SlideShare a Scribd company logo
livinglabs.regione.puglia.it 
ICT TOUREL MODEL 
Progetto di valorizzazione e promozione del turismo religioso 
HACKATHON – Fiera del Levante 2014
ICT TOUREL MODEL 
Dominio di riferimento: Beni Culturali e Turismo 
FABBISOGNO 
Classificazione: II-A Impiego di strumenti informatici turistico culturali all’interno di percorsi 
museali, architettonici, archeologici e naturalistici 
Titolo: Capurso strumenti informatici a supporto di percorsi culturali e turistico religiosi 
Manifestazione di Interesse: Strategica per il Comune di Capurso, che sta investendo 
sul turismo religioso e sulla Basilica Reale della Madonna del Pozzo con interventi 
infrastrutturali come i progetti di 'Rigenerazione Urbana' Prevedere uno sportello per 
il Turismo con locali messi a disposizione da parte del Comune. Attivare percorsi 
georeferenziati degli itinerari storici, culturali e religiosi promuovendo informazioni, 
percorsi culturali e turistici, mostre e contenuti redazionali multilingue. Promozione e 
Marketing territoriale in collaborazione con la Regione e Provincia tramite eventi, 
pubblicazioni e convegni. Attivare un PORTALE LOCALE per valorizzare l'Albergo 
locale ed i B&B, gli eventi culturali e religiosi (turismo religioso).
IDEA PROGETTUALE 
ICT TOUREL MODEL 
L’idea è di far diventare, in questo caso la città di Capurso, un modello 
qualitativamente elevato nel settore del turismo religioso valorizzando le 
peculiarità del territorio, migliorando la capacità attrattiva e 
sperimentando una fruizione innovativa dell’immagine della Madonna del 
Pozzo. 
Questo modello potrà essere applicato in tutti i contesti a vocazione 
turistico religiosa, regionali e nazionali, al fine di creare dei sistemi 
integrati e indotti virtuosi.
ICT TOUREL MODEL 
FASI E ATTIVITA’ I Fase: 
Analisi della domanda e dell’offerta turistica 
Mappatura dei punti di contatto turista-territorio 
Selezione parametri degli standard qualitativi 
Elaborazione stato attuale del rapporto turista-territorio rispetto a punti di contatto e 
parametri/standard 
II Fase: 
Progettazione collaborativa di un sistema integrato per l’accoglienza turistico-religiosa e la 
valorizzazione/ripristino delle tradizioni-vocazioni storiche, culturali, artigianali ed 
enogastronomiche del territorio 
Setting delle applicazioni ICT in funzione del progetto 
Creazione di percorsi formativi orizzontali (conoscenze trasversali) e verticali (erogazione del 
servizio) 
Applicazione e verifica aumento/miglioramento del livello di capacità/qualità del territorio 
III Fase: 
Sviluppo di scenari/proiezioni di valore economico generato e potenziale 
Costruzione di offerte a pacchetto 
Proposizione del modello in altri contesti/ territori
STRUMENTI ICT 
ICT TOUREL MODEL 
 Sensoristica di prossimità per tracciare percorsi/movimenti turistici 
 Strumentazione radar per rilevamento presenze 
 Matrici e cruscotti intelligenti per gestione dati 
 Applicativi e-learning e video tutorial esperienziali/interattivi per 
percorsi formativi 
 Modelli matematici per simulazioni marketing (algoritmi per l’ 
individuazione dell’ offerta pacchetto) 
 Scansione contactless per riproduzioni iconografiche 
 Schede interattive di approfondimento attraverso pop up
ES. SCANSIONE CONTACTLESS 
ICT TOUREL MODEL
ES. SCHEDA INTERATTIVA APPROFONDIMENTO 
ICT TOUREL MODEL
OUTPUT 
ICT TOUREL MODEL 
 Un modello virtuoso da applicare in altri territori a vocazione 
turistico religiosa 
 Proiezione di una crescita qualitativa e quantitativa dei servizi 
offerti dal Comune di Capurso, per creare un prodotto di qualità 
 Business Plan per lo sviluppo commerciale del progetto “Tourel” 
 Applicazioni web e mobile per la formazione, informazione, 
fruizione e promozione del territorio
Intervento cofinanziato nell’ambito del P.O. FESR PUGLIA 
2007-2013 - ASSE I – Linea di Intervento 1.4 - Azione 1.4.2 
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 
Ministero Sviluppo Economico 
Area Politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l’Innovazione 
Servizio Ricerca e Innovazione - Ufficio Ricerca Industriale e Innovazione Tecnologica 
Investiamo nel vostro futuro 
GRAZIE PER L’ATTENZIONE! 
ANGELA MASI – ricerche e analisi / maker 
CHIARA DAMBROSIO – progettazione / maker 
ALBERTO DE LEO – coordinamento / impresa 
COMUNE DI CAPURSO – valutazione finale dei risultati del progetto rispetto alla 
situazione iniziale 
ITC/C.N.R. BARI – valutazione modellistica dell’efficacia delle proposte operate 
ICT TOUREL MODEL
Intervento cofinanziato nell’ambito del P.O. FESR PUGLIA 
2007-2013 - ASSE I – Linea di Intervento 1.4 - Azione 1.4.2 
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 
Ministero Sviluppo Economico 
Area Politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l’Innovazione 
Servizio Ricerca e Innovazione - Ufficio Ricerca Industriale e Innovazione Tecnologica 
Investiamo nel vostro futuro 
GRAZIE PER L’ATTENZIONE! 
ANGELA MASI – ricerche e analisi / maker 
CHIARA DAMBROSIO – progettazione / maker 
ALBERTO DE LEO – coordinamento / impresa 
COMUNE DI CAPURSO – valutazione finale dei risultati del progetto rispetto alla 
situazione iniziale 
ITC/C.N.R. BARI – valutazione modellistica dell’efficacia delle proposte operate 
ICT TOUREL MODEL

