SlideShare a Scribd company logo
1/137
4) Informazioni e notizie in Rete
• Stampa, web 1.0, web 2.0
• Feed RSS e filtri cognitivi
• Editoria sociale
• Stampa 2.0
Agenda
2/137
Contenuti top down
Vincoli tempo
Vincoli di spazio
Nessuna interazione
Nessuna integrazione
Integrazione contenuti
Filtraggio e
personalizzazione
Mash up tra siti e blog
Contenuti bottom up e
citizen journalism
definizione dell’agenda
setting
Stampa tradizionaleWeb 1.0 Web 2.0
Ipertestualità
Multimedialità
Fattore spazio
Fattore tempo
Bidirezionalità
4) Informazioni e notizie in rete
- La stampa tradizionale, tra vecchio e nuovo web -
3/137
4) Informazioni e notizie in rete
- Vincoli e opportunità del giornalismo online -
Senza limiti di spazio
(archivi- link tematici-approfondimenti)
Fattore tempo
(real time)
Ipertestualità
(Accesso alle fonti - utilizzo delle risorse già presenti)
Multimedialità
(Sfruttare tutte le opportunità cognitive)
Bidirezionalità
(principio cooperativo nella creazione)
Sono fattori che incidono
sui modelli di business
4/137
4) Informazioni e notizie in rete
- Senza limiti di spazio: l’archivio NYT -
Archivio del New York
Times dal 1851
Una fonte inesauribile
di notizie sorretta da
un motore robusto
5 dollari ad articolo
5/137
4) Informazioni e notizie in rete
- Fattore tempo: le dirette -
Repubblica crea delle
dirette stile “lanci di
agenzia” per gli eventi più
significativi
6/137
4) Informazioni e notizie in rete
- Fattore tempo: la rete e le crisi -
I momenti di crisi sono
quelli nei quali si scrive di
più
Ma anche quelli nei quali si
legge di più e si accede di
più alla rete
7/137
4) Informazioni e notizie in rete
- Ipertestualità e accesso alle fonti -
La “notizia” diventa un
ipertesto con accesso alle
fonti e multimedia

More Related Content

Viewers also liked

Charlottenburg-Wilmersdorf
Charlottenburg-WilmersdorfCharlottenburg-Wilmersdorf
Charlottenburg-Wilmersdorf
berlin berlin
 
Il sorpasso | martin
Il sorpasso | martinIl sorpasso | martin
Il sorpasso | martin
giovanni facco
 
Innovazioni che fanno cambiare strategie
Innovazioni che fanno cambiare strategieInnovazioni che fanno cambiare strategie
Innovazioni che fanno cambiare strategie
Manager.it
 
0618培訓筆記
0618培訓筆記0618培訓筆記
0618培訓筆記唐鋒 曾
 
Le forze che spostano le strategie
Le forze che spostano le strategieLe forze che spostano le strategie
Le forze che spostano le strategie
Manager.it
 
Responsabilidad civil
Responsabilidad civilResponsabilidad civil
Proyecto octava cámara del crimen
Proyecto octava cámara del crimenProyecto octava cámara del crimen
Proyecto octava cámara del crimen
Mendoza Post
 
從美林營地夏令營服務員指南看服務員角色與活動設計
從美林營地夏令營服務員指南看服務員角色與活動設計從美林營地夏令營服務員指南看服務員角色與活動設計
從美林營地夏令營服務員指南看服務員角色與活動設計
唐鋒 曾
 
Issues in Single-Subject Research
Issues in Single-Subject ResearchIssues in Single-Subject Research
Issues in Single-Subject Research
ASHACREd
 
Giornalismi & social media
Giornalismi & social mediaGiornalismi & social media
Giornalismi & social media
Pierluca Santoro
 
Listado de aportes y cuotas máximas por nivel - Dirección de Educación Privad...
Listado de aportes y cuotas máximas por nivel - Dirección de Educación Privad...Listado de aportes y cuotas máximas por nivel - Dirección de Educación Privad...
Listado de aportes y cuotas máximas por nivel - Dirección de Educación Privad...
Dirección General de Escuelas Mendoza
 
