SlideShare a Scribd company logo
Analisi dei rifiuti ,[object Object],[object Object]
Introduzione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Classificazione rifiuti ,[object Object],[object Object],[object Object]
Obiettivo del corso ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Metodi di analisi ,[object Object],[object Object],[object Object]
Metodi più comuni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IRSA - CNR (analisi rif.) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Metodi di screening ,[object Object],[object Object]
Pretrattam. inorganici ,[object Object],[object Object],[object Object]
Pretrattam. organici/1 ,[object Object]
Pretrattam. organici/2 ,[object Object]
Analisi usualmente richieste ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Programma ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Metalli/1 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Metalli/2 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Metalli/3 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Metalli/4 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Controlli qualità ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Solventi: preparazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Solventi: analisi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PCB ,[object Object],[object Object],[object Object]
IPA ,[object Object],[object Object],[object Object]
Cianuri (IRSA) ,[object Object],[object Object],[object Object]
Fenoli ,[object Object],[object Object]
IRSA - CNR (cessione) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Manuale gestione rifiuti
Manuale gestione rifiutiManuale gestione rifiuti
Manuale gestione rifiutiGEA-PN
 
Test di cessione DM 5/2/1998
Test di cessione DM 5/2/1998Test di cessione DM 5/2/1998
Test di cessione DM 5/2/1998Porfirina
 
ISO 9001, 14001, 45001: cosa sono e a cosa servono
ISO 9001, 14001, 45001: cosa sono e a cosa servonoISO 9001, 14001, 45001: cosa sono e a cosa servono
ISO 9001, 14001, 45001: cosa sono e a cosa servonoGeosolution Srl
 
Monasterolo_Chatham_Oct22.pdf
Monasterolo_Chatham_Oct22.pdfMonasterolo_Chatham_Oct22.pdf
Monasterolo_Chatham_Oct22.pdfIreneMonasterolo
 
Restriction of hazardous substances - an overview
Restriction of hazardous substances - an overviewRestriction of hazardous substances - an overview
Restriction of hazardous substances - an overviewAmit Ghai
 
La nuova norma ISO 9001:2015
La nuova norma ISO 9001:2015La nuova norma ISO 9001:2015
La nuova norma ISO 9001:2015Geosolution Srl
 
Reparto SFA - Modulo 1 (Formazione dirigenti)
Reparto SFA - Modulo 1 (Formazione dirigenti)Reparto SFA - Modulo 1 (Formazione dirigenti)
Reparto SFA - Modulo 1 (Formazione dirigenti)didatticasmgtodaro
 
Executive Briefing ISO 9001_2015.ppt
Executive Briefing ISO 9001_2015.pptExecutive Briefing ISO 9001_2015.ppt
Executive Briefing ISO 9001_2015.pptRizaldiDjamil2
 
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01Pasquale Buongiovanni
 
Indicatori di circolarità: la ISO 59020 e il progetto UNI1608856
Indicatori di circolarità: la ISO 59020 e il progetto UNI1608856Indicatori di circolarità: la ISO 59020 e il progetto UNI1608856
Indicatori di circolarità: la ISO 59020 e il progetto UNI1608856UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Ciclo Rifiuti Rif. T. U 152/2006
Ciclo Rifiuti Rif. T. U 152/2006Ciclo Rifiuti Rif. T. U 152/2006
Ciclo Rifiuti Rif. T. U 152/2006Dario
 
Linee guida marcatura ce in cantiere rev11
Linee guida marcatura ce in cantiere rev11Linee guida marcatura ce in cantiere rev11
Linee guida marcatura ce in cantiere rev11Nicola Mondini
 

What's hot (20)

Manuale gestione rifiuti
Manuale gestione rifiutiManuale gestione rifiuti
Manuale gestione rifiuti
 
Test di cessione DM 5/2/1998
Test di cessione DM 5/2/1998Test di cessione DM 5/2/1998
Test di cessione DM 5/2/1998
 
