SlideShare a Scribd company logo
Con il Patrocinio In partnership con
LA DIGITALIZZAZIONE DEL SISTEMA IDRICO INTEGRATO
L’incremento della resilienza delle reti idriche attraverso
modellazione, monitoraggio e distrettualizzazione - M1 - M2
Ingegnerizzazione e gestione attiva delle reti idriche di Roma.
L’esperienza di efficientamento della rete di distribuzione di Cecchina - Fidene
ing. Alberto Trotta
Responsabile Unità Distretti ed Ingegneria dell’Esercizio
Acea ATO2 SpA
Roma, 15 Giugno 2021
15 GIUGNO 2021. Agenda
Digitalizzazione SII. Il progetto
WMS
Investimenti & Distrettualizzazione
Case study. Rete Cecchina-
Fidene
01
02
03
Roma, 15 Giugno 2021
DIGITALIZZAZIONE SII. Water Management System
OBIETTIVO
PRODOTTO UNICO ED INNOVATIVO, DISEGNATO E REALIZZATO
DALLE PERSONE DI ACEA PER LE «PERSONAS» DI ACEA CON
METODOLOGIA AGILE (SCRUM), RIDUCENDO IL TIME TO
MARKET E RILASCIANDO FREQUENTEMENTE NUOVE
FUNZIONALITÀ AD ALTO VALORE AGGIUNTO, IN MANIERA
ITERATIVA E INCREMENTALE
REALIZZARE PIATTAFORMA APPLICATIVA INTEGRATA AI SISTEMI
AZIENDALI (SAP –TLC – GIS) PER IL CALCOLO DEL BILANCIO
IDRICO E LA GESTIONE DEI DISTRETTI
BENEFICI STRATEGICI
 ANALISI E MANAGEMENT DEI DISTRETTI IDRICI
 BILANCIO IDRICO, CONTROLLO INTEGRATO E MISURA
DALLA CAPTAZIONEAL CONSUMO
 GESTIONE PRESSIONI
 GESTIONE E RIDUZIONE DELLE PERDITE DI RETE
 SUPPORTOALLO SVILUPPO RETE GIS
 CONTRASTROALLE FRODI
 EFFICIENTAMENTO DELLE FONTI
 MANUTENZIONE PREVENTIVA E PREDITTIVA
Roma, 15 Giugno 2021
INVESTIMENTI E RIDUZIONE PERDITE. Distrettualizzazione
2015-2017
60 €/ab/anno
2018-2019
75 €/ab/anno
2020-2032
120 €/ab/anno
ROMA - %
**le perdite fisiche sono valutabili tra il 55%-65% delle perdite totali
ATO - %
Roma, 15 Giugno 2021
2020 2021 2022 2023
DISTRETTUALIZZAZIONE
SOSTITUZIONE
MISURATORI UTENZA
BONIFICARETI
81,14
Mln €
97,01
Mln €
112,03
Mln €
116,65
Mln €
IDRICO
1.600km
3,7 Mln €
3.500 km
9,1 Mln €
3.900 km
18,9 Mln €
130 km
34,3 Mln €
150 km
39,6 Mln €
180 km
47,5 Mln €
200 km
52,8 Mln €
125.872 n.
22,6 Mln €
125.872 n.
22,6 Mln €
ACEA ATO2 SpA
43,20%
49,70%
38,00%
46,70%
34,20%
44,30%
29,50%
42,40%
28,20%
35,50%
130.000 n. 125.872 n.
23,4 Mln € 22,6 Mln €
2017 2018 2019 2020 2023
49,3
120
93
78
142
IT ACEA ATO2 DE FR UK
Investimenti realizzati(€/ab/anno)
DISTRETTUALIZZAZIONE. Metodologia
STEP 02
CAMPAGNA DI
MONITORAGGIO
TEMPORANEA PER LA
CALIBRAZIONE DEL
MODELLO IDRAULICO
STEP 04
PROGETTAZIONE DEI
DISTRETTI E PROPOSTE
NUOVO ASSETTO DI RETE
STEP 03
MODELLO DI
SIMULAZIONE ED
EVENTUALE
RICOSTRUZIONERETE
- VERIFICA LIMITI DI ZONA
- REALIZZAZIONE NUOVI MANUFATTI;
- RICERCA PERDITE E BONIFICA RETI;
- REGOLAZIONE PORTATA E
PRESSIONE CON ORGANI IDRAULICI
(PRV e FUSO).
STEP 05
AZIONI E LAVORI:
FINALE
BILANCIO IDRICO, MISURA
DEL BENEFICIO E
MONITORAGGIO
CONTINUO DEGLI
INDICATORI DEL DISTRETTO
STEP 01
DEFINIZIONE LIVELLI DI
PERDITA INIZIALI
LOTTO 1 LOTTO 2 LOTTO 4
LOTTO 3
5,875
Mln €
5,170
Mln €
4,230
Mln €
3,525
Mln €
2.500 km 2.200 km 1.800 km
565 km
2021
800 km
2021
200 km
2021
600 km
2021
750 km
2020
250 km
2020
150 km
2020
350 km
2020
1.500 km
INTERNA
7.500 km
PROGETTAZIONE , GESTIONE ED
OTTIMIZZAZIONE DISTRETTI
NUOVO WMS
Roma, 15 Giugno 2021
ROMA - n. 195
COMUNI - n. 204
54% RETE GESTITA ~ 8.075 km
DISTRETTUALIZZAZIONE. Il percorso di Acea ATO2
2020
2018
ROMA - n. 65
COMUNI - n. 18
11% RETE GESTITA ~ 1.650 km
54% RETE GESTITA
~ 11.500 km
2021
2022
100% RETE GESTITA
~ 15.000 km
8.8 km/d
9,6 km/d
9,4 km/d
4.5 km/d
Go Live Ato2 – WMS Beta
21/09/2020
Roma, 15 Giugno 2021
CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Appalto (1/2)
22,80
84,60
74,40