Presentatie gebruikt bij de introductie van de Qsuite bij de teams van de Lel...
Presentatie gebruikt bij de introductie van de Qsuite bij de teams van de Lel...Presentatie gebruikt bij de introductie van de Qsuite bij de teams van de Lel...
Presentatie gebruikt bij de introductie van de Qsuite bij de teams van de Lel...
Evelien Verkade
 
Clase 2 conceptos generales
Clase 2 conceptos generalesClase 2 conceptos generales
Clase 2 conceptos generales
Mauro Higuita
 
Il giornalismo all'epoca dei social media
Il giornalismo all'epoca dei social mediaIl giornalismo all'epoca dei social media
Il giornalismo all'epoca dei social media
tedeschini
 
Il giornalismo online - Storia Dei Media Digitali Lezione 6
Il giornalismo online - Storia Dei Media Digitali    Lezione 6Il giornalismo online - Storia Dei Media Digitali    Lezione 6
Il giornalismo online - Storia Dei Media Digitali Lezione 6
Lorenzo Cassulo
 
Blog: nuovi modelli di giornalismo online
Blog: nuovi modelli di giornalismo onlineBlog: nuovi modelli di giornalismo online
Blog: nuovi modelli di giornalismo online
Davide Bennato
 
Social Media Privacy Personal Branding
Social Media Privacy Personal BrandingSocial Media Privacy Personal Branding
Social Media Privacy Personal Branding
Agnese Vellar
 
La Torino di domani: La riorganizzazione della macchina comunale
La Torino di domani: La riorganizzazione della macchina comunaleLa Torino di domani: La riorganizzazione della macchina comunale
La Torino di domani: La riorganizzazione della macchina comunale
Chiara Appendino
 

Viewers also liked (20)

Charlottenburg-Wilmersdorf
Charlottenburg-WilmersdorfCharlottenburg-Wilmersdorf
Charlottenburg-Wilmersdorf
 
Il sorpasso | martin
Il sorpasso | martinIl sorpasso | martin
Il sorpasso | martin
 
Innovazioni che fanno cambiare strategie
Innovazioni che fanno cambiare strategieInnovazioni che fanno cambiare strategie
Innovazioni che fanno cambiare strategie
 
Mobile [r]Evolution bis
Mobile [r]Evolution bisMobile [r]Evolution bis
Mobile [r]Evolution bis
 
0618培訓筆記
0618培訓筆記0618培訓筆記
0618培訓筆記
 
Le forze che spostano le strategie
Le forze che spostano le strategieLe forze che spostano le strategie
Le forze che spostano le strategie
 
Responsabilidad civil
Responsabilidad civilResponsabilidad civil
Responsabilidad civil
 
Proyecto octava cámara del crimen
Proyecto octava cámara del crimenProyecto octava cámara del crimen
Proyecto octava cámara del crimen
 
從美林營地夏令營服務員指南看服務員角色與活動設計
從美林營地夏令營服務員指南看服務員角色與活動設計從美林營地夏令營服務員指南看服務員角色與活動設計
從美林營地夏令營服務員指南看服務員角色與活動設計
 
Issues in Single-Subject Research
Issues in Single-Subject ResearchIssues in Single-Subject Research
Issues in Single-Subject Research
 
Storyboard
StoryboardStoryboard
Storyboard
 
Giornalismi & social media
Giornalismi & social mediaGiornalismi & social media
Giornalismi & social media
 
Listado de aportes y cuotas máximas por nivel - Dirección de Educación Privad...
Listado de aportes y cuotas máximas por nivel - Dirección de Educación Privad...Listado de aportes y cuotas máximas por nivel - Dirección de Educación Privad...
Listado de aportes y cuotas máximas por nivel - Dirección de Educación Privad...
 
Presentatie gebruikt bij de introductie van de Qsuite bij de teams van de Lel...
Presentatie gebruikt bij de introductie van de Qsuite bij de teams van de Lel...Presentatie gebruikt bij de introductie van de Qsuite bij de teams van de Lel...
Presentatie gebruikt bij de introductie van de Qsuite bij de teams van de Lel...
 
