SlideShare a Scribd company logo
Alla domanda di partecipazione va allegato
questo documento di presentazione del
progetto.
STANDARD: max 5 pagine, font 12 - inclusi
eventuali allegati tecnici o tabelle o altri elementi
utili.
Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA
Documentazione di progetto della soluzione:
SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE METROPOLITANO (SITM)
1. Descrizione progetto;
Il progetto intende mettere a disposizione del territorio le immagini georeferenziate ad alta
definizione con l’idea di sviluppare un sistema per la condivisione delle informazioni
geografiche strutturate in maniera organica, che si alimenta grazie alla collaborazione
sinergica di Città metropolitana e comuni del territorio creando un'unica banca dati
territoriale.
Il progetto SITM (Sistema Informativo Territoriale Metropolitano) si basa su:
 uso collaborativo tra i soggetti aderenti, di dati territoriali georeferenziati ed
immagini ad alta precisione, che rappresentano tutto il territorio
metropolitano;
 loro trattazione, che consiste nell’inserimento di layer tematici, mediante
strumenti open;
 formazione tecnica.
Il database, unico per tutti, sarà implementato in maniera trasparente e guidata dai referenti
di Comuni e Città metropolitana, in base a:
schemi operativi predefiniti e competenze territoriali basate sulle funzioni amministrative,
dando origine ad una piattaforma informatica UNICA integrata per la rappresentazione e la
conoscenza analitica del territorio.
Gli scopi che il progetto si prefigge sono:
 la creazione di un quadro conoscitivo integrato e condiviso dell’intero territorio,
omogeneo nella sua struttura, finalizzato a:
 supportare la programmazione strategica metropolitana e i processi decisionali
in genere, anche a scala locale;
 individuare le principali connessioni intercomunali dei livelli informativi di
interesse, utili in sede di programmazione futura delle opere da realizzare su
scala metropolitana e alla catalizzazione dei possibili finanziamenti che ne
possono derivare.
2. Il team sarà composto da:
 Franca Sallustio, dirigente Servizio Informatica
 Luca Celeghin, responsabile tecnico struttura informatica
 Anna Pietropolli, tecnico/amministrativo
Tutti i componenti sono del Servizio Informatica della Città metropolitana di Venezia
3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare
Il bisogno da soddisfare è quello di creare uno strumento agile e facilmente fruibile a supporto
della pianificazione strategica, che rientra fra le nuove funzioni della Città metropolitana.
4. I destinatari
I destinatari del progetto sono comuni, enti pubblici, scuole ed associazioni, professionisti,
turisti ed altri soggetti in base alla tipologia di implementazione che via via gli enti coinvolti
vorranno aggiungere.
5. Il progetto sarà sviluppato tramite:
software Quantum GIS per l’elaborazione delle immagini ed uno schema per il caricamento
delle informazioni.
La predisposizione di un sistema open source con motore Data Base POSTGIS per il
caricamento centralizzato delle informazioni con aree ad accesso esclusivo.
La predisposizione di un sistema di rappresentazione su piattaforma Open Source dei dati
raccolti utilizzando Geoserver – Geonode.
6. Indicazione dei valori economici in gioco
Sono previsti stanziamenti del bilancio della Città metropolitana di circa 15.000 euro annui
per la durata della convenzione con i comuni (5 anni); inoltre questa Amministrazione sta
proponendo il progetto per un finanziamento POR-FESR e un supporto PON-governance.
7. I tempi di sviluppo del progetto
I tempi sono quantificati in un anno per lo start-up e 5 anni di gestione, pari alla durata della
convenzione con i comuni del territorio..

