SlideShare a Scribd company logo
Edil-learning
per la formazione nel settore edile
© ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved.
Presentazione aziendale
• Alba Project è una S.r.l. nata nel 2003
• La società si articola in due Business Unit integrate e complementari:
– Progettazione, sviluppo e manutenzione di prodotti software standard o
realizzati su misura delle esigenze del Cliente. Tra i principali domini
applicativi emergono i settori e-Learning, e-Participation e e-Marketing
grazie allo sviluppo di servizi web e strumenti di Business Intelligence per la
gestione avanzata di contenuti multimediali e di Virtual Community . Il target
di riferimento è costituito sia dalle PMI sia da enti di grandi dimensioni.
– Consulenza a livello direzionale-strategico e realizzazione di sistemi di
Service Level Management (SLM) e di Governo dell’ICT in continua
collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione
dell’Università del Salento. Il target di riferimento è rappresentato da grandi
aziende del settore pubblico e privato.
© ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved.
Edil-learning in breve…
La proposta prevede la progettazione,
lo sviluppo e l’erogazione di una
piattaforma di social learning,
denominata ‘Edil-learning’,
capace di supportare la formazione nel
settore edile.
Il sistema web sarà dotato di
funzionalità modulari e integrate
per favorire
processi di apprendimento
formale ed informale,
individuale e sociale.
© ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved.
Innovazioni di processo
• Finanziamento della formazione (modulo E-commerce)
• Organizzazione della formazione (moduli E-Learning,
Aula Virtuale e Calendario online)
• Erogazione online dei crediti formativi professionali
(modulo E-Learning)
• Gestione delle relazioni tra gli utenti (modulo Social
Network)
• Gestione della conoscenza (moduli CMS, Social Blog,
Video Sharing, Questions&Answers)
• Monitoraggio delle attività degli utenti (modulo Report
statistici)
© ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved.
Innovazioni di prodotto
• Utilizzo di funzionalità modulari e integrabili, basate
su componenti open-source da attivare e/o disattivare a
blocchi in base alle esigenze degli utenti
• Realizzazione di esperienze di social network e
video sharing senza il deposito dei dati su applicazioni
esterne (Facebook,YouTube, etc.), con la
personalizzazione delle funzionalità web e il
monitoraggio delle informazioni attraverso interventi di
Business Intelligence
• Creazione di una nuova tipologia di enciclopedia
collaborativa online di settore grazie all’integrazione
dei moduli Questions&Answers e Social Network
© ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved.
I fabbisogni da soddisfare
Area tematica: ‘Istruzione e Educazione’
Fabbisogno n. 43 manifestato dall’Ente Scuola
Edile della Provincia di Lecce
• raggiungere un maggior numero di persone, a costi più
contenuti;
• fornire formazione sul posto di lavoro e on demand.
Fabbisogno n. 225 manifestato dall’Ente Scuola
Edile della Provincia di Brindisi
• ampliare risorse e attività utili all'apprendimento attraverso
erogazione dei contenuti in modalità asincrona, sincrona e
collaborativa.
© ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved.
Gli attori del Living Lab
Utenti finali
PMI nel settore TIC
Laboratorio di ricerca
© ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved.
Modalità del DemoLAB
Durante il progetto:
• condivisione dei risultati con il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione
dell’Università del Salento, Formedil Bari e Formedil Foggia
Dopo il rilascio a pubblico dominio di Edil-learning:
• invito rivolto alla Scuola Edile della Provincia di Lecce e alla Scuola Edile della
Provincia di Brindisi per:
 sperimentare la soluzione open-source
 esprimere opinioni sul sito dedicato al progetto e sui principali social network
internazionali
• organizzazione di 5 workshop online di presentazione e dimostrazione della
piattaforma per gli stakeholder regionali
• organizzazione di 5 workshop online di presentazione e dimostrazione della
piattaforma per gli stakeholder nazionali con distribuzione di questionari di user
satisfaction
• partecipazione a fiere di settore e conferenze scientifiche a livello
internazionale per la disseminazione dei risultati e la raccolta di informazioni di
user satisfaction
© ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved.
Contatti
Sede operativa: Via Don Luigi Sturzo, 36 – 73100 – Lecce (LE)
Telefono: +390832318300
Fax: +391782224645
Skype: alba.project
Email: commerciale@albaproject.it
Sito web: www.albaproject.it
© ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved.
Contatti
Sede operativa: Via Don Luigi Sturzo, 36 – 73100 – Lecce (LE)
Telefono: +390832318300
Fax: +391782224645
Skype: alba.project
Email: commerciale@albaproject.it
Sito web: www.albaproject.it

