SlideShare a Scribd company logo
I minori stranieri non
accompagnati in Italia
Progetto Scuola Amica Unicef 2016-2017
a cura di Ludovica Cecchetelli, Sophia Agostinelli, Simone Roiati
Classe 2 SU A
Chi sono?
I minori stranieri non accompagnati sono quei minori stranieri che si trovano in
Italia privi di assistenza e rappresentanza da parte dei genitori o di altri
adulti per loro legalmente responsabili in base alle leggi vigenti
nell’ordinamento italiano.
Oltre ai minori completamente soli rientrano anche
coloro che vivono con adulti diversi dai genitori,
che non ne siano tutori o affidatari.
Hanno diritto alla protezione ed all’assistenza?
A questi bambini si applicano le norme previste in generale dalla legge italiana in
materia di assistenza e protezione dei minori:
1) Il collocamento in luogo sicuro del minore che
si trova in stato di abbandono
2) L’affidamento a una famiglia o a una
comunità
3) L’apertura della tutela per il minore a cui i genitori
non possono esercitare la potestà
I minori stranieri non possono essere espulsi, tranne che per motivi
di ordine pubblico e sicurezza dello
Stato. Però possono essere
rimpatriati mediante il
rimpatrio assistito.
Hanno diritto di restare in Italia?
Cosa succede quando arrivano in Italia?
Normalmente vengono mandati nei
centri di prima accoglienza.Ma ciò
non accade sempre.Il risultato è che
i minori rimangono per mesi nei
centri senza un’educazione.Oppure
scappano o vengono rapiti. La soluzione è quella di
accudire i minori con cura e di
I Paesi d’origine
SIRIA- secondo le stime 8,4
milioni di minorenni sono stati
colpiti dal conflitto, pari a più
dell’80% della popolazione
infantile.
AFGHANISTAN- dei circa 35
milioni di vittime di conflitti e
di disastri naturali, 4,6 milioni
di bambini
IRAQ- anni di violenza e conflitti
hanno lasciato circa 10 milioni
di iracheni,quasi metà di loro è
costituito da bambini.
Paesi di arrivo
Le principali regioni di arrivo dei minori stranieri non accompagnati sono la Sicilia (34,4%),
Lombardia (14,3%), Emilia Romagna (8,5%) e Piemonte (8,2%) .Negli ultimi anni, i minori rumeni
risultano presenti soprattutto in Lazio ed in Friuli Venezia Giulia.
-Quelli albanesi in Emilia Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia.
-In Puglia, i marocchini.
-I ragazzi africani arrivano soprattutto a Lampedusa.
Dati
Nel 2016 i minori non
accompagnati costituiscono il
92% del totale dei minori sbarcati.
Confrontando i dati, si osserva che
c’è stato un aumento nel tempo:
nel 2014 essi costituivano il 49%
del totale, nel 2015 il 75% (su
16.500).
Chiuso il centro per minori migranti "Scatolone" a Reggio Calabria
L'UNICEF plaude alla decisione delle autorità dI Reggio Calabria di chiudere lo “Scatolone", la
palestra adibita da alcuni mesi a centro di emergenza per minori stranieri, e di ricollocare i suoi
ospiti in centri di accoglienza più idonei, dentro e fuori la regione.
Tale decisione pone fine ad una situazione visibile
inadatta ad ospitare dei giovani bisognosi di una
speciale protezione ed assistenza.
La Camera approva la legge sulle “misure di protezione dei minori stranieri
non accompagnati”
Dopo tre anni di attesa la Camera approva in prima lettura la proposta di legge sulle
“misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati”. Essa stabilisce le
peculiarità della figura del ragazzo straniero solo, che prima viveva di ambiguità e
sovrapposizioni. “Sarà da apripista in Europa” – spiega Barbara Pollastrini - il testo
tiene insieme principi e regole.Riconosce il diritto umano a un pari trattamento
rispetto ai minori italiani.
La Giornata Mondiale del Minore e del Rifugiato
La Giornata mondiale del migrante e
del rifugiato di domenica 15 gennaio
2017 è stata dedicata da Papa
Francesco ai «migranti minorenni,
