SlideShare a Scribd company logo
Vero o Falso?


                  I 10 Miti
                  della Comunicazione
                  del Vino
                  Seminario
                  “Nuovi media per incontrare nuovi
                  consumatori”



Elisabetta Tosi   Casale Monferrato, 16 luglio 2010
1   Comunicare? Non serve


    “Il vino di qualità non ha bisogno di essere
    comunicato perchè si vende da solo”.




                            www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
FALSO!




www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
•Nel mondo ci sono milioni di bottiglie di vino di qualità.




                          www.fermentidigitali.com
•Nel mondo ci sono milioni di bottiglie di vino di qualità.
•Molte delle aziende produttrici di questi vini adottano
 strategie di comunicazione e marketing molto aggressive
 ed efficaci.




                          www.fermentidigitali.com
•Nel mondo ci sono milioni di bottiglie di vino di qualità.
•Molte delle aziende produttrici di questi vini adottano
 strategie di comunicazione e marketing molto aggressive
 ed efficaci.

•Tu come pensi di DISTINGUERTI?

                          www.fermentidigitali.com
2   Inviti... interessati

    “Se organizzo un evento in azienda
    (una degustazione, la presentazione di un vino, una ricorrenza...)

    e invito i giornalisti

    e li ospito a pranzo, cena, week end...

    otterrò visibilità, articoli, servizi...”


                                    www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
FALSO!




www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
• Organizzare un evento e invitare/ospitare i giornalisti non
 costituisce, in sé, un motivo sufficiente per ottenere visibilità sui
 media (a meno che non la si paghi!)




                               www.fermentidigitali.com
• Organizzare un evento e invitare/ospitare i giornalisti non
 costituisce, in sé, un motivo sufficiente per ottenere visibilità sui
 media (a meno che non la si paghi!)

• Qualunque cosa si organizzi, è necessario che vi sia una NOTIZIA




                               www.fermentidigitali.com
3   Chi la dura, la vince

     “Se bombardo a tappeto le caselle di posta elettronica dei
     giornalisti con:
    comunicati stampa
    inviti
    newsletter...

    prima o poi qualcosa verrà pubblicato!”

                              www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
FALSO!




www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
• L’invio ripetuto e frequente di comunicati o altra comunicazione
 aziendale non richiesta è considerato (e trattato come) SPAM
 (pubblicità indesiderata)




                              www.fermentidigitali.com
• L’invio ripetuto e frequente di comunicati o altra comunicazione
 aziendale non richiesta è considerato (e trattato come) SPAM
 (pubblicità indesiderata)

• L’invio di comunicati (inviti, o altro) deve essere sempre mirato
 (cioè indirizzato alla persona competente) e coerente con il media
 cui è destinato




                               www.fermentidigitali.com
• L’invio ripetuto e frequente di comunicati o altra comunicazione
 aziendale non richiesta è considerato (e trattato come) SPAM
 (pubblicità indesiderata)

• L’invio di comunicati (inviti, o altro) deve essere sempre mirato
 (cioè indirizzato alla persona competente) e coerente con il media
 cui è destinato

• La pubblicità produce solo esposizione, non conversazione. Al
 saturarsi dello spazio “ricettivo” delle persone anche il valore che si
 può attribuire all’esposizione tende a zero.

                               www.fermentidigitali.com
4   La notizia sono IO (1)

    “Ciò che ritengo importante per me e la mia azienda...
    l’ultimo premio ricevuto,
    i clienti importanti ricevuti in cantina,
    un restyling di etichette, un nuovo vino...

    è importante anche per il pubblico, quindi il giornalista deve
    scriverne”.

                              www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
FALSO!




www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
•NOTIZIA:
 qualsiasi fatto di rilevanza giornalistica
 (e d’interesse generale) che porta con se’ elementi di
 cambiamento, di novità




                          www.fermentidigitali.com
•NOTIZIA:
 qualsiasi fatto di rilevanza giornalistica
 (e d’interesse generale) che porta con se’ elementi di
 cambiamento, di novità

•Non pensare a ciò che è importante per te/la tua azienda:
 mettiti al posto del lettore
 e cerca d’immaginare cos’è importante per lui

                          www.fermentidigitali.com
5   Ciò che conta è il consulente


               “Se assumo un/una P.R. famoso/a,
      o incarico un’agenzia di comunicazione prestigiosa,
                otterrò più visibilità sui media”




                            www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
FALSO!




www.fermentidigitali.com
•La professionalità del consulente è importante

 ...ma se non c’è la NOTIZIA serve a poco...




                         www.fermentidigitali.com
6   La notizia sono IO (2)


     “Per avere successo con i media, e ottenere visibilità
                             sui giornali,
           non conta quando si programma un evento,
              ma la notorietà di chi lo organizza”.


                              www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
FALSO!




www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
• UBI MAIOR, MINOR CESSAT




                            www.fermentidigitali.com
• UBI MAIOR, MINOR CESSAT

• Per quanto importante sia l’azienda e/o l’evento,
 verrà sempre DOPO
 un avvenimento di risonanza/prestigio maggiore




                              www.fermentidigitali.com
• UBI MAIOR, MINOR CESSAT

• Per quanto importante sia l’azienda e/o l’evento,
 verrà sempre DOPO
 un avvenimento di risonanza/prestigio maggiore

• P.S.: la pianificazione è importante!


