SlideShare a Scribd company logo
1
IO?... MA COSA HO FATTO DI MALE ! ?
Il cyberbullismo è l’uso
improprio delle nuove
tecnologie per intimorire,
molestare, mettere a
disagio, in imbarazzo, per
escludere altre persone
attraverso internet.
Può avvenire utilizzando
chiamate, messaggi, chat,
social network, forum o siti
online.
2
Il cyberbullo può essere
una persona estranea o
sconosciuta dalla vittima,
può agire singolarmente o
molto spesso supportata
dal gruppo.
Il cyberbullo può rivelare
la propria identità o
rimanere anonimo,
protetto da un profilo
fake(falso), da un avatar
o da un nickname.
3
Il cyberbullo agisce
attraverso le nuove
tecnologie e l’anonimato,
computer, ipad,
specialmente tramite social
network come Facebook,
Twitter, Ask, Instagram e
Whatsapp.
Ha lo scopo di abbassare
l’autostima della vittima e
non pensa a come essa si
potrebbe sentire.
Il cyberbullo è un codardo.
4
* E IL GRUPPO È
RESPONSABILE?
Il cyberbullo non è niente senza il
gruppo.
Il gruppo con la sua risata per gli
atteggiamenti della vittima fa
aumentare l'autostima del bullo, che si
sente importante e protagonista del
momento;
 Il gruppo nasconde tutto ciò che è
atto di provocazione, la presa in giro
in modo da non riscontrare
conseguenze penali;
5
 Il gruppo inserisce online
immagini imbarazzanti della
vittima o frasi offensive che
fanno aumentare la derisione e
peggiorano la vita sociale e
mentale del ragazzo;
 L'omertà da parte del gruppo
difende il cyberbullo cercando di
farlo sembrare meno colpevole
possibile;
 Il gruppo favorisce lo sviluppo di
comportamenti antisociali,
problemi relazionali, fino in
alcuni casi al suicidio della
vittima .
6
*MA LO SAPEVATE CHE…
- Se perseguitate i compagni con
messaggi o chiamate per
disturbarli, ci sono delle sanzioni
severe come la reclusione fino a
4 anni e multa fino a 516 euro
(Artt. 612 BIS e 660 C.P.);
- Se pubblicate su internet foto
della vostra ex ragazza nuda
accompagnate da battute…
incorrete nell' articolo 600-TER
del C. P. con reclusione fino a 12
anni e multa da 25.822 fino a
258.228 euro.
- Se scattate foto o fate video e
le diffondete all'insaputa del
protagonista, potete essere
denunciati in base all' ART. 615-
TER C.P. per interferenze illecite
nella vita privata.
- Se create un profilo
falso di un compagno per
insultare, rischiate la
reclusione fino a un anno
(art.494 Codice P.);
- Se in un gruppo di classe
diffondete frasi
offensive su compagni,
andate incontro alla
reclusione fino a 6 mesi e
alla multa fino a 516
euro(Art. 594 del C.P.);
- Se propagate notizie
false sui social network
su una persona, l'art.595
del C.P. prevede la
reclusione fino a un anno
e multa fino a 1.032 euro; 7
Negli atti di Bullismo vanno
distinte le diverse
responsabilità ed a tal
riguardo si identificano:
