SlideShare a Scribd company logo
CAMBOGIA


Cartina fisica
                        Cartina politica
MORFOLOGIA
●
    La Cambogia è una regione
    prevalentemente pianeggiante,
    con circa il 75% del territorio
    che si trova a meno di 100 m e
    presenta catene montuose
    relativamente basse. La pianura
    alluvionale centrale presenta
    colline.
CLIMA
●
    La Cambogia rientra nell'area monsonica, ma sul clima del paese
    risentono alcuni fattori locali come la vicinanza all'equatore, che
    tende a prolungare il periodo piovoso: il massimo delle precipitazioni
    si concentra in ottobre. La stagione secca va da novembre a febbraio,
    con un minimo di precipitazioni in febbraio
POPOLAZIONE
La popolazione totale è di
14.138.255 ab. La densità è
   83 ab./km²
●
    Etnie
●
    Il 90% della popolazione è di
    etnia khmer; le altre etnie minori
    sono Vietnamiti e Cinesi più altre
    etnie tra cui le piccole tribù delle
    colline, i Lao e i Chăm
●   Lingue




             La lingua ufficiale è il khmer
             parlato dal 95% della
             popolazione.Il francese è ancora
             parlato nelle aree urbane;
             l'inglese è divenuta nel frattempo
             la seconda lingua del paese.
Religioni
●
     La religione di stato è il Buddhismo.La
     Costituzione cambogiana concede la libertà di
     religione e ne condanna la discriminazione; le
     relazioni amichevoli tra i vari culti nella società
     ne contribuiscono al mantenimento
CAMBOGIA POLITICA
         ●
             Forma di governo: Monarchia
             parlamentare
         ●
             Capo di stato: re Norodom
             Sihamoni
         ●
             Capo di governo: Hun Sen
         ●
             Indipendenza dalla Francia: 9
             novembre 1953
         ●
             Ingresso nell'ONU:14 dicembre
             1955
ECONOMIA
●
    Il Fondo Monetario
    Internazionale scrive nel
    rapporto dell'economia
    cambogiana del 8 dicembre 2009
    che nella precedente decade
    l'economia cambogiana ha avuto
    un alto tasso di crescita (8% di
    crescita media.
     I principali prodotti del settore
     primario sono riso, gomma, grano,
     ortaggi, anacardi, tapioca e seta.
     Celebre l'ottimo pepe prodotto a
     Kampot. Le principali industrie
     sono tessili, turistiche, vestiarie,
     macinazione del riso, lignee e
     lavorazione del legno.
FINE

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Presentazione kenya
Presentazione kenyaPresentazione kenya
Presentazione kenya
 
Presentazione Repubblica Sudafricana
Presentazione Repubblica Sudafricana Presentazione Repubblica Sudafricana
Presentazione Repubblica Sudafricana
 
Giappone
GiapponeGiappone
Giappone
 
Indonesia
IndonesiaIndonesia
Indonesia
 
presentazione Kenya per liceo Rosmini
presentazione Kenya per liceo Rosminipresentazione Kenya per liceo Rosmini
presentazione Kenya per liceo Rosmini
 
Sud africa_elisa
Sud africa_elisaSud africa_elisa
Sud africa_elisa
 
La nigeria
La nigeriaLa nigeria
La nigeria
 
La tragedia di Marcinelle
La tragedia di MarcinelleLa tragedia di Marcinelle
La tragedia di Marcinelle
 
Induismo
InduismoInduismo
Induismo
 
Nigeria_ Alessandra Tighici
Nigeria_ Alessandra TighiciNigeria_ Alessandra Tighici
Nigeria_ Alessandra Tighici
 
REPUBBLICA CECA
REPUBBLICA CECAREPUBBLICA CECA
REPUBBLICA CECA
 
Promessi sposi
Promessi sposiPromessi sposi
Promessi sposi
 
Il canada
Il canadaIl canada
Il canada
 
Presentazione stati uniti
Presentazione stati unitiPresentazione stati uniti
Presentazione stati uniti
 
India
IndiaIndia
India
 
Kenya
KenyaKenya
Kenya
 
Incas
IncasIncas
Incas
 
Africa
AfricaAfrica
Africa
 
Presentazione Congo
Presentazione CongoPresentazione Congo
Presentazione Congo
 
Razzismo
Razzismo Razzismo
Razzismo
 

Viewers also liked

Vietnam,cambogia e laos2
Vietnam,cambogia e laos2Vietnam,cambogia e laos2
Vietnam,cambogia e laos2
martipani
 
Persone non merci. il lavoro documenti chiesa
Persone non merci. il lavoro documenti chiesaPersone non merci. il lavoro documenti chiesa
Persone non merci. il lavoro documenti chiesa
Antonio Ariberti
 
Il Muro di Berlino
Il Muro di Berlino Il Muro di Berlino
Il Muro di Berlino
Gaiaina
 
La guerra fredda
La guerra freddaLa guerra fredda
La guerra fredda
sara1668
 
Como organizar-relatorio-cientifico
Como organizar-relatorio-cientificoComo organizar-relatorio-cientifico
Como organizar-relatorio-cientifico
Uniengenheiros2011
 

Viewers also liked (17)

Vietnam,cambogia e laos2
Vietnam,cambogia e laos2Vietnam,cambogia e laos2
Vietnam,cambogia e laos2
 
Persone non merci. il lavoro documenti chiesa
Persone non merci. il lavoro documenti chiesaPersone non merci. il lavoro documenti chiesa
Persone non merci. il lavoro documenti chiesa
 
essere giusti
essere giustiessere giusti
essere giusti
 
2015 irc presentazione questionario valutazione
2015 irc presentazione questionario valutazione2015 irc presentazione questionario valutazione
2015 irc presentazione questionario valutazione
 