0,30
0,30
32,70
3,00
0,30
9,90
5,10
0,60
2,10
0,60
3,90
8,70
2,70
10,20
17,40
5,10
0,60
15,60
ACCIAIO
RIVESTITO
GHISA
SFEROIDALE
GHISA GRIGIA PEAD ALTRO
31 km ADD. 284 km DIS. 314 km2
19.737 CNT 212.537 AB 35-67 m.s.l.m.m.
MNF 576 l/s 70 m PIEZ.CNT. 110 l/s Obiettivo
5 P.ti IN 14 MISURE 13 CHIUSURE
DISTRIBUZIONE DIAMETRI CONDOTTE – [KM]
DN
0-100
101-200
201-300
401-500
>800
N.D.
Roma, 15 Giugno 2021
CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Appalto (2/2)
13 DMA 1 MANUFATTO 15 CHIUSURE
37 MISURE Q 4 MISURE P MODELLO
MONOGRAFIE PUNTI FISSI – PUNTO DI MISURA
Roma, 15 Giugno 2021
MONOGRAFIE PUNTI FISSI – PUNTO DI CHIUSURA
CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Presidio e qualità dell’erogato
19.737 CNT
22.996.707 ER ‘18
23.170.741 ER ‘19
24.352.864 ER ‘20
7,14 anni dic.20
3,58 anni mag.21
12.679 Sost. CNT
360 Km3 - Industria
290 Km3 - Condom
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Erogato 2018
Erogato 2019
Erogato 2020
Utenze
Età Metrologica'20
Età Metrologica'21
1804804
1907859
1837233
681
7,6
4,3
1169729
1190833
1291997
124
6,9
3,6
126012
156296
282293
1443
10,9
4,1
16935773
16737105
17645283
7424
6,2
3,4
9099
12191
14108
108
4,2
2,3
990377
991032
1100257
8302
6,6
3,0
6343
5631
6196
2
3,5
4,1
1521812
1486835
1380323
1648
6,6
4,1
432757
682959
795174
5
11,7
3,4
Pubbliche dis.
Pubbliche non dis.
Antincendio
Condominiali
Domestiche non res.
Domestiche res.
Non domestiche - Agr.
Non domestiche - Com.
Non domestiche - Ind.
7,6
6,9
10,9
6,2
4,2
6,6
3,5
6,6
11,7
4,3 3,6 4,1
3,4
2,3
3,0
4,1 4,1 3,4
0
10
20
30
40
50
0
5.000.000
10.000.000
15.000.000
20.000.000
25.000.000
ANNI
VOLUME
m
3
EROGATO ALL'UTENZA - MISURA E CONSUMI
Roma, 15 Giugno 2021
CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Focus grandi utenze – IDA Roma EST
353.216 ER ‘18
801.427 ER ‘20
1 MIS. Q – DN300
Q media – 19 l/s
2,63 km2
21-27 m.l.m.m.
Roma, 15 Giugno 2021
CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Ricerca e riparazione
perdite (1/2)
63
21
RIPARAZIONI SU RETE
RIPARAZIONI SU PRESA
IN LINEA CON QUANTO SI RISCONTRA IN
MEDIA SUL TERRITORIO GESTITO
RICERCA PERDITE ESEGUITA NEL
CORSO DELL’APPALTO
DISTRETTUALIZZAZIONE
MAGGIO-LUGLIO 2020
~ 65%
Roma, 15 Giugno 2021
~ 35%
CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Ricerca e riparazione
perdite (2/2)
RILEVAZIONE DA
MONITORAGGIO
TEMPORAANEO
PERDITA DA 11 l/s
CREAZIONE
DISTRETTO FISICO
1
2
3
Roma, 15 Giugno 2021
CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Modello idraulico (1/2)
~ 165 l/s
~ 300 l/s
~ 180 l/s
1
2 ~ 175 l/s
3
4
LABIA
CECCHINA
Q5
Q3 Q4
ANALISI AREE INFLUENZA > 25%
DMA VIRTUALE
Roma, 15 Giugno 2021
CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Modello
idraulico (2/2)
25-
50%
50-
75%
>75%
LEGENDA
Q5
Cecchina
1
Largo Labia
DN300
Cecchina
Q5 - DN600
Largo Labia
DN300
Cecchina
Q5 - DN600
2
3
4
175 l/s
200 l/s
CHIUSO
300 l/s
PEGGIORAMENTO
LIVELLO SERVIZIO
STATO DI FATTO
25-
50%
50-
75%
>75%
LEGENDA
25-
50%
50-
75%
>75%
LEGENDA
25-
50%
50-
75%
>75%
LEGENDA
Largo Labia
Q5
Cecchina
Roma, 15 Giugno 2021
CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Ottimizzazione
pressioni (1/3)
ARRIVO
SIFONI
MONTECARNALE
138.6 m.s.l.m.
«MOSER»
RETE SETTEBAGNI
RETE
ROMA
OTTAVIA
130 m.s.l.m.
NODO
CAPANNACCE
67 m.s.l.m.
RETE
COMUNI
CECCHINA BIS
50 m.s.l.m.
ARRIVO
PESCHIERA SX
ARRIVO
PESCHIERA DX
RETE COLLEVERDE
PARCO AZZURRO
50-125 m.s.l.m.
PARCO AZZURRO
12 km di rete
680 utenze
180 kmc erogato – 100% civili
COLLEVERDE
16 km di rete
445 utenze
450 kmc erogato – 100% civili
«LABIA»
RETE CECCHINA
!! Settembre 2021 !!
RETE
