SlideShare a Scribd company logo
PROGETTI DI FORMAZIONE PER
  DARE VALORE AI SISTEMI
       INFORMATIVI
     L'esperienza Crabiz
Sei soddisfatto di come
i tuoi collaboratori
utilizzano i sistemi
informativi?
Sei soddisfatto di come
Hai a disposizione una   i tuoi collaboratori
documentazione           utilizzano i sistemi
funzionale completa e    informativi?
facile da comprendere?
Sei soddisfatto di come
Hai a disposizione una              i tuoi collaboratori
documentazione                      utilizzano i sistemi
funzionale completa e               informativi?
facile da comprendere?



                         Quanti ticket di assistenza
                         di scarsa importanza
                         vengono aperti in azienda?
Sempre più spesso si riscontra come gli investimenti in IT, per
quanto pianificati in modo accurato, rischino di non essere
effettivamente profittevoli in quanto non sfruttati in maniera
efficiente, soprattutto perché non perfettamente conosciuti
e correttamente utilizzati dagli utenti.
Sempre più spesso si riscontra come gli investimenti in IT, per
quanto pianificati in modo accurato, rischino di non essere
effettivamente profittevoli in quanto non sfruttati in maniera
efficiente, soprattutto perché non perfettamente conosciuti
e correttamente utilizzati dagli utenti.




                     In situazioni di questo genere è necessario:
                     ✔Comprendere gli utilizzi reali dei sistemi

                     ✔Conoscere le concrete esigenze operative degli utilizzatori

                     ✔Individuare le best practices da diffondere in azienda

                     ✔Predisporre documentazione di supporto al corretto utilizzo

                     ✔Formare efficacemente gli utenti

                     ✔Assisterli dopo la formazione per superare i problemi operativi del

                     day by day
Consapevole delle condizioni di contesto, Crabiz ha
sviluppato una specifica metodologia di lavoro articolata su
quattro fasi, con l'obiettivo di realizzare interventi di
consulenza e formazione per il corretto utilizzo dei
sistemi informativi aziendali.
Consapevole delle condizioni di contesto, Crabiz ha
sviluppato una specifica metodologia di lavoro articolata su
quattro fasi, con l'obiettivo di realizzare interventi di
consulenza e formazione per il corretto utilizzo dei
sistemi informativi aziendali.




     Context
     Analysis
Consapevole delle condizioni di contesto, Crabiz ha
sviluppato una specifica metodologia di lavoro articolata su
quattro fasi, con l'obiettivo di realizzare interventi di
consulenza e formazione per il corretto utilizzo dei
sistemi informativi aziendali.




                   Training
     Context       Architecture
     Analysis      And user
                   documentation
Consapevole delle condizioni di contesto, Crabiz ha
sviluppato una specifica metodologia di lavoro articolata su
quattro fasi, con l'obiettivo di realizzare interventi di
consulenza e formazione per il corretto utilizzo dei
sistemi informativi aziendali.




                   Training
     Context       Architecture    Training
     Analysis      And user        Deployment
                   documentation
Consapevole delle condizioni di contesto, Crabiz ha
sviluppato una specifica metodologia di lavoro articolata su
quattro fasi, con l'obiettivo di realizzare interventi di
consulenza e formazione per il corretto utilizzo dei
sistemi informativi aziendali.




                   Training
                                                  Continuous
     Context       Architecture    Training
                                                  Collaborative
     Analysis      And user        Deployment
                   documentation                  Learning
Training
                                                              Continuous
                          Context     Architecture Training
                                                              Collaborative
                          Analysis    And user     Deployment
                                                              Learning
                                      documentation




Comprendere a fondo e documentare il legame
tra processi di business e sistemi informativi
Training
                                                                Continuous
                             Context    Architecture Training
                                                                Collaborative
                             Analysis   And user     Deployment
                                                                Learning
                                        documentation



Comprendere a fondo e documentare il legame
tra processi di business e sistemi informativi
               Censire la documentazione
               esistente
Training
                                                                 Continuous
                             Context     Architecture Training
                                                                 Collaborative
                             Analysis    And user     Deployment
                                                                 Learning
                                         documentation



