SlideShare a Scribd company logo
Confini
L'arcipelago giapponese è composto da un totale
di 6852 isole situate al largo delle coste orientali
asiatiche, fra il Mar del Giappone a ovest, il Mar
Cinese a sud-ovest e l'Oceano Pacifico a nord.
Morfologia
Il 73% del territorio giapponese è composto da
foreste e montagne. Il sistema montuoso principale
è costituito dalle Alpi Giapponesi. La maggior parte
delle vette sono caratterizzate da cime scoscese e
in alcuni casi superano
i 3 000 metri
d’altezza. Le pianure,
sono situate
principalmente lungo
la costa o lungo le
vallate interne.
Idrografia
     A causa della
     conformazione stretta
     ed allungata delle isole
     giapponesi, i fiumi che
     attraversano il Paese
     sono generalmente
     brevi. Il fiume più lungo
     è lo Shinano. Numerosi
     sono i laghi, soprattutto
     di origine vulcanica.
Clima
Il clima del Giappone è generalmente
temperato ma varia a volte da nord a
sud. La temperatura media invernale è di
5°C mentre la temperatura media estiva
è di 25 °C. La stagione delle piogge inizia
a maggio.
Città Principali
Le aree urbanizzate si concentrano
soprattutto lungo le coste, la città più
importante è Tokyo che è la capitale, altre
città importanti sono:      Osaka  Nagoya
                            Kyoto  Kobe




Tokyo                 Kyoto
Lingue

Più del 95% della
popolazione parla
giapponese come
prima lingua. Ma
è anche parlato
l’Inglese.
Religioni
l'84% della popolazione giapponese pratica il
buddismo o lo scintoismo. Tra le altre
minoranze religiose vi sono l'islam, l'induismo,
l'ebraismo e il cristianesimo, il quale viene
praticato dal 2% della popolazione.
Economia
Il Giappone è la seconda
potenza economica
dell’Asia, e la terza al
mondo dopo Stati Uniti e
Cina. Due terzi del
reddito provengono dal
terziario e l’industria è
tra le più imponenti ed
avanzate al mondo.
 Nome completo: Impero
giapponese.
                                  RIEPILOGO
 Lingua ufficiale: giapponese.
 Capitale: Tōkyō.
                                   Indipendenza: 660 a.C.
 Forma di governo:Monarchia       Ingresso nell'ONU: Dal 18
parlamentare (Impero).            dicembre 1956.
 Imperatore: Akihito             Superficie Totale: 372 824
Primo Ministro: Shinzo Abe.      km².
                                   Popolazione Totale:127 535
                                  920 ab.
                                   Densità: 337 ab./km².
                                   Valuta: Yen giapponese
Giappone

More Related Content

What's hot

Sudest asiatico
Sudest asiaticoSudest asiatico
Sudest asiatico
agnese79
 
Presentazione Congo
Presentazione CongoPresentazione Congo
Presentazione Congo
PiccoliPassi
 
Presentazione bomaba atomica
Presentazione bomaba atomicaPresentazione bomaba atomica
Presentazione bomaba atomicaclasse3Achiavari
 
America
AmericaAmerica
Arabia saudita
Arabia saudita Arabia saudita
Arabia saudita
voglio10geografia
 
Kenya
KenyaKenya
Kenya
paolina70
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia sauditaprofsimona
 
L’ iran
L’ iranL’ iran
L’ iran
lilystander
 
Nattelli Etiopia
Nattelli   EtiopiaNattelli   Etiopia
Nattelli Etiopia
secondag dicambio
 
Presentazione stati uniti
Presentazione stati unitiPresentazione stati uniti
Presentazione stati unitiprofsimona
 

What's hot (20)

Sudest asiatico
Sudest asiaticoSudest asiatico
Sudest asiatico
 
Presentazione Congo
Presentazione CongoPresentazione Congo
Presentazione Congo
 
Presentazione bomaba atomica
Presentazione bomaba atomicaPresentazione bomaba atomica
Presentazione bomaba atomica
 
America
AmericaAmerica
America
 
Arabia saudita
Arabia saudita Arabia saudita
Arabia saudita
 
Brasile
BrasileBrasile
Brasile
 
Kenya
KenyaKenya
Kenya
 
Indonesia
IndonesiaIndonesia
Indonesia
 
Arabia saudita
Arabia sauditaArabia saudita
Arabia saudita
 
L’asia
L’asiaL’asia
L’asia
 
Thailandia
ThailandiaThailandia
Thailandia
 
Cina
CinaCina
Cina
 
Messico
MessicoMessico
Messico
 
Sud africa
Sud africaSud africa
Sud africa
 
Cina
CinaCina
Cina
 
L’ iran
L’ iranL’ iran
L’ iran
 
Nattelli Etiopia
Nattelli   EtiopiaNattelli   Etiopia
Nattelli Etiopia
 
Presentazione stati uniti
Presentazione stati unitiPresentazione stati uniti
Presentazione stati uniti
 
