SlideShare a Scribd company logo
Google Arts&Culture
breve presentazione
Laura Antichi - @lantichi https://artsandculture.google.com/
Laura Antichi - @lantichi
Google
Arts&Culture
È un Progetto che nasce nel 2011
Dal 2018 Google Arts&Culture
inizia ad implementare sempre nuove funzionalità e attività
interattive.
Nei suoi esordi si appoggiava, come oggi, sulle
tecnologie di Street View,
si avvaleva però essenzialmente di 2 strumenti:
● Mappe Virtuali (per percorrere l’interno dei musei;
● Gallerie fotografiche.
Laura Antichi - @lantichi
In questo ultimo anno Google ha
abbandonato l’aggiornamento di alcuni
interessanti progetti:
● Esplorazioni (ora integrato in Google
Arts&Culture);
● TourCreator (dismesso il 30 luglio 2021);
● Progetto Cardboard.
Google ha inglobato molti progetti nel
potenziamento, crescita/espansione di
Google Arts&Culture.
Laura Antichi - @lantichi
L’aggiornamento della ricerca
Google in Arts&Culture
continua con la proposta di molte pratiche
interessanti per Augmented e Virtual Reality,
legate allo sviluppo dell’intelligenza artificiale.
Gli eventi educativi, in seguito
alla Pandemia, ne hanno
valorizzato l’esperienza formativa,
fornita sia via Web che da Mobile.
Laura Antichi - @lantichi
ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA
DIDATTICA
GITE VIRTUALI
ESEMPIO
https://artsandculture.google.com/project/wonders-of-italy
Laura Antichi - @lantichi
ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA
DIDATTICA
VISITA
GALLERIE
ESEMPIO
https://artsandculture.google.com/pocketgallery/1QVRSOcHMzQMmQ?pgs=ey
JrYyI6ImdhbGxlcnktdmlldyJ9
Laura Antichi - @lantichi
ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA
DIDATTICA
GLI
ESPERIMENTI
ESEMPI
https://experiments.withgoogle.com/collection/play-with-arts
Laura Antichi - @lantichi
ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA
DIDATTICA
Esperimenti
“Gli esperimenti sono
progetti che spingono i
confini dell'arte, della
tecnologia, del design e
della cultura. Gli
esperimenti ispirano,
insegnano e deliziano.”
https://experiments.withgoogle.com/experiments
Laura Antichi - @lantichi
ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA
DIDATTICA
Esperimento
esempio
Crea il tuo giardino unico
per gli impollinatori
https://experiments.withgoogle.com/experiments
Laura Antichi - @lantichi
ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI
PER LA DIDATTICA
Esperimento
sugli obiettivi
globali per
uno sviluppo
sostenibile
esempio
https://www.globalgoals.org/voices-
for-change
i 17 Goals:
https://www.globalgoals.org/
Laura Antichi - @lantichi
ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI
PER LA DIDATTICA
DISEGNA CON
LA MUSICA
https://artsandculture.g
oogle.com/experiment/
YAGuJyDB-XbbWg
Laura Antichi - @lantichi
ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA
DIDATTICA
GLI EVENTI
STORICI
ESEMPI di
approfondimento e
studio
https://artsandculture.google.com/category/event
Laura Antichi - @lantichi
ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA
DIDATTICA
MOVIMENTI
ARTISTICI
ESEMPI di
approfondimento e
studio
https://artsandculture.google.com/category/art-movement
Laura Antichi - @lantichi
ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA
DIDATTICA
PERSONAGGI
STORICI
ESEMPI di
approfondimento e
studio
https://artsandculture.google.com/category/historical-figure
Laura Antichi - @lantichi
ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA
DIDATTICA
QUI VICINO …
I TUOI LUOGHI
ESEMPI di
approfondimento e
studio
https://artsandculture.google.com/nearby
Laura Antichi - @lantichi
ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA
DIDATTICA
AI + DRAW
“Un gioco in cui una rete
neurale cerca di
indovinare cosa stai
disegnando.”
https://quickdraw.withgoogle.com/
Laura Antichi - @lantichi
ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA
