SlideShare a Scribd company logo
«Fondazione Monasterio, Ospedale del Cuore»
«Efficientamento di un percorso
clinico per pazienti con prolasso
della valvola mitrale»
Il gruppo di lavoro
AUTORI
Maria Rita Romeo - Referente aziendale Health Technology Assessment, Fondazione
Monasterio
Annalisa Nardone - Dott.ssa Ing. Biomedica, HTA Fondazione Monasterio
Monica Baroni - Referente Governo Clinico Fondazione Monasterio
Sergio Berti - Direttore Cardiologia Diagnostica e Interventistica, Fondazione Monasterio
Marco Solinas - Direttore Cardiochirurgia Adulti, Fondazione Monasterio
Monica Megaro - Referente del Controllo di Gestione e Flussi Sanitari, Fondazione Monasterio
Descrizione
PRECEDENTE PERCORSO DI UN PAZIENTE CON PROLASSO DELLA VALVOLA MITRALE
Ospedalizzazione Degenza in CCH Coronarografia Degenza in CCH Intervento Degenza in CCH
1556
Pazienti con prolasso mitralico sottoposti a chirurgia
mitralica tra il 2014 e il 2020
1195
Pazienti No CAD
361
Pazienti CAD
Pazienti NO CAD Pazienti CAD P value
Età media (mu ± SD) 65,18 ± 11,51 71,96 ± 10 <0.0001
LOS (mu ± SD) 10,78 ± 6,38 12,63 ± 6,05 <0.0001
Donne (n, %) 568 (47,5%) 177 (49,03 %) 0.6
EuroScore Log (mu ±
SD)
6,60± 5,86 12,39 ± 10,85 <0.0001
Decessi (n, %) 6 (0,5%) 6 (1,66%) <0.0001
PTP CAD (mu ± SD) 11% ± 9 20% ± 11 0.001
Obiettivi e destinatari del lavoro
Paziente
PROLASSO
MITRALICO
PPT CAD
Alta CORO
Bassa-Interm
edia
ANGIO TC
NUOVO PERCORSO DI UN PAZIENTE CON PROLASSO DELLA VALVOLA MITRALE
Risultati
CONTROLLO PERCORSO A 18 mesi
Estendere il nuovo percorso a pazienti affetti da qualsiasi patologia valvolare
PROSPETTIVA FUTURA
PTP score ha predetto
correttamente il rischio di
CAD nell’84% dei casi
Aderenza al percorso da
parte dei clinici nell’86%
dei casi
Coronarografie evitate
(51/70) con un risparmio
di 67.065,00€
Riduzione dei costi
ospedalieri, delle liste
d’attesa, dell’ invasività
ed dell’ esposizione a
radiazioni
Maria Rita Romeo
mromeo@ftgm.it
Referente Health Technology Assessment
Fondazione Monasterio

More Related Content

Similar to EFFICIENTAMENTO DI UN PERCORSO CLINICO PER PAZIENTI CON PROLASSO DELLA VALVOLA MITRALE

Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in ItaliaElenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in ItaliaISTUD Business School
 
Anemo 2015 full program
Anemo 2015 full programAnemo 2015 full program
Anemo 2015 full program
anemo_site
 
linee_guida_sulla malattia renale cronica - vecchia versione 2012
 linee_guida_sulla malattia renale cronica - vecchia versione 2012 linee_guida_sulla malattia renale cronica - vecchia versione 2012
linee_guida_sulla malattia renale cronica - vecchia versione 2012
Giuseppe Quintaliani
 
Avvenire 30 giugno 2013
Avvenire 30 giugno 2013Avvenire 30 giugno 2013
nome soluzione-ppt.pptx
nome soluzione-ppt.pptxnome soluzione-ppt.pptx
nome soluzione-ppt.pptx
GianniMordenti
 
