SlideShare a Scribd company logo
1 of 34
Download to read offline
powered bypowered by
in collaborazione con
PLACE BRANDING
Identità e reputazione dei territori
Marina Parente
Coordinatore di D4T - Design for Territories
Dipartimento di Design
Politecnico di Milano
(@D4T_network)
exploretalks.com
Nuove	
  forme	
  di	
  compe&zione	
  nei	
  merca/	
  globali	
  	
  
	
   	
   	
  Crescente	
  necessità	
  di	
  promozione	
  delle	
  Iden&tà	
  Urbane	
  
Elemen&	
  di	
  dis&n&vità	
  &	
  il	
  sistema	
  di	
  risorse	
  tangibili	
  e	
  intangibili	
  	
  
	
   	
   	
  	
  come	
  fa:ori	
  cruciali	
  da	
  considerare	
  	
  
	
  
I	
  territori,	
  come	
  i	
  prodo<,	
  cercano	
  di	
  orientare	
  la	
  loro	
  percezione	
  e	
  sviluppo	
  
	
   	
   	
  	
  in	
  modo	
  da	
  essere	
  desiderabili	
  *	
  
	
  
	
  
	
  
La	
  desiderabilità	
  dei	
  territori	
  è	
  connessa	
  a	
  fa:ori	
  reali	
  come	
  l’u&lità	
  o	
  l’usabilità,	
  	
  
	
  
	
   	
   	
  ma	
  è	
  sopra:u:o	
  connessa	
  alla	
  percezione	
  della	
  loro	
  iden&tà	
  	
  
*	
  Buchanan	
  R.,	
  1999	
  
	
   	
  Proge:are	
  l’iden&tà	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  
  	
  Designing	
  Place	
  Iden&ty	
  	
  
Tracciare	
  l’iden&tà	
  dei	
  luoghi	
  è	
  un’operazione	
  complessa,	
  
	
   	
   	
   	
   	
   	
  dipendente	
  da	
  una	
  mul&tudine	
  di	
  fa:ori:	
  
• Fa:ori	
  esterni	
  
• Fa:ori	
  soggeEvi	
  
• Fa:ori	
  mutevoli,	
  che	
  tendono	
  a	
  cambiare	
  nel	
  tempo	
  
19th	
  DMI:	
  Design	
  Management	
  in	
  an	
  Era	
  of	
  Disrup/on	
  |	
  London,	
  2–4	
  September	
  2014	
  
Designing	
  the	
  City	
  Iden&ty:	
  Strategic	
  and	
  Product	
  Design	
  for	
  New	
  Experien&al	
  Ways	
  of	
  Living,	
  Enabling	
  and	
  Interac&ng	
  with	
  the	
  Urban	
  Context	
  
Marina	
  Parente	
  |	
  Politecnico	
  di	
  Milano,	
  Design	
  Department	
  -­‐	
  Italy	
  	
  
“That’s	
  my	
  morning	
  walk”	
  Steinberg	
  said.	
  	
  
He	
  explained	
  that	
  he	
  crossed	
  the	
  street	
  “diagonally,	
  never	
  at	
  the	
  crosswalks”	
  	
  
so	
  that	
  he	
  could	
  pass	
  by	
  all	
  of	
  the	
  store	
  windows	
  that	
  he	
  liked	
  best.
	
   	
  La	
  nostra	
  esperienza	
  della	
  ci=à	
  …	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  
DUBAI	
  
	
   	
  Una	
  quesCone	
  di	
  punC	
  di	
  vista	
  …	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  
NAPOLI	
  
	
   	
  …	
  personali	
  punC	
  di	
  vista	
  
  	
  Iden&tà	
  e	
  Reputazione	
  
L’iden&tà	
  è	
  una	
  rappresentazione	
  selezionata	
  e	
  proge:ata	
  dei	
  luoghi,	
  
supportata	
  da	
  evidenze	
  tangibili	
  e	
  azioni	
  congruen/	
  
La	
  reputazione	
  deriva	
  da	
  stereo/pi	
  e	
  immagini	
  sedimentate,	
  diffuse	
  dai	
  media	
  
o	
  da	
  altre	
  forme	
  narra/ve,	
  che	
  forma	
  l’immaginario	
  colle<vo	
  dei	
  luoghi	
  
Cosa	
  pensa	
  la	
  gente	
  comune	
  delle	
  principali	
  nazioni	
  e	
  ci3à	
  del	
  mondo,	
  anche	
  se	
  non	
  basa8	
  su	
  
una	
  conoscenza	
  effe:va	
  dei	
  luoghi?	
  
	
  
Il	
  Na&on	
  Brand	
  Index	
  si	
  basa	
  su	
  sondaggi	
  rivol/	
  a	
  un	
  campione	
  esteso	
  di	
  intervista/:	
  	
  
più	
  di	
  20.000	
  persone	
  in	
  20	
  paesi	
  diversi	
  ogni	
  anno,	
  che	
  rispondono	
  a	
  più	
  di	
  50	
  domande.	
  	
  
Come	
  afferma	
  lo	
  stesso	
  Anholt,	
  sono	
  “indici	
  di	
  ignoranza”,	
  lega8	
  agli	
  stereo8pi,	
  alle	
  
percezioni,	
  al	
  sen8to	
  dire,	
  all’aura,	
  alle	
  aspe3a8ve	
  e	
  alla	
  reputazione	
  che	
  i	
  luoghi	
  e	
  i	
  brand	
  
nazionali	
  e	
  urbani	
  trasme3ono	
  nell’immaginario	
  colle:vo.	
  	
