SlideShare a Scribd company logo
OPERAZIONE “NATALE SICURO”
                                A TUTELA DEI CONSUMATORI.
              «CONTRO LE FRODI ALIMENTARI, AL SERVIZIO DEI CITTADINI»
  GIÀ144 TONNELLATE DI PRODOTTI ALIMENTARI SEQUESTRATI PER VIOLAZIONI ALLE
                   NORME SUI MARCHI DOP/IGP E SULLA TRACCIABILITÀ.
       NEL 2011 OLTRE 3.700 LE TONNELLATE DI PRODOTTI ALIMENTARI ILLEGALI,
                 PROVENIENTI ANCHE DALL’ESTERO, INDIVIDUATI DAI NAC


In occasione delle Festività Natalizie e di Fine Anno, i Nuclei Antifrodi Carabinieri del
Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari hanno intensificato le attività di
vigilanza sulle produzioni agroalimentari, attivando una fitta rete di controlli sviluppati in
coordinamento con gli altri organi di vigilanza del Ministero delle politiche agricole
alimentari e forestali. In particolare le “analisi di rischio” concordate con l’Ispettorato
Controllo Qualità Repressione e Frodi dello stesso Ministero e con l’Agenzia delle Dogane
hanno puntato l’attenzione oltre che sulla qualità delle produzioni dolciarie anche sulla
regolarità della commercializzazione del pesce, dei prodotti con marchi di qualità, DOP,
IGP, STG e “Biologico”.
Questi i principali illeciti già riscontrati dai NAC nel corso dei primi controlli per le festività
natalizie:

 IMPRESE AGRICOLE/ALIMENTARI
                                                                 N. 90
        CONTROLLATE
                                        Penali/Amministrative:           N. 44              Controvalore
      VIOLAZIONI ACCERTATE
                                                                                            € 119.146,58
      PERSONE SEGNALATE
      AUTORITÀ GIUDIZIARIA                                       N. 24
                                                Tipologia Prodotti:
                                                - olio;                          Quantità
                                                                                             Controvalore
                                                - ortofrutta;
             SEQUESTRI                          - vitivinicoli;                    Kg
                                                - lattiero-caseari;                          € 445.327,65
                                                                             144.616,77
                                                - gastronomici;
                                                - cerealicoli.
Area Nord Italia
Il Nucleo Antifrodi Carabinieri di Parma nel Nord Italia ha riscontrato diverse irregolarità
nella falsa evocazione dei marchi DOP/IGP. Sequestrati prodotti vitivinicoli, oleari,
gastronomici, ortofrutticoli e lattiero caseari per un valore di oltre 230.000 euro e
contestate sanzioni amministrative per oltre 60 mila euro.
In particolare, a Modena sono stati sequestrati oltre 53 mila litri di vino imbottigliato con
etichettatura irregolare e presso un opificio oleario sono state contestate sanzioni
amministrative per violazioni alla normativa sulla rintracciabilità.
Nelle province di Cuneo, Cremona, Ferrara, Lecco, Mantova, Modena, Novara, Piacenza,
Sondrio e Verona presso alcune ditte alimentari sono stati sequestrati oltre 15 mila kg di
prodotti di gastronomia di vario genere (dolciumi, salumi, prodotti da forno, paste
alimentari e prodotti lavorati) evocanti in etichetta marchi DOP e IGP senza le previste
autorizzazioni. In provincia di Trento è stata individuata una frode aggravata nell’esercizio
del commercio per l’illecita commercializzazione di mele con false indicazioni in etichetta.
Area Centro Italia
Il Nucleo Antifrodi Carabinieri di Roma ha svolto verifiche nei settori oleario, vitivinicolo e
marchi di qualità e contestato sanzioni amministrative per oltre 15 mila euro.
In particolare in provincia di Ancona ad un’azienda vitivinicola sono state contestate
sanzioni amministrative per aver commercializzato vino imbottigliato con etichettatura
irregolare.
In provincia di Arezzo ad un oleificio sono state contestate violazioni relative alla
classificazione e vendita degli oli di oliva per aver commercializzato olio vergine di oliva
indicato come “extra vergine”.
In provincia di Macerata ad una società di trasformazione di prodotti Iattiero-caseari sono
state contestate violazioni amministrative per aver evocato sui prodotti marchi DOP e IGP
senza le previste autorizzazioni.
Area Sud Italia
Il Nucleo Antifrodi Carabinieri di Salerno ha svolto verifiche nei settori oleario, vitivinicolo,
ortofrutta e conserviero. Sequestrati prodotti vitivinicoli, oleari e ortofrutticoli per un valore
di oltre 95.000 euro e contestate sanzioni amministrative per 23 mila euro.
In particolare in provincia di Foggia, presso un oleificio sono stati sequestrati 1.300 kg di
olio extravergine di oliva riscontrando irregolarità sulle indicazioni di tracciabilità che hanno
evidenziato dubbi sulla qualità del prodotto.
Nelle province di Bari e Potenza presso aziende vitivinicole sono state contestate sanzioni
amministrative per irregolarità sulla tenuta dei registri di giacenza del vino.
In provincia di Salerno presso un’azienda sono stati sequestrati prodotti ortofrutticoli per
violazioni alla normativa sulla rintracciabilità.
In provincia di Napoli, presso una ditta conserviera sono state sequestrate 43 tonnellate di
pomodoro in conserva per frode in commercio, riscontrando irregolarità sulle indicazioni di
tracciabilità nei lotti di produzione in cui le date di validità del prodotto erano prossime alla
scadenza.
<<L’Italia con i suoi oltre 200 Marchi di Qualità (DOP, IGP,STG), gli oltre 300 Vini DOC,
DOCG, e con le sempre più crescenti produzioni a marchio “BIOLOGICO” ha un interesse
strategico a tutelare le sue produzione dall’agropirateria, ovvero da quegli illeciti che
investono proprio il livello della “qualità” dei prodotti nazionali troppo spesso minacciati
dalla concorrenza illegale sui mercati di prodotti contraffatti e che evocano falsamente i
marchi di qualità.
Il nostro compito è rivolto soprattutto a tutelare i consumatori - ha precisato il comandante
dei Nuclei Antifrodi Carabinieri, Colonnello Maurizio Delli Santi - ma anche gli operatori del
settore, i soggetti economici, agricoltori e imprenditori, che rispettano le regole e che
spesso inconsapevolmente subiscono la concorrenza sleale dei disonesti. La rilevanza
economica e sociale del danno al Made in Italy, espressione della qualità delle produzioni
agroalimentari, e alla corretta destinazione degli interventi finanziari a sostegno del
comparto pone l’esigenza di assicurare un “sistema di controlli” sempre più efficace ed
incisivo per interrompere un circuito illegale su cui lucrano anche le organizzazioni
criminali>>.

All’iniziativa del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari ha dato il suo
contributo anche il Movimento Difesa del Cittadino che ha divulgato il “Decalogo natalizio
per i consumatori - 10 prodotti 10 consigli per una spesa consapevole” elaborato in
collaborazione      con      i    NAC.      Nel     documento,      consultabile     sul     sito
http://www.mdc.it/documenti/Decalogo_natalizio_2.pdf, sono indicate le informazioni utili
per il consumatore su come leggere le etichette e scegliere i venditori che rispettano la
normativa per evitare le truffe a tavola durante il periodo natalizio.
I NAC ricordano ai consumatori che possono consultare anche il sito istituzionale del
Reparto sul Iink: http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Consigli/Tematici/, inoltrare
segnalazioni alla casella di posta elettronica: ccpacdo@carabinieri.it, oppure contattare
direttamente il numero verde 800 020320. Per i casi più gravi e urgenti il cittadino può
sempre rivolgersi ad una delle oltre 4600 Stazioni Carabinieri diffuse su tutto il territorio
nazionale.

