SlideShare a Scribd company logo
ORDINANZA N. 111 DEL 29/12/2020
OGGETTO: MISURE A TUTELA DELLA PUBBLICA INCOLUMITÀ IN OCCASIONE DI
CAPODANNO - DIVIETO DI UTILIZZO DI PETARDI O ARTEFICI ESPLODENTI
PARTICOLARMENTE RUMOROSI IN TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE.
IL SINDACO
Vista la propria precedente ordinanza n.110 del 28/12/2020 inerente l’oggetto;
Ritenuto di doverla ritirare, sostituendola;
EMANA
nuova ordinanza che la sostituisce e annulla.
Premesso che in occasione dei festeggiamenti per il Capodanno e nelle giornate precedenti e
seguenti si possono verificare episodi di disturbo e turbativa alla quiete delle persone ed il
danneggiamento a cose mediante lo sparo di petardi e simili artifici esplodenti;
Rilevata altresì la necessità di limitare comunque il più possibile rumori fortemente molesti
nell'ambito urbano in tutte le vie e piazze ove si trovino delle persone, e in particolare in prossimità
di scuole, uffici pubblici, luoghi di culto, luoghi di cura, rifugi per animali e colonie feline, anche ai
sensi dell'articolo 659 del Codice penale (disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone);
Dato atto che serie conseguenze negative si possono determinare anche a carico degli animali
domestici nonché alla fauna selvatica, in quanto il fragore dei botti, oltre, ad ingenerare in loro
un'evidente reazione di spavento, li porta frequentemente a perdere l'orientamento, esponendoli,
così, anche al rischio di smarrimento e/o investimento con ulteriori gravi pericoli per la sicurezza
della circolazione stradale;
Vista la necessità di garantire che le eventuali manifestazioni, programmate e spontanee, si
svolgano nelle condizioni più idonee perla sicurezza generale;
Dato atto che per “incolumità pubblica si intende l'integrità fisica della popolazione e per sicurezza
urbana un bene pubblico da tutelare attraverso attività poste a difesa nell`ambito delle comunità
locali, del rispetto delle norme che regolano la vita civile, per migliorare le condizioni di vivibilità
nei centri urbani, la convivenza civile e la coesione sociale";
Atteso che l'Amministrazione Comunale intende promuovere una specifica attività di prevenzione,
a tutela dell'incolumità dei cittadini, facendo tuttavia salve le manifestazioni autorizzate per le quali
viene rilasciata apposita licenza ex art. 57 del T.U.LL.P.S.;
Visti:
C O M U N E D I G I O I A D E L C O L L E
Città Metropolitana di Bari
- l'art. 54 comma 4, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, cosi come modificato dall'art. 6,
D.L.23 maggio 2008, n. 92 e convertito con la L.24 luglio 2008, n. 125, che riconosce al Sindaco,
quale Ufficiale di Governo, il potere di adottare provvedimenti, anche contingibili e urgenti, al fine
di prevenire e eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana,
informandone preventivamente il Prefetto;
- il D.M. 5 agosto 2008 emanato dal Ministro dell'interno che, ai fini della tutela dell'incolumità
pubblica e della sicurezza urbana, di cui all'art. 54 comma 4, Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.
267, prevede l'intervento del Sindaco per prevenire e contrastare le situazioni urbane di degrado che
favoriscono l'insorgere di fenomeni di violenza;
- l'art. 7 bis del T.U.E.L., approvato con D. Lgs. n. 267/2000, secondo cui, salvo diversa
disposizione di legge, le violazioni alle ordinanze adottate dal Sindaco comportano l'applicazione
della sanzione amministrativa pecuniaria da 25 Euro a 500 Euro;
Visti, altresì:
- l'art. 703 del Codice Penale che punisce chiunque, senza la licenza dell'autorità, in un luogo
abitato o nelle sue adiacenze, o lungo una pubblica via o in direzione di essa spara armi da fuoco,
accende fuochi d'artificio, o lancia razzi, o innalza aerostati con fiamme, o, in genere, fa accensioni
o esplosioni pericolose;
- l`art. 57 del TULPS;
- il D.Lgs. 4 aprile 2010, n. 58, Attuazione della direttiva 2007/23/CE relativa all'immissione sul
mercato di prodotti pirotecnici;
Considerato che la normativa nazionale dell’ENAC (ATM 05/A) prescrive che 60 giorni prima di