Stati uniti
Stati unitiStati uniti
Stati uniti
 
La bomba atomica
La bomba atomicaLa bomba atomica
La bomba atomica
 

Viewers also liked

Esercizio 4 info giappone
Esercizio 4 info   giapponeEsercizio 4 info   giappone
Esercizio 4 info giapponefirenzina91
 
Presentazione Giulia Sacchetti
Presentazione Giulia SacchettiPresentazione Giulia Sacchetti
Presentazione Giulia SacchettiGiulya92
 
áLbum de méxico_por_alfred_saint-ange_briquet
áLbum de méxico_por_alfred_saint-ange_briquetáLbum de méxico_por_alfred_saint-ange_briquet
áLbum de méxico_por_alfred_saint-ange_briquet
Adriana Herrerias
 
Ana maria silivestru presentazione
Ana maria silivestru presentazioneAna maria silivestru presentazione
Ana maria silivestru presentazione
AnaMaria02
 
Japan presentation
Japan presentationJapan presentation
Japan presentation
José Antonio Alcalde López
 
Japan Power Point
Japan Power PointJapan Power Point
Japan Power Pointcpaige15
 
Parlare con il Giappone
Parlare con il GiapponeParlare con il Giappone
Parlare con il Giappone
Morag McGill
 
Parlare Col Giappone
Parlare Col GiapponeParlare Col Giappone
Parlare Col Giappone
guestd9fd2a
 
300 Dadaismo
300 Dadaismo300 Dadaismo
300 Dadaismo
fabiola40
 
Dada e surrealismo
Dada e surrealismoDada e surrealismo
Dada e surrealismo
Chiara Di Stefano
 
Petrolio
PetrolioPetrolio
Petrolio
Sara Sorre
 
Dadaismo
DadaismoDadaismo
Dadaismo
Sebastian Mora
 
Dadaismo y Surrealismo
Dadaismo y SurrealismoDadaismo y Surrealismo
Dadaismo y Surrealismo
Lainer Diaz
 
JOSE RENE HIGUITA ZAPATA
JOSE RENE HIGUITA ZAPATAJOSE RENE HIGUITA ZAPATA
JOSE RENE HIGUITA ZAPATA
Juana Isabela Varon Peña
 
Decolonizzazione
DecolonizzazioneDecolonizzazione
Decolonizzazione
Francesco Baldassarre
 
Percorso d'esame: il coraggio di essere- Maria
Percorso d'esame: il coraggio di essere- MariaPercorso d'esame: il coraggio di essere- Maria
Percorso d'esame: il coraggio di essere- Maria
idigitalichiavari
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
Ian Costansi
 

Viewers also liked (20)

Esercizio 4 info giappone
Esercizio 4 info   giapponeEsercizio 4 info   giappone
Esercizio 4 info giappone
 
Presentazione Giulia Sacchetti
Presentazione Giulia SacchettiPresentazione Giulia Sacchetti
Presentazione Giulia Sacchetti
 
áLbum de méxico_por_alfred_saint-ange_briquet
áLbum de méxico_por_alfred_saint-ange_briquetáLbum de méxico_por_alfred_saint-ange_briquet
áLbum de méxico_por_alfred_saint-ange_briquet
 
Ana maria silivestru presentazione
Ana maria silivestru presentazioneAna maria silivestru presentazione
Ana maria silivestru presentazione
 
Japan presentation
Japan presentationJapan presentation
Japan presentation
 
Japan Power Point
Japan Power PointJapan Power Point
Japan Power Point
 
Parlare con il Giappone
Parlare con il GiapponeParlare con il Giappone
Parlare con il Giappone
 
Parlare Col Giappone
Parlare Col GiapponeParlare Col Giappone
Parlare Col Giappone
 
300 Dadaismo
300 Dadaismo300 Dadaismo
300 Dadaismo
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
 
Dada e surrealismo
Dada e surrealismoDada e surrealismo
Dada e surrealismo
 
Petrolio
PetrolioPetrolio
Petrolio
 
Dadaismo
DadaismoDadaismo
Dadaismo
 
Dadaismo y Surrealismo
Dadaismo y SurrealismoDadaismo y Surrealismo
Dadaismo y Surrealismo
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
 