  
I	
  temi	
  riguardano	
  6	
  aspe<:	
  
-­‐ 	
  la	
  cultura	
  e	
  i	
  beni	
  culturali,	
  in	
  termini	
  di	
  risorse	
  e	
  di	
  
produzione;	
  
-­‐ 	
  le	
  poli&che	
  interne	
  ed	
  estere	
  del	
  governo;	
  
-­‐ 	
  la	
  produzione,	
  l’esportazione	
  e	
  la	
  riconoscibilità	
  di	
  
marchi	
  e	
  prodo<;	
  
-­‐ 	
  i	
  personaggi	
  di	
  rilievo	
  nei	
  vari	
  campi,	
  dallo	
  sport	
  alla	
  
ricerca,	
  ma	
  anche	
  la	
  popolazione	
  in	
  generale	
  e	
  i	
  
comportamen/	
  all’interno	
  e	
  all’esterno	
  del	
  paese;	
  
-­‐ 	
  l’affidabilità	
  e	
  l’a:razione	
  per	
  gli	
  inves/tori	
  esterni	
  nei	
  
vari	
  se:ori	
  dell’economia	
  e	
  della	
  cultura;	
  
-­‐ 	
  il	
  turismo	
  e	
  i	
  feedback	
  di	
  chi	
  visita	
  il	
  paese	
  per	
  piacere	
  o	
  
affari	
  	
  
	
   	
  NATION	
  BRAND	
  INDEX	
  	
  by	
  Simon	
  Anholt-­‐GfK	
  Roper	
  
  	
  FUTURE	
  BRAND	
  –	
  Country	
  Brand	
  Index	
  2014/15	
  
http://www.futurebrand.com
“More	
  and	
  more	
  world	
  leaders	
  are	
  
talking	
  about	
  the	
  importance	
  of	
  	
  
well-­‐being	
  as	
  a	
  guide	
  for	
  their	
  na8ons	
  
and	
  the	
  world.	
  
The	
  World	
  Happiness	
  Report	
  offers	
  	
  
rich	
  evidence	
  that	
  the	
  systema8c	
  
measurement	
  and	
  analysis	
  of	
  
happiness	
  can	
  teach	
  us	
  a	
  lot	
  about	
  
ways	
  to	
  improve	
  the	
  world’s	
  well-­‐being	
  
and	
  sustainable	
  development.”	
  	
  
	
   	
   	
   	
  	
  
	
   	
  prof.	
  Jeffery	
  Sachs	
  
	
   	
  Dire:ore	
  di	
  Sustainable	
  Development	
  
	
   	
  Solu/ons	
  Network	
  (SDSN)	
  
	
   	
  Consigliere	
  UN	
  Secretary	
  General.	
  
John	
  Helliwell,	
  Richard	
  Layard	
  	
  
and	
  Jeffrey	
  Sachs	
  
	
  WORLD	
  HAPPINESS	
  REPORT	
  	
  

http://worldhappiness.report
http://www.grossnationalhappiness.com
	
   	
  GROSS	
  NATIONAL	
  HAPPINESS	
  (GNH)	
  BHUTAN,	
  ASIA	
  
http://www.cittaslow.org
	
   	
  CITTÀ	
  SLOW	
  INTERNATIONAL	
  NETWORK	
  
Place	
  brand	
  is	
  a	
  representa&on	
  of	
  iden&ty,	
  	
  
building	
  a	
  favourable	
  internal	
  and	
  external	
  image	
  (Govers	
  &	
  Go,	
  2009)	
  	
  
“Compe88ve	
  iden8ty	
  is	
  the	
  art	
  of	
  playing	
  chess	
  by	
  using	
  
reality	
  against	
  percep8on”	
  (Simon	
  Anholt,	
  2007)	
  
	
   	
  Place	
  Branding	
  and	
  Place	
  Experience	
  
(Govers	
  &	
  Go,	
  2009,	
  p.17)	
  	
  
Forte	
  patrimonio	
  culturale	
  
Buona	
  reputazione	
  dell’	
  “Italian	
  style”	
  
Inves/men/	
  minimi	
  e	
  non	
  coordina/	
  in	
  inizia/ve	
  di	
  
promozione	
  e	
  di	
  rilancio	
  dell’immagine	
  del	
  paese	
  
Tu<	
  iI	
  sistemi	
  di	
  ranking	
  evidenziano	
  un	
  lento	
  ma	
  progressivo	
  declino	
  dell’immagine	
  del	
  paese.	
  	
  
	
   	
  Qual	
  è	
  l’a:uale	
  situazione	
  in	
  Italia?	
  
2007	
   2009	
   2015	
  
2013	
  (1987)	
  
	
   	
  Il	
  brand	
  Italia	
  per	
  il	
  se:ore	
  turismo	
  
  	
  L’Italia	
  dei	
  brand	
  regionali	
  
2013	
   2013	
  
h:p://ebologna.it/	
  
2013/15	
  
	
   	
  City	
  branding	
  e	
  i	
  concorsi	
  per	
  le	
  ci:à	
  italiane	
  
  	
  La	
  scala	
  urbana,	
  della	
  grandi	
  ci:à	
  e	
  dei	
  piccoli	
  centri	
  	
  
Processi	
  top-­‐down	
  
Lo	
  sviluppo	
  delle	
  tecnologie	
  digitali	
  e	
  dei	
  canali	
  dei	
  social	
  ha	
  reso	
  più	
  evidente	
  
–	
  e	
  in	
  alcuni	
  casi	
  ha	
  contribuito	
  ad	
  incrementare	
  –	
  la	
  presenza	
  di	
  molte	
  forme	
  
di	
  aEvismo	
  bo:om-­‐up	
  per	
  la	
  promozione	
  dei	
  territori.	
  	
  
	
  
Ne	
  emerge	
  un	
  quadro	
  delle	
  ci:à	
  vibrante,	
  proposi&vo,	
  dinamico,	
  per	
  
istantanee	
  che	
  fissano	
  un	
  momento	
  di	
  un	
  percorso	
  in	
  trasformazione.	
  	
  
	
  
La	
  rete	
  ritrae	
  un’altra	
  iden&tà	
  delle	
  ci:à,	
  legata	
  a	
  un	
  presente	
  che	
  si	
  guarda	
  
cri/camente	
  per	
  proge:are	
  e	
  condividere	
  delle	
  idee	
  di	
  futuro	
  molto	
  prossimo.	
  
