SlideShare a Scribd company logo
DLgs. 13/04/2017, n. 66 (e smi)
Il QdR e i numeri della scuola Toscana
Ospedale Santa Maria Nuova – Firenze, 12 settembre 2019
Dirigente tecnico Luca Salvini
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Direzione Generale
Questa opera di Luca Salvini è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
DLgs 66/2017, inclusione e collaborazione interistituzionale
Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 2
Progetto
Individuale (PI)
Conosc., abil.,
competenze
Profilo di
Funzionamento
(PdF)
Collaborazione
interistituzionale
Piano Educativo
Individualizzato
(PEI)
INCLUSIONE allievi
con disabilità
Istituzione
Scolastica
UVM
DLgs. 66/2017
Legge 328/2000 L. 104/1992
Ente Locale
Inclusione per
tutti
DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE
L’Istituzione scolastica ha il compito di declinare le
competenze disciplinari e trasversali in esito al percorso di
studio in
• Abilità
• Conoscenze
per ciascun anno scolastico, per ciascuna disciplina.
Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 3
INCLUSIONE
ALLIEVI CON
DISABILITÀ
DSA ALTRI BES
ORDINAMENTI
COMPETENZE,
ABIL.,
CONOSC.
ESAMI DI
STATO
Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 4
LE PRINCIPALI NORME DI
RIFERIMENTO
• Legge 5/02/1992, n. 104, così come modificata dal DLgs 66/2017 e
dal DLgs 96/2019
• DPR 24/02/1994, Atto di indirizzo e coordinamento relativo ai compiti in materia
di alunni portatori di handicap
• Nota del 4/08/2009, n. 4274, Linee guida per l’integrazione scolastica degli
alunni con disabilità
• DM 28/07/2016, n. 162, trattamento dati sensibili disabilità, ANS
• L. 8/11/2000, n. 28, Legge quadro per la realizzazione
del sistema integrato di interventi e servizi sociali
• DLgs 13/04/2017, n. 66, inclusione scolastica degli
studenti con disabilità, così come modificato dal DLgs
07/08/2019, n. 96
• DLgs 13/04/2017, n. 62, valutazione e certificazione delle competenze nel I ciclo,
esami di stato nel I e II ciclo
• OM 11/03/2019, n. 205, Svolgimento Esame di Stato II ciclo
Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
CLASSIFICAZIONE DEI BES
Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 6
DSA
L. 170/2010
ALTRI BES
Svantaggio socio- economico, linguistico, sociale
DISABILITÀ
L. 104/92
DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE, PDP E PEI
Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 7
DIAGNOSICERTIFICAZIONE ALTRO
PDP
L. 170/2010
PEI
L. 104/92
DATI ALUNNI CON DISABILITÀ (11/09/2019)
per a.s. 2019/2020
Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 8
Alunni
Alunni con disabilità
(L. 104)
Alunni
c. 3
% c.3/dis
Toscana 15.735 6.297 40,0%
Docenti
sostegno
Posti OD
Posti
Potenziato
Adeg. OF TOT
Toscana 4.480 354 6.755,4 11.589,4
Scuole
Statali
Alunni
Totali
Alunni
con disab
(L.104)
Alunni
con
gravità
(art. 3 c. 3
L. 104)
%dis
dis/posto
dis/posto(no
derogheeP)
INFANZIA 62.596 1.317 979 2,10% 1,1 1,95
PRIMARIA 150.880 5.066 2.388 3,36% 1,3 1,92
I GRADO 99.013 3.857 1.303 3,90% 1,4 1,93
II GRADO 158.950 5.495 1.627 3,46% 1,4 1,92
Toscana 471.439 15.735 6.297 3,34% 1,4 1,93
GdL INCLUSIONE PREVISTI DAL DLgs 66/2017
Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 9
GLI
GIT
GLIR
Toscan
a
Gruppo di Lavoro
per l’Inclusione
Istituto Art. 9, cc. 8-9 -- ATTIVO dal
1/09/2017
Gruppo per
l’Inclusione
Territoriale
AT rete
scuole
Art. 9, cc. 4-7 DM
(non ancora emanato)
ATTIVO dal
1/09/2019
(manca DM)
Gruppo di Lavoro
Interistituzionale
Regionale
Regionale Art. 9, cc. 1-3 DM (26/04/2018, n. 338) ATTIVO
DENOMINAZIONE
del GRUPPO
LIVELLO NORMA
RIFERIM.
ATTI NECESSARI PER
COSTITUZIONE
STATO
GLOI Consiglio di classe
(docenti contit.)
Classe Art. 7, c. 2, lett. a -- ATTIVO
COMPITI DEI GdL PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA
Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 10
