SlideShare a Scribd company logo
Social Recruiting &
Personal Branding
Mi presento…
Agenda
• Social Recruiting: come i
responsabili HR
utilizzano i “social
network” nella
selezione del personale.
• Personal Branding:
come gestire la propria
presenza e reputazione
sul web e sui social
Come si trova lavoro?
0 10 20 30 40
Amici, parenti
Auto candidature
Concorsi pubblici
Agenzie private
CPI, servizi pubblici
Annunci sui media
Prima 1997
1997-2003
Dopo 2003
Reti Sociali (Social Network)
• Cosa sono le reti sociali?
– Relazioni/Collegamenti:
conoscenza, fiducia, amicizia, …
– Attori/Nodi: soggetti, gruppi,
organizzazioni, …
• Una rete sociale (in lingua
inglese social network)
consiste in un qualsiasi gruppo
di individui connessi tra loro
da diversi legami sociali. Per gli
esseri umani i legami vanno
dalla conoscenza casuale, ai
rapporti di lavoro, ai vincoli
familiari.
Social Network
• Un social network (o rete
sociale) è un gruppo di
persone legate tra loro da
legami sociali di vario tipo,
come conoscenza casuale,
rapporti di lavoro, vincoli
familiari...
In realtà, negli ultimi anni, si
usa il termine social
network per indicare le
versioni informatiche e
virtuali di queste reti sociali,
nate grazie allo sviluppo
della rete Internet.
Come si trova lavoro?
0 10 20 30 40
Amici, parenti
Auto candidature
Concorsi pubblici
Agenzie private
CPI, servizi pubblici
Annunci sui media
Prima 1997
1997-2003
Dopo 2003
Le confessioni di chi si occupa di
ricerca del personale
Le confessioni continuano…
Ricerca di personale attraverso i Social
Network (2013)
Avete rifiutato dei candidati?
Avete selezionato dei candidati?
La situazione in Italia
• Infografica Adecco:
– Il lavoro ai tempi del
#socialrecruiting in Italia
• Come vengono usati i
Social Media da chi cerca
lavoro e da chi offre
lavoro? Questa infografica
illustra le risposte di 7597
candidati e 269 recruiter
italiani
• Digital Reputation e Social
Recruiting (Adecco) - Link
http://www.adecco.it/it-IT/chi-siamo/adecco-italia/area_stampa/Documents/IlLavoroAiTempiDelSocialRecruiting2014.pdf
Utilizzo dei social media in Italia
Facebook
• Gli utenti creano profili che spesso
contengono fotografie e liste di
interessi personali, scambiano
messaggi privati o pubblici. Possono
creare e prendere parte a "Gruppi",
in cui si condividono interessi, e a
"Pagine" legate a cose o persone che
gli piacciono.
• Secondo TechCrunch, "circa l'85%
degli studenti dei college ha un
profilo sul sito. Di quelli che sono
iscritti il 60% accede al sito
quotidianamente. Circa l'85% almeno
una volta la settimana, e il 93%
almeno una volta al mese".
• Secondo Chris Hughes, il portavoce
per Facebook, "Le persone passano
circa 19 minuti al giorno su
Facebook".
Trovare lavoro con Facebook
• Mantieni il profilo facilmente rintracciabile
e aggiornato
• Indica le esperienze professionali
• Utilizza una foto appropriata
• Controlla le impostazioni della privacy
• Rimuovi le foto imbarazzanti
• Pubblica contenuti interessanti
• Se parli di politica religione e sport evita di
urtare la sensibilità di chi legge
• Partecipa alle discussioni con toni
moderati e costruttivi
• Non parlare male delle tue precedenti
esperienze lavorative
• Cerca info sulle aziende che ti interessano
e partecipa alle richieste delle aziende
• https://www.youtube.com/watch?v=cpDhYvpDQ30
Twitter
• Twitter è un servizio gratuito di social
networking e microblogging che
fornisce agli utenti una pagina
personale aggiornabile tramite
messaggi di testo con una lunghezza
massima di 140 caratteri (120 nel
caso si inserisca un link o
un'immagine).
• Diversamente da Facebook o altri
social network, non esiste una chat o
l'invio di file allegati, e non è
consentito inviare messaggi a
persone che non sono follower.
I messaggi possono essere ricevuti
solo se il destinatario è un following
del mittente; invece, per inviare un