More Related Content

What's hot

Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Agenda digitale Umbria
 
Dati e pratiche conoscitive per le valutazioni
Dati e pratiche conoscitive per le valutazioniDati e pratiche conoscitive per le valutazioni
Dati e pratiche conoscitive per le valutazioni
OpenCoesione
 
Portale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATPortale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATEsalab srl
 
Premio forum pa opencup
Premio forum pa opencupPremio forum pa opencup
Premio forum pa opencup
OpenCUP
 
01 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa201701 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa2017
stemerola
 
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Istituto nazionale di statistica
 
L'applicazione Geotag dei progetti
L'applicazione Geotag dei progetti L'applicazione Geotag dei progetti
L'applicazione Geotag dei progetti
Sabrina Onano
 
F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
Istituto nazionale di statistica
 
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Agenda digitale Umbria
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
I progetti del ciclo 2014-2020 sul portale OpenCoesione
I progetti del ciclo 2014-2020 sul portale OpenCoesioneI progetti del ciclo 2014-2020 sul portale OpenCoesione
I progetti del ciclo 2014-2020 sul portale OpenCoesione
OpenCoesione
 
Verso le trusted smart statistics - prospettive di sviluppo e risultati del e...
Verso le trusted smart statistics - prospettive di sviluppo e risultati del e...Verso le trusted smart statistics - prospettive di sviluppo e risultati del e...
Verso le trusted smart statistics - prospettive di sviluppo e risultati del e...
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
OCP_Presentazione Istituzionale
OCP_Presentazione Istituzionale OCP_Presentazione Istituzionale
OCP_Presentazione Istituzionale
opencityplatform
 
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
So Good premio forum PA 2017 - ProgettoSo Good premio forum PA 2017 - Progetto
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
Mauro Cecchi
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Focus incentivi imprese anno decisione 2017
Focus incentivi imprese anno decisione 2017Focus incentivi imprese anno decisione 2017
Focus incentivi imprese anno decisione 2017
OpenCUP
 
Censimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
Censimenti Permanenti Popolazione e AbitazioniCensimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
Censimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
Istituto nazionale di statistica
 
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
Istituto nazionale di statistica
 

What's hot (20)

Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
 
Dati e pratiche conoscitive per le valutazioni
Dati e pratiche conoscitive per le valutazioniDati e pratiche conoscitive per le valutazioni
Dati e pratiche conoscitive per le valutazioni
 
Portale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATPortale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBAT
 
Premio forum pa opencup
Premio forum pa opencupPremio forum pa opencup
Premio forum pa opencup
 
01 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa201701 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa2017
 
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
 
L'applicazione Geotag dei progetti
L'applicazione Geotag dei progetti L'applicazione Geotag dei progetti
L'applicazione Geotag dei progetti
 
F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
 
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
I progetti del ciclo 2014-2020 sul portale OpenCoesione
I progetti del ciclo 2014-2020 sul portale OpenCoesioneI progetti del ciclo 2014-2020 sul portale OpenCoesione
I progetti del ciclo 2014-2020 sul portale OpenCoesione
 
Verso le trusted smart statistics - prospettive di sviluppo e risultati del e...
Verso le trusted smart statistics - prospettive di sviluppo e risultati del e...Verso le trusted smart statistics - prospettive di sviluppo e risultati del e...
Verso le trusted smart statistics - prospettive di sviluppo e risultati del e...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
OCP_Presentazione Istituzionale
OCP_Presentazione Istituzionale OCP_Presentazione Istituzionale
OCP_Presentazione Istituzionale
 
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
So Good premio forum PA 2017 - ProgettoSo Good premio forum PA 2017 - Progetto
So Good premio forum PA 2017 - Progetto
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Focus incentivi imprese anno decisione 2017
Focus incentivi imprese anno decisione 2017Focus incentivi imprese anno decisione 2017
Focus incentivi imprese anno decisione 2017
 
Censimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
Censimenti Permanenti Popolazione e AbitazioniCensimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
Censimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
 
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
 

Similar to Sitm

Sitm
SitmSitm
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdfComunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Giovanna D'Angelo
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Istituto nazionale di statistica
 
