SlideShare a Scribd company logo
Social networks dei personaggi e altri strumenti NLP per lo studio della narrativa Cross Library – Internet Festival 2014 
la felicità di comprendere 
1
Ovvero il libro "scomposto" - cbook.it 
2
Chi siamo e cosa facciamo 
Alessandra è una neolaureata in Filosofia del Linguaggio. Vuole diventare insegnante, sta facendo il TFA. 
Andrea è un linguista computazionale di una certa età… Vuole fare il Digital Humanist. 
3
Un modo divertente ed efficace 
per studiare le opere letterarie ? 
Il laboratorio dei libri "scomposti" o "crunched books" : 
una piattaforma web sperimentale 
per esplorare, analizzare, annotare, arricchire le opere letterarie, 
che fa uso di Natural Language Processing 
Da dove partiamo? Dai promessi sposi ! 
4
Sognando la California… 
DH a Stanford: 
5
Il progetto di ricerca Sèduco 
Sharing EDUcational COntent 
Partners del progetto: 
Cross Library 
Fondazione Bruno Kessler 
OpenContent 
Liceo Galileo Galilei - Trento 
Liceo Giovanni Prati - Trento 
Liceo Andrea Maffei - Riva del Garda 
Liceo Antonio Rosmini - Rovereto 
Workshop #BarbariDigitali 
http://www.seduco.it/BarbariDigitali-Workshop 
6
Sequenze e personaggi 
Leggere il testo 
suddiviso in Sequenze 
narrative 
Consultare le schede dei Personaggi 
e accedere ai brani rilevanti 
7
Esplorare le relazioni nei 
Social Network 
dei personaggi: 
chi interagisce con chi, 
chi parla con chi 
8 
I social networks (SNA)
Navigare nei 
Luoghi 
del romanzo: 
carte storiche, attuali, 
di fantasia 
9 
I luoghi delle opere
Cloud delle parole, frequenza, 
contesti d'uso (concordanze). 
Ricerca semantica 
tra le risorse collegate 
(dialoghi, personaggi, luoghi, 
immagini, contributi). 
10 
Concordanze e ricerca semantica
Fare un uso collaborativo , 
con l'annotazione del testo e la condivisione di contributi 
Annotation of the text… 
…Contributions added and shared by users. 
11 
Annotazioni e contributi
Sperimentazioni effettuate e in corso 
ITT Michelangelo Buonarroti (Trento) Prof.sa: Magda Niro Classe: II Titolo: «I classici in digitale. Analisi dei registri stilistici nei dialoghi dei Promessi sposi» Liceo Rosmini (Rovereto) Prof.sa: Silva Filosi Classe: III Titolo: «I Promessi Sposi per Séduco» Altre scuole nel progetto Sèduco 
12 
Sperimentazioni in corso 
in 20 scuole in tutta Italia.
Che cosa si può fare in futuro ? 
13 
Che cosa vogliono gli insegnanti e gli studenti ? 
Che cosa si potrebbe fare ? 
•Dizionari collaborativi e uso di WordNet 
•Sintassi e semantica 
•Percorsi letterari -> "l'Antologia 2.0" 
•…
▌per informazioni: 
info@cross-library.com 
@CrossLib 
www.facebook.com/cbook.it 
la felicità di comprendere 
14

More Related Content

Viewers also liked

Celi presentazione @clic2014
Celi presentazione @clic2014 Celi presentazione @clic2014
Celi presentazione @clic2014
CELI
 
Ricerca semantica: annotazioni manuali e automatiche per l'Archivio storico...
Ricerca semantica:  annotazioni manuali e automatiche  per l'Archivio storico...Ricerca semantica:  annotazioni manuali e automatiche  per l'Archivio storico...
Ricerca semantica: annotazioni manuali e automatiche per l'Archivio storico...
CELI
 
Libri, biblioteche e scuole digitali. Seminario di Digital Humanities 2015
Libri, biblioteche e scuole digitali. Seminario di Digital Humanities 2015Libri, biblioteche e scuole digitali. Seminario di Digital Humanities 2015
Libri, biblioteche e scuole digitali. Seminario di Digital Humanities 2015
CELI
 
Celi @Clic2014: OCR Errors & Named Entity Recognition in La Stampa Historical...
Celi @Clic2014: OCR Errors & Named Entity Recognition in La Stampa Historical...Celi @Clic2014: OCR Errors & Named Entity Recognition in La Stampa Historical...
Celi @Clic2014: OCR Errors & Named Entity Recognition in La Stampa Historical...
CELI
 
Linked Open Data di Vittorio Di Tomaso
Linked Open Data di Vittorio Di TomasoLinked Open Data di Vittorio Di Tomaso
Linked Open Data di Vittorio Di Tomaso
CELI
 