DIDATTICA DA CELLULARE
ART FILTER
Laura Antichi - @lantichi
ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA
DIDATTICA DA CELLULARE
ART
PROJECTOR
Posiziona le opere nella
tua stanza.
Puoi anche registrare un
msg.
Laura Antichi - @lantichi
Consulta la guida di Google Arts&Culture
https://storage.googleapis.com/lesson-plans/Google-Arts-
Culture_Teacher-Guide.pdf
Laura Antichi - @lantichi
Le app
ANDROID:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.go
ogle.android.apps.cultural&hl=it&gl=US
iOS:
https://apps.apple.com/it/app/google-arts-
culture/id1050970557
Laura Antichi - @lantichi
SUGGERIMENTI DIDATTICI
PROGETTAZIONE DIDATTICA CON ARTS&CULTURE
Laura Antichi - @lantichi
SUGGERIMENTI DIDATTICI INTRODUZIONE
Per sfruttare le opportunità di Google Arts&Culture, data anche la copiosa mole di
proposte, è necessaria una Progettazione forte del docente.
● Integrare Augmented reality, Mixed Reality, Virtual Reality
nell’apprendimento disciplinare, specifico e trasversale, degli studenti.
● Scegliere le applicazioni in Google Arts&Culture che consentano agli
alunni di svolgere attività e possibilmente di lavorare in gruppo per la
risoluzione di problemi, per risolvere quiz, per creare.
● Sviluppare competenze critiche, educando all’uso dei media.
● Potenziare il lato cognitivo ed emozionale dell’imparare.
Laura Antichi - @lantichi
SUGGERIMENTI DIDATTICI E PROPOSTA DI PROGETTAZIONE
GOOGLE ARTS&CULTURE
SFRUTTARE LA POSSIBILITÀ PER GLI STUDENTI DI SVOLGERE ATTIVITÀ
DISCIPLINARI O TRASVERSALI CON APPLICAZIONI AR, MR, VR DI
GOOGLE ARTS&CULTURE.
Il docente spiega e condivide con gli studenti il Progetto Google Arts&Culture e gli
obiettivi di apprendimento.
Laura Antichi - @lantichi
STEP 1 - SUGGERIMENTI DIDATTICI - COSA PROGETTI CON
GOOGLE ARTS&CULTURE?
Qualche idea:
❏ Viaggio d’istruzione (indicare dove).
❏ Visita guidata (indicare dove).
❏ Esplorazione virtuale (legata ad una disciplina esempio scienze, storia, italiano …).
❏ Preparazione mostra per la scuola (orientamento, arte …) usando QrCode.
Il Docente condivide con gli studenti:
Titolo dell’Attività con Google Arts&Culture: ………………………….
Laura Antichi - @lantichi
Competenza/e da
sviluppare con il
Progetto
STEP 2 - SUGGERIMENTI DIDATTICI PER LE COMPETENZE DA
SVILUPPARE CON GOOGLE ARTS&CULTURE
Il Docente condivide
con gli studenti:
Scegliere tra:
❏ 8 COMPETENZE CHIAVE EUROPEE,
❏ LE INDICAZIONI NAZIONALI,
❏ ASSI CULTURALI,
❏ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA,
❏ QUADRO EUROPEO DELLE
QUALIFICAZIONI (EQF),
❏ INDICAZIONI NAZIONALI PER LA
SECONDARIA DI SECONDO GRADO,
❏ 21ST CENTURY SKILLS
❏ DigComp 2.1
Laura Antichi - @lantichi
STEP 3 - SUGGERIMENTI DIDATTICI - COSA DOMANDARSI?
Il docente si domanda
cosa si prevede
saprà/saprà fare lo
studente al termine di
questo Progetto con
Google Arts&Culture.
Esempio:
❏ ricercare le informazioni,
❏ utilizzare in modo consapevole gli
strumenti digitali,
❏ rapportarsi e lavorare con gli altri,
❏ sperimentare applicazioni ed usi
tecnologici,
❏ creare un artefatto in realtà aumentata e
virtuale …
Laura Antichi - @lantichi
STEP 4 - SUGGERIMENTI DIDATTICI - COSA UTILIZZA LO
STUDENTE?
Il docente decide
cosa far utilizzare agli
studenti.
Esempio:
❏ strumenti Byod;
❏ applicazioni del Progetto
Arts&Culture per fruire, creare,
sperimentare AR, VR, MR
(indicare quali).
Laura Antichi - @lantichi
STEP 5 - SUGGERIMENTI DIDATTICI - COSA PRODUCE LO
STUDENTE?
Il docente decide
quale artefatto dovrà
produrre lo studente
individualmente o in
gruppo
Esempio:
❏ una presentazione,
❏ un video,
❏ un esperimento ...
Laura Antichi - @lantichi
STEP 6 - SUGGERIMENTI DIDATTICI - COSA E COME VALUTARE?
Il docente valuta il
lavoro degli studenti
Esempi:
❏ valuta i prodotti,
❏ si serve di questionari,
❏ chiede agli studenti fare peer
review ...