GLI
GIT
GLIR
Toscana
A livello di Istituto. Supporta:
• Collegio dei Docenti nella definizione ed attuazione del Piano per l’Inclusione
• Docenti contitolari (inf. e primaria) e Consigli di Classe nell’attuazione PEI
A livello provinciale.
• RICEVE proposte quantificazione delle Risorse sostegno didattico, le VERIFICA, FORMULA
proposta ad USR
• (integrato da associazioni, EELL, AUSL) Compiti di consultazione e programmazione delle
attività e di coordinamento degli interventi di competenza dei vari livelli Istituzionali sul
territorio
A livello Regionale.
• Consulenza e proposta all'USR per la definizione, l'attuazione e la verifica degli accordi di
programma … con particolare riferimento alla continuità delle azioni sul territorio,
all'orientamento e ai percorsi integrati scuola-territorio-lavoro;
• Supporto ai GIT;
• Supporto alle reti di scuole per la progettazione e la realizzazione dei Piani di formazione
in servizio del personale della scuola.
CHI FA CHE COSA
GLOI
A livello di Istituto. Composto dal team dei docenti contitolari (infanzie e primaria) o dal
Consiglio di Classe. Progettazione Educativa, metodologica, pedagogica, didattica
Elabora ed approva il PEI
LE NUOVE PROCEDURE
(aggiornate al DLgs 13/04/2017, così come modificato dal DLgs 07/08/2019, n. 96)
Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 11
INPS-AUSL-EL
Unità di Valutazione
Multidisciplinare (ASL-EL)
Scuola (docenti contitolari o
Consiglio di Classe)
Ente Locale-ASL
TEMPISTICHE DIAGNOSI FUNZIONALE e PROFILO
DINAMICO FUNZIONALE
• Prorogati dalla legge di bilancio per 2019,
confermati dal DLgs 7/08/2019, n. 96
01/09/2019
Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
TEMPISTICHE
Profilo di Funzionamento (PdF)
• Sono in via di predisposizione i decreti contenenti le linee guida per la
certificazione (ICD) e per il Profilo di Funzionamento (ICF). La legge di
bilancio (30/12/2019, n. 145) ha prorogato i termini al 1/09/2019. Il DLgs
7/08/2019, n. 96, ha previsto che venga inizialmente predisposto al
passaggio di grado.
01/09/2019
Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
TEMPISTICHE PI
• Progetto individuale
01/09/2019 (EL+ASL)
19/12/2017
08/11/2000 (EL+ASL)
Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
• Progetto di vita (Toscana)
TEMPISTICHE NUOVO PEI
01/09/201905/02/1992
Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
Scuola
CHI FA CHE COSA
(aggiornato al DLgs 13/04/2017, così come modificato dal DLgs 07/08/2019, n. 96)
Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
16
EL-ASL
INPS-ASL-EL
CERTIFICAZIONE PROGETTO INDIVIDUALE
Famiglia
UVM
(AUSL-EL)
PROFILO DI
FUNZIONAMENTO
Scuola (DS
o doc. sp. sost)
Famiglia
PIANO EDUCATIVO
INDIVIDUALIZZATO
Famiglia
Scuola
UVM
(AUSL- EL)
Art. 5, c. 3 e c. 4, DLgs 66/2017
Art. 5, c. 1 e c.2 lett. a), DLgs 66/2017 e LR 11/10/2017, n. 45 (no del.INPS)
Commissione Medica per l’accertamento in età evolutiva composta da:
• 1 medico legale (Presid.)
• 1 spec. In pediatria o NPI
• 1 spec. nella patologia che connota la condizione di salute
• 1 assistente specialistico o op. sociale o psicologo individuato da EL
• 1 medico INPS
Art. 6, cc. 1 e 2, DLgs 66/2017 e
Art. 14, c. 1, L. 328/2000; art. 1, c. 2, L. 22/06/2016, n. 112
UVM: Unità di Valutazione Multidisciplinare, composta da: a) 1 medico specialista in NPI o un medico specialista esperto nella patologia che connota
lo stato di salute del minore; b) almeno 2 tra le figure di esercente di professione sanitaria nell’area della riabilitazione, psicologo dell’età evolutiva,
assistente sociale o pedagogista o altro delegato in possesso di specifica abilitazione professionale in rappresentanza dell’EL di competenza
Art. 7, c. 2, lett. a), e art. 9, c. 10, DLgs 66/2017
Grazie per l’attenzione!
luca.salvini1@istruzione.it
17
Dirigente tecnico Luca Salvini