vulnerabili e senza voce». Nel
messaggio per la 103esima giornata
mondiale del migrante e del rifugiato,
Papa Francesco scrive "Rivolgo a tutti
un accorato appello affinché si
cerchino e si adottino soluzioni
durature" per affrontare la questione
dei migranti minorenni "alla radice”.
“A mare si gioca”
Di Nino Frassica e Tony Canto
Ci sono bambini
che giocano a stare immobili con la faccia
in acqua senza respirare
perché tanto lo sanno
che sta per arrivare la mano forte del papà
che li prenderà e li farà giocare.
Si può giocare al gioco dello
scafo si sale tutti su un
gommone fino a riempirlo
all'inverosimile quando
quello che porta il
gommone, che comanda,
dice di buttarsi tutti a mare
ci si butta a mare,
è un gioco.
Una volta mentre giravamo abbiamo
visto 366 delfini impigliati nelle reti,
erano scappati dalle acque dove
erano nati, forse per fame, forse
perché c'era una guerra sottomarina
tra pesci,
noi li abbiamo liberati tutti dalle reti
e li abbiamo visti nuotare
velocissimi, saltare fuori dall'acqua
e inseguirsi…giocavano!!
One Unicef Response
One Unicef Response è il
programma innovativo
dell'Unicef che sostiene i
minori stranieri arrivati da soli
in Italia.Mira a fornire a circa
6.000 minori misure di
assistenza che vanno dalla
primissima accoglienza al
trasferimento in strutture
più piccole e stabili
Alla ricerca di una vita migliore
Molti di questi bambini compiono il
pericoloso viaggio attraverso terra e
mare da soli.
A volte sono orfani che
decidono di aggregarsi ad
altri gruppi per cercare di
raggiungere le coste
europee, più sicure dei paesi
d'origine.
Altre volte, le loro famiglie
pagano i trafficanti migliaia
di euro affinché li trasportino
nel ricco Nord, sperando in
una vita migliore.
La storia di Mohamed
Mohamed ha 23 anni, e viene
da lontano. A 14 anni, rimasto
orfano ha deciso che era
giunto il momento di lasciare il
suo paese: si è unito a un
gruppo di ragazzi ed è partito
per un viaggio lungo e
pericoloso.
"Abbandonare la propria casa
non è facile, soprattutto quando
non sai dove stai andando."
Oggi siamo quello che siamo, non
perché nella preistoria non ci
fossero i migranti, ma perché non
c’era nessuno a fermarli
Tenente Spritz
“Nessuno è escluso dalla gioia portata
dal Signore.”
Papa Francesco
La mia frase preferita l’ha pronunciata
uno dei rifugiati, un ragazzo: “Non
sono pericoloso, sono in pericolo”.
Bono, leader degli U2
‘’Il viaggiare per profitto viene
incoraggiato; il viaggiare per
sopravvivenza viene
condannato, con grande gioia
dei trafficanti di “immigrati
illegali” e a dispetto di
occasionali ed effimere ondate di
orrore e indignazione provocate
dalla vista di “emigranti
economici” finiti soffocati o
annegati nel vano tentativo di
raggiungere la terra in grado di
sfamarli. ‘’
Zygmunt Bauman
“Io appartengo all’unica razza
che conosco, quella umana.”
Albert Einstein
WEBGRAFIA
● http://www.meltingpot.org/Vademecum-sui-diritti-dei-minori-stranieri-non-accompagnati.html#.WIHGYtLhAdU
● http://www.italiaunica.it/i-bambini-invisibili-immigrati-non-accompagnati-scompaiono-nel-nulla/
● http://www.sordelli.net/da-leggere-e-vedere-mainmenu-106/pubblicazioni-di-settore-mainmenu-108/721-i-minori-
stranieri-non-accompagnati-in-italia
● http://www.vita.it/it/article/2016/09/21/sbarchi-2016-in-italia-arrivati-16800-minori-non-accompagnati/140849/
● http://www.unicef.it/doc/7356/chiuso-centro-per-minori-migranti-scatolone-a-reggio-calabria-plauso-unicef.htm
● http://www.repubblica.it/solidarieta/diritti-
umani/2016/10/27/news/minori_stranieri_non_accompagnati_la_camera_approva_la_legge-150726085/
● http://www.unicef.it/doc/7272/one-unicef-response-lazione-dellunicef-per-i-minori-migranti-e-rifugiati-in-italia.htm
● https://news.vice.com/it/article/minori-stranieri-non-accompagnati-scomparsi

