SlideShare a Scribd company logo
Convegno
BABY CARE 2015
PAOLA GALLAS NETWORKING
L’EVENTO
●  Location: Milano, Hotel Enterprise
●  Data: 11 novembre 2015
●  Orario: 14.00 – 18.30
●  Target: Farmacie, cooperative e gruppi, grossisti, distributori,
aziende farmaceutiche, aziende specializzate baby
●  Partecipanti previsti: 60
●  Partner: Retail Care, IMS Health, GN Research
●  Media partner: Tema Farmacia, Farmacia News, Il Pediatra
●  Comunicazione: Ufficio stampa su tutti i media di settore,
pagine web dedicate all’evento,
attività social dedicata all’evento
PAOLA GALLAS NETWORKING
TEMI
●  Introduzione: i dati e il mercato baby in farmacia
●  Altre frontiere della farmacia per i bambini: cure naturali, omeopatia e galenica
●  L’alimentazione nei primi anni di vita
●  L’igiene del bambino
●  Mamme e bambino: gestione del rapporto farmacia – genitori
Il farmacista gioca un ruolo decisivo per i genitori ed è importante che il rapporto fra queste
figure si trasformi in una collaborazione e uno scambio di fiducia con al centro le esigenze del
bambino e i diversi ausili cui è possibile fare affidamento.
Medicina e farmacia tradizionali, ma anche e farmacia galenica: è importante, infatti, avere
una panoramica completa delle soluzioni e dei supporti utili a superare ogni tipo di disturbo.
PAOLA GALLAS NETWORKING
I RELATORI
•  Simona Tarquini, Offering Manager
divisione Consumer Health, IMS Health
L’evoluzione dei prodotti per bambini in
farmacia
•  Cinzia Paterlini e Ilaria Ingrosso,
Qualitative e quantitative account director
GN Research
Attitudini diverse tra le mamme di oggi e
l’approccio alla cura del bambino
•  Francesco Gamaleri, farmacista
territoriale, corso di perfezionamento in
farmacovigilanza, medico
chirurgo, specialista in pediatria
preventiva e puericultura
Impariamo a guardare il neonato
•  Roberta Contini, client director Retail
Care
Baby Care: L’azione in farmacia, le
mamma… hanno un sogno!
•  Mauro Castiglioni, consigliere SIFAP,
farmacista territoriale, Lentate sul
Seveso (MB)
La personalizzazione nella
paidocosmesi: prodotti delicati e
funzionali
•  Maria Laura Vincenzi, Farmacia
Fondazione Valeriani – Molinella (BO)
“Quando nasce un bambino”: come e
perché far ritornare le mamme in
farmacia
LA TAVOLA ROTONDA
PAOLA GALLAS NETWORKING
Ha fatto seguito una tavola rotonda, moderata da Paola Gallas, direttore Centro Studi
Retail Salute e general manager Farmacia Evoluzione, per dare voce e aggregare le
necessità dei protagonisti del settore:
•  Jolanda Restano, blogger e ideatrice di Fattore Mamma
•  Edoardo Schenardi, Farmacia Serra - Genova
•  Elisa Giubileo, Farmacia Seguro – Settimo Milanese
•  Maria Laura Vincenzi, Farmacia Fondazione Valeriani
•  Francesco Gamaleri, farmacista, specialista in pediatria preventiva
•  Mauro Castiglioni, consigliere SIFAP
Presentazione del convegno su:
Tema Farmacia – settembre 2015
FarmaciaNews – ottobre 2015
46
Farmacianews|ottobre2015
MARKETING COSMETICO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I
dati risultano in flessione per il
mondo baby, ma non si tratta tan-
to di un calo dei consumi quanto
di una contrazione strutturale del
mercato. Le rilevazioni Ims Health
Multichannel indicano un -5,7% nel to-
tale mercato “Baby e Prima infanzia” per
i canali Farmacia, Corner Super/Iper e
Parafarmacia, considerando il prezzo al
pubblico a marzo 2015. I dati più aggior-
nati, che verranno presentati al conve-
gno Baby Care organizzato da Farmacia
Evoluzione che si terrà a Milano l’11 no-
vembre prossimo, confermano questa
tendenza che non fa altro che ricalcare
l’evoluzione demografica del Paese.
Ci sono differenze fra i vari
canali?
L’analisi Ims Health considera molte ca-
tegorie, dall’alimentazione, all’igiene,
agli accessori. Il dato della farmacia, che
perde un 6% rispetto ai dodici mesi pre-
cedenti, è sovrapponibile a quello della
Gdo (-5,9%), mentre la contrazione delle
