SlideShare a Scribd company logo
Architettura
Arte
Francia, culla
della cultura
Italia, gotico
‘temperato’
Scultura
Classicismo,
Naturalismo
Pittura e
monumentalità
«Scuole»
Giotto
• Metà del XII al XIV secolo
• Ile-de-France
• arte nazionale francese
• interesse per la cultura, filosofia
Il termine «gotico» venne usato per indicare in modo
del tutto negativo gli anni precedenti il Rinascimento.
Arte gotica = arte barbarica
Diffusione università
• Erede scultura romanica,primo scultore gotico
• 1150-1230 Italia
• riferimento all’arte imperiale romana,stile classico
“Deposizione”
“Deposizione”
• Marmo
• 1178
• Duomo di Parma
• Agile, traforata
aerea, leggera
• accentuato verticalismo
• innovazioni tecniche e
caratteristiche architettoniche
Arco acuto
Volta a ogiva
costolonata
Pinnacolo
Arco rampante
A voler “sfidare il cielo”
suggerendo una nuova religiosità
in cui il credente indaga il divino.
Greta fai quello che nn ti piace -.-
Gre vai a caghè….
LA FRANCIA, CULLA DELLA NUOVA
ARCHITETTURA
 Chiesa abbaziale di SAINT-DENIS
 Cattedrale di NOTRE-DAME (Parigi)
 Cattedrale di NOTRE-DAME (Chartres)
 La SAINT-CHAPELLE (Parigi)
SAINT-DENIS
• XII sec.
• volte ogivali sostenute
da colonne
• doppio ambulacro
• ampie vetrate
La luminosità delle vetrate multicolori e il
riflesso delle gemme e degli ori costituiscono
per Suger una via per arrivare a Dio.
NOTRE-DAME a Parigi
Sull’isola maggiore della Senna, l’Ile de la Citè, sorge la cattedrale della capitale
gotica francese, Notre-Dame de Paris.
 5 navate, un transetto e un doppio deambulatorio
 navata centrale
arcate
matroneo
claristorio
La navata centrale
La pianta della cattedrale
Una chimera sulla facciata
della cattedrale
LA FACCIATA
La facciata
risulta
divisa in
tre parti
in senso
verticale
da quattro
contrafforti
a gradoni.
Il rosone sud
Galleria dei Re
Portale del Giudizio
Universale
IL CUORE
DI
PARIGI
NOTRE-DAME a Chartres
La cattedrale del Gotico Classico
Una delle due torri. Nel progetto originale
dovevano essercene nove ma ne vennero
realizzate solo due.
L’edificio è a tre navate con un transetto e
un ampio presbiterio (luogo riservato al clero);
La navata centrale ha le pareti divise
in tre fasce: -arcate sorrette da pilastri
-triforio
-claristorio
La cattedrale
conserva
un’importante
reliquia: la <Tunica
della Vergine>.
La cattedrale
conserva
un’importante
reliquia: la <Tunica
della Vergine>.
La presenza del labirinto è immagine della
religiosità popolare fatta di
gesti ed atti che esprimono la volontà dell’uomo
di giungere al centro e arrivare a Dio.
SAINT-CHAPELLE a Parigi
La massima espressione del
Gotico rayonnant. La Saint-Chapelle,
edificata nell’ Ile de la Citè, è un vero
e proprio gioiello di vetro.
Il Gotico rayonnant deve il suo
nome alla forma degli immensi rosoni
che caratterizzano queste chiese.
Interno della chiesa
Il maestoso rosone
Veduta dell’interno della cappella inferiore
IN ITALIA …
La prima architettura gotica italiana nasce come importazione di forme
francesi a opera dei monaci cistercensi.
Le chiese sono caratterizzate da ambienti semplici e privi di decorazioni
scultoree.
La Basilica di SAN FRANCESCO d’Assisi
Le Basiliche di SANTA MARIA NOVELLA
La Cattedrale di SANTA MARIA DEL FIORE (Firenze)
SANTA CROCE
La Basilica di SAN FRANCESCO d’Assisi
