SlideShare a Scribd company logo
1
IO?... MA COSA HO FATTO DI MALE ! ?
Il cyberbullismo è l’uso
improprio delle nuove
tecnologie per intimorire,
molestare, mettere a
disagio, in imbarazzo, per
escludere altre persone
attraverso internet.
Può avvenire utilizzando
chiamate, messaggi, chat,
social network, forum o siti
online.
2
Il cyberbullo può essere
una persona estranea o
sconosciuta dalla vittima,
può agire singolarmente o
molto spesso supportata
dal gruppo.
Il cyberbullo può rivelare
la propria identità o
rimanere anonimo,
protetto da un profilo
fake(falso), da un avatar
o da un nickname.
3
Il cyberbullo agisce
attraverso le nuove
tecnologie e l’anonimato,
computer, ipad,
specialmente tramite social
network come Facebook,
Twitter, Ask, Instagram e
Whatsapp.
Ha lo scopo di abbassare
l’autostima della vittima e
non pensa a come essa si
potrebbe sentire.
Il cyberbullo è un codardo.
4
* E IL GRUPPO È
RESPONSABILE?
Il cyberbullo non è niente senza il
gruppo.
Il gruppo con la sua risata per gli
atteggiamenti della vittima fa
aumentare l'autostima del bullo, che si
sente importante e protagonista del
momento;
 Il gruppo nasconde tutto ciò che è
atto di provocazione, la presa in giro
in modo da non riscontrare
conseguenze penali;
5
 Il gruppo inserisce online
immagini imbarazzanti della
vittima o frasi offensive che
fanno aumentare la derisione e
peggiorano la vita sociale e
mentale del ragazzo;
 L'omertà da parte del gruppo
difende il cyberbullo cercando di
farlo sembrare meno colpevole
possibile;
 Il gruppo favorisce lo sviluppo di
comportamenti antisociali,
problemi relazionali, fino in
alcuni casi al suicidio della
vittima .
6
*MA LO SAPEVATE CHE…
- Se perseguitate i compagni con
messaggi o chiamate per
disturbarli, ci sono delle sanzioni
severe come la reclusione fino a
4 anni e multa fino a 516 euro;
- Se pubblicate su internet foto
della vostra ex ragazza nuda,
incorrete nell' articolo 600 del
C. P. con reclusione fino a 12 anni
e multa da 25.822 fino a
258.228 euro.
- Se scattate foto o fate video
all'insaputa della vittima, potete
essere denunciati in base all'
ART. 615-TER C.P.
- Se create un profilo
falso sui social network
per insultare, incorrete
alla reclusione per un
anno in base al C.P.;
- Se in un gruppo di classe
diffondete frasi
offensive su compagni,
andate incontro alla
reclusione fino a 6 mesi e
alla multa fino a 516 euro;
- Se propagate notizie
false sui social network
su una persona, l'art.595
del C.P. prevede la
reclusione per un anno e
multa fino a 1.032 euro; 7
CONSIGLI PER NON
TRASFORMARSI IN
SOSTENITORI DEL BULLO
C’è il rischio che qualcuno per
paura o altro inizi a sostenere e
stimare il bullo.
Ma ecco i consigli per non
trasformarsi in sostenitori del
bullo:
• non ridere alle azioni del
bullo;
• non essere mai complice del
bullo;
• se hai paura del bullo, non
diventare suo amico solo
perché pensi che non ti farà
del male.
8
• non imitarlo;
• non seguire il bullo solo
perché è grande e
forte;
• non schierarti contro le
vittime come fa il bullo;
• se sei già amico del
bullo, prova a fargli
cambiare idea; se non
accetta, non
frequentarlo più e
cambia amico.
9
CONSIGLI PER LA VITTIMA
1.Non rispondere a sms o post
offensivi nei tuoi profili social
network;
2. A seconda da dove ricevi minacce
cambia nickname o numero di
cellulare;
3.Dillo a qualcuno, la peggior cosa che
ti può capitare è quella di soffrire
da solo e cerca aiuto in chi ti fidi;
4.Ignorali ciò che vogliono è la tua
attenzione e se ci fai troppo caso
raggiungeranno il loro scopo
mentre, se li trascuri, questo non
accadrà;
10
*… ANCORA CONSIGLI …
 Staccati un po' dal computer,
vai fuori a giocare col pallone ,
fai passeggiate e riscopri le vere
gioie della vita perché ciò ti
aiuterà a distanziarti dal
bullismo;
 A volte hai la possibilità di
denunciare chi fa degli atti del
genere, fallo.
 I cyberbulli si eccitano con le
tue reazioni e sperano di poterti
sopraffare . È così che si
divertono e non si interessano,
né hanno paura di ciò che farai.
11
1) mettere in atto comportamenti
responsabili che ci aiutino ad
autotutelarci;
2) eliminare messaggi molesti offensivi;
3) parlare con gli adulti in caso di minacce,
in modo che essi ci possano aiutare a
decelerare la situazione;
4) non reagire con la stessa moneta.
Potresti rovinare la tua dignità;
5) chiedere aiuto per avere più giustizia,
avere più strumenti;
6) sostenere la vittima perché il
cyberbullismo può avere un grande
impatto sul suo sviluppo morale.
12
È IMPORTANTE:
Ricorda che
possono
sempre
metterti a
tappeto ma
non c'è motivo
per cui tu non
debba
rialzarti.
13

