SlideShare a Scribd company logo
livinglabs.regione.puglia.it
Edil-learning
Dal 2003 Alba Project è attiva nel settore ICT.
L’impresa: Alba Project
Oggi l’attività dell’azienda si fonda su
due business unit integrate e complementari:
• Progettazione, sviluppo e manutenzione di soluzioni software standard
o realizzate sulle esigenze del Cliente. Tra i principali domini applicativi,
Alba Project realizza piattaforme web per Social Learning, e-Participation,
e-Commerce con gestione avanzata dei contenuti multimediali e delle
Virtual Community.
• Consulenza direzionale strategica e realizzazione di sistemi nei campi
Service Level Management (SLM) , Big Data & Cloud Computing, Business
Process Modeling & Notation (BPMN).
Alba Project ha partecipato all’iniziativa
Apulian ICT Living Labs della Regione Puglia
con il progetto di sperimentazione
“Edil-learning per la formazione nel settore edile”
nell’ambito dell’area tematica
Istruzione ed Educazione
Il dominio: Istruzione ed educazione
Il Living Lab “Edil-learning” è caratterizzato dal partenariato tra l’impresa IT
Alba Project, l’ente di ricerca Electromagnetic Lab Lecce dell’Università
del Salento e gli utenti finali Formedil Bari e Formedil Foggia.
Utenti finali
PMI nel settore TIC
Laboratorio di ricerca
Il Living Lab: gli attori
edil-learning come…
• approccio innovativo per costruire una Pubblica Amministrazione
trasparente e partecipata dai cittadini nella volontà di creare valore
pubblico
• strumento di formazione professionale per supportare il piano di
spending review della PA
• strumento di social learning per la diffusione delle competenze digitali
• opportunità di sviluppo per erogare ai cittadini servizi di settore a
valore aggiunto grazie all’utilizzo degli open data pubblicati dagli enti
pubblici
I vantaggi per la PA
Ascoltare le esigenze formative delle scuole edili
all’interno di un demolab distribuito ed
organizzato in focus group per poi sviluppare la
soluzione tecnologica più idonea a soddisfare
i fabbisogni del settore;
Garantire alle figure professionali del settore
la formazione sul posto di lavoro supportando
l’apprendimento formale e individuale, tramite
l’erogazione di webinar e corsi di e-learning on
demand;
Raggiungere e coinvolgere attivamente un
maggior numero di giovani supportando
l’apprendimento informale e collettivo, grazie
alla disponibilità di strumenti Web 2.0, quali social
network di settore, forum tematici e blog, per
favorire le interazioni tra gli utenti
Il progetto: gli obiettivi
Edil-learning è un sistema online di
social learning basato su
tecnologie open source e
caratterizzato dalle seguenti
funzionalità:
• social network di settore
• forum tematici
• social blog
• web tv di settore
• e-learning on demand
• calendario
• webinar
• report statistici sull’utilizzo
La soluzione tecnologica
Sviluppo della piattaforma online
di social learning
www.edil-learning.it tramite un
approccio di co-design con gli
utenti finali e l’ente di ricerca in
ogni fase del processo di
realizzazione
10 workshop in modalità
demolab
3 corsi di e-learning on demand
online e disponibilità del servizio
di Webinar;
Un centinaio di iscrizioni di
settore
Registrazione del marchio
edil-learning
I risultati
Articoli scientifici
Diffusione dei risultati
Napoli 7-9 Maggio 2014
Alberobello 23-25 Giugno 2014
Candidatura alla Rete Europea dei Laboratori Viventi
dei Living Labs:
“Apulia Future Learning 3.0”
“social } { mente as ESLL (European Social Learning
Lab)”
Dubai 3-6 Dicembre 2014
La piattaforma web di social learning specializzata nell’erogazione di servizi IT
per la formazione nel settore edile è disponibile all’indirizzo
www.edil-learning.it
Siamo online!
Info e contatti
Alba Project S.r.l. Via Don Luigi Sturzo, 36
73100 Lecce (Italy)
info@edil-learning.it
www.edil-learning.it

More Related Content

Similar to Presentazione Edil-learning - Forum PA 2014

PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
Fabrizio Antinozzi
 
Progetto e learnig
Progetto e learnigProgetto e learnig
Progetto e learnig
Redazione InnovaPuglia
 
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Giuly Bonello
 
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1Claudio Tancini
 
Forumpa2017 impari
Forumpa2017 impariForumpa2017 impari
Forumpa2017 impari
impari-scuola
 
2014 04 11 camera barcamp - ict in education
2014 04 11   camera barcamp - ict in education 2014 04 11   camera barcamp - ict in education
2014 04 11 camera barcamp - ict in education
Impara digitale
 
2019 10-23 DIH Campania
2019 10-23 DIH Campania2019 10-23 DIH Campania
2019 10-23 DIH Campania
MIDIH_EU
 