La prima Basilica con un’elaborazione tutta italiana del gotico.
Sorge alle falde del Monte Subasio e comprende due ambienti distinti posti su due
livelli: la chiesa inferiore e quella superiore.
La chiesa inferiore ha
un’unica navata di
quattro campate
coperte da volte
ogivali. Somiglia a una
grandeCripta.
La chiesa superiore si mostra
come il regno della luce; è
una grande
aula suddivisa in
quattro campate
quadrate.
Ai lati è decorata
da affascinanti
affreschi.
La Basilica di SANTA MARIA NOVELLA
Fra Sisto e Fra Ristoro sono i fondatori di questa Basilica.
• pianta della chiesa è a croce commissa (T);
• abside a pianta quadrata
• effetto prospettico
La Basilica di SANTA CROCE
Costruita dai francescani nel 1294
secondo il progetto di Arnolfo di Cambio
• pianta a croce commissa con 3 navate
• abside poligonale
• interno spoglio e austero in conformità
con lo spirito francescano
Le parti più gotiche della basilica
fiorentina sono l’abside e le dieci
cappelle vicine.
Santa maria del fiore ARICI
Castel del monte
Busto di Federico II
Castel del Monte, Andria(Bari)
Pianta ottogonale
Cortile centrale
Due piani
clamide
Ciocche augustee
fibula
Busto di FedericoII, Barletta
Cattedrale di Reims
Annunciazione Visitazione
Visitazione e Annunciazione, cattedrale di Reims
Ekkehard e Uta:
•1250
•Marmo
•Cattedrale di Naumburg
Pulpito nel Battistero di Pisa
Pulpito nella Cattedrale di
Siena
Pulpito di Pistoia
Pulpito nel Duomo di Pisa
Madonna col bambino
Pulpito, Nicola Pisano, Battistero di Pisa
Pulpito, Nicola Pisano:
•1265-1268
•Marmo
•Cattedrale di Siena
Pulpito, Giovanni Pisano,
Pistoia (Chiesa di San.Andrea)
Pulpito, giovanni Pisano:
•1302-1310
•Marmo
•Duomo di Pisa
La madonna col bambino IRE
Arnolfo di Cambio
Arnolfo di cambio
Pittura su
tavola
Miniatura
Pittura su
vetro
PITTURA SU VETRO:
Realizzazione di vetrate
colorate da applicare in
massima parte
alle ampie finestre e ai rosoni
di chiese e cattedrali
Madonna Rucellai
Maestà del Duomo di Siena
Prospettiva che
assume un valore
decorativo ribadito
dallo schienale
e dal risvolto dorato
del mantello
MADONNA RUCELLAI
MAESTA’ DEL DUOMO DI
SIENA
Crocifisso (San.Domenico ad Arezzo)
Madonna di Santa Trinità
Crocifissione
(Basilica d’Assisi)
Dimensionamento gerarchico
Teste inclinate
simmetricamente
Accrescimento della
definizione volumetrica
“… rimutò l’arte del dipingere di greco in latino e ridusse al moderno;
ed ebbe l’arte più compiuta che avessi mai più nessuno …”
C. Cennini
Giotto
Chiesa superiore della
Basilica francescana
di Assisi
“San Francesco
che dona il
mantello al
povero
Cavaliere”
Particolare della
città fortificata,
probabilmente si
tratta di Assisi
“Il Presepio
di Greccio”
Frati cha cantano
inni di gioia: lo si
vede dalle
bocche spalancate
Retro del Crocifisso vi è
grande rigore geometrico
“Il Crocifisso
Basilica Fiorentina di
Santa Maria Novella”
Una delle innovazioni di Giotto è la capacità di addentrarsi nella caratterizzazione
fisica e psicologica dei personaggi.
Si concentra su reazioni e atteggiamenti che potrebbe avere un uomo
realmente crocifisso.
• Galleria degli Uffizi
• riprende tema della Maestà caro
alla cultura gotica
“La Madonna di Ognissanti”
Particolare che risalta il
volume e il naturalismo
Le esequie di san francesco
Particolare incorniciare rosso!
conclusione
Conclusione nera