parafarmacie è più limitata (-2,8%). La
differenza fondamentale fra farmacia e
Gdo consiste però nel mix di vendita. I
top player per la farmacia sono i latti per
l’infanzia, i prodotti per la cura del bam-
bino, i pannolini, i prodotti per l’igiene
e gli accessori per la dentizione. La Gdo
vende invece quasi la metà dei pannolini,
seguiti da latte, igiene, cura e cereali per
l’infanzia.
La Gdo è un competitor“pericoloso”
per la farmacia in questo
mercato?
La distribuzione moderna gioca un ruolo
importante come competitor della farma-
cia in molti mercati e sicuramente sul
fronte baby care vediamo le battaglie più
agguerrite in termini di prezzi su alcune
categorie di prodotti, come i pannolini,
che spesso vengono usati per “offerte
civetta”. Guardando i dati, la farmacia
ha risposto sullo stesso piano: il prezzo
medio dei pannolini nel canale è calato
di un 9,4%, mentre in Gdo nello stesso
periodo è rimasto invariato. Una strategia
di risposta alle politiche della Gdo, che
potrebbe non essere corretta.
Per quale motivo?
La Gdo ha una capacità indubbiamente
maggiore della farmacia di comunicare
il valore della convenienza. In farma-
cia, la riduzione del prezzo spesso non
viene percepita in maniera adeguata
dal consumatore e scelte di questo tipo
rischiano di trasformarsi in una mar-
ginalità ridotta per il farmacista senza
che a questo corrispondano incrementi
delle vendite.
Ma questo vale in generale per sconti
e offerte: il farmacista dovrebbe avere
sempre chiaro il trade-off, capire quanti
pezzi in più deve vendere per assorbire
il calo di marginalità dato dallo sconto
e iniziare a guadagnare. Altrimenti le
offerte sono penalizzanti, soprattutto
in segmenti in cui si compete con cana-
li forti come la distribuzione moderna.
La farmacia rischia di essere
sconfitta dalla Gdo nel mercato
baby?
No, tutt’altro. Quando parliamo di pan-
nolini ci riferiamo a una commodity in
cui il fattore prezzo può essere deter-
minante, ma ci sono una serie di altri
prodotti che vengono scelti in base ad
altri criteri.
I latti per l’infanzia, per esempio, sono
stati fortemente penalizzati solo perché
le farmacie hanno subito in passato le
politiche di prezzo dissennate da parte
delle aziende, lasciando quindi il campo
aperto alla Gdo ma una volta calmiera-
to il mercato il canale specializzato può
tornare facilmente ad affermare i propri
valori di competenza e consiglio.
Quali sono le leve che la farmacia
può utilizzare?
Le stesse che mette in campo in altri mer-
cati: il consiglio, il contatto diretto con
il paziente, ma soprattutto il know how
scientifico che mai come nel baby può
essere declinato in un’infinità di modi.
Parliamo di alimentazione, intolleranze,
cura della pelle, svezzamento, fino ad
arrivare a modalità di collaborazione con
il pediatra di riferimento. Basti pensare
alla galenica, a cui spesso è necessario
ricorrere per dosaggi su misura di pre-
parazioni per neonati e bambini. Senza
dimenticare i servizi, che come vedremo
al convegno Baby care in farmacia, pos-
sono essere determinanti per fidelizzare
la clientela.
C’è ancora spazio per il
mercato baby in farmacia?
Assolutamente sì, l’importante è abban-
donare logiche di competizione che non
sono proprie del canale e tornare a par-
lare di competenza e consiglio. n
*Managing Director Farmacia Evoluzione –
Esperta di dinamiche dei canali distributivi
Ilmercatodedicatoallapelle
deibambinisegnaunaflessione
La paidocosmesi comprende i prodotti destinati alla cura
e all’igiene della pelle dalla nascita all’età prepuberale.
Le rilevazioni di Ims Health di primavera hanno messo
in evidenza una contrazione di questo mercato per tutti i
canali, ma non possiamo parlare di una crisi del settore
di Paola Gallas*
PAOLA GALLAS NETWORKING
RASSEGNA STAMPA
RASSEGNA STAMPA
PAOLA GALLAS NETWORKING
Articolo di resoconto su:
Il Corriere del Farmacista – marzo 2016

