SlideShare a Scribd company logo
1	
  
2	
  
Evento	
  Temporary	
  Management	
  	
  
5	
  Febbraio	
  2016	
  
Fondirigenti
….a supporto della competitività
aziendale e della crescita manageriale
	
  
	
  
	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  
GLI AVVISI PUBBLICI
 
	
  
	
  
	
  
	
  
	
  
	
  
Agenda
}  Le principali caratteristiche
}  I soggetti coinvolti
}  Gli elementi distintivi
}  I dati dell’ultimo Avviso
}  Gli elementi di analisi qualitativa
}  Il futuro
4
Le principali
caratteristiche
Tipologie di Avvisi
AZIENDALI: per le aziende aderenti a Fondirigenti
INDIVIDUALI: per i dirigenti involontariamente
disoccupati
Obiettivi
Supportare lo sviluppo della managerialità e della
competitività delle imprese
Favorire l’occupazione dei dirigenti involontariamente
disoccupati
Differenze con il conto formazione
Aiuti di Stato, selezione Piani formativi, aree di intervento,
tempistiche e risorse stabilite dal Fondo 5
Procedura di evidenza
pubblica per la ridistribuzione
delle risorse non utilizzate
dalle aziende aderenti
	
  
I Soggetti Coinvolti
6
• 
•  INCARICATI
DELLA
REALIZZAZIONE
DELLE ATTIVITA’
•  DESTINATARI
DEGLI INTERVENTI
•  PROPONENTI
DEL PIANO
•  BENEFICIARI
FINANZIAMENTO
AZIENDA/
DIR.
DISOCC.
PARTI
SOCIALI
FORNITORI
DIRIGENTI
OCCUPATI E
NON
Gli elementi
distintivi
ü  Centralità della domanda di formazione nella scelta del
percorso formativo: tempi, modalità, contenuti,
destinatari e fornitori
ü  Finanziamento diretto alle imprese e dirigenti
involontariamente disoccupati
ü  Attenzione alla qualità dei Piani formativi sia in fase di
presentazione che di rendicontazione
ü  Monitoraggio in itinere anche attraverso visite ad hoc
presso le aziende
ü  Strumenti web di facile utilizzo e procedure semplificate
per la gestione dei Piani formativi in tutte le fasi
7
 
	
  
	
  
	
  
	
  
	
  
	
  
Avviso 2015
8
I dati
Piani
aziendali
approvati Partecipanti
Ore di
formazione Risorse MEuro
786 2.533 131.000 10,5
Piani
individuali
approvati Partecipanti
Ore di
formazione Risorse
101 101 6.068 486 mila
UNA DOMANDA
SEMPRE CRESCENTE!
95	
  AZIENDE	
  
DORMIENTI	
  ATTIVATE	
  
9
Asset Avviso
Crescita delle competenze
manageriali 43,28%
Innovazione organizzativa 38,88%
Internazionalizzazione 11,75%
Credito e finanza 3,30%
Alleanze strategiche 2,79%
308 Fornitori
Interventi con Persone Fisiche 5%
Interventi con Altri Enti 95%
Sede Formazione
In azienda 90%
Fuori azienda 10%
Avviso 2015
I dati
Scelta delle GI per fare
“manutenzione” e
consolidamento di
competenze basic
10
Elementi di analisi
qualitativaI contenuti
Approccio
strategico
•  Internazionalizzazione
•  Credito
•  Alleanze
Approccio
contingente
•  Organizzazione
•  Processi
•  Competenze
trasversali
Elementi di analisi
qualitativa
ü  Avviso come “acceleratore” e opportunità per
realizzare processi di crescita già in atto
ü  Rapporto diretto con le imprese
ü  Coerenza dei Piani con l’implementazione delle
strategie aziendali
ü  Personalizzazione degli interventi formativi
ü  Concretezza della formazione e applicazione pratica
nell'organizzazione aziendale
ü  Allargamento della platea dell’offerta formativa
11
Punti di forza
Per il futuro……..
ü  Proseguire con il finanziamento diretto alla domanda
ü  Favorire l’accesso al finanziamento per le PMI
ü  Promuovere l’investimento sui temi della
digitalizzazione, innovazione, internazionalizzazione,
filiere e rapporti education/imprese
ü  Attenzione alla qualità e valutazione dei risultati
ü  Procedure ulteriormente semplificate
12
 
	
  
	
  
	
  
	
  
	
  
	
  
Grazie per l’attenzione!
13
Contatti Fondirigenti
Tel 06 5903910
segreteria@fondirigenti.it
CONNESSIONI
MANAGERIALI
Il modello
marchigiano
M. Montevecchio
VISION : APPROCCIO DARWINIANO ALLA
MANAGERIALITA’
CAMBIAMENTI REPENTINI E IMPREVEDIBILI…..
……DA MANAGER SOLIDO A
MANAGER FLUIDO
•  Approcciare problemi complessi e multi-disciplinari.
•  Analizzare la situazione contingente dell’azienda committente
•  Individuare soluzioni ad hoc per la situazione contingente..
•  Impostare l’evoluzione organizzativa e il relativo piano operativo.
•  Cambiare frequentemente azienda.
•  Spostare il proprio approccio dal lavoro dipendente a quello consulenziale.
•  Da specialista a multi-purpose
CONNESSIONI MANAGERIALI PAG. 1
OBIETTIVO
Creare una connessione virtuosa tra
le esigenze degli imprenditori e le
competenze dei manager
CONNESSIONI MANAGERIALI PAG. 2
MISSION FEDERMANAGER AN PU
ANALISI SCENARI: progetto di CONNESSIONI MANAGERIALI tra i propri
iscritti e le aziende.
Verso gli iscritti
EVOLUZIONE COMPERENZE
CONDIVIZIONE SCENARI
FORMAZIONE
NETWORKING.
Verso le aziende
ANALISI ESIGENZE
ELABORAZIONE SOLUZIONI AD HOC PER AIUTARE LE IMPRESE
MARCHIGIANE AD EVOLVERE
CONNESSIONI MANAGERIALI PAG. 3
OPPORTUNITA’
Aiutare le aziende marchigiane ad
interpretare e affrontare il
cambiamento anche tramite il
Temporary Management.
CONNESSIONI MANAGERIALI PAG. 4
SCHEMA DI FUNZIONAMENTO
DB Manager FM AN-PU
Aziende
marchigiane
Mappatura
Formazione
Certificazione
Networking
Partnership con CDI per
servizi di
TEMPORARY
MANAGEMENT
EFFICIENCY DRIVEN
Organizzazione
Risparmio costi
Sistemi di controllo
EFFECTIVENESS DRIVEN
Marketing
Vendite
Sviluppo mercati
Marketing
territoriale
Definizione
modello e
tipologia di
servizi
Primo approccio
ANALISI ESIGENZE
PROPOSTA
INTERVENTO
DB Manager CDI
CONNESSIONI MANAGERIALI PAG. 5
F. Sacchi – M.Canalicchio
Ancona 5 Febbraio 2016
"
c’era
davvero bisogno
di un’altra società
per la ricerca del Manager giusto ?
SI !Oggi potete sceglierlo
Direttamente , alla fonte
"
"
"
Oggi il manager giusto si cerca
direttamente alla fonte :
Federmanager , attraverso CDi Manager
offre direttamente alle Imprese le migliori
Professionalità di cui queste hanno bisogno
per competere sui mercati internazionali
Due le modalità :
ricerca & Selezione
Temporary Management
Ricerca & Selezione
Ricerca di Manager con skills e
caratteristiche personali
adeguate da inserire
stabilmente in ruoli chiave in
Azienda
Ricerca di Manager molto esperti
per gestire Discontinuità. Un
Progetto o una Fase critica e
subito dopo lasciare
l’Azienda.
	
