SlideShare a Scribd company logo
INTERVENTO FINANZIATO DALLA U.E. - POR FESR ABRUZZO 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8.3
REGIONE ABRUZZO
DMS ED ECOSISTEMA DIGITALE
- LO STATO DELL’ARTE –
________________________________________
A cura di:
dott. Marco Virno - marco.virno@regione.abruzzo.it - 085/42900268
Ufficio Promozione Turistica Digitale
Dipartimento Turismo Cultura e Paesaggio – Regione Abruzzo
INTERVENTO FINANZIATO DALLA U.E. - POR FESR ABRUZZO 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8.3
Nel corso dell’ultimo triennio la Regione Abruzzo ha avviato un ampio e complessivo
intervento di ammodernamento del modello e degli strumenti di promozione turistica
partendo da due obiettivi fondamentali:
• “messa a sistema” in un unico ambiente degli strumenti digitali oggi nella propria
disponibilità
• completa integrazione e valorizzazione degli strumenti offerti (d)agli stakeholder
territoriali della filiera turistica (Comuni, Parchi, Camere di Commercio DMC, PMC,
GAL, Associazioni di Categoria, Pro Loco….)
INTERVENTO FINANZIATO DALLA U.E. - POR FESR ABRUZZO 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8.3
La Regione Abruzzo ha inteso ed intende inoltre quindi valorizzare progetti e risorse
disponibili proprie e degli stakeholder territoriali procedendo all’integrazione anche
parziale di funzionalità e dati o alla predisposizione all’integrazione per soluzioni in
via di sviluppo:
• Sistema dei portali “istituzionali” (ivi inclusi ambito Cultura/Parchi Nazionali e
Regionali/CCIAA/Comuni/Aeroporti e Rete Trasporti in generale)
• Sistema di DMS e Booking (Feratel Deskline);
• Sistema di gestione dell’accomodation (ricettività ed extra ricettività e ISTAT - SITRA)
• Sistema della rete IAT (DIS)
• Sistema dei portali turistici locali (dominio DMC / GAL / CONSORZI)
• Cram.regione.abruzzo.it - portale degli abruzzesi all’estero;
• Sistema delle APP (esistenti e in rilascio)
INTERVENTO FINANZIATO DALLA U.E. - POR FESR ABRUZZO 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8.3
L’architettura è progettata ed implementata in coerenza alle indicazioni del Piano
Strategico del Turismo (PST 2017-2022) e del Protocollo d'Intesa MISE-MIBACT–AGID,
che suggerisce il diretto coinvolgimento delle realtà regionali e locali per lo sviluppo di
nuovi servizi di rete tesi a valorizzare gli investimenti programmati nell’infrastruttura
digitale.
Ciò consente investimenti su open data, open services e big data, combinando dati
pubblici e dati privati, applicando standard e regole di utilizzo, in grado di mettere a
disposizione del turista un ecosistema di informazioni e servizi a valore aggiunto
capillarmente adattato alle necessità territoriali [possibilità per la Destinazione di
essere efficacemente coinvolta anche in sperimentazioni e soluzioni operative relative a
SmartCity e 5G.]
INTERVENTO FINANZIATO DALLA U.E. - POR FESR ABRUZZO 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8.3
La piattaforma integra architetture e funzionalità in un’unica soluzione:
Standard e digitalizzazione del Dato Turistico: Definizione dei descrittori di prodotti e
servizi (Luoghi di interesse, Eventi, Itinerari, Focus Editoriali, Accomodation, Esperienze,
Ricezione) allo scopo di consentire la loro acquisizione, normalizzazione, arricchimento,
correlazione, aggregazione, gestione e distribuzione, nonché, gestione delle versioni in
lingua e standardizzazione dei criteri di georeferenziazione dei POI.
Sistema di governo: Basi di dati e applicativi necessari alla gestione e distribuzione
(governance) dei contenuti digitalizzati. Il sistema ripropone come servizio aperto e
distribuito, le funzionalità precedentemente isolate. Una console amministrativa abilita
la gestione di configurazione, autorizzazioni, monitoraggio e reportistica.
INTERVENTO FINANZIATO DALLA U.E. - POR FESR ABRUZZO 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8.3
Interfacce e API: Esposizione di un set completo di API per la raccolta (in ingresso) e la
redistribuzione (in uscita) - con flussi e permessi configurabili – dei contenuti
promozionali e del dato di prodotto. Le interfacce consentono la distribuzione del dato
tra i moduli dell’ecosistema (ad es. il portale turistico abruzzoturismo.it), o verso
sistemi terzi che richiedano accesso alle API. La piattaforma API risponde, con criterio
evoluto e moderno, ai requisiti di base per l’esposizione di Open Data.
Servizi verticali specializzati: Soluzioni e applicativi presenti, che si ritiene di includere e
sviluppare in logica sussidiaria come componenti proprietarie dell’ecosistema, per
l’accesso da più dispositivi e contesti di fruizione.
INTERVENTO FINANZIATO DALLA U.E. - POR FESR ABRUZZO 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8.3
Sistema Portali IAT: L’obiettivo di questa fase del progetto è la standardizzazione di
informazione e offerta d’accoglienza del territorio. La nuova piattaforma di Governance
centrale distribuirà servizi e contenuti attraverso portali georeferenziati per IAT fisici e
virtuali, in corrispondenza di destinazioni turistiche e attrazioni del territorio. I portali,
full responsive, garantiranno la migliore esperienza al visitatore, anche via totem
digitali. La centratura di ogni portale permette di fornire accesso immediato a contenuti
e servizi "nelle vicinanze", ma il portale contiene tutta l'offerta disponibile e consente di
esplorare e pianificare la propria visita relativamente a tutto il territorio regionale.
La Redazione Centrale può attivare all’occorrenza nuove istanze, personalizzando il
singolo portale anche in gestione condivisa con stakeholder territoriali per attuare in
sinergia strategie di promozione trasversali e locali.
INTERVENTO FINANZIATO DALLA U.E. - POR FESR ABRUZZO 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8.3
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related Content