una manifestazione e/o evento pirotecnico ne debba essere data comunicazione all’aeroporto
insistente nel raggio di km.8, ai fini dell’organizzazione delle relative attività di volo;
ORDINA
ai fini della tutela dell'incolumità pubblica intesa come integrità fisica della popolazione, nonché
per la sicurezza urbana ai fini del rispetto delle norme che regolano la convivenza civile, per la
protezione del patrimonio pubblico e degli animali sul proprio territorio, e per la sicurezza del
traffico aereo, considerata la presenza dell’Aeroporto Militare;
IL DIVIETO
su tutto il territorio comunale, nei giorni 30-31 dicembre 2020 e 1-2 gennaio 2021, ai detentori di
materiale pirotecnico o di lanterne volanti, non titolari di licenza di cui all'art. 57 del TULPS, né
autorizzati all'attuazione di manifestazioni pirotecniche, di usare nei luoghi pubblici oppure aperti al
pubblico materiale esplodente, far esplodere petardi, castagnole e simili artifici esplodenti e
fortemente rumorosi, di alzare lanterne volanti; il divieto è esteso anche ai luoghi privati siti
all’interno dei centri abitati e nelle adiacenze delle carreggiate stradali, marciapiedi, aree verdi e
viali alberati;
RACCOMANDA
- ai proprietari di animali, comunque di attuare misure preventive di protezione verso i propri
animali domestici, come ad esempio:
- quando possibile non lasciare i cani in completa solitudine e rimuovere tutti gli oggetti che
potrebbero provocare ferite nel caso di urto dell’animale in preda alla paura.
- evitare di lasciarli all'aperto in quanto la paura fa compiere loro gesti imprevedibili, il primo è la
fuga;
- non tenerli legati alla catena o con collari non adatti o addirittura non consentiti perché potrebbero
strangolarsi;
- non lasciare i cani sul balcone perché il rumore è maggiore e potrebbero gettarsi nel vuoto;
- dotarli di tutti gli elementi identificativi possibili in caso siano lasciati in giardino o all’aperto;
- cercare di minimizzare l'effetto dei botti tenendo accese radio o tv, specie se gli animali sono soli;
- prestare attenzione anche agli animali eventualmente in gabbia e non tenerli sui balconi;
- nei casi di animali anziani, cardiopatici e/o particolarmente sensibili allo stress dei rumori
rivolgersi con anticipo al veterinario.
- consultare comunque il veterinario in modo preventivo per ricevere consigli o cure adeguati.
AVVERTE
salvo che il fatto non costituisca reato, l'inosservanza degli obblighi e divieti di cui alla presente
ordinanza comporterà, ai sensi dell'art. 7 bis del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, così come integrato
dal Decreto Legge 31 marzo 2003 n. 50 convertito con Legge 20 maggio 2003 n. 116,
l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 ad euro 500,00.
L'organo accertatore provvederà al sequestro finalizzato alla confisca dei materiali in oggetto.
La Polizia Locale e le Forze di Polizia dello Stato sono incaricate di assicurare il rispetto delle
prescrizioni contenute nel presente provvedimento.
La presente ordinanza viene resa nota alla cittadinanza mediante la pubblicazione all'Albo Pretorio
online del Comune di Gioia del Colle e sul sito internet istituzionale.
Il presente provvedimento viene inviato alla Prefettura di Bari, al Comando Stazione Carabinieri, al
Comando Tenenza della Guardia di Finanza, al Comando di Polizia Locale.
Avverso il presente provvedimento è ammesso:
ricorso avanti al Prefetto di Bari entro 30 gg. dalla pubblicazione all’Albo Pretorio, ai sensi del
D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199;
ricorso al Tribunale Amministrativo della Regione Puglia entro 60 giorni dalla notifica o comunque
dalla piena conoscenza dello stesso, ai sensi della L. 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure, in via
alternativa:
ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro il termine di 120 giorni dalla notifica o
dalla piena conoscenza del provvedimento medesimo, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n.
1199.
Dalla Residenza Municipale, 29 dicembre 2020
IL SINDACO
Avv. Giovanni Mastrangelo