More Related Content

What's hot

Pobreza mundial filosofia
Pobreza mundial   filosofiaPobreza mundial   filosofia
Pobreza mundial filosofia
Mariana Coelho
 
Educare ... le emozioni
Educare ... le emozioniEducare ... le emozioni
Educare ... le emozioni
Liceo Galilei Nardò
 
Europa ulisses
Europa ulissesEuropa ulisses
Europa ulisses
Tiago Vieira
 
Guião da Apresentação do Conto Oral Reflectido 2º Período
Guião da Apresentação do Conto                  Oral Reflectido  2º PeríodoGuião da Apresentação do Conto                  Oral Reflectido  2º Período
Guião da Apresentação do Conto Oral Reflectido 2º Período
Vanda Sousa
 
Ciclos de Vida.doc
Ciclos de Vida.docCiclos de Vida.doc
Ciclos de Vida.doc
RosaMedina98
 
10ºano - painel fotovoltaico e coletor solar
10ºano - painel fotovoltaico e coletor solar10ºano - painel fotovoltaico e coletor solar
10ºano - painel fotovoltaico e coletor solar
adelinoqueiroz
 
Correção do tpc corregedor e procurador
Correção do tpc   corregedor e procuradorCorreção do tpc   corregedor e procurador
Correção do tpc corregedor e procurador
jlsr1970
 
Auto da barca do inferno enforcado
Auto da barca do inferno enforcadoAuto da barca do inferno enforcado
Auto da barca do inferno enforcado
Joao Sousa
 
Stereotipo e pregiudizio
Stereotipo e pregiudizioStereotipo e pregiudizio
Stereotipo e pregiudizio
Gianfranco Marini
 
Registos de línguas
Registos de línguasRegistos de línguas
Registos de línguas
mariananunes1998
 
Correcção da ficha formativa
Correcção da ficha formativaCorrecção da ficha formativa
Correcção da ficha formativa
Silvia Revez
 
Cesário verde síntese
Cesário verde   sínteseCesário verde   síntese
Cesário verde síntese
quintaldasletras
 
Ficha de trabalho 2 2018-2019
Ficha de trabalho 2   2018-2019Ficha de trabalho 2   2018-2019
Ficha de trabalho 2 2018-2019
Cristina Couto Varela
 
Alto barca do inferno auto da moralidade
Alto barca do inferno  auto da moralidadeAlto barca do inferno  auto da moralidade
Alto barca do inferno auto da moralidade
watilde
 
Cesarioverde2
Cesarioverde2Cesarioverde2
Cesarioverde2
Cristina Lourenço
 
Resumo e questões filosofia 11º
Resumo e questões filosofia 11ºResumo e questões filosofia 11º
Resumo e questões filosofia 11º
malaiko
 
Teste 2-112012-13sermo-121130154313-phpapp02
Teste 2-112012-13sermo-121130154313-phpapp02Teste 2-112012-13sermo-121130154313-phpapp02
Teste 2-112012-13sermo-121130154313-phpapp02
Ricardo Cordeiro
 
Seb filosofia 11_resumos_10_ano
Seb filosofia 11_resumos_10_anoSeb filosofia 11_resumos_10_ano
Seb filosofia 11_resumos_10_ano
Isabel Moura
 
Cena do judeu
Cena do judeuCena do judeu
Cena do judeu
jlsr1970
 

What's hot (20)

Pobreza mundial filosofia
Pobreza mundial   filosofiaPobreza mundial   filosofia
Pobreza mundial filosofia
 