More Related Content

What's hot

TRACCIABILITÀ E RINTRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI OBBLIGO E SICUR...
TRACCIABILITÀ E RINTRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI OBBLIGO E SICUR...TRACCIABILITÀ E RINTRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI OBBLIGO E SICUR...
TRACCIABILITÀ E RINTRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI OBBLIGO E SICUR...
Alessio Marchesani
 
2018 29 rassegna_normativa
2018 29 rassegna_normativa2018 29 rassegna_normativa
2018 29 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
Marchi e denominazioni d'origine - Gabriele Testa
Marchi e denominazioni d'origine - Gabriele TestaMarchi e denominazioni d'origine - Gabriele Testa
Marchi e denominazioni d'origine - Gabriele Testa
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Allergeni & Ecommerce
Allergeni & EcommerceAllergeni & Ecommerce
Allergeni & Ecommerce
cercalanotizia
 
I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e impres...
I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e impres...I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e impres...
I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e impres...
Istituto nazionale di statistica
 
Presentazione stage 08
Presentazione stage 08Presentazione stage 08
Presentazione stage 08
Fabio Bruni
 
Valorizzazione Produzioni locali Veneto - Forlimpopoli 280617
Valorizzazione Produzioni locali Veneto - Forlimpopoli 280617Valorizzazione Produzioni locali Veneto - Forlimpopoli 280617
Valorizzazione Produzioni locali Veneto - Forlimpopoli 280617
Stefano Barbieri
 
I numeri sull’agricoltura biologica di fonte Sinab: l’evoluzione dal 2000 ad ...
I numeri sull’agricoltura biologica di fonte Sinab: l’evoluzione dal 2000 ad ...I numeri sull’agricoltura biologica di fonte Sinab: l’evoluzione dal 2000 ad ...
I numeri sull’agricoltura biologica di fonte Sinab: l’evoluzione dal 2000 ad ...
Istituto nazionale di statistica
 

What's hot (8)

TRACCIABILITÀ E RINTRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI OBBLIGO E SICUR...
TRACCIABILITÀ E RINTRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI OBBLIGO E SICUR...TRACCIABILITÀ E RINTRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI OBBLIGO E SICUR...
TRACCIABILITÀ E RINTRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI OBBLIGO E SICUR...
 
2018 29 rassegna_normativa
2018 29 rassegna_normativa2018 29 rassegna_normativa
2018 29 rassegna_normativa
 
Marchi e denominazioni d'origine - Gabriele Testa
Marchi e denominazioni d'origine - Gabriele TestaMarchi e denominazioni d'origine - Gabriele Testa
Marchi e denominazioni d'origine - Gabriele Testa
 
Allergeni & Ecommerce
Allergeni & EcommerceAllergeni & Ecommerce
Allergeni & Ecommerce
 
I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e impres...
I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e impres...I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e impres...
I risultati economici del comparto agro-alimentare: aziende agricole e impres...
 
Presentazione stage 08
Presentazione stage 08Presentazione stage 08
Presentazione stage 08
 
Valorizzazione Produzioni locali Veneto - Forlimpopoli 280617
Valorizzazione Produzioni locali Veneto - Forlimpopoli 280617Valorizzazione Produzioni locali Veneto - Forlimpopoli 280617
Valorizzazione Produzioni locali Veneto - Forlimpopoli 280617
 
I numeri sull’agricoltura biologica di fonte Sinab: l’evoluzione dal 2000 ad ...
I numeri sull’agricoltura biologica di fonte Sinab: l’evoluzione dal 2000 ad ...I numeri sull’agricoltura biologica di fonte Sinab: l’evoluzione dal 2000 ad ...
I numeri sull’agricoltura biologica di fonte Sinab: l’evoluzione dal 2000 ad ...
 

