SlideShare a Scribd company logo
Campionamento e  Analisi dei rifiuti Obiettivi, normativa, procedure Dr. Tiziano Vendrame Servizio Territoriale - U.O. Vigilanza Ambientale Dipartimento Provinciale ARPAV di Treviso
Introduzione ,[object Object],[object Object]
Problema generale del campionamento ,[object Object],[object Object]
Ricordiamo…. ,[object Object],[object Object],[object Object]
e inoltre…. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Attenzione! ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Metodi di campionamento ,[object Object],[object Object]
Origini dei metodi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Norme CNR-IRSA (1985): ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Verbale di prelievo:  Delibera del 27/07/84 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Verbale di prelievo/2 ,[object Object],[object Object]
Verbale di prelievo/3 ,[object Object],[object Object],[object Object]
Verbale di prelievo/4 ,[object Object],[object Object]
Verbale e Aliquote ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Verbale e Aliquote: revisione ,[object Object],[object Object],[object Object]
Campioni deteriorabili ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Norma UNI 10802 (1999) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
UNI 10802: terminologia
UNI 10802: c. casuale ogni punto viene selezionato in modo del tutto indipendente dagli altri .
c. casuale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
UNI 10802: c. sistematico prelievo di incrementi da un lotto ad intervalli fissi di spazio, massa o tempo.
c. sistematico ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Prima di iniziare… ,[object Object],[object Object],[object Object]
UNI 10802: piano di campionamento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
UNI 10802: documenti  campione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
UNI 10802: modulo di descrizione del campione ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
UNI 10802: altri moduli ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Analisi: DPR 915/82 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
DPR 915/82: “organici” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Etichettatura:  (Dec. 2000/532/CE) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Metodi di analisi  (Dec.CE 19/12/02) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Analisi: rifiuti inerti  (D.M. 03.3.03) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Analisi: rifiuti inerti/2 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Analisi: rifiuti non pericolosi   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Giaciture statiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Giaciture dinamiche ,[object Object],[object Object],[object Object]
Camp. da fusti/contenitori ,[object Object],[object Object],[object Object]
Quartatura ,[object Object],[object Object],[object Object]
Esempio di quartatura tratto dal documento ANPA sul “fluff”
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Estimation of Measurement Uncertainty in Labs: a requirement for ISO 17025 Ac...
Estimation of Measurement Uncertainty in Labs: a requirement for ISO 17025 Ac...Estimation of Measurement Uncertainty in Labs: a requirement for ISO 17025 Ac...
Estimation of Measurement Uncertainty in Labs: a requirement for ISO 17025 Ac...
PECB
 
OECD guidance document no. 317 aquatic and sediment ecotoxicity testing of na...
OECD guidance document no. 317 aquatic and sediment ecotoxicity testing of na...OECD guidance document no. 317 aquatic and sediment ecotoxicity testing of na...
OECD guidance document no. 317 aquatic and sediment ecotoxicity testing of na...
OECD Environment
 
Test di cessione DM 5/2/1998
Test di cessione DM 5/2/1998Test di cessione DM 5/2/1998
Test di cessione DM 5/2/1998
Porfirina
 
Đề tài: Nghiên cứu phương pháp khử clo dư trong nước thải, HAY
Đề tài: Nghiên cứu phương pháp khử clo dư trong nước thải, HAYĐề tài: Nghiên cứu phương pháp khử clo dư trong nước thải, HAY
Đề tài: Nghiên cứu phương pháp khử clo dư trong nước thải, HAY
Dịch vụ viết bài trọn gói ZALO: 0909232620
 
Carbon Footprints and Carbon Credit
Carbon Footprints and Carbon CreditCarbon Footprints and Carbon Credit
Carbon Footprints and Carbon Credit
kanhaiya kumawat
 
Analisi idrocarburi nelle acque.ppsx
Analisi idrocarburi nelle acque.ppsxAnalisi idrocarburi nelle acque.ppsx
Analisi idrocarburi nelle acque.ppsx
Davide Facciabene
 