More Related Content

What's hot

Cyberbullismo: ecco la nostra ricerca.
Cyberbullismo: ecco la nostra ricerca.Cyberbullismo: ecco la nostra ricerca.
Cyberbullismo: ecco la nostra ricerca.
Fare Ricerca Mai Così Facile
 
Fase 2 cyberbullismo presentazione
Fase 2 cyberbullismo presentazioneFase 2 cyberbullismo presentazione
Fase 2 cyberbullismo presentazione
olmio20
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
sapone69
 
Cyberbullismo b
Cyberbullismo bCyberbullismo b
Cyberbullismo bimartini
 
Cyberbullismo definitivo
Cyberbullismo definitivoCyberbullismo definitivo
Cyberbullismo definitivo
irenezizi96
 
Alter Ego del Web: Sexting e cyberbullismo
Alter Ego del Web: Sexting e cyberbullismoAlter Ego del Web: Sexting e cyberbullismo
Alter Ego del Web: Sexting e cyberbullismo
Rossella D'Onofrio
 
Bullismo completo originale
Bullismo completo originaleBullismo completo originale
Bullismo completo originale
Maria Teresa
 
Internet e social network: la sicurezza in Rete
Internet e social network: la sicurezza in ReteInternet e social network: la sicurezza in Rete
Internet e social network: la sicurezza in Rete
RoBisc
 
I pericoli della rete
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della rete
Maria Sgrò
 
Regole cyberbullismo
Regole cyberbullismoRegole cyberbullismo
Regole cyberbullismo
Scuola Filippo Smaldone
 
Edu social genitori
Edu social genitoriEdu social genitori
Edu social genitori
profprovvedi
 
Navigazione consapevole
Navigazione consapevoleNavigazione consapevole
Navigazione consapevole
Matteo Ruffoni
 
Uso consapevole della Rete e dei social network
Uso consapevole della Rete e dei social networkUso consapevole della Rete e dei social network
Uso consapevole della Rete e dei social network
LibreItalia
 
Emma Pietrafesa Social media e cybermolestie: il cyberbullismo e il cyberstal...
Emma Pietrafesa Social media e cybermolestie: il cyberbullismo e il cyberstal...Emma Pietrafesa Social media e cybermolestie: il cyberbullismo e il cyberstal...
Emma Pietrafesa Social media e cybermolestie: il cyberbullismo e il cyberstal...
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
 
I pericoli di Internet
I pericoli di InternetI pericoli di Internet
I pericoli di Internet
Matteo Fortini
 
Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web
claudiopasqua
 
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Sonia Bertinat
 
Presentazione risultati indagine bullismo
Presentazione risultati indagine bullismoPresentazione risultati indagine bullismo
Presentazione risultati indagine bullismo
istituto manzoni
 
Figli e Internet - Rete Progetti
Figli e Internet - Rete ProgettiFigli e Internet - Rete Progetti
Figli e Internet - Rete Progetti
SectorNoLimits
 
A scuola di Facebook
A scuola di FacebookA scuola di Facebook
A scuola di Facebookprofprovvedi
 

What's hot (20)

Cyberbullismo: ecco la nostra ricerca.
Cyberbullismo: ecco la nostra ricerca.Cyberbullismo: ecco la nostra ricerca.
Cyberbullismo: ecco la nostra ricerca.
 