More Related Content

What's hot

Ecosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
Ecosistemi Digitali - Maria Assunta ApollonioEcosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
Ecosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
Buy Tourism Online
 
Puglia Digital Library - M.A. Apollonio
Puglia Digital Library - M.A. ApollonioPuglia Digital Library - M.A. Apollonio
Puglia Digital Library - M.A. Apollonio
Redazione InnovaPuglia
 
Ritorno al futuro. Dalle piattaforme ai dati. I progetti dell'Istituto Centra...
Ritorno al futuro. Dalle piattaforme ai dati. I progetti dell'Istituto Centra...Ritorno al futuro. Dalle piattaforme ai dati. I progetti dell'Istituto Centra...
Ritorno al futuro. Dalle piattaforme ai dati. I progetti dell'Istituto Centra...
Data Driven Innovation
 
La Digital Library della Regione Puglia - Mauro Bruno
La Digital Library della Regione Puglia - Mauro BrunoLa Digital Library della Regione Puglia - Mauro Bruno
La Digital Library della Regione Puglia - Mauro Bruno
Redazione InnovaPuglia
 
POR 2007/2013 Stato di attuazione del Programma e previsioni di chiusura
POR 2007/2013 Stato di attuazione del Programma e previsioni di chiusuraPOR 2007/2013 Stato di attuazione del Programma e previsioni di chiusura
POR 2007/2013 Stato di attuazione del Programma e previsioni di chiusura
DipProg
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mnTemplate pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn
46100_mn
 
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione betaIl visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
Agenda digitale Umbria
 
Il progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della Sardegna
Il progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della SardegnaIl progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della Sardegna
Il progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della Sardegna
OpenRAS
 
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.ITSlide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
bollenti spiriti
 
Una politica turistica presa sul serio può risvegliare l'economia luinese
Una politica turistica presa sul serio può risvegliare l'economia luineseUna politica turistica presa sul serio può risvegliare l'economia luinese
Una politica turistica presa sul serio può risvegliare l'economia luinese
Territorio Bene Comune
 
Scheda Sintetica Attuazione Ot 6
Scheda Sintetica Attuazione Ot 6 Scheda Sintetica Attuazione Ot 6
Scheda Sintetica Attuazione Ot 6
DipProg
 
Bando Distretti dell'attrattività territoriale
Bando Distretti dell'attrattività territoriale Bando Distretti dell'attrattività territoriale
Bando Distretti dell'attrattività territoriale
Eur&ca S.r.l.
 