ISO 14001 Managers Training
ISO 14001 Managers TrainingISO 14001 Managers Training
ISO 14001 Managers Training
James Charles
 
Environmental pollution and solutions in Bangladesh.
Environmental pollution and solutions in Bangladesh.Environmental pollution and solutions in Bangladesh.
Environmental pollution and solutions in Bangladesh.
Ankan Saha
 
Luận văn: Chế độ thủy động lực và vận chuyển trầm tích, HAY, 9đ
Luận văn: Chế độ thủy động lực và vận chuyển trầm tích, HAY, 9đLuận văn: Chế độ thủy động lực và vận chuyển trầm tích, HAY, 9đ
Luận văn: Chế độ thủy động lực và vận chuyển trầm tích, HAY, 9đ
Dịch vụ viết bài trọn gói ZALO 0917193864
 
ISO 14000 Environmental Management System
ISO 14000  Environmental Management SystemISO 14000  Environmental Management System
ISO 14000 Environmental Management System
manish maurya
 
Determinazione IPA in Atmosfera
Determinazione IPA in AtmosferaDeterminazione IPA in Atmosfera
Determinazione IPA in Atmosferaugoppslides
 
OECD Webinar | Reconciling Terminology of the Universe of Per- and Polyfluoro...
OECD Webinar | Reconciling Terminology of the Universe of Per- and Polyfluoro...OECD Webinar | Reconciling Terminology of the Universe of Per- and Polyfluoro...
OECD Webinar | Reconciling Terminology of the Universe of Per- and Polyfluoro...
OECD Environment
 
Air pollution control methods and equipments
Air pollution control methods and equipmentsAir pollution control methods and equipments
Air pollution control methods and equipments
Jinto Cv
 
Lessons Learned from PFAS in Groundwater
Lessons Learned from PFAS in GroundwaterLessons Learned from PFAS in Groundwater
Lessons Learned from PFAS in Groundwater
Antea Group
 
ISO14001_Helmi_HAMDI
ISO14001_Helmi_HAMDIISO14001_Helmi_HAMDI
ISO14001_Helmi_HAMDI
helmoony
 

What's hot (15)

Estimation of Measurement Uncertainty in Labs: a requirement for ISO 17025 Ac...
Estimation of Measurement Uncertainty in Labs: a requirement for ISO 17025 Ac...Estimation of Measurement Uncertainty in Labs: a requirement for ISO 17025 Ac...
Estimation of Measurement Uncertainty in Labs: a requirement for ISO 17025 Ac...
 
OECD guidance document no. 317 aquatic and sediment ecotoxicity testing of na...
OECD guidance document no. 317 aquatic and sediment ecotoxicity testing of na...OECD guidance document no. 317 aquatic and sediment ecotoxicity testing of na...
OECD guidance document no. 317 aquatic and sediment ecotoxicity testing of na...
 
Test di cessione DM 5/2/1998
Test di cessione DM 5/2/1998Test di cessione DM 5/2/1998
Test di cessione DM 5/2/1998
 
Đề tài: Nghiên cứu phương pháp khử clo dư trong nước thải, HAY
Đề tài: Nghiên cứu phương pháp khử clo dư trong nước thải, HAYĐề tài: Nghiên cứu phương pháp khử clo dư trong nước thải, HAY
Đề tài: Nghiên cứu phương pháp khử clo dư trong nước thải, HAY
 
Carbon Footprints and Carbon Credit
Carbon Footprints and Carbon CreditCarbon Footprints and Carbon Credit
Carbon Footprints and Carbon Credit
 
Analisi idrocarburi nelle acque.ppsx
Analisi idrocarburi nelle acque.ppsxAnalisi idrocarburi nelle acque.ppsx
Analisi idrocarburi nelle acque.ppsx
 
ISO 14001 Managers Training
ISO 14001 Managers TrainingISO 14001 Managers Training
ISO 14001 Managers Training
 
Environmental pollution and solutions in Bangladesh.
Environmental pollution and solutions in Bangladesh.Environmental pollution and solutions in Bangladesh.
Environmental pollution and solutions in Bangladesh.
 