Comprendere a fondo e documentare il legame
tra processi di business e sistemi informativi
               Censire la documentazione
               esistente
                        Mappare e qualificare la base utenti
Training
                                                                 Continuous
                             Context     Architecture Training
                                                                 Collaborative
                             Analysis    And user     Deployment
                                                                 Learning
                                         documentation



Comprendere a fondo e documentare il legame
tra processi di business e sistemi informativi
               Censire la documentazione
               esistente
                        Mappare e qualificare la base utenti

                               Raccogliere le istanze degli utenti e
                               dei referenti funzionali
Training
                                                     Continuous
                  Context    Architecture Training
                                                     Collaborative
                  Analysis   And user     Deployment
                                                     Learning
                             documentation




Definire architettura
materiali di supporto
     agli utenti
Training
                                                     Continuous
                  Context    Architecture Training
                                                     Collaborative
                  Analysis   And user     Deployment
                                                     Learning
                             documentation




               Sviluppare manuali
                 d'uso”visuali”
Definire architettura
materiali di supporto
     agli utenti
Training
                                                      Continuous
                  Context     Architecture Training
                                                      Collaborative
                  Analysis    And user     Deployment
                                                      Learning
                              documentation




                              Predisporre tutorial
                                multimediali su
                             funzionalità specifiche

               Sviluppare manuali
                 d'uso”visuali”
Definire architettura
materiali di supporto
     agli utenti
Training
                                                 Continuous
              Context    Architecture Training
                                                 Collaborative
              Analysis   And user     Deployment
                                                 Learning
                         documentation




Definizione
 agenda
   corsi
Training
                                                               Continuous
                            Context    Architecture Training
                                                               Collaborative
                            Analysis   And user     Deployment
                                                               Learning
                                       documentation




Definizione
 agenda
   corsi
           Pianificazione
              calendari
Training
                                                                  Continuous
                             Context      Architecture Training
                                                                  Collaborative
                             Analysis     And user     Deployment
                                                                  Learning
                                          documentation




Definizione
 agenda                   Esercitazioni

   corsi                    “dry run”

           Pianificazione
              calendari
Training
                                                                  Continuous
                             Context      Architecture Training
                                                                  Collaborative
                             Analysis     And user     Deployment
                                                                  Learning
                                          documentation




Definizione
 agenda                   Esercitazioni

   corsi                    “dry run”

           Pianificazione                 Svolgimento
              calendari                       corsi
Training
                                                                  Continuous
                             Context      Architecture Training
                                                                  Collaborative
                             Analysis     And user     Deployment
                                                                  Learning
                                          documentation




Definizione                                              Valutazione
 agenda                   Esercitazioni
                            “dry run”                   apprendimento
   corsi
           Pianificazione                 Svolgimento
              calendari                       corsi
Training
                                                                   Continuous
                                Context    Architecture Training
                                                                   Collaborative
                                Analysis   And user     Deployment
                                                                   Learning
                                           documentation




      Creare e animare
una piattaforma collaborativa
          on line...
Training
                                                                     Continuous
                                 Context     Architecture Training
                                                                     Collaborative
                                 Analysis    And user     Deployment
                                                                     Learning
                                             documentation

                                ...utilizzando contenuti
                                     del training e
                                      strumenti
      Creare e animare
                                    del web 2.0...
una piattaforma collaborativa
          on line...
Training
                                                                      Continuous
                                  Context     Architecture Training
                                                                      Collaborative
                                  Analysis    And user     Deployment
                                                                      Learning
                                              documentation

                                ...utilizzando contenuti
                                     del training e
                                       strumenti       ...per continuare
      Creare e animare
                                     del web 2.0...        ad apprendere
una piattaforma collaborativa
                                                            nel tempo...
          on line...
Training
                                                                         Continuous
                                  Context        Architecture Training
                                                                         Collaborative
                                  Analysis       And user     Deployment
                                                                         Learning
                                                 documentation

                                ...utilizzando contenuti
                                     del training e
                                      strumenti           ...per continuare
      Creare e animare
                                    del web 2.0...         ad apprendere
una piattaforma collaborativa
                                                            nel tempo...
          on line...