More Related Content

Similar to Alba Project presenta il Living Lab edil-learning

PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
Fabrizio Antinozzi
 
La ricerca del lavoro e la competenza digitale: il progetto europeo PROGRESS ...
La ricerca del lavoro e la competenza digitale: il progetto europeo PROGRESS ...La ricerca del lavoro e la competenza digitale: il progetto europeo PROGRESS ...
La ricerca del lavoro e la competenza digitale: il progetto europeo PROGRESS ...
Miriana Bucalossi
 
Gli strumenti social e l’usabilità al servizio della scuola: da MatchPoint a ...
Gli strumenti social e l’usabilità al servizio della scuola: da MatchPoint a ...Gli strumenti social e l’usabilità al servizio della scuola: da MatchPoint a ...
Gli strumenti social e l’usabilità al servizio della scuola: da MatchPoint a ...
Cineca
 
25 startup a Start2Business 2012 v.2.0
25 startup a Start2Business 2012 v.2.025 startup a Start2Business 2012 v.2.0
25 startup a Start2Business 2012 v.2.0
EmiliaRomagnaStartUp
 
Competenze digitali: ce la possiamo fare?
Competenze digitali: ce la possiamo fare?Competenze digitali: ce la possiamo fare?
Competenze digitali: ce la possiamo fare?
Roberto Scano
 
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1Claudio Tancini
 
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio puglieseSmart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
FormezPA - Capacity SUD
 
Caggiati 13 07 2015
Caggiati 13 07 2015Caggiati 13 07 2015
Caggiati 13 07 2015
CSI Piemonte
 
Itaca uda database short paper
Itaca uda database short paperItaca uda database short paper
Itaca uda database short paper
Michele Ioffredo
 
Portfolio Mimulus
Portfolio MimulusPortfolio Mimulus
Portfolio Mimulus
Roberto Cobianchi
 
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4medNuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Roberto Scano
 
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
CSP Scarl
 
2019 10-23 DIH Campania
2019 10-23 DIH Campania2019 10-23 DIH Campania
2019 10-23 DIH Campania
MIDIH_EU
 
festival ICT 2013: Unified Communication & Social Collaboration, una visione ...
festival ICT 2013: Unified Communication & Social Collaboration, una visione ...festival ICT 2013: Unified Communication & Social Collaboration, una visione ...
festival ICT 2013: Unified Communication & Social Collaboration, una visione ...festival ICT 2016
 
Smau milano 2013 distretto ict
Smau milano 2013 distretto ictSmau milano 2013 distretto ict
Smau milano 2013 distretto ictSMAU
 
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Giuly Bonello
 
Presentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includiPresentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includi
Claudio Tancini
 
B Human Progetti di Stage 2009
B Human Progetti di Stage 2009B Human Progetti di Stage 2009
B Human Progetti di Stage 2009
B Human Srl
 

Similar to Alba Project presenta il Living Lab edil-learning (20)

PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
 
La ricerca del lavoro e la competenza digitale: il progetto europeo PROGRESS ...
La ricerca del lavoro e la competenza digitale: il progetto europeo PROGRESS ...La ricerca del lavoro e la competenza digitale: il progetto europeo PROGRESS ...
La ricerca del lavoro e la competenza digitale: il progetto europeo PROGRESS ...
 
Gli strumenti social e l’usabilità al servizio della scuola: da MatchPoint a ...
Gli strumenti social e l’usabilità al servizio della scuola: da MatchPoint a ...Gli strumenti social e l’usabilità al servizio della scuola: da MatchPoint a ...
Gli strumenti social e l’usabilità al servizio della scuola: da MatchPoint a ...
 
25 startup a Start2Business 2012 v.2.0
25 startup a Start2Business 2012 v.2.025 startup a Start2Business 2012 v.2.0
25 startup a Start2Business 2012 v.2.0
 
Competenze digitali: ce la possiamo fare?
Competenze digitali: ce la possiamo fare?Competenze digitali: ce la possiamo fare?
Competenze digitali: ce la possiamo fare?
 
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
 
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
 
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio puglieseSmart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
 
Caggiati 13 07 2015
Caggiati 13 07 2015Caggiati 13 07 2015
Caggiati 13 07 2015
 
Itaca uda database short paper
Itaca uda database short paperItaca uda database short paper
Itaca uda database short paper
 
Portfolio Mimulus
Portfolio MimulusPortfolio Mimulus
Portfolio Mimulus
 
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4medNuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
 
Fabio Bottega, Ditedi
Fabio Bottega, DitediFabio Bottega, Ditedi
Fabio Bottega, Ditedi
 
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
 
2019 10-23 DIH Campania
2019 10-23 DIH Campania2019 10-23 DIH Campania
2019 10-23 DIH Campania
 
festival ICT 2013: Unified Communication & Social Collaboration, una visione ...
festival ICT 2013: Unified Communication & Social Collaboration, una visione ...festival ICT 2013: Unified Communication & Social Collaboration, una visione ...
festival ICT 2013: Unified Communication & Social Collaboration, una visione ...
 