Luận văn: Chế độ thủy động lực và vận chuyển trầm tích, HAY, 9đ
Luận văn: Chế độ thủy động lực và vận chuyển trầm tích, HAY, 9đLuận văn: Chế độ thủy động lực và vận chuyển trầm tích, HAY, 9đ
Luận văn: Chế độ thủy động lực và vận chuyển trầm tích, HAY, 9đ
 
ISO 14000 Environmental Management System
ISO 14000  Environmental Management SystemISO 14000  Environmental Management System
ISO 14000 Environmental Management System
 
Determinazione IPA in Atmosfera
Determinazione IPA in AtmosferaDeterminazione IPA in Atmosfera
Determinazione IPA in Atmosfera
 
OECD Webinar | Reconciling Terminology of the Universe of Per- and Polyfluoro...
OECD Webinar | Reconciling Terminology of the Universe of Per- and Polyfluoro...OECD Webinar | Reconciling Terminology of the Universe of Per- and Polyfluoro...
OECD Webinar | Reconciling Terminology of the Universe of Per- and Polyfluoro...
 
Air pollution control methods and equipments
Air pollution control methods and equipmentsAir pollution control methods and equipments
Air pollution control methods and equipments
 
Lessons Learned from PFAS in Groundwater
Lessons Learned from PFAS in GroundwaterLessons Learned from PFAS in Groundwater
Lessons Learned from PFAS in Groundwater
 
ISO14001_Helmi_HAMDI
ISO14001_Helmi_HAMDIISO14001_Helmi_HAMDI
ISO14001_Helmi_HAMDI
 

Similar to Campionamento e analisi rifiuti (2005)

Il campionamento dei rifiuti indifferenziati (Ischia 2005)
Il campionamento dei rifiuti indifferenziati (Ischia 2005)Il campionamento dei rifiuti indifferenziati (Ischia 2005)
Il campionamento dei rifiuti indifferenziati (Ischia 2005)
Porfirina
 
Analisi VOC acque sotterranee con P&T e GCMS
Analisi VOC acque sotterranee con P&T e GCMSAnalisi VOC acque sotterranee con P&T e GCMS
Analisi VOC acque sotterranee con P&T e GCMS
Davide Facciabene
 
Analisi Idrocarburi nel suolo - GC-FID + HS
Analisi Idrocarburi nel suolo - GC-FID + HSAnalisi Idrocarburi nel suolo - GC-FID + HS
Analisi Idrocarburi nel suolo - GC-FID + HS
Davide Facciabene
 
Corso resp 04 lezione adempimenti amministrativi
Corso resp   04 lezione adempimenti amministrativiCorso resp   04 lezione adempimenti amministrativi
Corso resp 04 lezione adempimenti amministrativiANAPIA FSE 2010
 
2010 faggin marta anapia lezione 02 - rifiuti adempimenti amministrativi
2010 faggin marta anapia  lezione  02 - rifiuti adempimenti amministrativi2010 faggin marta anapia  lezione  02 - rifiuti adempimenti amministrativi
2010 faggin marta anapia lezione 02 - rifiuti adempimenti amministrativiANAPIA FSE 2010
 
Corso Rifiuti 01 Lezione Adempimenti Amministrativi
Corso Rifiuti   01 Lezione Adempimenti AmministrativiCorso Rifiuti   01 Lezione Adempimenti Amministrativi
Corso Rifiuti 01 Lezione Adempimenti AmministrativiLuca Vecchiato
 
DETERMINAZIONE IPA IN ATMOSFERA TRAMITE GC-MS
DETERMINAZIONE IPA IN ATMOSFERA TRAMITE GC-MSDETERMINAZIONE IPA IN ATMOSFERA TRAMITE GC-MS
DETERMINAZIONE IPA IN ATMOSFERA TRAMITE GC-MSugolille
 
03 Adempimenti Amministrativi
03 Adempimenti Amministrativi03 Adempimenti Amministrativi
03 Adempimenti AmministrativiLuca Vecchiato
 
