SlideShare a Scribd company logo
FACEBOOK


       Amico o Nemico del business?




d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it

                                                            1
Chi è ://Mentis?

                                          E’ una società specializzata nella
                                          consulenza e nella realizzazione
                                          di progetti innovativi.

d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it            2
Barbara Bonaventura
                                         Laureata nel 1999 a Padova con uno dei primi
                                         lavori italiani di ricerca sulla CMC (computer
                                         mediated communication) è consulente di
                                         strategie di marketing.

                                         Dopo un breve periodo di impegno come
                                         ricercatrice per l'Università di Venezia, inizia a
                                         dedicarsi professionalmente al marketing.

                                         Negli anni ha seguito aziende afferenti a settori
                                         molto diversi: dal TLC all'Automotive, dall'IT
                                         all'Edilizia. Ampliando, così, la conoscenza
                                         della materia e approfondendo l'utilizzo delle
                                         varie strategie in contesti differenti.

                                         Alle attività di consulenza ha da sempre
                                         affiancato l'ambito formativo, ed oggi ha al suo
                                         attivo decine di corsi e interventi inerenti al
                                         marketing strategico tradizionale e al marketing
                                         digitale.

d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it                         3
d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   4
Facebook

Facebook è il più grande social network al mondo.

Nato nel 2004 come strumento per tenere in contatto gli
studenti universitari – serviva per iscriversi un indirizzo
email che riportasse ad università – si è rapidamente
espanso anche fuori da questi confini e oggi connette
oltre 200 milioni di persone in tutto il mondo.




         d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   5
Perché dovrei interessarmi a FB?




d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   6
Perché dovrei interessarmi a Facebook?

Gli ultimi dati ci dicono che:

-il 90% degli utenti internet italiani conoscono i
social network

- e di questi il 95% utilizza attivamente
Facebook.




        d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   7
Perché dovrei interessarmi a Facebook?


Quanti dei vostri attuali clienti e prospect già
utilizzano questo mezzo?


 Volete perdere veramente l’opportunità di
incontrarli e presentarvi?




       d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   8
Perché Facebook
ha tanto successo?



 d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   9
Perché Facebook ha tanto successo?



• perché permette di creare e mantenere
contatti in modo facile e poco dispendioso

• perché ci mette in relazione con persone che
hanno i nostri stessi interessi




       d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   10
Perché Facebook ha tanto successo?

Quindi ci fa sentire membri accettati di una o più
comunità



                                     Bisogno di
                                   appartenenza




        d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   11
Perché Facebook ha tanto successo?




  d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   12
Perché Facebook ha tanto successo?



• mette in evidenza la nostra expertise

• perché ci permette di renderci utili




       d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   13
Perché Facebook ha tanto successo?

Quindi ci fa sentire persone importanti



                            Bisogno di
                           appartenenza




                                                  Bisogno di autostima




        d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it        14
Perché Facebook ha tanto successo?




  d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   15
Perché Facebook ha tanto successo?



• perché ci permette di divertirci

• perché ci dà soddisfazione




       d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   16
Perché Facebook ha tanto successo?
Quindi ci fa stare bene

                                             Bisogno di
                                            appartenenza




                               Bisogno di
                               autostima




                                                    Autorealizzazione




         d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it      17
Perché Facebook ha tanto successo?




  d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   18
Perché FB ha tanto successo?




d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   19
Facebook
   per il business



d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   20
Facebook per il business




d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   21
Facebook per il business




d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   22
Facebook per il business




d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   23
Facebook per il business




                                       Fonte: 2010 Social Media Marketing Industry Report




d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it                                   24
Cos’è Facebook?



 Reputation management system




d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   25
Obiettivi di business perseguibili su Facebook:

 1. Individuare persone interessate ai miei
    prodotti/servizi
 2. Reclutare prospect
  3. Creare comunità attorno alla mia azienda
  4. Dare visibilità alle mie iniziative




          d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   26
Errori




d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   27
Errore n.1

Avviare troppe iniziative non presidiate

(Monitorare e controllare poco le discussioni)
La Rete è libera, i luoghi dove possono parlare di noi, dei
nostri prodotti, dei nostri marchi sono i più vari.