a. Culpa del Bullo Minore;
b. Culpa in vigilando dei
genitori;
c. Culpa in vigilando (ma
anche in educando ed in
organizzando della Scuola).
8
* Quali responsabilità prevede la legge
civile? Il bullo minorenne e’ imputabile?
Va distinto il MINORE DI 14 ANNI da
quello tra i 14 ANNI ed i 18 ANNI.
Il minore di 14 anni non è mai imputabile
penalmente.
Se viene però riconosciuto come
“socialmente pericoloso” possono essere
previste misure di sicurezza come la
libertà vigilata oppure il ricovero in
riformatorio.
Il minore tra i 14 e i 18 anni di età è
imputabile se viene dimostrata la sua
capacità di intendere e volere. La
competenza a determinare la capacità del
minore è del giudice che si avvale di
consulenti professionali.
CONSIGLI PER NON
TRASFORMARSI IN
SOSTENITORI DEL BULLO
C’è il rischio che qualcuno per
paura o altro inizi a sostenere e
stimare il bullo.
Ma ecco i consigli per non
trasformarsi in sostenitori del
bullo:
• non ridere alle azioni del
bullo;
• non essere mai complice del
bullo;
• se hai paura del bullo, non
diventare suo amico solo
perché pensi che non ti farà
del male.
9
• non imitarlo;
• non seguire il bullo solo
perché è grande e
forte;
• non schierarti contro le
vittime come fa il bullo;
• se sei già amico del
bullo, prova a fargli
cambiare idea; se non
accetta, non
frequentarlo più e
cambia amico.
10
CONSIGLI PER LA VITTIMA
1.Non rispondere a sms o post
offensivi nei tuoi profili social
network;
2. A seconda da dove ricevi minacce
cambia nickname o numero di
cellulare;
3.Dillo a qualcuno, la peggior cosa che
ti può capitare è quella di soffrire
da solo e cerca aiuto in chi ti fidi;
4.Ignorali ciò che vogliono è la tua
attenzione e se ci fai troppo caso
raggiungeranno il loro scopo
mentre, se li trascuri, questo non
accadrà;
11
*… ANCORA CONSIGLI …
 Staccati un po' dal computer,
vai fuori a giocare col pallone ,
fai passeggiate e riscopri le vere
gioie della vita perché ciò ti
aiuterà a distanziarti dal
bullismo;
 A volte hai la possibilità di
denunciare chi fa degli atti del
genere, fallo.
 I cyberbulli si eccitano con le
tue reazioni e sperano di poterti
sopraffare . È così che si
divertono e non si interessano,
né hanno paura di ciò che farai.
12
1) mettere in atto comportamenti
responsabili che ci aiutino ad
autotutelarci;
2) eliminare messaggi molesti offensivi;
3) parlare con gli adulti in caso di minacce,
in modo che essi ci possano aiutare a
decelerare la situazione;
4) non reagire con la stessa moneta.
Potresti rovinare la tua dignità;
5) chiedere aiuto per avere più giustizia,
avere più strumenti;
6) sostenere la vittima perché il
cyberbullismo può avere un grande
impatto sul suo sviluppo morale.
13
È IMPORTANTE:
Ricorda che
possono
sempre
metterti a
tappeto ma
non c'è motivo
per cui tu non
debba
rialzarti.
14

