SlideShare a Scribd company logo
COSTO E VALORE DEL PROGETTO LOGISTICO
Graziano Galli SIMCO Senior Consultant

Ogni volta che inizio uno Studio, chiudo un cantiere logistico o consegno un progetto al
Committente, rifletto sul legame che esiste fra il costo sostenuto per il progetto e il valore
del risultato.

Sono molti anni che opero nel settore della consulenza e della progettazione logistica: il
film che ho in testa si snoda fra soddisfazioni, difficoltà, nuove modalità e tecniche di
realizzazione degli studi, ripensamenti e anche radicali revisioni di progetti svolti in
precedenza con un forte impegno intellettuale e di tempo.

Rifletto e scrivo sempre volentieri sul tema del progetto perché, oltre ad offrirmi la
possibilità di impegnare proficuamente il tempo occupandomi di cose utili - anche se di
modesta portata rispetto ai più grandi problemi dell’umanità - mi dà la possibilità di
misurare il cambiamento della cultura d'Azienda e della “società industriale” e, con esso, il
trasformarsi delle figure professionali e dei metodi di lavoro adottati dai soggetti che vi si
dedicano.

Il progetto nella Logistica - e in ogni area dove il “pensare” è l’elemento portante - è
cresciuto in complessità nel corso degli anni: i parametri su cui misurare la sua qualità
sono aumentati di numero e sono legati sempre più profondamente ai processi che
generano il prodotto. In aiuto al progetto sono intervenute, con un forte impatto positivo, la
facile trasmissibilità delle informazioni e la velocità delle nuove tecnologie nel raccogliere,
elaborare, organizzare e archiviare i dati.



La metodologia - ovvero la modalità intellettuale con cui si affronta la progettazione - non è
invece sostanzialmente cambiata; si è solo adattata all'utilizzo dei nuovi strumenti a
disposizione; primo fra tutti l’informatica, ormai presente in ogni comparto del pensare
umano.

Ed è la disponibilità di questi nuovi strumenti che sovente genera un                profondo
“malinteso”….

Abbiamo a disposizione risorse tecniche sempre maggiori con informazioni e
comunicazioni globalizzate e istantanee, computer molto potenti e software di ogni tipo e
potenzialità; possiamo indagare con precisione puntuale su fenomeni dai contorni anche
sfumati; ma ciò genera frequentemente un grande “malinteso”….
Il Committente tende ad investire sempre meno denaro per retribuire il tempo e le idee,
dando per scontato che l’ideazione si possa fare in fretta, bene, e in modo ineccepibile
utilizzando questi strumenti avanzati: purtroppo non è così!



                       - COSTO E VALORE DEL PROGETTO LOGISTICO -
                                          SIMCO SRL
                                 Via Durando 38 - 20158 Milano
                              tel. 02 39325605 -fax 02 39325600
                   E-mail: simco@simcoconsulting.it - Sito: www.simcoconsulting.it
L’aumentata complessità del progetto e la forte integrazione fra le molte componenti che
concorrono al risultato finale, nonché l’utilizzo di strumenti di progettazione più sofisticati e
complessi, assorbono grandi risorse intellettuali; il risultato finale è quasi sempre di buona
qualità ma richiede tempo e rigore; è vero che le conclusioni si ottengono velocemente,
ma occorre sempre più tempo per interpretare correttamente la propria elaborazione e per
decidere come scegliere i risultati più interessanti

L’equazione “tanti strumenti di qualità = poco tempo per fare dei buoni progetti” non è
esatta.

E’ infatti sempre la quantità di “intelligenza” - e, ad “intelligenza” costante, il tempo a
disposizione per lavorare - investita che determina la maggiore o minore qualità di un
progetto. E’ quindi assai improbabile che in poco tempo - leggi anche “con scarso
riconoscimento economico” - si possa svolgere bene un compito che affronta argomenti
complicati.