JOSE RENE HIGUITA ZAPATA
JOSE RENE HIGUITA ZAPATAJOSE RENE HIGUITA ZAPATA
JOSE RENE HIGUITA ZAPATA
 
Decolonizzazione
DecolonizzazioneDecolonizzazione
Decolonizzazione
 
Percorso d'esame: il coraggio di essere- Maria
Percorso d'esame: il coraggio di essere- MariaPercorso d'esame: il coraggio di essere- Maria
Percorso d'esame: il coraggio di essere- Maria
 
Taoismo&shintoismo
Taoismo&shintoismoTaoismo&shintoismo
Taoismo&shintoismo
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
 

More from classe3Achiavari (20)

La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
Scoperte geografiche2
Scoperte geografiche2Scoperte geografiche2
Scoperte geografiche2
 
Primalezioneletteratura
PrimalezioneletteraturaPrimalezioneletteratura
Primalezioneletteratura
 
3 anninsieme
3 anninsieme3 anninsieme
3 anninsieme
 
Diego riviera pamela
Diego riviera pamelaDiego riviera pamela
Diego riviera pamela
 
Zambia
ZambiaZambia
Zambia
 
Ecuador
EcuadorEcuador
Ecuador
 
La mongolia
La mongoliaLa mongolia
La mongolia
 
Zambia
ZambiaZambia
Zambia
 
Trisomia 21 pamela
Trisomia 21 pamelaTrisomia 21 pamela
Trisomia 21 pamela
 
Vulcani famosi pamela
Vulcani famosi pamelaVulcani famosi pamela
Vulcani famosi pamela
 
Pendolo di foucault pamela
Pendolo di foucault pamelaPendolo di foucault pamela
Pendolo di foucault pamela
 
Le costellaioni pamela
Le costellaioni pamelaLe costellaioni pamela
Le costellaioni pamela
 
Plutone pamela
Plutone pamelaPlutone pamela
Plutone pamela
 
Paul klee
Paul kleePaul klee
Paul klee
 
La rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calviLa rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calvi
 
Un'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progressoUn'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progresso
 
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerraUomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
 
Cile
CileCile
Cile
 
Filippine
FilippineFilippine
Filippine
 

Giappone

  • 1.
  • 2.
  • 3. Confini L'arcipelago giapponese è composto da un totale di 6852 isole situate al largo delle coste orientali asiatiche, fra il Mar del Giappone a ovest, il Mar Cinese a sud-ovest e l'Oceano Pacifico a nord.
  • 4. Morfologia Il 73% del territorio giapponese è composto da foreste e montagne. Il sistema montuoso principale è costituito dalle Alpi Giapponesi. La maggior parte delle vette sono caratterizzate da cime scoscese e in alcuni casi superano i 3 000 metri d’altezza. Le pianure, sono situate principalmente lungo la costa o lungo le vallate interne.
  • 5. Idrografia A causa della conformazione stretta ed allungata delle isole giapponesi, i fiumi che attraversano il Paese sono generalmente brevi. Il fiume più lungo è lo Shinano. Numerosi sono i laghi, soprattutto di origine vulcanica.
  • 6. Clima Il clima del Giappone è generalmente temperato ma varia a volte da nord a sud. La temperatura media invernale è di 5°C mentre la temperatura media estiva è di 25 °C. La stagione delle piogge inizia a maggio.
  • 7. Città Principali Le aree urbanizzate si concentrano soprattutto lungo le coste, la città più importante è Tokyo che è la capitale, altre città importanti sono:  Osaka  Nagoya  Kyoto  Kobe Tokyo Kyoto
  • 8. Lingue Più del 95% della popolazione parla giapponese come prima lingua. Ma è anche parlato l’Inglese.
  • 9. Religioni l'84% della popolazione giapponese pratica il buddismo o lo scintoismo. Tra le altre minoranze religiose vi sono l'islam, l'induismo, l'ebraismo e il cristianesimo, il quale viene praticato dal 2% della popolazione.
  • 10. Economia Il Giappone è la seconda potenza economica dell’Asia, e la terza al mondo dopo Stati Uniti e Cina. Due terzi del reddito provengono dal terziario e l’industria è tra le più imponenti ed avanzate al mondo.
  • 11.  Nome completo: Impero giapponese. RIEPILOGO  Lingua ufficiale: giapponese.  Capitale: Tōkyō.  Indipendenza: 660 a.C.  Forma di governo:Monarchia  Ingresso nell'ONU: Dal 18 parlamentare (Impero). dicembre 1956.  Imperatore: Akihito Superficie Totale: 372 824 Primo Ministro: Shinzo Abe. km².  Popolazione Totale:127 535 920 ab.  Densità: 337 ab./km².  Valuta: Yen giapponese