  
Due formule dai tratti complementari
In	
   entrambi	
   i	
   casi	
   le	
   condizioni	
   	
   economiche	
   riservate	
   alle	
   Aziende	
   sono	
   estremamente	
  
favorevoli	
   se	
   rapportate	
   alla	
   concorrenza	
   sul	
   mercato	
   del	
   Placement	
   e	
   alla	
   qualità	
   delle	
  
Professionalità	
  offerte.	
  	
  
Cdi	
   Manager	
   	
   ne	
   è	
   consapevole	
   e	
   quindi	
   svolge	
   la	
   Ricerca	
   &	
   Selezione	
   a	
   success	
   fee	
   ed	
   il	
  
Temporary	
  Management	
  “	
  chiavi	
  in	
  Mano”	
  senza	
  alcuna	
  Fee	
  
Crescita e Metamorfosi …
Il progetto è sempre più Nazionale :
	
  	
  	
  	
  	
  2012	
   	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  2013	
  	
   	
  	
  	
  	
  	
  	
  2014	
   2015	
   Tendenza	
  
2016-­‐2017	
  
Commesse	
  in	
  area	
  Emilia-­‐
Toscana	
  +	
  bassa	
  Lombardia	
  
70	
  %	
   60%	
   30%	
   20%	
   15%	
  
Commesse	
  acquisite	
  	
  in	
  altre	
  
Regioni	
  (	
  preval.	
  Centro	
  –Nord	
  )	
  
30%	
   40%	
   70%	
   80%	
   85%	
  
Numero	
  Provincie	
  /Regioni	
   6	
  Pr	
  –	
  4	
  
Reg	
  
6	
  Pr-­‐4	
  Reg	
   10	
  Pr	
  -­‐5	
  
Reg	
  	
  
14	
  Pr	
  	
  
7	
  Reg	
  
20	
  Pr	
  
9	
  Reg	
  
Incarichi	
  a	
  soci	
  &	
  Manager	
  
Territ.	
  vicine	
  
40%	
   33%	
   22%	
   18%	
   15%	
  
Incarico	
  a	
  Manager	
  –	
  non	
  
soci	
  e	
  diffusi	
  fra	
  Territoriali	
  
60%	
   67%	
   78%	
   82%	
   85%	
  
Non c’è buona Impresa senza Managerialità. E non c’è spazio per
Manager senza una buona Impresa in cui possa operare .
I nostri interessi coincidono quindi con quelli delle buone Aziende
Specie PMI che è il segmento più interessato a crescere!
• Apertura di uno “ sportello “ Smart Manager all’interno della Territoriale e
con le associazioni delle imprese ( Confindustria – Confapi – C.Commercio )
Attraverso l’Area Manager del territorio
• Eventi ed iniziative varie di lancio e di presentazione alle Aziende
• Avviare percorsi di comunicazione al sistema delle Imprese anche
attraverso il nostro network di colleghi in servizio
• Tutti i colleghi dovrebbero inserirsi nel ns. data base centrale e mettere in
evidenza i propri skills.
I primi passi sul Territorio
26	
  
Flow schematico
az
FM
Nazionale	
  
CDI
Manager
Federmanager
Territoriale
Manager
az
az
az
az
az
az
Confind
ustria
Area	
  