Slide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbanoSlide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbano
Andrea Piscopo
 
02 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 201702 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 2017
stemerola
 
Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale - Le at...
Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale - Le at...Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale - Le at...
Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale - Le at...
Agenda digitale Umbria
 
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICAPremio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Valerio Summo
 
Sito doc premio_forumpa2017
Sito doc premio_forumpa2017Sito doc premio_forumpa2017
Sito doc premio_forumpa2017
Venis_Spa
 
PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI
PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE  DEGLI ISTITUTI PENITENZIARIPIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE  DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI
PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI
caputigiustizia
 
PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI
PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE  DEGLI ISTITUTI PENITENZIARIPIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE  DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI
PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI
caputigiustizia
 
Forum pa2018.ac2
Forum pa2018.ac2Forum pa2018.ac2
Forum pa2018.ac2
Angelo Cavallaro
 
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggioPiano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Agenda digitale Umbria
 
TEAM - TErritorio AMicopremio_forumpa2017
TEAM - TErritorio AMicopremio_forumpa2017TEAM - TErritorio AMicopremio_forumpa2017
TEAM - TErritorio AMicopremio_forumpa2017
Ludovica Russotti
 
Opensource per un Sistema Informativo Territoriale
Opensource per un Sistema Informativo TerritorialeOpensource per un Sistema Informativo Territoriale
Opensource per un Sistema Informativo Territoriale
NaLUG
 
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
Buy Tourism Online
 
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco VirnoEcosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
Buy Tourism Online
 
Premio pa2020 sistema_emergenza
Premio pa2020 sistema_emergenzaPremio pa2020 sistema_emergenza
Premio pa2020 sistema_emergenza
Gter srl Innovazione in Geomatica Gnss e Gis
 
M. Fedeli, Tecnologie e processi IT a supporto della trasparenza
M. Fedeli, Tecnologie e processi IT a supporto della trasparenza  M. Fedeli, Tecnologie e processi IT a supporto della trasparenza
M. Fedeli, Tecnologie e processi IT a supporto della trasparenza
Istituto nazionale di statistica
 

Similar to Sitm (20)

Sitm
SitmSitm
Sitm
 
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdfComunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
 
Slide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbanoSlide Progetto Mantova diario urbano
Slide Progetto Mantova diario urbano
 
02 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 201702 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 2017
 
Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale - Le at...
Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale - Le at...Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale - Le at...
Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale - Le at...
 
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICAPremio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
 
Sito doc premio_forumpa2017
Sito doc premio_forumpa2017Sito doc premio_forumpa2017
Sito doc premio_forumpa2017
 
PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI
PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE  DEGLI ISTITUTI PENITENZIARIPIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE  DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI
PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI
 
PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI
PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE  DEGLI ISTITUTI PENITENZIARIPIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE  DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI
PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI
 
Forum pa2018.ac2
Forum pa2018.ac2Forum pa2018.ac2
Forum pa2018.ac2
 
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggioPiano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio
 
TEAM - TErritorio AMicopremio_forumpa2017
TEAM - TErritorio AMicopremio_forumpa2017TEAM - TErritorio AMicopremio_forumpa2017
TEAM - TErritorio AMicopremio_forumpa2017
 
Opensource per un Sistema Informativo Territoriale
Opensource per un Sistema Informativo TerritorialeOpensource per un Sistema Informativo Territoriale
Opensource per un Sistema Informativo Territoriale
 
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
BTO11- L’ecosistema di promozione turistica digitale della Regione Abruzzo: o...
 
