SlideShare a Scribd company logo
Regione Umbria
Il visualizzatore regionale
dei PRG - versione beta
Orietta Niciarelli - Domenico Bertoldi – Gianluca Riscaio
Regione Umbria
Servizio Programmazione strategica dello sviluppo della società
dell'informazione e dell'amministrazione digitale, Sistema
informativo geografico e semplificazione amministrativa
Dirigente Ambra Ciarapica
26/11/2018
1. Il visualizzatore regionale dei
PRG - prototipo
Laboratorio finanziato con fondi POR-FSE 2014-2020 OT11
«Accesso unico ai servizi della PA a partire dal SUAPE:
accompagnamento per la definizione dei servizi territoriali on-line
prodromici alla presentazione delle istanze nell’ambito del SUAPE a
partire dai PRG»
Tra i vari obiettivi del laboratorio:
▪ Realizzazione di un “prototipo” di piattaforma GIS per il visualizzatore
regionale dei PRG comunali dell’Umbria, in grado di fornire
informazioni geografiche e documentali rispetto ad una serie di strati
informativi dei PRG dei Comuni campione che hanno aderito al
laboratorio: Perugia, Castiglione del Lago, Foligno, Narni.
Contenuti
Livello comunale:
➢ Tavole dei Piani Regolatori in formato raster e vettoriale georeferenziati
(dati forniti dai Comuni che hanno partecipato alla sperimentazione)
Livello regionale:
➢ Temi sovraordinati riguardanti le varie forme di tutela (ambientale,
paesaggistica, culturale) in formato vettoriale o raster
➢ Basi cartografiche e ortofoto digitali disponibili
Modello dati
■ Geodatabase regionale dei PRG di ogni Comune (banca data
geografica e documenti)
■ Geodatabase regionale degli strati sovraordinati (banca data
geografica e documenti)
■ Catasto terreni (ricerca per foglio e particella)
Funzionalità
■ Strumenti di navigazione e consultazione di tipo
geografico (zoom, pan, identify e search)
■ Ricerca per foglio e particella
■ Visualizzazione e consultazione dei PRG (destinazioni
urbanistiche, legenda, norme tecniche di attuazione) e
degli strati sovraordinati riguardanti le varie forme di tutela
Modalità di accesso
e fruizione
WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
PRG – Comune di PERUGIA in formato raster
WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
PRG – Comune di PERUGIA in formato raster
WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
PRG – Comune di PERUGIA in formato raster
WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
PRG – Comune di PERUGIA in formato raster
WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
PRG – Comune di FOLIGNO in formato raster
WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
WebGISregionaledeiPRGdeicomunidell’UMBRIA
PRG – Comune di FOLIGNO in formato vettoriale
WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
PRG – Comune di CASTIGLIONE DEL LAGO
WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
PRG – Comune di CASTIGLIONE DEL LAGO
WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
Temi sovraordinati
WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
Grazie per l’attenzione
Per maggiori informazioni:
Riferimenti:
oniciarelli@regione.umbria.it
griscaio@regione.umbria.it
dbertoldi@regione.umbria.it
Servizio Programmazione strategica dello sviluppo della
società dell'informazione e dell'amministrazione
digitale, Sistema informativo geografico e
semplificazione amministrativa
http://www.umbriageo.regione.umbria.it

More Related Content

What's hot

Portale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATPortale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATEsalab srl
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mnTemplate pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn46100_mn
 
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...Buy Tourism Online
 
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco VirnoEcosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco VirnoBuy Tourism Online
 
C. Boselli, Istat, I primi risultati del Censimento della popolazione nel sis...
C. Boselli, Istat, I primi risultati del Censimento della popolazione nel sis...C. Boselli, Istat, I primi risultati del Censimento della popolazione nel sis...
C. Boselli, Istat, I primi risultati del Censimento della popolazione nel sis...Istituto nazionale di statistica
 
La digitalizzazione dei piani regolatori. Il punto di vista dei comuni - Comu...
La digitalizzazione dei piani regolatori. Il punto di vista dei comuni - Comu...La digitalizzazione dei piani regolatori. Il punto di vista dei comuni - Comu...
La digitalizzazione dei piani regolatori. Il punto di vista dei comuni - Comu...Agenda digitale Umbria
 
SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI: CARATTERISTICHE E POTENZIALITÀ
SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI: CARATTERISTICHE E POTENZIALITÀ SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI: CARATTERISTICHE E POTENZIALITÀ
SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI: CARATTERISTICHE E POTENZIALITÀ Filippo LICENZIATI
 
Opendata liberare i dati di bilancio di un comune
Opendata   liberare i dati di bilancio di un comuneOpendata   liberare i dati di bilancio di un comune
Opendata liberare i dati di bilancio di un comuneFranco Morelli
 
Format presentazione livinglabs ict tourel ppt (2)
Format presentazione livinglabs   ict tourel ppt (2)Format presentazione livinglabs   ict tourel ppt (2)
Format presentazione livinglabs ict tourel ppt (2)Apulian ICT Living Labs
 
S3 Calabria
S3 CalabriaS3 Calabria
S3 CalabriaDipProg
 
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano CococciaRegione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano CococciaARIT
 
Agid Rari SIT - Gabriele Ciasullo –Anna Picot –Leonardo Donnaloia
Agid Rari SIT - Gabriele Ciasullo –Anna Picot –Leonardo DonnaloiaAgid Rari SIT - Gabriele Ciasullo –Anna Picot –Leonardo Donnaloia
Agid Rari SIT - Gabriele Ciasullo –Anna Picot –Leonardo DonnaloiaARIT
 
Agenzia entrate - Convegno Rari SIT - Valentina Bardelli
Agenzia entrate - Convegno Rari SIT - Valentina BardelliAgenzia entrate - Convegno Rari SIT - Valentina Bardelli
Agenzia entrate - Convegno Rari SIT - Valentina BardelliARIT
 
Progetto preliminare Piazza Mercato - Napoli
Progetto preliminare Piazza Mercato - NapoliProgetto preliminare Piazza Mercato - Napoli
Progetto preliminare Piazza Mercato - NapoliDanislide
 
Agricoltura tra tradizione e innovazione
Agricoltura tra tradizione e innovazioneAgricoltura tra tradizione e innovazione
Agricoltura tra tradizione e innovazioneGal Terre di Murgia
 
SSL PAL 2014-2020 Gal Terre di Murgia
SSL PAL 2014-2020 Gal Terre di MurgiaSSL PAL 2014-2020 Gal Terre di Murgia
SSL PAL 2014-2020 Gal Terre di MurgiaGal Terre di Murgia
 

What's hot (20)

Portale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATPortale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBAT
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mnTemplate pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn
 
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
 
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco VirnoEcosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
 
C. Boselli, Istat, I primi risultati del Censimento della popolazione nel sis...
C. Boselli, Istat, I primi risultati del Censimento della popolazione nel sis...C. Boselli, Istat, I primi risultati del Censimento della popolazione nel sis...
C. Boselli, Istat, I primi risultati del Censimento della popolazione nel sis...
 
La digitalizzazione dei piani regolatori. Il punto di vista dei comuni - Comu...
La digitalizzazione dei piani regolatori. Il punto di vista dei comuni - Comu...La digitalizzazione dei piani regolatori. Il punto di vista dei comuni - Comu...
La digitalizzazione dei piani regolatori. Il punto di vista dei comuni - Comu...
 
SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI: CARATTERISTICHE E POTENZIALITÀ
SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI: CARATTERISTICHE E POTENZIALITÀ SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI: CARATTERISTICHE E POTENZIALITÀ
SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI: CARATTERISTICHE E POTENZIALITÀ
 
Opendata liberare i dati di bilancio di un comune
Opendata   liberare i dati di bilancio di un comuneOpendata   liberare i dati di bilancio di un comune
Opendata liberare i dati di bilancio di un comune
 
Ris3 MTR: il percorso di revisione di medio periodo
Ris3 MTR: il percorso di revisione di medio periodo Ris3 MTR: il percorso di revisione di medio periodo
Ris3 MTR: il percorso di revisione di medio periodo
 
Format presentazione livinglabs ict tourel ppt (2)
Format presentazione livinglabs   ict tourel ppt (2)Format presentazione livinglabs   ict tourel ppt (2)
Format presentazione livinglabs ict tourel ppt (2)
 
1^ciclo seminari Conclusioni
1^ciclo seminari Conclusioni1^ciclo seminari Conclusioni
1^ciclo seminari Conclusioni
 