                               www.fermentidigitali.com
7   Cara, vecchia réclame


                       “Quello che serve
               è fare pubblicità e/o redazionali
                   sulle testate che contano
                       per il mio settore”


                            www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
FALSO!




www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
Da settembre 2008
 a settembre 2009:

• Corriere della Sera: -11, 5%
• Repubblica: -16%
• Il Sole 24 Ore: -8,7%
• Gazzetta dello Sport: -7%



                                 www.fermentidigitali.com
Da settembre 2008                                           Da gennaio 2009
 a settembre 2009:                                           a dicembre 2009:


• Corriere della Sera: -11, 5%                              • Gruppo l’Espresso:
                                                              ha perso il 51,8% del suo valore
• Repubblica: -16%                                            (= 686 m.ni Euro)
• Il Sole 24 Ore: -8,7%
                                                            • Mondadori: - 35%
• Gazzetta dello Sport: -7%
                                                            • Rcs Group: - 54%


                                 www.fermentidigitali.com
Da una recente indagine Unicab su 300 produttori risulta che:
•   Gambero Rosso: citato solo da 50,8% degli intervistati
•   Il Mio Vino: 44,4%
•   Civiltà del Bere: 36,7%
•   Wine Spectator: 24,2%
•   Decanter: 15,5%
•   Wine Enthusiast: 15,4%
•   Euposia: 15,2%
•   Bibenda: 9,7%
•   Slow Food: 8,1%
•   Bar Giornale: 7,3%
•   ...altri: meno del 6%

                                             www.fermentidigitali.com
Morale?




          www.fermentidigitali.com
Morale?


•I consumatori non credono (più) a marchi/istituzioni




                          www.fermentidigitali.com
Morale?


•I consumatori non credono (più) a marchi/istituzioni

•I consumatori credono ai consumatori




                          www.fermentidigitali.com
Morale?


•I consumatori non credono (più) a marchi/istituzioni

•I consumatori credono ai consumatori

•Le testate di settore NON sono i consumatori


                          www.fermentidigitali.com
8   La notizia sono IO (3)

                “La comunicazione è un accessorio
                  della mia attività: posso farla
                        quando mi serve /
                       quando ho tempo /
                         quando ho i soldi
              (e quando non li ho, ne faccio a meno)”
                             www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
FALSO!




www.fermentidigitali.com
La comunicazione è un’attività a tempo pieno




                       www.fermentidigitali.com
La comunicazione è un’attività a tempo pieno
Costruire un brand richiede:




                         www.fermentidigitali.com
La comunicazione è un’attività a tempo pieno
Costruire un brand richiede:
  •tempo




                         www.fermentidigitali.com
La comunicazione è un’attività a tempo pieno
Costruire un brand richiede:
  •tempo
  •energie




                         www.fermentidigitali.com
La comunicazione è un’attività a tempo pieno
Costruire un brand richiede:
  •tempo
  •energie
  •competenze




                         www.fermentidigitali.com
La comunicazione è un’attività a tempo pieno
Costruire un brand richiede:
  •tempo
  •energie
  •competenze
  •denaro



                         www.fermentidigitali.com
La comunicazione è un’attività a tempo pieno
Costruire un brand richiede:
  •tempo
  •energie
  •competenze
  •denaro
  •continuità


                         www.fermentidigitali.com
La comunicazione è un’attività a tempo pieno
Costruire un brand richiede:
  •tempo
  •energie
  •competenze
  •denaro
  •continuità
  •perseveranza

                         www.fermentidigitali.com
9   Anche l’occhio vuole la sua parte


                   “Per fare comunicazione sul web
                    ci vuole un bel sito aziendale,
                      graficamente accattivante
                              emozionale
                             e “dinamico”



                             www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
FALSO!




www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
•I siti-vetrina non funzionano: ANNOIANO!




                          www.fermentidigitali.com
•I siti-vetrina non funzionano: ANNOIANO!
•Fatti trovare (“Flash? No, thank you!”)




                           www.fermentidigitali.com
•I siti-vetrina non funzionano: ANNOIANO!
•Fatti trovare (“Flash? No, thank you!”)
•Sii interattivo (“apri un blog!”)




                           www.fermentidigitali.com
•I siti-vetrina non funzionano: ANNOIANO!
•Fatti trovare (“Flash? No, thank you!”)
•Sii interattivo (“apri un blog!”)
•Partecipa (“prima ascolta. Poi parla”)



                           www.fermentidigitali.com
•I siti-vetrina non funzionano: ANNOIANO!
•Fatti trovare (“Flash? No, thank you!”)
•Sii interattivo (“apri un blog!”)
•Partecipa (“prima ascolta. Poi parla”)
•Coinvolgi e condividi (“Ehi! sul mio sito c’è un nuovo ebook
 gratuito da scaricare, nuove foto, un nuovo video, un nuovo
 podcast, un....”)
                           www.fermentidigitali.com
10   Ci sei anche se non lo sai

              “I miei clienti sono persone come me:
                      lavorano tutto il giorno.
               La comunicazione sul web serve solo
              a chi sta sempre davanti al computer”.