What's hot

Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territorialeCoworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
City Planner
 
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione betaIl visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
Agenda digitale Umbria
 
Gis, statistica, open data: un circolo virtuoso
Gis, statistica, open data: un circolo virtuosoGis, statistica, open data: un circolo virtuoso
Gis, statistica, open data: un circolo virtuosositcesena
 
Sito doc premio_forumpa2017
Sito doc premio_forumpa2017Sito doc premio_forumpa2017
Sito doc premio_forumpa2017
Venis_Spa
 
Premio forum pa opencup
Premio forum pa opencupPremio forum pa opencup
Premio forum pa opencup
OpenCUP
 
GeoICT e pianificazione urbanistica
GeoICT e pianificazione urbanisticaGeoICT e pianificazione urbanistica
GeoICT e pianificazione urbanistica
Piergiorgio Cipriano
 
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
giovannibiallo
 
Introduzione SIT/GIS e geomarketing
Introduzione SIT/GIS e geomarketingIntroduzione SIT/GIS e geomarketing
Introduzione SIT/GIS e geomarketing
amaduzzi
 
App Piacenza
App PiacenzaApp Piacenza
App Piacenza
u_sicomunepiacenzait
 
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
giovannibiallo
 
Focus incentivi imprese anno decisione 2017
Focus incentivi imprese anno decisione 2017Focus incentivi imprese anno decisione 2017
Focus incentivi imprese anno decisione 2017
OpenCUP
 
P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...
P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...
P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...
Istituto nazionale di statistica
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-4e5 lascialfari - arcgis_platformv1
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-4e5 lascialfari - arcgis_platformv1Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-4e5 lascialfari - arcgis_platformv1
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-4e5 lascialfari - arcgis_platformv1laboratoridalbasso
 