Clase 2 conceptos generales
Clase 2 conceptos generalesClase 2 conceptos generales
Clase 2 conceptos generales
 
Il giornalismo all'epoca dei social media
Il giornalismo all'epoca dei social mediaIl giornalismo all'epoca dei social media
Il giornalismo all'epoca dei social media
 
Il giornalismo online - Storia Dei Media Digitali Lezione 6
Il giornalismo online - Storia Dei Media Digitali    Lezione 6Il giornalismo online - Storia Dei Media Digitali    Lezione 6
Il giornalismo online - Storia Dei Media Digitali Lezione 6
 
Blog: nuovi modelli di giornalismo online
Blog: nuovi modelli di giornalismo onlineBlog: nuovi modelli di giornalismo online
Blog: nuovi modelli di giornalismo online
 
Social Media Privacy Personal Branding
Social Media Privacy Personal BrandingSocial Media Privacy Personal Branding
Social Media Privacy Personal Branding
 
La Torino di domani: La riorganizzazione della macchina comunale
La Torino di domani: La riorganizzazione della macchina comunaleLa Torino di domani: La riorganizzazione della macchina comunale
La Torino di domani: La riorganizzazione della macchina comunale
 

Similar to Content Management 14. Le modalità di presenza sul web (2.0, naturalmente..)

Lezione sul Web content management
Lezione sul Web content managementLezione sul Web content management
Lezione sul Web content management
Giacomo Mason
 
Web 2.0 e Library 2.0 / Rossana Morriello
Web 2.0 e Library 2.0 / Rossana MorrielloWeb 2.0 e Library 2.0 / Rossana Morriello
Web 2.0 e Library 2.0 / Rossana Morriello
bibliotekcare
 
Social media marketing
Social media marketingSocial media marketing
Social media marketing
Mataloni Romano
 
7 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/187 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/18
Giuseppe Vizzari
 
Ricercare nel web
Ricercare nel webRicercare nel web
Ricercare nel web
Giuseppe Vizzari
 
9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web
Giuseppe Vizzari
 
7 - Ricercare nel web - 16/17
7 - Ricercare nel web - 16/177 - Ricercare nel web - 16/17
7 - Ricercare nel web - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008
Imma Citarelli
 
Fasi evolutive del web.pdf
Fasi evolutive del web.pdfFasi evolutive del web.pdf
Fasi evolutive del web.pdf
Luca Calderan
 
Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0
Rossana Morriello
 
New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital Communication
Asseprim
 
social media & Web 2.0
social media & Web 2.0social media & Web 2.0
social media & Web 2.0
Rosario Sica
 
Le notizie tra aggregatori e giornalismo partecipativo
Le notizie tra aggregatori e giornalismo partecipativoLe notizie tra aggregatori e giornalismo partecipativo
Le notizie tra aggregatori e giornalismo partecipativo
Nicola Rabbi
 
L'evoluzione verso il web 2.0 e 3.0 e i nuovi processi di business
L'evoluzione verso il web 2.0 e 3.0 e i nuovi processi di businessL'evoluzione verso il web 2.0 e 3.0 e i nuovi processi di business
L'evoluzione verso il web 2.0 e 3.0 e i nuovi processi di businessinfoFACTORY
 
Presentazione sce
Presentazione scePresentazione sce
Presentazione sce
Pina Civitella
 
Slide Web 20
Slide Web 20Slide Web 20
Slide Web 20
Virginia Gentilini
 
Slide lezione 1 web 2.0 e social media
Slide lezione 1 web 2.0 e social mediaSlide lezione 1 web 2.0 e social media
Slide lezione 1 web 2.0 e social media
Gianluca Salviotti
 

Similar to Content Management 14. Le modalità di presenza sul web (2.0, naturalmente..) (20)

Lezione sul Web content management
Lezione sul Web content managementLezione sul Web content management
Lezione sul Web content management
 
Web 2.0 e Library 2.0 / Rossana Morriello
Web 2.0 e Library 2.0 / Rossana MorrielloWeb 2.0 e Library 2.0 / Rossana Morriello
Web 2.0 e Library 2.0 / Rossana Morriello
 
Social media marketing
Social media marketingSocial media marketing
Social media marketing
 
Machina impresa 1. Social web
Machina impresa 1. Social webMachina impresa 1. Social web
Machina impresa 1. Social web
 