Manager
Manager
Manager
Manager
Manager
Case Histories
Fashion (1 ) PMI – 18 Mio €
T.M. 24 mesi - Riposiz. e ristrutturazione
•  1 A.D.
•  1 D.G.
•  1 Stile & Collezioni
•  1 Cost Control
Fashion (2) Media Imp – 54 Mio €
Inserimento come Dirigente Permanent
Modifica della Governance
•  1 A.D.
Case Histories
Materiale Elettrico - PMI -15 Mio €
TM – 18 mesi –
•  1 D.Commerciale Rete Italia
Calzature PMI – 30 Mio €
T.M. 24 mesi – Riposizionamento marchio e
ristrutturazione
•  1 D.G.
•  1 Operation Manager
Case Histories
Automotive (1 ) Media Imp Internazionale – 30 Mio €
TM- 18 mesi -Sviluppo Commerciale Estero
•  1 Direttore Export
Automotive (2) Cablaggi
Multinazionale - Ristrutturazione e cessione a Japan
TM 12 mesi
•  1 D.G.
•  1 Direz Operation
•  1 Controller
Automotive (3) Media Imp – 25 Mio €
TM - 18 mesi - Ristrutturazione e cambio Governance
1 Direttore Generale
Case Histories
Costruzioni Meccaniche - Media Imp – 35 Mio€
TM -30 mesi Governance Familiare + Riorganizz + Sviluppo
Internazionale + Innovazione
•  1 D.G.
•  1 D.Commerciale Estero
•  1 D.Commerciale Italia
Automotive (4) - Marchio Primario Europeo
TM -24 mesi - Multinazionale – Ristrutturazione catena
Concessionari + Controllo Gestione –Supply chain
•  1 D.Commerciale Rete Italia
•  1 Cost Control
•  1 Supply Chain Manager
Case Histories
Elettrodomestici – Gruppo Internazionale
TM + Assunzione diretta – Stabilimenti Egitto e Algeria -10.000
dipendenti circa.
•  1 Direttore di Stabilimento – Permanent
•  2 Direttori Comm Estero – 1 Permanent – 1 TM 12 mesi
•  1 Direttore Ricerca & Sviluppo - Permanent
•  1 Chief della Qualità – Permanent
•  1 CFO Temporary 6 mesi
Industrial design – PMI 21 Mio €
Inserimento Dirigente Permanent
•  DG per filiale di Shanghai
Case Histories
Costruzioni Meccaniche – PMI – 17 Mio€
TM – 24 mesi Governance Familiare + Riorganizzazione e C.G.
•  1 D.G.
•  1 Expert Controllo Gestione
Illuminotecnica / Arredamenti – PMI 18 mio €
TM -12 mesi –
Riorganizzazione rete Commerciale
•  1 D.Commerciale Rete Italia
Case Histories
Elettronica - PMI– 12 Mio€
TM 12 mesi – Riposiz. e ristrutturazione
•  1 Manager in affiancamento all’Imprenditore e
con funzioni assimilabili a DG
Alimentare ( Dolciario ) PMI – 8 Mio €
TM 24 mesi - Sviluppo Export + ristrutturazione Produzione
•  1 Dir. Commerciale Estero
•  1 Production Manager
Case Histories
Alimentare ( Olio Oliva ) PMI- 15 Mio €
TM 18 mesi - Sviluppo Export + riposizionamento
•  1 Dir. Commerciale Estero
•  1 Marketing Manager ( in ingresso )
Alimentare ( Vino ) Multinazionale
TM 12 mesi – Ristrutturazione SI
•  1 IT Manager
Federmanager Ancona-PU darà gambe
alla bella Idea e, col contributo di tutti, la
farà correre nelle Marche
grazie !
Fondazione IDI
Istituto Dirigenti Italiani
La Fondazione IDI, con sede a Milano,
nasce nel 1971 come ente di formazione
rivolto ad adeguare e sviluppare con
modalità programmatiche l’evoluzione
professionale dei Dirigenti e Quadri
Superiori ed a diffondere la Cultura
Imprenditoriale nel sistema Italia.
Dal 1995 è Ente paritetico
Chi siamo
Il nostro ruolo
•  Sviluppare una formazione non solo tecnico
professionale ma anche etico valoriale: il ruolo del
MANAGER e la sua valenza sociale per il
miglioramento del SISTEMA ITALIA
•  Favorire il dialogo Manager- Imprenditore
•  Rafforzare il processo di managerializzazione
delle PMI
•  Potenziare la linfa vitale delle imprese, «dando voce
alle nuove generazioni e privilegiando lo sviluppo
personale»
Per la capacità di seguire i ritmi di trasformazione
della struttura industriale e di interpretare con
puntualità i bisogni formativi di
imprenditori e manager
Fondazione IDI
Formazione: i destinatari
Dirigenti - Quadri Superiori -
Imprenditori
q  Associati contrattuali:
in applicazione del CCNL piccole e
medie aziende produttrici di beni e servizi (Sezione
Dirigente art. 9 e Sezione Quadro Superiore art. 7)
q  Imprenditori del sistema CONFAPI e
Quadri delle aziende associate :
quota annuale agevolata di € 150
q  Soci Sostenitori: NON applicano il CCNL Confapi
Federmanager, ma interessati all’offerta formativa IDI,
con quota annua di € 300
in alternativa
quota per singola giornata di corso € 100 + iva
Associati IDI
2008-2015
Aggiornato al 21/12/2015
2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015
aziende 731 697 731 848 836 838 799 739
dirigenti 1506 1483 1569 1702 1679 1636 1515 1420
quadri superiori 0 0 0 6 19 25 35 43
2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015
731
697 731
848 836 838
799
739
1506 1483
1569
1702 1679
1636
1515
1420
0 0 0 6 19 25 35 43
aziende dirigenti
•  Catalogo a matrice: per facilitare l’approccio
interdisciplinare attraverso percorsi
«suggeriti» sui diversi ambiti di business
•  Formazione personalizzata: itinerari
formativi per soddisfare le esigenze di singole
imprese o specifici comparti produttivi
•  Bilancio di competenze on line: per
mappare abilità, attitudini ed esperienze
Gli strumenti
•  Orientamento giovani:
percorso di mentoring per dar voce alle nuove
generazioni e potenziarne lo sviluppo personale
•  La comunicazione digitale:
–  La newsletter tematica
–  La videoteca digitale
•  Iniziative territoriali: formazione in
convenzione con sedi locali Confapi e
Federmanager
Gli strumenti
Il Catalogo « a Matrice »
Dirigere per potenziare
La nuova offerta formativa
Vendere di più vendere meglio
Sales Transformation
Social & Human Marketing
Agire strategico
Organizzazione snella
Innovazione sostenibile
Gestione delle risorse umane, dalla selezione,
motivazione e valutazione
Strumenti pratici per aumentare le vendite, dalle
offerte commerciali alla scheda prodotto…
Migliorare il processo di vendita in
situazioni complesse
L’uso strategico della Rete e i principi del
comportamento relazionale
Migliorare la competitività aziendale
attraverso un approccio lean
Le nuove fonti di ispirazione e di tecnologia
per nuove forme di business nelle PMI
Le leve strategico operative per aumentare la
capacità competitiva dell’impresa
Il catalogo per aree funzionali
Le tematiche delle aree funzionali saranno promosse agli
associati e calendarizzate periodicamente.
Erogare una formazione sempre più flessibile ritagliata sulle
esigenze concrete degli iscritti e delle singole imprese
La comunicazione digitale
La newsletter tematica IDInforma: informare la
community degli associati sui canali di finanziamento,
sulle novità di carattere normativo, oltre che sulle
iniziative formative
La videoteca digitale è a disposizione degli iscritti con
brevi video profilizzati sui bisogni formativi specifici per i
ruoli dirigenziali
E-book «Manager e imprese di fronte al
cambiamento» un percorso di osservazione e di
analisi dell’impresa di fronte alla radicale
trasformazione del sistema industriale
I social network per creare e cementare una
community di riferimento, focalizzata sui temi di
rilevanza strategica per la vita delle imprese
www.fondazioneidi.it
ü Area Dirigenti: riservata agli iscritti per consultare e
scaricare le dispense dei corsi e le
indicazioni bibliografiche delle tematiche
trattate durante le giornate formative
ü Area eBook « Manager e imprese di fronte
al cambiamento»: un percorso di osservazione
e di analisi dell’impresa di fronte alla radicale
trasformazione del sistema industriale
ü Area Bilancio Competenze on-line:
sintesi delle conoscenze tecnico-professionali
e abilità necessarie per raggiungere i
risultati richiesti ai diversi ruoli organizzativi.
Strumento contrattuale.
I prossimi passi…
Predisposizione catalogo formativo 2016-2017
In fase di avvio i lavori per la predisposizione del nuovo
catalogo formativo della Fondazione IDI
Specifici percorsi sull’INNOVAZIONE
Avvio attività di marketing territoriale
q Diffondere il band IDI e comunicare le iniziative
dell’offerta formativa
q Aumentare la partecipazione ai corsi
q Offrire un servizio di formazione più vicino al cliente
«Intendiamo portare l’attività sul territorio.
Coinvolgeteci per i vostri incontri per un’informazione
diretta ai vostri iscritti»
Contattaci per qualsiasi
informazione
FONDAZIONE IDI
P.zza Duca D’Aosta 8
20124 Milano
Daniela Monari
dmonari@fondazioneidi.it tel.02.54123001
GRAZIE !
1Presentazione CEPAS, ogni riproduzione deve essere preventivamente autorizzata
Presentazione CEPAS srl
per  l’evento
Federmanager di Ancona – Pesaro - Urbino
Ancona, 5 febbraio 2016
2Presentazione CEPAS, ogni riproduzione deve essere preventivamente autorizzata
CEPAS srl è un Organismo di Certificazione delle Professionalità e della
Formazione, costituito per rispondere all'esigenza del mercato di
valorizzare le attività professionali con la massima garanzia di
competenza ed esperienza.
• CEPAS certifica le persone, secondo quanto prescritto dalla norma
ISO/IEC 17024 "Requisiti generali per gli Organismi che operano nella
certificazione delle persone".
• CEPAS opera anche nel campo della Formazione, qualificando e
monitorando percorsi formativi erogati da Enti di Formazione,
riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
3Presentazione CEPAS, ogni riproduzione deve essere preventivamente autorizzata
CEPAS è “Full Member”  di
IPC
(International Personnel Certification Association)
IPC Member countries
9Presentazione CEPAS, ogni riproduzione deve essere preventivamente autorizzata
La certificazione delle professionalità è l’atto
mediante il quale, una terza parte indipendente,
che opera secondo la Norma Internazionale ISO/IEC
17024, dichiara che una persona, valutata secondo
precise e trasparenti regole, possiede le
competenze, prestabilite con il concorso delle Parti
Interessate, per operare con professionalità in un
determinato settore di attività.
10Presentazione CEPAS, ogni riproduzione deve essere preventivamente autorizzata
Istruzione
Esperienza
lavorativa
Formazione specifica
qualificata
Certificazione
(iscrizione registro)
Valutazione
competenze
Esperienza specifica
lavorativa
Mantenimento
annuale
Rinnovo triennale
Durata della certificazione
3 anni
- Conoscenze
- Capacità
- Caratteristiche
- Esperienze
CEPAS srl
SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE
DEI MANAGER DELLE ORGANIZZAZIONI ™
sigla: SH242
Rev.: 1
Pag. 4 di 11
LE COMPETENZE DEI MANAGER
Il modello proposto per la valutazione e la certificazione delle competenze dei Manager prende in
considerazione le competenze trasversali (*) indicate nella Tabella di pag. 4 e le conoscenze
tecnico/professionali indicate nella tabella di pag. 5/6, per ciascuno dei 3 livelli di classificazione
dei Manager e viene sintetizzato nella seguente figura 1.
MODELLO DELLE COMPETENZE MANAGERIALI
Figura 1
A. ORIENTAMENTI MOTIVAZIONALI
Sono le forze motivazionali (**), quelle che forniscono l’energia necessaria all’espressione e alla
crescita delle altre competenze, e sono quindi fondamentali per misurare l’indice di manifestazione
11Presentazione CEPAS, ogni riproduzione deve essere preventivamente autorizzata
…… non ha validità illimitata ed è rivalutata e rinnovata a
cadenza triennale in presenza di:
 continuità dell’attività professionale
 rispetto del Codice Deontologico
 aggiornamento professionale
 esito positivo del riesame delle competenze
La certificazione non è un riconoscimento abilitante di una professione,
ma assicura una corretta informazione al mercato.
La certificazione dei Professionisti
12Presentazione CEPAS, ogni riproduzione deve essere preventivamente autorizzata
Per ulteriori informazioni
contattare
CEPAS srl
Viale di Val Fiorita, 90 – 00144 Roma
Tel. 065915373
E-mail: certificazione@cepas.it