More Related Content

What's hot

Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...Portale Autismo
 
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionaleDecreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Luca Salvini - MI
 
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Carlo Mariani
 
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALEPIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
Antonetta Cimmarrusti
 
Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno
Università di Catania
 
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazioneMirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
sepulvi
 
Quadro normativo-dell'integrazione-scolastica
Quadro normativo-dell'integrazione-scolasticaQuadro normativo-dell'integrazione-scolastica
Quadro normativo-dell'integrazione-scolastica
scuolamovimento
 
Modello unità di apprendimento ub d fasi 1 2-3-completo
Modello unità di apprendimento ub d fasi 1 2-3-completoModello unità di apprendimento ub d fasi 1 2-3-completo
Modello unità di apprendimento ub d fasi 1 2-3-completo
limparando
 
I mediatori didattici
I mediatori didatticiI mediatori didattici
I mediatori didattici
Ornella Castellano
 
orientamenti regionali inclusione Toscana
orientamenti regionali inclusione Toscanaorientamenti regionali inclusione Toscana
orientamenti regionali inclusione Toscana
Luca Salvini - MI
 
ADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
ADHD - Strategie educative e didattiche di interventoADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
ADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
CTI_Area_Ulss7
 
Tic e libri digitali per docenti di Scuola dell'infanzia
Tic e libri digitali  per docenti di Scuola dell'infanziaTic e libri digitali  per docenti di Scuola dell'infanzia
Tic e libri digitali per docenti di Scuola dell'infanzia
Antonia Casiero
 
COME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONICOME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONI
Antonetta Cimmarrusti
 
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptxUDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
RiccardoBalsamo4
 
La Riforma Gelmini 2 A PNI
La Riforma Gelmini   2 A PNILa Riforma Gelmini   2 A PNI
La Riforma Gelmini 2 A PNIpilo195
 
Infanzia-inclusione e TIC
Infanzia-inclusione e TICInfanzia-inclusione e TIC
Infanzia-inclusione e TIC
Lucia Giammario
 
Alunni con BES.Presentazione del software gestionale per l'inclusione (Ericks...
Alunni con BES.Presentazione del software gestionale per l'inclusione (Ericks...Alunni con BES.Presentazione del software gestionale per l'inclusione (Ericks...
Alunni con BES.Presentazione del software gestionale per l'inclusione (Ericks...
giuseppe torchia
 
Costruttivismo e didattica
Costruttivismo e didatticaCostruttivismo e didattica
Costruttivismo e didatticaiva martini
 

What's hot (20)

Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
Scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di base di soggetti auti...
 
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionaleDecreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
 
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
 
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALEPIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
 
Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno
 
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazioneMirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
 
Quadro normativo-dell'integrazione-scolastica
Quadro normativo-dell'integrazione-scolasticaQuadro normativo-dell'integrazione-scolastica
Quadro normativo-dell'integrazione-scolastica
 
Modello unità di apprendimento ub d fasi 1 2-3-completo
Modello unità di apprendimento ub d fasi 1 2-3-completoModello unità di apprendimento ub d fasi 1 2-3-completo
Modello unità di apprendimento ub d fasi 1 2-3-completo
 
I mediatori didattici
I mediatori didatticiI mediatori didattici
I mediatori didattici
 
orientamenti regionali inclusione Toscana
orientamenti regionali inclusione Toscanaorientamenti regionali inclusione Toscana
orientamenti regionali inclusione Toscana
 