7 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/187 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/18
 
Ricercare nel web
Ricercare nel webRicercare nel web
Ricercare nel web
 
9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web
 
7 - Ricercare nel web - 16/17
7 - Ricercare nel web - 16/177 - Ricercare nel web - 16/17
7 - Ricercare nel web - 16/17
 
Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008
 
Fasi evolutive del web.pdf
Fasi evolutive del web.pdfFasi evolutive del web.pdf
Fasi evolutive del web.pdf
 
Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0Web 2.0 e Library 2.0
Web 2.0 e Library 2.0
 
New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital Communication
 
Caratteristiche web 2.0
Caratteristiche web 2.0Caratteristiche web 2.0
Caratteristiche web 2.0
 
social media & Web 2.0
social media & Web 2.0social media & Web 2.0
social media & Web 2.0
 
Le notizie tra aggregatori e giornalismo partecipativo
Le notizie tra aggregatori e giornalismo partecipativoLe notizie tra aggregatori e giornalismo partecipativo
Le notizie tra aggregatori e giornalismo partecipativo
 
L'evoluzione verso il web 2.0 e 3.0 e i nuovi processi di business
L'evoluzione verso il web 2.0 e 3.0 e i nuovi processi di businessL'evoluzione verso il web 2.0 e 3.0 e i nuovi processi di business
L'evoluzione verso il web 2.0 e 3.0 e i nuovi processi di business
 
Presentazione sce
Presentazione scePresentazione sce
Presentazione sce
 
Misurare il web 2.0
Misurare il  web 2.0Misurare il  web 2.0
Misurare il web 2.0
 
Slide Web 20
Slide Web 20Slide Web 20
Slide Web 20
 
Slide lezione 1 web 2.0 e social media
Slide lezione 1 web 2.0 e social mediaSlide lezione 1 web 2.0 e social media
Slide lezione 1 web 2.0 e social media
 

More from Manager.it

Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
Manager.it
 
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attivitàGestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
Manager.it
 
Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempoGestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
Manager.it
 
Esecuzione di Strategie 5. il cuore
Esecuzione di Strategie 5.  il cuoreEsecuzione di Strategie 5.  il cuore
Esecuzione di Strategie 5. il cuore
Manager.it
 
Esecuzione di Strategie 4. L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
Esecuzione di Strategie 4.  L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadershipEsecuzione di Strategie 4.  L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
Esecuzione di Strategie 4. L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
Manager.it
 
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategiaEsecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
Manager.it
 
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle DiscontinuitàIpercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
Manager.it
 
Ipercompetizione 4. Predizione strategica
Ipercompetizione 4. Predizione strategicaIpercompetizione 4. Predizione strategica
Ipercompetizione 4. Predizione strategica
Manager.it
 
Ipercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Ipercompetizione 2. Strategia della DiscontinuitàIpercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Ipercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Manager.it
 
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'IpercompetizioneIpercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Manager.it
 
Sviluppare una Hr Scorecard
Sviluppare una Hr ScorecardSviluppare una Hr Scorecard
Sviluppare una Hr Scorecard
Manager.it
 
HR Management 5. Gestione delle Carriere
HR Management  5. Gestione delle Carriere HR Management  5. Gestione delle Carriere
HR Management 5. Gestione delle Carriere
Manager.it
 
HR Management 4. Gestione delle Performance
HR Management  4. Gestione delle PerformanceHR Management  4. Gestione delle Performance
HR Management 4. Gestione delle Performance
Manager.it
 
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
HR Management  3. Formazione e SviluppoHR Management  3. Formazione e Sviluppo
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
Manager.it
 
HR Management 2. Metodi di Selezione
HR Management  2. Metodi di SelezioneHR Management  2. Metodi di Selezione
HR Management 2. Metodi di Selezione
Manager.it
 
HR Management 1. I principi dell'HR management
HR Management  1. I principi dell'HR managementHR Management  1. I principi dell'HR management
HR Management 1. I principi dell'HR management
Manager.it
 
Gestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Gestione delle Competenze 5. Formazione e SviluppoGestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Gestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Manager.it
 
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle CarriereGestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Manager.it
 