messaggio diretto è sufficiente avere
il destinatario come follower.
Trovare lavoro con Twitter
• Costruisci un account con cui farti notare
sfruttando la biografia
• Portfolio on line
• Scegli con attenzione il nome utente
• Usa una fotografia in cui sei in primo
piano
• Individua le persone che potrebbero
essere rilevanti per il tuo futuro
professionale e diventa follower
• Le offerte di lavoro vengono prima
twittate
• Utilizza gli hashtag per cercare le ultime
offerte
• Prepara il tuo twisume, un CV in 140
caratteri
• Interagisci con gli altri, utilizzando tweet
attinenti alla professione
• Interagisci con le persone che possono
essere interessate ad assumerti
• https://www.youtube.com/watch?v=PdE94RfQIRc
Linked In
• Lo scopo principale del sito è
consentire agli utenti registrati di
mantenere una lista di persone
conosciute e ritenute affidabili in
ambito lavorativo. Le persone nella
lista sono definite "connessioni": esse
sono in effetti le connessioni di un
nodo (l'utente) all'interno della rete
sociale. L'utente può incrementare il
numero delle sue connessioni
invitando chi di suo gradimento.
• La rete di contatti a disposizione
dell'utente è costituita da tutte le
connessioni dell'utente, tutte le
connessioni delle sue connessioni
("connessioni di secondo grado") e
da tutte le connessioni delle
connessioni di secondo grado
("connessioni di terzo grado").
Trovare lavoro con i Social
• Un profilo dettagliato completo di
esperienze accademiche e professionali
• Crea un riepilogo che parla di te delle tue
passioni e delle tue relazioni
• Aggiungi una foto professionale in primo
piano
• Digita la posizione lavorativa desiderata
nel motore di ricerca
• Collegati ad utenti che conosci e che non
conosci ancora, ma che possono aiutarti a
cercare lavoro
• Segui i profili di aziende che ti interessano
• Frequenta in modo continuativo nei
gruppi che riguardano la tua professione
• Pubblica articoli e contenuti in linea con il
tuo lavoro attuale
• https://www.youtube.com/watch?v=-3wDOQWaSGc
On Line Reputation/Personal Branding
• 1. Prima di pubblicare su YouTube video di
situazioni imbarazzanti (scherzi in spiaggia,
battute da osteria, atteggiamenti o situazioni
particolari, ecc.) è bene ragionare sul fatto che
diventeranno di pubblico dominio. È importante
inoltre non firmarli con nome e cognome.
• 2. Datori di lavoro, selezionatori del personale
così come colleghi, docenti e compagni di scuola
monitorano sempre i social network. È meglio
usare immagini del proprio profilo non toppo
ardite.
• 3. Verificare le impostazioni relative alla privacy
dei propri account sui social network? Quando si
postano foto o commenti personali è necessario
prima pensare a chi è listato tra i propri contatti
(solo amici, o anche colleghi, capo ufficio,
professori, ecc.). E se le cartelle sono private o
pubbliche.
• 4. Attenzione a inviare proprie foto a persone
appena conosciute tramite chat, sms, e-mail:
non si sai mai a chi potrebbero essere inviate.
• 5. Occhio ai TAG! Esseri taggati rende pubbliche
ad altri le foto che magari non avresti mai voluto
girassero sul web.
• 6. Prima di farsi fotografare in locali pubblici in
situazioni “imbarazzanti” è bene sapere che
probabilmente le foto saranno pubblicate sul
sito e sulle pagine social del locale e condivise
innumerevoli volte.
• 7. Attenzione alla geolocalizzazione (tag luoghi,
check in, ecc.) quando si postano foto o
messaggi. Soprattutto se non si vuol far sapere
dove ci si trova.
• 8. Il contatto Facebook è il nuovo numero di
telefono, è meglio distribuirlo con parsimonia.
• 9. Non postare mai le date di partenza e rientro:
anche i ladri monitorano il web
• 10. Attenzione a postare sui social network le
immagini di minori
Cosa dice Google di me?
Bigietti da visita on line
• About.me
• Flavors.me
• Pixelhub.me
Grazie per l’attenzione