Fase 2 cyberbullismo presentazione
Fase 2 cyberbullismo presentazioneFase 2 cyberbullismo presentazione
Fase 2 cyberbullismo presentazione
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
 
Cyberbullismo b
Cyberbullismo bCyberbullismo b
Cyberbullismo b
 
Cyberbullismo definitivo
Cyberbullismo definitivoCyberbullismo definitivo
Cyberbullismo definitivo
 
Alter Ego del Web: Sexting e cyberbullismo
Alter Ego del Web: Sexting e cyberbullismoAlter Ego del Web: Sexting e cyberbullismo
Alter Ego del Web: Sexting e cyberbullismo
 
Bullismo completo originale
Bullismo completo originaleBullismo completo originale
Bullismo completo originale
 
Internet e social network: la sicurezza in Rete
Internet e social network: la sicurezza in ReteInternet e social network: la sicurezza in Rete
Internet e social network: la sicurezza in Rete
 
I pericoli della rete
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della rete
 
Regole cyberbullismo
Regole cyberbullismoRegole cyberbullismo
Regole cyberbullismo
 
Edu social genitori
Edu social genitoriEdu social genitori
Edu social genitori
 
Navigazione consapevole
Navigazione consapevoleNavigazione consapevole
Navigazione consapevole
 
Uso consapevole della Rete e dei social network
Uso consapevole della Rete e dei social networkUso consapevole della Rete e dei social network
Uso consapevole della Rete e dei social network
 
Emma Pietrafesa Social media e cybermolestie: il cyberbullismo e il cyberstal...
Emma Pietrafesa Social media e cybermolestie: il cyberbullismo e il cyberstal...Emma Pietrafesa Social media e cybermolestie: il cyberbullismo e il cyberstal...
Emma Pietrafesa Social media e cybermolestie: il cyberbullismo e il cyberstal...
 
I pericoli di Internet
I pericoli di InternetI pericoli di Internet
I pericoli di Internet
 
Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web
 
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
Tutti in rete! il web, tra rischi e risorse. Alcuni spunti per una buona navi...
 
Presentazione risultati indagine bullismo
Presentazione risultati indagine bullismoPresentazione risultati indagine bullismo
Presentazione risultati indagine bullismo
 
Figli e Internet - Rete Progetti
Figli e Internet - Rete ProgettiFigli e Internet - Rete Progetti
Figli e Internet - Rete Progetti
 
A scuola di Facebook
A scuola di FacebookA scuola di Facebook
A scuola di Facebook
 

Viewers also liked

Cyberbullismo Convergenza di un Disagio
Cyberbullismo Convergenza di un DisagioCyberbullismo Convergenza di un Disagio
Cyberbullismo Convergenza di un Disagio
Ivan Ferrero
 
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - MeranoCyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano
Francesco Paolo Micozzi
 
Privacy banchi scuola
Privacy banchi scuolaPrivacy banchi scuola
Privacy banchi scuola
IC_Civitella
 
Mauro Alovisio bullismo e cyberbullismo odg milano
Mauro Alovisio  bullismo e cyberbullismo  odg milanoMauro Alovisio  bullismo e cyberbullismo  odg milano
Mauro Alovisio bullismo e cyberbullismo odg milano
Mauro Alovisio
 
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Elisa Rocco
 
Uso dei servizi per la prima infanzia: opinioni e preferenze dei genitori a ...
Uso dei servizi per la prima infanzia: opinioni e preferenze dei genitori a ...Uso dei servizi per la prima infanzia: opinioni e preferenze dei genitori a ...
Uso dei servizi per la prima infanzia: opinioni e preferenze dei genitori a ...
Fondazione Giovanni Agnelli
 
Bullismo n
Bullismo nBullismo n
Bullismo nimartini
 
Adhd vicenza
Adhd vicenza Adhd vicenza
Adhd vicenza imartini
 
Lm potenza 12e13maggio_e_pietrafesa
Lm potenza 12e13maggio_e_pietrafesaLm potenza 12e13maggio_e_pietrafesa
Lm potenza 12e13maggio_e_pietrafesa
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
 
Responsabilita' penali e civili conseguenti agli atti di bullismo convegno ...
Responsabilita' penali e civili conseguenti agli atti di bullismo   convegno ...Responsabilita' penali e civili conseguenti agli atti di bullismo   convegno ...
Responsabilita' penali e civili conseguenti agli atti di bullismo convegno ...
PatDarkangel
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
Fare Ricerca Mai Così Facile
 
Ferire con un click: il cyberbullismo
Ferire con un click:  il cyberbullismoFerire con un click:  il cyberbullismo
Ferire con un click: il cyberbullismo
Alessandra Siano
 