L’azienda deve essere pronta a ricercare tutti questi
luoghi per raccogliere informazioni ed eventualmente
intervenire se quanto viene detto non è del tutto
corretto.


         d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   28
Errore n.2

Dedicare insufficienti risorse

Un profilo non aggiornato, dei messaggi vecchi, delle
domande cui non è stata data risposta.
 Nulla può essere peggio per un’azienda di presentarsi in
modo poco curato.
Per seguire efficacemente i vari canali sei social media è
necessario pianificare fin dall’inizio l’impegno e il tempo
che verranno investiti.



         d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   29
Errore n.2

Aspettarsi risultati immediati

In Internet si deve avere un po’ di pazienza.
Come nel mondo reale non si acquisiscono relazioni da
un momento all’altro, ma vanno costruite passo dopo
passo con forte focalizzazione sui risultati attesi.

Prima di iniziare a raccogliere si deve seminare per un
buon periodo, si deve acquisire autorevolezza e
credibilità.


        d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   30
Le 6 regole




d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   31
Le 6 regole



1. Racconta la tua storia: è quello che la gente
ha piacere di sentire.




        d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   32
Le 6 regole



2. Partecipa alle conversazioni e rispondi
velocemente ai commenti che ti vengono fatti.




       d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   33
Le 6 regole



3. Adatta il tono degli scambi allo stile della
comunità in cui ti trovi: si flessibile.




        d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   34
Le 6 regole



4. Cerca di essere aperto e franco: tratta gli altri
come vorresti essere trattato tu stesso.




        d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   35
Le 6 regole



5. Ascolta: le informazioni che puoi raccogliere
sono spesso migliori di quelle dei focus group.

Puoi ottenere utili dritte per guidare e ampliare
il tuo business direttamente dai tuoi prospect.




        d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   36
Le 6 regole

6. Infine, ricordati che i social media non
funzionano come una campagna pubblicitaria
standard che una volta lanciata da i suoi frutti
‘qui e ora’.

Per ottenere risultati ci si impiega tempo.
Bisogna essere costanti per riuscirsi a creare la
giusta reputazione.

Per raccogliere si deve prima seminare.
        d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   37
Grazie per l’attenzione

per rimanere aggiornati sui trend:


www.2010trends.it




           d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it   38

More Related Content

What's hot

Come utilizzare Facebook per il business dei brand - Gazduna Project -
Come utilizzare Facebook per il business dei brand - Gazduna Project -Come utilizzare Facebook per il business dei brand - Gazduna Project -
Come utilizzare Facebook per il business dei brand - Gazduna Project -
Gazduna Project
 
Facebook
FacebookFacebook
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rankMarketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Web In Fermento
 
PRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESS
PRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESSPRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESS
PRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESS
Omar Cafini
 
Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI
Davide Nonino
 
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Introduzione al Social Media Listening - update 2016Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Andrea Alfieri
 
Congresso CISL FIM 2017 Inquietudine Social
Congresso CISL FIM 2017 Inquietudine SocialCongresso CISL FIM 2017 Inquietudine Social
Congresso CISL FIM 2017 Inquietudine Social
Raimondo Bruschi
 
Facebook Marketing Toolbox - Daniele Ghidoli - Be-wizard 2012
Facebook Marketing Toolbox - Daniele Ghidoli - Be-wizard 2012Facebook Marketing Toolbox - Daniele Ghidoli - Be-wizard 2012
Facebook Marketing Toolbox - Daniele Ghidoli - Be-wizard 2012
Daniele Ghidoli
 
Facebook Business: Promuovi il tuo Brand su Facebook - ENGC
Facebook Business: Promuovi il tuo Brand su Facebook - ENGCFacebook Business: Promuovi il tuo Brand su Facebook - ENGC
Facebook Business: Promuovi il tuo Brand su Facebook - ENGC
Daniele Ghidoli
 