Viewers also liked

Programma enzo cuscito candidato sindaco per il bene comune
Programma enzo cuscito candidato sindaco per il bene comuneProgramma enzo cuscito candidato sindaco per il bene comune
Programma enzo cuscito candidato sindaco per il bene comuneredazione gioianet
 
Comunicato stampa primarie parlamentari
Comunicato stampa primarie parlamentariComunicato stampa primarie parlamentari
Comunicato stampa primarie parlamentariredazione gioianet
 
Proposta di deliberazione via sannazzaro
Proposta di deliberazione via sannazzaroProposta di deliberazione via sannazzaro
Proposta di deliberazione via sannazzaroredazione gioianet
 
Coop sentenza consiglio di stato
Coop sentenza consiglio di statoCoop sentenza consiglio di stato
Coop sentenza consiglio di statoredazione gioianet
 
Android pcsl 201208_en
Android pcsl 201208_enAndroid pcsl 201208_en
Android pcsl 201208_en
Anatoliy Tkachev
 
Catálogo Grid 2013
Catálogo Grid 2013Catálogo Grid 2013
Catálogo Grid 2013
mapplemkt
 
Decemberfest 2013 comunicato stampa
Decemberfest 2013   comunicato stampaDecemberfest 2013   comunicato stampa
Decemberfest 2013 comunicato stamparedazione gioianet
 
Catálogo DSC 2013
Catálogo DSC 2013Catálogo DSC 2013
Catálogo DSC 2013
mapplemkt
 
Retribuzioni cariche parlamentari governo-organismi di controllo
Retribuzioni cariche parlamentari governo-organismi di controlloRetribuzioni cariche parlamentari governo-organismi di controllo
Retribuzioni cariche parlamentari governo-organismi di controlloredazione gioianet
 
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013redazione gioianet
 
Delibera consorzio di bonifica
Delibera consorzio di bonificaDelibera consorzio di bonifica
Delibera consorzio di bonificaredazione gioianet
 
Divieti botti di fine anno 3
Divieti botti di fine anno 3Divieti botti di fine anno 3
Divieti botti di fine anno 3
redazione gioianet
 
Interpellanza lampade votive definitiva
Interpellanza lampade votive definitivaInterpellanza lampade votive definitiva
Interpellanza lampade votive definitivaredazione gioianet
 
Comunicato documento politico 2 agosto 13
Comunicato documento politico 2 agosto 13Comunicato documento politico 2 agosto 13
Comunicato documento politico 2 agosto 13redazione gioianet
 

Viewers also liked (20)

Programma enzo cuscito candidato sindaco per il bene comune
Programma enzo cuscito candidato sindaco per il bene comuneProgramma enzo cuscito candidato sindaco per il bene comune
Programma enzo cuscito candidato sindaco per il bene comune
 
Comunicato stampa primarie parlamentari
Comunicato stampa primarie parlamentariComunicato stampa primarie parlamentari
Comunicato stampa primarie parlamentari
 
Proposta di deliberazione via sannazzaro
Proposta di deliberazione via sannazzaroProposta di deliberazione via sannazzaro
Proposta di deliberazione via sannazzaro
 
Coop sentenza consiglio di stato
Coop sentenza consiglio di statoCoop sentenza consiglio di stato
Coop sentenza consiglio di stato
 
Festa ss. rosario
Festa ss. rosarioFesta ss. rosario
Festa ss. rosario
 
Corte dei conti definitivo 1
Corte dei conti definitivo 1Corte dei conti definitivo 1
Corte dei conti definitivo 1
 
Android pcsl 201208_en
Android pcsl 201208_enAndroid pcsl 201208_en
Android pcsl 201208_en
 
Catálogo Grid 2013
Catálogo Grid 2013Catálogo Grid 2013
Catálogo Grid 2013
 
Bando esperti pon-fse-2013
Bando esperti pon-fse-2013Bando esperti pon-fse-2013
Bando esperti pon-fse-2013
 
Decemberfest 2013 comunicato stampa
Decemberfest 2013   comunicato stampaDecemberfest 2013   comunicato stampa
Decemberfest 2013 comunicato stampa
 