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco VirnoEcosistemi Digitali - Marco Virno
Ecosistemi Digitali - Marco Virno
 
Presentazione stesegeo
Presentazione stesegeoPresentazione stesegeo
Presentazione stesegeo
 
Stesegeo
StesegeoStesegeo
Stesegeo
 
Premio pa2020 sistema_emergenza
Premio pa2020 sistema_emergenzaPremio pa2020 sistema_emergenza
Premio pa2020 sistema_emergenza
 
M. Fedeli, Tecnologie e processi IT a supporto della trasparenza
M. Fedeli, Tecnologie e processi IT a supporto della trasparenza  M. Fedeli, Tecnologie e processi IT a supporto della trasparenza
M. Fedeli, Tecnologie e processi IT a supporto della trasparenza
 

Sitm

  • 1. Alla domanda di partecipazione va allegato questo documento di presentazione del progetto. STANDARD: max 5 pagine, font 12 - inclusi eventuali allegati tecnici o tabelle o altri elementi utili. Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA Documentazione di progetto della soluzione: SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE METROPOLITANO (SITM) 1. Descrizione progetto; Il progetto intende mettere a disposizione del territorio le immagini georeferenziate ad alta definizione con l’idea di sviluppare un sistema per la condivisione delle informazioni geografiche strutturate in maniera organica, che si alimenta grazie alla collaborazione sinergica di Città metropolitana e comuni del territorio creando un'unica banca dati territoriale. Il progetto SITM (Sistema Informativo Territoriale Metropolitano) si basa su:  uso collaborativo tra i soggetti aderenti, di dati territoriali georeferenziati ed immagini ad alta precisione, che rappresentano tutto il territorio metropolitano;  loro trattazione, che consiste nell’inserimento di layer tematici, mediante strumenti open;  formazione tecnica. Il database, unico per tutti, sarà implementato in maniera trasparente e guidata dai referenti di Comuni e Città metropolitana, in base a:
  • 2. schemi operativi predefiniti e competenze territoriali basate sulle funzioni amministrative, dando origine ad una piattaforma informatica UNICA integrata per la rappresentazione e la conoscenza analitica del territorio. Gli scopi che il progetto si prefigge sono:  la creazione di un quadro conoscitivo integrato e condiviso dell’intero territorio, omogeneo nella sua struttura, finalizzato a:  supportare la programmazione strategica metropolitana e i processi decisionali in genere, anche a scala locale;  individuare le principali connessioni intercomunali dei livelli informativi di interesse, utili in sede di programmazione futura delle opere da realizzare su scala metropolitana e alla catalizzazione dei possibili finanziamenti che ne possono derivare. 2. Il team sarà composto da:  Franca Sallustio, dirigente Servizio Informatica  Luca Celeghin, responsabile tecnico struttura informatica  Anna Pietropolli, tecnico/amministrativo Tutti i componenti sono del Servizio Informatica della Città metropolitana di Venezia 3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare Il bisogno da soddisfare è quello di creare uno strumento agile e facilmente fruibile a supporto della pianificazione strategica, che rientra fra le nuove funzioni della Città metropolitana. 4. I destinatari I destinatari del progetto sono comuni, enti pubblici, scuole ed associazioni, professionisti, turisti ed altri soggetti in base alla tipologia di implementazione che via via gli enti coinvolti vorranno aggiungere. 5. Il progetto sarà sviluppato tramite: software Quantum GIS per l’elaborazione delle immagini ed uno schema per il caricamento delle informazioni. La predisposizione di un sistema open source con motore Data Base POSTGIS per il caricamento centralizzato delle informazioni con aree ad accesso esclusivo.
  • 3. La predisposizione di un sistema di rappresentazione su piattaforma Open Source dei dati raccolti utilizzando Geoserver – Geonode. 6. Indicazione dei valori economici in gioco Sono previsti stanziamenti del bilancio della Città metropolitana di circa 15.000 euro annui per la durata della convenzione con i comuni (5 anni); inoltre questa Amministrazione sta proponendo il progetto per un finanziamento POR-FESR e un supporto PON-governance. 7. I tempi di sviluppo del progetto I tempi sono quantificati in un anno per lo start-up e 5 anni di gestione, pari alla durata della convenzione con i comuni del territorio..