More Related Content

Similar to Evento temporary manager 5 2 16

Acg istituzionale italiano_11_01_2017
Acg istituzionale italiano_11_01_2017Acg istituzionale italiano_11_01_2017
Acg istituzionale italiano_11_01_2017
Davide Medri
 
Cfo update survey 2016
Cfo update survey 2016Cfo update survey 2016
Cfo update survey 2016
ANDAF Sezione Emilia Romagna
 
ISTUD DAYS 2013
ISTUD DAYS 2013ISTUD DAYS 2013
ISTUD DAYS 2013
ISTUD Business School
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiDECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiRoberto Terzi
 
Michael page italia le retribuzioni professioni digitali
Michael page italia le retribuzioni professioni digitaliMichael page italia le retribuzioni professioni digitali
Michael page italia le retribuzioni professioni digitali
Alex Kornfeind
 
Retribuzioni professioni digitali secondo Michael Page Italia
Retribuzioni professioni digitali secondo Michael Page ItaliaRetribuzioni professioni digitali secondo Michael Page Italia
Retribuzioni professioni digitali secondo Michael Page Italia
Michele Ficara Manganelli
 
PmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescitaPmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescita
Paola Corbani
 
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
pd for - consulenza direzionale, Bologna
 
Studio Retribuzione Digital
Studio Retribuzione DigitalStudio Retribuzione Digital
Studio Retribuzione Digital
Paolo Bruno
 
Il SMM come strumento a supporto dell'internazionalizzazione
Il SMM come strumento a supporto dell'internazionalizzazioneIl SMM come strumento a supporto dell'internazionalizzazione
Il SMM come strumento a supporto dell'internazionalizzazione
Gabriele Carboni
 
Studio Retribuzione Sales Marketing
Studio Retribuzione Sales MarketingStudio Retribuzione Sales Marketing
Studio Retribuzione Sales Marketing
Paolo Bruno
 
Smau Milano 2010 Andrea Zucca
Smau Milano 2010 Andrea ZuccaSmau Milano 2010 Andrea Zucca
Smau Milano 2010 Andrea Zucca
SMAU
 
Matching balcani
Matching balcaniMatching balcani
Matching balcani
Corrado Bambini
 
Matching balcani
Matching balcaniMatching balcani
Matching balcani
Corrado Bambini
 
Smau Padova - Luca Bagnani
Smau Padova - Luca BagnaniSmau Padova - Luca Bagnani
Smau Padova - Luca Bagnani
SMAU
 
Strumenti per le aziende: marketing, CRM e social | TeamSystem
Strumenti per le aziende: marketing, CRM e social | TeamSystemStrumenti per le aziende: marketing, CRM e social | TeamSystem
Strumenti per le aziende: marketing, CRM e social | TeamSystem
TeamSystem
 
If company profile 2011 web
If company profile 2011  webIf company profile 2011  web
If company profile 2011 web
nicktiepolo
 
Ingegna Finanza - company profile
Ingegna Finanza - company profileIngegna Finanza - company profile
Ingegna Finanza - company profile
Daniele Cescutti
 

Similar to Evento temporary manager 5 2 16 (20)

Acg istituzionale italiano_11_01_2017
Acg istituzionale italiano_11_01_2017Acg istituzionale italiano_11_01_2017
Acg istituzionale italiano_11_01_2017
 
IDM CBS DataManager
IDM CBS DataManagerIDM CBS DataManager
IDM CBS DataManager
 
Cfo update survey 2016
Cfo update survey 2016Cfo update survey 2016
Cfo update survey 2016
 
ISTUD DAYS 2013
ISTUD DAYS 2013ISTUD DAYS 2013
ISTUD DAYS 2013
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiDECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
 
Michael page italia le retribuzioni professioni digitali
Michael page italia le retribuzioni professioni digitaliMichael page italia le retribuzioni professioni digitali
Michael page italia le retribuzioni professioni digitali
 
Retribuzioni professioni digitali secondo Michael Page Italia
Retribuzioni professioni digitali secondo Michael Page ItaliaRetribuzioni professioni digitali secondo Michael Page Italia
Retribuzioni professioni digitali secondo Michael Page Italia
 
PmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescitaPmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescita
 
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
 
Studio Retribuzione Digital
Studio Retribuzione DigitalStudio Retribuzione Digital
Studio Retribuzione Digital
 
Il SMM come strumento a supporto dell'internazionalizzazione
Il SMM come strumento a supporto dell'internazionalizzazioneIl SMM come strumento a supporto dell'internazionalizzazione
Il SMM come strumento a supporto dell'internazionalizzazione
 
Studio Retribuzione Sales Marketing
Studio Retribuzione Sales MarketingStudio Retribuzione Sales Marketing
Studio Retribuzione Sales Marketing
 
Smau Milano 2010 Andrea Zucca
Smau Milano 2010 Andrea ZuccaSmau Milano 2010 Andrea Zucca
Smau Milano 2010 Andrea Zucca
 
Matching balcani
Matching balcaniMatching balcani
Matching balcani
 
Matching balcani
Matching balcaniMatching balcani
Matching balcani
 
Smau Padova - Luca Bagnani
Smau Padova - Luca BagnaniSmau Padova - Luca Bagnani
Smau Padova - Luca Bagnani
 