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
giovannibiallo
 
Il progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della Sardegna
Il progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della SardegnaIl progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della Sardegna
Il progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della Sardegna
OpenRAS
 
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
giovannibiallo
 
PMexpo17 - Progetto di Ricerca Cultural Heritage - G.Corazzol, M. Alfonsi
PMexpo17 - Progetto di Ricerca Cultural Heritage - G.Corazzol, M. AlfonsiPMexpo17 - Progetto di Ricerca Cultural Heritage - G.Corazzol, M. Alfonsi
PMexpo17 - Progetto di Ricerca Cultural Heritage - G.Corazzol, M. Alfonsi
PMexpo
 
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)OpenGeoDataItalia
 

What's hot (19)

Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territorialeCoworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
 
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione betaIl visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
 
Gis, statistica, open data: un circolo virtuoso
Gis, statistica, open data: un circolo virtuosoGis, statistica, open data: un circolo virtuoso
Gis, statistica, open data: un circolo virtuoso
 
Sito doc premio_forumpa2017
Sito doc premio_forumpa2017Sito doc premio_forumpa2017
Sito doc premio_forumpa2017
 
Premio forum pa opencup
Premio forum pa opencupPremio forum pa opencup
Premio forum pa opencup
 
GeoICT e pianificazione urbanistica
GeoICT e pianificazione urbanisticaGeoICT e pianificazione urbanistica
GeoICT e pianificazione urbanistica
 
App4city tps
App4city tpsApp4city tps
App4city tps
 
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
 
Introduzione SIT/GIS e geomarketing
Introduzione SIT/GIS e geomarketingIntroduzione SIT/GIS e geomarketing
Introduzione SIT/GIS e geomarketing
 
App Piacenza
App PiacenzaApp Piacenza
App Piacenza
 
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
 
Focus incentivi imprese anno decisione 2017
Focus incentivi imprese anno decisione 2017Focus incentivi imprese anno decisione 2017
Focus incentivi imprese anno decisione 2017
 
P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...
P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...
P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-4e5 lascialfari - arcgis_platformv1
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-4e5 lascialfari - arcgis_platformv1Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-4e5 lascialfari - arcgis_platformv1
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-4e5 lascialfari - arcgis_platformv1
 
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
 
Il progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della Sardegna
Il progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della SardegnaIl progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della Sardegna
Il progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della Sardegna
 
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
 
PMexpo17 - Progetto di Ricerca Cultural Heritage - G.Corazzol, M. Alfonsi
PMexpo17 - Progetto di Ricerca Cultural Heritage - G.Corazzol, M. AlfonsiPMexpo17 - Progetto di Ricerca Cultural Heritage - G.Corazzol, M. Alfonsi
PMexpo17 - Progetto di Ricerca Cultural Heritage - G.Corazzol, M. Alfonsi
 
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
 

Similar to Ecosistemi Digitali - Marco Virno

Ecosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
Ecosistemi Digitali - Maria Assunta ApollonioEcosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
Ecosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
Buy Tourism Online
 
Toust card 3.0
Toust card 3.0Toust card 3.0
Toust card 3.0
lombardoac2
 
Sitm
SitmSitm
Slide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbanoSlide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbano
Andrea Piscopo
 
Agenda Digitale della Sardegna
Agenda Digitale della SardegnaAgenda Digitale della Sardegna
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioniLe innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Mediterranea IGEA Srl
 
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Etna Hitech
 
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
So Good premio forum PA 2017 - ProgettoSo Good premio forum PA 2017 - Progetto
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
Mauro Cecchi
 
Descrizione servizi Graphitech
Descrizione servizi GraphitechDescrizione servizi Graphitech
Descrizione servizi Graphitech
Claudia Lanteri
 
