni - Alessandro Danovi
La parola alle Professioni - Alessandro DanoviLa parola alle Professioni - Alessandro Danovi
La parola alle Professioni - Alessandro Danovi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tuttiIl Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
Brogi & Pittalis srl
 
ANALISI ED APPLICAZIONE DELL’APPROCCIO OPEN INNOVATION ALLE PMI
ANALISI ED APPLICAZIONE DELL’APPROCCIO OPEN INNOVATION ALLE PMIANALISI ED APPLICAZIONE DELL’APPROCCIO OPEN INNOVATION ALLE PMI
ANALISI ED APPLICAZIONE DELL’APPROCCIO OPEN INNOVATION ALLE PMI
GIOVANNI COSTANTINO
 

Similar to Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital transformation - Giovanni Parenti (20)

Business up - Company profile
Business up - Company profileBusiness up - Company profile
Business up - Company profile
 
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & InnovationDEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
 
Come supportare la trasformazione Digitale
Come supportare la trasformazione DigitaleCome supportare la trasformazione Digitale
Come supportare la trasformazione Digitale
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiDECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
 
Siseco Consulting
Siseco ConsultingSiseco Consulting
Siseco Consulting
 
Smau Napoli 2016 - Assintel Report+
Smau Napoli 2016 - Assintel Report+Smau Napoli 2016 - Assintel Report+
Smau Napoli 2016 - Assintel Report+
 
Evento temporary manager 5 2 16
Evento temporary manager 5 2 16Evento temporary manager 5 2 16
Evento temporary manager 5 2 16
 
Cv sintetico_ITA
Cv sintetico_ITACv sintetico_ITA
Cv sintetico_ITA
 
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
 
Percorsi Formativi 2015 - Formazione manageriale per imprese e persone
Percorsi Formativi 2015 - Formazione manageriale per imprese e personePercorsi Formativi 2015 - Formazione manageriale per imprese e persone
Percorsi Formativi 2015 - Formazione manageriale per imprese e persone
 
LE PRINCIPALI SFIDE PROGETTUALI IN AMBITO BANCARIO
LE PRINCIPALI SFIDE PROGETTUALI IN AMBITO BANCARIOLE PRINCIPALI SFIDE PROGETTUALI IN AMBITO BANCARIO
LE PRINCIPALI SFIDE PROGETTUALI IN AMBITO BANCARIO
 
Acg istituzionale italiano_11_01_2017
Acg istituzionale italiano_11_01_2017Acg istituzionale italiano_11_01_2017
Acg istituzionale italiano_11_01_2017
 
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
 
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazioneIl Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
 
Company Profile Nexen
Company Profile NexenCompany Profile Nexen
Company Profile Nexen
 
Il Business Plan
Il Business PlanIl Business Plan
Il Business Plan
 
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di GoogleDal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
 
La parola alle Professioni - Alessandro Danovi
La parola alle Professioni - Alessandro DanoviLa parola alle Professioni - Alessandro Danovi
La parola alle Professioni - Alessandro Danovi
 
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tuttiIl Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
 
ANALISI ED APPLICAZIONE DELL’APPROCCIO OPEN INNOVATION ALLE PMI
ANALISI ED APPLICAZIONE DELL’APPROCCIO OPEN INNOVATION ALLE PMIANALISI ED APPLICAZIONE DELL’APPROCCIO OPEN INNOVATION ALLE PMI
ANALISI ED APPLICAZIONE DELL’APPROCCIO OPEN INNOVATION ALLE PMI
 

More from Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna

Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-RomagnaCommento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice IngenitoIl processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena DiazziL'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio PalmieriLe novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo GraciottiCambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea GnudiL'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico LisaIncentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea AmaduzziProblematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea BignamiMarchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary TicjketingAgenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara PappalardoInfluencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario PaccoiaOperazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo MartucciBrevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Contro il logorio della musica moderna
Contro il logorio della musica modernaContro il logorio della musica moderna
Contro il logorio della musica moderna
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 

More from Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna (20)

Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-RomagnaCommento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
 
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice IngenitoIl processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
 
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
 
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena DiazziL'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
 
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
 
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
 
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio PalmieriLe novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
 
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo GraciottiCambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
 
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea GnudiL'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
 
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
 
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
 
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico LisaIncentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
 
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea AmaduzziProblematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
 
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea BignamiMarchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
 
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary TicjketingAgenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
 
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara PappalardoInfluencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
 
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
 
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario PaccoiaOperazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
 
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo MartucciBrevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo Martucci
 
Contro il logorio della musica moderna
Contro il logorio della musica modernaContro il logorio della musica moderna
Contro il logorio della musica moderna
 

Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital transformation - Giovanni Parenti