Viewers also liked (17)

Cyberbullismo Convergenza di un Disagio
Cyberbullismo Convergenza di un DisagioCyberbullismo Convergenza di un Disagio
Cyberbullismo Convergenza di un Disagio
 
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - MeranoCyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano
 
Privacy banchi scuola
Privacy banchi scuolaPrivacy banchi scuola
Privacy banchi scuola
 
Mauro Alovisio bullismo e cyberbullismo odg milano
Mauro Alovisio  bullismo e cyberbullismo  odg milanoMauro Alovisio  bullismo e cyberbullismo  odg milano
Mauro Alovisio bullismo e cyberbullismo odg milano
 
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
 
Uso dei servizi per la prima infanzia: opinioni e preferenze dei genitori a ...
Uso dei servizi per la prima infanzia: opinioni e preferenze dei genitori a ...Uso dei servizi per la prima infanzia: opinioni e preferenze dei genitori a ...
Uso dei servizi per la prima infanzia: opinioni e preferenze dei genitori a ...
 
Bullismo n
Bullismo nBullismo n
Bullismo n
 
Quattro Anni
Quattro AnniQuattro Anni
Quattro Anni
 
Adhd vicenza
Adhd vicenza Adhd vicenza
Adhd vicenza
 
Lm potenza 12e13maggio_e_pietrafesa
Lm potenza 12e13maggio_e_pietrafesaLm potenza 12e13maggio_e_pietrafesa
Lm potenza 12e13maggio_e_pietrafesa
 
Carmen Gil
Carmen GilCarmen Gil
Carmen Gil
 
Cinque anni
Cinque anniCinque anni
Cinque anni
 
Tre Anni
Tre AnniTre Anni
Tre Anni
 
Responsabilita' penali e civili conseguenti agli atti di bullismo convegno ...
Responsabilita' penali e civili conseguenti agli atti di bullismo   convegno ...Responsabilita' penali e civili conseguenti agli atti di bullismo   convegno ...
Responsabilita' penali e civili conseguenti agli atti di bullismo convegno ...
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
 
Il cyberbullismo
Il cyberbullismoIl cyberbullismo
Il cyberbullismo
 
Ferire con un click: il cyberbullismo
Ferire con un click:  il cyberbullismoFerire con un click:  il cyberbullismo
Ferire con un click: il cyberbullismo
 

Similar to Cyberbullismo "A che serve avere le mani pulite se ..."

Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazziSafety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
Iolanda Restano
 
Dipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologicheDipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologiche
Gianni Locatelli
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social networkSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
FattoreMamma Srl
 
Cyberbullismo e tutela della privacy
Cyberbullismo e tutela della privacyCyberbullismo e tutela della privacy
Cyberbullismo e tutela della privacy
Michael Surace
 
Navighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdfNavighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdf
Paolo Muzzicato
 
Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...
Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...
Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...
Letizia Servillo
 
Alter Ego del Web: Cyberstalking
Alter Ego del Web: CyberstalkingAlter Ego del Web: Cyberstalking
Alter Ego del Web: Cyberstalking
Rossella D'Onofrio
 
We Are Social (Media) - Un viaggio introspettivo [su Giovani e Social media]
We Are Social (Media) - Un viaggio introspettivo [su Giovani e Social media]We Are Social (Media) - Un viaggio introspettivo [su Giovani e Social media]
We Are Social (Media) - Un viaggio introspettivo [su Giovani e Social media]
Francesco Malaguti
 
Fase 2 cyberbullismo ipertesto
Fase 2 cyberbullismo ipertestoFase 2 cyberbullismo ipertesto
Fase 2 cyberbullismo ipertesto
olmio20
 
Frascati scienza sicuri in rete
Frascati scienza sicuri in reteFrascati scienza sicuri in rete
Frascati scienza sicuri in rete
Emma Pietrafesa
 
Semtech - Sicurezza bambini internet
Semtech - Sicurezza bambini internetSemtech - Sicurezza bambini internet
Semtech - Sicurezza bambini internetGabriele Serpi
 
Problematiche in internet
Problematiche in internetProblematiche in internet
Problematiche in internetelisa bartolini
 
Fase 2 relazione (3)
Fase 2 relazione (3)Fase 2 relazione (3)
Fase 2 relazione (3)
olmio20
 
Relazione codispoti
Relazione codispotiRelazione codispoti
Relazione codispoti
Robert Pizango
 
