SlideShare a Scribd company logo
POWERED BY
Luca Francesco Garibaldo

Stefano Oliveri

!
Giovedì 25 Giugno 2015

Fondazione Mathalon
Presenze nelle strutture ricettive
delle aree protette	

[11° Rapporto Ecotur sulTurismo Natura, 2014]
FOCUS
TURISMO
I paesaggi rurali sono una destinazione turistica
che riscuote sempre più successo
PRESENZE
0MLN
30MLN
60MLN
90MLN
120MLN
2007 2008 2009 2010 2011 2012
1.
Fatturato del Turismo Natura	

[11° Rapporto Ecotur sulTurismo Natura, 2014]
FOCUS
TURISMO
I paesaggi rurali sono una destinazione turistica
che riscuote sempre più successo
FATTURATO
TURISMO NATURA
0MLD €
3MLD €
6MLD €
9MLD €
12MLD €
2007 2008 2009 2010 2011 2012
1.
FOCUS
TURISMO
Un’ampia popolazione di fruitori e molte Comunità
di Territorio desiderano trovare gli strumenti giusti
Molti Turisti / Escursionisti / Fruitori estemporanei desiderano costruire
un’esperienza di viaggio e turismo basata sull’interpretazione
dell’Heritage locale
Esiste un largo bacino di Comunità di territorio che desidera coinvolgere
i propri fruitori attraverso forme di turismo basate sulla valorizzazione
dell’Heritage e delle risorse locali
INTERPRETAZIONE
DELL’HERITAGE
VALORIZZAZIONE
DEL TERRITORIO
1.
1 Giorno
Weekend
3 giorni
1 settimana
oltre 1 settimana
Il tempo di permanenza	

[8° Rapporto Ecotur sulTurismo Natura, 2009]
FOCUS
TURISMO
Il tempo di permanenza in una località è di solito
inferiore ai 3 giorni.
TEMPO
DI PERMANENZA
1.
FOCUS
TURISMO
Manca un’interfaccia efficace tra Comunità di
Territorio, Patrimoni e Fruitori per la condivisione
della conoscenza
I patrimoni locali (ambientali e culturali) risultano invisibili a chi vi si trovi
immerso, anche se disposto con curiosità e interesse.
Le figure professionali (guide alpine, naturalistiche, turistiche, museali,
etc.) e i materiali stampati (guide, depliants, etc.) che dovrebbero
facilitare il trasferimento sono spesso di difficile reperimento e
richiedono organizzazione, programmazione e tempo.
PATRIMONI
INVISIBILI
STRUMENTI

INEFFICACI
1.
FOCUS
MOBILE
0
500
1000
1500
2000
2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015
Mobile
Desktop
Il traffico internet da dispositivi mobili ha superato
quello da dispositivi desktop nel 2014
Internet: Mobile VS Desktop	

[Morgan&Stanley, 2007]
StumbleUpon, 2012
TENDENZE
2.
0%
25%
50%
75%
100%
2011 2012 2013
Il traffico internet da dispositivi mobili ha superato
quello da dispositivi desktop nel 2014
Penetrazione Smartphone	

[Our Mobile Planet, 2014]
FOCUS
MOBILE
TENDENZE
2.
0%
25%
50%
75%
100%
Daily Weekly Monthly - Monthly Never
Le App sono parte della nostra vita quotidiana
Frequenza di utilizzo App	

[Our Mobile Planet, 2014]
FOCUS
MOBILE2.
TENDENZE
0%
25%
50%
75%
100%
2011 2012 2013
Viaggio/Vacanze
Mappa
Attività su smartphone	

[Our Mobile Planet, 2014]
FOCUS
MOBILE
Le App sono parte della nostra vita quotidiana
2.
TENDENZE
In Italia 27 milioni di persone possiedono uno smartphone

[Osservatorio Mobile Internet, Content & Apps, School of Management del
Politecnico di MI, 2013]
PENETRAZIONE
PARTECIPAZIONE In Italia i social hanno 27 Milioni di utenti, pari al 94%
della popolazione online

[dati ricerca Demoskopea e comScore. 2012]

!INTERAZIONE I sensori consentono esperienze di interazione con le cose
Mobile internet e App Stores sono piazze dove è
importante affermare la propria presenza
FOCUS
MOBILE2.
La App propone un percorso di interpretazione di uno dei paesaggi più
preziosi della Lombardia.

!
L’Oltrepò Pavese diventa un territorio digitale nel quale sperimentare una
forma innovativa di turismo rurale di rete, in grado di collegare il tessuto
produttivo, la rete escursionistica, le produzioni tipiche, le tradizioni storico
etnografiche dell’area appenninica delle Quattro Province.