Progetto Open Maps - Regione Liguria
Progetto Open Maps - Regione LiguriaProgetto Open Maps - Regione Liguria
Progetto Open Maps - Regione Liguria
Alessandra Ferlenga
 
Scheda strategia Umbria - #TDLAB
Scheda strategia Umbria - #TDLABScheda strategia Umbria - #TDLAB
Forum pa2018.ac2
Forum pa2018.ac2Forum pa2018.ac2
Forum pa2018.ac2
Angelo Cavallaro
 
01 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa201701 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa2017
stemerola
 
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...
SegreteriaDGSIS
 
Nuove tecnologie e Smart map per un turismo urbano e una mobilità intelligente
Nuove tecnologie e Smart map per un turismo urbano e una mobilità intelligenteNuove tecnologie e Smart map per un turismo urbano e una mobilità intelligente
Nuove tecnologie e Smart map per un turismo urbano e una mobilità intelligente
PaolaGallicchio1
 
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICAPremio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Valerio Summo
 
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggioPiano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Agenda digitale Umbria
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Servizi a rete
 
02 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 201702 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 2017
stemerola
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Istituto nazionale di statistica
 

Similar to Ecosistemi Digitali - Marco Virno (20)

Ecosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
Ecosistemi Digitali - Maria Assunta ApollonioEcosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
Ecosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
 
Toust card 3.0
Toust card 3.0Toust card 3.0
Toust card 3.0
 
Sitm
SitmSitm
Sitm
 
Slide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbanoSlide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbano
 
Agenda Digitale della Sardegna
Agenda Digitale della SardegnaAgenda Digitale della Sardegna
Agenda Digitale della Sardegna
 
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioniLe innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
 
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
 
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
So Good premio forum PA 2017 - ProgettoSo Good premio forum PA 2017 - Progetto
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
 
Descrizione servizi Graphitech
Descrizione servizi GraphitechDescrizione servizi Graphitech
Descrizione servizi Graphitech
 
Progetto Open Maps - Regione Liguria
Progetto Open Maps - Regione LiguriaProgetto Open Maps - Regione Liguria
Progetto Open Maps - Regione Liguria
 
Scheda strategia Umbria - #TDLAB
Scheda strategia Umbria - #TDLABScheda strategia Umbria - #TDLAB
Scheda strategia Umbria - #TDLAB
 
Forum pa2018.ac2
Forum pa2018.ac2Forum pa2018.ac2
Forum pa2018.ac2
 
01 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa201701 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa2017
 
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...
OpenTrasporti -Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Template doc p...
 
Nuove tecnologie e Smart map per un turismo urbano e una mobilità intelligente
Nuove tecnologie e Smart map per un turismo urbano e una mobilità intelligenteNuove tecnologie e Smart map per un turismo urbano e una mobilità intelligente
Nuove tecnologie e Smart map per un turismo urbano e una mobilità intelligente
 
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICAPremio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
 
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggioPiano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
 
02 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 201702 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 2017
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
 

More from Buy Tourism Online

Risposte memorabili
Risposte memorabiliRisposte memorabili
Risposte memorabili
Buy Tourism Online
 
Big Data per la grande Firenze – un nuovo strumento per la gestione dei flussi
Big Data per la grande Firenze – un nuovo strumento per la gestione dei flussiBig Data per la grande Firenze – un nuovo strumento per la gestione dei flussi
Big Data per la grande Firenze – un nuovo strumento per la gestione dei flussi
Buy Tourism Online
 
Dai social in cantina e viceversa
Dai social in cantina e viceversaDai social in cantina e viceversa
Dai social in cantina e viceversa
Buy Tourism Online
 
Instagram Design: impara a progettare l’instagrammabilità di hotel e ristoranti
Instagram Design: impara a progettare l’instagrammabilità di hotel e ristorantiInstagram Design: impara a progettare l’instagrammabilità di hotel e ristoranti
Instagram Design: impara a progettare l’instagrammabilità di hotel e ristoranti
Buy Tourism Online
 