                                             ...favorire lo scambio
                                                di esperienze...
Training
                                                                        Continuous
                                  Context       Architecture Training
                                                                        Collaborative
                                  Analysis      And user     Deployment
                                                                        Learning
                                                documentation

                                ...utilizzando contenuti
                                     del training e
                                      strumenti           ...per continuare
      Creare e animare
                                    del web 2.0...         ad apprendere
una piattaforma collaborativa
                                                            nel tempo...
          on line...

                                             ...favorire lo scambio
                                                di esperienze...
            ...consolidare e condividere
              il know-how “informale”
I punti di forza di Crabiz
Il nostro modo di lavorare si caratterizza per una serie di aspetti che, come
abbiamo riscontrato nello svolgimento di oltre cinquanta progetti dal 2000 ad
oggi, costituiscono importanti punti di forza che ci consentono di offrire alle
aziende clienti un reale valore aggiunto:
✔Background di business management dei consulenti e solide competenze
 nella gestione delle attività collegate al training;
✔Orientamento aziendalistico: forti competenze di business analysis e
 gestione di processi formativi;
✔Costante e continua attenzione alla condivisione degli obiettivi strategici con
 il cliente;
✔Esperienza nella gestione di progetti complessi e approccio obiettivo
✔Nessun modello predefinito: interventi mirati alle singole realtà aziendali
✔Visione indipendente (noi non siamo collegati a nessun fornitore di
 software);
✔Grande flessibilità nella gestione delle risorse impegnate sul progetto
✔Competitività sui costi.
Alcune tra le nostre referenze
         Cliente                      Progetto                                                 Descrizione

Salvatore Ferragamo Italia    Web Supplier Management             Analisi funzionale, predisposizione documentazione, progettazione ed
                                                               training su una piattaforma di supply chain management a circa 300 utenti


Salvatore Ferragamo Italia          SAP Training             Progettazione ed esecuzione di un Training sul modulo acquisti indiretti a circa
                                                                                                finali

       GE Oil&Gas               MRP-BOM New Units                  Analisi dei processi per l’implementazione del nuovo ERP Oracle,
                                                            materiale di training e manuali utenti, erogazione di circa 250 giornate d’aula agli
                                                                                        della divisione New Units

       GE Oil&Gas             MRP-BOM Global Service               Analisi dei processi per l’implementazione del nuovo ERP Oracle,
                                                            materiale di training e manuali utenti, erogazione di circa 350 giornate d’aula agli
                                                                                      della divisione Global Service

       GE Oil&Gas            MRP-BOM Installation & Field          Analisi dei processi per l’implementazione del nuovo ERP Oracle,
                                    Service                 materiale di training e manuali utenti, erogazione di circa 200 giornate d’aula agli
                                                                                           della divisione I&FS

         Turkcell                Siebel CRM Training             Analisi funzionale, predisposizione documentazione, progettazione ed
                                                                              training a circa 30 utenti, supporto post go-live

 GE Oil&Gas Thermodyn            MRP-BOM Training              Analisi dei processi per l’estensione del nuovo ERP Oracle alla controllata
        France                                                  Nuovo Pignone, predisposizione materiale di training e manuali utenti,
                                                                                            250 giornate d’aula

       GE Oil&Gas                     Primavera              Progettazione ed esecuzione di un Training sul modulo Oracle per la gestione
                                       Training                logistica a circa 200 utenti. Predisposizione di un tutorial multimediale per
                                                                           l’apprendimento delle funzionalità dell’applicazione.

       GE Oil&Gas                  Salesforce.com           Progettazione di un Training sul CRM con analisi delle funzionalità a supporto dei
                                      Training                  processi commerciali as is ed erogazione dei corsi ad una forza vendite
                                                                                  300 risorse localizzate in 3 continenti

       GE Oil&Gas             Primavera Project Portfolio     Formalizzazione dei processi e dei ruoli coinvolti nella gestione dei progetti e
                                    Management                preparazione di un training per oltre 10 ruoli utente diversi, con erogazione di
                                      Training                                           giornate di formazione.