More Related Content

What's hot

Personal branding & reputation
Personal branding & reputationPersonal branding & reputation
Personal branding & reputationDML Srl
 
Strumenti online per l'auto-promozione
Strumenti online per l'auto-promozioneStrumenti online per l'auto-promozione
Strumenti online per l'auto-promozioneGiovanni Randazzo
 
Social Media Marketing (prima parte)
Social Media Marketing (prima parte)Social Media Marketing (prima parte)
Social Media Marketing (prima parte)Andrea Spila
 
Social Media e Personal Branding
Social Media e Personal BrandingSocial Media e Personal Branding
Social Media e Personal BrandingMarco Massarotto
 
Comunicare la biblioteca attraverso Facebook e Twitter
Comunicare la biblioteca attraverso Facebook e Twitter Comunicare la biblioteca attraverso Facebook e Twitter
Comunicare la biblioteca attraverso Facebook e Twitter Valentina Tosi
 

What's hot (6)

Social media e lavoro
Social media e lavoroSocial media e lavoro
Social media e lavoro
 
Personal branding & reputation
Personal branding & reputationPersonal branding & reputation
Personal branding & reputation
 
Strumenti online per l'auto-promozione
Strumenti online per l'auto-promozioneStrumenti online per l'auto-promozione
Strumenti online per l'auto-promozione
 
Social Media Marketing (prima parte)
Social Media Marketing (prima parte)Social Media Marketing (prima parte)
Social Media Marketing (prima parte)
 
Social Media e Personal Branding
Social Media e Personal BrandingSocial Media e Personal Branding
Social Media e Personal Branding
 
Comunicare la biblioteca attraverso Facebook e Twitter
Comunicare la biblioteca attraverso Facebook e Twitter Comunicare la biblioteca attraverso Facebook e Twitter
Comunicare la biblioteca attraverso Facebook e Twitter
 

Viewers also liked

Presentation LSP - Lego® Serious Play®
Presentation LSP - Lego® Serious Play®Presentation LSP - Lego® Serious Play®
Presentation LSP - Lego® Serious Play®Stefan Andrei
 
Sailing presentation
Sailing presentationSailing presentation
Sailing presentationJoeBlackett
 
Timeline Immagine & Comunicazione
Timeline Immagine & ComunicazioneTimeline Immagine & Comunicazione
Timeline Immagine & Comunicazionebboeris
 
Personal presentation
Personal presentationPersonal presentation
Personal presentationWhitePowers13
 
Sam headhuntin general presentation
Sam headhuntin general presentationSam headhuntin general presentation
Sam headhuntin general presentationLuca Sani
 
Piano di branding per CBC - Conservazione Beni Culturali: presentazione
Piano di branding per CBC - Conservazione Beni Culturali: presentazionePiano di branding per CBC - Conservazione Beni Culturali: presentazione
Piano di branding per CBC - Conservazione Beni Culturali: presentazioneMasterBrandManagement
 
LabTaller Sevilla. Mesa Redonda: Toni Mascaró
LabTaller Sevilla. Mesa Redonda: Toni MascaróLabTaller Sevilla. Mesa Redonda: Toni Mascaró
LabTaller Sevilla. Mesa Redonda: Toni Mascaróandalucialab
 
PRESENTAMOS NUESTRAS LOCALIDADES
PRESENTAMOS NUESTRAS LOCALIDADESPRESENTAMOS NUESTRAS LOCALIDADES
PRESENTAMOS NUESTRAS LOCALIDADEScralosregajales
 
Victor Magazine 01-11 - Niels Van Iperen
Victor Magazine 01-11 - Niels Van IperenVictor Magazine 01-11 - Niels Van Iperen
Victor Magazine 01-11 - Niels Van Iperennielsvip
 
Manual de navegacion mod 1 dip EaD
Manual de navegacion mod 1 dip EaDManual de navegacion mod 1 dip EaD
Manual de navegacion mod 1 dip EaDLuis Villafán
 
CRM per millorar les accions comercials
CRM per millorar les accions comercialsCRM per millorar les accions comercials
CRM per millorar les accions comercialscomissioosi
 