GUSTO
MEMORIA
MUSICA
AMBIENTE
OLTREPO
PAVESE3. OltrepoPavese è un viaggio in Realtà Aumentata
nel patrimonio culturale del territorio.
L’OLTREPO
PAVESE DIVENTA
UN TERRITORIO
INNOVATIVO
OLTREPO
PAVESE3.
SCARICA
GRATIS L’APP
PER IPHONE E
ANDROID
OLTREPO
PAVESE3.
VIVI
L’OLTREPÒ
PAVESE IN
MODO
INTERATTIVO
OLTREPO
PAVESE3.
VIVI
L’OLTREPÒ
PAVESE IN
MODO
INTERATTIVO
!
IN MAPPA
OLTREPO
PAVESE3.
VIVI
L’OLTREPÒ
PAVESE IN
MODO
INTERATTIVO
!
IN LISTA
DI PROSSIMITA’
OLTREPO
PAVESE3.
VIVI
L’OLTREPÒ
PAVESE IN
MODO
INTERATTIVO
!
IN REALTA’
AUMENTATA
OLTREPO
PAVESE3.
La App OltrepoPavese è disponibile al
pubblico GRATIS

sull’Apple App Store per iPhone 

e sul Google Play Store per Samsung e al.

!
www.jeco.biz/jecoguides-oltrepopavese
Tutti i contenuti dell’App

sono disponibili anche off-line


es. roaming internazionale 

o assenza del segnale
Valorizzando l’esperienza Leader e le
principali azioni di valorizzazione territoriale
sviluppate nel PSL 2007-2013 “Oltrepo
pavese un territorio in movimento” – Asse IV
PSR Regione Lombardia, è stato realizzato un
prodotto innovativo facile e leggero da
portare sempre in tasca
Gusto, Memoria, Musica e Ambiente sono i
tre macrotemi per interpretare il paesaggio
rurale dell’Oltrepò Pavese
Gusto, Memoria, Musica e Ambiente sono i
tre macrotemi per interpretare il paesaggio
rurale dell’Oltrepò Pavese
!
in un percorso di oltre 100 punti di interesse
Gusto, Memoria, Musica e Ambiente sono i
tre macrotemi per interpretare il paesaggio
rurale dell’Oltrepò Pavese
!
in un percorso di oltre 100 punti di interesse

!
da scoprire attraverso contenuti interattivi
La tecnologia della Realtà Aumentata

inquadro e scopro il mondo intorno a me
consente al visitatore di fare un’esperienza
coinvolgente
Il Calendario degli eventi e la sezione News
consente di proporre ad un vasto bacino di
pubblico le iniziative significative sul territorio
L’integrazione con i principali social
networks consente al visitatore di
condividere la propria esperienza con amici
e familiari, contribuendo alla viralità del
patrimonio locale
Una notifica di avvenuto aggiornamento
sarà distribuita in modo dinamico
ogniqualvolta nuovi contenuti pubblicati da
GAL Fondazione per lo Sviluppo dell’Oltrepò
Pavese siano resi disponibili
1
OltrepoPavese è POWERED BY
!
la soluzione tecnologica di guide locali in Realtà Aumentata che:
E’ stata scelta da numerosi Autori di prestigio
Ha ricevuto riconoscimenti internazionali

Ha suscitato l’interesse di stampa e media
Conta diverse migliaia di utenti
14 ottobre 2014
POWERED BY
Luca Francesco Garibaldo
luca.garibaldo@jeco.biz

328 8372069

!
Stefano Oliveri
stefano.oliveri@jeco.biz

348 3983254

More Related Content

Similar to Jecoguides: App Oltrepopavese

LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
laboratoridalbasso
 
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso LookalsIl Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
Marco Vismara
 
Turismo & Mobile ICT
Turismo & Mobile ICTTurismo & Mobile ICT
Turismo & Mobile ICT
Luca Francesco Garibaldo
 
Turismo 2.0. Qui Mantova, un progetto di destination blog
Turismo 2.0. Qui Mantova, un progetto di destination blogTurismo 2.0. Qui Mantova, un progetto di destination blog
Turismo 2.0. Qui Mantova, un progetto di destination blogDavide Dusi
 
Le più recenti esperienze dell’ATL del Cuneese sul turismo digitale
Le più recenti esperienze  dell’ATL del Cuneese  sul turismo digitaleLe più recenti esperienze  dell’ATL del Cuneese  sul turismo digitale
Le più recenti esperienze dell’ATL del Cuneese sul turismo digitale
Comune di Saluzzo
 