Facebook fan page: come costruire una brand page di successo
Facebook fan page: come costruire una brand page di successoFacebook fan page: come costruire una brand page di successo
Facebook fan page: come costruire una brand page di successo
Cristina Simone
 
Personal Branding - Trovare e far risaltare la tua voce in Rete
Personal Branding - Trovare e far risaltare la tua voce in RetePersonal Branding - Trovare e far risaltare la tua voce in Rete
Personal Branding - Trovare e far risaltare la tua voce in Rete
Tommaso Sorchiotti
 
Il social che fa per te
Il social che fa per teIl social che fa per te
Il social che fa per te
Luca Conti
 
Promuovi la tua attività su Facebook
Promuovi la tua attività su FacebookPromuovi la tua attività su Facebook
Promuovi la tua attività su Facebook
Marco Panichi
 
Slide Imprendero Day Udine_Marchetto
Slide Imprendero Day Udine_MarchettoSlide Imprendero Day Udine_Marchetto
Slide Imprendero Day Udine_Marchetto
Progetto Imprenderò
 
Think strategy before_technology_ita
Think strategy before_technology_itaThink strategy before_technology_ita
Think strategy before_technology_ita
guest6b9ade7a
 
Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?
Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?
Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?
HouseLead Italia
 
Il mio Personal Branding
Il mio Personal BrandingIl mio Personal Branding
Il mio Personal Branding
Wiseup - divisione di A&T
 
Social Media Planning & strategy
Social Media Planning & strategySocial Media Planning & strategy
Social Media Planning & strategy
DML Srl
 
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing EfficaceWEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
Paolo Abbiati
 
Prima Posizione - Guida Facebook per i business
Prima Posizione - Guida Facebook per i businessPrima Posizione - Guida Facebook per i business
Prima Posizione - Guida Facebook per i business
Stefania Mazzucato
 

What's hot (20)

Come utilizzare Facebook per il business dei brand - Gazduna Project -
Come utilizzare Facebook per il business dei brand - Gazduna Project -Come utilizzare Facebook per il business dei brand - Gazduna Project -
Come utilizzare Facebook per il business dei brand - Gazduna Project -
 
Facebook
FacebookFacebook
Facebook
 
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rankMarketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
 
PRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESS
PRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESSPRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESS
PRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESS
 
Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI
 
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Introduzione al Social Media Listening - update 2016Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
 
Congresso CISL FIM 2017 Inquietudine Social
Congresso CISL FIM 2017 Inquietudine SocialCongresso CISL FIM 2017 Inquietudine Social
Congresso CISL FIM 2017 Inquietudine Social
 
Facebook Marketing Toolbox - Daniele Ghidoli - Be-wizard 2012
Facebook Marketing Toolbox - Daniele Ghidoli - Be-wizard 2012Facebook Marketing Toolbox - Daniele Ghidoli - Be-wizard 2012
Facebook Marketing Toolbox - Daniele Ghidoli - Be-wizard 2012
 
Facebook Business: Promuovi il tuo Brand su Facebook - ENGC
Facebook Business: Promuovi il tuo Brand su Facebook - ENGCFacebook Business: Promuovi il tuo Brand su Facebook - ENGC
Facebook Business: Promuovi il tuo Brand su Facebook - ENGC
 
Facebook fan page: come costruire una brand page di successo
Facebook fan page: come costruire una brand page di successoFacebook fan page: come costruire una brand page di successo
Facebook fan page: come costruire una brand page di successo
 
Personal Branding - Trovare e far risaltare la tua voce in Rete
Personal Branding - Trovare e far risaltare la tua voce in RetePersonal Branding - Trovare e far risaltare la tua voce in Rete
Personal Branding - Trovare e far risaltare la tua voce in Rete
 
Il social che fa per te
Il social che fa per teIl social che fa per te
Il social che fa per te
 
Promuovi la tua attività su Facebook
Promuovi la tua attività su FacebookPromuovi la tua attività su Facebook
Promuovi la tua attività su Facebook
 
Slide Imprendero Day Udine_Marchetto
Slide Imprendero Day Udine_MarchettoSlide Imprendero Day Udine_Marchetto
Slide Imprendero Day Udine_Marchetto
 
Think strategy before_technology_ita
Think strategy before_technology_itaThink strategy before_technology_ita
Think strategy before_technology_ita
 
Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?
Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?
Facebook for Business - Capitolo 1 - Conosci facebook?
 
