SlideShare a Scribd company logo
Dematerializzare per innovare L’esperienza di Regione Lombardia Il Progetto EDMA
L’Agenda ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il Gruppo Lombardia Informatica S.p.A. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il Target ,[object Object],Sostituzione dei flussi documentali cartacei con il loro equivalente digitale, in armonia con la normativa vigente ed in una logica di ottimizzazione dei costi e di incremento di efficienza L'implementazione del  Sistema Documentale Regionale  non si risolve pertanto nell'attuazione di un singolo progetto ma rappresenta piuttosto un "sistema" di interventi distribuiti in un arco di tempo pluriennale Efficienza Trasparenza
Il Contesto – La “macchina” Regione Lombardia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il Contesto - I volumi cartacei 1,5 milioni di Documenti amministrativi 800.000 Documenti protocollati 70.000 Documenti generati internamente 60.000 Fax Cittadini Enti Imprese
Il life-cycle dei documenti in Regione Lombardia Casella di Posta Certificata   protocollazione automatica o  semiautomatica  smistamento, firma workflow management system I processi amministrativi possono generare nuovi doc.   custodisce, archivia,    mantiene on line Doc. cartaceo Dematerializ zazione @ Procedimenti parzialmente cartacei (in ingresso e/o in uscita) Procedimenti interamente elettronici Gestione procedimenti Protocollo Informatico Generazione nuovi documenti Gestione documentale Doc. Elettro nico Doc.  Carta ceo
Il Master Plan del Progetto EDMA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Servizi Documentali  Gen. 2007 – Gen. 2008
Le linee di produzione (1) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le linee di produzione (2) Ricognizione dell’ambito di riferimento 1.1 Identificazione DDGG coinvolte e referente LP 1.2 Raccolta Conoscenza Disponibile Identificazione casi pilota Analisi di processo Definizione Best Practice 3.1 Rappresentazione dei processi 3.2 Focalizzazione sulle specificità e differenze tra i processi analizzati 2.1 Valutazione su parametri definiti 2.2 Identificazione 4.2 Definizione del Processo Standard 4.3 Individuazione e codifica varianti possibili al Processo Standard 4.1 Individuazione dei possibili  ambiti di semplificazione 1. 2. 3. 4.
I numeri del sistema ad oggi… 28 Numero di caselle PEC ~ 4000 Numero di Processi Implementati ~ 500 Numero di Smart-card distribuite ~ 980.000 Numero di file archiviati a sistema 11000 Numero di Delibere 78000 Numero di Decreti 13000 Numero di Atti Amministrativi ~   1.000.000 Registrazioni di protocollo 2700 Numero di comunicazioni elettroniche    ~  40.000 Numero di servizi invocati giornalmente ~ 14.000 Numero di connessioni giornaliere 3100 Numero di utenti profilati a sistema Al 29 Maggio 2008
Gli ingredienti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Lo strumento di BPR – Mega ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il Sistema documentale Regionale - EDMA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il percorso di implementazione Analisi Documentale A partire dall’analisi dell’As-Is, si sviluppa l’attività di Analisi Documentale il cui risultato è individuare e descrivere gli oggetti documentali che intervengono nella gestione del procedimento sottoposto ad automazione La mappatura del To-Be Obiettivo della mappatura è quello di definire : Il nuovo flusso operativo Quali servizi del Sistema in via di automazione saranno erogabili con i servizi base di EDMA e quali invece dovranno essere oggetto di specifica implementazione;  La parametrizzazione dello strumento Realizzazione sullo strumento delle attività di : Configurazione Parametrizzazione L’analisi dell’As-Is E’ la prima attività prevista dalla metodologia, ed ha come obiettivo la descrizione dell’AS IS del funzionamento attuale e degli attori coinvolti nel processo di riferimento
Il Framework dei processi di Regione Lombardia
Le lettere al Presidente di Regione Lombardia Per ogni comunicazione viene aperta una  PRATICA  intesa come l’ennesimo fascicolo aperto a fronte di una Comunicazione al Presidente ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La Struttura “Comunicazioni con i cittadini” ha il compito di curare le comunicazioni dirette fra il Presidente di Regione Lombardia e i cittadini Tutte le comunicazioni ricevute devono avere una risposta a firma del Presidente della Regione Lombardia
La mappatura organizzativa
L’analisi As-Is: l’istruttoria
L’analisi As-Is : l’iter approvativo
Il Modello To-Be: l’istruttoria
Il Modello To-Be: l’iter approvativo
I vantaggi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I Riferimenti Ilario Cosma [email_address] Marco Ceccolini [email_address] Assunta Gigliotti [email_address]