Ulcere cutanee: impatto economico e uso dell'OTI
Ulcere cutanee: impatto economico e uso dell'OTIUlcere cutanee: impatto economico e uso dell'OTI
Ulcere cutanee: impatto economico e uso dell'OTI
Pasquale Longobardi
 
IL Morgagni N° 35 - 1di2
IL Morgagni N° 35 - 1di2IL Morgagni N° 35 - 1di2
IL Morgagni N° 35 - 1di2
C.C.D. G.B. MORGAGNI S.R.L.
 
nuovo modello ospedale renzo piano
nuovo modello ospedale renzo pianonuovo modello ospedale renzo piano
nuovo modello ospedale renzo piano
martino massimiliano trapani
 
Relazione stato sanitario
Relazione stato sanitarioRelazione stato sanitario
Relazione stato sanitario
martino massimiliano trapani
 
CANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel ParcoCANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel Parco
ilaria amantea
 
qual''e' il prossimo futuro in sanita'
qual''e' il prossimo futuro in sanita'qual''e' il prossimo futuro in sanita'
qual''e' il prossimo futuro in sanita'
martino massimiliano trapani
 
ANALISI ECONOMICO QUALITATIVA SULL’INTRODUZIONE DEL SERVIZIO DI PODOLOGIA NEL...
ANALISI ECONOMICO QUALITATIVA SULL’INTRODUZIONE DEL SERVIZIO DI PODOLOGIA NEL...ANALISI ECONOMICO QUALITATIVA SULL’INTRODUZIONE DEL SERVIZIO DI PODOLOGIA NEL...
ANALISI ECONOMICO QUALITATIVA SULL’INTRODUZIONE DEL SERVIZIO DI PODOLOGIA NEL...
convegnonazionaleaiic
 
Relazione po ct in hems
Relazione po ct in hemsRelazione po ct in hems
Relazione po ct in hems
linorenna
 
Audit asl sin
Audit asl sinAudit asl sin
Audit asl sin
Giuseppe Quintaliani
 
Vernero Domenighetti | Fare di più non significa fare meglio | 2013
Vernero Domenighetti | Fare di più non significa fare meglio | 2013Vernero Domenighetti | Fare di più non significa fare meglio | 2013
Vernero Domenighetti | Fare di più non significa fare meglio | 2013
Angela Greco
 
Quintaliani lezione: la Insufficienza renale
Quintaliani lezione: la Insufficienza renaleQuintaliani lezione: la Insufficienza renale
Quintaliani lezione: la Insufficienza renale
Giuseppe Quintaliani
 
Programma definitivo 6° congresso nazionale sihta
Programma definitivo 6° congresso nazionale sihtaProgramma definitivo 6° congresso nazionale sihta
Programma definitivo 6° congresso nazionale sihtaCarlo Favaretti
 
La fistola AV per dialisi come sistema qualita' per un centro di dialisi
La fistola AV per dialisi come sistema qualita' per un centro di dialisiLa fistola AV per dialisi come sistema qualita' per un centro di dialisi
La fistola AV per dialisi come sistema qualita' per un centro di dialisi
Giuseppe Quintaliani
 
Anna Lisa Calabro', Data analysis in ambito medico-sanitario
Anna Lisa Calabro', Data analysis in ambito medico-sanitario Anna Lisa Calabro', Data analysis in ambito medico-sanitario
Anna Lisa Calabro', Data analysis in ambito medico-sanitario
Istituto nazionale di statistica
 

Similar to EFFICIENTAMENTO DI UN PERCORSO CLINICO PER PAZIENTI CON PROLASSO DELLA VALVOLA MITRALE (20)

Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in ItaliaElenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
 
Anemo 2015 full program
Anemo 2015 full programAnemo 2015 full program
Anemo 2015 full program
 
linee_guida_sulla malattia renale cronica - vecchia versione 2012
 linee_guida_sulla malattia renale cronica - vecchia versione 2012 linee_guida_sulla malattia renale cronica - vecchia versione 2012
linee_guida_sulla malattia renale cronica - vecchia versione 2012
 