Educare ... le emozioni
Educare ... le emozioniEducare ... le emozioni
Educare ... le emozioni
 
Europa ulisses
Europa ulissesEuropa ulisses
Europa ulisses
 
Slides su eutanasia
Slides su eutanasiaSlides su eutanasia
Slides su eutanasia
 
Guião da Apresentação do Conto Oral Reflectido 2º Período
Guião da Apresentação do Conto                  Oral Reflectido  2º PeríodoGuião da Apresentação do Conto                  Oral Reflectido  2º Período
Guião da Apresentação do Conto Oral Reflectido 2º Período
 
Ciclos de Vida.doc
Ciclos de Vida.docCiclos de Vida.doc
Ciclos de Vida.doc
 
10ºano - painel fotovoltaico e coletor solar
10ºano - painel fotovoltaico e coletor solar10ºano - painel fotovoltaico e coletor solar
10ºano - painel fotovoltaico e coletor solar
 
Correção do tpc corregedor e procurador
Correção do tpc   corregedor e procuradorCorreção do tpc   corregedor e procurador
Correção do tpc corregedor e procurador
 
Auto da barca do inferno enforcado
Auto da barca do inferno enforcadoAuto da barca do inferno enforcado
Auto da barca do inferno enforcado
 
Stereotipo e pregiudizio
Stereotipo e pregiudizioStereotipo e pregiudizio
Stereotipo e pregiudizio
 
Registos de línguas
Registos de línguasRegistos de línguas
Registos de línguas
 
Correcção da ficha formativa
Correcção da ficha formativaCorrecção da ficha formativa
Correcção da ficha formativa
 
Cesário verde síntese
Cesário verde   sínteseCesário verde   síntese
Cesário verde síntese
 
Ficha de trabalho 2 2018-2019
Ficha de trabalho 2   2018-2019Ficha de trabalho 2   2018-2019
Ficha de trabalho 2 2018-2019
 
Alto barca do inferno auto da moralidade
Alto barca do inferno  auto da moralidadeAlto barca do inferno  auto da moralidade
Alto barca do inferno auto da moralidade
 
Cesarioverde2
Cesarioverde2Cesarioverde2
Cesarioverde2
 
Resumo e questões filosofia 11º
Resumo e questões filosofia 11ºResumo e questões filosofia 11º
Resumo e questões filosofia 11º
 
Teste 2-112012-13sermo-121130154313-phpapp02
Teste 2-112012-13sermo-121130154313-phpapp02Teste 2-112012-13sermo-121130154313-phpapp02
Teste 2-112012-13sermo-121130154313-phpapp02
 
Seb filosofia 11_resumos_10_ano
Seb filosofia 11_resumos_10_anoSeb filosofia 11_resumos_10_ano
Seb filosofia 11_resumos_10_ano
 
Cena do judeu
Cena do judeuCena do judeu
Cena do judeu
 

Similar to I minori stranieri non accompagnati

Storie di bambini migranti o profughi
Storie di bambini migranti o profughiStorie di bambini migranti o profughi
Storie di bambini migranti o profughi
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
ilcaffegeopolitico.org-Emergenza rifugiati aumentano i minori stranieri non a...
ilcaffegeopolitico.org-Emergenza rifugiati aumentano i minori stranieri non a...ilcaffegeopolitico.org-Emergenza rifugiati aumentano i minori stranieri non a...
ilcaffegeopolitico.org-Emergenza rifugiati aumentano i minori stranieri non a...Claudia D'Aprile
 
Le rotte dei migranti
Le rotte dei migrantiLe rotte dei migranti
Accendi l'azzurro
Accendi l'azzurroAccendi l'azzurro
Accendi l'azzurro
Claudia Bertanza
 
Miseria ladra
Miseria ladraMiseria ladra
I nuovi Europei
I nuovi EuropeiI nuovi Europei
I nuovi Europei
Chiara Mazzola
 
Britalyca La Voce Alternativa
Britalyca La Voce Alternativa Britalyca La Voce Alternativa
Britalyca La Voce Alternativa
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
 