MIP ACADEMY
MIP ACADEMYMIP ACADEMY
MIP ACADEMY
 
Strumenti per le aziende: marketing, CRM e social | TeamSystem
Strumenti per le aziende: marketing, CRM e social | TeamSystemStrumenti per le aziende: marketing, CRM e social | TeamSystem
Strumenti per le aziende: marketing, CRM e social | TeamSystem
 
If company profile 2011 web
If company profile 2011  webIf company profile 2011  web
If company profile 2011 web
 
Ingegna Finanza - company profile
Ingegna Finanza - company profileIngegna Finanza - company profile
Ingegna Finanza - company profile
 

More from Roberto Rocchegiani

Federmanager Marche Bilancio Sociale 2023
Federmanager Marche  Bilancio Sociale 2023Federmanager Marche  Bilancio Sociale 2023
Federmanager Marche Bilancio Sociale 2023
Roberto Rocchegiani
 
ROCCHEGIANI cert RINA 2022.pdf
ROCCHEGIANI cert RINA 2022.pdfROCCHEGIANI cert RINA 2022.pdf
ROCCHEGIANI cert RINA 2022.pdf
Roberto Rocchegiani
 
Marketing aeroportuale
Marketing aeroportualeMarketing aeroportuale
Marketing aeroportuale
Roberto Rocchegiani
 
Risorse umane: i bisogni delle PMI post covid
Risorse umane: i bisogni delle PMI post covidRisorse umane: i bisogni delle PMI post covid
Risorse umane: i bisogni delle PMI post covid
Roberto Rocchegiani
 
guida regole europee defin default
guida regole europee defin defaultguida regole europee defin default
guida regole europee defin default
Roberto Rocchegiani
 
INDUSTRY 5.0
INDUSTRY 5.0 INDUSTRY 5.0
INDUSTRY 5.0
Roberto Rocchegiani
 
Medico digitale
Medico digitaleMedico digitale
Medico digitale
Roberto Rocchegiani
 
Salvare gli aeroporti
Salvare gli aeroportiSalvare gli aeroporti
Salvare gli aeroporti
Roberto Rocchegiani
 
Smartworking ed accordi individuali
Smartworking ed accordi individualiSmartworking ed accordi individuali
Smartworking ed accordi individuali
Roberto Rocchegiani
 
Vicenza 2100 capanoni per il welfare
Vicenza 2100 capanoni per il welfareVicenza 2100 capanoni per il welfare
Vicenza 2100 capanoni per il welfare
Roberto Rocchegiani
 
Locandina web-talk-24-luglio
Locandina web-talk-24-luglio Locandina web-talk-24-luglio
Locandina web-talk-24-luglio
Roberto Rocchegiani
 
Bilancio sociale Federmanager ANCONA PESARO URBINO 2019
Bilancio sociale Federmanager ANCONA PESARO URBINO 2019Bilancio sociale Federmanager ANCONA PESARO URBINO 2019
Bilancio sociale Federmanager ANCONA PESARO URBINO 2019
Roberto Rocchegiani
 
Corriere adritico
Corriere adriticoCorriere adritico
Corriere adritico
Roberto Rocchegiani
 
Il resto del carlino
Il resto del carlino Il resto del carlino
Il resto del carlino
Roberto Rocchegiani
 
Le nuove metriche del capitalismo dopo la pandemia
Le nuove metriche del capitalismo dopo la  pandemiaLe nuove metriche del capitalismo dopo la  pandemia
Le nuove metriche del capitalismo dopo la pandemia
Roberto Rocchegiani
 
2020 05 05 misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e r...
2020 05 05 misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e r...2020 05 05 misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e r...
2020 05 05 misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e r...
Roberto Rocchegiani
 
E' l'occasione per un Italia più moderna
E' l'occasione per un Italia più modernaE' l'occasione per un Italia più moderna
E' l'occasione per un Italia più moderna
Roberto Rocchegiani
 
Coronavirus Documento Tecnico INAIL
Coronavirus Documento Tecnico INAILCoronavirus Documento Tecnico INAIL
Coronavirus Documento Tecnico INAIL
Roberto Rocchegiani
 
Hr recruiting r.rocchegiani
Hr recruiting r.rocchegianiHr recruiting r.rocchegiani
Hr recruiting r.rocchegiani
Roberto Rocchegiani
 
English level b2 rocchegiani
English level b2 rocchegianiEnglish level b2 rocchegiani
English level b2 rocchegiani
Roberto Rocchegiani
 

More from Roberto Rocchegiani (20)

Federmanager Marche Bilancio Sociale 2023
Federmanager Marche  Bilancio Sociale 2023Federmanager Marche  Bilancio Sociale 2023
Federmanager Marche Bilancio Sociale 2023
 
ROCCHEGIANI cert RINA 2022.pdf
ROCCHEGIANI cert RINA 2022.pdfROCCHEGIANI cert RINA 2022.pdf
ROCCHEGIANI cert RINA 2022.pdf
 
Marketing aeroportuale
Marketing aeroportualeMarketing aeroportuale
Marketing aeroportuale
 
Risorse umane: i bisogni delle PMI post covid
Risorse umane: i bisogni delle PMI post covidRisorse umane: i bisogni delle PMI post covid
Risorse umane: i bisogni delle PMI post covid
 
guida regole europee defin default
guida regole europee defin defaultguida regole europee defin default
guida regole europee defin default
 
INDUSTRY 5.0
INDUSTRY 5.0 INDUSTRY 5.0
INDUSTRY 5.0
 
Medico digitale
Medico digitaleMedico digitale
Medico digitale
 
Salvare gli aeroporti
Salvare gli aeroportiSalvare gli aeroporti
Salvare gli aeroporti
 
Smartworking ed accordi individuali
Smartworking ed accordi individualiSmartworking ed accordi individuali
Smartworking ed accordi individuali
 
Vicenza 2100 capanoni per il welfare
Vicenza 2100 capanoni per il welfareVicenza 2100 capanoni per il welfare
Vicenza 2100 capanoni per il welfare
 
Locandina web-talk-24-luglio
Locandina web-talk-24-luglio Locandina web-talk-24-luglio
Locandina web-talk-24-luglio
 
Bilancio sociale Federmanager ANCONA PESARO URBINO 2019
Bilancio sociale Federmanager ANCONA PESARO URBINO 2019Bilancio sociale Federmanager ANCONA PESARO URBINO 2019
Bilancio sociale Federmanager ANCONA PESARO URBINO 2019
 
Corriere adritico
Corriere adriticoCorriere adritico
Corriere adritico
 
Il resto del carlino
Il resto del carlino Il resto del carlino
Il resto del carlino
 
Le nuove metriche del capitalismo dopo la pandemia
Le nuove metriche del capitalismo dopo la  pandemiaLe nuove metriche del capitalismo dopo la  pandemia
Le nuove metriche del capitalismo dopo la pandemia
 
2020 05 05 misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e r...
2020 05 05 misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e r...2020 05 05 misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e r...
2020 05 05 misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e r...
 