Turismo intelligente in tempi di innovazione
Turismo intelligente in tempi di innovazioneTurismo intelligente in tempi di innovazione
Turismo intelligente in tempi di innovazione
Buy Tourism Online
 
GAL Langhe Roero Leader - Animazione territoriale verso il nuovo Piano di Svi...
GAL Langhe Roero Leader - Animazione territoriale verso il nuovo Piano di Svi...GAL Langhe Roero Leader - Animazione territoriale verso il nuovo Piano di Svi...
GAL Langhe Roero Leader - Animazione territoriale verso il nuovo Piano di Svi...
GAL_Langhe_Roero_Leader
 
Il progetto Infor-Mare: Sistema INFORMAtivo integrato per il litoRale Emilian...
Il progetto Infor-Mare: Sistema INFORMAtivo integrato per il litoRale Emilian...Il progetto Infor-Mare: Sistema INFORMAtivo integrato per il litoRale Emilian...
Il progetto Infor-Mare: Sistema INFORMAtivo integrato per il litoRale Emilian...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
San Casciano Smart Place - Un'opportunità per il territorio
San Casciano Smart Place - Un'opportunità per il territorioSan Casciano Smart Place - Un'opportunità per il territorio
San Casciano Smart Place - Un'opportunità per il territorio
Marco Sbardella
 
Introduzione alla CETS La Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Introduzione alla CETS  La Carta Europea per il Turismo Sostenibile Introduzione alla CETS  La Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Introduzione alla CETS La Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Comune di Saluzzo
 
Il Turismo Accessibile - Le opportunità di un turismo di qualità
Il Turismo Accessibile - Le opportunità di un turismo di qualitàIl Turismo Accessibile - Le opportunità di un turismo di qualità
Il Turismo Accessibile - Le opportunità di un turismo di qualità
Fondazione Turismo Accessibile
 
Report world cafè otd versilia 14.03.2016
Report world cafè otd versilia 14.03.2016Report world cafè otd versilia 14.03.2016
Report world cafè otd versilia 14.03.2016
Contesti e Cambiamenti
 
Mozione Bandiera Lilla
Mozione Bandiera LillaMozione Bandiera Lilla
Mozione Bandiera Lilla
Marco Campanini
 
Storydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo ITStorydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo IT
Storydoers
 
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e RoeroTOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
BTO Educational
 
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in ItaliaItalytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
Fabio Viola
 
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
OpenCoesione
 
FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019
FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019
FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019
BTO Educational
 
Ravello Sense - Attività Consorzio 2010
Ravello Sense - Attività Consorzio 2010Ravello Sense - Attività Consorzio 2010
Ravello Sense - Attività Consorzio 2010
Applepie S.r.l.
 
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusaEcosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
Toscana Promozione Turistica
 

Similar to Jecoguides: App Oltrepopavese (20)

LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
 
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso LookalsIl Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
 
Turismo & Mobile ICT
Turismo & Mobile ICTTurismo & Mobile ICT
Turismo & Mobile ICT
 
Turismo 2.0. Qui Mantova, un progetto di destination blog
Turismo 2.0. Qui Mantova, un progetto di destination blogTurismo 2.0. Qui Mantova, un progetto di destination blog
Turismo 2.0. Qui Mantova, un progetto di destination blog
 
Le più recenti esperienze dell’ATL del Cuneese sul turismo digitale
Le più recenti esperienze  dell’ATL del Cuneese  sul turismo digitaleLe più recenti esperienze  dell’ATL del Cuneese  sul turismo digitale
Le più recenti esperienze dell’ATL del Cuneese sul turismo digitale
 
Turismo intelligente in tempi di innovazione
Turismo intelligente in tempi di innovazioneTurismo intelligente in tempi di innovazione
Turismo intelligente in tempi di innovazione
 
GAL Langhe Roero Leader - Animazione territoriale verso il nuovo Piano di Svi...
GAL Langhe Roero Leader - Animazione territoriale verso il nuovo Piano di Svi...GAL Langhe Roero Leader - Animazione territoriale verso il nuovo Piano di Svi...
GAL Langhe Roero Leader - Animazione territoriale verso il nuovo Piano di Svi...
 
Il progetto Infor-Mare: Sistema INFORMAtivo integrato per il litoRale Emilian...
Il progetto Infor-Mare: Sistema INFORMAtivo integrato per il litoRale Emilian...Il progetto Infor-Mare: Sistema INFORMAtivo integrato per il litoRale Emilian...
Il progetto Infor-Mare: Sistema INFORMAtivo integrato per il litoRale Emilian...
 
