SlideShare a Scribd company logo
Dott. Silvio Peroni
Direttore Generale
Acque Veronesi scarl
PRESENTAZIONE AZIENDALE
LA DIGITALIZZAZIONE DEL SISTEMA IDRICO INTEGRATO
Con il Patrocinio In partnership con
Monitoraggio rete fognaria alla ricerca degli eventi inquinanti (tecnologia Kando)
Macro-indicatore M4
Verona, 14 Ottobre 2021
Verona, 14 Ottobre 2021
Verona, 14 Ottobre 2021
Verona, 14 Ottobre 2021
Verona, 14 Ottobre 2021
È il consorzio che unisce i 12 gestori del servizio idrico integrato
a totale proprietà pubblica con sede in Veneto (fondata 10 anni
fa proprio da Acque Veronesi ed Acque Vicentine).
Ogni giorno, i gestori idrici garantiscono a tutti i cittadini acqua
potabile, controllata e sicura e si impegnano per restituirla
pulita in natura. Un servizio articolato, svolto da persone
qualificate e garantito da infrastrutture e impianti
puntualmente ammodernati attraverso investimenti di rilievo.
Soggetti centrali nell’ecosistema sociale, ambientale ed
economico del territorio in cui operano, i soci di Viveracqua
lavorano in sinergia per sviluppare progetti innovativi,
collaborano per il reperimento di finanziamenti, condividono le
strategie a beneficio del patrimonio idrico, dell’ambiente, della
collettività e delle generazioni future.
La visione strategica dei gestori Viveracqua pone al centro la
tutela degli utenti, la crescita degli investimenti, il
contenimento dei costi operativi, la volontà di introdurre in
tariffa incentivi ambientali e sostegno all’innovazione.
Tra il 2014 e il 2019 sono stati attivati 5.200 cantieri, per un
totale di un miliardo e 70 milioni di euro di investimenti.
LA PARTECIPAZIONE IN VIVERACQUA
Prevenzionedellacorruzionee trasparenza disciplinatoda undocumentorisultatodell’integrazionedel MOG 231 conil
PTCPT2019-2021
Sistemidi gestioneCertificati
L’adozione del Sistema di gestione integrato
rappresenta, per il Top Management di Acque
Veronesi, un impegno nel promuovere e divulgare le
politiche adottate sia internamente, sia verso gli
stakeholderesterni.
QualitàcertificataUNI EN ISO 9001:2015
AmbientecertificatoUNI EN ISO 14001:2015
Salutee sicurezzaneiluoghi di lavoro
certificatoUNIISO 45001:2018,precedentementeBS OHSAS18001:2007
Energia certificataUNI EN ISO 50001:2018
ResponsabilitàsocialecertificataIQNet SR10:2015
Laboratoriodi analisicertificatoUNI CEI EN ISO/IEC17025:2018
Verona, 14 Ottobre 2021
Verona, 14 Ottobre 2021
5.3
15.0
30.1
15.2 14.9
11.6
8.3
15.8 15.8
12.2
24.0
29.5
43.4
37.8
44.8
48.2
57.9
39.9
30.8 30.3 29.1 28.9
25.3
20.7 20.7
0.0
10.0
20.0
30.0
40.0
50.0
60.0
70.0
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
Milioni
di
euro
INVESTIMENTI «STORICI»
Il passato: investimenti realizzati a consuntivo dal 2007 al 2019: 241,0 milioni di euro
Il presente: investimenti programmati nel periodo 2020-23: 188,6 milioni di euro
Il futuro: investimenti previsti dal 2024 al 2031: 225,8 milioni di euro
58,0
euro/ab∙anno
44,8
euro/ab∙anno
Verona, 14 Ottobre 2021
INVESTIMENTI NEL PDI 2020-23
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
Pre-requisito
3
M1
M2
M3
M4
M5
M6
MC1-2
ALTRO
Millions
Altro Acquedotto Fognatura Depurazione
Pre-requisito 3 Estensione fognatura e potenziamento depuratori
(Direttiva CE 271/91)
M1 Perdite idriche
M2 Durata media complessiva delle interruzioni per utente
M3 Qualità dell'acqua erogata
M4 Adeguatezza del sistema fognario
M5 Smaltimento fanghi in discarica
M6 Tasso di superamento dei limiti nei campioni di acqua reflua scaricata
MC1-2 Investimenti per la qualità contrattuale
ALTRO Non riconducibili alle precedenti criticità
(estensioni reti acquedotto, capitalizzazione dei costi del personale e altri)
Servizio Acquedotto 99,7 milioni di euro
Servizio Fognatura 45,6 milioni di euro
Servizio Depurazione 34,1 milioni di euro
Interventi di «struttura» 9,2 milioni di euro
Totale 188,6 milioni di euro
Verona, 14 Ottobre 2021
Verona, 14 Ottobre 2021
Verona, 14 Ottobre 2021
Verona, 14 Ottobre 2021
Verona, 14 Ottobre 2021
Verona, 14 Ottobre 2021
Verona, 14 Ottobre 2021
Verona, 14 Ottobre 2021
Verona, 14 Ottobre 2021
Verona, 14 Ottobre 2021