Slide rifiuti
Slide rifiutiSlide rifiuti
Slide rifiuti
 
Giannatiempo UNI 10891_2022_A.G.pptx
Giannatiempo UNI 10891_2022_A.G.pptxGiannatiempo UNI 10891_2022_A.G.pptx
Giannatiempo UNI 10891_2022_A.G.pptx
 
Intro to TS-16949
Intro to TS-16949Intro to TS-16949
Intro to TS-16949
 
ISO 9001, 14001, 45001: cosa sono e a cosa servono
ISO 9001, 14001, 45001: cosa sono e a cosa servonoISO 9001, 14001, 45001: cosa sono e a cosa servono
ISO 9001, 14001, 45001: cosa sono e a cosa servono
 
Monasterolo_Chatham_Oct22.pdf
Monasterolo_Chatham_Oct22.pdfMonasterolo_Chatham_Oct22.pdf
Monasterolo_Chatham_Oct22.pdf
 
2023.04.13 Cutaia - UNI TC57.pdf
2023.04.13 Cutaia - UNI TC57.pdf2023.04.13 Cutaia - UNI TC57.pdf
2023.04.13 Cutaia - UNI TC57.pdf
 
Guida iso 9001 2015
Guida iso 9001 2015Guida iso 9001 2015
Guida iso 9001 2015
 
Restriction of hazardous substances - an overview
Restriction of hazardous substances - an overviewRestriction of hazardous substances - an overview
Restriction of hazardous substances - an overview
 
Presentazione ROSSO TS 11820 FINAL.pdf
Presentazione ROSSO TS 11820 FINAL.pdfPresentazione ROSSO TS 11820 FINAL.pdf
Presentazione ROSSO TS 11820 FINAL.pdf
 
La nuova norma ISO 9001:2015
La nuova norma ISO 9001:2015La nuova norma ISO 9001:2015
La nuova norma ISO 9001:2015
 
Reparto SFA - Modulo 1 (Formazione dirigenti)
Reparto SFA - Modulo 1 (Formazione dirigenti)Reparto SFA - Modulo 1 (Formazione dirigenti)
Reparto SFA - Modulo 1 (Formazione dirigenti)
 
Executive Briefing ISO 9001_2015.ppt
Executive Briefing ISO 9001_2015.pptExecutive Briefing ISO 9001_2015.ppt
Executive Briefing ISO 9001_2015.ppt
 
2023-04-13 Rosso Presentazione UNITS 11820-RC.pptx
2023-04-13 Rosso Presentazione UNITS 11820-RC.pptx2023-04-13 Rosso Presentazione UNITS 11820-RC.pptx
2023-04-13 Rosso Presentazione UNITS 11820-RC.pptx
 
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
 
Indicatori di circolarità: la ISO 59020 e il progetto UNI1608856
Indicatori di circolarità: la ISO 59020 e il progetto UNI1608856Indicatori di circolarità: la ISO 59020 e il progetto UNI1608856
Indicatori di circolarità: la ISO 59020 e il progetto UNI1608856
 
Ciclo Rifiuti Rif. T. U 152/2006
Ciclo Rifiuti Rif. T. U 152/2006Ciclo Rifiuti Rif. T. U 152/2006
Ciclo Rifiuti Rif. T. U 152/2006
 
Presentazione OLIVETTI_rev02.pdf
Presentazione OLIVETTI_rev02.pdfPresentazione OLIVETTI_rev02.pdf
Presentazione OLIVETTI_rev02.pdf
 
Linee guida marcatura ce in cantiere rev11
Linee guida marcatura ce in cantiere rev11Linee guida marcatura ce in cantiere rev11
Linee guida marcatura ce in cantiere rev11
 

Viewers also liked

11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi
11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi
11 Tecniche Di Monitoraggio E AnalisiLuca Vecchiato
 
Bonifiche, Rischio Chimico, Emergenze
Bonifiche, Rischio Chimico, EmergenzeBonifiche, Rischio Chimico, Emergenze
Bonifiche, Rischio Chimico, EmergenzePorfirina
 