Stili di apprendimento
Stili di apprendimentoStili di apprendimento
Stili di apprendimento
 
La devianza
La devianzaLa devianza
La devianza
 
ADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
ADHD - Strategie educative e didattiche di interventoADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
ADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
 
Tic e libri digitali per docenti di Scuola dell'infanzia
Tic e libri digitali  per docenti di Scuola dell'infanziaTic e libri digitali  per docenti di Scuola dell'infanzia
Tic e libri digitali per docenti di Scuola dell'infanzia
 
COME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONICOME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONI
 
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptxUDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
 
La Riforma Gelmini 2 A PNI
La Riforma Gelmini   2 A PNILa Riforma Gelmini   2 A PNI
La Riforma Gelmini 2 A PNI
 
Infanzia-inclusione e TIC
Infanzia-inclusione e TICInfanzia-inclusione e TIC
Infanzia-inclusione e TIC
 
Alunni con BES.Presentazione del software gestionale per l'inclusione (Ericks...
Alunni con BES.Presentazione del software gestionale per l'inclusione (Ericks...Alunni con BES.Presentazione del software gestionale per l'inclusione (Ericks...
Alunni con BES.Presentazione del software gestionale per l'inclusione (Ericks...
 
Costruttivismo e didattica
Costruttivismo e didatticaCostruttivismo e didattica
Costruttivismo e didattica
 

Similar to Disabilità in Toscana

Laboratorio formativo BES per docenti-neoassunti
Laboratorio formativo BES per docenti-neoassuntiLaboratorio formativo BES per docenti-neoassunti
Laboratorio formativo BES per docenti-neoassunti
Luca Salvini - MI
 
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIRAnalisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
Luca Salvini - MI
 
autismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscane
autismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscaneautismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscane
autismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscane
Luca Salvini - MI
 
CONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdf
CONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdfCONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdf
CONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdf
Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
 
Corso IDA Inclusione disabilità accessibilita
Corso IDA Inclusione disabilità accessibilitaCorso IDA Inclusione disabilità accessibilita
Corso IDA Inclusione disabilità accessibilita
Luca Salvini - MI
 
Corso di formazione ds neoassunti: inclusione, allievi con disabilità
Corso di formazione ds neoassunti: inclusione, allievi con disabilitàCorso di formazione ds neoassunti: inclusione, allievi con disabilità
Corso di formazione ds neoassunti: inclusione, allievi con disabilità
Luca Salvini - MI
 
Laboratorio formativo BES
Laboratorio formativo BESLaboratorio formativo BES
Laboratorio formativo BES
Luca Salvini - MI
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Luca Salvini - MI
 
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primariasistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
Luca Salvini - MI
 
Corso di formazione ds neoassunti, disabilità, laboratorio e strumenti
Corso di formazione ds neoassunti, disabilità, laboratorio e strumentiCorso di formazione ds neoassunti, disabilità, laboratorio e strumenti
Corso di formazione ds neoassunti, disabilità, laboratorio e strumenti
Luca Salvini - MI
 
Pof giugno
Pof giugnoPof giugno
Pof giugnoelitundo
 
Ruolo del tutor, standard professionali, conferme e novità
Ruolo del tutor, standard professionali, conferme e novitàRuolo del tutor, standard professionali, conferme e novità
Ruolo del tutor, standard professionali, conferme e novità
Luca Salvini - MI
 
Il sistema ispettivo italiano
Il sistema ispettivo italianoIl sistema ispettivo italiano
Il sistema ispettivo italiano
Luca Salvini - MI
 
convegno-aid_dsa_non-uno-di-meno
convegno-aid_dsa_non-uno-di-menoconvegno-aid_dsa_non-uno-di-meno
convegno-aid_dsa_non-uno-di-meno
Luca Salvini - MI
 
Sostegno formazione mod 2
Sostegno formazione mod 2Sostegno formazione mod 2
Sostegno formazione mod 2
Università di Catania
 
sperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenzesperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenze
Luca Salvini - MI
 
2021-01-15 formazione tutor luca salvini
2021-01-15 formazione tutor luca salvini2021-01-15 formazione tutor luca salvini
2021-01-15 formazione tutor luca salvini
Luca Salvini - MI
 