More Related Content

Similar to Google arts&culture Premessa

Google Glass per l'Arte e L'Accessibilità
Google Glass per l'Arte e L'AccessibilitàGoogle Glass per l'Arte e L'Accessibilità
Google Glass per l'Arte e L'Accessibilità
Vidiemme Consulting srl
 
LessonPlanDad
LessonPlanDadLessonPlanDad
LessonPlanDad
Licia Rizza
 
VenetoNight - Technology and Innovation
VenetoNight - Technology and InnovationVenetoNight - Technology and Innovation
VenetoNight - Technology and Innovation
Giulio Caperdoni
 
Venaria, 25maggio 2015
Venaria, 25maggio 2015Venaria, 25maggio 2015
Venaria, 25maggio 2015
Maria Elena Colombo
 
@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia itali...
@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia itali...@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia itali...
@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia itali...
Progetto Mappa
 
#VenetoNight Vidiemme Presentation
#VenetoNight Vidiemme Presentation#VenetoNight Vidiemme Presentation
#VenetoNight Vidiemme Presentation
Vidiemme Consulting srl
 
FAB lab e Asl
FAB lab e Asl FAB lab e Asl
FAB lab e Asl
anna scola
 
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, CagliariProgetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
CRS4 Research Center in Sardinia
 
Tutti a Iscol@ - Laboratori didattici
Tutti a Iscol@ - Laboratori didatticiTutti a Iscol@ - Laboratori didattici
Tutti a Iscol@ - Laboratori didattici
Sardegna Ricerche
 
Museo reale e museo virtuale si incontrano sui social network
Museo reale e museo virtuale si incontrano sui social networkMuseo reale e museo virtuale si incontrano sui social network
Museo reale e museo virtuale si incontrano sui social network
#svegliamuseo
 
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
#svegliamuseo
 
2.5.18 Laboratorio eTwinning_Liceo N. Machiavelli_ Roma
2.5.18 Laboratorio eTwinning_Liceo N. Machiavelli_ Roma2.5.18 Laboratorio eTwinning_Liceo N. Machiavelli_ Roma
2.5.18 Laboratorio eTwinning_Liceo N. Machiavelli_ Roma
mariella
 
Forum pa challenge a #sce2014 1 wikisauro.pptx
Forum pa challenge a #sce2014 1 wikisauro.pptxForum pa challenge a #sce2014 1 wikisauro.pptx
Forum pa challenge a #sce2014 1 wikisauro.pptx
Anna Elisabetta Ziri
 
Audience Development ed Engagement culturale e museale
Audience Development ed Engagement culturale e musealeAudience Development ed Engagement culturale e museale
Audience Development ed Engagement culturale e museale
Fabio Viola
 
Living Heritage il living lab dei beni culturali
Living Heritage il living lab dei beni culturaliLiving Heritage il living lab dei beni culturali
Living Heritage il living lab dei beni culturali
Apulian ICT Living Labs
 
La Fabbricazione Digitale per i Beni Culturali: il rilievo e la stampa 3D per...
La Fabbricazione Digitale per i Beni Culturali: il rilievo e la stampa 3D per...La Fabbricazione Digitale per i Beni Culturali: il rilievo e la stampa 3D per...
La Fabbricazione Digitale per i Beni Culturali: il rilievo e la stampa 3D per...
Giulio Bigliardi
 
Caffeina Insights: Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Cult...
Caffeina Insights: Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Cult...Caffeina Insights: Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Cult...
Caffeina Insights: Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Cult...
Caffeina
 
Conferenza stampa Matera 2019 - 05 maggio 2016
Conferenza stampa Matera 2019 - 05 maggio 2016Conferenza stampa Matera 2019 - 05 maggio 2016
Conferenza stampa Matera 2019 - 05 maggio 2016
Fondazione Matera-Basilicata 2019
 
Obiettivo Museo 2.0
Obiettivo Museo 2.0Obiettivo Museo 2.0
Obiettivo Museo 2.0Serena Fin
 

Similar to Google arts&culture Premessa (20)

Google Glass per l'Arte e L'Accessibilità
Google Glass per l'Arte e L'AccessibilitàGoogle Glass per l'Arte e L'Accessibilità
Google Glass per l'Arte e L'Accessibilità
 
LessonPlanDad
LessonPlanDadLessonPlanDad
LessonPlanDad
 
VenetoNight - Technology and Innovation
VenetoNight - Technology and InnovationVenetoNight - Technology and Innovation
VenetoNight - Technology and Innovation
 
Venaria, 25maggio 2015
Venaria, 25maggio 2015Venaria, 25maggio 2015
Venaria, 25maggio 2015
 
@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia itali...
@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia itali...@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia itali...
@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia itali...
 