More Related Content

What's hot

Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggi...
Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggi...Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggi...
Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggi...
Servizi a rete
 
Monitoraggio della rete fognaria: alla ricerca della resilienza del sistema i...
Monitoraggio della rete fognaria: alla ricerca della resilienza del sistema i...Monitoraggio della rete fognaria: alla ricerca della resilienza del sistema i...
Monitoraggio della rete fognaria: alla ricerca della resilienza del sistema i...
Servizi a rete
 
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuroLa trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
Servizi a rete
 
Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...
Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...
Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...
Servizi a rete
 
Digitalizzazione delle utility
Digitalizzazione delle utilityDigitalizzazione delle utility
Digitalizzazione delle utility
Sensus Italia Srl
 
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Servizi a rete
 
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Servizi a rete
 
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Servizi a rete
 
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Donatella Davoli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Donatella DavoliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Donatella Davoli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Donatella Davoli
Servizi a rete
 
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna Zucchelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna ZucchelliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna Zucchelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna Zucchelli
Servizi a rete
 
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela CastelliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
Servizi a rete
 
Ingegnerizzazione e gestione attiva delle reti idriche di Roma. L’esperienza ...
Ingegnerizzazione e gestione attiva delle reti idriche di Roma. L’esperienza ...Ingegnerizzazione e gestione attiva delle reti idriche di Roma. L’esperienza ...
Ingegnerizzazione e gestione attiva delle reti idriche di Roma. L’esperienza ...
Servizi a rete
 
Esperienze innovative dei gestori pubblici nel trattamento dei reflui industr...
Esperienze innovative dei gestori pubblici nel trattamento dei reflui industr...Esperienze innovative dei gestori pubblici nel trattamento dei reflui industr...
Esperienze innovative dei gestori pubblici nel trattamento dei reflui industr...
Servizi a rete
 
Water Safety Plan: un'opportunità per l'efficientamento
Water Safety Plan: un'opportunità per l'efficientamentoWater Safety Plan: un'opportunità per l'efficientamento
Water Safety Plan: un'opportunità per l'efficientamento
Servizi a rete
 
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...
Servizi a rete
 
Il ruolo dei servizi a rete nella transizione energetica: quale strategia per...
Il ruolo dei servizi a rete nella transizione energetica: quale strategia per...Il ruolo dei servizi a rete nella transizione energetica: quale strategia per...
Il ruolo dei servizi a rete nella transizione energetica: quale strategia per...
Servizi a rete
 
La regolazione come motore dello sviluppo infrastrutturale
La regolazione come motore dello sviluppo infrastrutturaleLa regolazione come motore dello sviluppo infrastrutturale
La regolazione come motore dello sviluppo infrastrutturale
Servizi a rete
 
La DesApp: il dato come driver gestionale strategico
La DesApp: il dato come driver gestionale strategicoLa DesApp: il dato come driver gestionale strategico
La DesApp: il dato come driver gestionale strategico
Servizi a rete
 
Perdite idriche: una sfida per la resilienza e lo sviluppo del Paese
Perdite idriche: una sfida per la resilienza e lo sviluppo del PaesePerdite idriche: una sfida per la resilienza e lo sviluppo del Paese
Perdite idriche: una sfida per la resilienza e lo sviluppo del Paese
Servizi a rete
 
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Servizi a rete
 

What's hot (20)

Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggi...
Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggi...Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggi...
Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggi...
 
Monitoraggio della rete fognaria: alla ricerca della resilienza del sistema i...
Monitoraggio della rete fognaria: alla ricerca della resilienza del sistema i...Monitoraggio della rete fognaria: alla ricerca della resilienza del sistema i...
Monitoraggio della rete fognaria: alla ricerca della resilienza del sistema i...
 
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuroLa trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
 
Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...
Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...
Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...
 