S3 Calabria
S3 CalabriaS3 Calabria
S3 Calabria
 
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano CococciaRegione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
 
Agid Rari SIT - Gabriele Ciasullo –Anna Picot –Leonardo Donnaloia
Agid Rari SIT - Gabriele Ciasullo –Anna Picot –Leonardo DonnaloiaAgid Rari SIT - Gabriele Ciasullo –Anna Picot –Leonardo Donnaloia
Agid Rari SIT - Gabriele Ciasullo –Anna Picot –Leonardo Donnaloia
 
Agenzia entrate - Convegno Rari SIT - Valentina Bardelli
Agenzia entrate - Convegno Rari SIT - Valentina BardelliAgenzia entrate - Convegno Rari SIT - Valentina Bardelli
Agenzia entrate - Convegno Rari SIT - Valentina Bardelli
 
Progetto preliminare Piazza Mercato - Napoli
Progetto preliminare Piazza Mercato - NapoliProgetto preliminare Piazza Mercato - Napoli
Progetto preliminare Piazza Mercato - Napoli
 
Agricoltura tra tradizione e innovazione
Agricoltura tra tradizione e innovazioneAgricoltura tra tradizione e innovazione
Agricoltura tra tradizione e innovazione
 
SSL PAL 2014-2020 Gal Terre di Murgia
SSL PAL 2014-2020 Gal Terre di MurgiaSSL PAL 2014-2020 Gal Terre di Murgia
SSL PAL 2014-2020 Gal Terre di Murgia
 
App4city tps
App4city tpsApp4city tps
App4city tps
 
App Piacenza
App PiacenzaApp Piacenza
App Piacenza
 

Similar to Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta

LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...giovanni biallo
 
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...giovannibiallo
 
I temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico Regionale
I temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico RegionaleI temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico Regionale
I temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico RegionaleAgenda digitale Umbria
 
I temi viabilità e numerazione civica ed edifici nel Database Topografico Reg...
I temi viabilità e numerazione civica ed edifici nel Database Topografico Reg...I temi viabilità e numerazione civica ed edifici nel Database Topografico Reg...
I temi viabilità e numerazione civica ed edifici nel Database Topografico Reg...Agenda digitale Umbria
 
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...Gianfranco Di Pietro
 
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...Patrimonio culturale FVG
 
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MMIl web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MMServizi a rete
 
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...Agenda digitale Umbria
 
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living LabsApulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living LabsApulian ICT Living Labs
 
LandCity Revolution 2016 - c - Emanuele Geri (Comune di Firenze) e Gabriele A...
LandCity Revolution 2016 - c - Emanuele Geri (Comune di Firenze) e Gabriele A...LandCity Revolution 2016 - c - Emanuele Geri (Comune di Firenze) e Gabriele A...
LandCity Revolution 2016 - c - Emanuele Geri (Comune di Firenze) e Gabriele A...giovanni biallo
 
Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...
Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...
Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...Agenda Digitale del Veneto
 
Prg ok di template forum pa challenge(1)
Prg ok di template forum pa challenge(1)Prg ok di template forum pa challenge(1)
Prg ok di template forum pa challenge(1)FPA
 
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013Apulian ICT Living Labs
 
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014Giovanni Gentili
 
Smart data. Strumenti per scoprire il patrimonio digitale - Anna Cavallo
Smart data. Strumenti per scoprire il patrimonio digitale - Anna CavalloSmart data. Strumenti per scoprire il patrimonio digitale - Anna Cavallo
Smart data. Strumenti per scoprire il patrimonio digitale - Anna CavalloCSI Piemonte
 
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.ITSlide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.ITbollenti spiriti
 
Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei n...
Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei n...Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei n...
Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei n...Agenda digitale Umbria
 
Region Lombardy Spatial Data Infrastructure: state-of-the-art
Region Lombardy Spatial Data Infrastructure: state-of-the-artRegion Lombardy Spatial Data Infrastructure: state-of-the-art
Region Lombardy Spatial Data Infrastructure: state-of-the-artMarco Panebianco
 

Similar to Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta (20)

LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
 
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
 
Dalle produzioni agli open geodata
Dalle produzioni agli open geodataDalle produzioni agli open geodata
Dalle produzioni agli open geodata
 
I temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico Regionale
I temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico RegionaleI temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico Regionale
I temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico Regionale
 
I temi viabilità e numerazione civica ed edifici nel Database Topografico Reg...
I temi viabilità e numerazione civica ed edifici nel Database Topografico Reg...I temi viabilità e numerazione civica ed edifici nel Database Topografico Reg...
I temi viabilità e numerazione civica ed edifici nel Database Topografico Reg...
 