SETTEVILLE NORD
70-120 m.s.l.m
SETTEVILLE NORD
9 km di rete
1098 utenze
288 kmc erogato – 100% civili
«GROTTAROSSA»
RETE LABARO
LABARO
70 km di rete
3.039 utenze
2.5 MLmc erogato – 99% civili
SETTEBAGNI
12 km di rete
2.180 utenze
1.8 Mlmc erogato – 99% civili
Roma, 15 Giugno 2021
CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Ottimizzazione
pressioni (2/3) SINTESI INTERVENTO
Roma, 15 Giugno 2021
CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Analisi benefici (1/3)
Roma, 15 Giugno 2021
ANALISI SCENARI MODELLATI
NELLO SCENARIO 5 SONO RIPARTATE
LE CONDIZIONI DI DOPPIA
REGOLAZIONE
SCENARIO
1 2 3 4 5-01 5-02 5-03
Ubicazione DN SDF
PARTITORE
LARGO
LABIA
CHIUSO
LINEA DN
400
MONTE
URANO
CHIUSA
LARGO
LABIA
NUOVA PRV
USCITE
CECCHIN
A
GRAVITA
'
USCITE
CECCHINA
GRAVITA'
USCITE
CECCHIN
A
GRAVITA
'
Trafilaggio verso Pilotto 350 APERTA APERTA APERTA CHIUSA CHIUSA CHIUSA CHIUSA
Partitore in pressione - Derivazione da adduzione Cecchina -
Ottavia
350 APERTA CHIUSA CHIUSA CHIUSA CHIUSA CHIUSA CHIUSA
Nuovo Partitore e Valvola PRV su Largo Labia 350 nd nd nd
REGOLATA
25 m
REGOLATA
25 m
REGOLATA
25 m
REGOLATA
25 m
Via Monte Urano 400 APERTA APERTA CHIUSA APERTA APERTA APERTA APERTA
Uscita DN600 Q5 - Serbatoio Cecchina Zona Alta 600 - - - -
REGOLATA
31 m
REGOLATA
35 m
REGOLATA
37 m
Uscita DN800 Q3 - Serbatoio Cecchina Centro 800 - - - -
REGOLATA
31 m
REGOLATA
35 m
REGOLATA
37 m
Uscita DN600 Q4
Serbatoio Cecchina Zona Bassa
600 - - - -
REGOLATA
31 m
REGOLATA
35 m
REGOLATA
37 m
CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Analisi benefici (2/3)
ANALISI SCENARI MODELLATI
LO SCENARIO 5
RAPPRESENTA IL MIGLIORE
ASSETTO DI RETE
PORTATE MEDIE [l/s]
1 2 3 4 5-01 5-02 5-03
UBICAZIONE DN SDF
PARTITORE
LARGO LABIA
CHIUSO
LINEA DN 400
MONTE
URANO
CHIUSA
LARGO
LABIA
NUOVA
PRV
USCITE
CECCHINA
GRAVITA'
USCITE
CECCHINA
GRAVITA'
USCITE
CECCHIN
A
GRAVIT
A'
TRAFILAGGIO MONTE URANO 350 5.9 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
PARTITORE IN PRESSIONE – LABIA SDF 350 154.1 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
PARTITORE IN PRESSIONE– LABIA NUOVA PRV 350 0.0 0.0 0.0 92.9 195.8 146.1 115.8
DN600 Q5 – SERBATOIO CECCHINA ZONA ALTA 600 216.2 321.9 357.7 259.0 178.2 236.1 269.8
DN800 Q3 – SERBATOIO CECCHINA ZONA CENTRO 800 325.8 354.0 365.1 335.0 288.1 299.0 305.5
DN600 Q4 – SERBATOIO CECCHINA ZONA BASSA 600 172.8 184.4 188.8 176.3 156.8 162.1 164.5
PRESSIONE MEDIA [m] 48.19 47.23 46.86 47.84 41.08 44.61 46.37
PERDITA MEDIA [l/s] 316.73 302.12 297.07 311.25 233.41 272.66 293.83
RECUPERO [l/s] 14.61 19.66 5.48 83.32 44.07 22.9
Roma, 15 Giugno 2021
CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Ottimizzazione
pressioni (3/3)
OTTIMIZZAZIONE PRESSIONI
RIDUZIONE IN MEDIA DI 6 m SU VASTE PORZIONI DI RETE, STABILIZZAZIONE GIORNO/NOTTE E LIVELLI DI SERVIZIO GARANTITO
Roma, 15 Giugno 2021
CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Analisi benefici (3/3)
SCENARIO 5
Setting PRV CECCHINA
Stesso setting su tutte e tre le uscite
31 m 35 m 37 m
Recupero [l/s] 83.32 44.07 22.9
ANALISI SCENARI MODELLATI
 SI RILEVANO DIVERSI LIVELLI DI OTTIMIZZAZIONE IN RAGIONE DEL GRADO DI REGOLAZIONE OPERATO SULLE TRE USCITE DI CECCHINA;
 LA VALUTAZIONE DEL SET-POINT OTTIMALE E’ LEGATA AL LIMITE DI INVERSIONE DEL FLUSSO LUNGO IL COLLEGAMENTO CECCHINA-LABIA;
 DALL’ANALISI DEI COSTI MARGINALI (€/m3) DEL SOLLEVAMENTO DI CECCHINA (RICARICA PENSILE), POTRANNO DESUMERSI IMPORTANTI
BENEFICI ENERGETICI.
LABIA
CECCHINA
Roma, 15 Giugno 2021
Genius is one per cent inspiration
and ninety-nine per cent perspiration
Roma, 15 Giugno 2021