More Related Content

Viewers also liked

Torino 26 marzo 2013 Apertura e Relazione
Torino 26 marzo 2013 Apertura e Relazione Torino 26 marzo 2013 Apertura e Relazione
Torino 26 marzo 2013 Apertura e Relazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Dedagroup consulenza e formazione per una pa senza carta
Dedagroup consulenza e formazione per una pa senza cartaDedagroup consulenza e formazione per una pa senza carta
Dedagroup consulenza e formazione per una pa senza carta
Dedagroup
 
Dalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challenge
Dalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challengeDalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challenge
Dalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challengeFPA
 
Indagine sulla dematerializzazione dei processi scolastici - Dicembre 2013
Indagine sulla dematerializzazione dei processi scolastici - Dicembre 2013Indagine sulla dematerializzazione dei processi scolastici - Dicembre 2013
Indagine sulla dematerializzazione dei processi scolastici - Dicembre 2013
Didanet
 
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015
logisticaefficiente
 
Gestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzati
Gestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzatiGestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzati
Gestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzati
Digital Law Communication
 
ERP systems implementation
ERP systems implementationERP systems implementation
ERP systems implementation
Dr. C.V. Suresh Babu
 
Analisi e progettazione dei processi aziendali
Analisi e progettazione dei processi aziendaliAnalisi e progettazione dei processi aziendali
Analisi e progettazione dei processi aziendaliMatteo Damiani
 

Viewers also liked (8)

Torino 26 marzo 2013 Apertura e Relazione
Torino 26 marzo 2013 Apertura e Relazione Torino 26 marzo 2013 Apertura e Relazione
Torino 26 marzo 2013 Apertura e Relazione
 
Dedagroup consulenza e formazione per una pa senza carta
Dedagroup consulenza e formazione per una pa senza cartaDedagroup consulenza e formazione per una pa senza carta
Dedagroup consulenza e formazione per una pa senza carta
 
Dalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challenge
Dalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challengeDalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challenge
Dalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challenge
 
Indagine sulla dematerializzazione dei processi scolastici - Dicembre 2013
Indagine sulla dematerializzazione dei processi scolastici - Dicembre 2013Indagine sulla dematerializzazione dei processi scolastici - Dicembre 2013
Indagine sulla dematerializzazione dei processi scolastici - Dicembre 2013
 
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015
 
Gestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzati
Gestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzatiGestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzati
Gestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzati
 
ERP systems implementation
ERP systems implementationERP systems implementation
ERP systems implementation
 
Analisi e progettazione dei processi aziendali
Analisi e progettazione dei processi aziendaliAnalisi e progettazione dei processi aziendali
Analisi e progettazione dei processi aziendali
 

Similar to Dematerializzare Per Innovare

Progetto DiDOC 4.0 - ForumPA 2017
Progetto DiDOC 4.0 - ForumPA 2017 Progetto DiDOC 4.0 - ForumPA 2017
Progetto DiDOC 4.0 - ForumPA 2017
CRPuglia
 
P@doc FORUM PA Challenge
P@doc FORUM PA ChallengeP@doc FORUM PA Challenge
P@doc FORUM PA ChallengeFPA
 
Imaging Action2007 Case History Conad Xtrata 21 11 2007
Imaging Action2007 Case History Conad Xtrata 21 11 2007Imaging Action2007 Case History Conad Xtrata 21 11 2007
Imaging Action2007 Case History Conad Xtrata 21 11 2007Romualdo Gobbo
 
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)Romualdo Gobbo
 
Master Informatica del Testo - Università degli Studi di Siena - Arezzo 2011
Master Informatica del Testo - Università degli Studi di Siena - Arezzo 2011Master Informatica del Testo - Università degli Studi di Siena - Arezzo 2011
Master Informatica del Testo - Università degli Studi di Siena - Arezzo 2011
Walter Volpi
 