Avvenire 30 giugno 2013
Avvenire 30 giugno 2013Avvenire 30 giugno 2013
Avvenire 30 giugno 2013
 
nome soluzione-ppt.pptx
nome soluzione-ppt.pptxnome soluzione-ppt.pptx
nome soluzione-ppt.pptx
 
Ulcere cutanee: impatto economico e uso dell'OTI
Ulcere cutanee: impatto economico e uso dell'OTIUlcere cutanee: impatto economico e uso dell'OTI
Ulcere cutanee: impatto economico e uso dell'OTI
 
IL Morgagni N° 35 - 1di2
IL Morgagni N° 35 - 1di2IL Morgagni N° 35 - 1di2
IL Morgagni N° 35 - 1di2
 
nuovo modello ospedale renzo piano
nuovo modello ospedale renzo pianonuovo modello ospedale renzo piano
nuovo modello ospedale renzo piano
 
Relazione stato sanitario
Relazione stato sanitarioRelazione stato sanitario
Relazione stato sanitario
 
CANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel ParcoCANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel Parco
 
qual''e' il prossimo futuro in sanita'
qual''e' il prossimo futuro in sanita'qual''e' il prossimo futuro in sanita'
qual''e' il prossimo futuro in sanita'
 
ANALISI ECONOMICO QUALITATIVA SULL’INTRODUZIONE DEL SERVIZIO DI PODOLOGIA NEL...
ANALISI ECONOMICO QUALITATIVA SULL’INTRODUZIONE DEL SERVIZIO DI PODOLOGIA NEL...ANALISI ECONOMICO QUALITATIVA SULL’INTRODUZIONE DEL SERVIZIO DI PODOLOGIA NEL...
ANALISI ECONOMICO QUALITATIVA SULL’INTRODUZIONE DEL SERVIZIO DI PODOLOGIA NEL...
 
Relazione po ct in hems
Relazione po ct in hemsRelazione po ct in hems
Relazione po ct in hems
 
Audit asl sin
Audit asl sinAudit asl sin
Audit asl sin
 
Vernero Domenighetti | Fare di più non significa fare meglio | 2013
Vernero Domenighetti | Fare di più non significa fare meglio | 2013Vernero Domenighetti | Fare di più non significa fare meglio | 2013
Vernero Domenighetti | Fare di più non significa fare meglio | 2013
 
Quintaliani lezione: la Insufficienza renale
Quintaliani lezione: la Insufficienza renaleQuintaliani lezione: la Insufficienza renale
Quintaliani lezione: la Insufficienza renale
 
Programma definitivo 6° congresso nazionale sihta
Programma definitivo 6° congresso nazionale sihtaProgramma definitivo 6° congresso nazionale sihta
Programma definitivo 6° congresso nazionale sihta
 
il messaggero
il messaggeroil messaggero
il messaggero
 
La fistola AV per dialisi come sistema qualita' per un centro di dialisi
La fistola AV per dialisi come sistema qualita' per un centro di dialisiLa fistola AV per dialisi come sistema qualita' per un centro di dialisi
La fistola AV per dialisi come sistema qualita' per un centro di dialisi
 
Anna Lisa Calabro', Data analysis in ambito medico-sanitario
Anna Lisa Calabro', Data analysis in ambito medico-sanitario Anna Lisa Calabro', Data analysis in ambito medico-sanitario
Anna Lisa Calabro', Data analysis in ambito medico-sanitario
 

More from convegnonazionaleaiic

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
convegnonazionaleaiic
 
PROGETTO ICARE
PROGETTO ICAREPROGETTO ICARE
PROGETTO ICARE
convegnonazionaleaiic
 
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
convegnonazionaleaiic
 
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
convegnonazionaleaiic
 
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
convegnonazionaleaiic
 
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
convegnonazionaleaiic
 
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
convegnonazionaleaiic
 
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀI BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
convegnonazionaleaiic
 