More Related Content

What's hot

Divieti botti di fine anno 3
Divieti botti di fine anno 3Divieti botti di fine anno 3
Divieti botti di fine anno 3
redazione gioianet
 
Ordinanza 137.2017 polizia municipale
Ordinanza 137.2017 polizia municipaleOrdinanza 137.2017 polizia municipale
Ordinanza 137.2017 polizia municipale
redazione gioianet
 
Licenza edilizia in variante 2010 scalici giuseppe cev n.26.10[1]
Licenza edilizia in variante 2010 scalici giuseppe  cev n.26.10[1]Licenza edilizia in variante 2010 scalici giuseppe  cev n.26.10[1]
Licenza edilizia in variante 2010 scalici giuseppe cev n.26.10[1]ifattidiisoladellefemmine
 
News A 39 2015
News A 39 2015News A 39 2015
News A 39 2015
Roberta Culiersi
 
Lezione 7 - Le specificità dell’affidamento di lavori pubblici: programmazion...
Lezione 7 - Le specificità dell’affidamento di lavori pubblici: programmazion...Lezione 7 - Le specificità dell’affidamento di lavori pubblici: programmazion...
Lezione 7 - Le specificità dell’affidamento di lavori pubblici: programmazion...
Simone Chiarelli
 
Risposta Amministrazione Comunale interpellanza Incendio carrozzeria Via Bene...
Risposta Amministrazione Comunale interpellanza Incendio carrozzeria Via Bene...Risposta Amministrazione Comunale interpellanza Incendio carrozzeria Via Bene...
Risposta Amministrazione Comunale interpellanza Incendio carrozzeria Via Bene...
Marco Campanini
 
Licenza edilizia in variante 2010 ardizzone giorgio c.e n.04 2010[1]
Licenza edilizia in variante 2010 ardizzone giorgio  c.e n.04 2010[1]Licenza edilizia in variante 2010 ardizzone giorgio  c.e n.04 2010[1]
Licenza edilizia in variante 2010 ardizzone giorgio c.e n.04 2010[1]ifattidiisoladellefemmine
 
Castel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incolti
Castel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incoltiCastel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incolti
Castel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incolti
angerado
 

What's hot (8)

Divieti botti di fine anno 3
Divieti botti di fine anno 3Divieti botti di fine anno 3
Divieti botti di fine anno 3
 
Ordinanza 137.2017 polizia municipale
Ordinanza 137.2017 polizia municipaleOrdinanza 137.2017 polizia municipale
Ordinanza 137.2017 polizia municipale
 
Licenza edilizia in variante 2010 scalici giuseppe cev n.26.10[1]
Licenza edilizia in variante 2010 scalici giuseppe  cev n.26.10[1]Licenza edilizia in variante 2010 scalici giuseppe  cev n.26.10[1]
Licenza edilizia in variante 2010 scalici giuseppe cev n.26.10[1]
 
News A 39 2015
News A 39 2015News A 39 2015
News A 39 2015
 
Lezione 7 - Le specificità dell’affidamento di lavori pubblici: programmazion...
Lezione 7 - Le specificità dell’affidamento di lavori pubblici: programmazion...Lezione 7 - Le specificità dell’affidamento di lavori pubblici: programmazion...
Lezione 7 - Le specificità dell’affidamento di lavori pubblici: programmazion...
 
Risposta Amministrazione Comunale interpellanza Incendio carrozzeria Via Bene...
Risposta Amministrazione Comunale interpellanza Incendio carrozzeria Via Bene...Risposta Amministrazione Comunale interpellanza Incendio carrozzeria Via Bene...
Risposta Amministrazione Comunale interpellanza Incendio carrozzeria Via Bene...
 