Project Management, ovvero come gestire i progetti con gli strumenti di colla...
Project Management, ovvero come gestire i progetti con gli strumenti di colla...Project Management, ovvero come gestire i progetti con gli strumenti di colla...
Project Management, ovvero come gestire i progetti con gli strumenti di colla...
Buy Tourism Online
 
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
Buy Tourism Online
 
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
Buy Tourism Online
 
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamentoL’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
Buy Tourism Online
 
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamentoL’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
Buy Tourism Online
 
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamentoL’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
Buy Tourism Online
 
Marketing Scientifico, CRM e Automation: come i dati producono conversioni di...
Marketing Scientifico, CRM e Automation: come i dati producono conversioni di...Marketing Scientifico, CRM e Automation: come i dati producono conversioni di...
Marketing Scientifico, CRM e Automation: come i dati producono conversioni di...
Buy Tourism Online
 
Marketing Scientifico, CRM e Automation: come i dati producono conversioni di...
Marketing Scientifico, CRM e Automation: come i dati producono conversioni di...Marketing Scientifico, CRM e Automation: come i dati producono conversioni di...
Marketing Scientifico, CRM e Automation: come i dati producono conversioni di...
Buy Tourism Online
 
Offrire ai viaggiatori un nuovo tipo di esperienza: vivere le città attravers...
Offrire ai viaggiatori un nuovo tipo di esperienza: vivere le città attravers...Offrire ai viaggiatori un nuovo tipo di esperienza: vivere le città attravers...
Offrire ai viaggiatori un nuovo tipo di esperienza: vivere le città attravers...
Buy Tourism Online
 
OnLife diventa OnWine
OnLife diventa OnWineOnLife diventa OnWine
OnLife diventa OnWine
Buy Tourism Online
 
Il turismo umanistico tra cultura e tecnologia. L’esperienza museo diventa de...
Il turismo umanistico tra cultura e tecnologia. L’esperienza museo diventa de...Il turismo umanistico tra cultura e tecnologia. L’esperienza museo diventa de...
Il turismo umanistico tra cultura e tecnologia. L’esperienza museo diventa de...
Buy Tourism Online
 
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioniFacebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Buy Tourism Online
 
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioniFacebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Buy Tourism Online
 
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
Buy Tourism Online
 
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
Buy Tourism Online
 
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
Buy Tourism Online
 

More from Buy Tourism Online (20)

Risposte memorabili
Risposte memorabiliRisposte memorabili
Risposte memorabili
 
Big Data per la grande Firenze – un nuovo strumento per la gestione dei flussi
Big Data per la grande Firenze – un nuovo strumento per la gestione dei flussiBig Data per la grande Firenze – un nuovo strumento per la gestione dei flussi
Big Data per la grande Firenze – un nuovo strumento per la gestione dei flussi
 
Dai social in cantina e viceversa
Dai social in cantina e viceversaDai social in cantina e viceversa
Dai social in cantina e viceversa
 
Instagram Design: impara a progettare l’instagrammabilità di hotel e ristoranti
Instagram Design: impara a progettare l’instagrammabilità di hotel e ristorantiInstagram Design: impara a progettare l’instagrammabilità di hotel e ristoranti
Instagram Design: impara a progettare l’instagrammabilità di hotel e ristoranti
 
Project Management, ovvero come gestire i progetti con gli strumenti di colla...
Project Management, ovvero come gestire i progetti con gli strumenti di colla...Project Management, ovvero come gestire i progetti con gli strumenti di colla...
Project Management, ovvero come gestire i progetti con gli strumenti di colla...
 
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
 
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
I dati del cliente nell’era dell’ospitalità 4.0
 
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamentoL’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
 
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamentoL’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
 
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamentoL’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento
 
Marketing Scientifico, CRM e Automation: come i dati producono conversioni di...
Marketing Scientifico, CRM e Automation: come i dati producono conversioni di...Marketing Scientifico, CRM e Automation: come i dati producono conversioni di...
Marketing Scientifico, CRM e Automation: come i dati producono conversioni di...
 