USA : IL PROGETTO DEL MAGAZZINO




Ma, purtroppo, questo abito mentale è caratteristico del nostro Paese: l’Italia, infatti, fra i
paesi CEE è portatrice di una scarsa considerazione del mondo delle idee: ne è la prova il
pessimo rapporto fra investimenti in Ricerca e P. I. L. , assolutamente in controtendenza
fra i paesi più industrializzati: questa è una precisa indicazione del valore che viene
attribuito all’attività intellettuale.
E se questa è la posizione ufficiale del Paese sul valore delle idee, non possiamo
aspettarci nulla di culturalmente diverso nell’ assegnare “valore” e importanza ai progetti
della Logistica.
                        - COSTO E VALORE DEL PROGETTO LOGISTICO -
                                          SIMCO SRL
                                 Via Durando 38 - 20158 Milano
                              tel. 02 39325605 -fax 02 39325600
                   E-mail: simco@simcoconsulting.it - Sito: www.simcoconsulting.it

More Related Content

Similar to SIMCO: Costo e valore del progetto logistico

Innovazione nell'era della collaborazione
Innovazione nell'era della collaborazioneInnovazione nell'era della collaborazione
Innovazione nell'era della collaborazione
Andrea Cattabriga
 
CADZINE n° 7, luglio 2015, ANNO III
CADZINE n° 7, luglio 2015, ANNO IIICADZINE n° 7, luglio 2015, ANNO III
CADZINE n° 7, luglio 2015, ANNO III
CADZINE
 
2019 alex curti curriculum vitae
2019 alex curti curriculum vitae2019 alex curti curriculum vitae
2019 alex curti curriculum vitae
Alex Curti
 
Tutte le voci della stampa 3D
Tutte le voci della stampa 3DTutte le voci della stampa 3D
Tutte le voci della stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
"Comunicarecolweb2.0"
"Comunicarecolweb2.0""Comunicarecolweb2.0"
"Comunicarecolweb2.0"VesuvioCamp
 
Comunicare col web2.0 (Vesuviocamp 2010
Comunicare col web2.0  (Vesuviocamp 2010Comunicare col web2.0  (Vesuviocamp 2010
Comunicare col web2.0 (Vesuviocamp 2010Luca Spoldi
 
L'automazione in magazzino quando conviene 23 maggio 2013 global logistics bo...
L'automazione in magazzino quando conviene 23 maggio 2013 global logistics bo...L'automazione in magazzino quando conviene 23 maggio 2013 global logistics bo...
L'automazione in magazzino quando conviene 23 maggio 2013 global logistics bo...
logisticaefficiente
 
SIMCO: L'automazione in magazzino quando conviene 23 maggio 2013 global logis...
SIMCO: L'automazione in magazzino quando conviene 23 maggio 2013 global logis...SIMCO: L'automazione in magazzino quando conviene 23 maggio 2013 global logis...
SIMCO: L'automazione in magazzino quando conviene 23 maggio 2013 global logis...
Simco Consulting
 
Premio pa sostenibile_2019_edilmag srl
Premio pa sostenibile_2019_edilmag srlPremio pa sostenibile_2019_edilmag srl
Premio pa sostenibile_2019_edilmag srl
DianaLauraMihai
 
Innovazione e tecnologia nello studio professionale
Innovazione e tecnologia nello studio professionaleInnovazione e tecnologia nello studio professionale
Innovazione e tecnologia nello studio professionale
roberto spaggiari
 
Innovazione e Tecnologia nello Studio Professionale - Roberto Spaggiari, AS A...
Innovazione e Tecnologia nello Studio Professionale - Roberto Spaggiari, AS A...Innovazione e Tecnologia nello Studio Professionale - Roberto Spaggiari, AS A...
Innovazione e Tecnologia nello Studio Professionale - Roberto Spaggiari, AS A...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Finmeccanica sigla innovativo Protocollo di Intesa per progetto “Ticket to Work”
Finmeccanica sigla innovativo Protocollo di Intesa per progetto “Ticket to Work”Finmeccanica sigla innovativo Protocollo di Intesa per progetto “Ticket to Work”
Finmeccanica sigla innovativo Protocollo di Intesa per progetto “Ticket to Work”
Leonardo
 
Le Competenze per la Sharing Economy
Le Competenze per la Sharing EconomyLe Competenze per la Sharing Economy
Le Competenze per la Sharing Economy
Andrea Pugliese
 