Celi @Clic2014: Geometric and Statistical Analysis of Topic and Emotions in C...
Celi @Clic2014: Geometric and Statistical Analysis of Topic and Emotions in C...Celi @Clic2014: Geometric and Statistical Analysis of Topic and Emotions in C...
Celi @Clic2014: Geometric and Statistical Analysis of Topic and Emotions in C...
CELI
 

Viewers also liked (6)

Celi presentazione @clic2014
Celi presentazione @clic2014 Celi presentazione @clic2014
Celi presentazione @clic2014
 
Ricerca semantica: annotazioni manuali e automatiche per l'Archivio storico...
Ricerca semantica:  annotazioni manuali e automatiche  per l'Archivio storico...Ricerca semantica:  annotazioni manuali e automatiche  per l'Archivio storico...
Ricerca semantica: annotazioni manuali e automatiche per l'Archivio storico...
 
Libri, biblioteche e scuole digitali. Seminario di Digital Humanities 2015
Libri, biblioteche e scuole digitali. Seminario di Digital Humanities 2015Libri, biblioteche e scuole digitali. Seminario di Digital Humanities 2015
Libri, biblioteche e scuole digitali. Seminario di Digital Humanities 2015
 
Celi @Clic2014: OCR Errors & Named Entity Recognition in La Stampa Historical...
Celi @Clic2014: OCR Errors & Named Entity Recognition in La Stampa Historical...Celi @Clic2014: OCR Errors & Named Entity Recognition in La Stampa Historical...
Celi @Clic2014: OCR Errors & Named Entity Recognition in La Stampa Historical...
 
Linked Open Data di Vittorio Di Tomaso
Linked Open Data di Vittorio Di TomasoLinked Open Data di Vittorio Di Tomaso
Linked Open Data di Vittorio Di Tomaso
 
Celi @Clic2014: Geometric and Statistical Analysis of Topic and Emotions in C...
Celi @Clic2014: Geometric and Statistical Analysis of Topic and Emotions in C...Celi @Clic2014: Geometric and Statistical Analysis of Topic and Emotions in C...
Celi @Clic2014: Geometric and Statistical Analysis of Topic and Emotions in C...
 

Similar to Cross library @Internet Festival 2014

DIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partners
DIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partnersDIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partners
DIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partners
bibliotecadeiragazzi
 
DIGITAL READERS 4 Programma, relatori, partner
DIGITAL READERS 4 Programma, relatori, partnerDIGITAL READERS 4 Programma, relatori, partner
DIGITAL READERS 4 Programma, relatori, partner
bibliotecadeiragazzi
 
Il ruolo della metafora e del linguaggio figurato negli ambienti di apprendim...
Il ruolo della metafora e del linguaggio figurato negli ambienti di apprendim...Il ruolo della metafora e del linguaggio figurato negli ambienti di apprendim...
Il ruolo della metafora e del linguaggio figurato negli ambienti di apprendim...
Stefania Manca
 
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
Veneziacamp   Peatini   Didattica StoriaVeneziacamp   Peatini   Didattica Storia
Veneziacamp Peatini Didattica StoriaEmilia Peatini
 
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschiDIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschibibliotecadeiragazzi
 
Presentazione book trailer ic de filis terni
Presentazione book trailer ic de filis terniPresentazione book trailer ic de filis terni
Presentazione book trailer ic de filis terni
IC De Filis
 
Maragliano studiodigitale roma_15_5_12
Maragliano studiodigitale roma_15_5_12Maragliano studiodigitale roma_15_5_12
Maragliano studiodigitale roma_15_5_12
Roberto Maragliano
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Matteo Uggeri
 
Digital storytelling 3
Digital storytelling 3Digital storytelling 3
Digital storytelling 3carlotta55
 
Rete cc per expo_12 novembre 09
Rete cc  per expo_12 novembre 09Rete cc  per expo_12 novembre 09
Rete cc per expo_12 novembre 09
Emilia Peatini
 
Chat Enotri 25
Chat Enotri 25Chat Enotri 25
Chat Enotri 25
francesco reale
 
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013Giovanni Colavizza
 
La biblioteca app2009ppt
La biblioteca app2009pptLa biblioteca app2009ppt
La biblioteca app2009ppt
patrizia lùperi
 
Book trailer PNSD Caserta
Book trailer PNSD CasertaBook trailer PNSD Caserta
Book trailer PNSD Caserta
IC De Filis
 
Enrica Bricchetto La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Enrica Bricchetto  La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...Enrica Bricchetto  La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Enrica Bricchetto La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Pisa
 
Rete Cc Per Castelfranco 13 Febbraio2010
Rete Cc  Per Castelfranco 13 Febbraio2010Rete Cc  Per Castelfranco 13 Febbraio2010
Rete Cc Per Castelfranco 13 Febbraio2010
Emilia Peatini
 