Corso Resp 03 Lezione Adempimenti Amministrativi
Corso Resp   03 Lezione   Adempimenti AmministrativiCorso Resp   03 Lezione   Adempimenti Amministrativi
Corso Resp 03 Lezione Adempimenti AmministrativiLuca Vecchiato
 
Classificazione Analisi Rifiuti
Classificazione  Analisi  RifiutiClassificazione  Analisi  Rifiuti
Classificazione Analisi Rifiuti
Porfirina
 
Francesco sicilia il ciclo e gli impianti
Francesco sicilia il ciclo e gli impiantiFrancesco sicilia il ciclo e gli impianti
Francesco sicilia il ciclo e gli impianti
Marialuisa Palumbo
 
Paper&board contaminants and hplc testing
Paper&board contaminants and hplc testingPaper&board contaminants and hplc testing
Paper&board contaminants and hplc testing
Marinella Vitulli
 
Iniettori e Liners - best pratic
Iniettori e Liners - best praticIniettori e Liners - best pratic
Iniettori e Liners - best pratic
Davide Facciabene
 
Progettare con le tecnologie no-dig: spunti sulle valutazioni preventive alla...
Progettare con le tecnologie no-dig: spunti sulle valutazioni preventive alla...Progettare con le tecnologie no-dig: spunti sulle valutazioni preventive alla...
Progettare con le tecnologie no-dig: spunti sulle valutazioni preventive alla...
Servizi a rete
 
Corso Resp 04 Lezione Semplificata
Corso Resp   04 Lezione   SemplificataCorso Resp   04 Lezione   Semplificata
Corso Resp 04 Lezione SemplificataLuca Vecchiato
 
Metodo EPA 8260
Metodo EPA 8260Metodo EPA 8260
Metodo EPA 8260
Davide Facciabene
 
Antonio 4
Antonio 4Antonio 4
Antonio 4
Antonio Di Salvo
 
LUCA MARIOTTO - Webinar UNI.pptx
LUCA MARIOTTO - Webinar UNI.pptxLUCA MARIOTTO - Webinar UNI.pptx
LUCA MARIOTTO - Webinar UNI.pptx
UNI - Ente Italiano di Normazione
 

Similar to Campionamento e analisi rifiuti (2005) (20)

Il campionamento dei rifiuti indifferenziati (Ischia 2005)
Il campionamento dei rifiuti indifferenziati (Ischia 2005)Il campionamento dei rifiuti indifferenziati (Ischia 2005)
Il campionamento dei rifiuti indifferenziati (Ischia 2005)
 
Analisi VOC acque sotterranee con P&T e GCMS
Analisi VOC acque sotterranee con P&T e GCMSAnalisi VOC acque sotterranee con P&T e GCMS
Analisi VOC acque sotterranee con P&T e GCMS
 
Analisi Idrocarburi nel suolo - GC-FID + HS
Analisi Idrocarburi nel suolo - GC-FID + HSAnalisi Idrocarburi nel suolo - GC-FID + HS
Analisi Idrocarburi nel suolo - GC-FID + HS
 
Corso resp 04 lezione adempimenti amministrativi
Corso resp   04 lezione adempimenti amministrativiCorso resp   04 lezione adempimenti amministrativi
Corso resp 04 lezione adempimenti amministrativi
 
2010 faggin marta anapia lezione 02 - rifiuti adempimenti amministrativi
2010 faggin marta anapia  lezione  02 - rifiuti adempimenti amministrativi2010 faggin marta anapia  lezione  02 - rifiuti adempimenti amministrativi
2010 faggin marta anapia lezione 02 - rifiuti adempimenti amministrativi
 
Corso Rifiuti 01 Lezione Adempimenti Amministrativi
Corso Rifiuti   01 Lezione Adempimenti AmministrativiCorso Rifiuti   01 Lezione Adempimenti Amministrativi
Corso Rifiuti 01 Lezione Adempimenti Amministrativi
 
