SlideShare a Scribd company logo
I MINORI NON
ACCOMPAGNATI
Progetto Scuola Amica Unicef a.s. 2016-2017
Liceo delle Scienze Umane “James Joyce” - Ariccia (Roma)
a cura di Asia Bucci, Ilaria Galullo,
Camilla Matilde Fogante, Alice Varchetta
claasse 2° SU C
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
“FUGGONO DA CITTA’ CRESCIUTE MALE, SENZA
MEMORIA, STRANIERE A LORO STESSE;
DA CARREGGIATE PIENE DI BUCHE SU CUI
SFRECCIANO LE LUCI DI FUORISTRADA DEI POTENTI;
DA CASA SGRETOLATE DALLE BOMBE E DALLA
POVERTA’.
DA VILLAGGI RIARSI, CIRCONDATI DA PIANURE
DISSECCATE, DIMENTICATE DAGLI DEI, PIANURE CHE
HANNO PERDUTO MEMORIA DELL’ULTIMA VERA
PIOGGIA;
DA MANDRIE PROSCIUGATE DA OGNI LATTE;
DA CAMPI SOFFOCATI DALLA POLVERE.”
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
CHI SONO ?
Per minore straniero
non accompagnato si
intende il/la minorenne
con cittadinanza non
italiana e non
comunitaria che non ha
presentato domanda di
asilo e si trova sul
territorio dello Stato
privo dei genitori o di
altri adulti per lui
legalmente responsabili
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
FASCE DI ETA’ PRESENTI E CENSITI %
17 ANNI 9.526 55,2
16 ANNI 4.587 26,6
15 ANNI 1.791 10,4
7-14 ANNI 1.301 7,5
0-6 ANNI 40 0,2
TOTALE 17.245 100
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
ACCOGLIENZA
PERIODO DI RIVELAZIONE N°MSNA PRESENTI %
STRUTTURE AUTORIZZATE/ ACCREDITATE 11.283 81,4
STRUTTURE NON AUTORIZZATE/ NON
ACCREDITATE
1.347 9,7
PRIVATO 644 4,6
NON COMUNICATO 588 4,2
TOTALE 13.862 100
STRUTTURE DI ACCOGLIENZA
Le strutture di accoglienza censite nella Banca Dati della
Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di
integrazione sono pari a 1.323 .
Le regioni italiane che, hanno un maggior numero di strutture di
accoglienza sono la Sicilia, la Lombardia, la Campania, il Lazio,
l’Emilia Romagna e la Puglia, che insieme rappresentano il 64,6
% del totale delle strutture che ospitano minori non
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
“ HO VISTO ANNEGARE TRA LE ONDE
ANCHE DECINE DI BAMBINI MENTRE IL
BARCONE AFFONDAVA ”
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
A COSA HANNO DIRITTO ?
➢ il collocamento in luogo sicuro;
➢ affidamento del minore privo di un ambiente familiare;
➢ apertura della tutela del minore;
➢ permanenza sul territorio italiano;
➢ assistenza sanitaria;
➢ diritto all'istruzione.
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
SOS TENIAMOCI
SOSteniamoci
supporterà 25 ragazzi,
25 storie di vita
diverse che hanno in
comune la voglia di
dimenticare il passato,
caratterizzato da fuga e
da momenti dolorosi, e
il sogno di costruirsi un
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
STORIE DI MINORI NON
ACCOMPAGNATI
Al coraggio di lottare,
alla forza di raccontare
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
“Volevamo
andare in Italia.
Eravamo su una
barca. A un certo
punto la barca è
affondata. Un
bambino è
sopravvissuto io
mi sono
aggrappato a lui
per molte ore ma
mio padre e mia
madre sono morti
entrambi.”
-Will
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
“Ho lasciato il Niger due anni e
mezzo fa per aiutare i miei cinque
fratelli.
Mio padre mi ha lasciato andare,