More Related Content

What's hot

Animali in via d' estinzione
Animali in via d' estinzioneAnimali in via d' estinzione
Animali in via d' estinzionematteosc
 
Disturbi del comportamento alimentare
Disturbi del comportamento alimentareDisturbi del comportamento alimentare
Disturbi del comportamento alimentare
Dina Malgieri
 
4 novembre
4 novembre4 novembre
4 novembre
Rita Dallolio
 
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentaleLe nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Gioco d’azzardo: strumenti e tecniche dell’intervento psicologico
Gioco d’azzardo: strumenti e tecniche dell’intervento psicologicoGioco d’azzardo: strumenti e tecniche dell’intervento psicologico
Gioco d’azzardo: strumenti e tecniche dell’intervento psicologico
Obiettivo Psicologia Srl
 
Guerra Civile Spagnola Pps
Guerra Civile Spagnola PpsGuerra Civile Spagnola Pps
Guerra Civile Spagnola Pps
valeria serraino
 
Sconfiggere la poverta
Sconfiggere la povertaSconfiggere la poverta
L'emigrazione Italiana del primo Novecento
L'emigrazione Italiana del primo NovecentoL'emigrazione Italiana del primo Novecento
L'emigrazione Italiana del primo Novecentorobertnozick
 
Ludovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opereLudovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opere
La Scuoleria
 
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Francesco Baldassarre
 
LA GERUSALEMME LIBERATA.pptx
LA GERUSALEMME LIBERATA.pptxLA GERUSALEMME LIBERATA.pptx
LA GERUSALEMME LIBERATA.pptx
MatteoEolini
 
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]profsimona
 
Umanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimentoUmanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimento
Marco Ballardin
 
Lo psicologo nel trattamento del gioco d’azzardo patologico
Lo psicologo nel trattamento del gioco d’azzardo patologicoLo psicologo nel trattamento del gioco d’azzardo patologico
Lo psicologo nel trattamento del gioco d’azzardo patologico
Sonia Bertinat
 
Salvador Dalì
Salvador DalìSalvador Dalì
Luigi Pirandello
Luigi PirandelloLuigi Pirandello
Luigi Pirandello
Iacopo Pappalardo
 
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Ugo_Fantozzi
 

What's hot (20)

Animali in via d' estinzione
Animali in via d' estinzioneAnimali in via d' estinzione
Animali in via d' estinzione
 
Disturbi del comportamento alimentare
Disturbi del comportamento alimentareDisturbi del comportamento alimentare
Disturbi del comportamento alimentare
 
4 novembre
4 novembre4 novembre
4 novembre
 
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentaleLe nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
 
Gioco d’azzardo: strumenti e tecniche dell’intervento psicologico
Gioco d’azzardo: strumenti e tecniche dell’intervento psicologicoGioco d’azzardo: strumenti e tecniche dell’intervento psicologico
Gioco d’azzardo: strumenti e tecniche dell’intervento psicologico
 
Guerra Civile Spagnola Pps
Guerra Civile Spagnola PpsGuerra Civile Spagnola Pps
Guerra Civile Spagnola Pps
 
Sconfiggere la poverta
Sconfiggere la povertaSconfiggere la poverta
Sconfiggere la poverta
 
L'emigrazione Italiana del primo Novecento
L'emigrazione Italiana del primo NovecentoL'emigrazione Italiana del primo Novecento
L'emigrazione Italiana del primo Novecento
 
Ludovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opereLudovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opere
 
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
Storia USA (dalle origini alla guerra di secessione)
 
LA GERUSALEMME LIBERATA.pptx
LA GERUSALEMME LIBERATA.pptxLA GERUSALEMME LIBERATA.pptx
LA GERUSALEMME LIBERATA.pptx
 
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
 
Nelson mandela
Nelson mandelaNelson mandela
Nelson mandela
 
Umanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimentoUmanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimento
 
Lo psicologo nel trattamento del gioco d’azzardo patologico
Lo psicologo nel trattamento del gioco d’azzardo patologicoLo psicologo nel trattamento del gioco d’azzardo patologico
Lo psicologo nel trattamento del gioco d’azzardo patologico
 
Salvador Dalì
Salvador DalìSalvador Dalì
Salvador Dalì
 
La tortura
La torturaLa tortura
La tortura
 
Luigi Pirandello
Luigi PirandelloLuigi Pirandello
Luigi Pirandello
 
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
Olimpiadi 1936:evento sportivo o politico?
 
Dracula
DraculaDracula
Dracula
 

Viewers also liked

Consigli per un uso consapevole di internet
Consigli per un uso consapevole di internetConsigli per un uso consapevole di internet
Consigli per un uso consapevole di internet
giovanni23ctp
 
Consigli per figli e genitori
Consigli per figli e genitoriConsigli per figli e genitori
Consigli per figli e genitori
giovanni23ctp
 
Cyberbullismo "A che serve avere le mani pulite se ..."
Cyberbullismo  "A che serve avere le mani pulite se ..."Cyberbullismo  "A che serve avere le mani pulite se ..."
Cyberbullismo "A che serve avere le mani pulite se ..."
Cristina Leone
 