I migranti nei media
I migranti nei mediaI migranti nei media
Storie Tra Storie
Storie Tra StorieStorie Tra Storie
Storie Tra Storie
Agostino Acri
 
appunti di studio libro Contini
appunti di studio libro Continiappunti di studio libro Contini
appunti di studio libro Continimaeroby
 
Bambini contesi - La guida del Ministero degli affari esteri per conoscere le...
Bambini contesi - La guida del Ministero degli affari esteri per conoscere le...Bambini contesi - La guida del Ministero degli affari esteri per conoscere le...
Bambini contesi - La guida del Ministero degli affari esteri per conoscere le...
FocusFamilia
 
I minori non accompagnati
I minori non accompagnatiI minori non accompagnati
I minori non accompagnati
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Catalogo Mostra Exodos
Catalogo Mostra ExodosCatalogo Mostra Exodos
Catalogo Mostra Exodos
Quotidiano Piemontese
 
Allegato ita 14 dicembre 2018
Allegato ita 14 dicembre 2018Allegato ita 14 dicembre 2018
Allegato ita 14 dicembre 2018
Maike Loes
 
I migranti nel diritto internazionale
I migranti nel diritto internazionaleI migranti nel diritto internazionale
I migranti nel diritto internazionale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Brochure fronte e retro Campagna
Brochure fronte e retro CampagnaBrochure fronte e retro Campagna
Brochure fronte e retro Campagna
Assopace Palestina
 
la realtà dell'immigrazione
la realtà dell'immigrazionela realtà dell'immigrazione
la realtà dell'immigrazione
Michela Rossi
 
Immigrazione famiglia comboniana a palermo
Immigrazione famiglia comboniana a palermoImmigrazione famiglia comboniana a palermo
Immigrazione famiglia comboniana a palermo
Fabio Cento
 
Il mondo che vorrei...
Il mondo che vorrei...Il mondo che vorrei...
Il mondo che vorrei...icsvestone
 

Similar to I minori stranieri non accompagnati (20)

Storie di bambini migranti o profughi
Storie di bambini migranti o profughiStorie di bambini migranti o profughi
Storie di bambini migranti o profughi
 
ilcaffegeopolitico.org-Emergenza rifugiati aumentano i minori stranieri non a...
ilcaffegeopolitico.org-Emergenza rifugiati aumentano i minori stranieri non a...ilcaffegeopolitico.org-Emergenza rifugiati aumentano i minori stranieri non a...
ilcaffegeopolitico.org-Emergenza rifugiati aumentano i minori stranieri non a...
 
Le rotte dei migranti
Le rotte dei migrantiLe rotte dei migranti
Le rotte dei migranti
 
Accendi l'azzurro
Accendi l'azzurroAccendi l'azzurro
Accendi l'azzurro
 
Miseria ladra
Miseria ladraMiseria ladra
Miseria ladra
 
I nuovi Europei
I nuovi EuropeiI nuovi Europei
I nuovi Europei
 
Britalyca La Voce Alternativa
Britalyca La Voce Alternativa Britalyca La Voce Alternativa
Britalyca La Voce Alternativa
 
Informa cri 02.2015
Informa cri 02.2015Informa cri 02.2015
Informa cri 02.2015
 
I migranti nei media
I migranti nei mediaI migranti nei media
I migranti nei media
 
Storie Tra Storie
Storie Tra StorieStorie Tra Storie
Storie Tra Storie
 
appunti di studio libro Contini
appunti di studio libro Continiappunti di studio libro Contini
appunti di studio libro Contini
 
Bambini contesi - La guida del Ministero degli affari esteri per conoscere le...
Bambini contesi - La guida del Ministero degli affari esteri per conoscere le...Bambini contesi - La guida del Ministero degli affari esteri per conoscere le...
Bambini contesi - La guida del Ministero degli affari esteri per conoscere le...
 