Web Academy
Web AcademyWeb Academy
Web Academy
Teleskill Italia
 
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
Rapporto annuale 2014
Rapporto annuale 2014Rapporto annuale 2014
Private cloud computing in organizzazioni complesse
Private cloud computing in organizzazioni complessePrivate cloud computing in organizzazioni complesse
Private cloud computing in organizzazioni complesse
Luca Garlaschelli
 
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Antonio Todaro
 
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014FPA
 
IMPARI social learning
IMPARI social learningIMPARI social learning
IMPARI social learning
Luciano Pes
 
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
CRISEL BY AEFOL
 
Rapporto annuale 2013 del CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi de...
Rapporto annuale 2013 del CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi de...Rapporto annuale 2013 del CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi de...
Rapporto annuale 2013 del CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi de...
CSI Centro Servizi Informativi Università di Napoli Federico II
 
La Mia Scuola Eco e Smart
La Mia Scuola Eco e SmartLa Mia Scuola Eco e Smart
La Mia Scuola Eco e Smart
Nicola Caione
 
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziendeAdotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
SQcuola di Blog
 
Univirtual laboratorio
Univirtual laboratorioUnivirtual laboratorio
Univirtual laboratorioUnivirtual
 
Tre modelli di Intranet Portal
Tre modelli di Intranet PortalTre modelli di Intranet Portal
Tre modelli di Intranet Portal
Ariadne
 

Similar to Presentazione Edil-learning - Forum PA 2014 (20)

PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
 
Progetto e learnig
Progetto e learnigProgetto e learnig
Progetto e learnig
 
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
 
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
 
Forumpa2017 impari
Forumpa2017 impariForumpa2017 impari
Forumpa2017 impari
 
2014 04 11 camera barcamp - ict in education
2014 04 11   camera barcamp - ict in education 2014 04 11   camera barcamp - ict in education
2014 04 11 camera barcamp - ict in education
 
2019 10-23 DIH Campania
2019 10-23 DIH Campania2019 10-23 DIH Campania
2019 10-23 DIH Campania
 
Web Academy
Web AcademyWeb Academy
Web Academy
 
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
 
Rapporto annuale 2014
Rapporto annuale 2014Rapporto annuale 2014
Rapporto annuale 2014
 
Private cloud computing in organizzazioni complesse
Private cloud computing in organizzazioni complessePrivate cloud computing in organizzazioni complesse
Private cloud computing in organizzazioni complesse
 
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
Joomla! per la scuola: verso l'implementazione di servizi bi-direzionali SMAU...
 
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014
 
IMPARI social learning
IMPARI social learningIMPARI social learning
IMPARI social learning
 
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
 
Rapporto annuale 2013 del CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi de...
Rapporto annuale 2013 del CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi de...Rapporto annuale 2013 del CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi de...
Rapporto annuale 2013 del CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi de...
 
La Mia Scuola Eco e Smart
La Mia Scuola Eco e SmartLa Mia Scuola Eco e Smart
La Mia Scuola Eco e Smart
 
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziendeAdotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
Adotta un blogger di SQcuola di Blog - per aziende
 
Univirtual laboratorio
Univirtual laboratorioUnivirtual laboratorio
Univirtual laboratorio
 
Tre modelli di Intranet Portal
Tre modelli di Intranet PortalTre modelli di Intranet Portal
Tre modelli di Intranet Portal
 

More from Apulian ICT Living Labs

Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Apulian ICT Living Labs
 
Tema sistemi
Tema sistemiTema sistemi
Itaca ambiente
Itaca ambienteItaca ambiente
Itaca ambiente
Apulian ICT Living Labs
 
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
Apulian ICT Living Labs
 
Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer:
Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer: Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer:
Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer:
Apulian ICT Living Labs
 
Base protection
Base protectionBase protection
Base protection
Apulian ICT Living Labs
 
Casadelvetro
Casadelvetro  Casadelvetro
Industrie fracchiolla
Industrie fracchiollaIndustrie fracchiolla
Industrie fracchiolla
Apulian ICT Living Labs
 
Fersalento
FersalentoFersalento
Coseco ambiente
Coseco ambienteCoseco ambiente
Coseco ambiente
Apulian ICT Living Labs
 
Metalri meccanica
Metalri meccanicaMetalri meccanica
Metalri meccanica
Apulian ICT Living Labs
 
Microlaben
MicrolabenMicrolaben
Loran biomedicina
Loran biomedicinaLoran biomedicina
Loran biomedicina
Apulian ICT Living Labs
 

More from Apulian ICT Living Labs (20)

Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
 
Visup
VisupVisup
Visup
 
Tema sistemi
Tema sistemiTema sistemi
Tema sistemi
 
Sodias
SodiasSodias
Sodias
 
Itaca ambiente
Itaca ambienteItaca ambiente
Itaca ambiente
 
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
 
Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer:
Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer: Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer:
Test C4D per la diagnosi precoce dell’Alzheimer:
 