Know it - dicembre_2018
Know it - dicembre_2018Know it - dicembre_2018
Know it - dicembre_2018
Flavio Petrino
 
Camera di Commercio italo- Maltese
Camera di Commercio italo- MalteseCamera di Commercio italo- Maltese
G.Fusco - Edilizia sostenibile casi pratici in Toscana- 30 novembre 2020
G.Fusco - Edilizia sostenibile casi pratici in Toscana- 30 novembre 2020G.Fusco - Edilizia sostenibile casi pratici in Toscana- 30 novembre 2020
G.Fusco - Edilizia sostenibile casi pratici in Toscana- 30 novembre 2020
Camera di Commercio di Pisa
 
Bip best ideas & projects
Bip   best ideas & projectsBip   best ideas & projects
Bip best ideas & projects
Gabriele Panero
 
Intervista a Chiara dell'Oro
 Intervista a Chiara dell'Oro Intervista a Chiara dell'Oro
Caivano fiera del levante 13 settembre
Caivano   fiera del levante 13 settembreCaivano   fiera del levante 13 settembre
Caivano fiera del levante 13 settembre
Redazione InnovaPuglia
 

Similar to SIMCO: Costo e valore del progetto logistico (20)

Innovazione nell'era della collaborazione
Innovazione nell'era della collaborazioneInnovazione nell'era della collaborazione
Innovazione nell'era della collaborazione
 
CADZINE n° 7, luglio 2015, ANNO III
CADZINE n° 7, luglio 2015, ANNO IIICADZINE n° 7, luglio 2015, ANNO III
CADZINE n° 7, luglio 2015, ANNO III
 
2019 alex curti curriculum vitae
2019 alex curti curriculum vitae2019 alex curti curriculum vitae
2019 alex curti curriculum vitae
 
Tutte le voci della stampa 3D
Tutte le voci della stampa 3DTutte le voci della stampa 3D
Tutte le voci della stampa 3D
 
"Comunicarecolweb2.0"
"Comunicarecolweb2.0""Comunicarecolweb2.0"
"Comunicarecolweb2.0"
 
Comunicare col web2.0 (Vesuviocamp 2010
Comunicare col web2.0  (Vesuviocamp 2010Comunicare col web2.0  (Vesuviocamp 2010
Comunicare col web2.0 (Vesuviocamp 2010
 
L'automazione in magazzino quando conviene 23 maggio 2013 global logistics bo...
L'automazione in magazzino quando conviene 23 maggio 2013 global logistics bo...L'automazione in magazzino quando conviene 23 maggio 2013 global logistics bo...
L'automazione in magazzino quando conviene 23 maggio 2013 global logistics bo...
 
SIMCO: L'automazione in magazzino quando conviene 23 maggio 2013 global logis...
SIMCO: L'automazione in magazzino quando conviene 23 maggio 2013 global logis...SIMCO: L'automazione in magazzino quando conviene 23 maggio 2013 global logis...
SIMCO: L'automazione in magazzino quando conviene 23 maggio 2013 global logis...
 
Premio pa sostenibile_2019_edilmag srl
Premio pa sostenibile_2019_edilmag srlPremio pa sostenibile_2019_edilmag srl
Premio pa sostenibile_2019_edilmag srl
 
Innovazione e tecnologia nello studio professionale
Innovazione e tecnologia nello studio professionaleInnovazione e tecnologia nello studio professionale
Innovazione e tecnologia nello studio professionale
 
Innovazione e Tecnologia nello Studio Professionale - Roberto Spaggiari, AS A...
Innovazione e Tecnologia nello Studio Professionale - Roberto Spaggiari, AS A...Innovazione e Tecnologia nello Studio Professionale - Roberto Spaggiari, AS A...
Innovazione e Tecnologia nello Studio Professionale - Roberto Spaggiari, AS A...
 