More Related Content

What's hot

La farmacia del futuro
La farmacia del futuroLa farmacia del futuro
La farmacia del futuro
Doxa
 
Integratori Alimentari in Farmacia
Integratori Alimentari in Farmacia Integratori Alimentari in Farmacia
Integratori Alimentari in Farmacia
Paola Gallas Networking Srl
 
Gli alimenti funzionali
Gli alimenti funzionaliGli alimenti funzionali
Gli alimenti funzionali
Pasquale de T
 
Retail Salute 2012
Retail Salute 2012Retail Salute 2012
Retail Salute 2012
Paola Gallas Networking Srl
 
Tecnoalimenti - comunicato stampa
Tecnoalimenti - comunicato stampaTecnoalimenti - comunicato stampa
Tecnoalimenti - comunicato stampa
Tecnoalimenti S.C.p.A.
 
Progetto 2 Marketing
Progetto 2 MarketingProgetto 2 Marketing
Progetto 2 Marketing
Cesare Trabucchi
 

What's hot (6)

La farmacia del futuro
La farmacia del futuroLa farmacia del futuro
La farmacia del futuro
 
Integratori Alimentari in Farmacia
Integratori Alimentari in Farmacia Integratori Alimentari in Farmacia
Integratori Alimentari in Farmacia
 
Gli alimenti funzionali
Gli alimenti funzionaliGli alimenti funzionali
Gli alimenti funzionali
 
Retail Salute 2012
Retail Salute 2012Retail Salute 2012
Retail Salute 2012
 
Tecnoalimenti - comunicato stampa
Tecnoalimenti - comunicato stampaTecnoalimenti - comunicato stampa
Tecnoalimenti - comunicato stampa
 
Progetto 2 Marketing
Progetto 2 MarketingProgetto 2 Marketing
Progetto 2 Marketing
 

Similar to Convegno "Baby care" 2015

Pet Care in Farmacia 2014
Pet Care in Farmacia 2014Pet Care in Farmacia 2014
Pet Care in Farmacia 2014
Paola Gallas Networking Srl
 
Food in Farmacia 2013
Food in Farmacia 2013Food in Farmacia 2013
Food in Farmacia 2013
Paola Gallas Networking Srl
 
Report food in farmacia
Report food in farmaciaReport food in farmacia
Report food in farmacia
Paola Gallas Networking Srl
 
Pubblicità 24 novembre 2012
Pubblicità 24  novembre 2012 Pubblicità 24  novembre 2012
Pubblicità 24 novembre 2012
Alberto Ferrando
 
Food in Farmacia 2012
Food in Farmacia 2012Food in Farmacia 2012
Food in Farmacia 2012
Paola Gallas Networking Srl
 
VACCINI, INFORMAZIONE E NEW MEDIA
VACCINI, INFORMAZIONE E NEW MEDIAVACCINI, INFORMAZIONE E NEW MEDIA
VACCINI, INFORMAZIONE E NEW MEDIA
Alberto Ferrando
 
Bella in Farmacia 2012
Bella in Farmacia 2012Bella in Farmacia 2012
Bella in Farmacia 2012
Paola Gallas Networking Srl
 