DETERMINAZIONE IPA IN ATMOSFERA TRAMITE GC-MS
DETERMINAZIONE IPA IN ATMOSFERA TRAMITE GC-MSDETERMINAZIONE IPA IN ATMOSFERA TRAMITE GC-MS
DETERMINAZIONE IPA IN ATMOSFERA TRAMITE GC-MS
 
03 Adempimenti Amministrativi
03 Adempimenti Amministrativi03 Adempimenti Amministrativi
03 Adempimenti Amministrativi
 
Corso Sia Lez1
Corso Sia Lez1Corso Sia Lez1
Corso Sia Lez1
 
Corso Resp 03 Lezione Adempimenti Amministrativi
Corso Resp   03 Lezione   Adempimenti AmministrativiCorso Resp   03 Lezione   Adempimenti Amministrativi
Corso Resp 03 Lezione Adempimenti Amministrativi
 
Classificazione Analisi Rifiuti
Classificazione  Analisi  RifiutiClassificazione  Analisi  Rifiuti
Classificazione Analisi Rifiuti
 
Francesco sicilia il ciclo e gli impianti
Francesco sicilia il ciclo e gli impiantiFrancesco sicilia il ciclo e gli impianti
Francesco sicilia il ciclo e gli impianti
 
Paper&board contaminants and hplc testing
Paper&board contaminants and hplc testingPaper&board contaminants and hplc testing
Paper&board contaminants and hplc testing
 
Iniettori e Liners - best pratic
Iniettori e Liners - best praticIniettori e Liners - best pratic
Iniettori e Liners - best pratic
 
Progettare con le tecnologie no-dig: spunti sulle valutazioni preventive alla...
Progettare con le tecnologie no-dig: spunti sulle valutazioni preventive alla...Progettare con le tecnologie no-dig: spunti sulle valutazioni preventive alla...
Progettare con le tecnologie no-dig: spunti sulle valutazioni preventive alla...
 
08 Semplificata
08 Semplificata08 Semplificata
08 Semplificata
 
Corso Resp 04 Lezione Semplificata
Corso Resp   04 Lezione   SemplificataCorso Resp   04 Lezione   Semplificata
Corso Resp 04 Lezione Semplificata
 
Metodo EPA 8260
Metodo EPA 8260Metodo EPA 8260
Metodo EPA 8260
 
Antonio 4
Antonio 4Antonio 4
Antonio 4
 
LUCA MARIOTTO - Webinar UNI.pptx
LUCA MARIOTTO - Webinar UNI.pptxLUCA MARIOTTO - Webinar UNI.pptx
LUCA MARIOTTO - Webinar UNI.pptx
 

More from Porfirina

IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"
IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"
IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"
Porfirina
 
Impianti di perfosfati e camere di piombo, Italia 1916
Impianti di perfosfati e camere di piombo, Italia 1916Impianti di perfosfati e camere di piombo, Italia 1916
Impianti di perfosfati e camere di piombo, Italia 1916
Porfirina
 
Sentenza penale Tribunale di Vicenza 1482/2019
Sentenza penale Tribunale di Vicenza 1482/2019Sentenza penale Tribunale di Vicenza 1482/2019
Sentenza penale Tribunale di Vicenza 1482/2019
Porfirina
 
Sverniciatori rassegna brevettuale
Sverniciatori   rassegna brevettualeSverniciatori   rassegna brevettuale
Sverniciatori rassegna brevettuale
Porfirina
 
Si fa presto a dire Idrocarburi!
Si fa presto a dire Idrocarburi!Si fa presto a dire Idrocarburi!
Si fa presto a dire Idrocarburi!
Porfirina
 
Il lato oscuro della Clorofilla
Il lato oscuro della ClorofillaIl lato oscuro della Clorofilla
Il lato oscuro della Clorofilla
Porfirina
 
Aurum de stercore
Aurum de stercore Aurum de stercore
Aurum de stercore
Porfirina
 
Perizia ITALSIDER Taranto 1980-81
Perizia ITALSIDER Taranto 1980-81Perizia ITALSIDER Taranto 1980-81
Perizia ITALSIDER Taranto 1980-81
Porfirina
 