I minori non accompagnati
I minori non accompagnatiI minori non accompagnati
I minori non accompagnati
 
Catalogo Mostra Exodos
Catalogo Mostra ExodosCatalogo Mostra Exodos
Catalogo Mostra Exodos
 
Allegato ita 14 dicembre 2018
Allegato ita 14 dicembre 2018Allegato ita 14 dicembre 2018
Allegato ita 14 dicembre 2018
 
I migranti nel diritto internazionale
I migranti nel diritto internazionaleI migranti nel diritto internazionale
I migranti nel diritto internazionale
 
Brochure fronte e retro Campagna
Brochure fronte e retro CampagnaBrochure fronte e retro Campagna
Brochure fronte e retro Campagna
 
la realtà dell'immigrazione
la realtà dell'immigrazionela realtà dell'immigrazione
la realtà dell'immigrazione
 
Immigrazione famiglia comboniana a palermo
Immigrazione famiglia comboniana a palermoImmigrazione famiglia comboniana a palermo
Immigrazione famiglia comboniana a palermo
 
Il mondo che vorrei...
Il mondo che vorrei...Il mondo che vorrei...
Il mondo che vorrei...
 

More from Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)

Poverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittimePoverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittime
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Sconfiggere la poverta
Sconfiggere la povertaSconfiggere la poverta
Non e un paese per giovani
Non e un paese per giovaniNon e un paese per giovani
Non e un paese per giovani
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Liberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturaleLiberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Le famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghiaLe famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghia
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donneLa diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donne
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Giovani e nuove poverta
Giovani e nuove povertaGiovani e nuove poverta
Donne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepitaDonne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepita
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione socialeLa poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione sociale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Liberare i bambini dalla poverta educativa
Liberare i bambini dalla poverta educativaLiberare i bambini dalla poverta educativa
Liberare i bambini dalla poverta educativa
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Le nuove poverta categorie a rischio
Le nuove poverta  categorie a rischio Le nuove poverta  categorie a rischio
Le nuove poverta categorie a rischio
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentaleLe nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europeaLa poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europea
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gapLa poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gapLa poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gap
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta educativa minorile deprivazione culturale e dispersione scolastica
La poverta educativa minorile  deprivazione culturale e dispersione scolastica La poverta educativa minorile  deprivazione culturale e dispersione scolastica
La poverta educativa minorile deprivazione culturale e dispersione scolastica
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 

More from Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM) (20)

Poverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittimePoverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittime
 
Sconfiggere la poverta
Sconfiggere la povertaSconfiggere la poverta
Sconfiggere la poverta
 
Non e un paese per giovani
Non e un paese per giovaniNon e un paese per giovani
Non e un paese per giovani
 
Liberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturaleLiberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturale
 
Le famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghiaLe famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghia
 
La diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donneLa diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donne
 
Giovani e nuove poverta
Giovani e nuove povertaGiovani e nuove poverta
Giovani e nuove poverta
 
Donne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepitaDonne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepita
 
La poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione socialeLa poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione sociale
 
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
 
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
 
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
 
Liberare i bambini dalla poverta educativa
Liberare i bambini dalla poverta educativaLiberare i bambini dalla poverta educativa
Liberare i bambini dalla poverta educativa
 
Le nuove poverta categorie a rischio
Le nuove poverta  categorie a rischio Le nuove poverta  categorie a rischio
Le nuove poverta categorie a rischio
 
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentaleLe nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
 
La poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europeaLa poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europea
 
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gapLa poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
 
La poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gapLa poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gap
 
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
 
La poverta educativa minorile deprivazione culturale e dispersione scolastica
La poverta educativa minorile  deprivazione culturale e dispersione scolastica La poverta educativa minorile  deprivazione culturale e dispersione scolastica
La poverta educativa minorile deprivazione culturale e dispersione scolastica
 