DasData - Cloud Services
DasData - Cloud ServicesDasData - Cloud Services
DasData - Cloud ServicesMarius Dima
 
Recomendaciones Redes Sociales para un uso profesional
Recomendaciones Redes Sociales para un uso profesionalRecomendaciones Redes Sociales para un uso profesional
Recomendaciones Redes Sociales para un uso profesionalBibliotecaHUVH
 
Trabajo final Programa Técnico en Gerencia Steven Jiménez
Trabajo final Programa Técnico en Gerencia Steven JiménezTrabajo final Programa Técnico en Gerencia Steven Jiménez
Trabajo final Programa Técnico en Gerencia Steven JiménezMay Portuguez
 

Viewers also liked (20)

Presentation LSP - Lego® Serious Play®
Presentation LSP - Lego® Serious Play®Presentation LSP - Lego® Serious Play®
Presentation LSP - Lego® Serious Play®
 
Sailing presentation
Sailing presentationSailing presentation
Sailing presentation
 
Timeline Immagine & Comunicazione
Timeline Immagine & ComunicazioneTimeline Immagine & Comunicazione
Timeline Immagine & Comunicazione
 
Personal presentation
Personal presentationPersonal presentation
Personal presentation
 
Sam headhuntin general presentation
Sam headhuntin general presentationSam headhuntin general presentation
Sam headhuntin general presentation
 
Nota oficial carnaval
Nota oficial carnavalNota oficial carnaval
Nota oficial carnaval
 
Piano di branding per CBC - Conservazione Beni Culturali: presentazione
Piano di branding per CBC - Conservazione Beni Culturali: presentazionePiano di branding per CBC - Conservazione Beni Culturali: presentazione
Piano di branding per CBC - Conservazione Beni Culturali: presentazione
 
Juguetes para niñas (Imaginarios)
Juguetes para niñas (Imaginarios)Juguetes para niñas (Imaginarios)
Juguetes para niñas (Imaginarios)
 
LabTaller Sevilla. Mesa Redonda: Toni Mascaró
LabTaller Sevilla. Mesa Redonda: Toni MascaróLabTaller Sevilla. Mesa Redonda: Toni Mascaró
LabTaller Sevilla. Mesa Redonda: Toni Mascaró
 
43027 practica deportiva
43027   practica deportiva43027   practica deportiva
43027 practica deportiva
 
Premium taxi company profile
Premium taxi company profilePremium taxi company profile
Premium taxi company profile
 
PRESENTAMOS NUESTRAS LOCALIDADES
PRESENTAMOS NUESTRAS LOCALIDADESPRESENTAMOS NUESTRAS LOCALIDADES
PRESENTAMOS NUESTRAS LOCALIDADES
 
La caridad como entrega (1)
La caridad como entrega (1)La caridad como entrega (1)
La caridad como entrega (1)
 
Victor Magazine 01-11 - Niels Van Iperen
Victor Magazine 01-11 - Niels Van IperenVictor Magazine 01-11 - Niels Van Iperen
Victor Magazine 01-11 - Niels Van Iperen
 
Presentacion Dta
Presentacion DtaPresentacion Dta
Presentacion Dta
 
Manual de navegacion mod 1 dip EaD
Manual de navegacion mod 1 dip EaDManual de navegacion mod 1 dip EaD
Manual de navegacion mod 1 dip EaD
 
CRM per millorar les accions comercials
CRM per millorar les accions comercialsCRM per millorar les accions comercials
CRM per millorar les accions comercials
 
DasData - Cloud Services
DasData - Cloud ServicesDasData - Cloud Services
DasData - Cloud Services
 
Recomendaciones Redes Sociales para un uso profesional
Recomendaciones Redes Sociales para un uso profesionalRecomendaciones Redes Sociales para un uso profesional
Recomendaciones Redes Sociales para un uso profesional
 
Trabajo final Programa Técnico en Gerencia Steven Jiménez
Trabajo final Programa Técnico en Gerencia Steven JiménezTrabajo final Programa Técnico en Gerencia Steven Jiménez
Trabajo final Programa Técnico en Gerencia Steven Jiménez
 

Similar to social recruiting & digital reputation

Pillole di Marketing sui Social Network
Pillole di Marketing sui Social NetworkPillole di Marketing sui Social Network
Pillole di Marketing sui Social NetworkL'Ippogrifo®
 
Social - Ufficio stampa online
Social - Ufficio stampa onlineSocial - Ufficio stampa online
Social - Ufficio stampa onlineNetlife s.r.l.
 