Matteo Ercolin - SMAU Padova 2017
Matteo Ercolin - SMAU Padova 2017Matteo Ercolin - SMAU Padova 2017
Matteo Ercolin - SMAU Padova 2017
SMAU
 
Health Marketing: il marketing e la comunicazione efficace nella sanità del 2017
Health Marketing: il marketing e la comunicazione efficace nella sanità del 2017Health Marketing: il marketing e la comunicazione efficace nella sanità del 2017
Health Marketing: il marketing e la comunicazione efficace nella sanità del 2017
Matteo Ercolin
 
Definitivo_TESI TRIENNALE
Definitivo_TESI TRIENNALEDefinitivo_TESI TRIENNALE
Definitivo_TESI TRIENNALEAndrea Lo Dolce
 
Bella in farmacia 2014
Bella in farmacia 2014Bella in farmacia 2014
Bella in farmacia 2014
Paola Gallas Networking Srl
 
Healthy trends per il retail e per l’industria
Healthy trends per il retail e per l’industriaHealthy trends per il retail e per l’industria
Healthy trends per il retail e per l’industria
Largo Consumo
 
Progetto brand off patent Unifarma Mediolanum
Progetto brand off patent Unifarma MediolanumProgetto brand off patent Unifarma Mediolanum
Progetto brand off patent Unifarma Mediolanum
PeterFix
 
Progetto brand off patent Unifarma Mediolanum
Progetto brand off patent  Unifarma MediolanumProgetto brand off patent  Unifarma Mediolanum
Progetto brand off patent Unifarma MediolanumPeterFix
 
Garante UNICEF 5 settembre 2012
Garante UNICEF 5 settembre 2012Garante UNICEF 5 settembre 2012
Garante UNICEF 5 settembre 2012
Alberto Ferrando
 
Marketing Integratori Alimentari 2013
Marketing Integratori Alimentari 2013Marketing Integratori Alimentari 2013
Marketing Integratori Alimentari 2013Maurizio Salamone
 
Report celiachia
Report celiachiaReport celiachia
Report celiachia
Delta Sales
 
Marketing per i prodotti da forno
Marketing per i prodotti da fornoMarketing per i prodotti da forno
Marketing per i prodotti da forno
Strive
 
Fare di più ferrando piacenza fimp
Fare di più ferrando piacenza  fimpFare di più ferrando piacenza  fimp
Fare di più ferrando piacenza fimp
Alberto Ferrando
 
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nelle patologie me...
I Mille volti della Nutrizione -   Integrazione alimentare nelle patologie me...I Mille volti della Nutrizione -   Integrazione alimentare nelle patologie me...
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nelle patologie me...
Digital for Academy
 

Similar to Convegno "Baby care" 2015 (20)

Pet Care in Farmacia 2014
Pet Care in Farmacia 2014Pet Care in Farmacia 2014
Pet Care in Farmacia 2014
 
Food in Farmacia 2013
Food in Farmacia 2013Food in Farmacia 2013
Food in Farmacia 2013
 
Report food in farmacia
Report food in farmaciaReport food in farmacia
Report food in farmacia
 
Pubblicità 24 novembre 2012
Pubblicità 24  novembre 2012 Pubblicità 24  novembre 2012
Pubblicità 24 novembre 2012
 
Food in Farmacia 2012
Food in Farmacia 2012Food in Farmacia 2012
Food in Farmacia 2012
 
VACCINI, INFORMAZIONE E NEW MEDIA
VACCINI, INFORMAZIONE E NEW MEDIAVACCINI, INFORMAZIONE E NEW MEDIA
VACCINI, INFORMAZIONE E NEW MEDIA
 
Bella in Farmacia 2012
Bella in Farmacia 2012Bella in Farmacia 2012
Bella in Farmacia 2012
 
Matteo Ercolin - SMAU Padova 2017
Matteo Ercolin - SMAU Padova 2017Matteo Ercolin - SMAU Padova 2017
Matteo Ercolin - SMAU Padova 2017
 