Digitalizzazione delle utility
Digitalizzazione delle utilityDigitalizzazione delle utility
Digitalizzazione delle utility
 
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
 
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
 
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
 
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Donatella Davoli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Donatella DavoliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Donatella Davoli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Donatella Davoli
 
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna Zucchelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna ZucchelliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna Zucchelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna Zucchelli
 
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela CastelliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
 
Ingegnerizzazione e gestione attiva delle reti idriche di Roma. L’esperienza ...
Ingegnerizzazione e gestione attiva delle reti idriche di Roma. L’esperienza ...Ingegnerizzazione e gestione attiva delle reti idriche di Roma. L’esperienza ...
Ingegnerizzazione e gestione attiva delle reti idriche di Roma. L’esperienza ...
 
Esperienze innovative dei gestori pubblici nel trattamento dei reflui industr...
Esperienze innovative dei gestori pubblici nel trattamento dei reflui industr...Esperienze innovative dei gestori pubblici nel trattamento dei reflui industr...
Esperienze innovative dei gestori pubblici nel trattamento dei reflui industr...
 
Water Safety Plan: un'opportunità per l'efficientamento
Water Safety Plan: un'opportunità per l'efficientamentoWater Safety Plan: un'opportunità per l'efficientamento
Water Safety Plan: un'opportunità per l'efficientamento
 
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...
Qualità contrattuale e qualità tecnica nel servizio idrico all’esame della di...
 
Il ruolo dei servizi a rete nella transizione energetica: quale strategia per...
Il ruolo dei servizi a rete nella transizione energetica: quale strategia per...Il ruolo dei servizi a rete nella transizione energetica: quale strategia per...
Il ruolo dei servizi a rete nella transizione energetica: quale strategia per...
 
La regolazione come motore dello sviluppo infrastrutturale
La regolazione come motore dello sviluppo infrastrutturaleLa regolazione come motore dello sviluppo infrastrutturale
La regolazione come motore dello sviluppo infrastrutturale
 
La DesApp: il dato come driver gestionale strategico
La DesApp: il dato come driver gestionale strategicoLa DesApp: il dato come driver gestionale strategico
La DesApp: il dato come driver gestionale strategico
 
Perdite idriche: una sfida per la resilienza e lo sviluppo del Paese
Perdite idriche: una sfida per la resilienza e lo sviluppo del PaesePerdite idriche: una sfida per la resilienza e lo sviluppo del Paese
Perdite idriche: una sfida per la resilienza e lo sviluppo del Paese
 
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
 

Similar to Acque Veronesi, custodi dell’Acqua

Il riscontro per le aziende delle attività sostenibili
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibiliIl riscontro per le aziende delle attività sostenibili
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibili
eAmbiente
 
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
Servizi a rete
 
Po riccagioia def_240412 (2)
Po riccagioia def_240412 (2)Po riccagioia def_240412 (2)
Po riccagioia def_240412 (2)
Riccagioia Scpa
 
BILANCIO-SOSTENIBILITA_2014-2015_L02749000_IT
BILANCIO-SOSTENIBILITA_2014-2015_L02749000_ITBILANCIO-SOSTENIBILITA_2014-2015_L02749000_IT
BILANCIO-SOSTENIBILITA_2014-2015_L02749000_ITCristina Stefani
 
La Provincia di Venezia verso gli obiettivi del 202020
La Provincia di Venezia verso gli obiettivi del 202020La Provincia di Venezia verso gli obiettivi del 202020
La Provincia di Venezia verso gli obiettivi del 202020
eAmbiente
 
Iniziative nazionali e strumenti di gestione delle infrastrutture diportistic...
Iniziative nazionali e strumenti di gestione delle infrastrutture diportistic...Iniziative nazionali e strumenti di gestione delle infrastrutture diportistic...
Iniziative nazionali e strumenti di gestione delle infrastrutture diportistic...
eAmbiente
 
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
eAmbiente
 
B_Bilancio-Sostenibilità_M_29-1_IT
B_Bilancio-Sostenibilità_M_29-1_ITB_Bilancio-Sostenibilità_M_29-1_IT
B_Bilancio-Sostenibilità_M_29-1_ITCristina Stefani
 
B_Bilancio-Sostenibilita_M_29-1_IT
B_Bilancio-Sostenibilita_M_29-1_ITB_Bilancio-Sostenibilita_M_29-1_IT
B_Bilancio-Sostenibilita_M_29-1_ITSimonetta Dusi
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 CoME-EAsy
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 CoME-EAsyPremio pa sostenibile e resiliente 2021 CoME-EAsy
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 CoME-EAsy
chiara tavella
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 progetto CoME Easy
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   progetto CoME Easy Premio pa sostenibile e resiliente 2021   progetto CoME Easy
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 progetto CoME Easy
chiara tavella
 