       Publiacqua                   SAP Training                Analisi dei processi aziendali; preparazione materiale didattico e tutorial
                                                                Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione per circa 250 utenti
CRABIZ - Consulenza per l’Impresa
   Largo La Pira 10 – 51010 Massa e Cozzile (PT)
                 +39 0572 70918
                  info@crabiz.it

More Related Content

Similar to Creare Valore Con Il Training In Area Ict

L'esperienza di progettare esperienze utente
L'esperienza di progettare esperienze utenteL'esperienza di progettare esperienze utente
L'esperienza di progettare esperienze utente
Sketchin
 
Comergy_2009_2015
Comergy_2009_2015Comergy_2009_2015
Comergy_2009_2015Nc Sòlàr
 
Corporate profile at work
Corporate profile at workCorporate profile at work
Corporate profile at workbmariotti
 
It active coaching 19.01.2012
It active coaching 19.01.2012It active coaching 19.01.2012
It active coaching 19.01.2012
PasqualeImperiale
 
Architettura giusta di_bi_it
Architettura giusta di_bi_itArchitettura giusta di_bi_it
Architettura giusta di_bi_itPRAGMA PROGETTI
 
Presentazione Lynx 2010
Presentazione Lynx 2010Presentazione Lynx 2010
Presentazione Lynx 2010
Lynx
 
E learning fc
E learning fcE learning fc
E learning fc
Gruppo FC
 
Presentazione Len Fonditalia
Presentazione Len FonditaliaPresentazione Len Fonditalia
Presentazione Len Fonditalia
LEN Learning Education Network
 
Corporate Modeler Brochure
Corporate Modeler BrochureCorporate Modeler Brochure
Corporate Modeler Brochure
Alberto Genovesi
 
IAAD_Agile Interaction Design
IAAD_Agile Interaction DesignIAAD_Agile Interaction Design
IAAD_Agile Interaction DesignCultura Digitale
 
lantichi project work Generazione Web
lantichi project work Generazione Weblantichi project work Generazione Web
lantichi project work Generazione Web
Laura Antichi
 
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il CloudAbilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
Amazon Web Services
 
CSR, ethics & sustainability all around the world
CSR, ethics & sustainability all around the worldCSR, ethics & sustainability all around the world
CSR, ethics & sustainability all around the worldSwiss Business Group
 
E-Learning Portal in ambito Enterprise
E-Learning Portal in ambito EnterpriseE-Learning Portal in ambito Enterprise
E-Learning Portal in ambito Enterprise
Ariadne
 
Verbatim Coding System:una soluzione per la catalogazione automatica di testi
Verbatim Coding System:una soluzione per la catalogazione automatica di testiVerbatim Coding System:una soluzione per la catalogazione automatica di testi
Verbatim Coding System:una soluzione per la catalogazione automatica di testiIvano Luberti
 
Dei contenuti alle attività milano feb2013
Dei contenuti alle attività milano feb2013Dei contenuti alle attività milano feb2013
Dei contenuti alle attività milano feb2013
Albert Sangrà
 
Dall’inventario agli asset, dagli elenchi alla qualità - CMDBuild Day, 15 apr...
Dall’inventario agli asset, dagli elenchi alla qualità - CMDBuild Day, 15 apr...Dall’inventario agli asset, dagli elenchi alla qualità - CMDBuild Day, 15 apr...
Dall’inventario agli asset, dagli elenchi alla qualità - CMDBuild Day, 15 apr...
CMDBuild org
 
Flipbulbs servizi prodotti_offerte
Flipbulbs servizi prodotti_offerteFlipbulbs servizi prodotti_offerte
Flipbulbs servizi prodotti_offerteFlipbulbs srl
 
Fabio Castronuovo - Intranet e la Enterprise 2.0
Fabio Castronuovo - Intranet e la Enterprise 2.0Fabio Castronuovo - Intranet e la Enterprise 2.0
Fabio Castronuovo - Intranet e la Enterprise 2.0
Better Software
 