                              www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
FALSO!




www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
• Se la tua azienda ignora la rete, la rete NON IGNORA LA TUA AZIENDA
 (e se l’ignora, è anche peggio)




                                   www.fermentidigitali.com
• Se la tua azienda ignora la rete, la rete NON IGNORA LA TUA AZIENDA
  (e se l’ignora, è anche peggio)

• Essere nel web significa:




                                    www.fermentidigitali.com
• Se la tua azienda ignora la rete, la rete NON IGNORA LA TUA AZIENDA
  (e se l’ignora, è anche peggio)

• Essere nel web significa:
• ascoltare ciò che dicono di te




                                    www.fermentidigitali.com
• Se la tua azienda ignora la rete, la rete NON IGNORA LA TUA AZIENDA
  (e se l’ignora, è anche peggio)

• Essere nel web significa:
• ascoltare ciò che dicono di te
• rispondere alle critiche




                                    www.fermentidigitali.com
• Se la tua azienda ignora la rete, la rete NON IGNORA LA TUA AZIENDA
  (e se l’ignora, è anche peggio)

• Essere nel web significa:
• ascoltare ciò che dicono di te
• rispondere alle critiche
• prevenire i motivi di scontento




                                    www.fermentidigitali.com
• Se la tua azienda ignora la rete, la rete NON IGNORA LA TUA AZIENDA
  (e se l’ignora, è anche peggio)

• Essere nel web significa:
• ascoltare ciò che dicono di te
• rispondere alle critiche
• prevenire i motivi di scontento
• acquisire nuovi amici (= clienti?)




                                       www.fermentidigitali.com
• Se la tua azienda ignora la rete, la rete NON IGNORA LA TUA AZIENDA
  (e se l’ignora, è anche peggio)

• Essere nel web significa:
• ascoltare ciò che dicono di te
• rispondere alle critiche
• prevenire i motivi di scontento
• acquisire nuovi amici (= clienti?)
• capire il mercato, intuirne le tendenze, i bisogni...



                                    www.fermentidigitali.com
• Se la tua azienda ignora la rete, la rete NON IGNORA LA TUA AZIENDA
    (e se l’ignora, è anche peggio)

• Essere nel web significa:
• ascoltare ciò che dicono di te
• rispondere alle critiche
• prevenire i motivi di scontento
• acquisire nuovi amici (= clienti?)
• capire il mercato, intuirne le tendenze, i bisogni...
•                        PERCHE’ NESSUN UOMO E’ UN’ISOLA

                                      www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
www.fermentidigitali.com
Grazie
per l’attenzione!
     www.fermentidigitali.com

More Related Content

Viewers also liked

Regione - Enciclopedia Einaudi [1982]
Regione - Enciclopedia Einaudi [1982]Regione - Enciclopedia Einaudi [1982]
Regione - Enciclopedia Einaudi [1982]
sabbioso
 
Ghivizzano, The Sercho Valley, and Beyond
Ghivizzano, The Sercho Valley, and BeyondGhivizzano, The Sercho Valley, and Beyond
Ghivizzano, The Sercho Valley, and Beyond
Pepper Pepper
 
Wikipedia e progetti wikimedia condivisione, tecniche e comunità
Wikipedia e progetti wikimedia  condivisione, tecniche e comunitàWikipedia e progetti wikimedia  condivisione, tecniche e comunità
Wikipedia e progetti wikimedia condivisione, tecniche e comunitàluca corsato
 
Behance Network - Guida completa (free webinar)
Behance Network - Guida completa (free webinar)Behance Network - Guida completa (free webinar)
Behance Network - Guida completa (free webinar)
Artlandis' Webinar & Workshop
 
Ottimizzazione cognitiva in contesti mobile touch
Ottimizzazione cognitiva in contesti mobile touchOttimizzazione cognitiva in contesti mobile touch
Ottimizzazione cognitiva in contesti mobile touch
UXconference
 
Presentazione risultati indagine APCO Bologna 24 aprile 2015
Presentazione risultati indagine APCO Bologna 24 aprile 2015Presentazione risultati indagine APCO Bologna 24 aprile 2015
Presentazione risultati indagine APCO Bologna 24 aprile 2015
StudioCentro Marketing
 
Foto poesie al mondo 2010
Foto poesie al mondo 2010Foto poesie al mondo 2010
Foto poesie al mondo 2010
Alfonso Caputo
 
Relazione 13 maggio 08 Francesco Pirone
Relazione 13 maggio 08 Francesco PironeRelazione 13 maggio 08 Francesco Pirone
Relazione 13 maggio 08 Francesco Pirone
frapir
 
La moda 2.0 para bibliotecas (2010)
La moda 2.0 para bibliotecas (2010)La moda 2.0 para bibliotecas (2010)
La moda 2.0 para bibliotecas (2010)
Nieves Gonzalez
 
Jecoguides: App Oltrepopavese
Jecoguides: App OltrepopaveseJecoguides: App Oltrepopavese
Jecoguides: App Oltrepopavese
Luca Francesco Garibaldo
 
Super Foto
Super FotoSuper Foto
Super Foto
Oana
 
Nonlin tutto 2009
Nonlin tutto 2009Nonlin tutto 2009
Nonlin tutto 2009marbonf
 
Orario completo SFM Torino al 15/12/2013
Orario completo SFM Torino al 15/12/2013Orario completo SFM Torino al 15/12/2013
Orario completo SFM Torino al 15/12/2013Quotidiano Piemontese
 