I minori stranieri non accompagnati

  • 1. I minori stranieri non accompagnati in Italia Progetto Scuola Amica Unicef 2016-2017 a cura di Ludovica Cecchetelli, Sophia Agostinelli, Simone Roiati Classe 2 SU A
  • 2. Chi sono? I minori stranieri non accompagnati sono quei minori stranieri che si trovano in Italia privi di assistenza e rappresentanza da parte dei genitori o di altri adulti per loro legalmente responsabili in base alle leggi vigenti nell’ordinamento italiano. Oltre ai minori completamente soli rientrano anche coloro che vivono con adulti diversi dai genitori, che non ne siano tutori o affidatari.
  • 3. Hanno diritto alla protezione ed all’assistenza? A questi bambini si applicano le norme previste in generale dalla legge italiana in materia di assistenza e protezione dei minori: 1) Il collocamento in luogo sicuro del minore che si trova in stato di abbandono 2) L’affidamento a una famiglia o a una comunità 3) L’apertura della tutela per il minore a cui i genitori non possono esercitare la potestà
  • 4. I minori stranieri non possono essere espulsi, tranne che per motivi di ordine pubblico e sicurezza dello Stato. Però possono essere rimpatriati mediante il rimpatrio assistito. Hanno diritto di restare in Italia?
  • 5. Cosa succede quando arrivano in Italia? Normalmente vengono mandati nei centri di prima accoglienza.Ma ciò non accade sempre.Il risultato è che i minori rimangono per mesi nei centri senza un’educazione.Oppure scappano o vengono rapiti. La soluzione è quella di accudire i minori con cura e di
  • 6. I Paesi d’origine SIRIA- secondo le stime 8,4 milioni di minorenni sono stati colpiti dal conflitto, pari a più dell’80% della popolazione infantile. AFGHANISTAN- dei circa 35 milioni di vittime di conflitti e di disastri naturali, 4,6 milioni di bambini IRAQ- anni di violenza e conflitti hanno lasciato circa 10 milioni di iracheni,quasi metà di loro è costituito da bambini.
  • 7. Paesi di arrivo Le principali regioni di arrivo dei minori stranieri non accompagnati sono la Sicilia (34,4%), Lombardia (14,3%), Emilia Romagna (8,5%) e Piemonte (8,2%) .Negli ultimi anni, i minori rumeni risultano presenti soprattutto in Lazio ed in Friuli Venezia Giulia. -Quelli albanesi in Emilia Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia. -In Puglia, i marocchini. -I ragazzi africani arrivano soprattutto a Lampedusa.
  • 8. Dati Nel 2016 i minori non accompagnati costituiscono il 92% del totale dei minori sbarcati. Confrontando i dati, si osserva che c’è stato un aumento nel tempo: nel 2014 essi costituivano il 49% del totale, nel 2015 il 75% (su 16.500).
  • 9.
  • 10. Chiuso il centro per minori migranti "Scatolone" a Reggio Calabria L'UNICEF plaude alla decisione delle autorità dI Reggio Calabria di chiudere lo “Scatolone", la palestra adibita da alcuni mesi a centro di emergenza per minori stranieri, e di ricollocare i suoi ospiti in centri di accoglienza più idonei, dentro e fuori la regione. Tale decisione pone fine ad una situazione visibile inadatta ad ospitare dei giovani bisognosi di una speciale protezione ed assistenza.
  • 11. La Camera approva la legge sulle “misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati” Dopo tre anni di attesa la Camera approva in prima lettura la proposta di legge sulle “misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati”. Essa stabilisce le peculiarità della figura del ragazzo straniero solo, che prima viveva di ambiguità e sovrapposizioni. “Sarà da apripista in Europa” – spiega Barbara Pollastrini - il testo tiene insieme principi e regole.Riconosce il diritto umano a un pari trattamento rispetto ai minori italiani.