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...
MobileMap - Agrigento: gli Open-GeoData della pubblica amministrazione su sma...
 
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...
Angela Barbanente, Conoscenza condivise per la tutela e valorizzazione del pa...
 
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MMIl web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
 
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
 
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living LabsApulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
 
LandCity Revolution 2016 - c - Emanuele Geri (Comune di Firenze) e Gabriele A...
LandCity Revolution 2016 - c - Emanuele Geri (Comune di Firenze) e Gabriele A...LandCity Revolution 2016 - c - Emanuele Geri (Comune di Firenze) e Gabriele A...
LandCity Revolution 2016 - c - Emanuele Geri (Comune di Firenze) e Gabriele A...
 
Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...
Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...
Intervento di Luca Rigoni Convegno "L’innovazione a sostegno della cooperazio...
 
Prg ok di template forum pa challenge(1)
Prg ok di template forum pa challenge(1)Prg ok di template forum pa challenge(1)
Prg ok di template forum pa challenge(1)
 
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
Presentazione InnovaPuglia - dicembre 2013
 
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
 
Smart data. Strumenti per scoprire il patrimonio digitale - Anna Cavallo
Smart data. Strumenti per scoprire il patrimonio digitale - Anna CavalloSmart data. Strumenti per scoprire il patrimonio digitale - Anna Cavallo
Smart data. Strumenti per scoprire il patrimonio digitale - Anna Cavallo
 
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.ITSlide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
 
Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei n...
Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei n...Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei n...
Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei n...
 
Region Lombardy Spatial Data Infrastructure: state-of-the-art
Region Lombardy Spatial Data Infrastructure: state-of-the-artRegion Lombardy Spatial Data Infrastructure: state-of-the-art
Region Lombardy Spatial Data Infrastructure: state-of-the-art
 
La redazione dei Piani Urbanistici Comunali in Puglia: banche dati territoria...
La redazione dei Piani Urbanistici Comunali in Puglia: banche dati territoria...La redazione dei Piani Urbanistici Comunali in Puglia: banche dati territoria...
La redazione dei Piani Urbanistici Comunali in Puglia: banche dati territoria...
 

More from Agenda digitale Umbria

Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'UmbriaProgramma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'UmbriaAgenda digitale Umbria
 
SUS - Sportello servizi Regione Autonoma Sardegna
SUS - Sportello servizi Regione Autonoma SardegnaSUS - Sportello servizi Regione Autonoma Sardegna
SUS - Sportello servizi Regione Autonoma SardegnaAgenda digitale Umbria
 
REGIONE MARCHE: accesso integrato ai servizi del sisma
REGIONE MARCHE: accesso integrato ai servizi del sismaREGIONE MARCHE: accesso integrato ai servizi del sisma
REGIONE MARCHE: accesso integrato ai servizi del sismaAgenda digitale Umbria
 
Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...
Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...
Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...Agenda digitale Umbria
 
I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...
I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...
I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...Agenda digitale Umbria
 
Progetti nazionali a supporto della semplificazione
Progetti nazionali a supporto della semplificazioneProgetti nazionali a supporto della semplificazione
Progetti nazionali a supporto della semplificazioneAgenda digitale Umbria
 
Front-end VBG per SUAPE 3.0 nei comuni
Front-end VBG per SUAPE 3.0 nei comuniFront-end VBG per SUAPE 3.0 nei comuni
Front-end VBG per SUAPE 3.0 nei comuniAgenda digitale Umbria
 
Front-end Unico per la presentazione delle istanze
Front-end Unico per la presentazione delle istanzeFront-end Unico per la presentazione delle istanze
Front-end Unico per la presentazione delle istanzeAgenda digitale Umbria
 
Linee guida per la costruzione di una infrastruttura geografica di servizio p...
Linee guida per la costruzione di una infrastruttura geografica di servizio p...Linee guida per la costruzione di una infrastruttura geografica di servizio p...
Linee guida per la costruzione di una infrastruttura geografica di servizio p...Agenda digitale Umbria
 