Pillole di web reputation
Pillole di web reputationPillole di web reputation
Pillole di web reputationMetis42
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteClaudia Zarabara
 
Consigli social (Facebook)
Consigli social (Facebook)Consigli social (Facebook)
Consigli social (Facebook)Stefano Torre
 
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...Tommaso Sorchiotti
 
Linkedin, un social per avvocati
Linkedin, un social per avvocatiLinkedin, un social per avvocati
Linkedin, un social per avvocatiValeria Cavallo
 
Personal Branding Process
Personal Branding ProcessPersonal Branding Process
Personal Branding ProcessDML Srl
 
Come scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giustoCome scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giustoGiovanni Dalla Bona
 
Una piccola cassetta degli attrezzi per comunicare con social media
Una piccola cassetta degli attrezzi per comunicare con social mediaUna piccola cassetta degli attrezzi per comunicare con social media
Una piccola cassetta degli attrezzi per comunicare con social mediaMichele d'Alena
 
Slide social network nastro rosso
Slide social network nastro rossoSlide social network nastro rosso
Slide social network nastro rossoamattiello
 
Strumenti Digitali e Social Network
Strumenti Digitali e Social NetworkStrumenti Digitali e Social Network
Strumenti Digitali e Social NetworkFrancesco Caruso
 
Social media e biblioteche
Social media e bibliotecheSocial media e biblioteche
Social media e bibliotecheMichela Pia
 
Linkedin Professional Business Network - Andrea Alfieri
Linkedin Professional Business Network - Andrea AlfieriLinkedin Professional Business Network - Andrea Alfieri
Linkedin Professional Business Network - Andrea AlfieriAndrea Alfieri
 
Workshop Facebook per le biblioteche
Workshop Facebook per le bibliotecheWorkshop Facebook per le biblioteche
Workshop Facebook per le bibliotecheValentina Tosi
 
Fai Carriera con Linkedin
Fai Carriera con Linkedin Fai Carriera con Linkedin
Fai Carriera con Linkedin ALE AGOSTINI
 

Similar to social recruiting & digital reputation (20)

Digital reputation: per chi vuole migliore la propria reputazione in rete
Digital reputation: per chi vuole migliore la propria reputazione in rete Digital reputation: per chi vuole migliore la propria reputazione in rete
Digital reputation: per chi vuole migliore la propria reputazione in rete
 
Pillole di Marketing sui Social Network
Pillole di Marketing sui Social NetworkPillole di Marketing sui Social Network
Pillole di Marketing sui Social Network
 
Social - Ufficio stampa online
Social - Ufficio stampa onlineSocial - Ufficio stampa online
Social - Ufficio stampa online
 
Pillole di web reputation
Pillole di web reputationPillole di web reputation
Pillole di web reputation
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
 
Sei stato googlato
Sei stato googlatoSei stato googlato
Sei stato googlato
 
Consigli social (Facebook)
Consigli social (Facebook)Consigli social (Facebook)
Consigli social (Facebook)
 
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
 
Linkedin, un social per avvocati
Linkedin, un social per avvocatiLinkedin, un social per avvocati
Linkedin, un social per avvocati
 
Personal Branding Process
Personal Branding ProcessPersonal Branding Process
Personal Branding Process
 
Come scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giustoCome scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giusto
 
Una piccola cassetta degli attrezzi per comunicare con social media
Una piccola cassetta degli attrezzi per comunicare con social mediaUna piccola cassetta degli attrezzi per comunicare con social media
Una piccola cassetta degli attrezzi per comunicare con social media
 
Linkedin
LinkedinLinkedin
Linkedin
 
Slide social network nastro rosso
Slide social network nastro rossoSlide social network nastro rosso
Slide social network nastro rosso
 