Combinatoria - Enciclopedia Einaudi [1982]
Combinatoria - Enciclopedia Einaudi [1982]Combinatoria - Enciclopedia Einaudi [1982]
Combinatoria - Enciclopedia Einaudi [1982]
sabbioso
 
Piano di formazione 2016
Piano di formazione 2016Piano di formazione 2016
Piano di formazione 2016
Brogi & Pittalis srl
 
Osservatorio II Trim. Confcommercio Gorizia
Osservatorio II Trim. Confcommercio GoriziaOsservatorio II Trim. Confcommercio Gorizia
Osservatorio II Trim. Confcommercio Gorizia
Confcommercio Gorizia
 

Viewers also liked (20)

Regione - Enciclopedia Einaudi [1982]
Regione - Enciclopedia Einaudi [1982]Regione - Enciclopedia Einaudi [1982]
Regione - Enciclopedia Einaudi [1982]
 
Cinetica Quimica
Cinetica QuimicaCinetica Quimica
Cinetica Quimica
 
Ghivizzano, The Sercho Valley, and Beyond
Ghivizzano, The Sercho Valley, and BeyondGhivizzano, The Sercho Valley, and Beyond
Ghivizzano, The Sercho Valley, and Beyond
 
Wikipedia e progetti wikimedia condivisione, tecniche e comunità
Wikipedia e progetti wikimedia  condivisione, tecniche e comunitàWikipedia e progetti wikimedia  condivisione, tecniche e comunità
Wikipedia e progetti wikimedia condivisione, tecniche e comunità
 
Behance Network - Guida completa (free webinar)
Behance Network - Guida completa (free webinar)Behance Network - Guida completa (free webinar)
Behance Network - Guida completa (free webinar)
 
Ottimizzazione cognitiva in contesti mobile touch
Ottimizzazione cognitiva in contesti mobile touchOttimizzazione cognitiva in contesti mobile touch
Ottimizzazione cognitiva in contesti mobile touch
 
Presentazione risultati indagine APCO Bologna 24 aprile 2015
Presentazione risultati indagine APCO Bologna 24 aprile 2015Presentazione risultati indagine APCO Bologna 24 aprile 2015
Presentazione risultati indagine APCO Bologna 24 aprile 2015
 
Foto poesie al mondo 2010
Foto poesie al mondo 2010Foto poesie al mondo 2010
Foto poesie al mondo 2010
 
Atti del convegno "Fiume legionaria" (1999)
Atti del convegno "Fiume legionaria" (1999)Atti del convegno "Fiume legionaria" (1999)
Atti del convegno "Fiume legionaria" (1999)
 
Relazione 13 maggio 08 Francesco Pirone
Relazione 13 maggio 08 Francesco PironeRelazione 13 maggio 08 Francesco Pirone
Relazione 13 maggio 08 Francesco Pirone
 
S
SS
S
 
La moda 2.0 para bibliotecas (2010)
La moda 2.0 para bibliotecas (2010)La moda 2.0 para bibliotecas (2010)
La moda 2.0 para bibliotecas (2010)
 
Jecoguides: App Oltrepopavese
Jecoguides: App OltrepopaveseJecoguides: App Oltrepopavese
Jecoguides: App Oltrepopavese
 
Super Foto
Super FotoSuper Foto
Super Foto
 
Nonlin tutto 2009
Nonlin tutto 2009Nonlin tutto 2009
Nonlin tutto 2009
 
Orario completo SFM Torino al 15/12/2013
Orario completo SFM Torino al 15/12/2013Orario completo SFM Torino al 15/12/2013
Orario completo SFM Torino al 15/12/2013
 
Combinatoria - Enciclopedia Einaudi [1982]
Combinatoria - Enciclopedia Einaudi [1982]Combinatoria - Enciclopedia Einaudi [1982]
Combinatoria - Enciclopedia Einaudi [1982]
 
Piano di formazione 2016
Piano di formazione 2016Piano di formazione 2016
Piano di formazione 2016
 
Richimi termodinamica
Richimi termodinamicaRichimi termodinamica
Richimi termodinamica
 
Osservatorio II Trim. Confcommercio Gorizia
Osservatorio II Trim. Confcommercio GoriziaOsservatorio II Trim. Confcommercio Gorizia
Osservatorio II Trim. Confcommercio Gorizia
 

Similar to I 10 miti della comunicazione del vino @ Comizio Agrario Casal Monferrato 2010-07

Comunicazione Strategica 3.0 - il caso dell'ufficio stampa
Comunicazione Strategica 3.0 - il caso dell'ufficio stampaComunicazione Strategica 3.0 - il caso dell'ufficio stampa
Comunicazione Strategica 3.0 - il caso dell'ufficio stampa
Università di Pisa
 
Promuovere i propri formaggi
Promuovere i propri formaggiPromuovere i propri formaggi
Promuovere i propri formaggi
Fabio Fimiani
 
101 bocconi ebolaindustries_26maggio
101 bocconi ebolaindustries_26maggio101 bocconi ebolaindustries_26maggio
101 bocconi ebolaindustries_26maggio
Valerio Franco
 
Content marketing per il turismo.Seminario di Cino Wang Platania per Welcomin...
Content marketing per il turismo.Seminario di Cino Wang Platania per Welcomin...Content marketing per il turismo.Seminario di Cino Wang Platania per Welcomin...
Content marketing per il turismo.Seminario di Cino Wang Platania per Welcomin...
Welcoming.lab
 