Ptof veic86400p
Ptof   veic86400pPtof   veic86400p
Ptof veic86400p
Paolo Muzzicato
 
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-Doria
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-DoriaLavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-Doria
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-DoriaMarco Rossi-Doria
 
Presentazione Sistema Sostenibilità alla Cittadella dello Studente di Grosset...
Presentazione Sistema Sostenibilità alla Cittadella dello Studente di Grosset...Presentazione Sistema Sostenibilità alla Cittadella dello Studente di Grosset...
Presentazione Sistema Sostenibilità alla Cittadella dello Studente di Grosset...
Gavorrano Duemilaventuno
 

Similar to Disabilità in Toscana (20)

Laboratorio formativo BES per docenti-neoassunti
Laboratorio formativo BES per docenti-neoassuntiLaboratorio formativo BES per docenti-neoassunti
Laboratorio formativo BES per docenti-neoassunti
 
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIRAnalisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
 
autismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscane
autismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscaneautismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscane
autismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscane
 
CONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdf
CONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdfCONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdf
CONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdf
 
Corso IDA Inclusione disabilità accessibilita
Corso IDA Inclusione disabilità accessibilitaCorso IDA Inclusione disabilità accessibilita
Corso IDA Inclusione disabilità accessibilita
 
Corso di formazione ds neoassunti: inclusione, allievi con disabilità
Corso di formazione ds neoassunti: inclusione, allievi con disabilitàCorso di formazione ds neoassunti: inclusione, allievi con disabilità
Corso di formazione ds neoassunti: inclusione, allievi con disabilità
 
Laboratorio formativo BES
Laboratorio formativo BESLaboratorio formativo BES
Laboratorio formativo BES
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
 
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primariasistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primaria
 
Corso di formazione ds neoassunti, disabilità, laboratorio e strumenti
Corso di formazione ds neoassunti, disabilità, laboratorio e strumentiCorso di formazione ds neoassunti, disabilità, laboratorio e strumenti
Corso di formazione ds neoassunti, disabilità, laboratorio e strumenti
 
Pof giugno
Pof giugnoPof giugno
Pof giugno
 
Ruolo del tutor, standard professionali, conferme e novità
Ruolo del tutor, standard professionali, conferme e novitàRuolo del tutor, standard professionali, conferme e novità
Ruolo del tutor, standard professionali, conferme e novità
 
Il sistema ispettivo italiano
Il sistema ispettivo italianoIl sistema ispettivo italiano
Il sistema ispettivo italiano
 
convegno-aid_dsa_non-uno-di-meno
convegno-aid_dsa_non-uno-di-menoconvegno-aid_dsa_non-uno-di-meno
convegno-aid_dsa_non-uno-di-meno
 
Sostegno formazione mod 2
Sostegno formazione mod 2Sostegno formazione mod 2
Sostegno formazione mod 2
 
sperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenzesperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenze
 
2021-01-15 formazione tutor luca salvini
2021-01-15 formazione tutor luca salvini2021-01-15 formazione tutor luca salvini
2021-01-15 formazione tutor luca salvini
 
Ptof veic86400p
Ptof   veic86400pPtof   veic86400p
Ptof veic86400p
 
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-Doria
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-DoriaLavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-Doria
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-Doria
 
Presentazione Sistema Sostenibilità alla Cittadella dello Studente di Grosset...
Presentazione Sistema Sostenibilità alla Cittadella dello Studente di Grosset...Presentazione Sistema Sostenibilità alla Cittadella dello Studente di Grosset...
Presentazione Sistema Sostenibilità alla Cittadella dello Studente di Grosset...
 