Similar to Creare Valore Con Il Training In Area Ict (20)

L'esperienza di progettare esperienze utente
L'esperienza di progettare esperienze utenteL'esperienza di progettare esperienze utente
L'esperienza di progettare esperienze utente
 
Comergy_2009_2015
Comergy_2009_2015Comergy_2009_2015
Comergy_2009_2015
 
Corporate profile at work
Corporate profile at workCorporate profile at work
Corporate profile at work
 
It active coaching 19.01.2012
It active coaching 19.01.2012It active coaching 19.01.2012
It active coaching 19.01.2012
 
Architettura giusta di_bi_it
Architettura giusta di_bi_itArchitettura giusta di_bi_it
Architettura giusta di_bi_it
 
Presentazione Lynx 2010
Presentazione Lynx 2010Presentazione Lynx 2010
Presentazione Lynx 2010
 
E learning fc
E learning fcE learning fc
E learning fc
 
Presentazione Len Fonditalia
Presentazione Len FonditaliaPresentazione Len Fonditalia
Presentazione Len Fonditalia
 
Corporate Modeler Brochure
Corporate Modeler BrochureCorporate Modeler Brochure
Corporate Modeler Brochure
 
IAAD_Agile Interaction Design
IAAD_Agile Interaction DesignIAAD_Agile Interaction Design
IAAD_Agile Interaction Design
 
lantichi project work Generazione Web
lantichi project work Generazione Weblantichi project work Generazione Web
lantichi project work Generazione Web
 
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il CloudAbilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
Abilitare le organizzazioni e le persone ad adottare con successo il Cloud
 
Cognos10 business insight
Cognos10 business insightCognos10 business insight
Cognos10 business insight
 
CSR, ethics & sustainability all around the world
CSR, ethics & sustainability all around the worldCSR, ethics & sustainability all around the world
CSR, ethics & sustainability all around the world
 
E-Learning Portal in ambito Enterprise
E-Learning Portal in ambito EnterpriseE-Learning Portal in ambito Enterprise
E-Learning Portal in ambito Enterprise
 
Verbatim Coding System:una soluzione per la catalogazione automatica di testi
Verbatim Coding System:una soluzione per la catalogazione automatica di testiVerbatim Coding System:una soluzione per la catalogazione automatica di testi
Verbatim Coding System:una soluzione per la catalogazione automatica di testi
 
Dei contenuti alle attività milano feb2013
Dei contenuti alle attività milano feb2013Dei contenuti alle attività milano feb2013
Dei contenuti alle attività milano feb2013
 
Dall’inventario agli asset, dagli elenchi alla qualità - CMDBuild Day, 15 apr...
Dall’inventario agli asset, dagli elenchi alla qualità - CMDBuild Day, 15 apr...Dall’inventario agli asset, dagli elenchi alla qualità - CMDBuild Day, 15 apr...
Dall’inventario agli asset, dagli elenchi alla qualità - CMDBuild Day, 15 apr...
 
Flipbulbs servizi prodotti_offerte
Flipbulbs servizi prodotti_offerteFlipbulbs servizi prodotti_offerte
Flipbulbs servizi prodotti_offerte
 
Fabio Castronuovo - Intranet e la Enterprise 2.0
Fabio Castronuovo - Intranet e la Enterprise 2.0Fabio Castronuovo - Intranet e la Enterprise 2.0
Fabio Castronuovo - Intranet e la Enterprise 2.0
 

More from crabiz

4 intelligenze per un change management di successo
4 intelligenze per un change management di successo4 intelligenze per un change management di successo
4 intelligenze per un change management di successo
crabiz
 
Change management Crabiz
Change management CrabizChange management Crabiz
Change management Crabiz
crabiz
 
Crabiz learning services - company profile and references
Crabiz learning services - company profile and referencesCrabiz learning services - company profile and references
Crabiz learning services - company profile and references
crabiz
 
Che cos'è un business model ??
Che cos'è un business model ??Che cos'è un business model ??
Che cos'è un business model ??
crabiz
 