Base protection
Base protectionBase protection
Base protection
 
Casadelvetro
Casadelvetro  Casadelvetro
Casadelvetro
 
Giannuzzi
GiannuzziGiannuzzi
Giannuzzi
 
Industrie fracchiolla
Industrie fracchiollaIndustrie fracchiolla
Industrie fracchiolla
 
Fersalento
FersalentoFersalento
Fersalento
 
Coseco ambiente
Coseco ambienteCoseco ambiente
Coseco ambiente
 
Metalri meccanica
Metalri meccanicaMetalri meccanica
Metalri meccanica
 
Serp it
Serp itSerp it
Serp it
 
Prodeo
ProdeoProdeo
Prodeo
 
Planetek
PlanetekPlanetek
Planetek
 
Microlaben
MicrolabenMicrolaben
Microlaben
 
Loran biomedicina
Loran biomedicinaLoran biomedicina
Loran biomedicina
 
Links
LinksLinks
Links
 

Presentazione Edil-learning - Forum PA 2014

  • 2. Dal 2003 Alba Project è attiva nel settore ICT. L’impresa: Alba Project Oggi l’attività dell’azienda si fonda su due business unit integrate e complementari: • Progettazione, sviluppo e manutenzione di soluzioni software standard o realizzate sulle esigenze del Cliente. Tra i principali domini applicativi, Alba Project realizza piattaforme web per Social Learning, e-Participation, e-Commerce con gestione avanzata dei contenuti multimediali e delle Virtual Community. • Consulenza direzionale strategica e realizzazione di sistemi nei campi Service Level Management (SLM) , Big Data & Cloud Computing, Business Process Modeling & Notation (BPMN).
  • 3. Alba Project ha partecipato all’iniziativa Apulian ICT Living Labs della Regione Puglia con il progetto di sperimentazione “Edil-learning per la formazione nel settore edile” nell’ambito dell’area tematica Istruzione ed Educazione Il dominio: Istruzione ed educazione
  • 4. Il Living Lab “Edil-learning” è caratterizzato dal partenariato tra l’impresa IT Alba Project, l’ente di ricerca Electromagnetic Lab Lecce dell’Università del Salento e gli utenti finali Formedil Bari e Formedil Foggia. Utenti finali PMI nel settore TIC Laboratorio di ricerca Il Living Lab: gli attori
  • 5. edil-learning come… • approccio innovativo per costruire una Pubblica Amministrazione trasparente e partecipata dai cittadini nella volontà di creare valore pubblico • strumento di formazione professionale per supportare il piano di spending review della PA • strumento di social learning per la diffusione delle competenze digitali • opportunità di sviluppo per erogare ai cittadini servizi di settore a valore aggiunto grazie all’utilizzo degli open data pubblicati dagli enti pubblici I vantaggi per la PA
  • 6. Ascoltare le esigenze formative delle scuole edili all’interno di un demolab distribuito ed organizzato in focus group per poi sviluppare la soluzione tecnologica più idonea a soddisfare i fabbisogni del settore; Garantire alle figure professionali del settore la formazione sul posto di lavoro supportando l’apprendimento formale e individuale, tramite l’erogazione di webinar e corsi di e-learning on demand; Raggiungere e coinvolgere attivamente un maggior numero di giovani supportando l’apprendimento informale e collettivo, grazie alla disponibilità di strumenti Web 2.0, quali social network di settore, forum tematici e blog, per favorire le interazioni tra gli utenti Il progetto: gli obiettivi
  • 7. Edil-learning è un sistema online di social learning basato su tecnologie open source e caratterizzato dalle seguenti funzionalità: • social network di settore • forum tematici • social blog • web tv di settore • e-learning on demand • calendario • webinar • report statistici sull’utilizzo La soluzione tecnologica
  • 8. Sviluppo della piattaforma online di social learning www.edil-learning.it tramite un approccio di co-design con gli utenti finali e l’ente di ricerca in ogni fase del processo di realizzazione 10 workshop in modalità demolab 3 corsi di e-learning on demand online e disponibilità del servizio di Webinar; Un centinaio di iscrizioni di settore Registrazione del marchio edil-learning I risultati
  • 9. Articoli scientifici Diffusione dei risultati Napoli 7-9 Maggio 2014 Alberobello 23-25 Giugno 2014 Candidatura alla Rete Europea dei Laboratori Viventi dei Living Labs: “Apulia Future Learning 3.0” “social } { mente as ESLL (European Social Learning Lab)” Dubai 3-6 Dicembre 2014
  • 10. La piattaforma web di social learning specializzata nell’erogazione di servizi IT per la formazione nel settore edile è disponibile all’indirizzo www.edil-learning.it Siamo online!
  • 11. Info e contatti Alba Project S.r.l. Via Don Luigi Sturzo, 36 73100 Lecce (Italy) info@edil-learning.it www.edil-learning.it