Resilience_Indian Women 2014
Resilience_Indian Women 2014Resilience_Indian Women 2014
Resilience_Indian Women 2014
 
Catálogo DSC 2013
Catálogo DSC 2013Catálogo DSC 2013
Catálogo DSC 2013
 
Retribuzioni cariche parlamentari governo-organismi di controllo
Retribuzioni cariche parlamentari governo-organismi di controlloRetribuzioni cariche parlamentari governo-organismi di controllo
Retribuzioni cariche parlamentari governo-organismi di controllo
 
20150122160425223
2015012216042522320150122160425223
20150122160425223
 
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013
Nota alla regione su delibera giunta n231 del 19 12 2013
 
Corte dei conti definitivo 12
Corte dei conti definitivo 12Corte dei conti definitivo 12
Corte dei conti definitivo 12
 
Delibera consorzio di bonifica
Delibera consorzio di bonificaDelibera consorzio di bonifica
Delibera consorzio di bonifica
 
Divieti botti di fine anno 3
Divieti botti di fine anno 3Divieti botti di fine anno 3
Divieti botti di fine anno 3
 
Interpellanza lampade votive definitiva
Interpellanza lampade votive definitivaInterpellanza lampade votive definitiva
Interpellanza lampade votive definitiva
 
Comunicato documento politico 2 agosto 13
Comunicato documento politico 2 agosto 13Comunicato documento politico 2 agosto 13
Comunicato documento politico 2 agosto 13
 

Similar to Comunicato stampa natale sicuro

Rapporto 2011 Movimenti difesa del cittadino e Legambiente
Rapporto 2011 Movimenti difesa del cittadino e LegambienteRapporto 2011 Movimenti difesa del cittadino e Legambiente
Rapporto 2011 Movimenti difesa del cittadino e Legambiente
ilfattoquotidiano.it
 
News SA 29 2016
News SA 29 2016News SA 29 2016
News SA 29 2016
Roberta Culiersi
 
News SA 18 2014
News SA 18 2014News SA 18 2014
News SA 18 2014
Roberta Culiersi
 
Made in agroqualita
Made in agroqualitaMade in agroqualita
Made in agroqualita
RINA_SERVICES
 
News SA 04 2015
News SA 04 2015News SA 04 2015
News SA 04 2015
Roberta Culiersi
 
Testo unico del vino
Testo unico del vino Testo unico del vino
Testo unico del vino
Millevigne
 
Analisi filiere corte
Analisi filiere corteAnalisi filiere corte
Analisi filiere corte
Strive
 
News sa 2 2014
News sa 2 2014News sa 2 2014
News sa 2 2014
Roberta Culiersi
 
News SA 48 2015
News SA 48 2015News SA 48 2015
News SA 48 2015
Roberta Culiersi
 
Programma Distretto del Cibo Sud Est Barese
Programma Distretto del Cibo Sud Est BareseProgramma Distretto del Cibo Sud Est Barese
Programma Distretto del Cibo Sud Est Barese
GAL SUD EST BARESE S.c.a r.l.
 
News SA 25 2014
News SA 25 2014News SA 25 2014
News SA 25 2014
Roberta Culiersi
 
News SA 08 2016
News SA 08 2016News SA 08 2016
News SA 08 2016
Roberta Culiersi
 
Pizzerie Vesi
Pizzerie Vesi
Pizzerie Vesi
Pizzerie Vesi
quaintspan8666
 
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLEWINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
Gabriele Micozzi
 
News SA 13 2015
News SA 13 2015News SA 13 2015
News SA 13 2015
Roberta Culiersi
 
Mozzarella market
Mozzarella marketMozzarella market
Mozzarella market
Martina Felice
 