La figura dello straniero nella bibbia
La figura dello straniero nella bibbiaLa figura dello straniero nella bibbia
La figura dello straniero nella bibbia
 
Abbattere muri costruire ponti
Abbattere muri costruire pontiAbbattere muri costruire ponti
Abbattere muri costruire ponti
 
Al di là del muro
Al di là del muroAl di là del muro
Al di là del muro
 
Muri Che Dividono. Da Berlino a oggi
Muri Che Dividono. Da Berlino a oggiMuri Che Dividono. Da Berlino a oggi
Muri Che Dividono. Da Berlino a oggi
 
Il Muro di Berlino
Il Muro di Berlino Il Muro di Berlino
Il Muro di Berlino
 
La guerra fredda
La guerra freddaLa guerra fredda
La guerra fredda
 
Guerra fredda
Guerra freddaGuerra fredda
Guerra fredda
 
La guerra fredda
La guerra freddaLa guerra fredda
La guerra fredda
 
La guerra fredda
La guerra freddaLa guerra fredda
La guerra fredda
 
Guerra fredda
Guerra freddaGuerra fredda
Guerra fredda
 
I muri del mondo
I muri del mondoI muri del mondo
I muri del mondo
 
Storia 3media
Storia 3mediaStoria 3media
Storia 3media
 
Como organizar-relatorio-cientifico
Como organizar-relatorio-cientificoComo organizar-relatorio-cientifico
Como organizar-relatorio-cientifico
 

Similar to Cambogia (6)

Il congo
Il congoIl congo
Il congo
 
Camerun
CamerunCamerun
Camerun
 
Camerun
CamerunCamerun
Camerun
 
Camerun
CamerunCamerun
Camerun
 
Camerun
CamerunCamerun
Camerun
 
Angola Doc
Angola DocAngola Doc
Angola Doc
 

More from classe3Achiavari (20)

La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
Scoperte geografiche2
Scoperte geografiche2Scoperte geografiche2
Scoperte geografiche2
 
Primalezioneletteratura
PrimalezioneletteraturaPrimalezioneletteratura
Primalezioneletteratura
 
3 anninsieme
3 anninsieme3 anninsieme
3 anninsieme
 
Diego riviera pamela
Diego riviera pamelaDiego riviera pamela
Diego riviera pamela
 
Zambia
ZambiaZambia
Zambia
 
Ecuador
EcuadorEcuador
Ecuador
 
La mongolia
La mongoliaLa mongolia
La mongolia
 
Zambia
ZambiaZambia
Zambia
 
La bomba atomica
La bomba atomicaLa bomba atomica
La bomba atomica
 
Trisomia 21 pamela
Trisomia 21 pamelaTrisomia 21 pamela
Trisomia 21 pamela
 
Vulcani famosi pamela
Vulcani famosi pamelaVulcani famosi pamela
Vulcani famosi pamela
 
Pendolo di foucault pamela
Pendolo di foucault pamelaPendolo di foucault pamela
Pendolo di foucault pamela
 
Le costellaioni pamela
Le costellaioni pamelaLe costellaioni pamela
Le costellaioni pamela
 
Plutone pamela
Plutone pamelaPlutone pamela
Plutone pamela
 
Paul klee
Paul kleePaul klee
Paul klee
 
La rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calviLa rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calvi
 
Un'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progressoUn'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progresso
 
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerraUomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
 
Cile
CileCile
Cile
 

Cambogia

  • 1. CAMBOGIA Cartina fisica Cartina politica
  • 2. MORFOLOGIA ● La Cambogia è una regione prevalentemente pianeggiante, con circa il 75% del territorio che si trova a meno di 100 m e presenta catene montuose relativamente basse. La pianura alluvionale centrale presenta colline.
  • 3. CLIMA ● La Cambogia rientra nell'area monsonica, ma sul clima del paese risentono alcuni fattori locali come la vicinanza all'equatore, che tende a prolungare il periodo piovoso: il massimo delle precipitazioni si concentra in ottobre. La stagione secca va da novembre a febbraio, con un minimo di precipitazioni in febbraio
  • 4. POPOLAZIONE La popolazione totale è di 14.138.255 ab. La densità è 83 ab./km²
  • 5. Etnie ● Il 90% della popolazione è di etnia khmer; le altre etnie minori sono Vietnamiti e Cinesi più altre etnie tra cui le piccole tribù delle colline, i Lao e i Chăm
  • 6. Lingue La lingua ufficiale è il khmer parlato dal 95% della popolazione.Il francese è ancora parlato nelle aree urbane; l'inglese è divenuta nel frattempo la seconda lingua del paese.
  • 7. Religioni ● La religione di stato è il Buddhismo.La Costituzione cambogiana concede la libertà di religione e ne condanna la discriminazione; le relazioni amichevoli tra i vari culti nella società ne contribuiscono al mantenimento
  • 8. CAMBOGIA POLITICA ● Forma di governo: Monarchia parlamentare ● Capo di stato: re Norodom Sihamoni ● Capo di governo: Hun Sen ● Indipendenza dalla Francia: 9 novembre 1953 ● Ingresso nell'ONU:14 dicembre 1955
  • 9. ECONOMIA ● Il Fondo Monetario Internazionale scrive nel rapporto dell'economia cambogiana del 8 dicembre 2009 che nella precedente decade l'economia cambogiana ha avuto un alto tasso di crescita (8% di crescita media. I principali prodotti del settore primario sono riso, gomma, grano, ortaggi, anacardi, tapioca e seta. Celebre l'ottimo pepe prodotto a Kampot. Le principali industrie sono tessili, turistiche, vestiarie, macinazione del riso, lignee e lavorazione del legno.
  • 10. FINE