Finmeccanica sigla innovativo Protocollo di Intesa per progetto “Ticket to Work”
Finmeccanica sigla innovativo Protocollo di Intesa per progetto “Ticket to Work”Finmeccanica sigla innovativo Protocollo di Intesa per progetto “Ticket to Work”
Finmeccanica sigla innovativo Protocollo di Intesa per progetto “Ticket to Work”
 
Le Competenze per la Sharing Economy
Le Competenze per la Sharing EconomyLe Competenze per la Sharing Economy
Le Competenze per la Sharing Economy
 
Know it - dicembre_2018
Know it - dicembre_2018Know it - dicembre_2018
Know it - dicembre_2018
 
Camera di Commercio italo- Maltese
Camera di Commercio italo- MalteseCamera di Commercio italo- Maltese
Camera di Commercio italo- Maltese
 
G.Fusco - Edilizia sostenibile casi pratici in Toscana- 30 novembre 2020
G.Fusco - Edilizia sostenibile casi pratici in Toscana- 30 novembre 2020G.Fusco - Edilizia sostenibile casi pratici in Toscana- 30 novembre 2020
G.Fusco - Edilizia sostenibile casi pratici in Toscana- 30 novembre 2020
 
Bip best ideas & projects
Bip   best ideas & projectsBip   best ideas & projects
Bip best ideas & projects
 
programma 2009-2010
programma 2009-2010programma 2009-2010
programma 2009-2010
 
Intervista a Chiara dell'Oro
 Intervista a Chiara dell'Oro Intervista a Chiara dell'Oro
Intervista a Chiara dell'Oro
 
Caivano fiera del levante 13 settembre
Caivano   fiera del levante 13 settembreCaivano   fiera del levante 13 settembre
Caivano fiera del levante 13 settembre
 

More from Simco Consulting

E' possibile avere più efficienza in magazzino senza investire?
E' possibile avere più efficienza in magazzino senza investire?E' possibile avere più efficienza in magazzino senza investire?
E' possibile avere più efficienza in magazzino senza investire?
Simco Consulting
 
Come quando e perché automatizzare i processi di magazzino
Come quando e perché automatizzare i processi di magazzinoCome quando e perché automatizzare i processi di magazzino
Come quando e perché automatizzare i processi di magazzino
Simco Consulting
 
Migliorare senza investire
Migliorare senza investireMigliorare senza investire
Migliorare senza investireSimco Consulting
 
Demand Planning Segmentation
Demand Planning SegmentationDemand Planning Segmentation
Demand Planning SegmentationSimco Consulting
 
Simco Lean Warehousing
Simco Lean WarehousingSimco Lean Warehousing
Simco Lean Warehousing
Simco Consulting
 
Workshop_Migliorare senza investire 21 novembre 2013 Global Logistics Lazise
Workshop_Migliorare senza investire 21 novembre 2013 Global Logistics LaziseWorkshop_Migliorare senza investire 21 novembre 2013 Global Logistics Lazise
Workshop_Migliorare senza investire 21 novembre 2013 Global Logistics LaziseSimco Consulting
 
Workshop_L'automazione in magazzino quando conviene 20 novembre 2013 Global L...
Workshop_L'automazione in magazzino quando conviene 20 novembre 2013 Global L...Workshop_L'automazione in magazzino quando conviene 20 novembre 2013 Global L...
Workshop_L'automazione in magazzino quando conviene 20 novembre 2013 Global L...Simco Consulting
 
SIMCO: Lean Warehousing - Come migliorare le prestazioni eliminando gli sprechi
SIMCO: Lean Warehousing - Come migliorare le prestazioni eliminando gli sprechiSIMCO: Lean Warehousing - Come migliorare le prestazioni eliminando gli sprechi
SIMCO: Lean Warehousing - Come migliorare le prestazioni eliminando gli sprechi
Simco Consulting
 
SIMCO - Network distributivo
SIMCO - Network distributivoSIMCO - Network distributivo
SIMCO - Network distributivo
Simco Consulting
 
SIMCO: L'integrazione di filiera
SIMCO: L'integrazione di filieraSIMCO: L'integrazione di filiera
SIMCO: L'integrazione di filiera
Simco Consulting
 
SIMCO: Il Cliente il vantaggio competitivo dell'azienda
SIMCO: Il Cliente il vantaggio competitivo dell'aziendaSIMCO: Il Cliente il vantaggio competitivo dell'azienda
SIMCO: Il Cliente il vantaggio competitivo dell'azienda
Simco Consulting
 