Enrico Amico, presidente Gruppo Amico Bio, az. agricola “La Colombaia”, Capua...
Enrico Amico, presidente Gruppo Amico Bio, az. agricola “La Colombaia”, Capua...Enrico Amico, presidente Gruppo Amico Bio, az. agricola “La Colombaia”, Capua...
Enrico Amico, presidente Gruppo Amico Bio, az. agricola “La Colombaia”, Capua...
APAB
 
Produzione e valorizzazione dell'olio Extra Vergine di oliva
Produzione e valorizzazione dell'olio Extra Vergine di olivaProduzione e valorizzazione dell'olio Extra Vergine di oliva
Produzione e valorizzazione dell'olio Extra Vergine di oliva
lamberto baccioni
 
Cs procura bari operazione antivirus
Cs procura bari operazione antivirusCs procura bari operazione antivirus
Cs procura bari operazione antivirus
redazione gioianet
 
News SA 46 2016
News SA 46 2016News SA 46 2016
News SA 46 2016
Roberta Culiersi
 

Similar to Comunicato stampa natale sicuro (20)

Rapporto 2011 Movimenti difesa del cittadino e Legambiente
Rapporto 2011 Movimenti difesa del cittadino e LegambienteRapporto 2011 Movimenti difesa del cittadino e Legambiente
Rapporto 2011 Movimenti difesa del cittadino e Legambiente
 
News SA 29 2016
News SA 29 2016News SA 29 2016
News SA 29 2016
 
News SA 18 2014
News SA 18 2014News SA 18 2014
News SA 18 2014
 
Made in agroqualita
Made in agroqualitaMade in agroqualita
Made in agroqualita
 
News SA 04 2015
News SA 04 2015News SA 04 2015
News SA 04 2015
 
Testo unico del vino
Testo unico del vino Testo unico del vino
Testo unico del vino
 
Analisi filiere corte
Analisi filiere corteAnalisi filiere corte
Analisi filiere corte
 
News sa 2 2014
News sa 2 2014News sa 2 2014
News sa 2 2014
 
News SA 48 2015
News SA 48 2015News SA 48 2015
News SA 48 2015
 
Programma Distretto del Cibo Sud Est Barese
Programma Distretto del Cibo Sud Est BareseProgramma Distretto del Cibo Sud Est Barese
Programma Distretto del Cibo Sud Est Barese
 
News SA 25 2014
News SA 25 2014News SA 25 2014
News SA 25 2014
 
News SA 08 2016
News SA 08 2016News SA 08 2016
News SA 08 2016
 
Pizzerie Vesi
Pizzerie Vesi
Pizzerie Vesi
Pizzerie Vesi
 
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLEWINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
WINE MARKETING PLAN FOR CHINA AND GERMANY : LA CALCINARA - IL FOLLE
 
News SA 13 2015
News SA 13 2015News SA 13 2015
News SA 13 2015
 
Mozzarella market
Mozzarella marketMozzarella market
Mozzarella market
 
Enrico Amico, presidente Gruppo Amico Bio, az. agricola “La Colombaia”, Capua...
Enrico Amico, presidente Gruppo Amico Bio, az. agricola “La Colombaia”, Capua...Enrico Amico, presidente Gruppo Amico Bio, az. agricola “La Colombaia”, Capua...
Enrico Amico, presidente Gruppo Amico Bio, az. agricola “La Colombaia”, Capua...
 
Produzione e valorizzazione dell'olio Extra Vergine di oliva
Produzione e valorizzazione dell'olio Extra Vergine di olivaProduzione e valorizzazione dell'olio Extra Vergine di oliva
Produzione e valorizzazione dell'olio Extra Vergine di oliva
 
Cs procura bari operazione antivirus
Cs procura bari operazione antivirusCs procura bari operazione antivirus
Cs procura bari operazione antivirus
 