Il mondo della rete
Il mondo della rete Il mondo della rete
Il mondo della rete
Mattia Davì
 
Facebook e Twitter: manuale di autodifesa (terza edizione)
Facebook e Twitter: manuale di autodifesa (terza edizione)Facebook e Twitter: manuale di autodifesa (terza edizione)
Facebook e Twitter: manuale di autodifesa (terza edizione)
Paolo Attivissimo
 
Cyberbullismo
CyberbullismoCyberbullismo
Cyberbullismo
andreapauletto94
 
Sicurezza online per i minori - Laboratorio 2 - Ettore Guarnaccia - Padova 25...
Sicurezza online per i minori - Laboratorio 2 - Ettore Guarnaccia - Padova 25...Sicurezza online per i minori - Laboratorio 2 - Ettore Guarnaccia - Padova 25...
Sicurezza online per i minori - Laboratorio 2 - Ettore Guarnaccia - Padova 25...
SectorNoLimits
 
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...Luca_Moroni
 

Similar to Cyberbullismo "A che serve avere le mani pulite se ..." (20)

Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazziSafety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
 
Dipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologicheDipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologiche
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social networkSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
 
Cyberbullismo e tutela della privacy
Cyberbullismo e tutela della privacyCyberbullismo e tutela della privacy
Cyberbullismo e tutela della privacy
 
Pirota gernone
Pirota gernonePirota gernone
Pirota gernone
 
Navighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdfNavighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdf
 
Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...
Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...
Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...
 
Alter Ego del Web: Cyberstalking
Alter Ego del Web: CyberstalkingAlter Ego del Web: Cyberstalking
Alter Ego del Web: Cyberstalking
 
We Are Social (Media) - Un viaggio introspettivo [su Giovani e Social media]
We Are Social (Media) - Un viaggio introspettivo [su Giovani e Social media]We Are Social (Media) - Un viaggio introspettivo [su Giovani e Social media]
We Are Social (Media) - Un viaggio introspettivo [su Giovani e Social media]
 
Fase 2 cyberbullismo ipertesto
Fase 2 cyberbullismo ipertestoFase 2 cyberbullismo ipertesto
Fase 2 cyberbullismo ipertesto
 
Frascati scienza sicuri in rete
Frascati scienza sicuri in reteFrascati scienza sicuri in rete
Frascati scienza sicuri in rete
 
Semtech - Sicurezza bambini internet
Semtech - Sicurezza bambini internetSemtech - Sicurezza bambini internet
Semtech - Sicurezza bambini internet
 
Problematiche in internet
Problematiche in internetProblematiche in internet
Problematiche in internet
 
Fase 2 relazione (3)
Fase 2 relazione (3)Fase 2 relazione (3)
Fase 2 relazione (3)
 
Relazione codispoti
Relazione codispotiRelazione codispoti
Relazione codispoti
 
Il mondo della rete
Il mondo della rete Il mondo della rete
Il mondo della rete
 
Facebook e Twitter: manuale di autodifesa (terza edizione)
Facebook e Twitter: manuale di autodifesa (terza edizione)Facebook e Twitter: manuale di autodifesa (terza edizione)
Facebook e Twitter: manuale di autodifesa (terza edizione)
 
Cyberbullismo
CyberbullismoCyberbullismo
Cyberbullismo
 
Sicurezza online per i minori - Laboratorio 2 - Ettore Guarnaccia - Padova 25...
Sicurezza online per i minori - Laboratorio 2 - Ettore Guarnaccia - Padova 25...Sicurezza online per i minori - Laboratorio 2 - Ettore Guarnaccia - Padova 25...
Sicurezza online per i minori - Laboratorio 2 - Ettore Guarnaccia - Padova 25...
 
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...
 

Cyberbullismo "A che serve avere le mani pulite se ..."