	
  
	
  Ci:à	
  che	
  sono	
  la	
  culla	
  di	
  alcuni	
  fenomeni	
  emergen/:	
  	
  
	
  
-­‐	
  Crea&ve	
  ci&es	
  (R.	
  Florida,	
  2005;	
  C.	
  Landry,	
  2012)	
  	
  
	
  
-­‐	
  Smart	
  ci&es	
  	
  	
  
	
  
-­‐	
  “SENSEable	
  ci&es”	
  	
  (Carlo	
  Ra<,	
  2011)	
  
	
   	
  Ci:à	
  e	
  processi	
  di	
  cambiamento	
  bo=om-­‐up	
  	
  
In	
  assenza	
  di	
  programmazione	
  poli/ca	
  e	
  di	
  un’evidente	
  difficoltà	
  degli	
  
en/	
  locali	
  nell’avviare	
  processi	
  di	
  trasformazione	
  significa/vi,	
  
assis/amo	
  sorprendentemente	
  alla	
  nascita	
  di	
  inizia&ve	
  dal	
  basso	
  
che	
  cercano	
  di	
  introdurre	
  nuove	
  modalità	
  di	
  narrazione	
  -­‐	
  e	
  
quindi	
  di	
  percezione	
  e	
  di	
  creazione	
  di	
  senso	
  -­‐	
  dei	
  luoghi.	
  
	
  
Questo	
  accade	
  in	
  maniera	
  più	
  evidente	
  nelle	
  aree	
  del	
  meridione,	
  	
  
dove	
  è	
  più	
  urgente	
  rilanciare	
  delle	
  economie	
  alterna/ve	
  alla	
  grande	
  
industria,	
  basate	
  sul	
  turismo	
  e	
  sulla	
  valorizzazione	
  del	
  
patrimonio	
  culturale	
  e	
  ambientale	
  e	
  sulle	
  filiere	
  produEve	
  
ad	
  esse	
  connesse.	
  
	
   	
  Narrazioni	
  colleEve	
  di	
  significa&	
  e	
  iden&tà	
  urbane	
  
Sono	
  sta/	
  seleziona/	
  alcuni	
  casi	
  studio	
  al	
  fine	
  di	
  capire:	
  
	
  
-­‐  quali	
  sono	
  i	
  filtri	
  u/lizza/	
  per	
  leggere	
  l’iden/tà	
  dei	
  luoghi;	
  
-­‐  quali	
  modalità	
  di	
  partecipazione	
  sono	
  state	
  a<vate	
  per	
  avviare	
  
processi	
  di	
  cambiamento	
  fisico	
  o	
  perce<vo;	
  	
  
-­‐  quali	
  chiavi	
  innova&ve	
  e	
  relazionali	
  per	
  rinnovare	
  le	
  esperienze	
  di	
  
fruizione	
  del	
  patrimonio	
  culturale	
  e	
  ambientale.	
  	
  
	
   	
  Modelli	
  bo=om-­‐up	
  di	
  storytelling	
  territoriale	
  
1.  REPOSITORY	
  DI	
  MEMORIE	
  COLLETTIVE	
  
1.1	
  	
  Mappature	
  collabora&ve	
  on-­‐line	
  	
  
La	
  rete	
  come	
  archivio	
  partecipa/vo	
  	
  
	
   	
  Modelli	
  bo=om-­‐up	
  di	
  storytelling	
  territoriale	
  
1.  REPOSITORY	
  DI	
  MEMORIE	
  COLLETTIVE	
  
1.2	
  Storyteller	
  come	
  mediatore	
  culturale	
  
Narrazione	
  di	
  esperienze	
  individuali,	
  
condivisione	
  digitale	
  e	
  diffusione	
  di	
  narrazioni	
  
emozionali	
  del	
  territorio.	
  	
  
	
   	
  Modelli	
  bo=om-­‐up	
  di	
  storytelling	
  territoriale	
  
Caso	
  REGIONE	
  BASILICATA	
  
	
  
Processo:	
  misto	
  
Scala:	
  regionale	
  
	
  
Gianni	
  Biondillo,	
  scri:ore	
  e	
  archite:o	
  
	
  
Diario	
  del	
  Pollino	
  
nov	
  2012	
  
Ebook	
  gratuito	
  
	
  
	
  
	
   	
  Modelli	
  bo=om-­‐up	
  |top-­‐down	
  di	
  storytelling	
  territoriale	
  
h:p://www.basilicataturis&ca.com	
  
h:p://visionisonore.basilicataturis/ca.com	
  
h:ps://www.youtube.com/watch?v=UUap7orgvpU	
  (Digital	
  Diary	
  2011)	
  
	
   	
  Modelli	
  bo=om-­‐up	
  di	
  storytelling	
  territoriale	
  (mis&)	
  
2.	
  AZIONI	
  COLLETTIVE	
  ON-­‐LINE	
  E	
  ON-­‐SITE	
  
	
  
2.1	
  Narr-­‐Azioni	
  colleEve	
  a:raverso	
  giochi	
  urbani	
  
Rapporto	
  di	
  scambio	
  tra	
  reale	
  e	
  virtuale,	
  tra	
  luoghi	
  
urbani	
  e	
  il	
  web.	
  
	
  
	
   	
  Modelli	
  bo=om-­‐up	
  di	
  storytelling	
  territoriale	
  
2.	
  AZIONI	
  COLLETTIVE	
  ON-­‐LINE	
  E	
  ON-­‐SITE	
  
	
  
2.2	
  Fruizione	
  del	
  territorio	
  a:raverso	
  	
  
	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  la	
  narrazione	
  come	
  gioco	
  	
  
	
  	
  	
  	
  	
  	
  Esperienza	
  conosci/va	
  ludica	
  del	
  territorio	
  
	
   	
  Modelli	
  bo=om-­‐up	
  di	
  storytelling	
  territoriale	
  
2.	
  AZIONI	
  COLLETTIVE	
  ON-­‐LINE	
  E	
  ON-­‐SITE	
  
	
  
2.3	
  Cri&ca	
  urbana	
  come	
  forma	
  di	
  cura	
  della	
  ci:à	
  	
  
Dialoghi	
  collabora/vi	
  tra	
  uten/	
  e	
  is/tuzioni	
  
	
   	