Smau milano 2013 distretto ict
Smau milano 2013 distretto ictSmau milano 2013 distretto ict
Smau milano 2013 distretto ict
 
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
 
Presentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includiPresentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includi
 
B Human Progetti di Stage 2009
B Human Progetti di Stage 2009B Human Progetti di Stage 2009
B Human Progetti di Stage 2009
 

Alba Project presenta il Living Lab edil-learning

  • 2. © ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved. Presentazione aziendale • Alba Project è una S.r.l. nata nel 2003 • La società si articola in due Business Unit integrate e complementari: – Progettazione, sviluppo e manutenzione di prodotti software standard o realizzati su misura delle esigenze del Cliente. Tra i principali domini applicativi emergono i settori e-Learning, e-Participation e e-Marketing grazie allo sviluppo di servizi web e strumenti di Business Intelligence per la gestione avanzata di contenuti multimediali e di Virtual Community . Il target di riferimento è costituito sia dalle PMI sia da enti di grandi dimensioni. – Consulenza a livello direzionale-strategico e realizzazione di sistemi di Service Level Management (SLM) e di Governo dell’ICT in continua collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento. Il target di riferimento è rappresentato da grandi aziende del settore pubblico e privato.
  • 3. © ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved. Edil-learning in breve… La proposta prevede la progettazione, lo sviluppo e l’erogazione di una piattaforma di social learning, denominata ‘Edil-learning’, capace di supportare la formazione nel settore edile. Il sistema web sarà dotato di funzionalità modulari e integrate per favorire processi di apprendimento formale ed informale, individuale e sociale.
  • 4. © ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved. Innovazioni di processo • Finanziamento della formazione (modulo E-commerce) • Organizzazione della formazione (moduli E-Learning, Aula Virtuale e Calendario online) • Erogazione online dei crediti formativi professionali (modulo E-Learning) • Gestione delle relazioni tra gli utenti (modulo Social Network) • Gestione della conoscenza (moduli CMS, Social Blog, Video Sharing, Questions&Answers) • Monitoraggio delle attività degli utenti (modulo Report statistici)
  • 5. © ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved. Innovazioni di prodotto • Utilizzo di funzionalità modulari e integrabili, basate su componenti open-source da attivare e/o disattivare a blocchi in base alle esigenze degli utenti • Realizzazione di esperienze di social network e video sharing senza il deposito dei dati su applicazioni esterne (Facebook,YouTube, etc.), con la personalizzazione delle funzionalità web e il monitoraggio delle informazioni attraverso interventi di Business Intelligence • Creazione di una nuova tipologia di enciclopedia collaborativa online di settore grazie all’integrazione dei moduli Questions&Answers e Social Network
  • 6. © ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved. I fabbisogni da soddisfare Area tematica: ‘Istruzione e Educazione’ Fabbisogno n. 43 manifestato dall’Ente Scuola Edile della Provincia di Lecce • raggiungere un maggior numero di persone, a costi più contenuti; • fornire formazione sul posto di lavoro e on demand. Fabbisogno n. 225 manifestato dall’Ente Scuola Edile della Provincia di Brindisi • ampliare risorse e attività utili all'apprendimento attraverso erogazione dei contenuti in modalità asincrona, sincrona e collaborativa.
  • 7. © ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved. Gli attori del Living Lab Utenti finali PMI nel settore TIC Laboratorio di ricerca
  • 8. © ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved. Modalità del DemoLAB Durante il progetto: • condivisione dei risultati con il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento, Formedil Bari e Formedil Foggia Dopo il rilascio a pubblico dominio di Edil-learning: • invito rivolto alla Scuola Edile della Provincia di Lecce e alla Scuola Edile della Provincia di Brindisi per:  sperimentare la soluzione open-source  esprimere opinioni sul sito dedicato al progetto e sui principali social network internazionali • organizzazione di 5 workshop online di presentazione e dimostrazione della piattaforma per gli stakeholder regionali • organizzazione di 5 workshop online di presentazione e dimostrazione della piattaforma per gli stakeholder nazionali con distribuzione di questionari di user satisfaction • partecipazione a fiere di settore e conferenze scientifiche a livello internazionale per la disseminazione dei risultati e la raccolta di informazioni di user satisfaction
  • 9. © ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved. Contatti Sede operativa: Via Don Luigi Sturzo, 36 – 73100 – Lecce (LE) Telefono: +390832318300 Fax: +391782224645 Skype: alba.project Email: commerciale@albaproject.it Sito web: www.albaproject.it
  • 10. © ALBA PROJECT S.r.l.. All rights reserved. Contatti Sede operativa: Via Don Luigi Sturzo, 36 – 73100 – Lecce (LE) Telefono: +390832318300 Fax: +391782224645 Skype: alba.project Email: commerciale@albaproject.it Sito web: www.albaproject.it