augurandomi buona fortuna.
Sono attualmente detenuto in
Libia”
-Issaa
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
15 GENNAIO
GIORNATA MONDIALE DEL
MIGRANTE
“In occasione dell’annuale Giornata Mondiale del Migrante e
del Rifugiato, mi sta a cuore richiamare l’attenzione sulla
realtà dei migranti minorenni, specialmente quelli soli,
sollecitando tutti a prendersi cura dei fanciulli che sono tre
volte indifesi perché minori, perché stranieri e perché inermi,
quando, per varie ragioni, sono forzati a vivere lontani dalla
loro terra d’origine e separati dagli affetti familiari.”
(Papa Francesco)
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
I MINORI NON ACCOMPAGNATI
SCRIVONO AL PAPA
“ Abbiamo la speranza che le cose possono ancora
cambiare“ : con queste parole si chiude la
lettera indirizzata a Papa Francesco in occasione della
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.
Messaggi pieni di timore, ma anche di speranza per il
futuro, in cerca di integrazione e di pace.
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
“ NESSUNO METTE I SUOI
FIGLI SU UNA BARCA A
MENO CHE L’ACQUA NON
SIA PIU’ SICURA DELLA
TERRA ”
-Warsan Shire
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
SITOGRAFIA:
•http://www.meltingpot.org/Vademecum-sui-diritti-dei-minori-
stranieri-non-accompagnati.html#.WIhk_NLhAdV
•https://w2.vatican.va/content/francesco/it/messages/migration/docu
ments/papa-francesco_20160908_world-migrants-day-2017.html
•http://www.repubblica.it/solidarieta/immigrazione/2016/09/02/news/a
lan_kurdi-147079737/?ref=search
•http://www.parlarecivile.it/argomenti/immigrazione/minori-
stranieri.aspx
•http://www.interno.gov.it/it/temi/immigrazione-e-asilo/modalita-
dingresso/cittadini-stranieri-minori-18-anni-tutela-e-definizion
•http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/minori-non-accompagnati-
migranti-scrivono-al-Papa-fuggiti-dalla-morte-cerchiamo-un-futuro-
ccd076b8-b1a0-4a1f-8d66-3f6d2f3202d2.html
•http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/524978/Migranti-
tanti-sono-minori-La-Garante-infanzia-Hanno-uguali-diritti
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICE
•https://www.savethechildren.it/blog-notizie/un-minore-migrante-%C3%A8-prima-di-tutto-
un-bambino
•http://piattaformainfanzia.org/rassegna/ho-visto-annegare-tra-le-onde-anche-decine-di-
bambini-mentre-il-barcone-affondava/
•http://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/immigrazione/focus-on/minori-
stranieri/Documents/Report-MSNA-30112016.pdf
•http://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/studi-e-
statistiche/Documents/Report%20di%20monitoraggio%20MSNA%2031%20agosto%202016.
pdf
•http://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/immigrazione/focus-on/minori-
stranieri/Pagine/default.aspx
•http://www.fondazionebasso.it/2015/wp-content/uploads/2015/10/tuttomondo_III.pdf
•http://www.unicef.it/Allegati/Un_viaggio_fatale_per_i_bambini.pdf
•http://www.matteogracis.it/nessuno-mette-i-suoi-figli-su-una-barca-a-meno-che-lacqua-
non-sia-piu-sicura-della-terra/
ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
Realizzato da:
Asia Bucci
Camilla Matilde Fogante
Ilaria Galullo
Alice Varchetta