Content Marketing. Gli errori da non ripetere su internet. Dieci storie dal v...
Content Marketing. Gli errori da non ripetere su internet. Dieci storie dal v...Content Marketing. Gli errori da non ripetere su internet. Dieci storie dal v...
Content Marketing. Gli errori da non ripetere su internet. Dieci storie dal v...
Stefano Labate
 
"Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali...
"Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali..."Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali...
"Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali...
Giampiero Nadali
 
Comunicare il vino (francesca romana cordella) www.vinoservus.com
Comunicare il vino (francesca romana cordella) www.vinoservus.comComunicare il vino (francesca romana cordella) www.vinoservus.com
Comunicare il vino (francesca romana cordella) www.vinoservus.com
Barolista
 
Social media marketing: Sezione 1 - numeri e definizioni
Social media marketing: Sezione 1 - numeri e definizioniSocial media marketing: Sezione 1 - numeri e definizioni
Social media marketing: Sezione 1 - numeri e definizioni
ABC Interactive
 
Corso Social Media - Numeri e definizioni
Corso Social Media - Numeri e definizioniCorso Social Media - Numeri e definizioni
Corso Social Media - Numeri e definizioni
ABC Interactive
 
Comunicare con i Social Network
Comunicare con i Social NetworkComunicare con i Social Network
Comunicare con i Social Network
Anton Sessa
 
Brand Journalism: scopri il Webinar Ninja Academy
Brand Journalism: scopri il Webinar Ninja AcademyBrand Journalism: scopri il Webinar Ninja Academy
Brand Journalism: scopri il Webinar Ninja Academy
Ninja Academy
 
Tematiche per un'agenzia di viaggi moderna
Tematiche per un'agenzia di viaggi modernaTematiche per un'agenzia di viaggi moderna
Tematiche per un'agenzia di viaggi moderna
Alex Kornfeind
 
Smau Bologna|R2B 2019 Leandro Diana
Smau Bologna|R2B 2019 Leandro DianaSmau Bologna|R2B 2019 Leandro Diana
Smau Bologna|R2B 2019 Leandro Diana
SMAU
 
Piano di Comunicazione - "Touch Jeans"
Piano di Comunicazione - "Touch Jeans"Piano di Comunicazione - "Touch Jeans"
Piano di Comunicazione - "Touch Jeans"
E3
 
Marzano terni 18 sett2015_fm_trovarelavoro
Marzano terni 18 sett2015_fm_trovarelavoroMarzano terni 18 sett2015_fm_trovarelavoro
Marzano terni 18 sett2015_fm_trovarelavoro
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
 
Special project felicia 3101
Special project felicia 3101Special project felicia 3101
Special project felicia 3101
Luigi Simeoli
 
BTO11 - Come l’enoturista può continuare a essere un vostro cliente anche qua...
BTO11 - Come l’enoturista può continuare a essere un vostro cliente anche qua...BTO11 - Come l’enoturista può continuare a essere un vostro cliente anche qua...
BTO11 - Come l’enoturista può continuare a essere un vostro cliente anche qua...
Buy Tourism Online
 
Content marketing mediarelations_stefanolabate
Content marketing mediarelations_stefanolabateContent marketing mediarelations_stefanolabate
Content marketing mediarelations_stefanolabate
Stefano Labate
 
Finest e le nuove professioni - Alessia Bianchi e Valeria Saracco - Ravenna F...
Finest e le nuove professioni - Alessia Bianchi e Valeria Saracco - Ravenna F...Finest e le nuove professioni - Alessia Bianchi e Valeria Saracco - Ravenna F...
Finest e le nuove professioni - Alessia Bianchi e Valeria Saracco - Ravenna F...
Ravenna Future Lessons
 
Ginger workshop Wunderkammer 18-05-2013
Ginger workshop Wunderkammer 18-05-2013Ginger workshop Wunderkammer 18-05-2013
Ginger workshop Wunderkammer 18-05-2013
ideaginger
 

Similar to I 10 miti della comunicazione del vino @ Comizio Agrario Casal Monferrato 2010-07 (20)

Comunicazione Strategica 3.0 - il caso dell'ufficio stampa
Comunicazione Strategica 3.0 - il caso dell'ufficio stampaComunicazione Strategica 3.0 - il caso dell'ufficio stampa
Comunicazione Strategica 3.0 - il caso dell'ufficio stampa
 
Promuovere i propri formaggi
Promuovere i propri formaggiPromuovere i propri formaggi
Promuovere i propri formaggi
 
101 bocconi ebolaindustries_26maggio
101 bocconi ebolaindustries_26maggio101 bocconi ebolaindustries_26maggio
101 bocconi ebolaindustries_26maggio
 
Content marketing per il turismo.Seminario di Cino Wang Platania per Welcomin...
Content marketing per il turismo.Seminario di Cino Wang Platania per Welcomin...Content marketing per il turismo.Seminario di Cino Wang Platania per Welcomin...
Content marketing per il turismo.Seminario di Cino Wang Platania per Welcomin...
 