More Related Content

What's hot

Basílica de Santa Maria del Mar
Basílica de Santa Maria del Mar Basílica de Santa Maria del Mar
Basílica de Santa Maria del Mar
rraquelrodriguez
 
Scultura Gotica
Scultura GoticaScultura Gotica
Arte paleocristiana
Arte paleocristianaArte paleocristiana
Arte paleocristiana
BarbaraBottalico1
 
Bramante
BramanteBramante
Bramante
Antonio Curreli
 
48. SAN PIETRO IN MONTORIO. DONATO BRAMANTE
48. SAN PIETRO IN MONTORIO. DONATO BRAMANTE48. SAN PIETRO IN MONTORIO. DONATO BRAMANTE
48. SAN PIETRO IN MONTORIO. DONATO BRAMANTEAssumpció Granero
 
120118446 santa-maria-del-fiore
120118446 santa-maria-del-fiore120118446 santa-maria-del-fiore
120118446 santa-maria-del-fioreAngel Cob
 
Pittura Gotica e Pietro Cavallini
Pittura Gotica e Pietro CavalliniPittura Gotica e Pietro Cavallini
Pittura Gotica e Pietro Cavallini
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Amiens
AmiensAmiens
Amiens
cattonia
 
Jacques Louis David
Jacques Louis DavidJacques Louis David
Jacques Louis David
Giuseppe Campanella
 
Catedral de amiens
Catedral de amiensCatedral de amiens
Catedral de amiensmanrique88zr
 
Catedral Reims Francia
Catedral Reims FranciaCatedral Reims Francia
Catedral Reims Francia
Luis Ottavio
 
La crocifissione nelle croci dipinte
La crocifissione nelle croci dipinteLa crocifissione nelle croci dipinte
La crocifissione nelle croci dipinte
Lola32
 
Catedral de Florencia
 Catedral de Florencia Catedral de Florencia
Catedral de Florencia
Rodrigo M
 
Filippo Brunelleschi
Filippo BrunelleschiFilippo Brunelleschi
Filippo Brunelleschi
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Romanico
RomanicoRomanico
Palacio medici riccardi
Palacio medici riccardiPalacio medici riccardi
Palacio medici riccardi
Jana Bandeira
 
Mp catedral de notre dame
Mp catedral de notre dameMp catedral de notre dame
Mp catedral de notre dameraularza73
 

What's hot (20)

26. Architettura gotica - Caratteri generali
26. Architettura gotica - Caratteri generali26. Architettura gotica - Caratteri generali
26. Architettura gotica - Caratteri generali
 
Basílica de Santa Maria del Mar
Basílica de Santa Maria del Mar Basílica de Santa Maria del Mar
Basílica de Santa Maria del Mar
 
Scultura Gotica
Scultura GoticaScultura Gotica
Scultura Gotica
 
27. Architettura Gotica in Francia, Inghilterra e Italia
27. Architettura Gotica in Francia, Inghilterra e Italia27. Architettura Gotica in Francia, Inghilterra e Italia
27. Architettura Gotica in Francia, Inghilterra e Italia
 
Arte paleocristiana
Arte paleocristianaArte paleocristiana
Arte paleocristiana
 
L'arte romanica
L'arte romanicaL'arte romanica
L'arte romanica
 
Bramante
BramanteBramante
Bramante
 
48. SAN PIETRO IN MONTORIO. DONATO BRAMANTE
48. SAN PIETRO IN MONTORIO. DONATO BRAMANTE48. SAN PIETRO IN MONTORIO. DONATO BRAMANTE
48. SAN PIETRO IN MONTORIO. DONATO BRAMANTE
 