UmbriaFacile. Il Portale dell’accesso unico. Versione Beta
UmbriaFacile. Il Portale dell’accesso unico. Versione BetaUmbriaFacile. Il Portale dell’accesso unico. Versione Beta
UmbriaFacile. Il Portale dell’accesso unico. Versione BetaAgenda digitale Umbria
 
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-UmbriaProcessi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-UmbriaAgenda digitale Umbria
 
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggioPiano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggioAgenda digitale Umbria
 
Il BIM ed il patrimonio pubblico esistente
Il BIM ed il patrimonio pubblico esistenteIl BIM ed il patrimonio pubblico esistente
Il BIM ed il patrimonio pubblico esistenteAgenda digitale Umbria
 
La digital trasformation nel mondo dei servizi, turismo e commercio
La digital trasformation nel mondo dei servizi, turismo e commercioLa digital trasformation nel mondo dei servizi, turismo e commercio
La digital trasformation nel mondo dei servizi, turismo e commercioAgenda digitale Umbria
 
Tendenze evolutive ICT del Dipartimento di Ingegneria
Tendenze evolutive ICT del Dipartimento di IngegneriaTendenze evolutive ICT del Dipartimento di Ingegneria
Tendenze evolutive ICT del Dipartimento di IngegneriaAgenda digitale Umbria
 

More from Agenda digitale Umbria (20)

Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'UmbriaProgramma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
 
Accesso Unitario per le imprese
Accesso Unitario per le impreseAccesso Unitario per le imprese
Accesso Unitario per le imprese
 
SUS - Sportello servizi Regione Autonoma Sardegna
SUS - Sportello servizi Regione Autonoma SardegnaSUS - Sportello servizi Regione Autonoma Sardegna
SUS - Sportello servizi Regione Autonoma Sardegna
 
REGIONE MARCHE: accesso integrato ai servizi del sisma
REGIONE MARCHE: accesso integrato ai servizi del sismaREGIONE MARCHE: accesso integrato ai servizi del sisma
REGIONE MARCHE: accesso integrato ai servizi del sisma
 
Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...
Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...
Semplificare attraverso le reti: dal Gruppo Tecnico SUAP al Centro di Compete...
 
I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...
I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...
I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...
 
Strumenti per la Semplificazione
Strumenti per la SemplificazioneStrumenti per la Semplificazione
Strumenti per la Semplificazione
 
Progetti nazionali a supporto della semplificazione
Progetti nazionali a supporto della semplificazioneProgetti nazionali a supporto della semplificazione
Progetti nazionali a supporto della semplificazione
 
Front-end VBG per SUAPE 3.0 nei comuni
Front-end VBG per SUAPE 3.0 nei comuniFront-end VBG per SUAPE 3.0 nei comuni
Front-end VBG per SUAPE 3.0 nei comuni
 
Front-end Unico per la presentazione delle istanze
Front-end Unico per la presentazione delle istanzeFront-end Unico per la presentazione delle istanze
Front-end Unico per la presentazione delle istanze
 
Linee guida per la costruzione di una infrastruttura geografica di servizio p...
Linee guida per la costruzione di una infrastruttura geografica di servizio p...Linee guida per la costruzione di una infrastruttura geografica di servizio p...
Linee guida per la costruzione di una infrastruttura geografica di servizio p...
 
UmbriaFacile. Il Portale dell’accesso unico. Versione Beta
UmbriaFacile. Il Portale dell’accesso unico. Versione BetaUmbriaFacile. Il Portale dell’accesso unico. Versione Beta
UmbriaFacile. Il Portale dell’accesso unico. Versione Beta
 
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-UmbriaProcessi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria
 
Realizzare l'infrastruttura digitale
Realizzare l'infrastruttura digitaleRealizzare l'infrastruttura digitale
Realizzare l'infrastruttura digitale
 
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggioPiano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
 
Il BIM ed il patrimonio pubblico esistente
Il BIM ed il patrimonio pubblico esistenteIl BIM ed il patrimonio pubblico esistente
Il BIM ed il patrimonio pubblico esistente
 
La digital trasformation nel mondo dei servizi, turismo e commercio
La digital trasformation nel mondo dei servizi, turismo e commercioLa digital trasformation nel mondo dei servizi, turismo e commercio
La digital trasformation nel mondo dei servizi, turismo e commercio
 
AI & PA realtà virtuale o aumentata?
AI & PA realtà virtuale o aumentata?AI & PA realtà virtuale o aumentata?
AI & PA realtà virtuale o aumentata?
 