San Casciano Smart Place - Un'opportunità per il territorio
San Casciano Smart Place - Un'opportunità per il territorioSan Casciano Smart Place - Un'opportunità per il territorio
San Casciano Smart Place - Un'opportunità per il territorio
 
Introduzione alla CETS La Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Introduzione alla CETS  La Carta Europea per il Turismo Sostenibile Introduzione alla CETS  La Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Introduzione alla CETS La Carta Europea per il Turismo Sostenibile
 
Il Turismo Accessibile - Le opportunità di un turismo di qualità
Il Turismo Accessibile - Le opportunità di un turismo di qualitàIl Turismo Accessibile - Le opportunità di un turismo di qualità
Il Turismo Accessibile - Le opportunità di un turismo di qualità
 
Report world cafè otd versilia 14.03.2016
Report world cafè otd versilia 14.03.2016Report world cafè otd versilia 14.03.2016
Report world cafè otd versilia 14.03.2016
 
Mozione Bandiera Lilla
Mozione Bandiera LillaMozione Bandiera Lilla
Mozione Bandiera Lilla
 
Storydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo ITStorydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo IT
 
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e RoeroTOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
 
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in ItaliaItalytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
Italytodo: La piattaforma di turismo culturale in Italia
 
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
 
FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019
FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019
FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019
 
Ravello Sense - Attività Consorzio 2010
Ravello Sense - Attività Consorzio 2010Ravello Sense - Attività Consorzio 2010
Ravello Sense - Attività Consorzio 2010
 
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusaEcosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
 