120118446 santa-maria-del-fiore
120118446 santa-maria-del-fiore120118446 santa-maria-del-fiore
120118446 santa-maria-del-fiore
 
Pittura Gotica e Pietro Cavallini
Pittura Gotica e Pietro CavalliniPittura Gotica e Pietro Cavallini
Pittura Gotica e Pietro Cavallini
 
Amiens
AmiensAmiens
Amiens
 
Jacques Louis David
Jacques Louis DavidJacques Louis David
Jacques Louis David
 
Catedral de amiens
Catedral de amiensCatedral de amiens
Catedral de amiens
 
Catedral Reims Francia
Catedral Reims FranciaCatedral Reims Francia
Catedral Reims Francia
 
La crocifissione nelle croci dipinte
La crocifissione nelle croci dipinteLa crocifissione nelle croci dipinte
La crocifissione nelle croci dipinte
 
Catedral de Florencia
 Catedral de Florencia Catedral de Florencia
Catedral de Florencia
 
Filippo Brunelleschi
Filippo BrunelleschiFilippo Brunelleschi
Filippo Brunelleschi
 
Romanico
RomanicoRomanico
Romanico
 
Palacio medici riccardi
Palacio medici riccardiPalacio medici riccardi
Palacio medici riccardi
 
Mp catedral de notre dame
Mp catedral de notre dameMp catedral de notre dame
Mp catedral de notre dame
 

Viewers also liked

Trecento italiano
Trecento italianoTrecento italiano
Trecento italiano
arsetcultura
 
Scultura greca
Scultura grecaScultura greca
Scultura greca
paconav
 
Scultura arcaica di Antonio Alborino
Scultura arcaica  di Antonio AlborinoScultura arcaica  di Antonio Alborino
Scultura arcaica di Antonio Alborinoartdocclassroom
 
La scultura arcaica, arte e tecnica
La scultura arcaica, arte e tecnicaLa scultura arcaica, arte e tecnica
La scultura arcaica, arte e tecnica
EleonoraValeri
 
Arte greca
Arte grecaArte greca
Arte grecacoros10
 
La scultura
La sculturaLa scultura
La scultura
ProveZacademy
 

Viewers also liked (9)

o_09101_muv261_pr11
o_09101_muv261_pr11o_09101_muv261_pr11
o_09101_muv261_pr11
 
o_09101_muv261_pr14
o_09101_muv261_pr14o_09101_muv261_pr14
o_09101_muv261_pr14
 
o_09101_muv261_pr12
o_09101_muv261_pr12o_09101_muv261_pr12
o_09101_muv261_pr12
 
Trecento italiano
Trecento italianoTrecento italiano
Trecento italiano
 
Scultura greca
Scultura grecaScultura greca
Scultura greca
 
Scultura arcaica di Antonio Alborino
Scultura arcaica  di Antonio AlborinoScultura arcaica  di Antonio Alborino
Scultura arcaica di Antonio Alborino
 
La scultura arcaica, arte e tecnica
La scultura arcaica, arte e tecnicaLa scultura arcaica, arte e tecnica
La scultura arcaica, arte e tecnica
 
Arte greca
Arte grecaArte greca
Arte greca
 
La scultura
La sculturaLa scultura
La scultura
 

Similar to Ghotic Art

Il Romanico nelle arti visive.
Il Romanico nelle arti visive.Il Romanico nelle arti visive.
Il Romanico nelle arti visive.
alessandra cocchi
 
Luoghi da visitare a Lugano
Luoghi da visitare a LuganoLuoghi da visitare a Lugano
Luoghi da visitare a Lugano
Marco Zoppi Lugano
 