SIMCO: La Business Intelligence per lo sviluppo di politiche competitive
SIMCO: La Business Intelligence per lo sviluppo di politiche competitiveSIMCO: La Business Intelligence per lo sviluppo di politiche competitive
SIMCO: La Business Intelligence per lo sviluppo di politiche competitive
Simco Consulting
 
SIMCO: Come prendere una decisione in un contesto organizzativo complesso
SIMCO: Come prendere una decisione in un contesto organizzativo complessoSIMCO: Come prendere una decisione in un contesto organizzativo complesso
SIMCO: Come prendere una decisione in un contesto organizzativo complesso
Simco Consulting
 
SIMCO: I sistemi avanzati di picking quali sono e quando utilizzarli
SIMCO: I sistemi avanzati di picking quali sono e quando utilizzarliSIMCO: I sistemi avanzati di picking quali sono e quando utilizzarli
SIMCO: I sistemi avanzati di picking quali sono e quando utilizzarli
Simco Consulting
 
SIMCO: Global Logistics Migliorare le prestazioni del magazzino senza investire
SIMCO: Global Logistics Migliorare le prestazioni del magazzino senza investireSIMCO: Global Logistics Migliorare le prestazioni del magazzino senza investire
SIMCO: Global Logistics Migliorare le prestazioni del magazzino senza investire
Simco Consulting
 
SIMCO: Global Logistics l'automazione in magazzino quando conviene?
SIMCO: Global Logistics l'automazione in magazzino quando conviene?SIMCO: Global Logistics l'automazione in magazzino quando conviene?
SIMCO: Global Logistics l'automazione in magazzino quando conviene?
Simco Consulting
 
SIMCO: Lean Warehousing
SIMCO: Lean WarehousingSIMCO: Lean Warehousing
SIMCO: Lean Warehousing
Simco Consulting
 
SIMCO: Carrelli elevatori la classifica dei primi 20 produttori
SIMCO: Carrelli elevatori la classifica dei primi 20 produttoriSIMCO: Carrelli elevatori la classifica dei primi 20 produttori
SIMCO: Carrelli elevatori la classifica dei primi 20 produttori
Simco Consulting
 
SIMCO: Migliorare le prestazioni dei magazzini senza investire
SIMCO: Migliorare le prestazioni dei magazzini senza investireSIMCO: Migliorare le prestazioni dei magazzini senza investire
SIMCO: Migliorare le prestazioni dei magazzini senza investire
Simco Consulting
 
SIMCO: Ottimizzare il Picking - seconda parte
SIMCO: Ottimizzare il Picking - seconda parteSIMCO: Ottimizzare il Picking - seconda parte
SIMCO: Ottimizzare il Picking - seconda parte
Simco Consulting
 

More from Simco Consulting (20)

E' possibile avere più efficienza in magazzino senza investire?
E' possibile avere più efficienza in magazzino senza investire?E' possibile avere più efficienza in magazzino senza investire?
E' possibile avere più efficienza in magazzino senza investire?
 
Come quando e perché automatizzare i processi di magazzino
Come quando e perché automatizzare i processi di magazzinoCome quando e perché automatizzare i processi di magazzino
Come quando e perché automatizzare i processi di magazzino
 
Migliorare senza investire
Migliorare senza investireMigliorare senza investire
Migliorare senza investire
 
Demand Planning Segmentation
Demand Planning SegmentationDemand Planning Segmentation
Demand Planning Segmentation
 
Simco Lean Warehousing
Simco Lean WarehousingSimco Lean Warehousing
Simco Lean Warehousing
 
Workshop_Migliorare senza investire 21 novembre 2013 Global Logistics Lazise
Workshop_Migliorare senza investire 21 novembre 2013 Global Logistics LaziseWorkshop_Migliorare senza investire 21 novembre 2013 Global Logistics Lazise
Workshop_Migliorare senza investire 21 novembre 2013 Global Logistics Lazise
 
Workshop_L'automazione in magazzino quando conviene 20 novembre 2013 Global L...
Workshop_L'automazione in magazzino quando conviene 20 novembre 2013 Global L...Workshop_L'automazione in magazzino quando conviene 20 novembre 2013 Global L...
Workshop_L'automazione in magazzino quando conviene 20 novembre 2013 Global L...
 