Template10x10 gips
Template10x10 gipsTemplate10x10 gips
Template10x10 gips
costanzo durante
 
Strumenti per la Semplificazione
Strumenti per la SemplificazioneStrumenti per la Semplificazione
Strumenti per la Semplificazione
Agenda digitale Umbria
 
Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017 Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017
pasquale mangone
 
Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.
Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.
Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.
Fatturare Digitale
 
BGD - Doc premio_forumpa2017
BGD - Doc premio_forumpa2017BGD - Doc premio_forumpa2017
BGD - Doc premio_forumpa2017
Giampiero Mugheddu
 
Progetto scuola digitale
Progetto scuola digitaleProgetto scuola digitale
Progetto scuola digitale
Zerod S.r.l.
 
Presentazione e docs 2015
Presentazione e docs 2015 Presentazione e docs 2015
Presentazione e docs 2015
Team Netuse srl
 
Amministrazione Digitale in CONSOB
Amministrazione Digitale in CONSOBAmministrazione Digitale in CONSOB
ACI: Anagrafe Comunale degli Immobili
ACI: Anagrafe Comunale degli ImmobiliACI: Anagrafe Comunale degli Immobili
ACI: Anagrafe Comunale degli Immobili
amarcozzi
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
giovanni biallo
 
Banca Popolare di Milano, l'esperienza con DocFlow RIN | ABILab Forum 2014
Banca Popolare di Milano, l'esperienza con DocFlow RIN | ABILab Forum 2014Banca Popolare di Milano, l'esperienza con DocFlow RIN | ABILab Forum 2014
Banca Popolare di Milano, l'esperienza con DocFlow RIN | ABILab Forum 2014
DOCFLOW
 
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdfComunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Giovanna D'Angelo
 
Company profile 2015
Company profile 2015Company profile 2015
Protocollo informatico - Protocollazione documenti
Protocollo informatico - Protocollazione documentiProtocollo informatico - Protocollazione documenti
Protocollo informatico - Protocollazione documenti
Decatec
 

Similar to Dematerializzare Per Innovare (20)

Progetto DiDOC 4.0 - ForumPA 2017
Progetto DiDOC 4.0 - ForumPA 2017 Progetto DiDOC 4.0 - ForumPA 2017
Progetto DiDOC 4.0 - ForumPA 2017
 
P@doc FORUM PA Challenge
P@doc FORUM PA ChallengeP@doc FORUM PA Challenge
P@doc FORUM PA Challenge
 
Imaging Action2007 Case History Conad Xtrata 21 11 2007
Imaging Action2007 Case History Conad Xtrata 21 11 2007Imaging Action2007 Case History Conad Xtrata 21 11 2007
Imaging Action2007 Case History Conad Xtrata 21 11 2007
 
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)
 
Master Informatica del Testo - Università degli Studi di Siena - Arezzo 2011
Master Informatica del Testo - Università degli Studi di Siena - Arezzo 2011Master Informatica del Testo - Università degli Studi di Siena - Arezzo 2011
Master Informatica del Testo - Università degli Studi di Siena - Arezzo 2011
 
Template10x10 gips
Template10x10 gipsTemplate10x10 gips
Template10x10 gips
 
Strumenti per la Semplificazione
Strumenti per la SemplificazioneStrumenti per la Semplificazione
Strumenti per la Semplificazione
 
Ciclodellordine
CiclodellordineCiclodellordine
Ciclodellordine
 
Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017 Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017
 
Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.
Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.
Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.
 
BGD - Doc premio_forumpa2017
BGD - Doc premio_forumpa2017BGD - Doc premio_forumpa2017
BGD - Doc premio_forumpa2017
 
Progetto scuola digitale
Progetto scuola digitaleProgetto scuola digitale
Progetto scuola digitale
 
Presentazione e docs 2015
Presentazione e docs 2015 Presentazione e docs 2015
Presentazione e docs 2015
 
Amministrazione Digitale in CONSOB
Amministrazione Digitale in CONSOBAmministrazione Digitale in CONSOB
Amministrazione Digitale in CONSOB
 
ACI: Anagrafe Comunale degli Immobili
ACI: Anagrafe Comunale degli ImmobiliACI: Anagrafe Comunale degli Immobili
ACI: Anagrafe Comunale degli Immobili
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
 