  Modelli	
  bo=om-­‐up	
  di	
  storytelling	
  territoriale	
  
3.	
  INIZIATIVE	
  GUIDATE	
  DALLA	
  CULTURA	
  	
  
	
  
Le	
  re&	
  narra&ve	
  dei	
  territori	
  
Nuove	
  creazioni	
  di	
  senso	
  tramite	
  la	
  connessione	
  
tra	
  ambi/	
  diversi	
  	
  
BICICLETTERING	
   CITYTELLER	
  
	
   	
  Modelli	
  bo=om-­‐up	
  di	
  storytelling	
  territoriale	
  
Siamo	
  prossimi	
  a	
  un	
  cambiamento	
  di	
  paradigma:	
  	
  
	
  	
  
•  la	
  capillarità	
  delle	
  tecnologie	
  e	
  dei	
  canali	
  di	
  comunicazione	
  digitali	
  stanno	
  
rapidamente	
  modificando	
  le	
  modalità	
  sociali,	
  poli/che	
  e	
  produ<ve,	
  aprendo	
  ad	
  
una	
  nuova	
  dimensione	
  partecipa&va,	
  collabora&va	
  e	
  open	
  source,	
  sia	
  sul	
  piano	
  
della	
  definizione	
  dei	
  significa/	
  che	
  delle	
  azioni;	
  
	
  
•  I	
  tempi	
  della	
  proge:azione	
  dall’alto	
  sono	
  ormai	
  asincroni	
  rispe:o	
  alla	
  velocità	
  
dei	
  mutamen/	
  sociali	
  e	
  delle	
  necessità	
  emergen/	
  dell’uso	
  e	
  della	
  valorizzazione	
  
degli	
  spazi	
  urbani;	
  
•  Le	
  ci:à	
  e	
  i	
  territori	
  devono	
  creare	
  le	
  condizioni	
  per	
  un	
  ambiente	
  favorevole	
  
all’espressione	
  delle	
  comunità	
  crea/ve	
  e	
  collabora/ve;	
  
•  la	
  vivacità	
  delle	
  visioni	
  sono	
  un	
  fa:ore	
  posi/vo	
  della	
  vitalità	
  di	
  un	
  territorio:	
  
occorre	
  aggiornare	
  le	
  iden&tà	
  canoniche	
  del	
  territorio	
  con	
  	
  le	
  iden&tà	
  
emergen&	
  tracciate	
  dai	
  crea&vi	
  	
  	
  
	
   	
  Considerazioni	
  
D4T	
  -­‐	
  DESIGN	
  FOR	
  TERRITORIES	
  Research	
  Network	
  
	
  
h:p://www.d4t.polimi.it	
  
	
  
  	
  Grazie!	
  
marina.parente@polimi.it	
  
d4t@polimi.it	
  
h:p://www.d4t.polimi.it	
  

More Related Content

Similar to Identità e reputazione dei territori

Torino, la città delle opportunità
Torino, la città  delle opportunitàTorino, la città  delle opportunità
Torino, la città delle opportunitàQuotidiano Piemontese
 
Torino. La Città delle Opportunità [ed. 2013]
Torino. La Città delle Opportunità [ed. 2013]Torino. La Città delle Opportunità [ed. 2013]
Torino. La Città delle Opportunità [ed. 2013]Torino Strategica
 
Digital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on lineDigital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on lineUniversità di Pisa
 
Turismo: un asset per il Paese?
Turismo: un asset per il Paese? Turismo: un asset per il Paese?
Turismo: un asset per il Paese? Roberta Milano
 
Marketing Territoriale per uno Sviluppo Locale.
Marketing Territoriale per uno Sviluppo Locale.Marketing Territoriale per uno Sviluppo Locale.
Marketing Territoriale per uno Sviluppo Locale.Alberto Pala
 
Il cecchino miope - Comunicazione turistica istituzionale
Il cecchino miope - Comunicazione turistica istituzionaleIl cecchino miope - Comunicazione turistica istituzionale
Il cecchino miope - Comunicazione turistica istituzionaleRoberta Milano
 
MARKETING TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
MARKETING  TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...MARKETING  TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
MARKETING TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...Gabriele Micozzi
 
La crowd economy e la Terza Rivoluzione Industriale
La crowd economy e la Terza Rivoluzione Industriale La crowd economy e la Terza Rivoluzione Industriale
La crowd economy e la Terza Rivoluzione Industriale Walter Vassallo
 
Alcune cose che ho imparato sui brand...
Alcune cose che ho imparato sui brand...Alcune cose che ho imparato sui brand...
Alcune cose che ho imparato sui brand...elisabettavanuzzo
 
La Spezia City Development Project
La Spezia City Development ProjectLa Spezia City Development Project
La Spezia City Development ProjectFilippo Lubrano
 
“Marketing territoriale social & brand reputation” giuseppe taranto
“Marketing territoriale social & brand reputation”   giuseppe taranto“Marketing territoriale social & brand reputation”   giuseppe taranto
“Marketing territoriale social & brand reputation” giuseppe tarantoGiuseppe Taranto
 
Irene Rovai - E' una questione di marketing
Irene Rovai - E' una questione di marketingIrene Rovai - E' una questione di marketing
Irene Rovai - E' una questione di marketingMontelupo Demo Lab
 
giovanni campagnoli (2009), Aggregazione, adolescenti e visibilità dei proget...
giovanni campagnoli (2009), Aggregazione, adolescenti e visibilità dei proget...giovanni campagnoli (2009), Aggregazione, adolescenti e visibilità dei proget...
giovanni campagnoli (2009), Aggregazione, adolescenti e visibilità dei proget...Giovanni Campagnoli
 

Similar to Identità e reputazione dei territori (20)

I♥tt
I♥ttI♥tt
I♥tt
 
Torino, la città delle opportunità
Torino, la città  delle opportunitàTorino, la città  delle opportunità
Torino, la città delle opportunità
 
Torino. La Città delle Opportunità [ed. 2013]
Torino. La Città delle Opportunità [ed. 2013]Torino. La Città delle Opportunità [ed. 2013]
Torino. La Città delle Opportunità [ed. 2013]
 
Digital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on lineDigital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on line
 
Turismo: un asset per il Paese?
Turismo: un asset per il Paese? Turismo: un asset per il Paese?
Turismo: un asset per il Paese?
 