Perizia ITALSIDER Taranto 1980-81
Perizia ITALSIDER Taranto 1980-81Perizia ITALSIDER Taranto 1980-81
Perizia ITALSIDER Taranto 1980-81Porfirina
 
Cava & Discarica Guarasca
Cava & Discarica GuarascaCava & Discarica Guarasca
Cava & Discarica GuarascaAlberto Ardito
 
Avogadro: calcolo e visualizzazione per la chimica quantistica
Avogadro: calcolo e visualizzazione per la chimica quantisticaAvogadro: calcolo e visualizzazione per la chimica quantistica
Avogadro: calcolo e visualizzazione per la chimica quantisticaPorfirina
 
Corso Resp 04b Lezione Semplificata
Corso Resp   04b Lezione   SemplificataCorso Resp   04b Lezione   Semplificata
Corso Resp 04b Lezione SemplificataLuca Vecchiato
 
Campionamento e Analisi Rifiuti
Campionamento e Analisi RifiutiCampionamento e Analisi Rifiuti
Campionamento e Analisi RifiutiPorfirina
 
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&D
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&DIl ciclo dei controlli sui rifiuti da C&D
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&DNicola Mondini
 
Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)
Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)
Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)Porfirina
 
Piani di campionamento - Lezione 14
Piani di campionamento - Lezione 14Piani di campionamento - Lezione 14
Piani di campionamento - Lezione 14Sergio Pinna
 
L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci Classi di V.Patti
 
Groundwater Contamination and prevention
Groundwater Contamination and preventionGroundwater Contamination and prevention
Groundwater Contamination and preventionMohit Dwivedi
 
Il terreno come rifiuto, il recupero semplificato (DM 186/2006 Ex 05/02/1998)...
Il terreno come rifiuto, il recupero semplificato (DM 186/2006 Ex 05/02/1998)...Il terreno come rifiuto, il recupero semplificato (DM 186/2006 Ex 05/02/1998)...
Il terreno come rifiuto, il recupero semplificato (DM 186/2006 Ex 05/02/1998)...eAmbiente
 
Seperation and purification techniques
Seperation and purification techniquesSeperation and purification techniques
Seperation and purification techniquesSuresh Selvaraj
 

Viewers also liked (17)

11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi
11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi
11 Tecniche Di Monitoraggio E Analisi
 
Bonifiche, Rischio Chimico, Emergenze
Bonifiche, Rischio Chimico, EmergenzeBonifiche, Rischio Chimico, Emergenze
Bonifiche, Rischio Chimico, Emergenze
 
Perizia ITALSIDER Taranto 1980-81
Perizia ITALSIDER Taranto 1980-81Perizia ITALSIDER Taranto 1980-81
Perizia ITALSIDER Taranto 1980-81
 
Cava & Discarica Guarasca
Cava & Discarica GuarascaCava & Discarica Guarasca
Cava & Discarica Guarasca
 
Avogadro: calcolo e visualizzazione per la chimica quantistica
Avogadro: calcolo e visualizzazione per la chimica quantisticaAvogadro: calcolo e visualizzazione per la chimica quantistica
Avogadro: calcolo e visualizzazione per la chimica quantistica
 
Corso Resp 04b Lezione Semplificata
Corso Resp   04b Lezione   SemplificataCorso Resp   04b Lezione   Semplificata
Corso Resp 04b Lezione Semplificata
 
Campionamento e Analisi Rifiuti
Campionamento e Analisi RifiutiCampionamento e Analisi Rifiuti
Campionamento e Analisi Rifiuti
 
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&D
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&DIl ciclo dei controlli sui rifiuti da C&D
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&D
 
Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)
Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)
Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)
 
Piani di campionamento - Lezione 14
Piani di campionamento - Lezione 14Piani di campionamento - Lezione 14
Piani di campionamento - Lezione 14
 
L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci
 
Fse 21 lezione - acque
Fse   21 lezione - acqueFse   21 lezione - acque
Fse 21 lezione - acque
 