Content Marketing. Gli errori da non ripetere su internet. Dieci storie dal v...
Content Marketing. Gli errori da non ripetere su internet. Dieci storie dal v...Content Marketing. Gli errori da non ripetere su internet. Dieci storie dal v...
Content Marketing. Gli errori da non ripetere su internet. Dieci storie dal v...
 
"Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali...
"Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali..."Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali...
"Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali...
 
Comunicare il vino (francesca romana cordella) www.vinoservus.com
Comunicare il vino (francesca romana cordella) www.vinoservus.comComunicare il vino (francesca romana cordella) www.vinoservus.com
Comunicare il vino (francesca romana cordella) www.vinoservus.com
 
Social media marketing: Sezione 1 - numeri e definizioni
Social media marketing: Sezione 1 - numeri e definizioniSocial media marketing: Sezione 1 - numeri e definizioni
Social media marketing: Sezione 1 - numeri e definizioni
 
Corso Social Media - Numeri e definizioni
Corso Social Media - Numeri e definizioniCorso Social Media - Numeri e definizioni
Corso Social Media - Numeri e definizioni
 
Comunicare con i Social Network
Comunicare con i Social NetworkComunicare con i Social Network
Comunicare con i Social Network
 
Brand Journalism: scopri il Webinar Ninja Academy
Brand Journalism: scopri il Webinar Ninja AcademyBrand Journalism: scopri il Webinar Ninja Academy
Brand Journalism: scopri il Webinar Ninja Academy
 
Tematiche per un'agenzia di viaggi moderna
Tematiche per un'agenzia di viaggi modernaTematiche per un'agenzia di viaggi moderna
Tematiche per un'agenzia di viaggi moderna
 
Smau Bologna|R2B 2019 Leandro Diana
Smau Bologna|R2B 2019 Leandro DianaSmau Bologna|R2B 2019 Leandro Diana
Smau Bologna|R2B 2019 Leandro Diana
 
Piano di Comunicazione - "Touch Jeans"
Piano di Comunicazione - "Touch Jeans"Piano di Comunicazione - "Touch Jeans"
Piano di Comunicazione - "Touch Jeans"
 
Marzano terni 18 sett2015_fm_trovarelavoro
Marzano terni 18 sett2015_fm_trovarelavoroMarzano terni 18 sett2015_fm_trovarelavoro
Marzano terni 18 sett2015_fm_trovarelavoro
 
Special project felicia 3101
Special project felicia 3101Special project felicia 3101
Special project felicia 3101
 
BTO11 - Come l’enoturista può continuare a essere un vostro cliente anche qua...
BTO11 - Come l’enoturista può continuare a essere un vostro cliente anche qua...BTO11 - Come l’enoturista può continuare a essere un vostro cliente anche qua...
BTO11 - Come l’enoturista può continuare a essere un vostro cliente anche qua...
 
Content marketing mediarelations_stefanolabate
Content marketing mediarelations_stefanolabateContent marketing mediarelations_stefanolabate
Content marketing mediarelations_stefanolabate
 
Finest e le nuove professioni - Alessia Bianchi e Valeria Saracco - Ravenna F...
Finest e le nuove professioni - Alessia Bianchi e Valeria Saracco - Ravenna F...Finest e le nuove professioni - Alessia Bianchi e Valeria Saracco - Ravenna F...
Finest e le nuove professioni - Alessia Bianchi e Valeria Saracco - Ravenna F...
 
Ginger workshop Wunderkammer 18-05-2013
Ginger workshop Wunderkammer 18-05-2013Ginger workshop Wunderkammer 18-05-2013
Ginger workshop Wunderkammer 18-05-2013
 

I 10 miti della comunicazione del vino @ Comizio Agrario Casal Monferrato 2010-07