Export Up - Servizi di consulenza per Export
Export Up - Servizi di consulenza per ExportExport Up - Servizi di consulenza per Export
Export Up - Servizi di consulenza per Exportcrabiz
 
Hotel & tourism consulting
Hotel & tourism consultingHotel & tourism consulting
Hotel & tourism consultingcrabiz
 
Qualcosa sta cambiando
Qualcosa sta cambiandoQualcosa sta cambiando
Qualcosa sta cambiando
crabiz
 
Continuous Collaborative Learning
Continuous Collaborative LearningContinuous Collaborative Learning
Continuous Collaborative Learning
crabiz
 
Percorsi Di Valore
Percorsi Di ValorePercorsi Di Valore
Percorsi Di Valore
crabiz
 
Crabiz Progetti Grandi Imprese
Crabiz   Progetti Grandi ImpreseCrabiz   Progetti Grandi Imprese
Crabiz Progetti Grandi Imprese
crabiz
 
Crabiz Corporate Finance
Crabiz   Corporate FinanceCrabiz   Corporate Finance
Crabiz Corporate Finance
crabiz
 
Crabiz Consulenza Di Direzione Pmi
Crabiz   Consulenza Di Direzione PmiCrabiz   Consulenza Di Direzione Pmi
Crabiz Consulenza Di Direzione Pmi
crabiz
 
Tesoreria Pmi
Tesoreria PmiTesoreria Pmi
Tesoreria Pmicrabiz
 

More from crabiz (13)

4 intelligenze per un change management di successo
4 intelligenze per un change management di successo4 intelligenze per un change management di successo
4 intelligenze per un change management di successo
 
Change management Crabiz
Change management CrabizChange management Crabiz
Change management Crabiz
 
Crabiz learning services - company profile and references
Crabiz learning services - company profile and referencesCrabiz learning services - company profile and references
Crabiz learning services - company profile and references
 
Che cos'è un business model ??
Che cos'è un business model ??Che cos'è un business model ??
Che cos'è un business model ??
 
Export Up - Servizi di consulenza per Export
Export Up - Servizi di consulenza per ExportExport Up - Servizi di consulenza per Export
Export Up - Servizi di consulenza per Export
 
Hotel & tourism consulting
Hotel & tourism consultingHotel & tourism consulting
Hotel & tourism consulting
 
Qualcosa sta cambiando
Qualcosa sta cambiandoQualcosa sta cambiando
Qualcosa sta cambiando
 
Continuous Collaborative Learning
Continuous Collaborative LearningContinuous Collaborative Learning
Continuous Collaborative Learning
 
Percorsi Di Valore
Percorsi Di ValorePercorsi Di Valore
Percorsi Di Valore
 
Crabiz Progetti Grandi Imprese
Crabiz   Progetti Grandi ImpreseCrabiz   Progetti Grandi Imprese
Crabiz Progetti Grandi Imprese
 
Crabiz Corporate Finance
Crabiz   Corporate FinanceCrabiz   Corporate Finance
Crabiz Corporate Finance
 
Crabiz Consulenza Di Direzione Pmi
Crabiz   Consulenza Di Direzione PmiCrabiz   Consulenza Di Direzione Pmi
Crabiz Consulenza Di Direzione Pmi
 