Licenza edilizia in variante 2010 ardizzone giorgio c.e n.04 2010[1]
Licenza edilizia in variante 2010 ardizzone giorgio  c.e n.04 2010[1]Licenza edilizia in variante 2010 ardizzone giorgio  c.e n.04 2010[1]
Licenza edilizia in variante 2010 ardizzone giorgio c.e n.04 2010[1]
 
Castel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incolti
Castel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incoltiCastel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incolti
Castel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incolti
 

Similar to ordinanza divieto botti

Ordinanza Piazza Verdi
Ordinanza Piazza VerdiOrdinanza Piazza Verdi
Ordinanza Piazza Verdi
Estensecom
 
ordonnance sur la burqa en Italie
ordonnance sur la burqa en Italieordonnance sur la burqa en Italie
ordonnance sur la burqa en ItalieLe Point
 
Ordinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
Ordinanza Accattonaggio Comune di PesaroOrdinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
Ordinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
Vivere Pesaro
 
Segnalazione presunto intrattenimento abusivo nel comune di Parma
Segnalazione presunto intrattenimento abusivo nel comune di ParmaSegnalazione presunto intrattenimento abusivo nel comune di Parma
Segnalazione presunto intrattenimento abusivo nel comune di Parma
Virtualdeejay.net
 
ordinanza sindacale
ordinanza sindacaleordinanza sindacale
ordinanza sindacale
redazione gioianet
 
Decreto Minniti: sicurezza urbana
Decreto Minniti: sicurezza urbanaDecreto Minniti: sicurezza urbana
Decreto Minniti: sicurezza urbana
Federico Fava
 
Regolamento di Polizia Urbana
Regolamento di Polizia UrbanaRegolamento di Polizia Urbana
Regolamento di Polizia Urbana
Comune di Cannara
 
Ordinanza Oria igiene
Ordinanza Oria igieneOrdinanza Oria igiene
Ordinanza Oria igienewww.oria.info
 
Bozza dpcm-3-novembre
Bozza dpcm-3-novembreBozza dpcm-3-novembre
Bozza dpcm-3-novembre
Quotidiano Piemontese
 
Bozza dpcm 3 novembre
Bozza dpcm 3 novembreBozza dpcm 3 novembre
Bozza dpcm 3 novembre
Costanza Ignazzi
 
KAPPA-modifiche-viab.pdf
KAPPA-modifiche-viab.pdfKAPPA-modifiche-viab.pdf
KAPPA-modifiche-viab.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Ardizzone giorgio licenza variante via pozzo fg. 1 p.lla n. 478 c.e n.04-2010
Ardizzone giorgio licenza variante via pozzo fg. 1   p.lla n. 478 c.e n.04-2010Ardizzone giorgio licenza variante via pozzo fg. 1   p.lla n. 478 c.e n.04-2010
Ardizzone giorgio licenza variante via pozzo fg. 1 p.lla n. 478 c.e n.04-2010
Giuseppe Ciampolillo
 
Raccolta porta a porta a via crocillo e via mazzini, quarto
Raccolta porta a porta a via crocillo e via mazzini, quartoRaccolta porta a porta a via crocillo e via mazzini, quarto
Raccolta porta a porta a via crocillo e via mazzini, quarto
Napoli Comunica
 
Norme antincendio Locali di pubblico spettacolo
Norme antincendio Locali di pubblico spettacoloNorme antincendio Locali di pubblico spettacolo
Norme antincendio Locali di pubblico spettacolo
Mauro Malizia
 
Ordinanza lattine vetro
Ordinanza lattine vetroOrdinanza lattine vetro
Ordinanza lattine vetro
redazione gioianet
 
Castel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle strade
Castel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle stradeCastel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle strade
Castel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle strade
angerado
 
Ordinanza zanzare Torino 2016
Ordinanza zanzare Torino 2016Ordinanza zanzare Torino 2016
Ordinanza zanzare Torino 2016
Quotidiano Piemontese
 
Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm 3 novembre 2020Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm 3 novembre 2020
GianlucaDeRossi1
 
Flavescenza dorata, bosco sì o no?
Flavescenza dorata, bosco sì o no?Flavescenza dorata, bosco sì o no?
Flavescenza dorata, bosco sì o no?
Millevigne
 
Coronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
Coronavirus, il decreto del Presidente del ConsiglioCoronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
Coronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
Filippo Bernardi
 