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.andrea.multari
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
Fare Ricerca Mai Così Facile
 
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - MeranoCyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano
Francesco Paolo Micozzi
 
Cyberbullismo b
Cyberbullismo bCyberbullismo b
Cyberbullismo bimartini
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
IC_Civitella
 
Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...
Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...
Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
 
Progetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No ProblemProgetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No Problemguest2389c
 
Carte Bullismo
Carte BullismoCarte Bullismo
Carte Bullismoguest867f4
 
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...
SectorNoLimits
 
Cyberbullismo Convergenza di un Disagio
Cyberbullismo Convergenza di un DisagioCyberbullismo Convergenza di un Disagio
Cyberbullismo Convergenza di un Disagio
Ivan Ferrero
 
Ferire con un click: il cyberbullismo
Ferire con un click:  il cyberbullismoFerire con un click:  il cyberbullismo
Ferire con un click: il cyberbullismo
Alessandra Siano
 
Privacy banchi scuola
Privacy banchi scuolaPrivacy banchi scuola
Privacy banchi scuola
IC_Civitella
 
Semper fidelis corso guida sicura
Semper fidelis corso guida sicuraSemper fidelis corso guida sicura
Semper fidelis corso guida sicura
cris_slide
 
Cyberharassment: molestie on line
Cyberharassment: molestie on lineCyberharassment: molestie on line
Cyberharassment: molestie on line
Emma Pietrafesa
 
Cyberbullismo: ecco la nostra ricerca.
Cyberbullismo: ecco la nostra ricerca.Cyberbullismo: ecco la nostra ricerca.
Cyberbullismo: ecco la nostra ricerca.
Fare Ricerca Mai Così Facile
 
Flavia Marzano - Come trovare lavoro nell'era 2.0: l'importanza della rete #d...
Flavia Marzano - Come trovare lavoro nell'era 2.0: l'importanza della rete #d...Flavia Marzano - Come trovare lavoro nell'era 2.0: l'importanza della rete #d...
Flavia Marzano - Come trovare lavoro nell'era 2.0: l'importanza della rete #d...
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
 
La privacy tra i banchi di scuola
La privacy tra i banchi di scuolaLa privacy tra i banchi di scuola
La privacy tra i banchi di scuola
Ernesto Belisario
 

Viewers also liked (20)

Consigli per un uso consapevole di internet
Consigli per un uso consapevole di internetConsigli per un uso consapevole di internet
Consigli per un uso consapevole di internet
 
Consigli per figli e genitori
Consigli per figli e genitoriConsigli per figli e genitori
Consigli per figli e genitori
 
Cyberbullismo "A che serve avere le mani pulite se ..."
Cyberbullismo  "A che serve avere le mani pulite se ..."Cyberbullismo  "A che serve avere le mani pulite se ..."
Cyberbullismo "A che serve avere le mani pulite se ..."
 
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
Bullismo e cyber bullismo di Riccardo R.
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
 
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - MeranoCyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano
Cyberbullismo - V Congresso Giuridico Distrettuale - Merano
 
Cyberbullismo b
Cyberbullismo bCyberbullismo b
Cyberbullismo b
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
 
Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...
Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...
Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2...
 
Progetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No ProblemProgetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No Problem
 
Carte Bullismo
Carte BullismoCarte Bullismo
Carte Bullismo
 
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...
 
Cyberbullismo Convergenza di un Disagio
Cyberbullismo Convergenza di un DisagioCyberbullismo Convergenza di un Disagio
Cyberbullismo Convergenza di un Disagio
 
Ferire con un click: il cyberbullismo
Ferire con un click:  il cyberbullismoFerire con un click:  il cyberbullismo
Ferire con un click: il cyberbullismo
 
Privacy banchi scuola
Privacy banchi scuolaPrivacy banchi scuola
Privacy banchi scuola
 
Semper fidelis corso guida sicura
Semper fidelis corso guida sicuraSemper fidelis corso guida sicura
Semper fidelis corso guida sicura
 
Cyberharassment: molestie on line
Cyberharassment: molestie on lineCyberharassment: molestie on line
Cyberharassment: molestie on line
 
Cyberbullismo: ecco la nostra ricerca.
Cyberbullismo: ecco la nostra ricerca.Cyberbullismo: ecco la nostra ricerca.
Cyberbullismo: ecco la nostra ricerca.
 