Health Marketing: il marketing e la comunicazione efficace nella sanità del 2017
Health Marketing: il marketing e la comunicazione efficace nella sanità del 2017Health Marketing: il marketing e la comunicazione efficace nella sanità del 2017
Health Marketing: il marketing e la comunicazione efficace nella sanità del 2017
 
Definitivo_TESI TRIENNALE
Definitivo_TESI TRIENNALEDefinitivo_TESI TRIENNALE
Definitivo_TESI TRIENNALE
 
Bella in farmacia 2014
Bella in farmacia 2014Bella in farmacia 2014
Bella in farmacia 2014
 
Healthy trends per il retail e per l’industria
Healthy trends per il retail e per l’industriaHealthy trends per il retail e per l’industria
Healthy trends per il retail e per l’industria
 
Progetto brand off patent Unifarma Mediolanum
Progetto brand off patent Unifarma MediolanumProgetto brand off patent Unifarma Mediolanum
Progetto brand off patent Unifarma Mediolanum
 
Progetto brand off patent Unifarma Mediolanum
Progetto brand off patent  Unifarma MediolanumProgetto brand off patent  Unifarma Mediolanum
Progetto brand off patent Unifarma Mediolanum
 
Garante UNICEF 5 settembre 2012
Garante UNICEF 5 settembre 2012Garante UNICEF 5 settembre 2012
Garante UNICEF 5 settembre 2012
 
Marketing Integratori Alimentari 2013
Marketing Integratori Alimentari 2013Marketing Integratori Alimentari 2013
Marketing Integratori Alimentari 2013
 
Report celiachia
Report celiachiaReport celiachia
Report celiachia
 
Marketing per i prodotti da forno
Marketing per i prodotti da fornoMarketing per i prodotti da forno
Marketing per i prodotti da forno
 
Fare di più ferrando piacenza fimp
Fare di più ferrando piacenza  fimpFare di più ferrando piacenza  fimp
Fare di più ferrando piacenza fimp
 
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nelle patologie me...
I Mille volti della Nutrizione -   Integrazione alimentare nelle patologie me...I Mille volti della Nutrizione -   Integrazione alimentare nelle patologie me...
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nelle patologie me...
 

More from Paola Gallas Networking Srl

Le farmacie francesi si confrontano con la caduta del monopolio
Le farmacie francesi si confrontano con la caduta del monopolioLe farmacie francesi si confrontano con la caduta del monopolio
Le farmacie francesi si confrontano con la caduta del monopolio
Paola Gallas Networking Srl
 
Presentazione Farmacia Evoluzione
Presentazione Farmacia Evoluzione Presentazione Farmacia Evoluzione
Presentazione Farmacia Evoluzione
Paola Gallas Networking Srl
 
Corso In Store Marketing in farmacia
Corso In Store Marketing in farmaciaCorso In Store Marketing in farmacia
Corso In Store Marketing in farmacia
Paola Gallas Networking Srl
 
Corsi di formazione RETAIL SALUTE ACADEMY
Corsi di formazione RETAIL SALUTE ACADEMYCorsi di formazione RETAIL SALUTE ACADEMY
Corsi di formazione RETAIL SALUTE ACADEMY
Paola Gallas Networking Srl
 
Corso di formazione: Healthcare in Gdo
Corso di formazione: Healthcare in Gdo Corso di formazione: Healthcare in Gdo
Corso di formazione: Healthcare in Gdo
Paola Gallas Networking Srl
 
L'anziano e la farmacia - Comunicazione, compliance e servizi
L'anziano e la farmacia - Comunicazione, compliance e serviziL'anziano e la farmacia - Comunicazione, compliance e servizi
L'anziano e la farmacia - Comunicazione, compliance e servizi
Paola Gallas Networking Srl
 
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEETechnical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
Paola Gallas Networking Srl
 
Technical Consumer Goods 2014
Technical Consumer Goods 2014Technical Consumer Goods 2014
Technical Consumer Goods 2014
Paola Gallas Networking Srl
 
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
Paola Gallas Networking Srl
 
Paola Gallas Networking srl - Company Profile
Paola Gallas Networking srl - Company ProfilePaola Gallas Networking srl - Company Profile
Paola Gallas Networking srl - Company Profile
Paola Gallas Networking Srl
 