LED Centenaries L'Italia dei centenari
LED Centenaries L'Italia dei centenariLED Centenaries L'Italia dei centenari
LED Centenaries L'Italia dei centenari
 
Dante Vende? Come e perché.
Dante Vende? Come e perché.Dante Vende? Come e perché.
Dante Vende? Come e perché.
 
Marketing Territoriale per uno Sviluppo Locale.
Marketing Territoriale per uno Sviluppo Locale.Marketing Territoriale per uno Sviluppo Locale.
Marketing Territoriale per uno Sviluppo Locale.
 
Il cecchino miope - Comunicazione turistica istituzionale
Il cecchino miope - Comunicazione turistica istituzionaleIl cecchino miope - Comunicazione turistica istituzionale
Il cecchino miope - Comunicazione turistica istituzionale
 
MARKETING TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
MARKETING  TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...MARKETING  TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
MARKETING TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
 
La crowd economy e la Terza Rivoluzione Industriale
La crowd economy e la Terza Rivoluzione Industriale La crowd economy e la Terza Rivoluzione Industriale
La crowd economy e la Terza Rivoluzione Industriale
 
Alcune cose che ho imparato sui brand...
Alcune cose che ho imparato sui brand...Alcune cose che ho imparato sui brand...
Alcune cose che ho imparato sui brand...
 
Rigenerare Padova
Rigenerare PadovaRigenerare Padova
Rigenerare Padova
 
La Spezia City Development Project
La Spezia City Development ProjectLa Spezia City Development Project
La Spezia City Development Project
 
Turismo & Talenti - Indagine nazionale - Esperienze e opinioni degli operator...
Turismo & Talenti - Indagine nazionale - Esperienze e opinioni degli operator...Turismo & Talenti - Indagine nazionale - Esperienze e opinioni degli operator...
Turismo & Talenti - Indagine nazionale - Esperienze e opinioni degli operator...
 
“Marketing territoriale social & brand reputation” giuseppe taranto
“Marketing territoriale social & brand reputation”   giuseppe taranto“Marketing territoriale social & brand reputation”   giuseppe taranto
“Marketing territoriale social & brand reputation” giuseppe taranto
 
Irene Rovai - E' una questione di marketing
Irene Rovai - E' una questione di marketingIrene Rovai - E' una questione di marketing
Irene Rovai - E' una questione di marketing
 
programma 2009-2010
programma 2009-2010programma 2009-2010
programma 2009-2010
 
Sciascia igo
Sciascia  igoSciascia  igo
Sciascia igo
 
giovanni campagnoli (2009), Aggregazione, adolescenti e visibilità dei proget...
giovanni campagnoli (2009), Aggregazione, adolescenti e visibilità dei proget...giovanni campagnoli (2009), Aggregazione, adolescenti e visibilità dei proget...
giovanni campagnoli (2009), Aggregazione, adolescenti e visibilità dei proget...
 

More from Coppa+Landini

Food trend 2018 abstract gellify
Food trend 2018 abstract gellifyFood trend 2018 abstract gellify
Food trend 2018 abstract gellifyCoppa+Landini
 
Progettare esperienze per emozionare. La transizione dalla UX alla UI.
Progettare esperienze per emozionare. La transizione dalla UX alla UI.Progettare esperienze per emozionare. La transizione dalla UX alla UI.
Progettare esperienze per emozionare. La transizione dalla UX alla UI.Coppa+Landini
 
UX: chi, come, cosa e perché
UX: chi, come, cosa e perchéUX: chi, come, cosa e perché
UX: chi, come, cosa e perchéCoppa+Landini
 
UX e UI: buone pratiche e strumenti
UX e UI: buone pratiche e strumenti UX e UI: buone pratiche e strumenti
UX e UI: buone pratiche e strumenti Coppa+Landini
 
La comunicazione interna nell'era multicanale
La comunicazione interna nell'era multicanaleLa comunicazione interna nell'era multicanale
La comunicazione interna nell'era multicanaleCoppa+Landini
 
L'intelligenza artificiale al servizio dell'HR
L'intelligenza artificiale al servizio dell'HRL'intelligenza artificiale al servizio dell'HR
L'intelligenza artificiale al servizio dell'HRCoppa+Landini
 
L'agenda dell'HR per la digital transformation: presentazione della survey
L'agenda dell'HR per la digital transformation: presentazione della surveyL'agenda dell'HR per la digital transformation: presentazione della survey
L'agenda dell'HR per la digital transformation: presentazione della surveyCoppa+Landini
 
HR digitalization: processi e progetti
HR digitalization: processi e progetti HR digitalization: processi e progetti
HR digitalization: processi e progetti Coppa+Landini
 
L'ecosistema digitale di Siemens Healthineers: dall'analisi del dato alla med...
L'ecosistema digitale di Siemens Healthineers: dall'analisi del dato alla med...L'ecosistema digitale di Siemens Healthineers: dall'analisi del dato alla med...
L'ecosistema digitale di Siemens Healthineers: dall'analisi del dato alla med...Coppa+Landini
 
Informatica e Genetica per una vera precision medicine
Informatica e Genetica per una vera precision medicine Informatica e Genetica per una vera precision medicine
Informatica e Genetica per una vera precision medicine Coppa+Landini
 
Sistemi indossabili per la salute e il benessere della persona
Sistemi indossabili per la salute e il benessere della personaSistemi indossabili per la salute e il benessere della persona
Sistemi indossabili per la salute e il benessere della personaCoppa+Landini
 
aXurge: la matematica va in corsia
aXurge: la matematica va in corsia aXurge: la matematica va in corsia
aXurge: la matematica va in corsia Coppa+Landini
 
From prevention to the chronic patient management
From prevention to the chronic patient management From prevention to the chronic patient management
From prevention to the chronic patient management Coppa+Landini
 
Trend analysis in healthcare
Trend analysis in healthcare Trend analysis in healthcare
Trend analysis in healthcare Coppa+Landini
 