Marketing Scientifico, CRM e Automation: come i dati producono conversioni di...
Marketing Scientifico, CRM e Automation: come i dati producono conversioni di...Marketing Scientifico, CRM e Automation: come i dati producono conversioni di...
Marketing Scientifico, CRM e Automation: come i dati producono conversioni di...
 
Offrire ai viaggiatori un nuovo tipo di esperienza: vivere le città attravers...
Offrire ai viaggiatori un nuovo tipo di esperienza: vivere le città attravers...Offrire ai viaggiatori un nuovo tipo di esperienza: vivere le città attravers...
Offrire ai viaggiatori un nuovo tipo di esperienza: vivere le città attravers...
 
OnLife diventa OnWine
OnLife diventa OnWineOnLife diventa OnWine
OnLife diventa OnWine
 
Il turismo umanistico tra cultura e tecnologia. L’esperienza museo diventa de...
Il turismo umanistico tra cultura e tecnologia. L’esperienza museo diventa de...Il turismo umanistico tra cultura e tecnologia. L’esperienza museo diventa de...
Il turismo umanistico tra cultura e tecnologia. L’esperienza museo diventa de...
 
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioniFacebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
 
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioniFacebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
Facebook advertising: fai aumentare le tue prenotazioni
 
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
 
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
 
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
Come si vende la destinazione oggi? DMC virtuose, nuove tecnologie e competen...
 