Groundwater Contamination and prevention
Groundwater Contamination and preventionGroundwater Contamination and prevention
Groundwater Contamination and prevention
 
Extraction theory
Extraction theoryExtraction theory
Extraction theory
 
Il terreno come rifiuto, il recupero semplificato (DM 186/2006 Ex 05/02/1998)...
Il terreno come rifiuto, il recupero semplificato (DM 186/2006 Ex 05/02/1998)...Il terreno come rifiuto, il recupero semplificato (DM 186/2006 Ex 05/02/1998)...
Il terreno come rifiuto, il recupero semplificato (DM 186/2006 Ex 05/02/1998)...
 
Seperation and purification techniques
Seperation and purification techniquesSeperation and purification techniques
Seperation and purification techniques
 
Environmental pollution
Environmental pollutionEnvironmental pollution
Environmental pollution
 

Similar to Classificazione Analisi Rifiuti

Analisi idrocarburi nelle acque.ppsx
Analisi idrocarburi nelle acque.ppsxAnalisi idrocarburi nelle acque.ppsx
Analisi idrocarburi nelle acque.ppsxDavide Facciabene
 
DETERMINAZIONE IPA IN ATMOSFERA TRAMITE GC-MS
DETERMINAZIONE IPA IN ATMOSFERA TRAMITE GC-MSDETERMINAZIONE IPA IN ATMOSFERA TRAMITE GC-MS
DETERMINAZIONE IPA IN ATMOSFERA TRAMITE GC-MSugolille
 
Determinazione IPA in Atmosfera
Determinazione IPA in AtmosferaDeterminazione IPA in Atmosfera
Determinazione IPA in Atmosferaugoppslides
 
IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"
IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"
IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"Porfirina
 
Analisi idrocarburi nelle acque p.1
Analisi idrocarburi nelle acque p.1Analisi idrocarburi nelle acque p.1
Analisi idrocarburi nelle acque p.1Davide Facciabene
 
Analisi Idrocarburi nel suolo - GC-FID + HS
Analisi Idrocarburi nel suolo - GC-FID + HSAnalisi Idrocarburi nel suolo - GC-FID + HS
Analisi Idrocarburi nel suolo - GC-FID + HSDavide Facciabene
 
Paper&board contaminants and hplc testing
Paper&board contaminants and hplc testingPaper&board contaminants and hplc testing
Paper&board contaminants and hplc testingMarinella Vitulli
 
Si fa presto a dire Idrocarburi!
Si fa presto a dire Idrocarburi!Si fa presto a dire Idrocarburi!
Si fa presto a dire Idrocarburi!Porfirina
 
Il campionamento dei rifiuti indifferenziati (Ischia 2005)
Il campionamento dei rifiuti indifferenziati (Ischia 2005)Il campionamento dei rifiuti indifferenziati (Ischia 2005)
Il campionamento dei rifiuti indifferenziati (Ischia 2005)Porfirina
 
Catalizzatori Co/Allumina per la sintesi di Fischer - Tropsch
Catalizzatori Co/Allumina per la sintesi di Fischer - TropschCatalizzatori Co/Allumina per la sintesi di Fischer - Tropsch
Catalizzatori Co/Allumina per la sintesi di Fischer - TropschLaura FM
 
Dott. donati case history venator
Dott. donati case history venatorDott. donati case history venator
Dott. donati case history venatorMartina Petrucci
 
Analisi VOC acque sotterranee con P&T e GCMS
Analisi VOC acque sotterranee con P&T e GCMSAnalisi VOC acque sotterranee con P&T e GCMS
Analisi VOC acque sotterranee con P&T e GCMSDavide Facciabene
 

Similar to Classificazione Analisi Rifiuti (14)

Metodo EPA 8260
Metodo EPA 8260Metodo EPA 8260
Metodo EPA 8260
 
Analisi idrocarburi nelle acque.ppsx
Analisi idrocarburi nelle acque.ppsxAnalisi idrocarburi nelle acque.ppsx
Analisi idrocarburi nelle acque.ppsx
 