More from Luca Salvini - MI

conferenza regionale coordinamento esame stato presidenti
conferenza regionale coordinamento esame stato presidenticonferenza regionale coordinamento esame stato presidenti
conferenza regionale coordinamento esame stato presidenti
Luca Salvini - MI
 
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenticonferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
Luca Salvini - MI
 
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollentiesami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
Luca Salvini - MI
 
formazione ds esami-stato_primo-ciclo
formazione ds esami-stato_primo-cicloformazione ds esami-stato_primo-ciclo
formazione ds esami-stato_primo-ciclo
Luca Salvini - MI
 
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionaliordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
Luca Salvini - MI
 
2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primaria
2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primaria2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primaria
2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primaria
Luca Salvini - MI
 
osservazione mediante schede allegato A.pptx
osservazione mediante schede allegato A.pptxosservazione mediante schede allegato A.pptx
osservazione mediante schede allegato A.pptx
Luca Salvini - MI
 
indicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamento
indicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamentoindicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamento
indicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamento
Luca Salvini - MI
 
conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...
conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...
conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...
Luca Salvini - MI
 
conferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscana
conferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscanaconferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscana
conferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscana
Luca Salvini - MI
 
incontro ds coordinatori didattici esami-stato 2022 costituzione commissioni....
incontro ds coordinatori didattici esami-stato 2022 costituzione commissioni....incontro ds coordinatori didattici esami-stato 2022 costituzione commissioni....
incontro ds coordinatori didattici esami-stato 2022 costituzione commissioni....
Luca Salvini - MI
 
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di statoindicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
Luca Salvini - MI
 
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti dsformazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
Luca Salvini - MI
 
conferenza strumenti osservazione valutazione competenze
conferenza strumenti osservazione valutazione competenzeconferenza strumenti osservazione valutazione competenze
conferenza strumenti osservazione valutazione competenze
Luca Salvini - MI
 
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primariaseminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
Luca Salvini - MI
 
formazione 2021-2022 tutor docenti neoassunti
formazione 2021-2022 tutor docenti neoassuntiformazione 2021-2022 tutor docenti neoassunti
formazione 2021-2022 tutor docenti neoassunti
Luca Salvini - MI
 
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondariaconferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
Luca Salvini - MI
 
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsaprogetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
Luca Salvini - MI
 
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
Luca Salvini - MI
 
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progettopiano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
Luca Salvini - MI
 

More from Luca Salvini - MI (20)

conferenza regionale coordinamento esame stato presidenti
conferenza regionale coordinamento esame stato presidenticonferenza regionale coordinamento esame stato presidenti
conferenza regionale coordinamento esame stato presidenti
 
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenticonferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
 
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollentiesami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
 
formazione ds esami-stato_primo-ciclo
formazione ds esami-stato_primo-cicloformazione ds esami-stato_primo-ciclo
formazione ds esami-stato_primo-ciclo
 
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionaliordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
ordinamenti_esami-stato_nuovi-professionali
 
2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primaria
2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primaria2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primaria
2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primaria
 
osservazione mediante schede allegato A.pptx
osservazione mediante schede allegato A.pptxosservazione mediante schede allegato A.pptx
osservazione mediante schede allegato A.pptx
 
indicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamento
indicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamentoindicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamento
indicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamento
 
conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...
conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...
conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...
 
conferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscana
conferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscanaconferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscana
conferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscana
 
incontro ds coordinatori didattici esami-stato 2022 costituzione commissioni....
incontro ds coordinatori didattici esami-stato 2022 costituzione commissioni....incontro ds coordinatori didattici esami-stato 2022 costituzione commissioni....
incontro ds coordinatori didattici esami-stato 2022 costituzione commissioni....
 
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di statoindicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di stato
 
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti dsformazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti ds
 
conferenza strumenti osservazione valutazione competenze
conferenza strumenti osservazione valutazione competenzeconferenza strumenti osservazione valutazione competenze
conferenza strumenti osservazione valutazione competenze
 
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primariaseminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
seminario formazione tutor incontro fase2 infanzia primaria
 
formazione 2021-2022 tutor docenti neoassunti
formazione 2021-2022 tutor docenti neoassuntiformazione 2021-2022 tutor docenti neoassunti
formazione 2021-2022 tutor docenti neoassunti
 
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondariaconferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondaria
 
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsaprogetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsa
 
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
conferenza regionale coordinamento esame-stato om53 presidenti regione-toscan...
 