#VenetoNight Vidiemme Presentation
#VenetoNight Vidiemme Presentation#VenetoNight Vidiemme Presentation
#VenetoNight Vidiemme Presentation
 
Aboute Me
Aboute MeAboute Me
Aboute Me
 
FAB lab e Asl
FAB lab e Asl FAB lab e Asl
FAB lab e Asl
 
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, CagliariProgetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
 
Tutti a Iscol@ - Laboratori didattici
Tutti a Iscol@ - Laboratori didatticiTutti a Iscol@ - Laboratori didattici
Tutti a Iscol@ - Laboratori didattici
 
Museo reale e museo virtuale si incontrano sui social network
Museo reale e museo virtuale si incontrano sui social networkMuseo reale e museo virtuale si incontrano sui social network
Museo reale e museo virtuale si incontrano sui social network
 
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
 
2.5.18 Laboratorio eTwinning_Liceo N. Machiavelli_ Roma
2.5.18 Laboratorio eTwinning_Liceo N. Machiavelli_ Roma2.5.18 Laboratorio eTwinning_Liceo N. Machiavelli_ Roma
2.5.18 Laboratorio eTwinning_Liceo N. Machiavelli_ Roma
 
Forum pa challenge a #sce2014 1 wikisauro.pptx
Forum pa challenge a #sce2014 1 wikisauro.pptxForum pa challenge a #sce2014 1 wikisauro.pptx
Forum pa challenge a #sce2014 1 wikisauro.pptx
 
Audience Development ed Engagement culturale e museale
Audience Development ed Engagement culturale e musealeAudience Development ed Engagement culturale e museale
Audience Development ed Engagement culturale e museale
 
Living Heritage il living lab dei beni culturali
Living Heritage il living lab dei beni culturaliLiving Heritage il living lab dei beni culturali
Living Heritage il living lab dei beni culturali
 
La Fabbricazione Digitale per i Beni Culturali: il rilievo e la stampa 3D per...
La Fabbricazione Digitale per i Beni Culturali: il rilievo e la stampa 3D per...La Fabbricazione Digitale per i Beni Culturali: il rilievo e la stampa 3D per...
La Fabbricazione Digitale per i Beni Culturali: il rilievo e la stampa 3D per...
 
Caffeina Insights: Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Cult...
Caffeina Insights: Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Cult...Caffeina Insights: Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Cult...
Caffeina Insights: Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Cult...
 
Conferenza stampa Matera 2019 - 05 maggio 2016
Conferenza stampa Matera 2019 - 05 maggio 2016Conferenza stampa Matera 2019 - 05 maggio 2016
Conferenza stampa Matera 2019 - 05 maggio 2016
 
Obiettivo Museo 2.0
Obiettivo Museo 2.0Obiettivo Museo 2.0
Obiettivo Museo 2.0
 

More from Laura Antichi

MODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdfMODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdf
Laura Antichi
 
lantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptxlantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptx
Laura Antichi
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
Laura Antichi
 
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptxvalutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
Laura Antichi
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
Laura Antichi
 
peerreview.pptx
peerreview.pptxpeerreview.pptx
peerreview.pptx
Laura Antichi
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
Laura Antichi
 
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptxSWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
Laura Antichi
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
Laura Antichi
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
Laura Antichi
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
Laura Antichi
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
Laura Antichi
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
Laura Antichi
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
Laura Antichi
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
Laura Antichi
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
Laura Antichi
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
Laura Antichi
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
Laura Antichi
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
Laura Antichi
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
Laura Antichi
 

More from Laura Antichi (20)

MODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdfMODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdf
 
lantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptxlantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptx
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
 
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptxvalutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
 
peerreview.pptx
peerreview.pptxpeerreview.pptx
peerreview.pptx
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
 
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptxSWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
 