Message in a chatbot. I bot tra hype e realtà, come interfaccia conversaziona...
Message in a chatbot. I bot tra hype e realtà, come interfaccia conversaziona...Message in a chatbot. I bot tra hype e realtà, come interfaccia conversaziona...
Message in a chatbot. I bot tra hype e realtà, come interfaccia conversaziona...Coppa+Landini
 
Quando l'umanità non servirà più
Quando l'umanità non servirà piùQuando l'umanità non servirà più
Quando l'umanità non servirà piùCoppa+Landini
 
Vocal interaction & chatbot
Vocal interaction & chatbot Vocal interaction & chatbot
Vocal interaction & chatbot Coppa+Landini
 
La nuova era dei robots: grandi opportunità e rischi
La nuova era dei robots: grandi opportunità e rischiLa nuova era dei robots: grandi opportunità e rischi
La nuova era dei robots: grandi opportunità e rischiCoppa+Landini
 

More from Coppa+Landini (20)

Food trend 2018 abstract gellify
Food trend 2018 abstract gellifyFood trend 2018 abstract gellify
Food trend 2018 abstract gellify
 
Progettare esperienze per emozionare. La transizione dalla UX alla UI.
Progettare esperienze per emozionare. La transizione dalla UX alla UI.Progettare esperienze per emozionare. La transizione dalla UX alla UI.
Progettare esperienze per emozionare. La transizione dalla UX alla UI.
 
UX: chi, come, cosa e perché
UX: chi, come, cosa e perchéUX: chi, come, cosa e perché
UX: chi, come, cosa e perché
 
UX e UI: buone pratiche e strumenti
UX e UI: buone pratiche e strumenti UX e UI: buone pratiche e strumenti
UX e UI: buone pratiche e strumenti
 
La comunicazione interna nell'era multicanale
La comunicazione interna nell'era multicanaleLa comunicazione interna nell'era multicanale
La comunicazione interna nell'era multicanale
 
L'intelligenza artificiale al servizio dell'HR
L'intelligenza artificiale al servizio dell'HRL'intelligenza artificiale al servizio dell'HR
L'intelligenza artificiale al servizio dell'HR
 
L'agenda dell'HR per la digital transformation: presentazione della survey
L'agenda dell'HR per la digital transformation: presentazione della surveyL'agenda dell'HR per la digital transformation: presentazione della survey
L'agenda dell'HR per la digital transformation: presentazione della survey
 
HR digitalization: processi e progetti
HR digitalization: processi e progetti HR digitalization: processi e progetti
HR digitalization: processi e progetti
 
L'ecosistema digitale di Siemens Healthineers: dall'analisi del dato alla med...
L'ecosistema digitale di Siemens Healthineers: dall'analisi del dato alla med...L'ecosistema digitale di Siemens Healthineers: dall'analisi del dato alla med...
L'ecosistema digitale di Siemens Healthineers: dall'analisi del dato alla med...
 
Informatica e Genetica per una vera precision medicine
Informatica e Genetica per una vera precision medicine Informatica e Genetica per una vera precision medicine
Informatica e Genetica per una vera precision medicine
 
Sistemi indossabili per la salute e il benessere della persona
Sistemi indossabili per la salute e il benessere della personaSistemi indossabili per la salute e il benessere della persona
Sistemi indossabili per la salute e il benessere della persona
 
aXurge: la matematica va in corsia
aXurge: la matematica va in corsia aXurge: la matematica va in corsia
aXurge: la matematica va in corsia
 
From prevention to the chronic patient management
From prevention to the chronic patient management From prevention to the chronic patient management
From prevention to the chronic patient management
 
Trend analysis in healthcare
Trend analysis in healthcare Trend analysis in healthcare
Trend analysis in healthcare
 
Message in a chatbot. I bot tra hype e realtà, come interfaccia conversaziona...
Message in a chatbot. I bot tra hype e realtà, come interfaccia conversaziona...Message in a chatbot. I bot tra hype e realtà, come interfaccia conversaziona...
Message in a chatbot. I bot tra hype e realtà, come interfaccia conversaziona...
 
Quando l'umanità non servirà più
Quando l'umanità non servirà piùQuando l'umanità non servirà più
Quando l'umanità non servirà più
 
Vocal interaction & chatbot
Vocal interaction & chatbot Vocal interaction & chatbot
Vocal interaction & chatbot
 
La nuova era dei robots: grandi opportunità e rischi
La nuova era dei robots: grandi opportunità e rischiLa nuova era dei robots: grandi opportunità e rischi
La nuova era dei robots: grandi opportunità e rischi
 