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
convegnonazionaleaiic
 
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALEMODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
convegnonazionaleaiic
 
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVEINTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
convegnonazionaleaiic
 
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
convegnonazionaleaiic
 
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALEFLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
convegnonazionaleaiic
 
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
convegnonazionaleaiic
 
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
convegnonazionaleaiic
 
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
convegnonazionaleaiic
 
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
convegnonazionaleaiic
 
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
convegnonazionaleaiic
 
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOMSERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
convegnonazionaleaiic
 
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
convegnonazionaleaiic
 

More from convegnonazionaleaiic (20)

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
 
PROGETTO ICARE
PROGETTO ICAREPROGETTO ICARE
PROGETTO ICARE
 
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
 
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
 
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
 
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
 
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
 
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀI BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
 
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
 
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALEMODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
 
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVEINTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
 
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
 
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALEFLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
 
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
 
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
 
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
 
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
 
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
 
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOMSERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
 
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
 

EFFICIENTAMENTO DI UN PERCORSO CLINICO PER PAZIENTI CON PROLASSO DELLA VALVOLA MITRALE

  • 1. «Fondazione Monasterio, Ospedale del Cuore» «Efficientamento di un percorso clinico per pazienti con prolasso della valvola mitrale»
  • 2. Il gruppo di lavoro AUTORI Maria Rita Romeo - Referente aziendale Health Technology Assessment, Fondazione Monasterio Annalisa Nardone - Dott.ssa Ing. Biomedica, HTA Fondazione Monasterio Monica Baroni - Referente Governo Clinico Fondazione Monasterio Sergio Berti - Direttore Cardiologia Diagnostica e Interventistica, Fondazione Monasterio Marco Solinas - Direttore Cardiochirurgia Adulti, Fondazione Monasterio Monica Megaro - Referente del Controllo di Gestione e Flussi Sanitari, Fondazione Monasterio
  • 3. Descrizione PRECEDENTE PERCORSO DI UN PAZIENTE CON PROLASSO DELLA VALVOLA MITRALE Ospedalizzazione Degenza in CCH Coronarografia Degenza in CCH Intervento Degenza in CCH 1556 Pazienti con prolasso mitralico sottoposti a chirurgia mitralica tra il 2014 e il 2020 1195 Pazienti No CAD 361 Pazienti CAD Pazienti NO CAD Pazienti CAD P value Età media (mu ± SD) 65,18 ± 11,51 71,96 ± 10 <0.0001 LOS (mu ± SD) 10,78 ± 6,38 12,63 ± 6,05 <0.0001 Donne (n, %) 568 (47,5%) 177 (49,03 %) 0.6 EuroScore Log (mu ± SD) 6,60± 5,86 12,39 ± 10,85 <0.0001 Decessi (n, %) 6 (0,5%) 6 (1,66%) <0.0001 PTP CAD (mu ± SD) 11% ± 9 20% ± 11 0.001
  • 4. Obiettivi e destinatari del lavoro Paziente PROLASSO MITRALICO PPT CAD Alta CORO Bassa-Interm edia ANGIO TC NUOVO PERCORSO DI UN PAZIENTE CON PROLASSO DELLA VALVOLA MITRALE
  • 5. Risultati CONTROLLO PERCORSO A 18 mesi Estendere il nuovo percorso a pazienti affetti da qualsiasi patologia valvolare PROSPETTIVA FUTURA PTP score ha predetto correttamente il rischio di CAD nell’84% dei casi Aderenza al percorso da parte dei clinici nell’86% dei casi Coronarografie evitate (51/70) con un risparmio di 67.065,00€ Riduzione dei costi ospedalieri, delle liste d’attesa, dell’ invasività ed dell’ esposizione a radiazioni
  • 6. Maria Rita Romeo mromeo@ftgm.it Referente Health Technology Assessment Fondazione Monasterio