Principali siti artistici di Milano. Relazione dotts.sa Carioni - Parte I
Principali siti artistici di Milano. Relazione dotts.sa Carioni - Parte IPrincipali siti artistici di Milano. Relazione dotts.sa Carioni - Parte I
Principali siti artistici di Milano. Relazione dotts.sa Carioni - Parte I
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Dal Gotico al Liberty
Dal Gotico al LibertyDal Gotico al Liberty
Dal Gotico al Liberty
Giovanni Paoli
 
Principali siti artistici di Milano. Relazione dottssa carioni seconda parte
Principali siti artistici di Milano. Relazione dottssa carioni seconda partePrincipali siti artistici di Milano. Relazione dottssa carioni seconda parte
Principali siti artistici di Milano. Relazione dottssa carioni seconda parte
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Gentile da Fabriano
Gentile da FabrianoGentile da Fabriano
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbriagirovago
 
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbriagirovago
 
ARTE BIZANTINA
ARTE BIZANTINAARTE BIZANTINA
ARTE BIZANTINA
alessioParadisi2
 
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbriagirovago
 
Vino da Gesù strizzato
Vino da Gesù strizzatoVino da Gesù strizzato
Vino da Gesù strizzato
Roberta Bosco
 
La Cappella Sistina come spazio museale
La Cappella Sistina come spazio musealeLa Cappella Sistina come spazio museale
La Cappella Sistina come spazio musealeLola32
 
Architettura di ravenna (2)
Architettura di ravenna (2)Architettura di ravenna (2)
Architettura di ravenna (2)
valentinaevangelista3
 
ROMA BAROCCA
ROMA BAROCCAROMA BAROCCA
ROMA BAROCCA
Martina Lillo
 
Gita a Mantova
Gita a MantovaGita a Mantova
Gita a Mantova
paoluc
 
Barocco
BaroccoBarocco
Santa Felicita
Santa FelicitaSanta Felicita
Santa Felicita
Cinzia Racca
 
Sant Agata de Goti
Sant Agata de GotiSant Agata de Goti
Sant Agata de Goti
Adriana Stanzione
 

Similar to Ghotic Art (20)

Il Romanico nelle arti visive.
Il Romanico nelle arti visive.Il Romanico nelle arti visive.
Il Romanico nelle arti visive.
 
Luoghi da visitare a Lugano
Luoghi da visitare a LuganoLuoghi da visitare a Lugano
Luoghi da visitare a Lugano
 
Principali siti artistici di Milano. Relazione dotts.sa Carioni - Parte I
Principali siti artistici di Milano. Relazione dotts.sa Carioni - Parte IPrincipali siti artistici di Milano. Relazione dotts.sa Carioni - Parte I
Principali siti artistici di Milano. Relazione dotts.sa Carioni - Parte I
 
Dal Gotico al Liberty
Dal Gotico al LibertyDal Gotico al Liberty
Dal Gotico al Liberty
 
Principali siti artistici di Milano. Relazione dottssa carioni seconda parte
Principali siti artistici di Milano. Relazione dottssa carioni seconda partePrincipali siti artistici di Milano. Relazione dottssa carioni seconda parte
Principali siti artistici di Milano. Relazione dottssa carioni seconda parte
 
Gentile da Fabriano
Gentile da FabrianoGentile da Fabriano
Gentile da Fabriano
 
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbria
 
Umbria
UmbriaUmbria
Umbria
 
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbria
 
ARTE BIZANTINA
ARTE BIZANTINAARTE BIZANTINA
ARTE BIZANTINA
 
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbria
 
Vino da Gesù strizzato
Vino da Gesù strizzatoVino da Gesù strizzato
Vino da Gesù strizzato
 
La Cappella Sistina come spazio museale
La Cappella Sistina come spazio musealeLa Cappella Sistina come spazio museale
La Cappella Sistina come spazio museale
 
Architettura di ravenna (2)
Architettura di ravenna (2)Architettura di ravenna (2)
Architettura di ravenna (2)
 