  • 1. Vero o Falso? I 10 Miti della Comunicazione del Vino Seminario “Nuovi media per incontrare nuovi consumatori” Elisabetta Tosi Casale Monferrato, 16 luglio 2010
  • 2. 1 Comunicare? Non serve “Il vino di qualità non ha bisogno di essere comunicato perchè si vende da solo”. www.fermentidigitali.com
  • 6. •Nel mondo ci sono milioni di bottiglie di vino di qualità. www.fermentidigitali.com
  • 7. •Nel mondo ci sono milioni di bottiglie di vino di qualità. •Molte delle aziende produttrici di questi vini adottano strategie di comunicazione e marketing molto aggressive ed efficaci. www.fermentidigitali.com
  • 8. •Nel mondo ci sono milioni di bottiglie di vino di qualità. •Molte delle aziende produttrici di questi vini adottano strategie di comunicazione e marketing molto aggressive ed efficaci. •Tu come pensi di DISTINGUERTI? www.fermentidigitali.com
  • 9. 2 Inviti... interessati “Se organizzo un evento in azienda (una degustazione, la presentazione di un vino, una ricorrenza...) e invito i giornalisti e li ospito a pranzo, cena, week end... otterrò visibilità, articoli, servizi...” www.fermentidigitali.com
  • 13. • Organizzare un evento e invitare/ospitare i giornalisti non costituisce, in sé, un motivo sufficiente per ottenere visibilità sui media (a meno che non la si paghi!) www.fermentidigitali.com
  • 14. • Organizzare un evento e invitare/ospitare i giornalisti non costituisce, in sé, un motivo sufficiente per ottenere visibilità sui media (a meno che non la si paghi!) • Qualunque cosa si organizzi, è necessario che vi sia una NOTIZIA www.fermentidigitali.com
  • 15. 3 Chi la dura, la vince “Se bombardo a tappeto le caselle di posta elettronica dei giornalisti con: comunicati stampa inviti newsletter... prima o poi qualcosa verrà pubblicato!” www.fermentidigitali.com
  • 19. • L’invio ripetuto e frequente di comunicati o altra comunicazione aziendale non richiesta è considerato (e trattato come) SPAM (pubblicità indesiderata) www.fermentidigitali.com
  • 20. • L’invio ripetuto e frequente di comunicati o altra comunicazione aziendale non richiesta è considerato (e trattato come) SPAM (pubblicità indesiderata) • L’invio di comunicati (inviti, o altro) deve essere sempre mirato (cioè indirizzato alla persona competente) e coerente con il media cui è destinato www.fermentidigitali.com
  • 21. • L’invio ripetuto e frequente di comunicati o altra comunicazione aziendale non richiesta è considerato (e trattato come) SPAM (pubblicità indesiderata) • L’invio di comunicati (inviti, o altro) deve essere sempre mirato (cioè indirizzato alla persona competente) e coerente con il media cui è destinato • La pubblicità produce solo esposizione, non conversazione. Al saturarsi dello spazio “ricettivo” delle persone anche il valore che si può attribuire all’esposizione tende a zero. www.fermentidigitali.com
  • 22. 4 La notizia sono IO (1) “Ciò che ritengo importante per me e la mia azienda... l’ultimo premio ricevuto, i clienti importanti ricevuti in cantina, un restyling di etichette, un nuovo vino... è importante anche per il pubblico, quindi il giornalista deve scriverne”. www.fermentidigitali.com
  • 26. •NOTIZIA: qualsiasi fatto di rilevanza giornalistica (e d’interesse generale) che porta con se’ elementi di cambiamento, di novità www.fermentidigitali.com
  • 27. •NOTIZIA: qualsiasi fatto di rilevanza giornalistica (e d’interesse generale) che porta con se’ elementi di cambiamento, di novità •Non pensare a ciò che è importante per te/la tua azienda: mettiti al posto del lettore e cerca d’immaginare cos’è importante per lui www.fermentidigitali.com
  • 28. 5 Ciò che conta è il consulente “Se assumo un/una P.R. famoso/a, o incarico un’agenzia di comunicazione prestigiosa, otterrò più visibilità sui media” www.fermentidigitali.com
  • 31. •La professionalità del consulente è importante ...ma se non c’è la NOTIZIA serve a poco... www.fermentidigitali.com
  • 32. 6 La notizia sono IO (2) “Per avere successo con i media, e ottenere visibilità sui giornali, non conta quando si programma un evento, ma la notorietà di chi lo organizza”. www.fermentidigitali.com
  • 36. • UBI MAIOR, MINOR CESSAT www.fermentidigitali.com
  • 37. • UBI MAIOR, MINOR CESSAT • Per quanto importante sia l’azienda e/o l’evento, verrà sempre DOPO un avvenimento di risonanza/prestigio maggiore www.fermentidigitali.com
  • 38. • UBI MAIOR, MINOR CESSAT • Per quanto importante sia l’azienda e/o l’evento, verrà sempre DOPO un avvenimento di risonanza/prestigio maggiore • P.S.: la pianificazione è importante! www.fermentidigitali.com
  • 39. 7 Cara, vecchia réclame “Quello che serve è fare pubblicità e/o redazionali sulle testate che contano per il mio settore” www.fermentidigitali.com
  • 43. Da settembre 2008 a settembre 2009: • Corriere della Sera: -11, 5% • Repubblica: -16% • Il Sole 24 Ore: -8,7% • Gazzetta dello Sport: -7% www.fermentidigitali.com
  • 44. Da settembre 2008 Da gennaio 2009 a settembre 2009: a dicembre 2009: • Corriere della Sera: -11, 5% • Gruppo l’Espresso: ha perso il 51,8% del suo valore • Repubblica: -16% (= 686 m.ni Euro) • Il Sole 24 Ore: -8,7% • Mondadori: - 35% • Gazzetta dello Sport: -7% • Rcs Group: - 54% www.fermentidigitali.com