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progettopiano arti conferenza servizio presentazione progetto
piano arti conferenza servizio presentazione progetto
 

Disabilità in Toscana

  • 1. DLgs. 13/04/2017, n. 66 (e smi) Il QdR e i numeri della scuola Toscana Ospedale Santa Maria Nuova – Firenze, 12 settembre 2019 Dirigente tecnico Luca Salvini Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale Questa opera di Luca Salvini è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
  • 2. DLgs 66/2017, inclusione e collaborazione interistituzionale Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 2 Progetto Individuale (PI) Conosc., abil., competenze Profilo di Funzionamento (PdF) Collaborazione interistituzionale Piano Educativo Individualizzato (PEI) INCLUSIONE allievi con disabilità Istituzione Scolastica UVM DLgs. 66/2017 Legge 328/2000 L. 104/1992 Ente Locale Inclusione per tutti
  • 3. DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE L’Istituzione scolastica ha il compito di declinare le competenze disciplinari e trasversali in esito al percorso di studio in • Abilità • Conoscenze per ciascun anno scolastico, per ciascuna disciplina. Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 3
  • 4. INCLUSIONE ALLIEVI CON DISABILITÀ DSA ALTRI BES ORDINAMENTI COMPETENZE, ABIL., CONOSC. ESAMI DI STATO Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 4
  • 5. LE PRINCIPALI NORME DI RIFERIMENTO • Legge 5/02/1992, n. 104, così come modificata dal DLgs 66/2017 e dal DLgs 96/2019 • DPR 24/02/1994, Atto di indirizzo e coordinamento relativo ai compiti in materia di alunni portatori di handicap • Nota del 4/08/2009, n. 4274, Linee guida per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità • DM 28/07/2016, n. 162, trattamento dati sensibili disabilità, ANS • L. 8/11/2000, n. 28, Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali • DLgs 13/04/2017, n. 66, inclusione scolastica degli studenti con disabilità, così come modificato dal DLgs 07/08/2019, n. 96 • DLgs 13/04/2017, n. 62, valutazione e certificazione delle competenze nel I ciclo, esami di stato nel I e II ciclo • OM 11/03/2019, n. 205, Svolgimento Esame di Stato II ciclo Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
  • 6. CLASSIFICAZIONE DEI BES Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 6 DSA L. 170/2010 ALTRI BES Svantaggio socio- economico, linguistico, sociale DISABILITÀ L. 104/92
  • 7. DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE, PDP E PEI Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 7 DIAGNOSICERTIFICAZIONE ALTRO PDP L. 170/2010 PEI L. 104/92
  • 8. DATI ALUNNI CON DISABILITÀ (11/09/2019) per a.s. 2019/2020 Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 8 Alunni Alunni con disabilità (L. 104) Alunni c. 3 % c.3/dis Toscana 15.735 6.297 40,0% Docenti sostegno Posti OD Posti Potenziato Adeg. OF TOT Toscana 4.480 354 6.755,4 11.589,4 Scuole Statali Alunni Totali Alunni con disab (L.104) Alunni con gravità (art. 3 c. 3 L. 104) %dis dis/posto dis/posto(no derogheeP) INFANZIA 62.596 1.317 979 2,10% 1,1 1,95 PRIMARIA 150.880 5.066 2.388 3,36% 1,3 1,92 I GRADO 99.013 3.857 1.303 3,90% 1,4 1,93 II GRADO 158.950 5.495 1.627 3,46% 1,4 1,92 Toscana 471.439 15.735 6.297 3,34% 1,4 1,93
  • 9. GdL INCLUSIONE PREVISTI DAL DLgs 66/2017 Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 9 GLI GIT GLIR Toscan a Gruppo di Lavoro per l’Inclusione Istituto Art. 9, cc. 8-9 -- ATTIVO dal 1/09/2017 Gruppo per l’Inclusione Territoriale AT rete scuole Art. 9, cc. 4-7 DM (non ancora emanato) ATTIVO dal 1/09/2019 (manca DM) Gruppo di Lavoro Interistituzionale Regionale Regionale Art. 9, cc. 1-3 DM (26/04/2018, n. 338) ATTIVO DENOMINAZIONE del GRUPPO LIVELLO NORMA RIFERIM. ATTI NECESSARI PER COSTITUZIONE STATO GLOI Consiglio di classe (docenti contit.) Classe Art. 7, c. 2, lett. a -- ATTIVO