SIMCO: Lean Warehousing - Come migliorare le prestazioni eliminando gli sprechi
SIMCO: Lean Warehousing - Come migliorare le prestazioni eliminando gli sprechiSIMCO: Lean Warehousing - Come migliorare le prestazioni eliminando gli sprechi
SIMCO: Lean Warehousing - Come migliorare le prestazioni eliminando gli sprechi
 
SIMCO - Network distributivo
SIMCO - Network distributivoSIMCO - Network distributivo
SIMCO - Network distributivo
 
SIMCO: L'integrazione di filiera
SIMCO: L'integrazione di filieraSIMCO: L'integrazione di filiera
SIMCO: L'integrazione di filiera
 
SIMCO: Il Cliente il vantaggio competitivo dell'azienda
SIMCO: Il Cliente il vantaggio competitivo dell'aziendaSIMCO: Il Cliente il vantaggio competitivo dell'azienda
SIMCO: Il Cliente il vantaggio competitivo dell'azienda
 
SIMCO: La Business Intelligence per lo sviluppo di politiche competitive
SIMCO: La Business Intelligence per lo sviluppo di politiche competitiveSIMCO: La Business Intelligence per lo sviluppo di politiche competitive
SIMCO: La Business Intelligence per lo sviluppo di politiche competitive
 
SIMCO: Come prendere una decisione in un contesto organizzativo complesso
SIMCO: Come prendere una decisione in un contesto organizzativo complessoSIMCO: Come prendere una decisione in un contesto organizzativo complesso
SIMCO: Come prendere una decisione in un contesto organizzativo complesso
 
SIMCO: I sistemi avanzati di picking quali sono e quando utilizzarli
SIMCO: I sistemi avanzati di picking quali sono e quando utilizzarliSIMCO: I sistemi avanzati di picking quali sono e quando utilizzarli
SIMCO: I sistemi avanzati di picking quali sono e quando utilizzarli
 
SIMCO: Global Logistics Migliorare le prestazioni del magazzino senza investire
SIMCO: Global Logistics Migliorare le prestazioni del magazzino senza investireSIMCO: Global Logistics Migliorare le prestazioni del magazzino senza investire
SIMCO: Global Logistics Migliorare le prestazioni del magazzino senza investire
 
SIMCO: Global Logistics l'automazione in magazzino quando conviene?
SIMCO: Global Logistics l'automazione in magazzino quando conviene?SIMCO: Global Logistics l'automazione in magazzino quando conviene?
SIMCO: Global Logistics l'automazione in magazzino quando conviene?
 
SIMCO: Lean Warehousing
SIMCO: Lean WarehousingSIMCO: Lean Warehousing
SIMCO: Lean Warehousing
 
SIMCO: Carrelli elevatori la classifica dei primi 20 produttori
SIMCO: Carrelli elevatori la classifica dei primi 20 produttoriSIMCO: Carrelli elevatori la classifica dei primi 20 produttori
SIMCO: Carrelli elevatori la classifica dei primi 20 produttori
 
SIMCO: Migliorare le prestazioni dei magazzini senza investire
SIMCO: Migliorare le prestazioni dei magazzini senza investireSIMCO: Migliorare le prestazioni dei magazzini senza investire
SIMCO: Migliorare le prestazioni dei magazzini senza investire
 
SIMCO: Ottimizzare il Picking - seconda parte
SIMCO: Ottimizzare il Picking - seconda parteSIMCO: Ottimizzare il Picking - seconda parte
SIMCO: Ottimizzare il Picking - seconda parte
 