More Related Content

More from Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)

Poverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittimePoverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittime
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Sconfiggere la poverta
Sconfiggere la povertaSconfiggere la poverta
Non e un paese per giovani
Non e un paese per giovaniNon e un paese per giovani
Non e un paese per giovani
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Miseria ladra
Miseria ladraMiseria ladra
Liberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturaleLiberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Le famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghiaLe famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghia
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donneLa diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donne
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Giovani e nuove poverta
Giovani e nuove povertaGiovani e nuove poverta
Donne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepitaDonne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepita
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione socialeLa poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione sociale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Liberare i bambini dalla poverta educativa
Liberare i bambini dalla poverta educativaLiberare i bambini dalla poverta educativa
Liberare i bambini dalla poverta educativa
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Le nuove poverta categorie a rischio
Le nuove poverta  categorie a rischio Le nuove poverta  categorie a rischio
Le nuove poverta categorie a rischio
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentaleLe nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europeaLa poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europea
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gapLa poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gapLa poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gap
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 

More from Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM) (20)

Poverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittimePoverta le donne sono le prime vittime
Poverta le donne sono le prime vittime
 
Sconfiggere la poverta
Sconfiggere la povertaSconfiggere la poverta
Sconfiggere la poverta
 
Non e un paese per giovani
Non e un paese per giovaniNon e un paese per giovani
Non e un paese per giovani
 
Miseria ladra
Miseria ladraMiseria ladra
Miseria ladra
 
Liberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturaleLiberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturale
 
Le famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghiaLe famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghia
 
La diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donneLa diversa poverta delle donne
La diversa poverta delle donne
 
Giovani e nuove poverta
Giovani e nuove povertaGiovani e nuove poverta
Giovani e nuove poverta
 
Donne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepitaDonne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepita
 
La poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione socialeLa poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione sociale
 
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
 
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
 
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
 
Liberare i bambini dalla poverta educativa
Liberare i bambini dalla poverta educativaLiberare i bambini dalla poverta educativa
Liberare i bambini dalla poverta educativa
 
Le nuove poverta categorie a rischio
Le nuove poverta  categorie a rischio Le nuove poverta  categorie a rischio
Le nuove poverta categorie a rischio
 
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentaleLe nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
 
La poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europeaLa poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europea
 
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gapLa poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
 
La poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gapLa poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gap
 