SSL PAL 2014-2020 Gal Terre di Murgia
SSL PAL 2014-2020 Gal Terre di MurgiaSSL PAL 2014-2020 Gal Terre di Murgia
SSL PAL 2014-2020 Gal Terre di Murgia
Gal Terre di Murgia
 
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living LabsApulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Apulian ICT Living Labs
 
Agricoltura tra tradizione e innovazione
Agricoltura tra tradizione e innovazioneAgricoltura tra tradizione e innovazione
Agricoltura tra tradizione e innovazione
Gal Terre di Murgia
 
Evento di formazione professionale - Travel Tourism Innovation
Evento di formazione professionale - Travel Tourism InnovationEvento di formazione professionale - Travel Tourism Innovation
Evento di formazione professionale - Travel Tourism Innovation
TSM Consulting Italia - Trend Strategy & Marketing in Tourism - www.tsmconsulting.it
 
Il monitoraggio degli investimenti pubblici su un attrattore culturale: il pi...
Il monitoraggio degli investimenti pubblici su un attrattore culturale: il pi...Il monitoraggio degli investimenti pubblici su un attrattore culturale: il pi...
Il monitoraggio degli investimenti pubblici su un attrattore culturale: il pi...
Paola Liliana Buttiglione
 
Portale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATPortale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATEsalab srl
 
Marche doc premio_forumpa2017 (1)
Marche doc premio_forumpa2017 (1)Marche doc premio_forumpa2017 (1)
Marche doc premio_forumpa2017 (1)
Beatrice Guglielmi
 

What's hot (20)

Ecosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
Ecosistemi Digitali - Maria Assunta ApollonioEcosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
Ecosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
 
Puglia Digital Library - M.A. Apollonio
Puglia Digital Library - M.A. ApollonioPuglia Digital Library - M.A. Apollonio
Puglia Digital Library - M.A. Apollonio
 
Beni culturali - Daniela Fiore
Beni culturali  - Daniela FioreBeni culturali  - Daniela Fiore
Beni culturali - Daniela Fiore
 
Ritorno al futuro. Dalle piattaforme ai dati. I progetti dell'Istituto Centra...
Ritorno al futuro. Dalle piattaforme ai dati. I progetti dell'Istituto Centra...Ritorno al futuro. Dalle piattaforme ai dati. I progetti dell'Istituto Centra...
Ritorno al futuro. Dalle piattaforme ai dati. I progetti dell'Istituto Centra...
 
La Digital Library della Regione Puglia - Mauro Bruno
La Digital Library della Regione Puglia - Mauro BrunoLa Digital Library della Regione Puglia - Mauro Bruno
La Digital Library della Regione Puglia - Mauro Bruno
 
POR 2007/2013 Stato di attuazione del Programma e previsioni di chiusura
POR 2007/2013 Stato di attuazione del Programma e previsioni di chiusuraPOR 2007/2013 Stato di attuazione del Programma e previsioni di chiusura
POR 2007/2013 Stato di attuazione del Programma e previsioni di chiusura
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mnTemplate pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019__prov_mn
 
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione betaIl visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
Il visualizzatore regionale dei PRG - versione beta
 
Il progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della Sardegna
Il progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della SardegnaIl progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della Sardegna
Il progetto Open Data RAS nell’Agenda Digitale della Sardegna
 
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.ITSlide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
 
Una politica turistica presa sul serio può risvegliare l'economia luinese
Una politica turistica presa sul serio può risvegliare l'economia luineseUna politica turistica presa sul serio può risvegliare l'economia luinese
Una politica turistica presa sul serio può risvegliare l'economia luinese
 
Scheda Sintetica Attuazione Ot 6
Scheda Sintetica Attuazione Ot 6 Scheda Sintetica Attuazione Ot 6
Scheda Sintetica Attuazione Ot 6
 
Bando Distretti dell'attrattività territoriale
Bando Distretti dell'attrattività territoriale Bando Distretti dell'attrattività territoriale
Bando Distretti dell'attrattività territoriale
 