More Related Content

What's hot

Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Servizi a rete
 
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Servizi a rete
 
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Servizi a rete
 
Alfa ad alta tecnologia: a Varese le falle nella rete idrica le prelocalizza ...
Alfa ad alta tecnologia: a Varese le falle nella rete idrica le prelocalizza ...Alfa ad alta tecnologia: a Varese le falle nella rete idrica le prelocalizza ...
Alfa ad alta tecnologia: a Varese le falle nella rete idrica le prelocalizza ...
Servizi a rete
 
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimaneTecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
Servizi a rete
 
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Servizi a rete
 
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggioMonitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Servizi a rete
 
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di ValoreGestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Servizi a rete
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
Servizi a rete
 
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di TrentoMonitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
Servizi a rete
 
Smart Water Metering a Gavi: telelettura e ricerca efficace delle perdite per...
Smart Water Metering a Gavi: telelettura e ricerca efficace delle perdite per...Smart Water Metering a Gavi: telelettura e ricerca efficace delle perdite per...
Smart Water Metering a Gavi: telelettura e ricerca efficace delle perdite per...
Servizi a rete
 
R&D opportunità per la resilienza e la conformità. I casi studio di Piave Ser...
R&D opportunità per la resilienza e la conformità. I casi studio di Piave Ser...R&D opportunità per la resilienza e la conformità. I casi studio di Piave Ser...
R&D opportunità per la resilienza e la conformità. I casi studio di Piave Ser...
Servizi a rete
 
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Servizi a rete
 
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Servizi a rete
 
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Servizi a rete
 
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometeringTELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
Servizi a rete
 
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Servizi a rete
 
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
Servizi a rete
 

What's hot (20)

Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
Il servizio di monitoraggio permanente delle portate della rete fognaria. Cas...
 
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
 
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
 
Alfa ad alta tecnologia: a Varese le falle nella rete idrica le prelocalizza ...
Alfa ad alta tecnologia: a Varese le falle nella rete idrica le prelocalizza ...Alfa ad alta tecnologia: a Varese le falle nella rete idrica le prelocalizza ...
Alfa ad alta tecnologia: a Varese le falle nella rete idrica le prelocalizza ...
 
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimaneTecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
 
La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
 
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
 
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggioMonitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
 
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di ValoreGestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
 
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di TrentoMonitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 
Smart Water Metering a Gavi: telelettura e ricerca efficace delle perdite per...
Smart Water Metering a Gavi: telelettura e ricerca efficace delle perdite per...Smart Water Metering a Gavi: telelettura e ricerca efficace delle perdite per...
Smart Water Metering a Gavi: telelettura e ricerca efficace delle perdite per...
 
R&D opportunità per la resilienza e la conformità. I casi studio di Piave Ser...
R&D opportunità per la resilienza e la conformità. I casi studio di Piave Ser...R&D opportunità per la resilienza e la conformità. I casi studio di Piave Ser...
R&D opportunità per la resilienza e la conformità. I casi studio di Piave Ser...
 
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
 
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
 
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
 
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometeringTELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
 
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
 
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
 

Similar to Ingegnerizzazione e gestione attiva delle reti idriche di Roma. L’esperienza di efficientamento della rete di distribuzione di Cecchina - Fidene

Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHERServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER
Servizi a rete
 
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e OderzoDMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
Servizi a rete
 
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
Servizi a rete
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Verweyen
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | VerweyenWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Verweyen
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Verweyen
Servizi a rete
 
Webinar "Riduzione dei consumi energetici e della perdita idrica: il caso de...
Webinar "Riduzione dei consumi energetici e della perdita idrica:  il caso de...Webinar "Riduzione dei consumi energetici e della perdita idrica:  il caso de...
Webinar "Riduzione dei consumi energetici e della perdita idrica: il caso de...
Servizi a rete
 