  • 45. Da una recente indagine Unicab su 300 produttori risulta che: • Gambero Rosso: citato solo da 50,8% degli intervistati • Il Mio Vino: 44,4% • Civiltà del Bere: 36,7% • Wine Spectator: 24,2% • Decanter: 15,5% • Wine Enthusiast: 15,4% • Euposia: 15,2% • Bibenda: 9,7% • Slow Food: 8,1% • Bar Giornale: 7,3% • ...altri: meno del 6% www.fermentidigitali.com
  • 46. Morale? www.fermentidigitali.com
  • 47. Morale? •I consumatori non credono (più) a marchi/istituzioni www.fermentidigitali.com
  • 48. Morale? •I consumatori non credono (più) a marchi/istituzioni •I consumatori credono ai consumatori www.fermentidigitali.com
  • 49. Morale? •I consumatori non credono (più) a marchi/istituzioni •I consumatori credono ai consumatori •Le testate di settore NON sono i consumatori www.fermentidigitali.com
  • 50. 8 La notizia sono IO (3) “La comunicazione è un accessorio della mia attività: posso farla quando mi serve / quando ho tempo / quando ho i soldi (e quando non li ho, ne faccio a meno)” www.fermentidigitali.com
  • 53. La comunicazione è un’attività a tempo pieno www.fermentidigitali.com
  • 54. La comunicazione è un’attività a tempo pieno Costruire un brand richiede: www.fermentidigitali.com
  • 55. La comunicazione è un’attività a tempo pieno Costruire un brand richiede: •tempo www.fermentidigitali.com
  • 56. La comunicazione è un’attività a tempo pieno Costruire un brand richiede: •tempo •energie www.fermentidigitali.com
  • 57. La comunicazione è un’attività a tempo pieno Costruire un brand richiede: •tempo •energie •competenze www.fermentidigitali.com
  • 58. La comunicazione è un’attività a tempo pieno Costruire un brand richiede: •tempo •energie •competenze •denaro www.fermentidigitali.com
  • 59. La comunicazione è un’attività a tempo pieno Costruire un brand richiede: •tempo •energie •competenze •denaro •continuità www.fermentidigitali.com
  • 60. La comunicazione è un’attività a tempo pieno Costruire un brand richiede: •tempo •energie •competenze •denaro •continuità •perseveranza www.fermentidigitali.com
  • 61. 9 Anche l’occhio vuole la sua parte “Per fare comunicazione sul web ci vuole un bel sito aziendale, graficamente accattivante emozionale e “dinamico” www.fermentidigitali.com
  • 65. •I siti-vetrina non funzionano: ANNOIANO! www.fermentidigitali.com
  • 66. •I siti-vetrina non funzionano: ANNOIANO! •Fatti trovare (“Flash? No, thank you!”) www.fermentidigitali.com
  • 67. •I siti-vetrina non funzionano: ANNOIANO! •Fatti trovare (“Flash? No, thank you!”) •Sii interattivo (“apri un blog!”) www.fermentidigitali.com
  • 68. •I siti-vetrina non funzionano: ANNOIANO! •Fatti trovare (“Flash? No, thank you!”) •Sii interattivo (“apri un blog!”) •Partecipa (“prima ascolta. Poi parla”) www.fermentidigitali.com
  • 69. •I siti-vetrina non funzionano: ANNOIANO! •Fatti trovare (“Flash? No, thank you!”) •Sii interattivo (“apri un blog!”) •Partecipa (“prima ascolta. Poi parla”) •Coinvolgi e condividi (“Ehi! sul mio sito c’è un nuovo ebook gratuito da scaricare, nuove foto, un nuovo video, un nuovo podcast, un....”) www.fermentidigitali.com
  • 70. 10 Ci sei anche se non lo sai “I miei clienti sono persone come me: lavorano tutto il giorno. La comunicazione sul web serve solo a chi sta sempre davanti al computer”. www.fermentidigitali.com
  • 74. • Se la tua azienda ignora la rete, la rete NON IGNORA LA TUA AZIENDA (e se l’ignora, è anche peggio) www.fermentidigitali.com
  • 75. • Se la tua azienda ignora la rete, la rete NON IGNORA LA TUA AZIENDA (e se l’ignora, è anche peggio) • Essere nel web significa: www.fermentidigitali.com
  • 76. • Se la tua azienda ignora la rete, la rete NON IGNORA LA TUA AZIENDA (e se l’ignora, è anche peggio) • Essere nel web significa: • ascoltare ciò che dicono di te www.fermentidigitali.com
  • 77. • Se la tua azienda ignora la rete, la rete NON IGNORA LA TUA AZIENDA (e se l’ignora, è anche peggio) • Essere nel web significa: • ascoltare ciò che dicono di te • rispondere alle critiche www.fermentidigitali.com
  • 78. • Se la tua azienda ignora la rete, la rete NON IGNORA LA TUA AZIENDA (e se l’ignora, è anche peggio) • Essere nel web significa: • ascoltare ciò che dicono di te • rispondere alle critiche • prevenire i motivi di scontento www.fermentidigitali.com
  • 79. • Se la tua azienda ignora la rete, la rete NON IGNORA LA TUA AZIENDA (e se l’ignora, è anche peggio) • Essere nel web significa: • ascoltare ciò che dicono di te • rispondere alle critiche • prevenire i motivi di scontento • acquisire nuovi amici (= clienti?) www.fermentidigitali.com
  • 80. • Se la tua azienda ignora la rete, la rete NON IGNORA LA TUA AZIENDA (e se l’ignora, è anche peggio) • Essere nel web significa: • ascoltare ciò che dicono di te • rispondere alle critiche • prevenire i motivi di scontento • acquisire nuovi amici (= clienti?) • capire il mercato, intuirne le tendenze, i bisogni... www.fermentidigitali.com
  • 81. • Se la tua azienda ignora la rete, la rete NON IGNORA LA TUA AZIENDA (e se l’ignora, è anche peggio) • Essere nel web significa: • ascoltare ciò che dicono di te • rispondere alle critiche • prevenire i motivi di scontento • acquisire nuovi amici (= clienti?) • capire il mercato, intuirne le tendenze, i bisogni... • PERCHE’ NESSUN UOMO E’ UN’ISOLA www.fermentidigitali.com
  • 84. Grazie per l’attenzione! www.fermentidigitali.com

Editor's Notes