Tendenze evolutive ICT del Dipartimento di Ingegneria
Tendenze evolutive ICT del Dipartimento di IngegneriaTendenze evolutive ICT del Dipartimento di Ingegneria
Tendenze evolutive ICT del Dipartimento di Ingegneria
 
Rendere esigibili i diritti digitali
Rendere esigibili i diritti digitaliRendere esigibili i diritti digitali
Rendere esigibili i diritti digitali
 

Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta

  • 1. Regione Umbria Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta Orietta Niciarelli - Domenico Bertoldi – Gianluca Riscaio Regione Umbria Servizio Programmazione strategica dello sviluppo della società dell'informazione e dell'amministrazione digitale, Sistema informativo geografico e semplificazione amministrativa Dirigente Ambra Ciarapica 26/11/2018
  • 2. 1. Il visualizzatore regionale dei PRG - prototipo
  • 3. Laboratorio finanziato con fondi POR-FSE 2014-2020 OT11 «Accesso unico ai servizi della PA a partire dal SUAPE: accompagnamento per la definizione dei servizi territoriali on-line prodromici alla presentazione delle istanze nell’ambito del SUAPE a partire dai PRG» Tra i vari obiettivi del laboratorio: ▪ Realizzazione di un “prototipo” di piattaforma GIS per il visualizzatore regionale dei PRG comunali dell’Umbria, in grado di fornire informazioni geografiche e documentali rispetto ad una serie di strati informativi dei PRG dei Comuni campione che hanno aderito al laboratorio: Perugia, Castiglione del Lago, Foligno, Narni.
  • 4. Contenuti Livello comunale: ➢ Tavole dei Piani Regolatori in formato raster e vettoriale georeferenziati (dati forniti dai Comuni che hanno partecipato alla sperimentazione) Livello regionale: ➢ Temi sovraordinati riguardanti le varie forme di tutela (ambientale, paesaggistica, culturale) in formato vettoriale o raster ➢ Basi cartografiche e ortofoto digitali disponibili
  • 5. Modello dati ■ Geodatabase regionale dei PRG di ogni Comune (banca data geografica e documenti) ■ Geodatabase regionale degli strati sovraordinati (banca data geografica e documenti) ■ Catasto terreni (ricerca per foglio e particella)
  • 6. Funzionalità ■ Strumenti di navigazione e consultazione di tipo geografico (zoom, pan, identify e search) ■ Ricerca per foglio e particella ■ Visualizzazione e consultazione dei PRG (destinazioni urbanistiche, legenda, norme tecniche di attuazione) e degli strati sovraordinati riguardanti le varie forme di tutela
  • 8. WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
  • 9. WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
  • 10. WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA PRG – Comune di PERUGIA in formato raster
  • 11. WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA PRG – Comune di PERUGIA in formato raster
  • 12. WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA PRG – Comune di PERUGIA in formato raster
  • 13. WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA PRG – Comune di PERUGIA in formato raster
  • 14. WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
  • 15. WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
  • 16. WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA PRG – Comune di FOLIGNO in formato raster
  • 17. WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA WebGISregionaledeiPRGdeicomunidell’UMBRIA PRG – Comune di FOLIGNO in formato vettoriale
  • 18. WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
  • 19. WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA PRG – Comune di CASTIGLIONE DEL LAGO
  • 20. WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA PRG – Comune di CASTIGLIONE DEL LAGO
  • 21. WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
  • 22. WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA Temi sovraordinati
  • 23. WebGIS regionale dei PRG dei comuni dell’ UMBRIA
  • 25. Per maggiori informazioni: Riferimenti: oniciarelli@regione.umbria.it griscaio@regione.umbria.it dbertoldi@regione.umbria.it Servizio Programmazione strategica dello sviluppo della società dell'informazione e dell'amministrazione digitale, Sistema informativo geografico e semplificazione amministrativa http://www.umbriageo.regione.umbria.it