Convegno Cecina - Intervento Alberto Parola
Convegno Cecina - Intervento Alberto ParolaConvegno Cecina - Intervento Alberto Parola
Convegno Cecina - Intervento Alberto Parola
MED Toscana
 
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secoloRete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secoloEmilia Peatini
 
Cv
CvCv

Similar to Cross library @Internet Festival 2014 (20)

Marche
MarcheMarche
Marche
 
DIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partners
DIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partnersDIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partners
DIGITAL READERS 4: Presentazioni relatori e partners
 
DIGITAL READERS 4 Programma, relatori, partner
DIGITAL READERS 4 Programma, relatori, partnerDIGITAL READERS 4 Programma, relatori, partner
DIGITAL READERS 4 Programma, relatori, partner
 
Il ruolo della metafora e del linguaggio figurato negli ambienti di apprendim...
Il ruolo della metafora e del linguaggio figurato negli ambienti di apprendim...Il ruolo della metafora e del linguaggio figurato negli ambienti di apprendim...
Il ruolo della metafora e del linguaggio figurato negli ambienti di apprendim...
 
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
Veneziacamp   Peatini   Didattica StoriaVeneziacamp   Peatini   Didattica Storia
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
 
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschiDIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
 
Presentazione book trailer ic de filis terni
Presentazione book trailer ic de filis terniPresentazione book trailer ic de filis terni
Presentazione book trailer ic de filis terni
 
Maragliano studiodigitale roma_15_5_12
Maragliano studiodigitale roma_15_5_12Maragliano studiodigitale roma_15_5_12
Maragliano studiodigitale roma_15_5_12
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
 
Digital storytelling 3
Digital storytelling 3Digital storytelling 3
Digital storytelling 3
 
Rete cc per expo_12 novembre 09
Rete cc  per expo_12 novembre 09Rete cc  per expo_12 novembre 09
Rete cc per expo_12 novembre 09
 
Chat Enotri 25
Chat Enotri 25Chat Enotri 25
Chat Enotri 25
 
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
 
La biblioteca app2009ppt
La biblioteca app2009pptLa biblioteca app2009ppt
La biblioteca app2009ppt
 
Book trailer PNSD Caserta
Book trailer PNSD CasertaBook trailer PNSD Caserta
Book trailer PNSD Caserta
 
Enrica Bricchetto La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Enrica Bricchetto  La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...Enrica Bricchetto  La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Enrica Bricchetto La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
 
Rete Cc Per Castelfranco 13 Febbraio2010
Rete Cc  Per Castelfranco 13 Febbraio2010Rete Cc  Per Castelfranco 13 Febbraio2010
Rete Cc Per Castelfranco 13 Febbraio2010
 
Convegno Cecina - Intervento Alberto Parola
Convegno Cecina - Intervento Alberto ParolaConvegno Cecina - Intervento Alberto Parola
Convegno Cecina - Intervento Alberto Parola
 
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secoloRete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
 
Cv
CvCv
Cv
 

More from CELI

Celi 2017 presentazione_breve
Celi 2017 presentazione_breveCeli 2017 presentazione_breve
Celi 2017 presentazione_breve
CELI
 
Celi @Codemotion 2014 - Roberto Franchini GlusterFS
Celi @Codemotion 2014 - Roberto Franchini GlusterFSCeli @Codemotion 2014 - Roberto Franchini GlusterFS
Celi @Codemotion 2014 - Roberto Franchini GlusterFS
CELI
 
Celi @TOSM Pitch Day Smart Enterprise
Celi @TOSM Pitch Day Smart EnterpriseCeli @TOSM Pitch Day Smart Enterprise
Celi @TOSM Pitch Day Smart Enterprise
CELI
 
Matteo Casu Exploring The Betrothed Lovers Hamburg
Matteo Casu Exploring The Betrothed Lovers HamburgMatteo Casu Exploring The Betrothed Lovers Hamburg
Matteo Casu Exploring The Betrothed Lovers Hamburg
CELI
 
Celi_Di Tomaso presentazione futurodigitale_csipiemonte
Celi_Di Tomaso presentazione futurodigitale_csipiemonteCeli_Di Tomaso presentazione futurodigitale_csipiemonte
Celi_Di Tomaso presentazione futurodigitale_csipiemonte
CELI
 
Forum Tal 2014: Celi company presentation
Forum Tal 2014: Celi company presentationForum Tal 2014: Celi company presentation
Forum Tal 2014: Celi company presentation
CELI
 
Exploring the "Betrothed Lovers" and other literary works
Exploring the "Betrothed Lovers" and other literary works Exploring the "Betrothed Lovers" and other literary works
Exploring the "Betrothed Lovers" and other literary works
CELI
 

More from CELI (7)