SSL PAL 2014-2020 Gal Terre di Murgia
SSL PAL 2014-2020 Gal Terre di MurgiaSSL PAL 2014-2020 Gal Terre di Murgia
SSL PAL 2014-2020 Gal Terre di Murgia
 
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living LabsApulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
Apulian TLab - Un progetto di Apulian ICT Living Labs
 
Agricoltura tra tradizione e innovazione
Agricoltura tra tradizione e innovazioneAgricoltura tra tradizione e innovazione
Agricoltura tra tradizione e innovazione
 
Evento di formazione professionale - Travel Tourism Innovation
Evento di formazione professionale - Travel Tourism InnovationEvento di formazione professionale - Travel Tourism Innovation
Evento di formazione professionale - Travel Tourism Innovation
 
Il monitoraggio degli investimenti pubblici su un attrattore culturale: il pi...
Il monitoraggio degli investimenti pubblici su un attrattore culturale: il pi...Il monitoraggio degli investimenti pubblici su un attrattore culturale: il pi...
Il monitoraggio degli investimenti pubblici su un attrattore culturale: il pi...
 
Portale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATPortale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBAT
 
Marche doc premio_forumpa2017 (1)
Marche doc premio_forumpa2017 (1)Marche doc premio_forumpa2017 (1)
Marche doc premio_forumpa2017 (1)
 

Similar to Format presentazione livinglabs ict tourel ppt (2)

Piano per la Valorizzazione e l'Integrazione dei Servizi di un Sito Unesco
Piano per la Valorizzazione e l'Integrazione dei Servizi di un Sito UnescoPiano per la Valorizzazione e l'Integrazione dei Servizi di un Sito Unesco
Piano per la Valorizzazione e l'Integrazione dei Servizi di un Sito Unesco
Barbara Marcotulli
 
Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...
Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...
Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...
Sardegna Ricerche
 
Presentazione OTD e Progetti sul Turismo - Manciano 16 Aprile
Presentazione OTD e Progetti sul Turismo - Manciano 16 AprilePresentazione OTD e Progetti sul Turismo - Manciano 16 Aprile
Presentazione OTD e Progetti sul Turismo - Manciano 16 AprileGiulio Detti
 
Premio pa sostenibile_2019_passpartour
Premio pa sostenibile_2019_passpartourPremio pa sostenibile_2019_passpartour
Premio pa sostenibile_2019_passpartour
Giulio Poggiaroni
 
Pavia e Expo 2015: Bando Attrattività e Bando Expo di Regione Lombardia
Pavia e Expo 2015: Bando Attrattività e Bando Expo di Regione LombardiaPavia e Expo 2015: Bando Attrattività e Bando Expo di Regione Lombardia
Pavia e Expo 2015: Bando Attrattività e Bando Expo di Regione Lombardia
Emanuela Marchiafava
 
Proposte per un modello di informazione turistica in Maremma
Proposte per un modello di informazione turistica in MaremmaProposte per un modello di informazione turistica in Maremma
Proposte per un modello di informazione turistica in Maremma
VISITMAREMMA
 
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
Buy Tourism Online
 
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco VirnoEcosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
Buy Tourism Online
 
Toust card 3.0
Toust card 3.0Toust card 3.0
Toust card 3.0
lombardoac2
 
5 ceta
5 ceta5 ceta
CRISTINA SCALETTI - Internet Better Tuscany - Chiusura - 5 Maggio 2011
CRISTINA SCALETTI - Internet Better Tuscany - Chiusura - 5 Maggio 2011CRISTINA SCALETTI - Internet Better Tuscany - Chiusura - 5 Maggio 2011
CRISTINA SCALETTI - Internet Better Tuscany - Chiusura - 5 Maggio 2011
BTO Educational
 
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusaEcosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
Toscana Promozione Turistica
 
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismoVisit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
staffsindacogioia
 
Ecosistemi Digitali - Francesco Palumbo
Ecosistemi Digitali - Francesco PalumboEcosistemi Digitali - Francesco Palumbo
Ecosistemi Digitali - Francesco Palumbo
Buy Tourism Online
 