Strumenti Digitali e Social Network
Strumenti Digitali e Social NetworkStrumenti Digitali e Social Network
Strumenti Digitali e Social Network
 
Social media e biblioteche
Social media e bibliotecheSocial media e biblioteche
Social media e biblioteche
 
Linkedin Professional Business Network - Andrea Alfieri
Linkedin Professional Business Network - Andrea AlfieriLinkedin Professional Business Network - Andrea Alfieri
Linkedin Professional Business Network - Andrea Alfieri
 
Olmr 12 13-5
Olmr 12 13-5Olmr 12 13-5
Olmr 12 13-5
 
Workshop Facebook per le biblioteche
Workshop Facebook per le bibliotecheWorkshop Facebook per le biblioteche
Workshop Facebook per le biblioteche
 
Fai Carriera con Linkedin
Fai Carriera con Linkedin Fai Carriera con Linkedin
Fai Carriera con Linkedin
 

More from Marco Muzzarelli

Social Network for Smart Enterprises
Social Network for Smart EnterprisesSocial Network for Smart Enterprises
Social Network for Smart EnterprisesMarco Muzzarelli
 
Engim and mm generical presentation en
Engim and mm generical presentation enEngim and mm generical presentation en
Engim and mm generical presentation enMarco Muzzarelli
 
20130513 training on the job apprendimento permanente
20130513 training on the job apprendimento permanente20130513 training on the job apprendimento permanente
20130513 training on the job apprendimento permanenteMarco Muzzarelli
 
Ascoltare la città - Rete di laboratori diffusi
Ascoltare la città - Rete di laboratori diffusiAscoltare la città - Rete di laboratori diffusi
Ascoltare la città - Rete di laboratori diffusiMarco Muzzarelli
 
Presentazione partecipate 03 11-2011
Presentazione partecipate 03 11-2011Presentazione partecipate 03 11-2011
Presentazione partecipate 03 11-2011Marco Muzzarelli
 
20100706 community of practice
20100706   community of practice20100706   community of practice
20100706 community of practiceMarco Muzzarelli
 
03 Social Network Analysis
03   Social Network Analysis03   Social Network Analysis
03 Social Network AnalysisMarco Muzzarelli
 
05 Community Of Practice Conversazione Comunicazione
05   Community Of Practice   Conversazione Comunicazione05   Community Of Practice   Conversazione Comunicazione
05 Community Of Practice Conversazione ComunicazioneMarco Muzzarelli
 
Social Learning Strategies (Pp Tminimizer)
Social Learning Strategies (Pp Tminimizer)Social Learning Strategies (Pp Tminimizer)
Social Learning Strategies (Pp Tminimizer)Marco Muzzarelli
 
Lego Mindstorm (Pp Tminimizer)
Lego Mindstorm (Pp Tminimizer)Lego Mindstorm (Pp Tminimizer)
Lego Mindstorm (Pp Tminimizer)Marco Muzzarelli
 

More from Marco Muzzarelli (15)

Social Network for Smart Enterprises
Social Network for Smart EnterprisesSocial Network for Smart Enterprises
Social Network for Smart Enterprises
 
Engim and mm generical presentation en
Engim and mm generical presentation enEngim and mm generical presentation en
Engim and mm generical presentation en
 
20130513 training on the job apprendimento permanente
20130513 training on the job apprendimento permanente20130513 training on the job apprendimento permanente
20130513 training on the job apprendimento permanente
 
Ascoltare la città - Rete di laboratori diffusi
Ascoltare la città - Rete di laboratori diffusiAscoltare la città - Rete di laboratori diffusi
Ascoltare la città - Rete di laboratori diffusi
 
Presentazione partecipate 03 11-2011
Presentazione partecipate 03 11-2011Presentazione partecipate 03 11-2011
Presentazione partecipate 03 11-2011
 
20101023 mind mapping
20101023   mind mapping20101023   mind mapping
20101023 mind mapping
 
20100706 community of practice
20100706   community of practice20100706   community of practice
20100706 community of practice
 
03 Social Network Analysis
03   Social Network Analysis03   Social Network Analysis
03 Social Network Analysis
 
05 Community Of Practice Conversazione Comunicazione
05   Community Of Practice   Conversazione Comunicazione05   Community Of Practice   Conversazione Comunicazione
05 Community Of Practice Conversazione Comunicazione
 