Celi 2017 presentazione_breve
Celi 2017 presentazione_breveCeli 2017 presentazione_breve
Celi 2017 presentazione_breve
 
Celi @Codemotion 2014 - Roberto Franchini GlusterFS
Celi @Codemotion 2014 - Roberto Franchini GlusterFSCeli @Codemotion 2014 - Roberto Franchini GlusterFS
Celi @Codemotion 2014 - Roberto Franchini GlusterFS
 
Celi @TOSM Pitch Day Smart Enterprise
Celi @TOSM Pitch Day Smart EnterpriseCeli @TOSM Pitch Day Smart Enterprise
Celi @TOSM Pitch Day Smart Enterprise
 
Matteo Casu Exploring The Betrothed Lovers Hamburg
Matteo Casu Exploring The Betrothed Lovers HamburgMatteo Casu Exploring The Betrothed Lovers Hamburg
Matteo Casu Exploring The Betrothed Lovers Hamburg
 
Celi_Di Tomaso presentazione futurodigitale_csipiemonte
Celi_Di Tomaso presentazione futurodigitale_csipiemonteCeli_Di Tomaso presentazione futurodigitale_csipiemonte
Celi_Di Tomaso presentazione futurodigitale_csipiemonte
 
Forum Tal 2014: Celi company presentation
Forum Tal 2014: Celi company presentationForum Tal 2014: Celi company presentation
Forum Tal 2014: Celi company presentation
 
Exploring the "Betrothed Lovers" and other literary works
Exploring the "Betrothed Lovers" and other literary works Exploring the "Betrothed Lovers" and other literary works
Exploring the "Betrothed Lovers" and other literary works
 

Cross library @Internet Festival 2014

  • 1. Social networks dei personaggi e altri strumenti NLP per lo studio della narrativa Cross Library – Internet Festival 2014 la felicità di comprendere 1
  • 2. Ovvero il libro "scomposto" - cbook.it 2
  • 3. Chi siamo e cosa facciamo Alessandra è una neolaureata in Filosofia del Linguaggio. Vuole diventare insegnante, sta facendo il TFA. Andrea è un linguista computazionale di una certa età… Vuole fare il Digital Humanist. 3
  • 4. Un modo divertente ed efficace per studiare le opere letterarie ? Il laboratorio dei libri "scomposti" o "crunched books" : una piattaforma web sperimentale per esplorare, analizzare, annotare, arricchire le opere letterarie, che fa uso di Natural Language Processing Da dove partiamo? Dai promessi sposi ! 4
  • 5. Sognando la California… DH a Stanford: 5
  • 6. Il progetto di ricerca Sèduco Sharing EDUcational COntent Partners del progetto: Cross Library Fondazione Bruno Kessler OpenContent Liceo Galileo Galilei - Trento Liceo Giovanni Prati - Trento Liceo Andrea Maffei - Riva del Garda Liceo Antonio Rosmini - Rovereto Workshop #BarbariDigitali http://www.seduco.it/BarbariDigitali-Workshop 6
  • 7. Sequenze e personaggi Leggere il testo suddiviso in Sequenze narrative Consultare le schede dei Personaggi e accedere ai brani rilevanti 7
  • 8. Esplorare le relazioni nei Social Network dei personaggi: chi interagisce con chi, chi parla con chi 8 I social networks (SNA)
  • 9. Navigare nei Luoghi del romanzo: carte storiche, attuali, di fantasia 9 I luoghi delle opere
  • 10. Cloud delle parole, frequenza, contesti d'uso (concordanze). Ricerca semantica tra le risorse collegate (dialoghi, personaggi, luoghi, immagini, contributi). 10 Concordanze e ricerca semantica
  • 11. Fare un uso collaborativo , con l'annotazione del testo e la condivisione di contributi Annotation of the text… …Contributions added and shared by users. 11 Annotazioni e contributi
  • 12. Sperimentazioni effettuate e in corso ITT Michelangelo Buonarroti (Trento) Prof.sa: Magda Niro Classe: II Titolo: «I classici in digitale. Analisi dei registri stilistici nei dialoghi dei Promessi sposi» Liceo Rosmini (Rovereto) Prof.sa: Silva Filosi Classe: III Titolo: «I Promessi Sposi per Séduco» Altre scuole nel progetto Sèduco 12 Sperimentazioni in corso in 20 scuole in tutta Italia.
  • 13. Che cosa si può fare in futuro ? 13 Che cosa vogliono gli insegnanti e gli studenti ? Che cosa si potrebbe fare ? •Dizionari collaborativi e uso di WordNet •Sintassi e semantica •Percorsi letterari -> "l'Antologia 2.0" •…
  • 14. ▌per informazioni: info@cross-library.com @CrossLib www.facebook.com/cbook.it la felicità di comprendere 14