Tesoreria Pmi
Tesoreria PmiTesoreria Pmi
Tesoreria Pmi
 

Creare Valore Con Il Training In Area Ict

  • 1. PROGETTI DI FORMAZIONE PER DARE VALORE AI SISTEMI INFORMATIVI L'esperienza Crabiz
  • 2. Sei soddisfatto di come i tuoi collaboratori utilizzano i sistemi informativi?
  • 3. Sei soddisfatto di come Hai a disposizione una i tuoi collaboratori documentazione utilizzano i sistemi funzionale completa e informativi? facile da comprendere?
  • 4. Sei soddisfatto di come Hai a disposizione una i tuoi collaboratori documentazione utilizzano i sistemi funzionale completa e informativi? facile da comprendere? Quanti ticket di assistenza di scarsa importanza vengono aperti in azienda?
  • 5. Sempre più spesso si riscontra come gli investimenti in IT, per quanto pianificati in modo accurato, rischino di non essere effettivamente profittevoli in quanto non sfruttati in maniera efficiente, soprattutto perché non perfettamente conosciuti e correttamente utilizzati dagli utenti.
  • 6. Sempre più spesso si riscontra come gli investimenti in IT, per quanto pianificati in modo accurato, rischino di non essere effettivamente profittevoli in quanto non sfruttati in maniera efficiente, soprattutto perché non perfettamente conosciuti e correttamente utilizzati dagli utenti. In situazioni di questo genere è necessario: ✔Comprendere gli utilizzi reali dei sistemi ✔Conoscere le concrete esigenze operative degli utilizzatori ✔Individuare le best practices da diffondere in azienda ✔Predisporre documentazione di supporto al corretto utilizzo ✔Formare efficacemente gli utenti ✔Assisterli dopo la formazione per superare i problemi operativi del day by day
  • 7. Consapevole delle condizioni di contesto, Crabiz ha sviluppato una specifica metodologia di lavoro articolata su quattro fasi, con l'obiettivo di realizzare interventi di consulenza e formazione per il corretto utilizzo dei sistemi informativi aziendali.
  • 8. Consapevole delle condizioni di contesto, Crabiz ha sviluppato una specifica metodologia di lavoro articolata su quattro fasi, con l'obiettivo di realizzare interventi di consulenza e formazione per il corretto utilizzo dei sistemi informativi aziendali. Context Analysis
  • 9. Consapevole delle condizioni di contesto, Crabiz ha sviluppato una specifica metodologia di lavoro articolata su quattro fasi, con l'obiettivo di realizzare interventi di consulenza e formazione per il corretto utilizzo dei sistemi informativi aziendali. Training Context Architecture Analysis And user documentation
  • 10. Consapevole delle condizioni di contesto, Crabiz ha sviluppato una specifica metodologia di lavoro articolata su quattro fasi, con l'obiettivo di realizzare interventi di consulenza e formazione per il corretto utilizzo dei sistemi informativi aziendali. Training Context Architecture Training Analysis And user Deployment documentation
  • 11. Consapevole delle condizioni di contesto, Crabiz ha sviluppato una specifica metodologia di lavoro articolata su quattro fasi, con l'obiettivo di realizzare interventi di consulenza e formazione per il corretto utilizzo dei sistemi informativi aziendali. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment documentation Learning
  • 12. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation Comprendere a fondo e documentare il legame tra processi di business e sistemi informativi
  • 13. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation Comprendere a fondo e documentare il legame tra processi di business e sistemi informativi Censire la documentazione esistente
  • 14. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation Comprendere a fondo e documentare il legame tra processi di business e sistemi informativi Censire la documentazione esistente Mappare e qualificare la base utenti
  • 15. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation Comprendere a fondo e documentare il legame tra processi di business e sistemi informativi Censire la documentazione esistente Mappare e qualificare la base utenti Raccogliere le istanze degli utenti e dei referenti funzionali
  • 16. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation Definire architettura materiali di supporto agli utenti
  • 17. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation Sviluppare manuali d'uso”visuali” Definire architettura materiali di supporto agli utenti
  • 18. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation Predisporre tutorial multimediali su funzionalità specifiche Sviluppare manuali d'uso”visuali” Definire architettura materiali di supporto agli utenti
  • 19. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation Definizione agenda corsi
  • 20. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation Definizione agenda corsi Pianificazione calendari
  • 21. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation Definizione agenda Esercitazioni corsi “dry run” Pianificazione calendari