E' l'occasione per un Italia più moderna
E' l'occasione per un Italia più modernaE' l'occasione per un Italia più moderna
E' l'occasione per un Italia più moderna
 
Coronavirus Documento Tecnico INAIL
Coronavirus Documento Tecnico INAILCoronavirus Documento Tecnico INAIL
Coronavirus Documento Tecnico INAIL
 
Hr recruiting r.rocchegiani
Hr recruiting r.rocchegianiHr recruiting r.rocchegiani
Hr recruiting r.rocchegiani
 
English level b2 rocchegiani
English level b2 rocchegianiEnglish level b2 rocchegiani
English level b2 rocchegiani
 

Evento temporary manager 5 2 16

  • 3. Evento  Temporary  Management     5  Febbraio  2016   Fondirigenti ….a supporto della competitività aziendale e della crescita manageriale                   GLI AVVISI PUBBLICI
  • 4.               Agenda }  Le principali caratteristiche }  I soggetti coinvolti }  Gli elementi distintivi }  I dati dell’ultimo Avviso }  Gli elementi di analisi qualitativa }  Il futuro 4
  • 5. Le principali caratteristiche Tipologie di Avvisi AZIENDALI: per le aziende aderenti a Fondirigenti INDIVIDUALI: per i dirigenti involontariamente disoccupati Obiettivi Supportare lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese Favorire l’occupazione dei dirigenti involontariamente disoccupati Differenze con il conto formazione Aiuti di Stato, selezione Piani formativi, aree di intervento, tempistiche e risorse stabilite dal Fondo 5 Procedura di evidenza pubblica per la ridistribuzione delle risorse non utilizzate dalle aziende aderenti  
  • 6. I Soggetti Coinvolti 6 •  •  INCARICATI DELLA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ •  DESTINATARI DEGLI INTERVENTI •  PROPONENTI DEL PIANO •  BENEFICIARI FINANZIAMENTO AZIENDA/ DIR. DISOCC. PARTI SOCIALI FORNITORI DIRIGENTI OCCUPATI E NON
  • 7. Gli elementi distintivi ü  Centralità della domanda di formazione nella scelta del percorso formativo: tempi, modalità, contenuti, destinatari e fornitori ü  Finanziamento diretto alle imprese e dirigenti involontariamente disoccupati ü  Attenzione alla qualità dei Piani formativi sia in fase di presentazione che di rendicontazione ü  Monitoraggio in itinere anche attraverso visite ad hoc presso le aziende ü  Strumenti web di facile utilizzo e procedure semplificate per la gestione dei Piani formativi in tutte le fasi 7
  • 8.               Avviso 2015 8 I dati Piani aziendali approvati Partecipanti Ore di formazione Risorse MEuro 786 2.533 131.000 10,5 Piani individuali approvati Partecipanti Ore di formazione Risorse 101 101 6.068 486 mila UNA DOMANDA SEMPRE CRESCENTE! 95  AZIENDE   DORMIENTI  ATTIVATE  
  • 9. 9 Asset Avviso Crescita delle competenze manageriali 43,28% Innovazione organizzativa 38,88% Internazionalizzazione 11,75% Credito e finanza 3,30% Alleanze strategiche 2,79% 308 Fornitori Interventi con Persone Fisiche 5% Interventi con Altri Enti 95% Sede Formazione In azienda 90% Fuori azienda 10% Avviso 2015 I dati Scelta delle GI per fare “manutenzione” e consolidamento di competenze basic
  • 10. 10 Elementi di analisi qualitativaI contenuti Approccio strategico •  Internazionalizzazione •  Credito •  Alleanze Approccio contingente •  Organizzazione •  Processi •  Competenze trasversali
  • 11. Elementi di analisi qualitativa ü  Avviso come “acceleratore” e opportunità per realizzare processi di crescita già in atto ü  Rapporto diretto con le imprese ü  Coerenza dei Piani con l’implementazione delle strategie aziendali ü  Personalizzazione degli interventi formativi ü  Concretezza della formazione e applicazione pratica nell'organizzazione aziendale ü  Allargamento della platea dell’offerta formativa 11 Punti di forza
  • 12. Per il futuro…….. ü  Proseguire con il finanziamento diretto alla domanda ü  Favorire l’accesso al finanziamento per le PMI ü  Promuovere l’investimento sui temi della digitalizzazione, innovazione, internazionalizzazione, filiere e rapporti education/imprese ü  Attenzione alla qualità e valutazione dei risultati ü  Procedure ulteriormente semplificate 12
  • 13.               Grazie per l’attenzione! 13 Contatti Fondirigenti Tel 06 5903910 segreteria@fondirigenti.it
  • 15. VISION : APPROCCIO DARWINIANO ALLA MANAGERIALITA’ CAMBIAMENTI REPENTINI E IMPREVEDIBILI….. ……DA MANAGER SOLIDO A MANAGER FLUIDO •  Approcciare problemi complessi e multi-disciplinari. •  Analizzare la situazione contingente dell’azienda committente •  Individuare soluzioni ad hoc per la situazione contingente.. •  Impostare l’evoluzione organizzativa e il relativo piano operativo. •  Cambiare frequentemente azienda. •  Spostare il proprio approccio dal lavoro dipendente a quello consulenziale. •  Da specialista a multi-purpose CONNESSIONI MANAGERIALI PAG. 1
  • 16. OBIETTIVO Creare una connessione virtuosa tra le esigenze degli imprenditori e le competenze dei manager CONNESSIONI MANAGERIALI PAG. 2
  • 17. MISSION FEDERMANAGER AN PU ANALISI SCENARI: progetto di CONNESSIONI MANAGERIALI tra i propri iscritti e le aziende. Verso gli iscritti EVOLUZIONE COMPERENZE CONDIVIZIONE SCENARI FORMAZIONE NETWORKING. Verso le aziende ANALISI ESIGENZE ELABORAZIONE SOLUZIONI AD HOC PER AIUTARE LE IMPRESE MARCHIGIANE AD EVOLVERE CONNESSIONI MANAGERIALI PAG. 3
  • 18. OPPORTUNITA’ Aiutare le aziende marchigiane ad interpretare e affrontare il cambiamento anche tramite il Temporary Management. CONNESSIONI MANAGERIALI PAG. 4
  • 19. SCHEMA DI FUNZIONAMENTO DB Manager FM AN-PU Aziende marchigiane Mappatura Formazione Certificazione Networking Partnership con CDI per servizi di TEMPORARY MANAGEMENT EFFICIENCY DRIVEN Organizzazione Risparmio costi Sistemi di controllo EFFECTIVENESS DRIVEN Marketing Vendite Sviluppo mercati Marketing territoriale Definizione modello e tipologia di servizi Primo approccio ANALISI ESIGENZE PROPOSTA INTERVENTO DB Manager CDI CONNESSIONI MANAGERIALI PAG. 5
  • 20. F. Sacchi – M.Canalicchio Ancona 5 Febbraio 2016
  • 21. " c’era davvero bisogno di un’altra società per la ricerca del Manager giusto ? SI !Oggi potete sceglierlo Direttamente , alla fonte
  • 22. " " " Oggi il manager giusto si cerca direttamente alla fonte : Federmanager , attraverso CDi Manager offre direttamente alle Imprese le migliori Professionalità di cui queste hanno bisogno per competere sui mercati internazionali Due le modalità : ricerca & Selezione Temporary Management
  • 23. Ricerca & Selezione Ricerca di Manager con skills e caratteristiche personali adeguate da inserire stabilmente in ruoli chiave in Azienda Ricerca di Manager molto esperti per gestire Discontinuità. Un Progetto o una Fase critica e subito dopo lasciare l’Azienda.   Due formule dai tratti complementari In   entrambi   i   casi   le   condizioni     economiche   riservate   alle   Aziende   sono   estremamente   favorevoli   se   rapportate   alla   concorrenza   sul   mercato   del   Placement   e   alla   qualità   delle   Professionalità  offerte.     Cdi   Manager     ne   è   consapevole   e   quindi   svolge   la   Ricerca   &   Selezione   a   success   fee   ed   il   Temporary  Management  “  chiavi  in  Mano”  senza  alcuna  Fee  