Flavia Marzano - Come trovare lavoro nell'era 2.0: l'importanza della rete #d...
Flavia Marzano - Come trovare lavoro nell'era 2.0: l'importanza della rete #d...Flavia Marzano - Come trovare lavoro nell'era 2.0: l'importanza della rete #d...
Flavia Marzano - Come trovare lavoro nell'era 2.0: l'importanza della rete #d...
 
La privacy tra i banchi di scuola
La privacy tra i banchi di scuolaLa privacy tra i banchi di scuola
La privacy tra i banchi di scuola
 

Similar to Consigli e riflessioni sul cyberbullismo

Cyberbullismo definitivo
Cyberbullismo definitivoCyberbullismo definitivo
Cyberbullismo definitivo
irenezizi96
 
I pericoli della rete
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della rete
Maria Sgrò
 
Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...
Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...
Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...
Letizia Servillo
 
Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazziSafety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
Iolanda Restano
 
Bullismo 2015: Le insidie dell’era digitale by G. Dal Corso
Bullismo 2015: Le insidie dell’era digitale by G. Dal CorsoBullismo 2015: Le insidie dell’era digitale by G. Dal Corso
Bullismo 2015: Le insidie dell’era digitale by G. Dal Corso
Paolo Madeyski
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
RoBisc
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social networkSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
FattoreMamma Srl
 
Alter Ego del Web: Cyberstalking
Alter Ego del Web: CyberstalkingAlter Ego del Web: Cyberstalking
Alter Ego del Web: Cyberstalking
Rossella D'Onofrio
 
Cyberbullismo v
Cyberbullismo vCyberbullismo v
Cyberbullismo vimartini
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
sapone69
 
Fase 2 relazione (3)
Fase 2 relazione (3)Fase 2 relazione (3)
Fase 2 relazione (3)
olmio20
 
Cyberbullismo e tutela della privacy
Cyberbullismo e tutela della privacyCyberbullismo e tutela della privacy
Cyberbullismo e tutela della privacy
Michael Surace
 
Dipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologicheDipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologiche
Gianni Locatelli
 
A scuola di Facebook
A scuola di FacebookA scuola di Facebook
A scuola di Facebookprofprovvedi
 
Fase 2 cyberbullismo ipertesto
Fase 2 cyberbullismo ipertestoFase 2 cyberbullismo ipertesto
Fase 2 cyberbullismo ipertesto
olmio20
 
Relazione codispoti
Relazione codispotiRelazione codispoti
Relazione codispoti
Robert Pizango
 
Internet e social network: la sicurezza in Rete
Internet e social network: la sicurezza in ReteInternet e social network: la sicurezza in Rete
Internet e social network: la sicurezza in Rete
RoBisc
 
Problematiche in internet
Problematiche in internetProblematiche in internet
Problematiche in internetelisa bartolini
 

Similar to Consigli e riflessioni sul cyberbullismo (20)

Cyberbullismo definitivo
Cyberbullismo definitivoCyberbullismo definitivo
Cyberbullismo definitivo
 
I pericoli della rete
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della rete
 
Pirota gernone
Pirota gernonePirota gernone
Pirota gernone
 
Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...
Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...
Cyberbullismo, Videogiochi on line e sexting: Tutela Psicologica - Dr.ssa Let...
 
Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazziSafety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
 
Bullismo 2015: Le insidie dell’era digitale by G. Dal Corso
Bullismo 2015: Le insidie dell’era digitale by G. Dal CorsoBullismo 2015: Le insidie dell’era digitale by G. Dal Corso
Bullismo 2015: Le insidie dell’era digitale by G. Dal Corso
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social networkSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
 
Alter Ego del Web: Cyberstalking
Alter Ego del Web: CyberstalkingAlter Ego del Web: Cyberstalking
Alter Ego del Web: Cyberstalking
 
Cyberbullismo v
Cyberbullismo vCyberbullismo v
Cyberbullismo v
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
 
Fase 2 relazione (3)
Fase 2 relazione (3)Fase 2 relazione (3)
Fase 2 relazione (3)
 
Cyberbullismo e tutela della privacy
Cyberbullismo e tutela della privacyCyberbullismo e tutela della privacy
Cyberbullismo e tutela della privacy
 
Dipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologicheDipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologiche
 
A scuola di Facebook
A scuola di FacebookA scuola di Facebook
A scuola di Facebook
 
Fase 2 cyberbullismo ipertesto
Fase 2 cyberbullismo ipertestoFase 2 cyberbullismo ipertesto
Fase 2 cyberbullismo ipertesto
 
Relazione codispoti
Relazione codispotiRelazione codispoti
Relazione codispoti
 
Il cyberbullismo
Il cyberbullismoIl cyberbullismo
Il cyberbullismo
 
Internet e social network: la sicurezza in Rete
Internet e social network: la sicurezza in ReteInternet e social network: la sicurezza in Rete
Internet e social network: la sicurezza in Rete
 
Problematiche in internet
Problematiche in internetProblematiche in internet
Problematiche in internet
 