DETERMINAZIONE IPA IN ATMOSFERA TRAMITE GC-MS
DETERMINAZIONE IPA IN ATMOSFERA TRAMITE GC-MSDETERMINAZIONE IPA IN ATMOSFERA TRAMITE GC-MS
DETERMINAZIONE IPA IN ATMOSFERA TRAMITE GC-MS
 
Determinazione IPA in Atmosfera
Determinazione IPA in AtmosferaDeterminazione IPA in Atmosfera
Determinazione IPA in Atmosfera
 
IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"
IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"
IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"
 
Analisi idrocarburi nelle acque p.1
Analisi idrocarburi nelle acque p.1Analisi idrocarburi nelle acque p.1
Analisi idrocarburi nelle acque p.1
 
Analisi Idrocarburi nel suolo - GC-FID + HS
Analisi Idrocarburi nel suolo - GC-FID + HSAnalisi Idrocarburi nel suolo - GC-FID + HS
Analisi Idrocarburi nel suolo - GC-FID + HS
 
Paper&board contaminants and hplc testing
Paper&board contaminants and hplc testingPaper&board contaminants and hplc testing
Paper&board contaminants and hplc testing
 
Si fa presto a dire Idrocarburi!
Si fa presto a dire Idrocarburi!Si fa presto a dire Idrocarburi!
Si fa presto a dire Idrocarburi!
 
Il campionamento dei rifiuti indifferenziati (Ischia 2005)
Il campionamento dei rifiuti indifferenziati (Ischia 2005)Il campionamento dei rifiuti indifferenziati (Ischia 2005)
Il campionamento dei rifiuti indifferenziati (Ischia 2005)
 
Catalizzatori Co/Allumina per la sintesi di Fischer - Tropsch
Catalizzatori Co/Allumina per la sintesi di Fischer - TropschCatalizzatori Co/Allumina per la sintesi di Fischer - Tropsch
Catalizzatori Co/Allumina per la sintesi di Fischer - Tropsch
 
Dott. donati case history venator
Dott. donati case history venatorDott. donati case history venator
Dott. donati case history venator
 
Chemical products
Chemical productsChemical products
Chemical products
 
Analisi VOC acque sotterranee con P&T e GCMS
Analisi VOC acque sotterranee con P&T e GCMSAnalisi VOC acque sotterranee con P&T e GCMS
Analisi VOC acque sotterranee con P&T e GCMS
 

More from Porfirina

Impianti di perfosfati e camere di piombo, Italia 1916
Impianti di perfosfati e camere di piombo, Italia 1916Impianti di perfosfati e camere di piombo, Italia 1916
Impianti di perfosfati e camere di piombo, Italia 1916Porfirina
 
Sentenza penale Tribunale di Vicenza 1482/2019
Sentenza penale Tribunale di Vicenza 1482/2019Sentenza penale Tribunale di Vicenza 1482/2019
Sentenza penale Tribunale di Vicenza 1482/2019Porfirina
 
Sverniciatori rassegna brevettuale
Sverniciatori   rassegna brevettualeSverniciatori   rassegna brevettuale
Sverniciatori rassegna brevettualePorfirina
 
Il lato oscuro della Clorofilla
Il lato oscuro della ClorofillaIl lato oscuro della Clorofilla
Il lato oscuro della ClorofillaPorfirina
 
Aurum de stercore
Aurum de stercore Aurum de stercore
Aurum de stercore Porfirina
 
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU depurazione Prof. G. Bianucci
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU depurazione Prof. G. BianucciInquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU depurazione Prof. G. Bianucci
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU depurazione Prof. G. BianucciPorfirina
 
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU farmacologica Prof. F. Bertè
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU farmacologica Prof. F. BertèInquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU farmacologica Prof. F. Bertè
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU farmacologica Prof. F. BertèPorfirina
 
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU geologica Dr. S. Caddeo
 Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU geologica Dr. S. Caddeo Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU geologica Dr. S. Caddeo
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU geologica Dr. S. CaddeoPorfirina
 