  • 10. COMPITI DEI GdL PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 10 GLI GIT GLIR Toscana A livello di Istituto. Supporta: • Collegio dei Docenti nella definizione ed attuazione del Piano per l’Inclusione • Docenti contitolari (inf. e primaria) e Consigli di Classe nell’attuazione PEI A livello provinciale. • RICEVE proposte quantificazione delle Risorse sostegno didattico, le VERIFICA, FORMULA proposta ad USR • (integrato da associazioni, EELL, AUSL) Compiti di consultazione e programmazione delle attività e di coordinamento degli interventi di competenza dei vari livelli Istituzionali sul territorio A livello Regionale. • Consulenza e proposta all'USR per la definizione, l'attuazione e la verifica degli accordi di programma … con particolare riferimento alla continuità delle azioni sul territorio, all'orientamento e ai percorsi integrati scuola-territorio-lavoro; • Supporto ai GIT; • Supporto alle reti di scuole per la progettazione e la realizzazione dei Piani di formazione in servizio del personale della scuola. CHI FA CHE COSA GLOI A livello di Istituto. Composto dal team dei docenti contitolari (infanzie e primaria) o dal Consiglio di Classe. Progettazione Educativa, metodologica, pedagogica, didattica Elabora ed approva il PEI
  • 11. LE NUOVE PROCEDURE (aggiornate al DLgs 13/04/2017, così come modificato dal DLgs 07/08/2019, n. 96) Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 11 INPS-AUSL-EL Unità di Valutazione Multidisciplinare (ASL-EL) Scuola (docenti contitolari o Consiglio di Classe) Ente Locale-ASL
  • 12. TEMPISTICHE DIAGNOSI FUNZIONALE e PROFILO DINAMICO FUNZIONALE • Prorogati dalla legge di bilancio per 2019, confermati dal DLgs 7/08/2019, n. 96 01/09/2019 Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
  • 13. TEMPISTICHE Profilo di Funzionamento (PdF) • Sono in via di predisposizione i decreti contenenti le linee guida per la certificazione (ICD) e per il Profilo di Funzionamento (ICF). La legge di bilancio (30/12/2019, n. 145) ha prorogato i termini al 1/09/2019. Il DLgs 7/08/2019, n. 96, ha previsto che venga inizialmente predisposto al passaggio di grado. 01/09/2019 Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
  • 14. TEMPISTICHE PI • Progetto individuale 01/09/2019 (EL+ASL) 19/12/2017 08/11/2000 (EL+ASL) Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR • Progetto di vita (Toscana)
  • 15. TEMPISTICHE NUOVO PEI 01/09/201905/02/1992 Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR
  • 16. Scuola CHI FA CHE COSA (aggiornato al DLgs 13/04/2017, così come modificato dal DLgs 07/08/2019, n. 96) Luca Salvini - Dirigente Tecnico MIUR 16 EL-ASL INPS-ASL-EL CERTIFICAZIONE PROGETTO INDIVIDUALE Famiglia UVM (AUSL-EL) PROFILO DI FUNZIONAMENTO Scuola (DS o doc. sp. sost) Famiglia PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Famiglia Scuola UVM (AUSL- EL) Art. 5, c. 3 e c. 4, DLgs 66/2017 Art. 5, c. 1 e c.2 lett. a), DLgs 66/2017 e LR 11/10/2017, n. 45 (no del.INPS) Commissione Medica per l’accertamento in età evolutiva composta da: • 1 medico legale (Presid.) • 1 spec. In pediatria o NPI • 1 spec. nella patologia che connota la condizione di salute • 1 assistente specialistico o op. sociale o psicologo individuato da EL • 1 medico INPS Art. 6, cc. 1 e 2, DLgs 66/2017 e Art. 14, c. 1, L. 328/2000; art. 1, c. 2, L. 22/06/2016, n. 112 UVM: Unità di Valutazione Multidisciplinare, composta da: a) 1 medico specialista in NPI o un medico specialista esperto nella patologia che connota lo stato di salute del minore; b) almeno 2 tra le figure di esercente di professione sanitaria nell’area della riabilitazione, psicologo dell’età evolutiva, assistente sociale o pedagogista o altro delegato in possesso di specifica abilitazione professionale in rappresentanza dell’EL di competenza Art. 7, c. 2, lett. a), e art. 9, c. 10, DLgs 66/2017