Ecosistemi Digitali - Marco Virno

  • 1. INTERVENTO FINANZIATO DALLA U.E. - POR FESR ABRUZZO 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8.3 REGIONE ABRUZZO DMS ED ECOSISTEMA DIGITALE - LO STATO DELL’ARTE – ________________________________________ A cura di: dott. Marco Virno - marco.virno@regione.abruzzo.it - 085/42900268 Ufficio Promozione Turistica Digitale Dipartimento Turismo Cultura e Paesaggio – Regione Abruzzo
  • 2. INTERVENTO FINANZIATO DALLA U.E. - POR FESR ABRUZZO 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8.3 Nel corso dell’ultimo triennio la Regione Abruzzo ha avviato un ampio e complessivo intervento di ammodernamento del modello e degli strumenti di promozione turistica partendo da due obiettivi fondamentali: • “messa a sistema” in un unico ambiente degli strumenti digitali oggi nella propria disponibilità • completa integrazione e valorizzazione degli strumenti offerti (d)agli stakeholder territoriali della filiera turistica (Comuni, Parchi, Camere di Commercio DMC, PMC, GAL, Associazioni di Categoria, Pro Loco….)
  • 3.
  • 4. INTERVENTO FINANZIATO DALLA U.E. - POR FESR ABRUZZO 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8.3 La Regione Abruzzo ha inteso ed intende inoltre quindi valorizzare progetti e risorse disponibili proprie e degli stakeholder territoriali procedendo all’integrazione anche parziale di funzionalità e dati o alla predisposizione all’integrazione per soluzioni in via di sviluppo: • Sistema dei portali “istituzionali” (ivi inclusi ambito Cultura/Parchi Nazionali e Regionali/CCIAA/Comuni/Aeroporti e Rete Trasporti in generale) • Sistema di DMS e Booking (Feratel Deskline); • Sistema di gestione dell’accomodation (ricettività ed extra ricettività e ISTAT - SITRA) • Sistema della rete IAT (DIS) • Sistema dei portali turistici locali (dominio DMC / GAL / CONSORZI) • Cram.regione.abruzzo.it - portale degli abruzzesi all’estero; • Sistema delle APP (esistenti e in rilascio)
  • 5. INTERVENTO FINANZIATO DALLA U.E. - POR FESR ABRUZZO 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8.3 L’architettura è progettata ed implementata in coerenza alle indicazioni del Piano Strategico del Turismo (PST 2017-2022) e del Protocollo d'Intesa MISE-MIBACT–AGID, che suggerisce il diretto coinvolgimento delle realtà regionali e locali per lo sviluppo di nuovi servizi di rete tesi a valorizzare gli investimenti programmati nell’infrastruttura digitale. Ciò consente investimenti su open data, open services e big data, combinando dati pubblici e dati privati, applicando standard e regole di utilizzo, in grado di mettere a disposizione del turista un ecosistema di informazioni e servizi a valore aggiunto capillarmente adattato alle necessità territoriali [possibilità per la Destinazione di essere efficacemente coinvolta anche in sperimentazioni e soluzioni operative relative a SmartCity e 5G.]
  • 6.
  • 7. INTERVENTO FINANZIATO DALLA U.E. - POR FESR ABRUZZO 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8.3 La piattaforma integra architetture e funzionalità in un’unica soluzione: Standard e digitalizzazione del Dato Turistico: Definizione dei descrittori di prodotti e servizi (Luoghi di interesse, Eventi, Itinerari, Focus Editoriali, Accomodation, Esperienze, Ricezione) allo scopo di consentire la loro acquisizione, normalizzazione, arricchimento, correlazione, aggregazione, gestione e distribuzione, nonché, gestione delle versioni in lingua e standardizzazione dei criteri di georeferenziazione dei POI. Sistema di governo: Basi di dati e applicativi necessari alla gestione e distribuzione (governance) dei contenuti digitalizzati. Il sistema ripropone come servizio aperto e distribuito, le funzionalità precedentemente isolate. Una console amministrativa abilita la gestione di configurazione, autorizzazioni, monitoraggio e reportistica.
  • 8. INTERVENTO FINANZIATO DALLA U.E. - POR FESR ABRUZZO 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8.3 Interfacce e API: Esposizione di un set completo di API per la raccolta (in ingresso) e la redistribuzione (in uscita) - con flussi e permessi configurabili – dei contenuti promozionali e del dato di prodotto. Le interfacce consentono la distribuzione del dato tra i moduli dell’ecosistema (ad es. il portale turistico abruzzoturismo.it), o verso sistemi terzi che richiedano accesso alle API. La piattaforma API risponde, con criterio evoluto e moderno, ai requisiti di base per l’esposizione di Open Data. Servizi verticali specializzati: Soluzioni e applicativi presenti, che si ritiene di includere e sviluppare in logica sussidiaria come componenti proprietarie dell’ecosistema, per l’accesso da più dispositivi e contesti di fruizione.
  • 9. INTERVENTO FINANZIATO DALLA U.E. - POR FESR ABRUZZO 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8.3 Sistema Portali IAT: L’obiettivo di questa fase del progetto è la standardizzazione di informazione e offerta d’accoglienza del territorio. La nuova piattaforma di Governance centrale distribuirà servizi e contenuti attraverso portali georeferenziati per IAT fisici e virtuali, in corrispondenza di destinazioni turistiche e attrazioni del territorio. I portali, full responsive, garantiranno la migliore esperienza al visitatore, anche via totem digitali. La centratura di ogni portale permette di fornire accesso immediato a contenuti e servizi "nelle vicinanze", ma il portale contiene tutta l'offerta disponibile e consente di esplorare e pianificare la propria visita relativamente a tutto il territorio regionale. La Redazione Centrale può attivare all’occorrenza nuove istanze, personalizzando il singolo portale anche in gestione condivisa con stakeholder territoriali per attuare in sinergia strategie di promozione trasversali e locali.
  • 10.
  • 11.
  • 12. INTERVENTO FINANZIATO DALLA U.E. - POR FESR ABRUZZO 2014/2020 – Asse VI Azione 6.8.3 GRAZIE PER L’ATTENZIONE