Metodologia ed interventi per la riduzione delle perdite fisiche ed amministra...
Metodologia ed interventi per la riduzione delle perdite fisiche ed amministra...Metodologia ed interventi per la riduzione delle perdite fisiche ed amministra...
Metodologia ed interventi per la riduzione delle perdite fisiche ed amministra...
Servizi a rete
 
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Servizi a rete
 
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Servizi a rete
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Zanolla
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | ZanollaWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Zanolla
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Zanolla
Servizi a rete
 
Convegno 05/12 | VERRASTRO+LAROCCA
Convegno 05/12 | VERRASTRO+LAROCCAConvegno 05/12 | VERRASTRO+LAROCCA
Convegno 05/12 | VERRASTRO+LAROCCA
Servizi a rete
 
07 PensilinaFV_IngAleViotti
07 PensilinaFV_IngAleViotti07 PensilinaFV_IngAleViotti
07 PensilinaFV_IngAleViotti
💼 Alessandro Viotti
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECAREServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
Servizi a rete
 
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg...
 Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg... Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg...
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg...
Servizi a rete
 
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
Servizi a rete
 
Smart water 3 novembre
Smart water 3 novembreSmart water 3 novembre
Smart water 3 novembrecanaleenergia
 
Catalogo Tubi Adige s.r.l.
Catalogo Tubi Adige s.r.l.Catalogo Tubi Adige s.r.l.
Catalogo Tubi Adige s.r.l.
jtsemseo
 
IDEA Group : Migliorare la sostenibilità in una linea di assemblaggio
IDEA Group : Migliorare la sostenibilità in una linea di assemblaggioIDEA Group : Migliorare la sostenibilità in una linea di assemblaggio
IDEA Group : Migliorare la sostenibilità in una linea di assemblaggio
M P
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Acqua Enna
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Acqua EnnaWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Acqua Enna
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Acqua Enna
Servizi a rete
 
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Servizi a rete
 

Similar to Ingegnerizzazione e gestione attiva delle reti idriche di Roma. L’esperienza di efficientamento della rete di distribuzione di Cecchina - Fidene (20)

Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHERServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER
 
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e OderzoDMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
 
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Verweyen
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | VerweyenWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Verweyen
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Verweyen
 
Webinar "Riduzione dei consumi energetici e della perdita idrica: il caso de...
Webinar "Riduzione dei consumi energetici e della perdita idrica:  il caso de...Webinar "Riduzione dei consumi energetici e della perdita idrica:  il caso de...
Webinar "Riduzione dei consumi energetici e della perdita idrica: il caso de...
 
Metodologia ed interventi per la riduzione delle perdite fisiche ed amministra...
Metodologia ed interventi per la riduzione delle perdite fisiche ed amministra...Metodologia ed interventi per la riduzione delle perdite fisiche ed amministra...
Metodologia ed interventi per la riduzione delle perdite fisiche ed amministra...
 
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
 
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Zanolla
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | ZanollaWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Zanolla
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Zanolla
 
Convegno 05/12 | VERRASTRO+LAROCCA
Convegno 05/12 | VERRASTRO+LAROCCAConvegno 05/12 | VERRASTRO+LAROCCA
Convegno 05/12 | VERRASTRO+LAROCCA
 
07 PensilinaFV_IngAleViotti
07 PensilinaFV_IngAleViotti07 PensilinaFV_IngAleViotti
07 PensilinaFV_IngAleViotti
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECAREServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
 
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg...
 Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg... Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg...
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg...
 
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
 
Smart water 3 novembre
Smart water 3 novembreSmart water 3 novembre
Smart water 3 novembre
 
Catalogo Tubi Adige s.r.l.
Catalogo Tubi Adige s.r.l.Catalogo Tubi Adige s.r.l.
Catalogo Tubi Adige s.r.l.
 
IDEA Group : Migliorare la sostenibilità in una linea di assemblaggio
IDEA Group : Migliorare la sostenibilità in una linea di assemblaggioIDEA Group : Migliorare la sostenibilità in una linea di assemblaggio
IDEA Group : Migliorare la sostenibilità in una linea di assemblaggio
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Acqua Enna
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Acqua EnnaWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Acqua Enna
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Acqua Enna
 
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
 

More from Servizi a rete

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 

Ingegnerizzazione e gestione attiva delle reti idriche di Roma. L’esperienza di efficientamento della rete di distribuzione di Cecchina - Fidene