SIMCO: Costo e valore del progetto logistico

  • 1. COSTO E VALORE DEL PROGETTO LOGISTICO Graziano Galli SIMCO Senior Consultant Ogni volta che inizio uno Studio, chiudo un cantiere logistico o consegno un progetto al Committente, rifletto sul legame che esiste fra il costo sostenuto per il progetto e il valore del risultato. Sono molti anni che opero nel settore della consulenza e della progettazione logistica: il film che ho in testa si snoda fra soddisfazioni, difficoltà, nuove modalità e tecniche di realizzazione degli studi, ripensamenti e anche radicali revisioni di progetti svolti in precedenza con un forte impegno intellettuale e di tempo. Rifletto e scrivo sempre volentieri sul tema del progetto perché, oltre ad offrirmi la possibilità di impegnare proficuamente il tempo occupandomi di cose utili - anche se di modesta portata rispetto ai più grandi problemi dell’umanità - mi dà la possibilità di misurare il cambiamento della cultura d'Azienda e della “società industriale” e, con esso, il trasformarsi delle figure professionali e dei metodi di lavoro adottati dai soggetti che vi si dedicano. Il progetto nella Logistica - e in ogni area dove il “pensare” è l’elemento portante - è cresciuto in complessità nel corso degli anni: i parametri su cui misurare la sua qualità sono aumentati di numero e sono legati sempre più profondamente ai processi che generano il prodotto. In aiuto al progetto sono intervenute, con un forte impatto positivo, la facile trasmissibilità delle informazioni e la velocità delle nuove tecnologie nel raccogliere, elaborare, organizzare e archiviare i dati. La metodologia - ovvero la modalità intellettuale con cui si affronta la progettazione - non è invece sostanzialmente cambiata; si è solo adattata all'utilizzo dei nuovi strumenti a disposizione; primo fra tutti l’informatica, ormai presente in ogni comparto del pensare umano. Ed è la disponibilità di questi nuovi strumenti che sovente genera un profondo “malinteso”…. Abbiamo a disposizione risorse tecniche sempre maggiori con informazioni e comunicazioni globalizzate e istantanee, computer molto potenti e software di ogni tipo e potenzialità; possiamo indagare con precisione puntuale su fenomeni dai contorni anche sfumati; ma ciò genera frequentemente un grande “malinteso”…. Il Committente tende ad investire sempre meno denaro per retribuire il tempo e le idee, dando per scontato che l’ideazione si possa fare in fretta, bene, e in modo ineccepibile utilizzando questi strumenti avanzati: purtroppo non è così! - COSTO E VALORE DEL PROGETTO LOGISTICO - SIMCO SRL Via Durando 38 - 20158 Milano tel. 02 39325605 -fax 02 39325600 E-mail: simco@simcoconsulting.it - Sito: www.simcoconsulting.it
  • 2. L’aumentata complessità del progetto e la forte integrazione fra le molte componenti che concorrono al risultato finale, nonché l’utilizzo di strumenti di progettazione più sofisticati e complessi, assorbono grandi risorse intellettuali; il risultato finale è quasi sempre di buona qualità ma richiede tempo e rigore; è vero che le conclusioni si ottengono velocemente, ma occorre sempre più tempo per interpretare correttamente la propria elaborazione e per decidere come scegliere i risultati più interessanti L’equazione “tanti strumenti di qualità = poco tempo per fare dei buoni progetti” non è esatta. E’ infatti sempre la quantità di “intelligenza” - e, ad “intelligenza” costante, il tempo a disposizione per lavorare - investita che determina la maggiore o minore qualità di un progetto. E’ quindi assai improbabile che in poco tempo - leggi anche “con scarso riconoscimento economico” - si possa svolgere bene un compito che affronta argomenti complicati. USA : IL PROGETTO DEL MAGAZZINO Ma, purtroppo, questo abito mentale è caratteristico del nostro Paese: l’Italia, infatti, fra i paesi CEE è portatrice di una scarsa considerazione del mondo delle idee: ne è la prova il pessimo rapporto fra investimenti in Ricerca e P. I. L. , assolutamente in controtendenza fra i paesi più industrializzati: questa è una precisa indicazione del valore che viene attribuito all’attività intellettuale. E se questa è la posizione ufficiale del Paese sul valore delle idee, non possiamo aspettarci nulla di culturalmente diverso nell’ assegnare “valore” e importanza ai progetti della Logistica. - COSTO E VALORE DEL PROGETTO LOGISTICO - SIMCO SRL Via Durando 38 - 20158 Milano tel. 02 39325605 -fax 02 39325600 E-mail: simco@simcoconsulting.it - Sito: www.simcoconsulting.it