Il network Technical Consumer Goods
Il network Technical Consumer GoodsIl network Technical Consumer Goods
Il network Technical Consumer Goods
Paola Gallas Networking Srl
 
Il network Farmacia Evoluzione
Il network Farmacia EvoluzioneIl network Farmacia Evoluzione
Il network Farmacia Evoluzione
Paola Gallas Networking Srl
 
Technical Consumer Goods 2013
Technical Consumer Goods 2013Technical Consumer Goods 2013
Technical Consumer Goods 2013
Paola Gallas Networking Srl
 
Retail Salute 2013
Retail Salute 2013Retail Salute 2013
Retail Salute 2013
Paola Gallas Networking Srl
 
Farmacia Evoluzione 2013
Farmacia Evoluzione 2013Farmacia Evoluzione 2013
Farmacia Evoluzione 2013
Paola Gallas Networking Srl
 

More from Paola Gallas Networking Srl (16)

Le farmacie francesi si confrontano con la caduta del monopolio
Le farmacie francesi si confrontano con la caduta del monopolioLe farmacie francesi si confrontano con la caduta del monopolio
Le farmacie francesi si confrontano con la caduta del monopolio
 
Presentazione Farmacia Evoluzione
Presentazione Farmacia Evoluzione Presentazione Farmacia Evoluzione
Presentazione Farmacia Evoluzione
 
Corso In Store Marketing in farmacia
Corso In Store Marketing in farmaciaCorso In Store Marketing in farmacia
Corso In Store Marketing in farmacia
 
Corsi di formazione RETAIL SALUTE ACADEMY
Corsi di formazione RETAIL SALUTE ACADEMYCorsi di formazione RETAIL SALUTE ACADEMY
Corsi di formazione RETAIL SALUTE ACADEMY
 
Corso di formazione: Healthcare in Gdo
Corso di formazione: Healthcare in Gdo Corso di formazione: Healthcare in Gdo
Corso di formazione: Healthcare in Gdo
 
L'anziano e la farmacia - Comunicazione, compliance e servizi
L'anziano e la farmacia - Comunicazione, compliance e serviziL'anziano e la farmacia - Comunicazione, compliance e servizi
L'anziano e la farmacia - Comunicazione, compliance e servizi
 
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEETechnical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
 
Technical Consumer Goods 2014
Technical Consumer Goods 2014Technical Consumer Goods 2014
Technical Consumer Goods 2014
 
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
Farmacia Evoluzione - Roma, 29 maggio 2014
 
Farmacia dei Servizi
Farmacia dei ServiziFarmacia dei Servizi
Farmacia dei Servizi
 
Paola Gallas Networking srl - Company Profile
Paola Gallas Networking srl - Company ProfilePaola Gallas Networking srl - Company Profile
Paola Gallas Networking srl - Company Profile
 
Il network Technical Consumer Goods
Il network Technical Consumer GoodsIl network Technical Consumer Goods
Il network Technical Consumer Goods
 
Il network Farmacia Evoluzione
Il network Farmacia EvoluzioneIl network Farmacia Evoluzione
Il network Farmacia Evoluzione
 
Technical Consumer Goods 2013
Technical Consumer Goods 2013Technical Consumer Goods 2013
Technical Consumer Goods 2013
 
Retail Salute 2013
Retail Salute 2013Retail Salute 2013
Retail Salute 2013
 
Farmacia Evoluzione 2013
Farmacia Evoluzione 2013Farmacia Evoluzione 2013
Farmacia Evoluzione 2013
 