  • 24. Crescita e Metamorfosi … Il progetto è sempre più Nazionale :          2012                2013                2014   2015   Tendenza   2016-­‐2017   Commesse  in  area  Emilia-­‐ Toscana  +  bassa  Lombardia   70  %   60%   30%   20%   15%   Commesse  acquisite    in  altre   Regioni  (  preval.  Centro  –Nord  )   30%   40%   70%   80%   85%   Numero  Provincie  /Regioni   6  Pr  –  4   Reg   6  Pr-­‐4  Reg   10  Pr  -­‐5   Reg     14  Pr     7  Reg   20  Pr   9  Reg   Incarichi  a  soci  &  Manager   Territ.  vicine   40%   33%   22%   18%   15%   Incarico  a  Manager  –  non   soci  e  diffusi  fra  Territoriali   60%   67%   78%   82%   85%  
  • 25. Non c’è buona Impresa senza Managerialità. E non c’è spazio per Manager senza una buona Impresa in cui possa operare . I nostri interessi coincidono quindi con quelli delle buone Aziende Specie PMI che è il segmento più interessato a crescere! • Apertura di uno “ sportello “ Smart Manager all’interno della Territoriale e con le associazioni delle imprese ( Confindustria – Confapi – C.Commercio ) Attraverso l’Area Manager del territorio • Eventi ed iniziative varie di lancio e di presentazione alle Aziende • Avviare percorsi di comunicazione al sistema delle Imprese anche attraverso il nostro network di colleghi in servizio • Tutti i colleghi dovrebbero inserirsi nel ns. data base centrale e mettere in evidenza i propri skills. I primi passi sul Territorio
  • 26. 26   Flow schematico az FM Nazionale   CDI Manager Federmanager Territoriale Manager az az az az az az Confind ustria Area   Manager Manager Manager Manager Manager
  • 27. Case Histories Fashion (1 ) PMI – 18 Mio € T.M. 24 mesi - Riposiz. e ristrutturazione •  1 A.D. •  1 D.G. •  1 Stile & Collezioni •  1 Cost Control Fashion (2) Media Imp – 54 Mio € Inserimento come Dirigente Permanent Modifica della Governance •  1 A.D.
  • 28. Case Histories Materiale Elettrico - PMI -15 Mio € TM – 18 mesi – •  1 D.Commerciale Rete Italia Calzature PMI – 30 Mio € T.M. 24 mesi – Riposizionamento marchio e ristrutturazione •  1 D.G. •  1 Operation Manager
  • 29. Case Histories Automotive (1 ) Media Imp Internazionale – 30 Mio € TM- 18 mesi -Sviluppo Commerciale Estero •  1 Direttore Export Automotive (2) Cablaggi Multinazionale - Ristrutturazione e cessione a Japan TM 12 mesi •  1 D.G. •  1 Direz Operation •  1 Controller Automotive (3) Media Imp – 25 Mio € TM - 18 mesi - Ristrutturazione e cambio Governance 1 Direttore Generale
  • 30. Case Histories Costruzioni Meccaniche - Media Imp – 35 Mio€ TM -30 mesi Governance Familiare + Riorganizz + Sviluppo Internazionale + Innovazione •  1 D.G. •  1 D.Commerciale Estero •  1 D.Commerciale Italia Automotive (4) - Marchio Primario Europeo TM -24 mesi - Multinazionale – Ristrutturazione catena Concessionari + Controllo Gestione –Supply chain •  1 D.Commerciale Rete Italia •  1 Cost Control •  1 Supply Chain Manager
  • 31. Case Histories Elettrodomestici – Gruppo Internazionale TM + Assunzione diretta – Stabilimenti Egitto e Algeria -10.000 dipendenti circa. •  1 Direttore di Stabilimento – Permanent •  2 Direttori Comm Estero – 1 Permanent – 1 TM 12 mesi •  1 Direttore Ricerca & Sviluppo - Permanent •  1 Chief della Qualità – Permanent •  1 CFO Temporary 6 mesi Industrial design – PMI 21 Mio € Inserimento Dirigente Permanent •  DG per filiale di Shanghai
  • 32. Case Histories Costruzioni Meccaniche – PMI – 17 Mio€ TM – 24 mesi Governance Familiare + Riorganizzazione e C.G. •  1 D.G. •  1 Expert Controllo Gestione Illuminotecnica / Arredamenti – PMI 18 mio € TM -12 mesi – Riorganizzazione rete Commerciale •  1 D.Commerciale Rete Italia
  • 33. Case Histories Elettronica - PMI– 12 Mio€ TM 12 mesi – Riposiz. e ristrutturazione •  1 Manager in affiancamento all’Imprenditore e con funzioni assimilabili a DG Alimentare ( Dolciario ) PMI – 8 Mio € TM 24 mesi - Sviluppo Export + ristrutturazione Produzione •  1 Dir. Commerciale Estero •  1 Production Manager
  • 34. Case Histories Alimentare ( Olio Oliva ) PMI- 15 Mio € TM 18 mesi - Sviluppo Export + riposizionamento •  1 Dir. Commerciale Estero •  1 Marketing Manager ( in ingresso ) Alimentare ( Vino ) Multinazionale TM 12 mesi – Ristrutturazione SI •  1 IT Manager
  • 35.
  • 36. Federmanager Ancona-PU darà gambe alla bella Idea e, col contributo di tutti, la farà correre nelle Marche grazie !
  • 38. La Fondazione IDI, con sede a Milano, nasce nel 1971 come ente di formazione rivolto ad adeguare e sviluppare con modalità programmatiche l’evoluzione professionale dei Dirigenti e Quadri Superiori ed a diffondere la Cultura Imprenditoriale nel sistema Italia. Dal 1995 è Ente paritetico Chi siamo
  • 39. Il nostro ruolo •  Sviluppare una formazione non solo tecnico professionale ma anche etico valoriale: il ruolo del MANAGER e la sua valenza sociale per il miglioramento del SISTEMA ITALIA •  Favorire il dialogo Manager- Imprenditore •  Rafforzare il processo di managerializzazione delle PMI •  Potenziare la linfa vitale delle imprese, «dando voce alle nuove generazioni e privilegiando lo sviluppo personale» Per la capacità di seguire i ritmi di trasformazione della struttura industriale e di interpretare con puntualità i bisogni formativi di imprenditori e manager Fondazione IDI
  • 40. Formazione: i destinatari Dirigenti - Quadri Superiori - Imprenditori q  Associati contrattuali: in applicazione del CCNL piccole e medie aziende produttrici di beni e servizi (Sezione Dirigente art. 9 e Sezione Quadro Superiore art. 7) q  Imprenditori del sistema CONFAPI e Quadri delle aziende associate : quota annuale agevolata di € 150 q  Soci Sostenitori: NON applicano il CCNL Confapi Federmanager, ma interessati all’offerta formativa IDI, con quota annua di € 300 in alternativa quota per singola giornata di corso € 100 + iva
  • 41. Associati IDI 2008-2015 Aggiornato al 21/12/2015 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 aziende 731 697 731 848 836 838 799 739 dirigenti 1506 1483 1569 1702 1679 1636 1515 1420 quadri superiori 0 0 0 6 19 25 35 43 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 731 697 731 848 836 838 799 739 1506 1483 1569 1702 1679 1636 1515 1420 0 0 0 6 19 25 35 43 aziende dirigenti
  • 42. •  Catalogo a matrice: per facilitare l’approccio interdisciplinare attraverso percorsi «suggeriti» sui diversi ambiti di business •  Formazione personalizzata: itinerari formativi per soddisfare le esigenze di singole imprese o specifici comparti produttivi •  Bilancio di competenze on line: per mappare abilità, attitudini ed esperienze Gli strumenti