  • 1. Con il Patrocinio In partnership con LA DIGITALIZZAZIONE DEL SISTEMA IDRICO INTEGRATO L’incremento della resilienza delle reti idriche attraverso modellazione, monitoraggio e distrettualizzazione - M1 - M2 Ingegnerizzazione e gestione attiva delle reti idriche di Roma. L’esperienza di efficientamento della rete di distribuzione di Cecchina - Fidene ing. Alberto Trotta Responsabile Unità Distretti ed Ingegneria dell’Esercizio Acea ATO2 SpA Roma, 15 Giugno 2021
  • 2. 15 GIUGNO 2021. Agenda Digitalizzazione SII. Il progetto WMS Investimenti & Distrettualizzazione Case study. Rete Cecchina- Fidene 01 02 03 Roma, 15 Giugno 2021
  • 3. DIGITALIZZAZIONE SII. Water Management System OBIETTIVO PRODOTTO UNICO ED INNOVATIVO, DISEGNATO E REALIZZATO DALLE PERSONE DI ACEA PER LE «PERSONAS» DI ACEA CON METODOLOGIA AGILE (SCRUM), RIDUCENDO IL TIME TO MARKET E RILASCIANDO FREQUENTEMENTE NUOVE FUNZIONALITÀ AD ALTO VALORE AGGIUNTO, IN MANIERA ITERATIVA E INCREMENTALE REALIZZARE PIATTAFORMA APPLICATIVA INTEGRATA AI SISTEMI AZIENDALI (SAP –TLC – GIS) PER IL CALCOLO DEL BILANCIO IDRICO E LA GESTIONE DEI DISTRETTI BENEFICI STRATEGICI  ANALISI E MANAGEMENT DEI DISTRETTI IDRICI  BILANCIO IDRICO, CONTROLLO INTEGRATO E MISURA DALLA CAPTAZIONEAL CONSUMO  GESTIONE PRESSIONI  GESTIONE E RIDUZIONE DELLE PERDITE DI RETE  SUPPORTOALLO SVILUPPO RETE GIS  CONTRASTROALLE FRODI  EFFICIENTAMENTO DELLE FONTI  MANUTENZIONE PREVENTIVA E PREDITTIVA Roma, 15 Giugno 2021
  • 4. INVESTIMENTI E RIDUZIONE PERDITE. Distrettualizzazione 2015-2017 60 €/ab/anno 2018-2019 75 €/ab/anno 2020-2032 120 €/ab/anno ROMA - % **le perdite fisiche sono valutabili tra il 55%-65% delle perdite totali ATO - % Roma, 15 Giugno 2021 2020 2021 2022 2023 DISTRETTUALIZZAZIONE SOSTITUZIONE MISURATORI UTENZA BONIFICARETI 81,14 Mln € 97,01 Mln € 112,03 Mln € 116,65 Mln € IDRICO 1.600km 3,7 Mln € 3.500 km 9,1 Mln € 3.900 km 18,9 Mln € 130 km 34,3 Mln € 150 km 39,6 Mln € 180 km 47,5 Mln € 200 km 52,8 Mln € 125.872 n. 22,6 Mln € 125.872 n. 22,6 Mln € ACEA ATO2 SpA 43,20% 49,70% 38,00% 46,70% 34,20% 44,30% 29,50% 42,40% 28,20% 35,50% 130.000 n. 125.872 n. 23,4 Mln € 22,6 Mln € 2017 2018 2019 2020 2023 49,3 120 93 78 142 IT ACEA ATO2 DE FR UK Investimenti realizzati(€/ab/anno)
  • 5. DISTRETTUALIZZAZIONE. Metodologia STEP 02 CAMPAGNA DI MONITORAGGIO TEMPORANEA PER LA CALIBRAZIONE DEL MODELLO IDRAULICO STEP 04 PROGETTAZIONE DEI DISTRETTI E PROPOSTE NUOVO ASSETTO DI RETE STEP 03 MODELLO DI SIMULAZIONE ED EVENTUALE RICOSTRUZIONERETE - VERIFICA LIMITI DI ZONA - REALIZZAZIONE NUOVI MANUFATTI; - RICERCA PERDITE E BONIFICA RETI; - REGOLAZIONE PORTATA E PRESSIONE CON ORGANI IDRAULICI (PRV e FUSO). STEP 05 AZIONI E LAVORI: FINALE BILANCIO IDRICO, MISURA DEL BENEFICIO E MONITORAGGIO CONTINUO DEGLI INDICATORI DEL DISTRETTO STEP 01 DEFINIZIONE LIVELLI DI PERDITA INIZIALI LOTTO 1 LOTTO 2 LOTTO 4 LOTTO 3 5,875 Mln € 5,170 Mln € 4,230 Mln € 3,525 Mln € 2.500 km 2.200 km 1.800 km 565 km 2021 800 km 2021 200 km 2021 600 km 2021 750 km 2020 250 km 2020 150 km 2020 350 km 2020 1.500 km INTERNA 7.500 km PROGETTAZIONE , GESTIONE ED OTTIMIZZAZIONE DISTRETTI NUOVO WMS Roma, 15 Giugno 2021
  • 6. ROMA - n. 195 COMUNI - n. 204 54% RETE GESTITA ~ 8.075 km DISTRETTUALIZZAZIONE. Il percorso di Acea ATO2 2020 2018 ROMA - n. 65 COMUNI - n. 18 11% RETE GESTITA ~ 1.650 km 54% RETE GESTITA ~ 11.500 km 2021 2022 100% RETE GESTITA ~ 15.000 km 8.8 km/d 9,6 km/d 9,4 km/d 4.5 km/d Go Live Ato2 – WMS Beta 21/09/2020 Roma, 15 Giugno 2021