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU depurazione Prof. G. Bianucci
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU depurazione Prof. G. BianucciInquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU depurazione Prof. G. Bianucci
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU depurazione Prof. G. Bianucci
Porfirina
 
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU farmacologica Prof. F. Bertè
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU farmacologica Prof. F. BertèInquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU farmacologica Prof. F. Bertè
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU farmacologica Prof. F. Bertè
Porfirina
 
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU geologica Dr. S. Caddeo
 Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU geologica Dr. S. Caddeo Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU geologica Dr. S. Caddeo
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU geologica Dr. S. Caddeo
Porfirina
 
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU tossicologico/analitica Prof. A. Li...
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU tossicologico/analitica Prof. A. Li...Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU tossicologico/analitica Prof. A. Li...
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU tossicologico/analitica Prof. A. Li...
Porfirina
 
Inquinamento RIMAR di Trissino, Vicenza - sentenza 14 aprile 1979
Inquinamento RIMAR di Trissino, Vicenza - sentenza 14 aprile 1979Inquinamento RIMAR di Trissino, Vicenza - sentenza 14 aprile 1979
Inquinamento RIMAR di Trissino, Vicenza - sentenza 14 aprile 1979
Porfirina
 
Gelsolino 1897 - fibra derivata dal gelso, prodotta a Vittorio Veneto a fine ...
Gelsolino 1897 - fibra derivata dal gelso, prodotta a Vittorio Veneto a fine ...Gelsolino 1897 - fibra derivata dal gelso, prodotta a Vittorio Veneto a fine ...
Gelsolino 1897 - fibra derivata dal gelso, prodotta a Vittorio Veneto a fine ...
Porfirina
 
ISOFLAVONES and ERECTILE DYSFUNCTION: is PDE5 the link?
ISOFLAVONES and ERECTILE DYSFUNCTION: is PDE5 the link? ISOFLAVONES and ERECTILE DYSFUNCTION: is PDE5 the link?
ISOFLAVONES and ERECTILE DYSFUNCTION: is PDE5 the link?
Porfirina
 
Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)
Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)
Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)
Porfirina
 
L'anchilostomiasi in Comune di Treviso (1939)
L'anchilostomiasi in Comune di Treviso (1939)L'anchilostomiasi in Comune di Treviso (1939)
L'anchilostomiasi in Comune di Treviso (1939)
Porfirina
 
Vino, gatti e odori: l'ecologia chimica tra uomini e topi
Vino, gatti e odori: l'ecologia chimica tra uomini e topiVino, gatti e odori: l'ecologia chimica tra uomini e topi
Vino, gatti e odori: l'ecologia chimica tra uomini e topi
Porfirina
 
Antiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e Veneto
Antiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e VenetoAntiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e Veneto
Antiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e Veneto
Porfirina
 
4 in chimica
4 in chimica4 in chimica
4 in chimica
Porfirina
 

More from Porfirina (20)

IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"
IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"
IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"
 
Impianti di perfosfati e camere di piombo, Italia 1916
Impianti di perfosfati e camere di piombo, Italia 1916Impianti di perfosfati e camere di piombo, Italia 1916
Impianti di perfosfati e camere di piombo, Italia 1916
 
Sentenza penale Tribunale di Vicenza 1482/2019
Sentenza penale Tribunale di Vicenza 1482/2019Sentenza penale Tribunale di Vicenza 1482/2019
Sentenza penale Tribunale di Vicenza 1482/2019
 
Sverniciatori rassegna brevettuale
Sverniciatori   rassegna brevettualeSverniciatori   rassegna brevettuale
Sverniciatori rassegna brevettuale
 
Si fa presto a dire Idrocarburi!
Si fa presto a dire Idrocarburi!Si fa presto a dire Idrocarburi!
Si fa presto a dire Idrocarburi!
 