  • 43. •  Orientamento giovani: percorso di mentoring per dar voce alle nuove generazioni e potenziarne lo sviluppo personale •  La comunicazione digitale: –  La newsletter tematica –  La videoteca digitale •  Iniziative territoriali: formazione in convenzione con sedi locali Confapi e Federmanager Gli strumenti
  • 44. Il Catalogo « a Matrice » Dirigere per potenziare La nuova offerta formativa Vendere di più vendere meglio Sales Transformation Social & Human Marketing Agire strategico Organizzazione snella Innovazione sostenibile Gestione delle risorse umane, dalla selezione, motivazione e valutazione Strumenti pratici per aumentare le vendite, dalle offerte commerciali alla scheda prodotto… Migliorare il processo di vendita in situazioni complesse L’uso strategico della Rete e i principi del comportamento relazionale Migliorare la competitività aziendale attraverso un approccio lean Le nuove fonti di ispirazione e di tecnologia per nuove forme di business nelle PMI Le leve strategico operative per aumentare la capacità competitiva dell’impresa
  • 45. Il catalogo per aree funzionali Le tematiche delle aree funzionali saranno promosse agli associati e calendarizzate periodicamente. Erogare una formazione sempre più flessibile ritagliata sulle esigenze concrete degli iscritti e delle singole imprese
  • 46. La comunicazione digitale La newsletter tematica IDInforma: informare la community degli associati sui canali di finanziamento, sulle novità di carattere normativo, oltre che sulle iniziative formative La videoteca digitale è a disposizione degli iscritti con brevi video profilizzati sui bisogni formativi specifici per i ruoli dirigenziali E-book «Manager e imprese di fronte al cambiamento» un percorso di osservazione e di analisi dell’impresa di fronte alla radicale trasformazione del sistema industriale I social network per creare e cementare una community di riferimento, focalizzata sui temi di rilevanza strategica per la vita delle imprese
  • 47. www.fondazioneidi.it ü Area Dirigenti: riservata agli iscritti per consultare e scaricare le dispense dei corsi e le indicazioni bibliografiche delle tematiche trattate durante le giornate formative ü Area eBook « Manager e imprese di fronte al cambiamento»: un percorso di osservazione e di analisi dell’impresa di fronte alla radicale trasformazione del sistema industriale ü Area Bilancio Competenze on-line: sintesi delle conoscenze tecnico-professionali e abilità necessarie per raggiungere i risultati richiesti ai diversi ruoli organizzativi. Strumento contrattuale.
  • 48. I prossimi passi… Predisposizione catalogo formativo 2016-2017 In fase di avvio i lavori per la predisposizione del nuovo catalogo formativo della Fondazione IDI Specifici percorsi sull’INNOVAZIONE Avvio attività di marketing territoriale q Diffondere il band IDI e comunicare le iniziative dell’offerta formativa q Aumentare la partecipazione ai corsi q Offrire un servizio di formazione più vicino al cliente «Intendiamo portare l’attività sul territorio. Coinvolgeteci per i vostri incontri per un’informazione diretta ai vostri iscritti»
  • 49. Contattaci per qualsiasi informazione FONDAZIONE IDI P.zza Duca D’Aosta 8 20124 Milano Daniela Monari dmonari@fondazioneidi.it tel.02.54123001
  • 51. 1Presentazione CEPAS, ogni riproduzione deve essere preventivamente autorizzata Presentazione CEPAS srl per  l’evento Federmanager di Ancona – Pesaro - Urbino Ancona, 5 febbraio 2016
  • 52. 2Presentazione CEPAS, ogni riproduzione deve essere preventivamente autorizzata CEPAS srl è un Organismo di Certificazione delle Professionalità e della Formazione, costituito per rispondere all'esigenza del mercato di valorizzare le attività professionali con la massima garanzia di competenza ed esperienza. • CEPAS certifica le persone, secondo quanto prescritto dalla norma ISO/IEC 17024 "Requisiti generali per gli Organismi che operano nella certificazione delle persone". • CEPAS opera anche nel campo della Formazione, qualificando e monitorando percorsi formativi erogati da Enti di Formazione, riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
  • 53. 3Presentazione CEPAS, ogni riproduzione deve essere preventivamente autorizzata CEPAS è “Full Member”  di IPC (International Personnel Certification Association) IPC Member countries
  • 54. 9Presentazione CEPAS, ogni riproduzione deve essere preventivamente autorizzata La certificazione delle professionalità è l’atto mediante il quale, una terza parte indipendente, che opera secondo la Norma Internazionale ISO/IEC 17024, dichiara che una persona, valutata secondo precise e trasparenti regole, possiede le competenze, prestabilite con il concorso delle Parti Interessate, per operare con professionalità in un determinato settore di attività.
  • 55. 10Presentazione CEPAS, ogni riproduzione deve essere preventivamente autorizzata Istruzione Esperienza lavorativa Formazione specifica qualificata Certificazione (iscrizione registro) Valutazione competenze Esperienza specifica lavorativa Mantenimento annuale Rinnovo triennale Durata della certificazione 3 anni - Conoscenze - Capacità - Caratteristiche - Esperienze
  • 56. CEPAS srl SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANAGER DELLE ORGANIZZAZIONI ™ sigla: SH242 Rev.: 1 Pag. 4 di 11 LE COMPETENZE DEI MANAGER Il modello proposto per la valutazione e la certificazione delle competenze dei Manager prende in considerazione le competenze trasversali (*) indicate nella Tabella di pag. 4 e le conoscenze tecnico/professionali indicate nella tabella di pag. 5/6, per ciascuno dei 3 livelli di classificazione dei Manager e viene sintetizzato nella seguente figura 1. MODELLO DELLE COMPETENZE MANAGERIALI Figura 1 A. ORIENTAMENTI MOTIVAZIONALI Sono le forze motivazionali (**), quelle che forniscono l’energia necessaria all’espressione e alla crescita delle altre competenze, e sono quindi fondamentali per misurare l’indice di manifestazione
  • 57. 11Presentazione CEPAS, ogni riproduzione deve essere preventivamente autorizzata …… non ha validità illimitata ed è rivalutata e rinnovata a cadenza triennale in presenza di:  continuità dell’attività professionale  rispetto del Codice Deontologico  aggiornamento professionale  esito positivo del riesame delle competenze La certificazione non è un riconoscimento abilitante di una professione, ma assicura una corretta informazione al mercato. La certificazione dei Professionisti
  • 58. 12Presentazione CEPAS, ogni riproduzione deve essere preventivamente autorizzata Per ulteriori informazioni contattare CEPAS srl Viale di Val Fiorita, 90 – 00144 Roma Tel. 065915373 E-mail: certificazione@cepas.it