  • 7. CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Appalto (1/2) 22,80 84,60 74,40 0,30 0,30 32,70 3,00 0,30 9,90 5,10 0,60 2,10 0,60 3,90 8,70 2,70 10,20 17,40 5,10 0,60 15,60 ACCIAIO RIVESTITO GHISA SFEROIDALE GHISA GRIGIA PEAD ALTRO 31 km ADD. 284 km DIS. 314 km2 19.737 CNT 212.537 AB 35-67 m.s.l.m.m. MNF 576 l/s 70 m PIEZ.CNT. 110 l/s Obiettivo 5 P.ti IN 14 MISURE 13 CHIUSURE DISTRIBUZIONE DIAMETRI CONDOTTE – [KM] DN 0-100 101-200 201-300 401-500 >800 N.D. Roma, 15 Giugno 2021
  • 8. CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Appalto (2/2) 13 DMA 1 MANUFATTO 15 CHIUSURE 37 MISURE Q 4 MISURE P MODELLO MONOGRAFIE PUNTI FISSI – PUNTO DI MISURA Roma, 15 Giugno 2021 MONOGRAFIE PUNTI FISSI – PUNTO DI CHIUSURA
  • 9. CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Presidio e qualità dell’erogato 19.737 CNT 22.996.707 ER ‘18 23.170.741 ER ‘19 24.352.864 ER ‘20 7,14 anni dic.20 3,58 anni mag.21 12.679 Sost. CNT 360 Km3 - Industria 290 Km3 - Condom 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Erogato 2018 Erogato 2019 Erogato 2020 Utenze Età Metrologica'20 Età Metrologica'21 1804804 1907859 1837233 681 7,6 4,3 1169729 1190833 1291997 124 6,9 3,6 126012 156296 282293 1443 10,9 4,1 16935773 16737105 17645283 7424 6,2 3,4 9099 12191 14108 108 4,2 2,3 990377 991032 1100257 8302 6,6 3,0 6343 5631 6196 2 3,5 4,1 1521812 1486835 1380323 1648 6,6 4,1 432757 682959 795174 5 11,7 3,4 Pubbliche dis. Pubbliche non dis. Antincendio Condominiali Domestiche non res. Domestiche res. Non domestiche - Agr. Non domestiche - Com. Non domestiche - Ind. 7,6 6,9 10,9 6,2 4,2 6,6 3,5 6,6 11,7 4,3 3,6 4,1 3,4 2,3 3,0 4,1 4,1 3,4 0 10 20 30 40 50 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 ANNI VOLUME m 3 EROGATO ALL'UTENZA - MISURA E CONSUMI Roma, 15 Giugno 2021
  • 10. CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Focus grandi utenze – IDA Roma EST 353.216 ER ‘18 801.427 ER ‘20 1 MIS. Q – DN300 Q media – 19 l/s 2,63 km2 21-27 m.l.m.m. Roma, 15 Giugno 2021
  • 11. CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Ricerca e riparazione perdite (1/2) 63 21 RIPARAZIONI SU RETE RIPARAZIONI SU PRESA IN LINEA CON QUANTO SI RISCONTRA IN MEDIA SUL TERRITORIO GESTITO RICERCA PERDITE ESEGUITA NEL CORSO DELL’APPALTO DISTRETTUALIZZAZIONE MAGGIO-LUGLIO 2020 ~ 65% Roma, 15 Giugno 2021 ~ 35%
  • 12. CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Ricerca e riparazione perdite (2/2) RILEVAZIONE DA MONITORAGGIO TEMPORAANEO PERDITA DA 11 l/s CREAZIONE DISTRETTO FISICO 1 2 3 Roma, 15 Giugno 2021
  • 13. CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Modello idraulico (1/2) ~ 165 l/s ~ 300 l/s ~ 180 l/s 1 2 ~ 175 l/s 3 4 LABIA CECCHINA Q5 Q3 Q4 ANALISI AREE INFLUENZA > 25% DMA VIRTUALE Roma, 15 Giugno 2021
  • 14. CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Modello idraulico (2/2) 25- 50% 50- 75% >75% LEGENDA Q5 Cecchina 1 Largo Labia DN300 Cecchina Q5 - DN600 Largo Labia DN300 Cecchina Q5 - DN600 2 3 4 175 l/s 200 l/s CHIUSO 300 l/s PEGGIORAMENTO LIVELLO SERVIZIO STATO DI FATTO 25- 50% 50- 75% >75% LEGENDA 25- 50% 50- 75% >75% LEGENDA 25- 50% 50- 75% >75% LEGENDA Largo Labia Q5 Cecchina Roma, 15 Giugno 2021
  • 15. CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Ottimizzazione pressioni (1/3) ARRIVO SIFONI MONTECARNALE 138.6 m.s.l.m. «MOSER» RETE SETTEBAGNI RETE ROMA OTTAVIA 130 m.s.l.m. NODO CAPANNACCE 67 m.s.l.m. RETE COMUNI CECCHINA BIS 50 m.s.l.m. ARRIVO PESCHIERA SX ARRIVO PESCHIERA DX RETE COLLEVERDE PARCO AZZURRO 50-125 m.s.l.m. PARCO AZZURRO 12 km di rete 680 utenze 180 kmc erogato – 100% civili COLLEVERDE 16 km di rete 445 utenze 450 kmc erogato – 100% civili «LABIA» RETE CECCHINA !! Settembre 2021 !! RETE SETTEVILLE NORD 70-120 m.s.l.m SETTEVILLE NORD 9 km di rete 1098 utenze 288 kmc erogato – 100% civili «GROTTAROSSA» RETE LABARO LABARO 70 km di rete 3.039 utenze 2.5 MLmc erogato – 99% civili SETTEBAGNI 12 km di rete 2.180 utenze 1.8 Mlmc erogato – 99% civili Roma, 15 Giugno 2021