Mappe e algoritmi
Mappe e algoritmi Mappe e algoritmi
Mappe e algoritmi
 
Map interfaces
Map interfaces Map interfaces
Map interfaces
 

Identità e reputazione dei territori

  • 1. powered bypowered by in collaborazione con PLACE BRANDING Identità e reputazione dei territori Marina Parente Coordinatore di D4T - Design for Territories Dipartimento di Design Politecnico di Milano (@D4T_network) exploretalks.com
  • 2. Nuove  forme  di  compe&zione  nei  merca/  globali          Crescente  necessità  di  promozione  delle  Iden&tà  Urbane   Elemen&  di  dis&n&vità  &  il  sistema  di  risorse  tangibili  e  intangibili            come  fa:ori  cruciali  da  considerare       I  territori,  come  i  prodo<,  cercano  di  orientare  la  loro  percezione  e  sviluppo          in  modo  da  essere  desiderabili  *         La  desiderabilità  dei  territori  è  connessa  a  fa:ori  reali  come  l’u&lità  o  l’usabilità,            ma  è  sopra:u:o  connessa  alla  percezione  della  loro  iden&tà     *  Buchanan  R.,  1999      Proge:are  l’iden&tà                      
  • 3.    Designing  Place  Iden&ty     Tracciare  l’iden&tà  dei  luoghi  è  un’operazione  complessa,              dipendente  da  una  mul&tudine  di  fa:ori:   • Fa:ori  esterni   • Fa:ori  soggeEvi   • Fa:ori  mutevoli,  che  tendono  a  cambiare  nel  tempo  
  • 4. 19th  DMI:  Design  Management  in  an  Era  of  Disrup/on  |  London,  2–4  September  2014   Designing  the  City  Iden&ty:  Strategic  and  Product  Design  for  New  Experien&al  Ways  of  Living,  Enabling  and  Interac&ng  with  the  Urban  Context   Marina  Parente  |  Politecnico  di  Milano,  Design  Department  -­‐  Italy     “That’s  my  morning  walk”  Steinberg  said.     He  explained  that  he  crossed  the  street  “diagonally,  never  at  the  crosswalks”     so  that  he  could  pass  by  all  of  the  store  windows  that  he  liked  best.    La  nostra  esperienza  della  ci=à  …                      
  • 5. DUBAI      Una  quesCone  di  punC  di  vista  …                      
  • 6. NAPOLI      …  personali  punC  di  vista  
  • 7.    Iden&tà  e  Reputazione   L’iden&tà  è  una  rappresentazione  selezionata  e  proge:ata  dei  luoghi,   supportata  da  evidenze  tangibili  e  azioni  congruen/   La  reputazione  deriva  da  stereo/pi  e  immagini  sedimentate,  diffuse  dai  media   o  da  altre  forme  narra/ve,  che  forma  l’immaginario  colle<vo  dei  luoghi  
  • 8.
  • 9. Cosa  pensa  la  gente  comune  delle  principali  nazioni  e  ci3à  del  mondo,  anche  se  non  basa8  su   una  conoscenza  effe:va  dei  luoghi?     Il  Na&on  Brand  Index  si  basa  su  sondaggi  rivol/  a  un  campione  esteso  di  intervista/:     più  di  20.000  persone  in  20  paesi  diversi  ogni  anno,  che  rispondono  a  più  di  50  domande.     Come  afferma  lo  stesso  Anholt,  sono  “indici  di  ignoranza”,  lega8  agli  stereo8pi,  alle   percezioni,  al  sen8to  dire,  all’aura,  alle  aspe3a8ve  e  alla  reputazione  che  i  luoghi  e  i  brand   nazionali  e  urbani  trasme3ono  nell’immaginario  colle:vo.     I  temi  riguardano  6  aspe<:   -­‐   la  cultura  e  i  beni  culturali,  in  termini  di  risorse  e  di   produzione;   -­‐   le  poli&che  interne  ed  estere  del  governo;   -­‐   la  produzione,  l’esportazione  e  la  riconoscibilità  di   marchi  e  prodo<;   -­‐   i  personaggi  di  rilievo  nei  vari  campi,  dallo  sport  alla   ricerca,  ma  anche  la  popolazione  in  generale  e  i   comportamen/  all’interno  e  all’esterno  del  paese;   -­‐   l’affidabilità  e  l’a:razione  per  gli  inves/tori  esterni  nei   vari  se:ori  dell’economia  e  della  cultura;   -­‐   il  turismo  e  i  feedback  di  chi  visita  il  paese  per  piacere  o   affari        NATION  BRAND  INDEX    by  Simon  Anholt-­‐GfK  Roper  
  • 10.    FUTURE  BRAND  –  Country  Brand  Index  2014/15   http://www.futurebrand.com
  • 11. “More  and  more  world  leaders  are   talking  about  the  importance  of     well-­‐being  as  a  guide  for  their  na8ons   and  the  world.   The  World  Happiness  Report  offers     rich  evidence  that  the  systema8c   measurement  and  analysis  of   happiness  can  teach  us  a  lot  about   ways  to  improve  the  world’s  well-­‐being   and  sustainable  development.”                  prof.  Jeffery  Sachs      Dire:ore  di  Sustainable  Development      Solu/ons  Network  (SDSN)      Consigliere  UN  Secretary  General.   John  Helliwell,  Richard  Layard     and  Jeffrey  Sachs    WORLD  HAPPINESS  REPORT     http://worldhappiness.report
  • 12. http://www.grossnationalhappiness.com    GROSS  NATIONAL  HAPPINESS  (GNH)  BHUTAN,  ASIA  
  • 13. http://www.cittaslow.org    CITTÀ  SLOW  INTERNATIONAL  NETWORK  
  • 14. Place  brand  is  a  representa&on  of  iden&ty,     building  a  favourable  internal  and  external  image  (Govers  &  Go,  2009)     “Compe88ve  iden8ty  is  the  art  of  playing  chess  by  using   reality  against  percep8on”  (Simon  Anholt,  2007)      Place  Branding  and  Place  Experience  
  • 15. (Govers  &  Go,  2009,  p.17)    
  • 16. Forte  patrimonio  culturale   Buona  reputazione  dell’  “Italian  style”   Inves/men/  minimi  e  non  coordina/  in  inizia/ve  di   promozione  e  di  rilancio  dell’immagine  del  paese   Tu<  iI  sistemi  di  ranking  evidenziano  un  lento  ma  progressivo  declino  dell’immagine  del  paese.        Qual  è  l’a:uale  situazione  in  Italia?  
  • 17. 2007   2009   2015   2013  (1987)      Il  brand  Italia  per  il  se:ore  turismo  