  • 12. La Giornata Mondiale del Minore e del Rifugiato La Giornata mondiale del migrante e del rifugiato di domenica 15 gennaio 2017 è stata dedicata da Papa Francesco ai «migranti minorenni, vulnerabili e senza voce». Nel messaggio per la 103esima giornata mondiale del migrante e del rifugiato, Papa Francesco scrive "Rivolgo a tutti un accorato appello affinché si cerchino e si adottino soluzioni durature" per affrontare la questione dei migranti minorenni "alla radice”.
  • 13. “A mare si gioca” Di Nino Frassica e Tony Canto Ci sono bambini che giocano a stare immobili con la faccia in acqua senza respirare perché tanto lo sanno che sta per arrivare la mano forte del papà che li prenderà e li farà giocare. Si può giocare al gioco dello scafo si sale tutti su un gommone fino a riempirlo all'inverosimile quando quello che porta il gommone, che comanda, dice di buttarsi tutti a mare ci si butta a mare, è un gioco. Una volta mentre giravamo abbiamo visto 366 delfini impigliati nelle reti, erano scappati dalle acque dove erano nati, forse per fame, forse perché c'era una guerra sottomarina tra pesci, noi li abbiamo liberati tutti dalle reti e li abbiamo visti nuotare velocissimi, saltare fuori dall'acqua e inseguirsi…giocavano!!
  • 14. One Unicef Response One Unicef Response è il programma innovativo dell'Unicef che sostiene i minori stranieri arrivati da soli in Italia.Mira a fornire a circa 6.000 minori misure di assistenza che vanno dalla primissima accoglienza al trasferimento in strutture più piccole e stabili
  • 15. Alla ricerca di una vita migliore Molti di questi bambini compiono il pericoloso viaggio attraverso terra e mare da soli. A volte sono orfani che decidono di aggregarsi ad altri gruppi per cercare di raggiungere le coste europee, più sicure dei paesi d'origine. Altre volte, le loro famiglie pagano i trafficanti migliaia di euro affinché li trasportino nel ricco Nord, sperando in una vita migliore.
  • 16. La storia di Mohamed Mohamed ha 23 anni, e viene da lontano. A 14 anni, rimasto orfano ha deciso che era giunto il momento di lasciare il suo paese: si è unito a un gruppo di ragazzi ed è partito per un viaggio lungo e pericoloso. "Abbandonare la propria casa non è facile, soprattutto quando non sai dove stai andando."
  • 17. Oggi siamo quello che siamo, non perché nella preistoria non ci fossero i migranti, ma perché non c’era nessuno a fermarli Tenente Spritz “Nessuno è escluso dalla gioia portata dal Signore.” Papa Francesco La mia frase preferita l’ha pronunciata uno dei rifugiati, un ragazzo: “Non sono pericoloso, sono in pericolo”. Bono, leader degli U2 ‘’Il viaggiare per profitto viene incoraggiato; il viaggiare per sopravvivenza viene condannato, con grande gioia dei trafficanti di “immigrati illegali” e a dispetto di occasionali ed effimere ondate di orrore e indignazione provocate dalla vista di “emigranti economici” finiti soffocati o annegati nel vano tentativo di raggiungere la terra in grado di sfamarli. ‘’ Zygmunt Bauman “Io appartengo all’unica razza che conosco, quella umana.” Albert Einstein
  • 18. WEBGRAFIA ● http://www.meltingpot.org/Vademecum-sui-diritti-dei-minori-stranieri-non-accompagnati.html#.WIHGYtLhAdU ● http://www.italiaunica.it/i-bambini-invisibili-immigrati-non-accompagnati-scompaiono-nel-nulla/ ● http://www.sordelli.net/da-leggere-e-vedere-mainmenu-106/pubblicazioni-di-settore-mainmenu-108/721-i-minori- stranieri-non-accompagnati-in-italia ● http://www.vita.it/it/article/2016/09/21/sbarchi-2016-in-italia-arrivati-16800-minori-non-accompagnati/140849/ ● http://www.unicef.it/doc/7356/chiuso-centro-per-minori-migranti-scatolone-a-reggio-calabria-plauso-unicef.htm ● http://www.repubblica.it/solidarieta/diritti- umani/2016/10/27/news/minori_stranieri_non_accompagnati_la_camera_approva_la_legge-150726085/ ● http://www.unicef.it/doc/7272/one-unicef-response-lazione-dellunicef-per-i-minori-migranti-e-rifugiati-in-italia.htm ● https://news.vice.com/it/article/minori-stranieri-non-accompagnati-scomparsi