Similar to ordinanza divieto botti (20)

Ordinanza Piazza Verdi
Ordinanza Piazza VerdiOrdinanza Piazza Verdi
Ordinanza Piazza Verdi
 
ordonnance sur la burqa en Italie
ordonnance sur la burqa en Italieordonnance sur la burqa en Italie
ordonnance sur la burqa en Italie
 
Ordinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
Ordinanza Accattonaggio Comune di PesaroOrdinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
Ordinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
 
Segnalazione presunto intrattenimento abusivo nel comune di Parma
Segnalazione presunto intrattenimento abusivo nel comune di ParmaSegnalazione presunto intrattenimento abusivo nel comune di Parma
Segnalazione presunto intrattenimento abusivo nel comune di Parma
 
ordinanza sindacale
ordinanza sindacaleordinanza sindacale
ordinanza sindacale
 
Decreto Minniti: sicurezza urbana
Decreto Minniti: sicurezza urbanaDecreto Minniti: sicurezza urbana
Decreto Minniti: sicurezza urbana
 
Regolamento di Polizia Urbana
Regolamento di Polizia UrbanaRegolamento di Polizia Urbana
Regolamento di Polizia Urbana
 
Ordinanza Oria igiene
Ordinanza Oria igieneOrdinanza Oria igiene
Ordinanza Oria igiene
 
Bozza dpcm-3-novembre
Bozza dpcm-3-novembreBozza dpcm-3-novembre
Bozza dpcm-3-novembre
 
Bozza dpcm 3 novembre
Bozza dpcm 3 novembreBozza dpcm 3 novembre
Bozza dpcm 3 novembre
 
KAPPA-modifiche-viab.pdf
KAPPA-modifiche-viab.pdfKAPPA-modifiche-viab.pdf
KAPPA-modifiche-viab.pdf
 
Ardizzone giorgio licenza variante via pozzo fg. 1 p.lla n. 478 c.e n.04-2010
Ardizzone giorgio licenza variante via pozzo fg. 1   p.lla n. 478 c.e n.04-2010Ardizzone giorgio licenza variante via pozzo fg. 1   p.lla n. 478 c.e n.04-2010
Ardizzone giorgio licenza variante via pozzo fg. 1 p.lla n. 478 c.e n.04-2010
 
Raccolta porta a porta a via crocillo e via mazzini, quarto
Raccolta porta a porta a via crocillo e via mazzini, quartoRaccolta porta a porta a via crocillo e via mazzini, quarto
Raccolta porta a porta a via crocillo e via mazzini, quarto
 
Norme antincendio Locali di pubblico spettacolo
Norme antincendio Locali di pubblico spettacoloNorme antincendio Locali di pubblico spettacolo
Norme antincendio Locali di pubblico spettacolo
 
Ordinanza lattine vetro
Ordinanza lattine vetroOrdinanza lattine vetro
Ordinanza lattine vetro
 
Castel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle strade
Castel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle stradeCastel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle strade
Castel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle strade
 
Ordinanza zanzare Torino 2016
Ordinanza zanzare Torino 2016Ordinanza zanzare Torino 2016
Ordinanza zanzare Torino 2016
 
Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm 3 novembre 2020Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm 3 novembre 2020
 
Flavescenza dorata, bosco sì o no?
Flavescenza dorata, bosco sì o no?Flavescenza dorata, bosco sì o no?
Flavescenza dorata, bosco sì o no?
 
Coronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
Coronavirus, il decreto del Presidente del ConsiglioCoronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
Coronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
 

More from redazione gioianet

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
redazione gioianet
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
redazione gioianet
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
redazione gioianet
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
redazione gioianet
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
redazione gioianet
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
redazione gioianet
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
redazione gioianet
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
redazione gioianet
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
redazione gioianet
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
redazione gioianet
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
redazione gioianet
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
redazione gioianet
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
redazione gioianet
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
redazione gioianet
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
redazione gioianet
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
redazione gioianet
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
redazione gioianet
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
redazione gioianet
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
redazione gioianet
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
redazione gioianet
 

More from redazione gioianet (20)