Banca Popolare di Milano, l'esperienza con DocFlow RIN | ABILab Forum 2014
Banca Popolare di Milano, l'esperienza con DocFlow RIN | ABILab Forum 2014Banca Popolare di Milano, l'esperienza con DocFlow RIN | ABILab Forum 2014
Banca Popolare di Milano, l'esperienza con DocFlow RIN | ABILab Forum 2014
 
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdfComunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
 
Company profile 2015
Company profile 2015Company profile 2015
Company profile 2015
 
Protocollo informatico - Protocollazione documenti
Protocollo informatico - Protocollazione documentiProtocollo informatico - Protocollazione documenti
Protocollo informatico - Protocollazione documenti
 

Dematerializzare Per Innovare

  • 1. Dematerializzare per innovare L’esperienza di Regione Lombardia Il Progetto EDMA
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6. Il Contesto - I volumi cartacei 1,5 milioni di Documenti amministrativi 800.000 Documenti protocollati 70.000 Documenti generati internamente 60.000 Fax Cittadini Enti Imprese
  • 7. Il life-cycle dei documenti in Regione Lombardia Casella di Posta Certificata protocollazione automatica o semiautomatica smistamento, firma workflow management system I processi amministrativi possono generare nuovi doc. custodisce, archivia, mantiene on line Doc. cartaceo Dematerializ zazione @ Procedimenti parzialmente cartacei (in ingresso e/o in uscita) Procedimenti interamente elettronici Gestione procedimenti Protocollo Informatico Generazione nuovi documenti Gestione documentale Doc. Elettro nico Doc. Carta ceo
  • 8.
  • 9.
  • 10. Le linee di produzione (2) Ricognizione dell’ambito di riferimento 1.1 Identificazione DDGG coinvolte e referente LP 1.2 Raccolta Conoscenza Disponibile Identificazione casi pilota Analisi di processo Definizione Best Practice 3.1 Rappresentazione dei processi 3.2 Focalizzazione sulle specificità e differenze tra i processi analizzati 2.1 Valutazione su parametri definiti 2.2 Identificazione 4.2 Definizione del Processo Standard 4.3 Individuazione e codifica varianti possibili al Processo Standard 4.1 Individuazione dei possibili ambiti di semplificazione 1. 2. 3. 4.
  • 11. I numeri del sistema ad oggi… 28 Numero di caselle PEC ~ 4000 Numero di Processi Implementati ~ 500 Numero di Smart-card distribuite ~ 980.000 Numero di file archiviati a sistema 11000 Numero di Delibere 78000 Numero di Decreti 13000 Numero di Atti Amministrativi ~ 1.000.000 Registrazioni di protocollo 2700 Numero di comunicazioni elettroniche   ~ 40.000 Numero di servizi invocati giornalmente ~ 14.000 Numero di connessioni giornaliere 3100 Numero di utenti profilati a sistema Al 29 Maggio 2008
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15. Il percorso di implementazione Analisi Documentale A partire dall’analisi dell’As-Is, si sviluppa l’attività di Analisi Documentale il cui risultato è individuare e descrivere gli oggetti documentali che intervengono nella gestione del procedimento sottoposto ad automazione La mappatura del To-Be Obiettivo della mappatura è quello di definire : Il nuovo flusso operativo Quali servizi del Sistema in via di automazione saranno erogabili con i servizi base di EDMA e quali invece dovranno essere oggetto di specifica implementazione; La parametrizzazione dello strumento Realizzazione sullo strumento delle attività di : Configurazione Parametrizzazione L’analisi dell’As-Is E’ la prima attività prevista dalla metodologia, ed ha come obiettivo la descrizione dell’AS IS del funzionamento attuale e degli attori coinvolti nel processo di riferimento
  • 16. Il Framework dei processi di Regione Lombardia
  • 17.
  • 20. L’analisi As-Is : l’iter approvativo
  • 21. Il Modello To-Be: l’istruttoria
  • 22. Il Modello To-Be: l’iter approvativo
  • 23.
  • 24. I Riferimenti Ilario Cosma [email_address] Marco Ceccolini [email_address] Assunta Gigliotti [email_address]