Città metropolitana di MIlano_premio PA deciwatt
Città metropolitana di MIlano_premio PA deciwattCittà metropolitana di MIlano_premio PA deciwatt
Città metropolitana di MIlano_premio PA deciwatt
Giulia Garavaglia
 
Ciardiello.pdf
Ciardiello.pdfCiardiello.pdf
20220525 Sostenibilità Condivisa_Viveracqua 2020_rev02 (1).pdf
20220525 Sostenibilità Condivisa_Viveracqua 2020_rev02 (1).pdf20220525 Sostenibilità Condivisa_Viveracqua 2020_rev02 (1).pdf
20220525 Sostenibilità Condivisa_Viveracqua 2020_rev02 (1).pdf
GiadaTrincanato2
 
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09andreacappelletto
 
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 VeronaLa gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
Carlo Reggiani
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI GiovanniGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Servizi a rete
 
Bilancio culturale VEGA 2014 2015
Bilancio culturale VEGA 2014 2015Bilancio culturale VEGA 2014 2015
Bilancio culturale VEGA 2014 2015
VEGA - Science & Technology Park
 

Similar to Acque Veronesi, custodi dell’Acqua (20)

Il riscontro per le aziende delle attività sostenibili
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibiliIl riscontro per le aziende delle attività sostenibili
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibili
 
Renovys - Sintesi Business Plan
Renovys - Sintesi Business PlanRenovys - Sintesi Business Plan
Renovys - Sintesi Business Plan
 
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifi...
 
PROGETTO MOUNTEE
PROGETTO MOUNTEEPROGETTO MOUNTEE
PROGETTO MOUNTEE
 
Po riccagioia def_240412 (2)
Po riccagioia def_240412 (2)Po riccagioia def_240412 (2)
Po riccagioia def_240412 (2)
 
BILANCIO-SOSTENIBILITA_2014-2015_L02749000_IT
BILANCIO-SOSTENIBILITA_2014-2015_L02749000_ITBILANCIO-SOSTENIBILITA_2014-2015_L02749000_IT
BILANCIO-SOSTENIBILITA_2014-2015_L02749000_IT
 
La Provincia di Venezia verso gli obiettivi del 202020
La Provincia di Venezia verso gli obiettivi del 202020La Provincia di Venezia verso gli obiettivi del 202020
La Provincia di Venezia verso gli obiettivi del 202020
 
Iniziative nazionali e strumenti di gestione delle infrastrutture diportistic...
Iniziative nazionali e strumenti di gestione delle infrastrutture diportistic...Iniziative nazionali e strumenti di gestione delle infrastrutture diportistic...
Iniziative nazionali e strumenti di gestione delle infrastrutture diportistic...
 
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
 
B_Bilancio-Sostenibilità_M_29-1_IT
B_Bilancio-Sostenibilità_M_29-1_ITB_Bilancio-Sostenibilità_M_29-1_IT
B_Bilancio-Sostenibilità_M_29-1_IT
 
B_Bilancio-Sostenibilita_M_29-1_IT
B_Bilancio-Sostenibilita_M_29-1_ITB_Bilancio-Sostenibilita_M_29-1_IT
B_Bilancio-Sostenibilita_M_29-1_IT
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 CoME-EAsy
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 CoME-EAsyPremio pa sostenibile e resiliente 2021 CoME-EAsy
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 CoME-EAsy
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 progetto CoME Easy
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   progetto CoME Easy Premio pa sostenibile e resiliente 2021   progetto CoME Easy
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 progetto CoME Easy
 
Città metropolitana di MIlano_premio PA deciwatt
Città metropolitana di MIlano_premio PA deciwattCittà metropolitana di MIlano_premio PA deciwatt
Città metropolitana di MIlano_premio PA deciwatt
 
Ciardiello.pdf
Ciardiello.pdfCiardiello.pdf
Ciardiello.pdf
 
20220525 Sostenibilità Condivisa_Viveracqua 2020_rev02 (1).pdf
20220525 Sostenibilità Condivisa_Viveracqua 2020_rev02 (1).pdf20220525 Sostenibilità Condivisa_Viveracqua 2020_rev02 (1).pdf
20220525 Sostenibilità Condivisa_Viveracqua 2020_rev02 (1).pdf
 
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
 
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 VeronaLa gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI GiovanniGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
 
Bilancio culturale VEGA 2014 2015
Bilancio culturale VEGA 2014 2015Bilancio culturale VEGA 2014 2015
Bilancio culturale VEGA 2014 2015
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 