News SA 46 2016
News SA 46 2016News SA 46 2016
News SA 46 2016
 

More from redazione gioianet

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
redazione gioianet
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
redazione gioianet
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
redazione gioianet
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
redazione gioianet
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
redazione gioianet
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
redazione gioianet
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
redazione gioianet
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
redazione gioianet
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
redazione gioianet
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
redazione gioianet
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
redazione gioianet
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
redazione gioianet
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
redazione gioianet
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
redazione gioianet
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
redazione gioianet
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
redazione gioianet
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
redazione gioianet
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
redazione gioianet
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
redazione gioianet
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
redazione gioianet
 

More from redazione gioianet (20)

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
 

Comunicato stampa natale sicuro

  • 1. OPERAZIONE “NATALE SICURO” A TUTELA DEI CONSUMATORI. «CONTRO LE FRODI ALIMENTARI, AL SERVIZIO DEI CITTADINI» GIÀ144 TONNELLATE DI PRODOTTI ALIMENTARI SEQUESTRATI PER VIOLAZIONI ALLE NORME SUI MARCHI DOP/IGP E SULLA TRACCIABILITÀ. NEL 2011 OLTRE 3.700 LE TONNELLATE DI PRODOTTI ALIMENTARI ILLEGALI, PROVENIENTI ANCHE DALL’ESTERO, INDIVIDUATI DAI NAC In occasione delle Festività Natalizie e di Fine Anno, i Nuclei Antifrodi Carabinieri del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari hanno intensificato le attività di vigilanza sulle produzioni agroalimentari, attivando una fitta rete di controlli sviluppati in coordinamento con gli altri organi di vigilanza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. In particolare le “analisi di rischio” concordate con l’Ispettorato Controllo Qualità Repressione e Frodi dello stesso Ministero e con l’Agenzia delle Dogane hanno puntato l’attenzione oltre che sulla qualità delle produzioni dolciarie anche sulla regolarità della commercializzazione del pesce, dei prodotti con marchi di qualità, DOP, IGP, STG e “Biologico”. Questi i principali illeciti già riscontrati dai NAC nel corso dei primi controlli per le festività natalizie: IMPRESE AGRICOLE/ALIMENTARI N. 90 CONTROLLATE Penali/Amministrative: N. 44 Controvalore VIOLAZIONI ACCERTATE € 119.146,58 PERSONE SEGNALATE AUTORITÀ GIUDIZIARIA N. 24 Tipologia Prodotti: - olio; Quantità Controvalore - ortofrutta; SEQUESTRI - vitivinicoli; Kg - lattiero-caseari; € 445.327,65 144.616,77 - gastronomici; - cerealicoli.
  • 2. Area Nord Italia Il Nucleo Antifrodi Carabinieri di Parma nel Nord Italia ha riscontrato diverse irregolarità nella falsa evocazione dei marchi DOP/IGP. Sequestrati prodotti vitivinicoli, oleari, gastronomici, ortofrutticoli e lattiero caseari per un valore di oltre 230.000 euro e contestate sanzioni amministrative per oltre 60 mila euro. In particolare, a Modena sono stati sequestrati oltre 53 mila litri di vino imbottigliato con etichettatura irregolare e presso un opificio oleario sono state contestate sanzioni amministrative per violazioni alla normativa sulla rintracciabilità. Nelle province di Cuneo, Cremona, Ferrara, Lecco, Mantova, Modena, Novara, Piacenza, Sondrio e Verona presso alcune ditte alimentari sono stati sequestrati oltre 15 mila kg di prodotti di gastronomia di vario genere (dolciumi, salumi, prodotti da forno, paste alimentari e prodotti lavorati) evocanti in etichetta marchi DOP e IGP senza le previste autorizzazioni. In provincia di Trento è stata individuata una frode aggravata nell’esercizio del commercio