ROMA BAROCCA
ROMA BAROCCAROMA BAROCCA
ROMA BAROCCA
 
Gita a Mantova
Gita a MantovaGita a Mantova
Gita a Mantova
 
Barocco
BaroccoBarocco
Barocco
 
Sant'agata
Sant'agataSant'agata
Sant'agata
 
Santa Felicita
Santa FelicitaSanta Felicita
Santa Felicita
 
Sant Agata de Goti
Sant Agata de GotiSant Agata de Goti
Sant Agata de Goti
 

More from Liceo Scientifico Charles Darwin

Metafisica
MetafisicaMetafisica
L'età di Pericle e di Fidia
L'età di Pericle e di FidiaL'età di Pericle e di Fidia
L'età di Pericle e di Fidia
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Silvestro Lega
Silvestro LegaSilvestro Lega
Grecia Classica
Grecia ClassicaGrecia Classica
Giulio Romano
Giulio RomanoGiulio Romano
Giorgio De Chirico
Giorgio De ChiricoGiorgio De Chirico
Marc Chagall
Marc ChagallMarc Chagall
Architettura Fascista
Architettura FascistaArchitettura Fascista
Architettura Fascista
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Architettura del Ferro
Architettura del FerroArchitettura del Ferro
Architettura del Ferro
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Altri Impressionisti
Altri ImpressionistiAltri Impressionisti
Altri Impressionisti
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Viollet le-Duc
Viollet le-DucViollet le-Duc
Oscar-Claude Monet
Oscar-Claude MonetOscar-Claude Monet
Paul Gauguin
Paul GauguinPaul Gauguin
Edgar Degas
Edgar DegasEdgar Degas
Georges-Pierre Seurat
Georges-Pierre SeuratGeorges-Pierre Seurat
Georges-Pierre Seurat
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Architettura Fascista
Architettura FascistaArchitettura Fascista
Architettura Fascista
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Modigliani
ModiglianiModigliani
Metafisica
MetafisicaMetafisica
De Chirico
De ChiricoDe Chirico
Surrealismo
SurrealismoSurrealismo

More from Liceo Scientifico Charles Darwin (20)

Metafisica
MetafisicaMetafisica
Metafisica
 
L'età di Pericle e di Fidia
L'età di Pericle e di FidiaL'età di Pericle e di Fidia
L'età di Pericle e di Fidia
 
Silvestro Lega
Silvestro LegaSilvestro Lega
Silvestro Lega
 
Grecia Classica
Grecia ClassicaGrecia Classica
Grecia Classica
 
Giulio Romano
Giulio RomanoGiulio Romano
Giulio Romano
 
Giorgio De Chirico
Giorgio De ChiricoGiorgio De Chirico
Giorgio De Chirico
 
Marc Chagall
Marc ChagallMarc Chagall
Marc Chagall
 
Architettura Fascista
Architettura FascistaArchitettura Fascista
Architettura Fascista
 
Architettura del Ferro
Architettura del FerroArchitettura del Ferro
Architettura del Ferro
 
Altri Impressionisti
Altri ImpressionistiAltri Impressionisti
Altri Impressionisti
 
Viollet le-Duc
Viollet le-DucViollet le-Duc
Viollet le-Duc
 
Oscar-Claude Monet
Oscar-Claude MonetOscar-Claude Monet
Oscar-Claude Monet
 
Paul Gauguin
Paul GauguinPaul Gauguin
Paul Gauguin
 
Edgar Degas
Edgar DegasEdgar Degas
Edgar Degas
 
Georges-Pierre Seurat
Georges-Pierre SeuratGeorges-Pierre Seurat
Georges-Pierre Seurat
 
Architettura Fascista
Architettura FascistaArchitettura Fascista
Architettura Fascista
 
Modigliani
ModiglianiModigliani
Modigliani
 
Metafisica
MetafisicaMetafisica
Metafisica
 
De Chirico
De ChiricoDe Chirico
De Chirico
 
Surrealismo
SurrealismoSurrealismo
Surrealismo
 

Ghotic Art