Acque Veronesi, custodi dell’Acqua

  • 1. Dott. Silvio Peroni Direttore Generale Acque Veronesi scarl PRESENTAZIONE AZIENDALE LA DIGITALIZZAZIONE DEL SISTEMA IDRICO INTEGRATO Con il Patrocinio In partnership con Monitoraggio rete fognaria alla ricerca degli eventi inquinanti (tecnologia Kando) Macro-indicatore M4 Verona, 14 Ottobre 2021
  • 5. Verona, 14 Ottobre 2021 È il consorzio che unisce i 12 gestori del servizio idrico integrato a totale proprietà pubblica con sede in Veneto (fondata 10 anni fa proprio da Acque Veronesi ed Acque Vicentine). Ogni giorno, i gestori idrici garantiscono a tutti i cittadini acqua potabile, controllata e sicura e si impegnano per restituirla pulita in natura. Un servizio articolato, svolto da persone qualificate e garantito da infrastrutture e impianti puntualmente ammodernati attraverso investimenti di rilievo. Soggetti centrali nell’ecosistema sociale, ambientale ed economico del territorio in cui operano, i soci di Viveracqua lavorano in sinergia per sviluppare progetti innovativi, collaborano per il reperimento di finanziamenti, condividono le strategie a beneficio del patrimonio idrico, dell’ambiente, della collettività e delle generazioni future. La visione strategica dei gestori Viveracqua pone al centro la tutela degli utenti, la crescita degli investimenti, il contenimento dei costi operativi, la volontà di introdurre in tariffa incentivi ambientali e sostegno all’innovazione. Tra il 2014 e il 2019 sono stati attivati 5.200 cantieri, per un totale di un miliardo e 70 milioni di euro di investimenti. LA PARTECIPAZIONE IN VIVERACQUA
  • 6. Prevenzionedellacorruzionee trasparenza disciplinatoda undocumentorisultatodell’integrazionedel MOG 231 conil PTCPT2019-2021 Sistemidi gestioneCertificati L’adozione del Sistema di gestione integrato rappresenta, per il Top Management di Acque Veronesi, un impegno nel promuovere e divulgare le politiche adottate sia internamente, sia verso gli stakeholderesterni. QualitàcertificataUNI EN ISO 9001:2015 AmbientecertificatoUNI EN ISO 14001:2015 Salutee sicurezzaneiluoghi di lavoro certificatoUNIISO 45001:2018,precedentementeBS OHSAS18001:2007 Energia certificataUNI EN ISO 50001:2018 ResponsabilitàsocialecertificataIQNet SR10:2015 Laboratoriodi analisicertificatoUNI CEI EN ISO/IEC17025:2018 Verona, 14 Ottobre 2021
  • 7. Verona, 14 Ottobre 2021 5.3 15.0 30.1 15.2 14.9 11.6 8.3 15.8 15.8 12.2 24.0 29.5 43.4 37.8 44.8 48.2 57.9 39.9 30.8 30.3 29.1 28.9 25.3 20.7 20.7 0.0 10.0 20.0 30.0 40.0 50.0 60.0 70.0 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 Milioni di euro INVESTIMENTI «STORICI» Il passato: investimenti realizzati a consuntivo dal 2007 al 2019: 241,0 milioni di euro Il presente: investimenti programmati nel periodo 2020-23: 188,6 milioni di euro Il futuro: investimenti previsti dal 2024 al 2031: 225,8 milioni di euro 58,0 euro/ab∙anno 44,8 euro/ab∙anno
  • 8. Verona, 14 Ottobre 2021 INVESTIMENTI NEL PDI 2020-23 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 Pre-requisito 3 M1 M2 M3 M4 M5 M6 MC1-2 ALTRO Millions Altro Acquedotto Fognatura Depurazione Pre-requisito 3 Estensione fognatura e potenziamento depuratori (Direttiva CE 271/91) M1 Perdite idriche M2 Durata media complessiva delle interruzioni per utente M3 Qualità dell'acqua erogata M4 Adeguatezza del sistema fognario M5 Smaltimento fanghi in discarica M6 Tasso di superamento dei limiti nei campioni di acqua reflua scaricata MC1-2 Investimenti per la qualità contrattuale ALTRO Non riconducibili alle precedenti criticità (estensioni reti acquedotto, capitalizzazione dei costi del personale e altri) Servizio Acquedotto 99,7 milioni di euro Servizio Fognatura 45,6 milioni di euro Servizio Depurazione 34,1 milioni di euro Interventi di «struttura» 9,2 milioni di euro Totale 188,6 milioni di euro