  • 22. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation Definizione agenda Esercitazioni corsi “dry run” Pianificazione Svolgimento calendari corsi
  • 23. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation Definizione Valutazione agenda Esercitazioni “dry run” apprendimento corsi Pianificazione Svolgimento calendari corsi
  • 24. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation Creare e animare una piattaforma collaborativa on line...
  • 25. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation ...utilizzando contenuti del training e strumenti Creare e animare del web 2.0... una piattaforma collaborativa on line...
  • 26. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation ...utilizzando contenuti del training e strumenti ...per continuare Creare e animare del web 2.0... ad apprendere una piattaforma collaborativa nel tempo... on line...
  • 27. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation ...utilizzando contenuti del training e strumenti ...per continuare Creare e animare del web 2.0... ad apprendere una piattaforma collaborativa nel tempo... on line... ...favorire lo scambio di esperienze...
  • 28. Training Continuous Context Architecture Training Collaborative Analysis And user Deployment Learning documentation ...utilizzando contenuti del training e strumenti ...per continuare Creare e animare del web 2.0... ad apprendere una piattaforma collaborativa nel tempo... on line... ...favorire lo scambio di esperienze... ...consolidare e condividere il know-how “informale”
  • 29. I punti di forza di Crabiz Il nostro modo di lavorare si caratterizza per una serie di aspetti che, come abbiamo riscontrato nello svolgimento di oltre cinquanta progetti dal 2000 ad oggi, costituiscono importanti punti di forza che ci consentono di offrire alle aziende clienti un reale valore aggiunto: ✔Background di business management dei consulenti e solide competenze nella gestione delle attività collegate al training; ✔Orientamento aziendalistico: forti competenze di business analysis e gestione di processi formativi; ✔Costante e continua attenzione alla condivisione degli obiettivi strategici con il cliente; ✔Esperienza nella gestione di progetti complessi e approccio obiettivo ✔Nessun modello predefinito: interventi mirati alle singole realtà aziendali ✔Visione indipendente (noi non siamo collegati a nessun fornitore di software); ✔Grande flessibilità nella gestione delle risorse impegnate sul progetto ✔Competitività sui costi.
  • 30. Alcune tra le nostre referenze Cliente Progetto Descrizione Salvatore Ferragamo Italia Web Supplier Management Analisi funzionale, predisposizione documentazione, progettazione ed training su una piattaforma di supply chain management a circa 300 utenti Salvatore Ferragamo Italia SAP Training Progettazione ed esecuzione di un Training sul modulo acquisti indiretti a circa finali GE Oil&Gas MRP-BOM New Units Analisi dei processi per l’implementazione del nuovo ERP Oracle, materiale di training e manuali utenti, erogazione di circa 250 giornate d’aula agli della divisione New Units GE Oil&Gas MRP-BOM Global Service Analisi dei processi per l’implementazione del nuovo ERP Oracle, materiale di training e manuali utenti, erogazione di circa 350 giornate d’aula agli della divisione Global Service GE Oil&Gas MRP-BOM Installation & Field Analisi dei processi per l’implementazione del nuovo ERP Oracle, Service materiale di training e manuali utenti, erogazione di circa 200 giornate d’aula agli della divisione I&FS Turkcell Siebel CRM Training Analisi funzionale, predisposizione documentazione, progettazione ed training a circa 30 utenti, supporto post go-live GE Oil&Gas Thermodyn MRP-BOM Training Analisi dei processi per l’estensione del nuovo ERP Oracle alla controllata France Nuovo Pignone, predisposizione materiale di training e manuali utenti, 250 giornate d’aula GE Oil&Gas Primavera Progettazione ed esecuzione di un Training sul modulo Oracle per la gestione Training logistica a circa 200 utenti. Predisposizione di un tutorial multimediale per l’apprendimento delle funzionalità dell’applicazione. GE Oil&Gas Salesforce.com Progettazione di un Training sul CRM con analisi delle funzionalità a supporto dei Training processi commerciali as is ed erogazione dei corsi ad una forza vendite 300 risorse localizzate in 3 continenti GE Oil&Gas Primavera Project Portfolio Formalizzazione dei processi e dei ruoli coinvolti nella gestione dei progetti e Management preparazione di un training per oltre 10 ruoli utente diversi, con erogazione di Training giornate di formazione. Publiacqua SAP Training Analisi dei processi aziendali; preparazione materiale didattico e tutorial Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione per circa 250 utenti
  • 31. CRABIZ - Consulenza per l’Impresa Largo La Pira 10 – 51010 Massa e Cozzile (PT) +39 0572 70918 info@crabiz.it