Google arts&culture Premessa

  • 1. Google Arts&Culture breve presentazione Laura Antichi - @lantichi https://artsandculture.google.com/
  • 2. Laura Antichi - @lantichi Google Arts&Culture È un Progetto che nasce nel 2011 Dal 2018 Google Arts&Culture inizia ad implementare sempre nuove funzionalità e attività interattive. Nei suoi esordi si appoggiava, come oggi, sulle tecnologie di Street View, si avvaleva però essenzialmente di 2 strumenti: ● Mappe Virtuali (per percorrere l’interno dei musei; ● Gallerie fotografiche.
  • 3. Laura Antichi - @lantichi In questo ultimo anno Google ha abbandonato l’aggiornamento di alcuni interessanti progetti: ● Esplorazioni (ora integrato in Google Arts&Culture); ● TourCreator (dismesso il 30 luglio 2021); ● Progetto Cardboard. Google ha inglobato molti progetti nel potenziamento, crescita/espansione di Google Arts&Culture.
  • 4. Laura Antichi - @lantichi L’aggiornamento della ricerca Google in Arts&Culture continua con la proposta di molte pratiche interessanti per Augmented e Virtual Reality, legate allo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Gli eventi educativi, in seguito alla Pandemia, ne hanno valorizzato l’esperienza formativa, fornita sia via Web che da Mobile.
  • 5. Laura Antichi - @lantichi ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA DIDATTICA GITE VIRTUALI ESEMPIO https://artsandculture.google.com/project/wonders-of-italy
  • 6. Laura Antichi - @lantichi ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA DIDATTICA VISITA GALLERIE ESEMPIO https://artsandculture.google.com/pocketgallery/1QVRSOcHMzQMmQ?pgs=ey JrYyI6ImdhbGxlcnktdmlldyJ9
  • 7. Laura Antichi - @lantichi ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA DIDATTICA GLI ESPERIMENTI ESEMPI https://experiments.withgoogle.com/collection/play-with-arts
  • 8. Laura Antichi - @lantichi ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA DIDATTICA Esperimenti “Gli esperimenti sono progetti che spingono i confini dell'arte, della tecnologia, del design e della cultura. Gli esperimenti ispirano, insegnano e deliziano.” https://experiments.withgoogle.com/experiments
  • 9. Laura Antichi - @lantichi ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA DIDATTICA Esperimento esempio Crea il tuo giardino unico per gli impollinatori https://experiments.withgoogle.com/experiments
  • 10. Laura Antichi - @lantichi ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA DIDATTICA Esperimento sugli obiettivi globali per uno sviluppo sostenibile esempio https://www.globalgoals.org/voices- for-change i 17 Goals: https://www.globalgoals.org/
  • 11. Laura Antichi - @lantichi ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA DIDATTICA DISEGNA CON LA MUSICA https://artsandculture.g oogle.com/experiment/ YAGuJyDB-XbbWg
  • 12. Laura Antichi - @lantichi ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA DIDATTICA GLI EVENTI STORICI ESEMPI di approfondimento e studio https://artsandculture.google.com/category/event
  • 13. Laura Antichi - @lantichi ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA DIDATTICA MOVIMENTI ARTISTICI ESEMPI di approfondimento e studio https://artsandculture.google.com/category/art-movement
  • 14. Laura Antichi - @lantichi ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA DIDATTICA PERSONAGGI STORICI ESEMPI di approfondimento e studio https://artsandculture.google.com/category/historical-figure
  • 15. Laura Antichi - @lantichi ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA DIDATTICA QUI VICINO … I TUOI LUOGHI ESEMPI di approfondimento e studio https://artsandculture.google.com/nearby
  • 16. Laura Antichi - @lantichi ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA DIDATTICA AI + DRAW “Un gioco in cui una rete neurale cerca di indovinare cosa stai disegnando.” https://quickdraw.withgoogle.com/