Il mio Personal Branding
Il mio Personal BrandingIl mio Personal Branding
Il mio Personal Branding
 
Social Media Planning & strategy
Social Media Planning & strategySocial Media Planning & strategy
Social Media Planning & strategy
 
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing EfficaceWEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
 
Prima Posizione - Guida Facebook per i business
Prima Posizione - Guida Facebook per i businessPrima Posizione - Guida Facebook per i business
Prima Posizione - Guida Facebook per i business
 

Viewers also liked

Aicel Smau Milano 2010
Aicel Smau Milano 2010Aicel Smau Milano 2010
Aicel Smau Milano 2010
Universitas Mentis
 
Il web incontra il modo - la rivoluzione mobile
Il web incontra il modo - la rivoluzione mobileIl web incontra il modo - la rivoluzione mobile
Il web incontra il modo - la rivoluzione mobile
Universitas Mentis
 
2010 marketing trends - Smau Bologna
2010 marketing trends - Smau Bologna2010 marketing trends - Smau Bologna
2010 marketing trends - Smau Bologna
Universitas Mentis
 
Liberiamo il virus - come diffondere le idee attraverso Internet - CulturaSen...
Liberiamo il virus - come diffondere le idee attraverso Internet - CulturaSen...Liberiamo il virus - come diffondere le idee attraverso Internet - CulturaSen...
Liberiamo il virus - come diffondere le idee attraverso Internet - CulturaSen...
Universitas Mentis
 
Behavioural economics - Mentis
Behavioural economics - MentisBehavioural economics - Mentis
Behavioural economics - Mentis
Universitas Mentis
 
Le Reti Sociali come strumento di Business
Le Reti Sociali come strumento di BusinessLe Reti Sociali come strumento di Business
Le Reti Sociali come strumento di Business
Universitas Mentis
 
Social media e business
Social media e businessSocial media e business
Social media e business
Universitas Mentis
 
Ensayo a cerca de la película el ultimo regalo.
Ensayo a cerca de la película el ultimo regalo.Ensayo a cerca de la película el ultimo regalo.
Ensayo a cerca de la película el ultimo regalo.
Adriin
 

Viewers also liked (9)

Mentis#smau10Mi
Mentis#smau10MiMentis#smau10Mi
Mentis#smau10Mi
 
Aicel Smau Milano 2010
Aicel Smau Milano 2010Aicel Smau Milano 2010
Aicel Smau Milano 2010
 
Il web incontra il modo - la rivoluzione mobile
Il web incontra il modo - la rivoluzione mobileIl web incontra il modo - la rivoluzione mobile
Il web incontra il modo - la rivoluzione mobile
 
2010 marketing trends - Smau Bologna
2010 marketing trends - Smau Bologna2010 marketing trends - Smau Bologna
2010 marketing trends - Smau Bologna
 
Liberiamo il virus - come diffondere le idee attraverso Internet - CulturaSen...
Liberiamo il virus - come diffondere le idee attraverso Internet - CulturaSen...Liberiamo il virus - come diffondere le idee attraverso Internet - CulturaSen...
Liberiamo il virus - come diffondere le idee attraverso Internet - CulturaSen...
 