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
 

I minori non accompagnati

  • 1. I MINORI NON ACCOMPAGNATI Progetto Scuola Amica Unicef a.s. 2016-2017 Liceo delle Scienze Umane “James Joyce” - Ariccia (Roma) a cura di Asia Bucci, Ilaria Galullo, Camilla Matilde Fogante, Alice Varchetta claasse 2° SU C
  • 2. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
  • 3. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF “FUGGONO DA CITTA’ CRESCIUTE MALE, SENZA MEMORIA, STRANIERE A LORO STESSE; DA CARREGGIATE PIENE DI BUCHE SU CUI SFRECCIANO LE LUCI DI FUORISTRADA DEI POTENTI; DA CASA SGRETOLATE DALLE BOMBE E DALLA POVERTA’. DA VILLAGGI RIARSI, CIRCONDATI DA PIANURE DISSECCATE, DIMENTICATE DAGLI DEI, PIANURE CHE HANNO PERDUTO MEMORIA DELL’ULTIMA VERA PIOGGIA; DA MANDRIE PROSCIUGATE DA OGNI LATTE; DA CAMPI SOFFOCATI DALLA POLVERE.”
  • 4. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF CHI SONO ? Per minore straniero non accompagnato si intende il/la minorenne con cittadinanza non italiana e non comunitaria che non ha presentato domanda di asilo e si trova sul territorio dello Stato privo dei genitori o di altri adulti per lui legalmente responsabili
  • 5. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF FASCE DI ETA’ PRESENTI E CENSITI % 17 ANNI 9.526 55,2 16 ANNI 4.587 26,6 15 ANNI 1.791 10,4 7-14 ANNI 1.301 7,5 0-6 ANNI 40 0,2 TOTALE 17.245 100
  • 6. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF ACCOGLIENZA PERIODO DI RIVELAZIONE N°MSNA PRESENTI % STRUTTURE AUTORIZZATE/ ACCREDITATE 11.283 81,4 STRUTTURE NON AUTORIZZATE/ NON ACCREDITATE 1.347 9,7 PRIVATO 644 4,6 NON COMUNICATO 588 4,2 TOTALE 13.862 100 STRUTTURE DI ACCOGLIENZA Le strutture di accoglienza censite nella Banca Dati della Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione sono pari a 1.323 . Le regioni italiane che, hanno un maggior numero di strutture di accoglienza sono la Sicilia, la Lombardia, la Campania, il Lazio, l’Emilia Romagna e la Puglia, che insieme rappresentano il 64,6 % del totale delle strutture che ospitano minori non
  • 7. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF “ HO VISTO ANNEGARE TRA LE ONDE ANCHE DECINE DI BAMBINI MENTRE IL BARCONE AFFONDAVA ”
  • 8. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF A COSA HANNO DIRITTO ? ➢ il collocamento in luogo sicuro; ➢ affidamento del minore privo di un ambiente familiare; ➢ apertura della tutela del minore; ➢ permanenza sul territorio italiano; ➢ assistenza sanitaria; ➢ diritto all'istruzione.
  • 9. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF SOS TENIAMOCI SOSteniamoci supporterà 25 ragazzi, 25 storie di vita diverse che hanno in comune la voglia di dimenticare il passato, caratterizzato da fuga e da momenti dolorosi, e il sogno di costruirsi un
  • 10. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF STORIE DI MINORI NON ACCOMPAGNATI Al coraggio di lottare, alla forza di raccontare
  • 11. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF “Volevamo andare in Italia. Eravamo su una barca. A un certo punto la barca è affondata. Un bambino è sopravvissuto io mi sono aggrappato a lui per molte ore ma mio padre e mia madre sono morti entrambi.” -Will
  • 12. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF “Ho lasciato il Niger due anni e mezzo fa per aiutare i miei cinque fratelli. Mio padre mi ha lasciato andare, augurandomi buona fortuna. Sono attualmente detenuto in Libia” -Issaa
  • 13. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF 15 GENNAIO GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE “In occasione dell’annuale Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, mi sta a cuore richiamare l’attenzione sulla realtà dei migranti minorenni, specialmente quelli soli, sollecitando tutti a prendersi cura dei fanciulli che sono tre volte indifesi perché minori, perché stranieri e perché inermi, quando, per varie ragioni, sono forzati a vivere lontani dalla loro terra d’origine e separati dagli affetti familiari.” (Papa Francesco)
  • 14. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF I MINORI NON ACCOMPAGNATI SCRIVONO AL PAPA “ Abbiamo la speranza che le cose possono ancora cambiare“ : con queste parole si chiude la lettera indirizzata a Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Messaggi pieni di timore, ma anche di speranza per il futuro, in cerca di integrazione e di pace.
  • 15. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF
  • 16. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF “ NESSUNO METTE I SUOI FIGLI SU UNA BARCA A MENO CHE L’ACQUA NON SIA PIU’ SICURA DELLA TERRA ” -Warsan Shire
  • 17. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF SITOGRAFIA: •http://www.meltingpot.org/Vademecum-sui-diritti-dei-minori- stranieri-non-accompagnati.html#.WIhk_NLhAdV •https://w2.vatican.va/content/francesco/it/messages/migration/docu ments/papa-francesco_20160908_world-migrants-day-2017.html •http://www.repubblica.it/solidarieta/immigrazione/2016/09/02/news/a lan_kurdi-147079737/?ref=search •http://www.parlarecivile.it/argomenti/immigrazione/minori- stranieri.aspx •http://www.interno.gov.it/it/temi/immigrazione-e-asilo/modalita- dingresso/cittadini-stranieri-minori-18-anni-tutela-e-definizion •http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/minori-non-accompagnati- migranti-scrivono-al-Papa-fuggiti-dalla-morte-cerchiamo-un-futuro- ccd076b8-b1a0-4a1f-8d66-3f6d2f3202d2.html •http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/524978/Migranti- tanti-sono-minori-La-Garante-infanzia-Hanno-uguali-diritti
  • 18. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICE •https://www.savethechildren.it/blog-notizie/un-minore-migrante-%C3%A8-prima-di-tutto- un-bambino •http://piattaformainfanzia.org/rassegna/ho-visto-annegare-tra-le-onde-anche-decine-di- bambini-mentre-il-barcone-affondava/ •http://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/immigrazione/focus-on/minori- stranieri/Documents/Report-MSNA-30112016.pdf •http://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/studi-e- statistiche/Documents/Report%20di%20monitoraggio%20MSNA%2031%20agosto%202016. pdf •http://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/immigrazione/focus-on/minori- stranieri/Pagine/default.aspx •http://www.fondazionebasso.it/2015/wp-content/uploads/2015/10/tuttomondo_III.pdf •http://www.unicef.it/Allegati/Un_viaggio_fatale_per_i_bambini.pdf •http://www.matteogracis.it/nessuno-mette-i-suoi-figli-su-una-barca-a-meno-che-lacqua- non-sia-piu-sicura-della-terra/
  • 19. ANNO 2016-2017 PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF Realizzato da: Asia Bucci Camilla Matilde Fogante Ilaria Galullo Alice Varchetta