Il lato oscuro della Clorofilla
Il lato oscuro della ClorofillaIl lato oscuro della Clorofilla
Il lato oscuro della Clorofilla
 
Aurum de stercore
Aurum de stercore Aurum de stercore
Aurum de stercore
 
Perizia ITALSIDER Taranto 1980-81
Perizia ITALSIDER Taranto 1980-81Perizia ITALSIDER Taranto 1980-81
Perizia ITALSIDER Taranto 1980-81
 
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU depurazione Prof. G. Bianucci
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU depurazione Prof. G. BianucciInquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU depurazione Prof. G. Bianucci
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU depurazione Prof. G. Bianucci
 
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU farmacologica Prof. F. Bertè
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU farmacologica Prof. F. BertèInquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU farmacologica Prof. F. Bertè
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU farmacologica Prof. F. Bertè
 
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU geologica Dr. S. Caddeo
 Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU geologica Dr. S. Caddeo Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU geologica Dr. S. Caddeo
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU geologica Dr. S. Caddeo
 
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU tossicologico/analitica Prof. A. Li...
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU tossicologico/analitica Prof. A. Li...Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU tossicologico/analitica Prof. A. Li...
Inquinamento RIMAR - Trissino, 1979 - CTU tossicologico/analitica Prof. A. Li...
 
Inquinamento RIMAR di Trissino, Vicenza - sentenza 14 aprile 1979
Inquinamento RIMAR di Trissino, Vicenza - sentenza 14 aprile 1979Inquinamento RIMAR di Trissino, Vicenza - sentenza 14 aprile 1979
Inquinamento RIMAR di Trissino, Vicenza - sentenza 14 aprile 1979
 
Gelsolino 1897 - fibra derivata dal gelso, prodotta a Vittorio Veneto a fine ...
Gelsolino 1897 - fibra derivata dal gelso, prodotta a Vittorio Veneto a fine ...Gelsolino 1897 - fibra derivata dal gelso, prodotta a Vittorio Veneto a fine ...
Gelsolino 1897 - fibra derivata dal gelso, prodotta a Vittorio Veneto a fine ...
 
ISOFLAVONES and ERECTILE DYSFUNCTION: is PDE5 the link?
ISOFLAVONES and ERECTILE DYSFUNCTION: is PDE5 the link? ISOFLAVONES and ERECTILE DYSFUNCTION: is PDE5 the link?
ISOFLAVONES and ERECTILE DYSFUNCTION: is PDE5 the link?
 
Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)
Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)
Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)
 
L'anchilostomiasi in Comune di Treviso (1939)
L'anchilostomiasi in Comune di Treviso (1939)L'anchilostomiasi in Comune di Treviso (1939)
L'anchilostomiasi in Comune di Treviso (1939)
 
Vino, gatti e odori: l'ecologia chimica tra uomini e topi
Vino, gatti e odori: l'ecologia chimica tra uomini e topiVino, gatti e odori: l'ecologia chimica tra uomini e topi
Vino, gatti e odori: l'ecologia chimica tra uomini e topi
 
Antiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e Veneto
Antiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e VenetoAntiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e Veneto
Antiossidanti, pellerossa, bachi da seta: la Maclura Pomifera tra Texas e Veneto
 
4 in chimica
4 in chimica4 in chimica
4 in chimica
 

Campionamento e analisi rifiuti (2005)

  • 1. Campionamento e Analisi dei rifiuti Obiettivi, normativa, procedure Dr. Tiziano Vendrame Servizio Territoriale - U.O. Vigilanza Ambientale Dipartimento Provinciale ARPAV di Treviso
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 19. UNI 10802: c. casuale ogni punto viene selezionato in modo del tutto indipendente dagli altri .
  • 20.
  • 21. UNI 10802: c. sistematico prelievo di incrementi da un lotto ad intervalli fissi di spazio, massa o tempo.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41. Esempio di quartatura tratto dal documento ANPA sul “fluff”
  • 42.

Editor's Notes

  1. cffcff
  2. Definire l'argomento da trattare Il campionamento è il primo atto del processo analitico
  3. Fornire una breve panoramica sull'argomento del training Quadro generale