per l’illecita commercializzazione di mele con false indicazioni in etichetta. Area Centro Italia Il Nucleo Antifrodi Carabinieri di Roma ha svolto verifiche nei settori oleario, vitivinicolo e marchi di qualità e contestato sanzioni amministrative per oltre 15 mila euro. In particolare in provincia di Ancona ad un’azienda vitivinicola sono state contestate sanzioni amministrative per aver commercializzato vino imbottigliato con etichettatura irregolare. In provincia di Arezzo ad un oleificio sono state contestate violazioni relative alla classificazione e vendita degli oli di oliva per aver commercializzato olio vergine di oliva indicato come “extra vergine”. In provincia di Macerata ad una società di trasformazione di prodotti Iattiero-caseari sono state contestate violazioni amministrative per aver evocato sui prodotti marchi DOP e IGP senza le previste autorizzazioni. Area Sud Italia Il Nucleo Antifrodi Carabinieri di Salerno ha svolto verifiche nei settori oleario, vitivinicolo, ortofrutta e conserviero. Sequestrati prodotti vitivinicoli, oleari e ortofrutticoli per un valore di oltre 95.000 euro e contestate sanzioni amministrative per 23 mila euro. In particolare in provincia di Foggia, presso un oleificio sono stati sequestrati 1.300 kg di olio extravergine di oliva riscontrando irregolarità sulle indicazioni di tracciabilità che hanno evidenziato dubbi sulla qualità del prodotto.
  • 3. Nelle province di Bari e Potenza presso aziende vitivinicole sono state contestate sanzioni amministrative per irregolarità sulla tenuta dei registri di giacenza del vino. In provincia di Salerno presso un’azienda sono stati sequestrati prodotti ortofrutticoli per violazioni alla normativa sulla rintracciabilità. In provincia di Napoli, presso una ditta conserviera sono state sequestrate 43 tonnellate di pomodoro in conserva per frode in commercio, riscontrando irregolarità sulle indicazioni di tracciabilità nei lotti di produzione in cui le date di validità del prodotto erano prossime alla scadenza. <<L’Italia con i suoi oltre 200 Marchi di Qualità (DOP, IGP,STG), gli oltre 300 Vini DOC, DOCG, e con le sempre più crescenti produzioni a marchio “BIOLOGICO” ha un interesse strategico a tutelare le sue produzione dall’agropirateria, ovvero da quegli illeciti che investono proprio il livello della “qualità” dei prodotti nazionali troppo spesso minacciati dalla concorrenza illegale sui mercati di prodotti contraffatti e che evocano falsamente i marchi di qualità. Il nostro compito è rivolto soprattutto a tutelare i consumatori - ha precisato il comandante dei Nuclei Antifrodi Carabinieri, Colonnello Maurizio Delli Santi - ma anche gli operatori del settore, i soggetti economici, agricoltori e imprenditori, che rispettano le regole e che spesso inconsapevolmente subiscono la concorrenza sleale dei disonesti. La rilevanza economica e sociale del danno al Made in Italy, espressione della qualità delle produzioni agroalimentari, e alla corretta destinazione degli interventi finanziari a sostegno del comparto pone l’esigenza di assicurare un “sistema di controlli” sempre più efficace ed incisivo per interrompere un circuito illegale su cui lucrano anche le organizzazioni criminali>>. All’iniziativa del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari ha dato il suo contributo anche il Movimento Difesa del Cittadino che ha divulgato il “Decalogo natalizio per i consumatori - 10 prodotti 10 consigli per una spesa consapevole” elaborato in collaborazione con i NAC. Nel documento, consultabile sul sito http://www.mdc.it/documenti/Decalogo_natalizio_2.pdf, sono indicate le informazioni utili per il consumatore su come leggere le etichette e scegliere i venditori che rispettano la normativa per evitare le truffe a tavola durante il periodo natalizio. I NAC ricordano ai consumatori che possono consultare anche il sito istituzionale del Reparto sul Iink: http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Consigli/Tematici/, inoltrare segnalazioni alla casella di posta elettronica: ccpacdo@carabinieri.it, oppure contattare direttamente il numero verde 800 020320. Per i casi più gravi e urgenti il cittadino può sempre rivolgersi ad una delle oltre 4600 Stazioni Carabinieri diffuse su tutto il territorio nazionale.