Behavioural economics - Mentis
Behavioural economics - MentisBehavioural economics - Mentis
Behavioural economics - Mentis
 
Le Reti Sociali come strumento di Business
Le Reti Sociali come strumento di BusinessLe Reti Sociali come strumento di Business
Le Reti Sociali come strumento di Business
 
Social media e business
Social media e businessSocial media e business
Social media e business
 
Ensayo a cerca de la película el ultimo regalo.
Ensayo a cerca de la película el ultimo regalo.Ensayo a cerca de la película el ultimo regalo.
Ensayo a cerca de la película el ultimo regalo.
 

Similar to Facebook amico o nemico del business? - Smau Padova/Bologna

TWITTER, FACEBOOK E SOCIAL COMMERCE - Quando il business diventa social - Sma...
TWITTER, FACEBOOK E SOCIAL COMMERCE - Quando il business diventa social - Sma...TWITTER, FACEBOOK E SOCIAL COMMERCE - Quando il business diventa social - Sma...
TWITTER, FACEBOOK E SOCIAL COMMERCE - Quando il business diventa social - Sma...
Barbara Bonaventura
 
Smau bologna2012
Smau bologna2012Smau bologna2012
Smau bologna2012
AlessiaGGreco
 
Smau Bologna 2012 Barbara Bonaventura
Smau Bologna 2012 Barbara BonaventuraSmau Bologna 2012 Barbara Bonaventura
Smau Bologna 2012 Barbara Bonaventura
SMAU
 
Smau Roma 2010 Barbara Bonaventura
Smau Roma 2010 Barbara BonaventuraSmau Roma 2010 Barbara Bonaventura
Smau Roma 2010 Barbara Bonaventura
SMAU
 
Smau Bari 2010 Barbara Bonaventura
Smau Bari 2010 Barbara BonaventuraSmau Bari 2010 Barbara Bonaventura
Smau Bari 2010 Barbara Bonaventura
SMAU
 
..E POI DICIAMOLO IN GIRO REPUTAZIONE E VENDITE AI TEMPI DI FACEBOOK
..E POI DICIAMOLO IN GIRO REPUTAZIONE E VENDITE AI TEMPI DI FACEBOOK ..E POI DICIAMOLO IN GIRO REPUTAZIONE E VENDITE AI TEMPI DI FACEBOOK
..E POI DICIAMOLO IN GIRO REPUTAZIONE E VENDITE AI TEMPI DI FACEBOOK
Centro Produttività Veneto
 
Perchè aprire un'e-commerce?
Perchè aprire un'e-commerce?Perchè aprire un'e-commerce?
Perchè aprire un'e-commerce?
Nordest Informatica srl
 
Come l'e-commerce può ampliare il tuo business
Come l'e-commerce può ampliare il tuo businessCome l'e-commerce può ampliare il tuo business
Come l'e-commerce può ampliare il tuo business
Levia Group
 
E-commerce e PMI: come ampliare il business con la rete
E-commerce e PMI: come ampliare il business con la reteE-commerce e PMI: come ampliare il business con la rete
E-commerce e PMI: come ampliare il business con la rete
Net-prime srl
 
Smau padova 2011 barbara bonaventura
Smau padova 2011 barbara bonaventuraSmau padova 2011 barbara bonaventura
Smau padova 2011 barbara bonaventura
SMAU
 
Irresistible Marketing - Come costruire strategie virali - smau 2013
Irresistible Marketing - Come costruire strategie virali - smau 2013Irresistible Marketing - Come costruire strategie virali - smau 2013
Irresistible Marketing - Come costruire strategie virali - smau 2013
Barbara Bonaventura
 
Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09
Flavia Rubino
 
Smau Bologna 2010 Barbara Bonaventura
Smau Bologna 2010 Barbara BonaventuraSmau Bologna 2010 Barbara Bonaventura
Smau Bologna 2010 Barbara Bonaventura
SMAU
 
#SocialVino Corso di Social Media Marketing a Trento - Vino (Ospitalità e Cibo)
#SocialVino Corso di Social Media Marketing a Trento - Vino (Ospitalità e Cibo)#SocialVino Corso di Social Media Marketing a Trento - Vino (Ospitalità e Cibo)
#SocialVino Corso di Social Media Marketing a Trento - Vino (Ospitalità e Cibo)
IdeaTurismo
 