  • 16. CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Ottimizzazione pressioni (2/3) SINTESI INTERVENTO Roma, 15 Giugno 2021
  • 17. CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Analisi benefici (1/3) Roma, 15 Giugno 2021 ANALISI SCENARI MODELLATI NELLO SCENARIO 5 SONO RIPARTATE LE CONDIZIONI DI DOPPIA REGOLAZIONE SCENARIO 1 2 3 4 5-01 5-02 5-03 Ubicazione DN SDF PARTITORE LARGO LABIA CHIUSO LINEA DN 400 MONTE URANO CHIUSA LARGO LABIA NUOVA PRV USCITE CECCHIN A GRAVITA ' USCITE CECCHINA GRAVITA' USCITE CECCHIN A GRAVITA ' Trafilaggio verso Pilotto 350 APERTA APERTA APERTA CHIUSA CHIUSA CHIUSA CHIUSA Partitore in pressione - Derivazione da adduzione Cecchina - Ottavia 350 APERTA CHIUSA CHIUSA CHIUSA CHIUSA CHIUSA CHIUSA Nuovo Partitore e Valvola PRV su Largo Labia 350 nd nd nd REGOLATA 25 m REGOLATA 25 m REGOLATA 25 m REGOLATA 25 m Via Monte Urano 400 APERTA APERTA CHIUSA APERTA APERTA APERTA APERTA Uscita DN600 Q5 - Serbatoio Cecchina Zona Alta 600 - - - - REGOLATA 31 m REGOLATA 35 m REGOLATA 37 m Uscita DN800 Q3 - Serbatoio Cecchina Centro 800 - - - - REGOLATA 31 m REGOLATA 35 m REGOLATA 37 m Uscita DN600 Q4 Serbatoio Cecchina Zona Bassa 600 - - - - REGOLATA 31 m REGOLATA 35 m REGOLATA 37 m
  • 18. CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Analisi benefici (2/3) ANALISI SCENARI MODELLATI LO SCENARIO 5 RAPPRESENTA IL MIGLIORE ASSETTO DI RETE PORTATE MEDIE [l/s] 1 2 3 4 5-01 5-02 5-03 UBICAZIONE DN SDF PARTITORE LARGO LABIA CHIUSO LINEA DN 400 MONTE URANO CHIUSA LARGO LABIA NUOVA PRV USCITE CECCHINA GRAVITA' USCITE CECCHINA GRAVITA' USCITE CECCHIN A GRAVIT A' TRAFILAGGIO MONTE URANO 350 5.9 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 PARTITORE IN PRESSIONE – LABIA SDF 350 154.1 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 PARTITORE IN PRESSIONE– LABIA NUOVA PRV 350 0.0 0.0 0.0 92.9 195.8 146.1 115.8 DN600 Q5 – SERBATOIO CECCHINA ZONA ALTA 600 216.2 321.9 357.7 259.0 178.2 236.1 269.8 DN800 Q3 – SERBATOIO CECCHINA ZONA CENTRO 800 325.8 354.0 365.1 335.0 288.1 299.0 305.5 DN600 Q4 – SERBATOIO CECCHINA ZONA BASSA 600 172.8 184.4 188.8 176.3 156.8 162.1 164.5 PRESSIONE MEDIA [m] 48.19 47.23 46.86 47.84 41.08 44.61 46.37 PERDITA MEDIA [l/s] 316.73 302.12 297.07 311.25 233.41 272.66 293.83 RECUPERO [l/s] 14.61 19.66 5.48 83.32 44.07 22.9 Roma, 15 Giugno 2021
  • 19. CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Ottimizzazione pressioni (3/3) OTTIMIZZAZIONE PRESSIONI RIDUZIONE IN MEDIA DI 6 m SU VASTE PORZIONI DI RETE, STABILIZZAZIONE GIORNO/NOTTE E LIVELLI DI SERVIZIO GARANTITO Roma, 15 Giugno 2021
  • 20. CASE STUDY RETE CECCHINA-FIDENE. Analisi benefici (3/3) SCENARIO 5 Setting PRV CECCHINA Stesso setting su tutte e tre le uscite 31 m 35 m 37 m Recupero [l/s] 83.32 44.07 22.9 ANALISI SCENARI MODELLATI  SI RILEVANO DIVERSI LIVELLI DI OTTIMIZZAZIONE IN RAGIONE DEL GRADO DI REGOLAZIONE OPERATO SULLE TRE USCITE DI CECCHINA;  LA VALUTAZIONE DEL SET-POINT OTTIMALE E’ LEGATA AL LIMITE DI INVERSIONE DEL FLUSSO LUNGO IL COLLEGAMENTO CECCHINA-LABIA;  DALL’ANALISI DEI COSTI MARGINALI (€/m3) DEL SOLLEVAMENTO DI CECCHINA (RICARICA PENSILE), POTRANNO DESUMERSI IMPORTANTI BENEFICI ENERGETICI. LABIA CECCHINA Roma, 15 Giugno 2021
  • 21. Genius is one per cent inspiration and ninety-nine per cent perspiration Roma, 15 Giugno 2021