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU tossicologico/analitica Prof. A. Li...
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU tossicologico/analitica Prof. A. Li...Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU tossicologico/analitica Prof. A. Li...
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU tossicologico/analitica Prof. A. Li...Porfirina
 
Inquinamento RIMAR di Trissino, Vicenza - sentenza 14 aprile 1979
Inquinamento RIMAR di Trissino, Vicenza - sentenza 14 aprile 1979Inquinamento RIMAR di Trissino, Vicenza - sentenza 14 aprile 1979
Inquinamento RIMAR di Trissino, Vicenza - sentenza 14 aprile 1979Porfirina
 
Gelsolino 1897 - fibra derivata dal gelso, prodotta a Vittorio Veneto a fine ...
Gelsolino 1897 - fibra derivata dal gelso, prodotta a Vittorio Veneto a fine ...Gelsolino 1897 - fibra derivata dal gelso, prodotta a Vittorio Veneto a fine ...
Gelsolino 1897 - fibra derivata dal gelso, prodotta a Vittorio Veneto a fine ...Porfirina
 
ISOFLAVONES and ERECTILE DYSFUNCTION: is PDE5 the link?
ISOFLAVONES and ERECTILE DYSFUNCTION: is PDE5 the link? ISOFLAVONES and ERECTILE DYSFUNCTION: is PDE5 the link?
ISOFLAVONES and ERECTILE DYSFUNCTION: is PDE5 the link? Porfirina
 
L'anchilostomiasi in Comune di Treviso (1939)
L'anchilostomiasi in Comune di Treviso (1939)L'anchilostomiasi in Comune di Treviso (1939)
L'anchilostomiasi in Comune di Treviso (1939)Porfirina
 
Vino, gatti e odori: l'ecologia chimica tra uomini e topi
Vino, gatti e odori: l'ecologia chimica tra uomini e topiVino, gatti e odori: l'ecologia chimica tra uomini e topi
Vino, gatti e odori: l'ecologia chimica tra uomini e topiPorfirina
 
Antiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e Veneto
Antiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e VenetoAntiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e Veneto
Antiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e VenetoPorfirina
 
4 in chimica
4 in chimica4 in chimica
4 in chimicaPorfirina
 
Radioattivita nei percolati di discarica
Radioattivita nei percolati di discaricaRadioattivita nei percolati di discarica
Radioattivita nei percolati di discaricaPorfirina
 
Convegno medicina spaziale treviso
Convegno medicina spaziale trevisoConvegno medicina spaziale treviso
Convegno medicina spaziale trevisoPorfirina
 
Documentazione “Open” dal web - Contenuti “chimici” nella rete (Web Open Chem...
Documentazione “Open” dal web - Contenuti “chimici” nella rete (Web Open Chem...Documentazione “Open” dal web - Contenuti “chimici” nella rete (Web Open Chem...
Documentazione “Open” dal web - Contenuti “chimici” nella rete (Web Open Chem...Porfirina
 
EPRW 2002 - groundwater metabolite
EPRW 2002 - groundwater metaboliteEPRW 2002 - groundwater metabolite
EPRW 2002 - groundwater metabolitePorfirina
 

More from Porfirina (20)

Impianti di perfosfati e camere di piombo, Italia 1916
Impianti di perfosfati e camere di piombo, Italia 1916Impianti di perfosfati e camere di piombo, Italia 1916
Impianti di perfosfati e camere di piombo, Italia 1916
 
Sentenza penale Tribunale di Vicenza 1482/2019
Sentenza penale Tribunale di Vicenza 1482/2019Sentenza penale Tribunale di Vicenza 1482/2019
Sentenza penale Tribunale di Vicenza 1482/2019
 
Sverniciatori rassegna brevettuale
Sverniciatori   rassegna brevettualeSverniciatori   rassegna brevettuale
Sverniciatori rassegna brevettuale
 