Consigli e riflessioni sul cyberbullismo

  • 1. 1
  • 2. IO?... MA COSA HO FATTO DI MALE ! ? Il cyberbullismo è l’uso improprio delle nuove tecnologie per intimorire, molestare, mettere a disagio, in imbarazzo, per escludere altre persone attraverso internet. Può avvenire utilizzando chiamate, messaggi, chat, social network, forum o siti online. 2
  • 3. Il cyberbullo può essere una persona estranea o sconosciuta dalla vittima, può agire singolarmente o molto spesso supportata dal gruppo. Il cyberbullo può rivelare la propria identità o rimanere anonimo, protetto da un profilo fake(falso), da un avatar o da un nickname. 3
  • 4. Il cyberbullo agisce attraverso le nuove tecnologie e l’anonimato, computer, ipad, specialmente tramite social network come Facebook, Twitter, Ask, Instagram e Whatsapp. Ha lo scopo di abbassare l’autostima della vittima e non pensa a come essa si potrebbe sentire. Il cyberbullo è un codardo. 4
  • 5. * E IL GRUPPO È RESPONSABILE? Il cyberbullo non è niente senza il gruppo. Il gruppo con la sua risata per gli atteggiamenti della vittima fa aumentare l'autostima del bullo, che si sente importante e protagonista del momento;  Il gruppo nasconde tutto ciò che è atto di provocazione, la presa in giro in modo da non riscontrare conseguenze penali; 5
  • 6.  Il gruppo inserisce online immagini imbarazzanti della vittima o frasi offensive che fanno aumentare la derisione e peggiorano la vita sociale e mentale del ragazzo;  L'omertà da parte del gruppo difende il cyberbullo cercando di farlo sembrare meno colpevole possibile;  Il gruppo favorisce lo sviluppo di comportamenti antisociali, problemi relazionali, fino in alcuni casi al suicidio della vittima . 6
  • 7. *MA LO SAPEVATE CHE… - Se perseguitate i compagni con messaggi o chiamate per disturbarli, ci sono delle sanzioni severe come la reclusione fino a 4 anni e multa fino a 516 euro (Artt. 612 BIS e 660 C.P.); - Se pubblicate su internet foto della vostra ex ragazza nuda accompagnate da battute… incorrete nell' articolo 600-TER del C. P. con reclusione fino a 12 anni e multa da 25.822 fino a 258.228 euro. - Se scattate foto o fate video e le diffondete all'insaputa del protagonista, potete essere denunciati in base all' ART. 615- TER C.P. per interferenze illecite nella vita privata. - Se create un profilo falso di un compagno per insultare, rischiate la reclusione fino a un anno (art.494 Codice P.); - Se in un gruppo di classe diffondete frasi offensive su compagni, andate incontro alla reclusione fino a 6 mesi e alla multa fino a 516 euro(Art. 594 del C.P.); - Se propagate notizie false sui social network su una persona, l'art.595 del C.P. prevede la reclusione fino a un anno e multa fino a 1.032 euro; 7
  • 8. Negli atti di Bullismo vanno distinte le diverse responsabilità ed a tal riguardo si identificano: a. Culpa del Bullo Minore; b. Culpa in vigilando dei genitori; c. Culpa in vigilando (ma anche in educando ed in organizzando della Scuola). 8 * Quali responsabilità prevede la legge civile? Il bullo minorenne e’ imputabile? Va distinto il MINORE DI 14 ANNI da quello tra i 14 ANNI ed i 18 ANNI. Il minore di 14 anni non è mai imputabile penalmente. Se viene però riconosciuto come “socialmente pericoloso” possono essere previste misure di sicurezza come la libertà vigilata oppure il ricovero in riformatorio. Il minore tra i 14 e i 18 anni di età è imputabile se viene dimostrata la sua capacità di intendere e volere. La competenza a determinare la capacità del minore è del giudice che si avvale di consulenti professionali.
  • 9. CONSIGLI PER NON TRASFORMARSI IN SOSTENITORI DEL BULLO C’è il rischio che qualcuno per paura o altro inizi a sostenere e stimare il bullo. Ma ecco i consigli per non trasformarsi in sostenitori del bullo: • non ridere alle azioni del bullo; • non essere mai complice del bullo; • se hai paura del bullo, non diventare suo amico solo perché pensi che non ti farà del male. 9
  • 10. • non imitarlo; • non seguire il bullo solo perché è grande e forte; • non schierarti contro le vittime come fa il bullo; • se sei già amico del bullo, prova a fargli cambiare idea; se non accetta, non frequentarlo più e cambia amico. 10
  • 11. CONSIGLI PER LA VITTIMA 1.Non rispondere a sms o post offensivi nei tuoi profili social network; 2. A seconda da dove ricevi minacce cambia nickname o numero di cellulare; 3.Dillo a qualcuno, la peggior cosa che ti può capitare è quella di soffrire da solo e cerca aiuto in chi ti fidi; 4.Ignorali ciò che vogliono è la tua attenzione e se ci fai troppo caso raggiungeranno il loro scopo mentre, se li trascuri, questo non accadrà; 11
  • 12. *… ANCORA CONSIGLI …  Staccati un po' dal computer, vai fuori a giocare col pallone , fai passeggiate e riscopri le vere gioie della vita perché ciò ti aiuterà a distanziarti dal bullismo;  A volte hai la possibilità di denunciare chi fa degli atti del genere, fallo.  I cyberbulli si eccitano con le tue reazioni e sperano di poterti sopraffare . È così che si divertono e non si interessano, né hanno paura di ciò che farai. 12
  • 13. 1) mettere in atto comportamenti responsabili che ci aiutino ad autotutelarci; 2) eliminare messaggi molesti offensivi; 3) parlare con gli adulti in caso di minacce, in modo che essi ci possano aiutare a decelerare la situazione; 4) non reagire con la stessa moneta. Potresti rovinare la tua dignità; 5) chiedere aiuto per avere più giustizia, avere più strumenti; 6) sostenere la vittima perché il cyberbullismo può avere un grande impatto sul suo sviluppo morale. 13 È IMPORTANTE:
  • 14. Ricorda che possono sempre metterti a tappeto ma non c'è motivo per cui tu non debba rialzarti. 14