  • 1. 1
  • 2. IO?... MA COSA HO FATTO DI MALE ! ? Il cyberbullismo è l’uso improprio delle nuove tecnologie per intimorire, molestare, mettere a disagio, in imbarazzo, per escludere altre persone attraverso internet. Può avvenire utilizzando chiamate, messaggi, chat, social network, forum o siti online. 2
  • 3. Il cyberbullo può essere una persona estranea o sconosciuta dalla vittima, può agire singolarmente o molto spesso supportata dal gruppo. Il cyberbullo può rivelare la propria identità o rimanere anonimo, protetto da un profilo fake(falso), da un avatar o da un nickname. 3
  • 4. Il cyberbullo agisce attraverso le nuove tecnologie e l’anonimato, computer, ipad, specialmente tramite social network come Facebook, Twitter, Ask, Instagram e Whatsapp. Ha lo scopo di abbassare l’autostima della vittima e non pensa a come essa si potrebbe sentire. Il cyberbullo è un codardo. 4
  • 5. * E IL GRUPPO È RESPONSABILE? Il cyberbullo non è niente senza il gruppo. Il gruppo con la sua risata per gli atteggiamenti della vittima fa aumentare l'autostima del bullo, che si sente importante e protagonista del momento;  Il gruppo nasconde tutto ciò che è atto di provocazione, la presa in giro in modo da non riscontrare conseguenze penali; 5
  • 6.  Il gruppo inserisce online immagini imbarazzanti della vittima o frasi offensive che fanno aumentare la derisione e peggiorano la vita sociale e mentale del ragazzo;  L'omertà da parte del gruppo difende il cyberbullo cercando di farlo sembrare meno colpevole possibile;  Il gruppo favorisce lo sviluppo di comportamenti antisociali, problemi relazionali, fino in alcuni casi al suicidio della vittima . 6
  • 7. *MA LO SAPEVATE CHE… - Se perseguitate i compagni con messaggi o chiamate per disturbarli, ci sono delle sanzioni severe come la reclusione fino a 4 anni e multa fino a 516 euro; - Se pubblicate su internet foto della vostra ex ragazza nuda, incorrete nell' articolo 600 del C. P. con reclusione fino a 12 anni e multa da 25.822 fino a 258.228 euro. - Se scattate foto o fate video all'insaputa della vittima, potete essere denunciati in base all' ART. 615-TER C.P. - Se create un profilo falso sui social network per insultare, incorrete alla reclusione per un anno in base al C.P.; - Se in un gruppo di classe diffondete frasi offensive su compagni, andate incontro alla reclusione fino a 6 mesi e alla multa fino a 516 euro; - Se propagate notizie false sui social network su una persona, l'art.595 del C.P. prevede la reclusione per un anno e multa fino a 1.032 euro; 7
  • 8. CONSIGLI PER NON TRASFORMARSI IN SOSTENITORI DEL BULLO C’è il rischio che qualcuno per paura o altro inizi a sostenere e stimare il bullo. Ma ecco i consigli per non trasformarsi in sostenitori del bullo: • non ridere alle azioni del bullo; • non essere mai complice del bullo; • se hai paura del bullo, non diventare suo amico solo perché pensi che non ti farà del male. 8
  • 9. • non imitarlo; • non seguire il bullo solo perché è grande e forte; • non schierarti contro le vittime come fa il bullo; • se sei già amico del bullo, prova a fargli cambiare idea; se non accetta, non frequentarlo più e cambia amico. 9
  • 10. CONSIGLI PER LA VITTIMA 1.Non rispondere a sms o post offensivi nei tuoi profili social network; 2. A seconda da dove ricevi minacce cambia nickname o numero di cellulare; 3.Dillo a qualcuno, la peggior cosa che ti può capitare è quella di soffrire da solo e cerca aiuto in chi ti fidi; 4.Ignorali ciò che vogliono è la tua attenzione e se ci fai troppo caso raggiungeranno il loro scopo mentre, se li trascuri, questo non accadrà; 10
  • 11. *… ANCORA CONSIGLI …  Staccati un po' dal computer, vai fuori a giocare col pallone , fai passeggiate e riscopri le vere gioie della vita perché ciò ti aiuterà a distanziarti dal bullismo;  A volte hai la possibilità di denunciare chi fa degli atti del genere, fallo.  I cyberbulli si eccitano con le tue reazioni e sperano di poterti sopraffare . È così che si divertono e non si interessano, né hanno paura di ciò che farai. 11
  • 12. 1) mettere in atto comportamenti responsabili che ci aiutino ad autotutelarci; 2) eliminare messaggi molesti offensivi; 3) parlare con gli adulti in caso di minacce, in modo che essi ci possano aiutare a decelerare la situazione; 4) non reagire con la stessa moneta. Potresti rovinare la tua dignità; 5) chiedere aiuto per avere più giustizia, avere più strumenti; 6) sostenere la vittima perché il cyberbullismo può avere un grande impatto sul suo sviluppo morale. 12 È IMPORTANTE:
  • 13. Ricorda che possono sempre metterti a tappeto ma non c'è motivo per cui tu non debba rialzarti. 13