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
 

ordinanza divieto botti

  • 1. ORDINANZA N. 111 DEL 29/12/2020 OGGETTO: MISURE A TUTELA DELLA PUBBLICA INCOLUMITÀ IN OCCASIONE DI CAPODANNO - DIVIETO DI UTILIZZO DI PETARDI O ARTEFICI ESPLODENTI PARTICOLARMENTE RUMOROSI IN TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE. IL SINDACO Vista la propria precedente ordinanza n.110 del 28/12/2020 inerente l’oggetto; Ritenuto di doverla ritirare, sostituendola; EMANA nuova ordinanza che la sostituisce e annulla. Premesso che in occasione dei festeggiamenti per il Capodanno e nelle giornate precedenti e seguenti si possono verificare episodi di disturbo e turbativa alla quiete delle persone ed il danneggiamento a cose mediante lo sparo di petardi e simili artifici esplodenti; Rilevata altresì la necessità di limitare comunque il più possibile rumori fortemente molesti nell'ambito urbano in tutte le vie e piazze ove si trovino delle persone, e in particolare in prossimità di scuole, uffici pubblici, luoghi di culto, luoghi di cura, rifugi per animali e colonie feline, anche ai sensi dell'articolo 659 del Codice penale (disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone); Dato atto che serie conseguenze negative si possono determinare anche a carico degli animali domestici nonché alla fauna selvatica, in quanto il fragore dei botti, oltre, ad ingenerare in loro un'evidente reazione di spavento, li porta frequentemente a perdere l'orientamento, esponendoli, così, anche al rischio di smarrimento e/o investimento con ulteriori gravi pericoli per la sicurezza della circolazione stradale; Vista la necessità di garantire che le eventuali manifestazioni, programmate e spontanee, si svolgano nelle condizioni più idonee perla sicurezza generale; Dato atto che per “incolumità pubblica si intende l'integrità fisica della popolazione e per sicurezza urbana un bene pubblico da tutelare attraverso attività poste a difesa nell`ambito delle comunità locali, del rispetto delle norme che regolano la vita civile, per migliorare le condizioni di vivibilità nei centri urbani, la convivenza civile e la coesione sociale"; Atteso che l'Amministrazione Comunale intende promuovere una specifica attività di prevenzione, a tutela dell'incolumità dei cittadini, facendo tuttavia salve le manifestazioni autorizzate per le quali viene rilasciata apposita licenza ex art. 57 del T.U.LL.P.S.; Visti: C O M U N E D I G I O I A D E L C O L L E Città Metropolitana di Bari
  • 2. - l'art. 54 comma 4, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, cosi come modificato dall'art. 6, D.L.23 maggio 2008, n. 92 e convertito con la L.24 luglio 2008, n. 125, che riconosce al Sindaco, quale Ufficiale di Governo, il potere di adottare provvedimenti, anche contingibili e urgenti, al fine di prevenire e eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana, informandone preventivamente il Prefetto; - il D.M. 5 agosto 2008 emanato dal Ministro dell'interno che, ai fini della tutela dell'incolumità pubblica e della sicurezza urbana, di cui all'art. 54 comma 4, Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, prevede l'intervento del Sindaco per prevenire e contrastare le situazioni urbane di degrado che favoriscono l'insorgere di fenomeni di violenza; - l'art. 7 bis del T.U.E.L., approvato con D. Lgs. n. 267/2000, secondo cui, salvo diversa disposizione di legge, le violazioni alle ordinanze adottate dal Sindaco comportano l'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 25 Euro a 500 Euro; Visti, altresì: - l'art. 703 del Codice Penale che punisce chiunque, senza la licenza dell'autorità, in un luogo abitato o nelle sue adiacenze, o lungo una pubblica via o in direzione di essa spara armi da fuoco, accende fuochi d'artificio, o lancia razzi, o innalza aerostati con fiamme, o, in genere, fa accensioni o esplosioni pericolose; - l`art. 57 del TULPS; - il D.Lgs. 4 aprile 2010, n. 58, Attuazione della direttiva 2007/23/CE relativa all'immissione sul mercato di prodotti pirotecnici; Considerato che la normativa nazionale dell’ENAC (ATM 05/A) prescrive che 60 giorni prima di una manifestazione e/o evento pirotecnico ne debba essere data comunicazione all’aeroporto insistente nel raggio di km.8, ai fini dell’organizzazione delle relative attività di volo; ORDINA ai fini della tutela dell'incolumità pubblica intesa come integrità fisica della popolazione, nonché per la sicurezza urbana ai fini del rispetto delle norme che regolano la convivenza civile, per la protezione del patrimonio pubblico e degli animali sul proprio territorio, e per la sicurezza del traffico aereo, considerata la presenza dell’Aeroporto Militare; IL DIVIETO su tutto il territorio comunale, nei giorni 30-31 dicembre 2020 e 1-2 gennaio 2021, ai detentori di materiale pirotecnico o di lanterne volanti, non titolari di licenza di cui all'art. 57 del TULPS, né autorizzati all'attuazione di manifestazioni pirotecniche, di usare nei luoghi pubblici oppure aperti al pubblico materiale esplodente, far esplodere petardi, castagnole e simili artifici esplodenti e fortemente rumorosi, di alzare lanterne volanti; il divieto è esteso anche ai luoghi privati siti all’interno dei centri abitati e nelle adiacenze delle carreggiate stradali, marciapiedi, aree verdi e viali alberati; RACCOMANDA - ai proprietari di animali, comunque di attuare misure preventive di protezione verso i propri animali domestici, come ad esempio: - quando possibile non lasciare i cani in completa solitudine e rimuovere tutti gli oggetti che potrebbero provocare ferite nel caso di urto dell’animale in preda alla paura. - evitare di lasciarli all'aperto in quanto la paura fa compiere loro gesti imprevedibili, il primo è la fuga;
  • 3. - non tenerli legati alla catena o con collari non adatti o addirittura non consentiti perché potrebbero strangolarsi; - non lasciare i cani sul balcone perché il rumore è maggiore e potrebbero gettarsi nel vuoto; - dotarli di tutti gli elementi identificativi possibili in caso siano lasciati in giardino o all’aperto; - cercare di minimizzare l'effetto dei botti tenendo accese radio o tv, specie se gli animali sono soli; - prestare attenzione anche agli animali eventualmente in gabbia e non tenerli sui balconi; - nei casi di animali anziani, cardiopatici e/o particolarmente sensibili allo stress dei rumori rivolgersi con anticipo al veterinario. - consultare comunque il veterinario in modo preventivo per ricevere consigli o cure adeguati. AVVERTE salvo che il fatto non costituisca reato, l'inosservanza degli obblighi e divieti di cui alla presente ordinanza comporterà, ai sensi dell'art. 7 bis del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, così come integrato dal Decreto Legge 31 marzo 2003 n. 50 convertito con Legge 20 maggio 2003 n. 116, l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 ad euro 500,00. L'organo accertatore provvederà al sequestro finalizzato alla confisca dei materiali in oggetto. La Polizia Locale e le Forze di Polizia dello Stato sono incaricate di assicurare il rispetto delle prescrizioni contenute nel presente provvedimento. La presente ordinanza viene resa nota alla cittadinanza mediante la pubblicazione all'Albo Pretorio online del Comune di Gioia del Colle e sul sito internet istituzionale. Il presente provvedimento viene inviato alla Prefettura di Bari, al Comando Stazione Carabinieri, al Comando Tenenza della Guardia di Finanza, al Comando di Polizia Locale. Avverso il presente provvedimento è ammesso: ricorso avanti al Prefetto di Bari entro 30 gg. dalla pubblicazione all’Albo Pretorio, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199; ricorso al Tribunale Amministrativo della Regione Puglia entro 60 giorni dalla notifica o comunque dalla piena conoscenza dello stesso, ai sensi della L. 6 dicembre 1971, n. 1034, oppure, in via alternativa: ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro il termine di 120 giorni dalla notifica o dalla piena conoscenza del provvedimento medesimo, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199. Dalla Residenza Municipale, 29 dicembre 2020 IL SINDACO Avv. Giovanni Mastrangelo