  • 1. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati GIOVANNI PARENTI IL RUOLO DEI CONSULENTI DI DIREZIONE NEL PROCESSO DI INNOVAZIONE E DI DIGITAL TRANSFORMATION
  • 2. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Società di consulenza di management fondata nel 2000 è oggi una delle prime 20 società operanti in Italia e la prima indipendente e a capitale interamente italiano Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese di Consulenza di Management più importanti presenti in Italia. E’ impegnata a diffondere in Italia la conoscenza delle migliori tecniche di management per accrescere efficienza e competitività delle aziende e della Pubblica Amministrazione. GIOVANNI PARENTI Director Strategic Management Partners
  • 3. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Agenda • Un focus sull’innovazione e digital transformation partendo dai dati del Centro Studi di Strategic Management Partner • Il ruolo delle società di consulenza di direzione nel modello di innovazione
  • 4. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati 19° Meeting Nazionale ACEF «Sotto i cieli d’Europa» Uomini e Imprese Più dell’80% dei CEO ritiene l’innovazione una delle principali leva competitiva per la propria azienda Tuttavia solo il 62% ha una chiara strategia sull’innovazione Innovazione e Digital Transformation Fonte: Centro Studi Strategic Management Partners– Innovazione e Digital Transformation Base: 2019
  • 5. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati La strategia d’innovazione è spesso considerata prevalentemente sotto l’aspetto tecnologico 36% 26% 21% 17% IT CEO CFO ALTRO «Chi porta avanti in azienda la strategia d’innovazione?» Fonte: Centro Studi Strategic Management Partners– Innovazione e Digital Transformation Base: 2019
  • 6. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Ma attenzione perché oltre il 60% dei progetti fallisce 56% 41% 35% scarsa comunicazione e scarso engagement delle persone scarsa formazione/cultura delle persone al cambiamento scarso commitment del CEO «Quali sono le ragioni del fallimento dei progetti d’innovazione?» (top 3 risultati)
  • 7. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati 19° Meeting Nazionale ACEF «Sotto i cieli d’Europa» Uomini e Imprese Solo il 45% dei CEO ritiene importante coinvolgere HR in un processo di innovazione
  • 8. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati 19° Meeting Nazionale ACEF «Sotto i cieli d’Europa» Uomini e Imprese In realtà un progetto di innovazione non può prescindere dalla componente di Change Management
  • 9. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati 19° Meeting Nazionale ACEF «Sotto i cieli d’Europa» Uomini e Imprese Un progetto d’innovazione richiede metodologie e strumenti nelle diverse fasi del processo Collaboriamo con i nostri clienti creando una reale partnership che li supporta sia sugli aspetti strategici sia realizzativi utilizzando gli strumenti e i metodi più adatti alle loro esigenze MODELLI DI BUSINESS Supporto al Top management nel definire le strategie di sviluppo o di revisione dei modelli di business, costruzione di business plan e di piani di lungo periodo ORGANIZZAZIONE E CHANGE MGT Supporto all’HR o ai responsabili di funzione per gestire i periodi di transizione o per ottimizzare le strutture organizzative BUSINESS PROCESS REENGINEERING Supporto alle funzioni operative e all’IT nel disegno e nella revisione dei processi e nella gestione operativa dei progetti per garantirne il rispetto degli obiettivi e dei tempi IMPLEMENTAZIONE E SUPPORTO OPERATIVO Supporto alle funzioni operative nella realizzazione dei progetti, con coinvolgimento diretto nell’operatività quotidiana e condivisione delle responsabilità di progetto FORMAZIONE Formazione aziendale a supporto del change management o dello sviluppo di nuove attività. Formazione tecnica specifica su alcuni ambiti di attività
  • 10. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati 19° Meeting Nazionale ACEF «Sotto i cieli d’Europa» Uomini e Imprese RPA e process mining Governance e gestione operativa • Definizione degli obiettivi e allineamento strategico (BSC) • Definizione del modello di governance • Progettazione KPI e strumenti di controllo • Supporto nella gestione del modello operativo Project / Program Management • Conduzione progetti waterfall con PM certificati (PMP) • Conduzione progetti agile con professionisti qualificati (Scrum master) • Conduzione Programmi di trasformazione Demand Management • Valutazione e razionalizzazione dei business needs • Definizione del business case • Valutazione delle soluzioni e analisi di fattibilità Ridisegno processi/ Customer journey • Formalizzazione Customer Journey e processi • Costruzione DB dei touch point con tool dedicati • Prototipazione, data mining e quantificazione dei pain point Progettazione business model • Analisi del business model e revisione (Business model canvas) • Design thinking, innovazione di significato e di soluzione • Identificazione opportunità tecnologiche Attività • Focus su piattaforme per automazione processi • Process mining e quantificazione dei pain point • Automatizzazione attraverso strumenti di RPA Che una società di consulenza può mettere in campo Caratteristiche distintive Garanzia di allineamento del modello di governance e del modello operativo agli obiettivi strategici Padronanza degli standard di PM coniugata alla flessibilità nell’adozione del modus operandi aziendale Sintonia con il Business, competenza tecnica e approccio data-driven Approccio quantitativo e orientato alla Customer Experience Approccio end to end e orientato all’innovazione Digitalizzazione processi e efficienze reali di costo
  • 11. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Con benefici tangibili da condividere con i partner • Competenze di business e orientamento al risultato • Conoscenza delle soluzioni tecnologiche e delle peculiarità dei vendor • Consapevolezza delle aree di rischio nel processo di innovazione e di digital transformation • Disponibilità di metodologie e strumenti per la governance dei progetti • Disponibilità di risorse e competenze da inserire nelle varie fasi del progetto in modo flessibile
  • 12. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Piazza Duomo, 17 20121 Milano Via Quintino Sella, 15 00187 Roma Tel. 02-67493170 Fax. 02-67493178 E-mail: strategicmp@strategicmp.it Sito: www.strategicmp.it