Jecoguides: App Oltrepopavese

  • 1. POWERED BY Luca Francesco Garibaldo Stefano Oliveri ! Giovedì 25 Giugno 2015 Fondazione Mathalon
  • 2. Presenze nelle strutture ricettive delle aree protette [11° Rapporto Ecotur sulTurismo Natura, 2014] FOCUS TURISMO I paesaggi rurali sono una destinazione turistica che riscuote sempre più successo PRESENZE 0MLN 30MLN 60MLN 90MLN 120MLN 2007 2008 2009 2010 2011 2012 1.
  • 3. Fatturato del Turismo Natura [11° Rapporto Ecotur sulTurismo Natura, 2014] FOCUS TURISMO I paesaggi rurali sono una destinazione turistica che riscuote sempre più successo FATTURATO TURISMO NATURA 0MLD € 3MLD € 6MLD € 9MLD € 12MLD € 2007 2008 2009 2010 2011 2012 1.
  • 4. FOCUS TURISMO Un’ampia popolazione di fruitori e molte Comunità di Territorio desiderano trovare gli strumenti giusti Molti Turisti / Escursionisti / Fruitori estemporanei desiderano costruire un’esperienza di viaggio e turismo basata sull’interpretazione dell’Heritage locale Esiste un largo bacino di Comunità di territorio che desidera coinvolgere i propri fruitori attraverso forme di turismo basate sulla valorizzazione dell’Heritage e delle risorse locali INTERPRETAZIONE DELL’HERITAGE VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO 1.
  • 5. 1 Giorno Weekend 3 giorni 1 settimana oltre 1 settimana Il tempo di permanenza [8° Rapporto Ecotur sulTurismo Natura, 2009] FOCUS TURISMO Il tempo di permanenza in una località è di solito inferiore ai 3 giorni. TEMPO DI PERMANENZA 1.
  • 6. FOCUS TURISMO Manca un’interfaccia efficace tra Comunità di Territorio, Patrimoni e Fruitori per la condivisione della conoscenza I patrimoni locali (ambientali e culturali) risultano invisibili a chi vi si trovi immerso, anche se disposto con curiosità e interesse. Le figure professionali (guide alpine, naturalistiche, turistiche, museali, etc.) e i materiali stampati (guide, depliants, etc.) che dovrebbero facilitare il trasferimento sono spesso di difficile reperimento e richiedono organizzazione, programmazione e tempo. PATRIMONI INVISIBILI STRUMENTI
 INEFFICACI 1.
  • 7. FOCUS MOBILE 0 500 1000 1500 2000 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Mobile Desktop Il traffico internet da dispositivi mobili ha superato quello da dispositivi desktop nel 2014 Internet: Mobile VS Desktop [Morgan&Stanley, 2007] StumbleUpon, 2012 TENDENZE 2.
  • 8. 0% 25% 50% 75% 100% 2011 2012 2013 Il traffico internet da dispositivi mobili ha superato quello da dispositivi desktop nel 2014 Penetrazione Smartphone [Our Mobile Planet, 2014] FOCUS MOBILE TENDENZE 2.
  • 9. 0% 25% 50% 75% 100% Daily Weekly Monthly - Monthly Never Le App sono parte della nostra vita quotidiana Frequenza di utilizzo App [Our Mobile Planet, 2014] FOCUS MOBILE2. TENDENZE
  • 10. 0% 25% 50% 75% 100% 2011 2012 2013 Viaggio/Vacanze Mappa Attività su smartphone [Our Mobile Planet, 2014] FOCUS MOBILE Le App sono parte della nostra vita quotidiana 2. TENDENZE
  • 11. In Italia 27 milioni di persone possiedono uno smartphone [Osservatorio Mobile Internet, Content & Apps, School of Management del Politecnico di MI, 2013] PENETRAZIONE PARTECIPAZIONE In Italia i social hanno 27 Milioni di utenti, pari al 94% della popolazione online [dati ricerca Demoskopea e comScore. 2012] !INTERAZIONE I sensori consentono esperienze di interazione con le cose Mobile internet e App Stores sono piazze dove è importante affermare la propria presenza FOCUS MOBILE2.
  • 12. La App propone un percorso di interpretazione di uno dei paesaggi più preziosi della Lombardia. ! L’Oltrepò Pavese diventa un territorio digitale nel quale sperimentare una forma innovativa di turismo rurale di rete, in grado di collegare il tessuto produttivo, la rete escursionistica, le produzioni tipiche, le tradizioni storico etnografiche dell’area appenninica delle Quattro Province. GUSTO MEMORIA MUSICA AMBIENTE OLTREPO PAVESE3. OltrepoPavese è un viaggio in Realtà Aumentata nel patrimonio culturale del territorio.
  • 14. SCARICA GRATIS L’APP PER IPHONE E ANDROID OLTREPO PAVESE3.
  • 19. La App OltrepoPavese è disponibile al pubblico GRATIS
 sull’Apple App Store per iPhone 
 e sul Google Play Store per Samsung e al. ! www.jeco.biz/jecoguides-oltrepopavese
  • 20. Tutti i contenuti dell’App
 sono disponibili anche off-line 
 es. roaming internazionale 
 o assenza del segnale
  • 21. Valorizzando l’esperienza Leader e le principali azioni di valorizzazione territoriale sviluppate nel PSL 2007-2013 “Oltrepo pavese un territorio in movimento” – Asse IV PSR Regione Lombardia, è stato realizzato un prodotto innovativo facile e leggero da portare sempre in tasca
  • 22. Gusto, Memoria, Musica e Ambiente sono i tre macrotemi per interpretare il paesaggio rurale dell’Oltrepò Pavese
  • 23. Gusto, Memoria, Musica e Ambiente sono i tre macrotemi per interpretare il paesaggio rurale dell’Oltrepò Pavese ! in un percorso di oltre 100 punti di interesse
  • 24. Gusto, Memoria, Musica e Ambiente sono i tre macrotemi per interpretare il paesaggio rurale dell’Oltrepò Pavese ! in un percorso di oltre 100 punti di interesse ! da scoprire attraverso contenuti interattivi
  • 25. La tecnologia della Realtà Aumentata
 inquadro e scopro il mondo intorno a me consente al visitatore di fare un’esperienza coinvolgente
  • 26. Il Calendario degli eventi e la sezione News consente di proporre ad un vasto bacino di pubblico le iniziative significative sul territorio
  • 27. L’integrazione con i principali social networks consente al visitatore di condividere la propria esperienza con amici e familiari, contribuendo alla viralità del patrimonio locale
  • 28. Una notifica di avvenuto aggiornamento sarà distribuita in modo dinamico ogniqualvolta nuovi contenuti pubblicati da GAL Fondazione per lo Sviluppo dell’Oltrepò Pavese siano resi disponibili 1
  • 29. OltrepoPavese è POWERED BY ! la soluzione tecnologica di guide locali in Realtà Aumentata che: E’ stata scelta da numerosi Autori di prestigio Ha ricevuto riconoscimenti internazionali Ha suscitato l’interesse di stampa e media Conta diverse migliaia di utenti 14 ottobre 2014
  • 30. POWERED BY Luca Francesco Garibaldo luca.garibaldo@jeco.biz 328 8372069 ! Stefano Oliveri stefano.oliveri@jeco.biz 348 3983254