  • 18.    L’Italia  dei  brand  regionali  
  • 19. 2013   2013   h:p://ebologna.it/   2013/15      City  branding  e  i  concorsi  per  le  ci:à  italiane  
  • 20.    La  scala  urbana,  della  grandi  ci:à  e  dei  piccoli  centri     Processi  top-­‐down  
  • 21. Lo  sviluppo  delle  tecnologie  digitali  e  dei  canali  dei  social  ha  reso  più  evidente   –  e  in  alcuni  casi  ha  contribuito  ad  incrementare  –  la  presenza  di  molte  forme   di  aEvismo  bo:om-­‐up  per  la  promozione  dei  territori.       Ne  emerge  un  quadro  delle  ci:à  vibrante,  proposi&vo,  dinamico,  per   istantanee  che  fissano  un  momento  di  un  percorso  in  trasformazione.       La  rete  ritrae  un’altra  iden&tà  delle  ci:à,  legata  a  un  presente  che  si  guarda   cri/camente  per  proge:are  e  condividere  delle  idee  di  futuro  molto  prossimo.      Ci:à  che  sono  la  culla  di  alcuni  fenomeni  emergen/:       -­‐  Crea&ve  ci&es  (R.  Florida,  2005;  C.  Landry,  2012)       -­‐  Smart  ci&es         -­‐  “SENSEable  ci&es”    (Carlo  Ra<,  2011)      Ci:à  e  processi  di  cambiamento  bo=om-­‐up    
  • 22. In  assenza  di  programmazione  poli/ca  e  di  un’evidente  difficoltà  degli   en/  locali  nell’avviare  processi  di  trasformazione  significa/vi,   assis/amo  sorprendentemente  alla  nascita  di  inizia&ve  dal  basso   che  cercano  di  introdurre  nuove  modalità  di  narrazione  -­‐  e   quindi  di  percezione  e  di  creazione  di  senso  -­‐  dei  luoghi.     Questo  accade  in  maniera  più  evidente  nelle  aree  del  meridione,     dove  è  più  urgente  rilanciare  delle  economie  alterna/ve  alla  grande   industria,  basate  sul  turismo  e  sulla  valorizzazione  del   patrimonio  culturale  e  ambientale  e  sulle  filiere  produEve   ad  esse  connesse.      Narrazioni  colleEve  di  significa&  e  iden&tà  urbane  
  • 23. Sono  sta/  seleziona/  alcuni  casi  studio  al  fine  di  capire:     -­‐  quali  sono  i  filtri  u/lizza/  per  leggere  l’iden/tà  dei  luoghi;   -­‐  quali  modalità  di  partecipazione  sono  state  a<vate  per  avviare   processi  di  cambiamento  fisico  o  perce<vo;     -­‐  quali  chiavi  innova&ve  e  relazionali  per  rinnovare  le  esperienze  di   fruizione  del  patrimonio  culturale  e  ambientale.        Modelli  bo=om-­‐up  di  storytelling  territoriale  
  • 24. 1.  REPOSITORY  DI  MEMORIE  COLLETTIVE   1.1    Mappature  collabora&ve  on-­‐line     La  rete  come  archivio  partecipa/vo        Modelli  bo=om-­‐up  di  storytelling  territoriale  
  • 25. 1.  REPOSITORY  DI  MEMORIE  COLLETTIVE   1.2  Storyteller  come  mediatore  culturale   Narrazione  di  esperienze  individuali,   condivisione  digitale  e  diffusione  di  narrazioni   emozionali  del  territorio.        Modelli  bo=om-­‐up  di  storytelling  territoriale  
  • 26. Caso  REGIONE  BASILICATA     Processo:  misto   Scala:  regionale     Gianni  Biondillo,  scri:ore  e  archite:o     Diario  del  Pollino   nov  2012   Ebook  gratuito          Modelli  bo=om-­‐up  |top-­‐down  di  storytelling  territoriale  
  • 27. h:p://www.basilicataturis&ca.com   h:p://visionisonore.basilicataturis/ca.com   h:ps://www.youtube.com/watch?v=UUap7orgvpU  (Digital  Diary  2011)      Modelli  bo=om-­‐up  di  storytelling  territoriale  (mis&)  
  • 28. 2.  AZIONI  COLLETTIVE  ON-­‐LINE  E  ON-­‐SITE     2.1  Narr-­‐Azioni  colleEve  a:raverso  giochi  urbani   Rapporto  di  scambio  tra  reale  e  virtuale,  tra  luoghi   urbani  e  il  web.        Modelli  bo=om-­‐up  di  storytelling  territoriale  
  • 29. 2.  AZIONI  COLLETTIVE  ON-­‐LINE  E  ON-­‐SITE     2.2  Fruizione  del  territorio  a:raverso                  la  narrazione  come  gioco                Esperienza  conosci/va  ludica  del  territorio      Modelli  bo=om-­‐up  di  storytelling  territoriale  
  • 30. 2.  AZIONI  COLLETTIVE  ON-­‐LINE  E  ON-­‐SITE     2.3  Cri&ca  urbana  come  forma  di  cura  della  ci:à     Dialoghi  collabora/vi  tra  uten/  e  is/tuzioni      Modelli  bo=om-­‐up  di  storytelling  territoriale  
  • 31. 3.  INIZIATIVE  GUIDATE  DALLA  CULTURA       Le  re&  narra&ve  dei  territori   Nuove  creazioni  di  senso  tramite  la  connessione   tra  ambi/  diversi     BICICLETTERING   CITYTELLER      Modelli  bo=om-­‐up  di  storytelling  territoriale  
  • 32. Siamo  prossimi  a  un  cambiamento  di  paradigma:         •  la  capillarità  delle  tecnologie  e  dei  canali  di  comunicazione  digitali  stanno   rapidamente  modificando  le  modalità  sociali,  poli/che  e  produ<ve,  aprendo  ad   una  nuova  dimensione  partecipa&va,  collabora&va  e  open  source,  sia  sul  piano   della  definizione  dei  significa/  che  delle  azioni;     •  I  tempi  della  proge:azione  dall’alto  sono  ormai  asincroni  rispe:o  alla  velocità   dei  mutamen/  sociali  e  delle  necessità  emergen/  dell’uso  e  della  valorizzazione   degli  spazi  urbani;   •  Le  ci:à  e  i  territori  devono  creare  le  condizioni  per  un  ambiente  favorevole   all’espressione  delle  comunità  crea/ve  e  collabora/ve;   •  la  vivacità  delle  visioni  sono  un  fa:ore  posi/vo  della  vitalità  di  un  territorio:   occorre  aggiornare  le  iden&tà  canoniche  del  territorio  con    le  iden&tà   emergen&  tracciate  dai  crea&vi          Considerazioni  
  • 33. D4T  -­‐  DESIGN  FOR  TERRITORIES  Research  Network     h:p://www.d4t.polimi.it    
  • 34.    Grazie!   marina.parente@polimi.it   d4t@polimi.it   h:p://www.d4t.polimi.it