  • 17. Laura Antichi - @lantichi ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA DIDATTICA DA CELLULARE ART FILTER
  • 18. Laura Antichi - @lantichi ALCUNI CONTENUTI INTERESSANTI PER LA DIDATTICA DA CELLULARE ART PROJECTOR Posiziona le opere nella tua stanza. Puoi anche registrare un msg.
  • 19. Laura Antichi - @lantichi Consulta la guida di Google Arts&Culture https://storage.googleapis.com/lesson-plans/Google-Arts- Culture_Teacher-Guide.pdf
  • 20. Laura Antichi - @lantichi Le app ANDROID: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.go ogle.android.apps.cultural&hl=it&gl=US iOS: https://apps.apple.com/it/app/google-arts- culture/id1050970557
  • 21. Laura Antichi - @lantichi SUGGERIMENTI DIDATTICI PROGETTAZIONE DIDATTICA CON ARTS&CULTURE
  • 22. Laura Antichi - @lantichi SUGGERIMENTI DIDATTICI INTRODUZIONE Per sfruttare le opportunità di Google Arts&Culture, data anche la copiosa mole di proposte, è necessaria una Progettazione forte del docente. ● Integrare Augmented reality, Mixed Reality, Virtual Reality nell’apprendimento disciplinare, specifico e trasversale, degli studenti. ● Scegliere le applicazioni in Google Arts&Culture che consentano agli alunni di svolgere attività e possibilmente di lavorare in gruppo per la risoluzione di problemi, per risolvere quiz, per creare. ● Sviluppare competenze critiche, educando all’uso dei media. ● Potenziare il lato cognitivo ed emozionale dell’imparare.
  • 23. Laura Antichi - @lantichi SUGGERIMENTI DIDATTICI E PROPOSTA DI PROGETTAZIONE GOOGLE ARTS&CULTURE SFRUTTARE LA POSSIBILITÀ PER GLI STUDENTI DI SVOLGERE ATTIVITÀ DISCIPLINARI O TRASVERSALI CON APPLICAZIONI AR, MR, VR DI GOOGLE ARTS&CULTURE. Il docente spiega e condivide con gli studenti il Progetto Google Arts&Culture e gli obiettivi di apprendimento.
  • 24. Laura Antichi - @lantichi STEP 1 - SUGGERIMENTI DIDATTICI - COSA PROGETTI CON GOOGLE ARTS&CULTURE? Qualche idea: ❏ Viaggio d’istruzione (indicare dove). ❏ Visita guidata (indicare dove). ❏ Esplorazione virtuale (legata ad una disciplina esempio scienze, storia, italiano …). ❏ Preparazione mostra per la scuola (orientamento, arte …) usando QrCode. Il Docente condivide con gli studenti: Titolo dell’Attività con Google Arts&Culture: ………………………….
  • 25. Laura Antichi - @lantichi Competenza/e da sviluppare con il Progetto STEP 2 - SUGGERIMENTI DIDATTICI PER LE COMPETENZE DA SVILUPPARE CON GOOGLE ARTS&CULTURE Il Docente condivide con gli studenti: Scegliere tra: ❏ 8 COMPETENZE CHIAVE EUROPEE, ❏ LE INDICAZIONI NAZIONALI, ❏ ASSI CULTURALI, ❏ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA, ❏ QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF), ❏ INDICAZIONI NAZIONALI PER LA SECONDARIA DI SECONDO GRADO, ❏ 21ST CENTURY SKILLS ❏ DigComp 2.1
  • 26. Laura Antichi - @lantichi STEP 3 - SUGGERIMENTI DIDATTICI - COSA DOMANDARSI? Il docente si domanda cosa si prevede saprà/saprà fare lo studente al termine di questo Progetto con Google Arts&Culture. Esempio: ❏ ricercare le informazioni, ❏ utilizzare in modo consapevole gli strumenti digitali, ❏ rapportarsi e lavorare con gli altri, ❏ sperimentare applicazioni ed usi tecnologici, ❏ creare un artefatto in realtà aumentata e virtuale …
  • 27. Laura Antichi - @lantichi STEP 4 - SUGGERIMENTI DIDATTICI - COSA UTILIZZA LO STUDENTE? Il docente decide cosa far utilizzare agli studenti. Esempio: ❏ strumenti Byod; ❏ applicazioni del Progetto Arts&Culture per fruire, creare, sperimentare AR, VR, MR (indicare quali).
  • 28. Laura Antichi - @lantichi STEP 5 - SUGGERIMENTI DIDATTICI - COSA PRODUCE LO STUDENTE? Il docente decide quale artefatto dovrà produrre lo studente individualmente o in gruppo Esempio: ❏ una presentazione, ❏ un video, ❏ un esperimento ...
  • 29. Laura Antichi - @lantichi STEP 6 - SUGGERIMENTI DIDATTICI - COSA E COME VALUTARE? Il docente valuta il lavoro degli studenti Esempi: ❏ valuta i prodotti, ❏ si serve di questionari, ❏ chiede agli studenti fare peer review ...