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Manager.it
 
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenzaGestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Manager.it
 

More from Manager.it (20)

Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
 
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attivitàGestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
 
Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempoGestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
 
Esecuzione di Strategie 5. il cuore
Esecuzione di Strategie 5.  il cuoreEsecuzione di Strategie 5.  il cuore
Esecuzione di Strategie 5. il cuore
 
Esecuzione di Strategie 4. L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
Esecuzione di Strategie 4.  L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadershipEsecuzione di Strategie 4.  L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
Esecuzione di Strategie 4. L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
 
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategiaEsecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
 
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle DiscontinuitàIpercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
 
Ipercompetizione 4. Predizione strategica
Ipercompetizione 4. Predizione strategicaIpercompetizione 4. Predizione strategica
Ipercompetizione 4. Predizione strategica
 
Ipercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Ipercompetizione 2. Strategia della DiscontinuitàIpercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Ipercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
 
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'IpercompetizioneIpercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
 
Sviluppare una Hr Scorecard
Sviluppare una Hr ScorecardSviluppare una Hr Scorecard
Sviluppare una Hr Scorecard
 
HR Management 5. Gestione delle Carriere
HR Management  5. Gestione delle Carriere HR Management  5. Gestione delle Carriere
HR Management 5. Gestione delle Carriere
 
HR Management 4. Gestione delle Performance
HR Management  4. Gestione delle PerformanceHR Management  4. Gestione delle Performance
HR Management 4. Gestione delle Performance
 
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
HR Management  3. Formazione e SviluppoHR Management  3. Formazione e Sviluppo
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
 
HR Management 2. Metodi di Selezione
HR Management  2. Metodi di SelezioneHR Management  2. Metodi di Selezione
HR Management 2. Metodi di Selezione
 
HR Management 1. I principi dell'HR management
HR Management  1. I principi dell'HR managementHR Management  1. I principi dell'HR management
HR Management 1. I principi dell'HR management
 
Gestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Gestione delle Competenze 5. Formazione e SviluppoGestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Gestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
 
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle CarriereGestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
 
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
 
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenzaGestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
 

Content Management 14. Le modalità di presenza sul web (2.0, naturalmente..)

  • 1. 1/137 4) Informazioni e notizie in Rete • Stampa, web 1.0, web 2.0 • Feed RSS e filtri cognitivi • Editoria sociale • Stampa 2.0 Agenda
  • 2. 2/137 Contenuti top down Vincoli tempo Vincoli di spazio Nessuna interazione Nessuna integrazione Integrazione contenuti Filtraggio e personalizzazione Mash up tra siti e blog Contenuti bottom up e citizen journalism definizione dell’agenda setting Stampa tradizionaleWeb 1.0 Web 2.0 Ipertestualità Multimedialità Fattore spazio Fattore tempo Bidirezionalità 4) Informazioni e notizie in rete - La stampa tradizionale, tra vecchio e nuovo web -
  • 3. 3/137 4) Informazioni e notizie in rete - Vincoli e opportunità del giornalismo online - Senza limiti di spazio (archivi- link tematici-approfondimenti) Fattore tempo (real time) Ipertestualità (Accesso alle fonti - utilizzo delle risorse già presenti) Multimedialità (Sfruttare tutte le opportunità cognitive) Bidirezionalità (principio cooperativo nella creazione) Sono fattori che incidono sui modelli di business
  • 4. 4/137 4) Informazioni e notizie in rete - Senza limiti di spazio: l’archivio NYT - Archivio del New York Times dal 1851 Una fonte inesauribile di notizie sorretta da un motore robusto 5 dollari ad articolo
  • 5. 5/137 4) Informazioni e notizie in rete - Fattore tempo: le dirette - Repubblica crea delle dirette stile “lanci di agenzia” per gli eventi più significativi
  • 6. 6/137 4) Informazioni e notizie in rete - Fattore tempo: la rete e le crisi - I momenti di crisi sono quelli nei quali si scrive di più Ma anche quelli nei quali si legge di più e si accede di più alla rete
  • 7. 7/137 4) Informazioni e notizie in rete - Ipertestualità e accesso alle fonti - La “notizia” diventa un ipertesto con accesso alle fonti e multimedia