Convegno "Baby care" 2015

  • 2. PAOLA GALLAS NETWORKING L’EVENTO ●  Location: Milano, Hotel Enterprise ●  Data: 11 novembre 2015 ●  Orario: 14.00 – 18.30 ●  Target: Farmacie, cooperative e gruppi, grossisti, distributori, aziende farmaceutiche, aziende specializzate baby ●  Partecipanti previsti: 60 ●  Partner: Retail Care, IMS Health, GN Research ●  Media partner: Tema Farmacia, Farmacia News, Il Pediatra ●  Comunicazione: Ufficio stampa su tutti i media di settore, pagine web dedicate all’evento, attività social dedicata all’evento
  • 3. PAOLA GALLAS NETWORKING TEMI ●  Introduzione: i dati e il mercato baby in farmacia ●  Altre frontiere della farmacia per i bambini: cure naturali, omeopatia e galenica ●  L’alimentazione nei primi anni di vita ●  L’igiene del bambino ●  Mamme e bambino: gestione del rapporto farmacia – genitori Il farmacista gioca un ruolo decisivo per i genitori ed è importante che il rapporto fra queste figure si trasformi in una collaborazione e uno scambio di fiducia con al centro le esigenze del bambino e i diversi ausili cui è possibile fare affidamento. Medicina e farmacia tradizionali, ma anche e farmacia galenica: è importante, infatti, avere una panoramica completa delle soluzioni e dei supporti utili a superare ogni tipo di disturbo.
  • 4. PAOLA GALLAS NETWORKING I RELATORI •  Simona Tarquini, Offering Manager divisione Consumer Health, IMS Health L’evoluzione dei prodotti per bambini in farmacia •  Cinzia Paterlini e Ilaria Ingrosso, Qualitative e quantitative account director GN Research Attitudini diverse tra le mamme di oggi e l’approccio alla cura del bambino •  Francesco Gamaleri, farmacista territoriale, corso di perfezionamento in farmacovigilanza, medico chirurgo, specialista in pediatria preventiva e puericultura Impariamo a guardare il neonato •  Roberta Contini, client director Retail Care Baby Care: L’azione in farmacia, le mamma… hanno un sogno! •  Mauro Castiglioni, consigliere SIFAP, farmacista territoriale, Lentate sul Seveso (MB) La personalizzazione nella paidocosmesi: prodotti delicati e funzionali •  Maria Laura Vincenzi, Farmacia Fondazione Valeriani – Molinella (BO) “Quando nasce un bambino”: come e perché far ritornare le mamme in farmacia
  • 5. LA TAVOLA ROTONDA PAOLA GALLAS NETWORKING Ha fatto seguito una tavola rotonda, moderata da Paola Gallas, direttore Centro Studi Retail Salute e general manager Farmacia Evoluzione, per dare voce e aggregare le necessità dei protagonisti del settore: •  Jolanda Restano, blogger e ideatrice di Fattore Mamma •  Edoardo Schenardi, Farmacia Serra - Genova •  Elisa Giubileo, Farmacia Seguro – Settimo Milanese •  Maria Laura Vincenzi, Farmacia Fondazione Valeriani •  Francesco Gamaleri, farmacista, specialista in pediatria preventiva •  Mauro Castiglioni, consigliere SIFAP
  • 6. Presentazione del convegno su: Tema Farmacia – settembre 2015 FarmaciaNews – ottobre 2015 46 Farmacianews|ottobre2015 MARKETING COSMETICO © RIPRODUZIONE RISERVATA I dati risultano in flessione per il mondo baby, ma non si tratta tan- to di un calo dei consumi quanto di una contrazione strutturale del mercato. Le rilevazioni Ims Health Multichannel indicano un -5,7% nel to- tale mercato “Baby e Prima infanzia” per i canali Farmacia, Corner Super/Iper e Parafarmacia, considerando il prezzo al pubblico a marzo 2015. I dati più aggior- nati, che verranno presentati al conve- gno Baby Care organizzato da Farmacia Evoluzione che si terrà a Milano l’11 no- vembre prossimo, confermano questa tendenza che non fa altro che ricalcare l’evoluzione demografica del Paese. Ci sono differenze fra i vari canali? L’analisi Ims Health considera molte ca- tegorie, dall’alimentazione, all’igiene, agli accessori. Il dato della farmacia, che perde un 6% rispetto ai dodici mesi pre- cedenti, è sovrapponibile a quello della Gdo (-5,9%), mentre la contrazione delle