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Etna Hitech
 
Informativa sulle attività di comunicazione
Informativa sulle attività di comunicazioneInformativa sulle attività di comunicazione
Informativa sulle attività di comunicazione
POR FESR Toscana
 
Infografica S3 Sicilia 2014 2020
Infografica S3 Sicilia 2014 2020Infografica S3 Sicilia 2014 2020
Infografica S3 Sicilia 2014 2020
innosicilia
 
Premio pa sostenibile_2019_passpartour
Premio pa sostenibile_2019_passpartourPremio pa sostenibile_2019_passpartour
Premio pa sostenibile_2019_passpartour
Giulio Poggiaroni
 
Patrimonio Basilicata
Patrimonio BasilicataPatrimonio Basilicata
Patrimonio Basilicata
Scai Comunicazione
 

Similar to Format presentazione livinglabs ict tourel ppt (2) (20)

Piano per la Valorizzazione e l'Integrazione dei Servizi di un Sito Unesco
Piano per la Valorizzazione e l'Integrazione dei Servizi di un Sito UnescoPiano per la Valorizzazione e l'Integrazione dei Servizi di un Sito Unesco
Piano per la Valorizzazione e l'Integrazione dei Servizi di un Sito Unesco
 
Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...
Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...
Destination Inside Sardinia, Barbagia Nuorese Baronia - progetti Baronia Gree...
 
Presentazione OTD e Progetti sul Turismo - Manciano 16 Aprile
Presentazione OTD e Progetti sul Turismo - Manciano 16 AprilePresentazione OTD e Progetti sul Turismo - Manciano 16 Aprile
Presentazione OTD e Progetti sul Turismo - Manciano 16 Aprile
 
Premio pa sostenibile_2019_passpartour
Premio pa sostenibile_2019_passpartourPremio pa sostenibile_2019_passpartour
Premio pa sostenibile_2019_passpartour
 
Pavia e Expo 2015: Bando Attrattività e Bando Expo di Regione Lombardia
Pavia e Expo 2015: Bando Attrattività e Bando Expo di Regione LombardiaPavia e Expo 2015: Bando Attrattività e Bando Expo di Regione Lombardia
Pavia e Expo 2015: Bando Attrattività e Bando Expo di Regione Lombardia
 
Proposte per un modello di informazione turistica in Maremma
Proposte per un modello di informazione turistica in MaremmaProposte per un modello di informazione turistica in Maremma
Proposte per un modello di informazione turistica in Maremma
 
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
 
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco VirnoEcosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
 
Toust card 3.0
Toust card 3.0Toust card 3.0
Toust card 3.0
 
5 ceta
5 ceta5 ceta
5 ceta
 
CRISTINA SCALETTI - Internet Better Tuscany - Chiusura - 5 Maggio 2011
CRISTINA SCALETTI - Internet Better Tuscany - Chiusura - 5 Maggio 2011CRISTINA SCALETTI - Internet Better Tuscany - Chiusura - 5 Maggio 2011
CRISTINA SCALETTI - Internet Better Tuscany - Chiusura - 5 Maggio 2011
 
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusaEcosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
Ecosistemi Digitali 2017 | Tema #1: Destinazioni ed accoglienza diffusa
 
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismoVisit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
 
Ecosistemi Digitali - Francesco Palumbo
Ecosistemi Digitali - Francesco PalumboEcosistemi Digitali - Francesco Palumbo
Ecosistemi Digitali - Francesco Palumbo
 
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
 
I speed veneziacamp
I speed veneziacampI speed veneziacamp
I speed veneziacamp
 
Informativa sulle attività di comunicazione
Informativa sulle attività di comunicazioneInformativa sulle attività di comunicazione
Informativa sulle attività di comunicazione
 
Infografica S3 Sicilia 2014 2020
Infografica S3 Sicilia 2014 2020Infografica S3 Sicilia 2014 2020
Infografica S3 Sicilia 2014 2020
 
Premio pa sostenibile_2019_passpartour
Premio pa sostenibile_2019_passpartourPremio pa sostenibile_2019_passpartour
Premio pa sostenibile_2019_passpartour
 