The Talking Village By Vere Mamme.It
The Talking Village   By Vere Mamme.ItThe Talking Village   By Vere Mamme.It
The Talking Village By Vere Mamme.It
Flavia Rubino
 
#SocialVino Corso di Social Media Marketing a Trento - Vino (Ospitalità e Cibo)
#SocialVino Corso di Social Media Marketing a Trento - Vino (Ospitalità e Cibo) #SocialVino Corso di Social Media Marketing a Trento - Vino (Ospitalità e Cibo)
#SocialVino Corso di Social Media Marketing a Trento - Vino (Ospitalità e Cibo)
IdeaTurismo
 
Smau milano 2013 barbara bonaventura
Smau milano 2013 barbara bonaventuraSmau milano 2013 barbara bonaventura
Smau milano 2013 barbara bonaventuraSMAU
 

Similar to Facebook amico o nemico del business? - Smau Padova/Bologna (20)

TWITTER, FACEBOOK E SOCIAL COMMERCE - Quando il business diventa social - Sma...
TWITTER, FACEBOOK E SOCIAL COMMERCE - Quando il business diventa social - Sma...TWITTER, FACEBOOK E SOCIAL COMMERCE - Quando il business diventa social - Sma...
TWITTER, FACEBOOK E SOCIAL COMMERCE - Quando il business diventa social - Sma...
 
Smau bologna2012
Smau bologna2012Smau bologna2012
Smau bologna2012
 
Smau Bologna 2012 Barbara Bonaventura
Smau Bologna 2012 Barbara BonaventuraSmau Bologna 2012 Barbara Bonaventura
Smau Bologna 2012 Barbara Bonaventura
 
Smau Roma 2010 Barbara Bonaventura
Smau Roma 2010 Barbara BonaventuraSmau Roma 2010 Barbara Bonaventura
Smau Roma 2010 Barbara Bonaventura
 
Smau Bari 2010 Barbara Bonaventura
Smau Bari 2010 Barbara BonaventuraSmau Bari 2010 Barbara Bonaventura
Smau Bari 2010 Barbara Bonaventura
 
..E POI DICIAMOLO IN GIRO REPUTAZIONE E VENDITE AI TEMPI DI FACEBOOK
..E POI DICIAMOLO IN GIRO REPUTAZIONE E VENDITE AI TEMPI DI FACEBOOK ..E POI DICIAMOLO IN GIRO REPUTAZIONE E VENDITE AI TEMPI DI FACEBOOK
..E POI DICIAMOLO IN GIRO REPUTAZIONE E VENDITE AI TEMPI DI FACEBOOK
 
Colfert ecomm
Colfert  ecommColfert  ecomm
Colfert ecomm
 
Perchè aprire un'e-commerce?
Perchè aprire un'e-commerce?Perchè aprire un'e-commerce?
Perchè aprire un'e-commerce?
 
Come l'e-commerce può ampliare il tuo business
Come l'e-commerce può ampliare il tuo businessCome l'e-commerce può ampliare il tuo business
Come l'e-commerce può ampliare il tuo business
 
E-commerce e PMI: come ampliare il business con la rete
E-commerce e PMI: come ampliare il business con la reteE-commerce e PMI: come ampliare il business con la rete
E-commerce e PMI: come ampliare il business con la rete
 
Smau padova 2011 barbara bonaventura
Smau padova 2011 barbara bonaventuraSmau padova 2011 barbara bonaventura
Smau padova 2011 barbara bonaventura
 
Irresistible Marketing - Come costruire strategie virali - smau 2013
Irresistible Marketing - Come costruire strategie virali - smau 2013Irresistible Marketing - Come costruire strategie virali - smau 2013
Irresistible Marketing - Come costruire strategie virali - smau 2013
 
Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09
 
Smau Bologna 2010 Barbara Bonaventura
Smau Bologna 2010 Barbara BonaventuraSmau Bologna 2010 Barbara Bonaventura
Smau Bologna 2010 Barbara Bonaventura
 
WTM | C-Magazine n.28
WTM | C-Magazine n.28WTM | C-Magazine n.28
WTM | C-Magazine n.28
 
C magazine-28
C magazine-28C magazine-28
C magazine-28
 
#SocialVino Corso di Social Media Marketing a Trento - Vino (Ospitalità e Cibo)
#SocialVino Corso di Social Media Marketing a Trento - Vino (Ospitalità e Cibo)#SocialVino Corso di Social Media Marketing a Trento - Vino (Ospitalità e Cibo)
#SocialVino Corso di Social Media Marketing a Trento - Vino (Ospitalità e Cibo)
 
The Talking Village By Vere Mamme.It
The Talking Village   By Vere Mamme.ItThe Talking Village   By Vere Mamme.It
The Talking Village By Vere Mamme.It
 
#SocialVino Corso di Social Media Marketing a Trento - Vino (Ospitalità e Cibo)
#SocialVino Corso di Social Media Marketing a Trento - Vino (Ospitalità e Cibo) #SocialVino Corso di Social Media Marketing a Trento - Vino (Ospitalità e Cibo)
#SocialVino Corso di Social Media Marketing a Trento - Vino (Ospitalità e Cibo)
 
Smau milano 2013 barbara bonaventura
Smau milano 2013 barbara bonaventuraSmau milano 2013 barbara bonaventura
Smau milano 2013 barbara bonaventura
 