parafarmacie è più limitata (-2,8%). La differenza fondamentale fra farmacia e Gdo consiste però nel mix di vendita. I top player per la farmacia sono i latti per l’infanzia, i prodotti per la cura del bam- bino, i pannolini, i prodotti per l’igiene e gli accessori per la dentizione. La Gdo vende invece quasi la metà dei pannolini, seguiti da latte, igiene, cura e cereali per l’infanzia. La Gdo è un competitor“pericoloso” per la farmacia in questo mercato? La distribuzione moderna gioca un ruolo importante come competitor della farma- cia in molti mercati e sicuramente sul fronte baby care vediamo le battaglie più agguerrite in termini di prezzi su alcune categorie di prodotti, come i pannolini, che spesso vengono usati per “offerte civetta”. Guardando i dati, la farmacia ha risposto sullo stesso piano: il prezzo medio dei pannolini nel canale è calato di un 9,4%, mentre in Gdo nello stesso periodo è rimasto invariato. Una strategia di risposta alle politiche della Gdo, che potrebbe non essere corretta. Per quale motivo? La Gdo ha una capacità indubbiamente maggiore della farmacia di comunicare il valore della convenienza. In farma- cia, la riduzione del prezzo spesso non viene percepita in maniera adeguata dal consumatore e scelte di questo tipo rischiano di trasformarsi in una mar- ginalità ridotta per il farmacista senza che a questo corrispondano incrementi delle vendite. Ma questo vale in generale per sconti e offerte: il farmacista dovrebbe avere sempre chiaro il trade-off, capire quanti pezzi in più deve vendere per assorbire il calo di marginalità dato dallo sconto e iniziare a guadagnare. Altrimenti le offerte sono penalizzanti, soprattutto in segmenti in cui si compete con cana- li forti come la distribuzione moderna. La farmacia rischia di essere sconfitta dalla Gdo nel mercato baby? No, tutt’altro. Quando parliamo di pan- nolini ci riferiamo a una commodity in cui il fattore prezzo può essere deter- minante, ma ci sono una serie di altri prodotti che vengono scelti in base ad altri criteri. I latti per l’infanzia, per esempio, sono stati fortemente penalizzati solo perché le farmacie hanno subito in passato le politiche di prezzo dissennate da parte delle aziende, lasciando quindi il campo aperto alla Gdo ma una volta calmiera- to il mercato il canale specializzato può tornare facilmente ad affermare i propri valori di competenza e consiglio. Quali sono le leve che la farmacia può utilizzare? Le stesse che mette in campo in altri mer- cati: il consiglio, il contatto diretto con il paziente, ma soprattutto il know how scientifico che mai come nel baby può essere declinato in un’infinità di modi. Parliamo di alimentazione, intolleranze, cura della pelle, svezzamento, fino ad arrivare a modalità di collaborazione con il pediatra di riferimento. Basti pensare alla galenica, a cui spesso è necessario ricorrere per dosaggi su misura di pre- parazioni per neonati e bambini. Senza dimenticare i servizi, che come vedremo al convegno Baby care in farmacia, pos- sono essere determinanti per fidelizzare la clientela. C’è ancora spazio per il mercato baby in farmacia? Assolutamente sì, l’importante è abban- donare logiche di competizione che non sono proprie del canale e tornare a par- lare di competenza e consiglio. n *Managing Director Farmacia Evoluzione – Esperta di dinamiche dei canali distributivi Ilmercatodedicatoallapelle deibambinisegnaunaflessione La paidocosmesi comprende i prodotti destinati alla cura e all’igiene della pelle dalla nascita all’età prepuberale. Le rilevazioni di Ims Health di primavera hanno messo in evidenza una contrazione di questo mercato per tutti i canali, ma non possiamo parlare di una crisi del settore di Paola Gallas* PAOLA GALLAS NETWORKING RASSEGNA STAMPA
  • 7. RASSEGNA STAMPA PAOLA GALLAS NETWORKING Articolo di resoconto su: Il Corriere del Farmacista – marzo 2016