Patrimonio Basilicata
Patrimonio BasilicataPatrimonio Basilicata
Patrimonio Basilicata
 

More from Apulian ICT Living Labs

Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Apulian ICT Living Labs
 
Tema sistemi
Tema sistemiTema sistemi
Itaca ambiente
Itaca ambienteItaca ambiente
Itaca ambiente
Apulian ICT Living Labs
 
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
Apulian ICT Living Labs
 
Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer:
Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer: Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer:
Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer:
Apulian ICT Living Labs
 
Base protection
Base protectionBase protection
Base protection
Apulian ICT Living Labs
 
Casadelvetro
Casadelvetro  Casadelvetro
Industrie fracchiolla
Industrie fracchiollaIndustrie fracchiolla
Industrie fracchiolla
Apulian ICT Living Labs
 
Fersalento
FersalentoFersalento
Coseco ambiente
Coseco ambienteCoseco ambiente
Coseco ambiente
Apulian ICT Living Labs
 
Metalri meccanica
Metalri meccanicaMetalri meccanica
Metalri meccanica
Apulian ICT Living Labs
 
Microlaben
MicrolabenMicrolaben
Loran biomedicina
Loran biomedicinaLoran biomedicina
Loran biomedicina
Apulian ICT Living Labs
 

More from Apulian ICT Living Labs (20)

Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
 
Visup
VisupVisup
Visup
 
Tema sistemi
Tema sistemiTema sistemi
Tema sistemi
 
Sodias
SodiasSodias
Sodias
 
Itaca ambiente
Itaca ambienteItaca ambiente
Itaca ambiente
 
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
 
Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer:
Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer: Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer:
Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer:
 
Base protection
Base protectionBase protection
Base protection
 
Casadelvetro
Casadelvetro  Casadelvetro
Casadelvetro
 
Giannuzzi
GiannuzziGiannuzzi
Giannuzzi
 
Industrie fracchiolla
Industrie fracchiollaIndustrie fracchiolla
Industrie fracchiolla
 
Fersalento
FersalentoFersalento
Fersalento
 
Coseco ambiente
Coseco ambienteCoseco ambiente
Coseco ambiente
 
Metalri meccanica
Metalri meccanicaMetalri meccanica
Metalri meccanica
 
Serp it
Serp itSerp it
Serp it
 
Prodeo
ProdeoProdeo
Prodeo
 
Planetek
PlanetekPlanetek
Planetek
 
Microlaben
MicrolabenMicrolaben
Microlaben
 
Loran biomedicina
Loran biomedicinaLoran biomedicina
Loran biomedicina
 
Links
LinksLinks
Links
 

Format presentazione livinglabs ict tourel ppt (2)