Il lato oscuro della Clorofilla
Il lato oscuro della ClorofillaIl lato oscuro della Clorofilla
Il lato oscuro della Clorofilla
 
Aurum de stercore
Aurum de stercore Aurum de stercore
Aurum de stercore
 
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU depurazione Prof. G. Bianucci
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU depurazione Prof. G. BianucciInquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU depurazione Prof. G. Bianucci
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU depurazione Prof. G. Bianucci
 
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU farmacologica Prof. F. Bertè
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU farmacologica Prof. F. BertèInquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU farmacologica Prof. F. Bertè
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU farmacologica Prof. F. Bertè
 
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU geologica Dr. S. Caddeo
 Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU geologica Dr. S. Caddeo Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU geologica Dr. S. Caddeo
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU geologica Dr. S. Caddeo
 
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU tossicologico/analitica Prof. A. Li...
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU tossicologico/analitica Prof. A. Li...Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU tossicologico/analitica Prof. A. Li...
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU tossicologico/analitica Prof. A. Li...
 
Inquinamento RIMAR di Trissino, Vicenza - sentenza 14 aprile 1979
Inquinamento RIMAR di Trissino, Vicenza - sentenza 14 aprile 1979Inquinamento RIMAR di Trissino, Vicenza - sentenza 14 aprile 1979
Inquinamento RIMAR di Trissino, Vicenza - sentenza 14 aprile 1979
 
Gelsolino 1897 - fibra derivata dal gelso, prodotta a Vittorio Veneto a fine ...
Gelsolino 1897 - fibra derivata dal gelso, prodotta a Vittorio Veneto a fine ...Gelsolino 1897 - fibra derivata dal gelso, prodotta a Vittorio Veneto a fine ...
Gelsolino 1897 - fibra derivata dal gelso, prodotta a Vittorio Veneto a fine ...
 
ISOFLAVONES and ERECTILE DYSFUNCTION: is PDE5 the link?
ISOFLAVONES and ERECTILE DYSFUNCTION: is PDE5 the link? ISOFLAVONES and ERECTILE DYSFUNCTION: is PDE5 the link?
ISOFLAVONES and ERECTILE DYSFUNCTION: is PDE5 the link?
 
L'anchilostomiasi in Comune di Treviso (1939)
L'anchilostomiasi in Comune di Treviso (1939)L'anchilostomiasi in Comune di Treviso (1939)
L'anchilostomiasi in Comune di Treviso (1939)
 
Vino, gatti e odori: l'ecologia chimica tra uomini e topi
Vino, gatti e odori: l'ecologia chimica tra uomini e topiVino, gatti e odori: l'ecologia chimica tra uomini e topi
Vino, gatti e odori: l'ecologia chimica tra uomini e topi
 
Antiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e Veneto
Antiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e VenetoAntiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e Veneto
Antiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e Veneto
 
4 in chimica
4 in chimica4 in chimica
4 in chimica
 
Radioattivita nei percolati di discarica
Radioattivita nei percolati di discaricaRadioattivita nei percolati di discarica
Radioattivita nei percolati di discarica
 
Convegno medicina spaziale treviso
Convegno medicina spaziale trevisoConvegno medicina spaziale treviso
Convegno medicina spaziale treviso
 
Documentazione “Open” dal web - Contenuti “chimici” nella rete (Web Open Chem...
Documentazione “Open” dal web - Contenuti “chimici” nella rete (Web Open Chem...Documentazione “Open” dal web - Contenuti “chimici” nella rete (Web Open Chem...
Documentazione “Open” dal web - Contenuti “chimici” nella rete (Web Open Chem...
 
EPRW 2002 - groundwater metabolite
EPRW 2002 - groundwater metaboliteEPRW 2002 - groundwater metabolite
EPRW 2002 - groundwater metabolite
 

Classificazione Analisi Rifiuti

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.

Editor's Notes

  1. Definire l'argomento da trattare
  2. Esporre il tipo di informazioni che verrà fornito al pubblico durante la sessione
  3. Elencare gli argomenti da trattare