Facebook amico o nemico del business? - Smau Padova/Bologna

  • 1. FACEBOOK Amico o Nemico del business? d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 1
  • 2. Chi è ://Mentis? E’ una società specializzata nella consulenza e nella realizzazione di progetti innovativi. d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 2
  • 3. Barbara Bonaventura Laureata nel 1999 a Padova con uno dei primi lavori italiani di ricerca sulla CMC (computer mediated communication) è consulente di strategie di marketing. Dopo un breve periodo di impegno come ricercatrice per l'Università di Venezia, inizia a dedicarsi professionalmente al marketing. Negli anni ha seguito aziende afferenti a settori molto diversi: dal TLC all'Automotive, dall'IT all'Edilizia. Ampliando, così, la conoscenza della materia e approfondendo l'utilizzo delle varie strategie in contesti differenti. Alle attività di consulenza ha da sempre affiancato l'ambito formativo, ed oggi ha al suo attivo decine di corsi e interventi inerenti al marketing strategico tradizionale e al marketing digitale. d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 3
  • 4. d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 4
  • 5. Facebook Facebook è il più grande social network al mondo. Nato nel 2004 come strumento per tenere in contatto gli studenti universitari – serviva per iscriversi un indirizzo email che riportasse ad università – si è rapidamente espanso anche fuori da questi confini e oggi connette oltre 200 milioni di persone in tutto il mondo. d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 5
  • 6. Perché dovrei interessarmi a FB? d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 6
  • 7. Perché dovrei interessarmi a Facebook? Gli ultimi dati ci dicono che: -il 90% degli utenti internet italiani conoscono i social network - e di questi il 95% utilizza attivamente Facebook. d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 7
  • 8. Perché dovrei interessarmi a Facebook? Quanti dei vostri attuali clienti e prospect già utilizzano questo mezzo? Volete perdere veramente l’opportunità di incontrarli e presentarvi? d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 8
  • 9. Perché Facebook ha tanto successo? d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 9
  • 10. Perché Facebook ha tanto successo? • perché permette di creare e mantenere contatti in modo facile e poco dispendioso • perché ci mette in relazione con persone che hanno i nostri stessi interessi d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 10
  • 11. Perché Facebook ha tanto successo? Quindi ci fa sentire membri accettati di una o più comunità Bisogno di appartenenza d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 11
  • 12. Perché Facebook ha tanto successo? d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 12
  • 13. Perché Facebook ha tanto successo? • mette in evidenza la nostra expertise • perché ci permette di renderci utili d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 13
  • 14. Perché Facebook ha tanto successo? Quindi ci fa sentire persone importanti Bisogno di appartenenza Bisogno di autostima d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 14
  • 15. Perché Facebook ha tanto successo? d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 15
  • 16. Perché Facebook ha tanto successo? • perché ci permette di divertirci • perché ci dà soddisfazione d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 16
  • 17. Perché Facebook ha tanto successo? Quindi ci fa stare bene Bisogno di appartenenza Bisogno di autostima Autorealizzazione d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 17
  • 18. Perché Facebook ha tanto successo? d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 18
  • 19. Perché FB ha tanto successo? d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 19
  • 20. Facebook per il business d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 20
  • 21. Facebook per il business d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 21
  • 22. Facebook per il business d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 22
  • 23. Facebook per il business d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 23
  • 24. Facebook per il business Fonte: 2010 Social Media Marketing Industry Report d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 24
  • 25. Cos’è Facebook? Reputation management system d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 25
  • 26. Obiettivi di business perseguibili su Facebook: 1. Individuare persone interessate ai miei prodotti/servizi 2. Reclutare prospect 3. Creare comunità attorno alla mia azienda 4. Dare visibilità alle mie iniziative d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 26
  • 27. Errori d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 27
  • 28. Errore n.1 Avviare troppe iniziative non presidiate (Monitorare e controllare poco le discussioni) La Rete è libera, i luoghi dove possono parlare di noi, dei nostri prodotti, dei nostri marchi sono i più vari. L’azienda deve essere pronta a ricercare tutti questi luoghi per raccogliere informazioni ed eventualmente intervenire se quanto viene detto non è del tutto corretto. d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 28
  • 29. Errore n.2 Dedicare insufficienti risorse Un profilo non aggiornato, dei messaggi vecchi, delle domande cui non è stata data risposta. Nulla può essere peggio per un’azienda di presentarsi in modo poco curato. Per seguire efficacemente i vari canali sei social media è necessario pianificare fin dall’inizio l’impegno e il tempo che verranno investiti. d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 29
  • 30. Errore n.2 Aspettarsi risultati immediati In Internet si deve avere un po’ di pazienza. Come nel mondo reale non si acquisiscono relazioni da un momento all’altro, ma vanno costruite passo dopo passo con forte focalizzazione sui risultati attesi. Prima di iniziare a raccogliere si deve seminare per un buon periodo, si deve acquisire autorevolezza e credibilità. d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 30
  • 31. Le 6 regole d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 31
  • 32. Le 6 regole 1. Racconta la tua storia: è quello che la gente ha piacere di sentire. d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 32
  • 33. Le 6 regole 2. Partecipa alle conversazioni e rispondi velocemente ai commenti che ti vengono fatti. d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 33
  • 34. Le 6 regole 3. Adatta il tono degli scambi allo stile della comunità in cui ti trovi: si flessibile. d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 34
  • 35. Le 6 regole 4. Cerca di essere aperto e franco: tratta gli altri come vorresti essere trattato tu stesso. d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 35
  • 36. Le 6 regole 5. Ascolta: le informazioni che puoi raccogliere sono spesso migliori di quelle dei focus group. Puoi ottenere utili dritte per guidare e ampliare il tuo business direttamente dai tuoi prospect. d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 36
  • 37. Le 6 regole 6. Infine, ricordati che i social media non funzionano come una campagna pubblicitaria standard che una volta lanciata da i suoi frutti ‘qui e ora’. Per ottenere risultati ci si impiega tempo. Bisogna essere costanti per riuscirsi a creare la giusta reputazione. Per raccogliere si deve prima seminare. d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 37
  • 38. Grazie per l’attenzione per rimanere aggiornati sui trend: www.2010trends.it d.ssa Barbara Bonaventura - barbara.bonaventura@mentis.it 38