  • 1. livinglabs.regione.puglia.it ICT TOUREL MODEL Progetto di valorizzazione e promozione del turismo religioso HACKATHON – Fiera del Levante 2014
  • 2. ICT TOUREL MODEL Dominio di riferimento: Beni Culturali e Turismo FABBISOGNO Classificazione: II-A Impiego di strumenti informatici turistico culturali all’interno di percorsi museali, architettonici, archeologici e naturalistici Titolo: Capurso strumenti informatici a supporto di percorsi culturali e turistico religiosi Manifestazione di Interesse: Strategica per il Comune di Capurso, che sta investendo sul turismo religioso e sulla Basilica Reale della Madonna del Pozzo con interventi infrastrutturali come i progetti di 'Rigenerazione Urbana' Prevedere uno sportello per il Turismo con locali messi a disposizione da parte del Comune. Attivare percorsi georeferenziati degli itinerari storici, culturali e religiosi promuovendo informazioni, percorsi culturali e turistici, mostre e contenuti redazionali multilingue. Promozione e Marketing territoriale in collaborazione con la Regione e Provincia tramite eventi, pubblicazioni e convegni. Attivare un PORTALE LOCALE per valorizzare l'Albergo locale ed i B&B, gli eventi culturali e religiosi (turismo religioso).
  • 3. IDEA PROGETTUALE ICT TOUREL MODEL L’idea è di far diventare, in questo caso la città di Capurso, un modello qualitativamente elevato nel settore del turismo religioso valorizzando le peculiarità del territorio, migliorando la capacità attrattiva e sperimentando una fruizione innovativa dell’immagine della Madonna del Pozzo. Questo modello potrà essere applicato in tutti i contesti a vocazione turistico religiosa, regionali e nazionali, al fine di creare dei sistemi integrati e indotti virtuosi.
  • 4. ICT TOUREL MODEL FASI E ATTIVITA’ I Fase: Analisi della domanda e dell’offerta turistica Mappatura dei punti di contatto turista-territorio Selezione parametri degli standard qualitativi Elaborazione stato attuale del rapporto turista-territorio rispetto a punti di contatto e parametri/standard II Fase: Progettazione collaborativa di un sistema integrato per l’accoglienza turistico-religiosa e la valorizzazione/ripristino delle tradizioni-vocazioni storiche, culturali, artigianali ed enogastronomiche del territorio Setting delle applicazioni ICT in funzione del progetto Creazione di percorsi formativi orizzontali (conoscenze trasversali) e verticali (erogazione del servizio) Applicazione e verifica aumento/miglioramento del livello di capacità/qualità del territorio III Fase: Sviluppo di scenari/proiezioni di valore economico generato e potenziale Costruzione di offerte a pacchetto Proposizione del modello in altri contesti/ territori
  • 5. STRUMENTI ICT ICT TOUREL MODEL  Sensoristica di prossimità per tracciare percorsi/movimenti turistici  Strumentazione radar per rilevamento presenze  Matrici e cruscotti intelligenti per gestione dati  Applicativi e-learning e video tutorial esperienziali/interattivi per percorsi formativi  Modelli matematici per simulazioni marketing (algoritmi per l’ individuazione dell’ offerta pacchetto)  Scansione contactless per riproduzioni iconografiche  Schede interattive di approfondimento attraverso pop up
  • 6. ES. SCANSIONE CONTACTLESS ICT TOUREL MODEL
  • 7. ES. SCHEDA INTERATTIVA APPROFONDIMENTO ICT TOUREL MODEL
  • 8. OUTPUT ICT TOUREL MODEL  Un modello virtuoso da applicare in altri territori a vocazione turistico religiosa  Proiezione di una crescita qualitativa e quantitativa dei servizi offerti dal Comune di Capurso, per creare un prodotto di qualità  Business Plan per lo sviluppo commerciale del progetto “Tourel”  Applicazioni web e mobile per la formazione, informazione, fruizione e promozione del territorio
  • 9. Intervento cofinanziato nell’ambito del P.O. FESR PUGLIA 2007-2013 - ASSE I – Linea di Intervento 1.4 - Azione 1.4.2 Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Ministero Sviluppo Economico Area Politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l’Innovazione Servizio Ricerca e Innovazione - Ufficio Ricerca Industriale e Innovazione Tecnologica Investiamo nel vostro futuro GRAZIE PER L’ATTENZIONE! ANGELA MASI – ricerche e analisi / maker CHIARA DAMBROSIO – progettazione / maker ALBERTO DE LEO – coordinamento / impresa COMUNE DI CAPURSO – valutazione finale dei risultati del progetto rispetto alla situazione iniziale ITC/C.N.R. BARI – valutazione modellistica dell’efficacia delle proposte operate ICT TOUREL MODEL
  • 10. Intervento cofinanziato nell’ambito del P.O. FESR PUGLIA 2007-2013 - ASSE I – Linea di Intervento 1.4 - Azione 1.4.2 Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Ministero Sviluppo Economico Area Politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l’Innovazione Servizio Ricerca e Innovazione - Ufficio Ricerca Industriale e Innovazione Tecnologica Investiamo nel vostro futuro GRAZIE PER L’ATTENZIONE! ANGELA MASI – ricerche e analisi / maker CHIARA DAMBROSIO – progettazione / maker ALBERTO DE LEO – coordinamento / impresa COMUNE DI CAPURSO – valutazione finale dei risultati del progetto rispetto alla situazione iniziale ITC/C.N.R. BARI – valutazione modellistica dell’efficacia delle proposte operate ICT TOUREL MODEL