04 Aziende Comunicano
04   Aziende Comunicano04   Aziende Comunicano
04 Aziende Comunicano
 
Social Network Analysis
Social Network AnalysisSocial Network Analysis
Social Network Analysis
 
Social Media
Social MediaSocial Media
Social Media
 
Social Learning Strategies (Pp Tminimizer)
Social Learning Strategies (Pp Tminimizer)Social Learning Strategies (Pp Tminimizer)
Social Learning Strategies (Pp Tminimizer)
 
Lego Mindstorm (Pp Tminimizer)
Lego Mindstorm (Pp Tminimizer)Lego Mindstorm (Pp Tminimizer)
Lego Mindstorm (Pp Tminimizer)
 
Dal Click Al Web Server
Dal Click Al Web ServerDal Click Al Web Server
Dal Click Al Web Server
 

social recruiting & digital reputation

  • 3. Agenda • Social Recruiting: come i responsabili HR utilizzano i “social network” nella selezione del personale. • Personal Branding: come gestire la propria presenza e reputazione sul web e sui social
  • 4. Come si trova lavoro? 0 10 20 30 40 Amici, parenti Auto candidature Concorsi pubblici Agenzie private CPI, servizi pubblici Annunci sui media Prima 1997 1997-2003 Dopo 2003
  • 5. Reti Sociali (Social Network) • Cosa sono le reti sociali? – Relazioni/Collegamenti: conoscenza, fiducia, amicizia, … – Attori/Nodi: soggetti, gruppi, organizzazioni, … • Una rete sociale (in lingua inglese social network) consiste in un qualsiasi gruppo di individui connessi tra loro da diversi legami sociali. Per gli esseri umani i legami vanno dalla conoscenza casuale, ai rapporti di lavoro, ai vincoli familiari.
  • 6. Social Network • Un social network (o rete sociale) è un gruppo di persone legate tra loro da legami sociali di vario tipo, come conoscenza casuale, rapporti di lavoro, vincoli familiari... In realtà, negli ultimi anni, si usa il termine social network per indicare le versioni informatiche e virtuali di queste reti sociali, nate grazie allo sviluppo della rete Internet.
  • 7. Come si trova lavoro? 0 10 20 30 40 Amici, parenti Auto candidature Concorsi pubblici Agenzie private CPI, servizi pubblici Annunci sui media Prima 1997 1997-2003 Dopo 2003
  • 8. Le confessioni di chi si occupa di ricerca del personale
  • 10. Ricerca di personale attraverso i Social Network (2013)
  • 11. Avete rifiutato dei candidati?
  • 12. Avete selezionato dei candidati?
  • 13. La situazione in Italia • Infografica Adecco: – Il lavoro ai tempi del #socialrecruiting in Italia • Come vengono usati i Social Media da chi cerca lavoro e da chi offre lavoro? Questa infografica illustra le risposte di 7597 candidati e 269 recruiter italiani • Digital Reputation e Social Recruiting (Adecco) - Link http://www.adecco.it/it-IT/chi-siamo/adecco-italia/area_stampa/Documents/IlLavoroAiTempiDelSocialRecruiting2014.pdf
  • 14. Utilizzo dei social media in Italia
  • 15. Facebook • Gli utenti creano profili che spesso contengono fotografie e liste di interessi personali, scambiano messaggi privati o pubblici. Possono creare e prendere parte a "Gruppi", in cui si condividono interessi, e a "Pagine" legate a cose o persone che gli piacciono. • Secondo TechCrunch, "circa l'85% degli studenti dei college ha un profilo sul sito. Di quelli che sono iscritti il 60% accede al sito quotidianamente. Circa l'85% almeno una volta la settimana, e il 93% almeno una volta al mese". • Secondo Chris Hughes, il portavoce per Facebook, "Le persone passano circa 19 minuti al giorno su Facebook".
  • 16. Trovare lavoro con Facebook • Mantieni il profilo facilmente rintracciabile e aggiornato • Indica le esperienze professionali • Utilizza una foto appropriata • Controlla le impostazioni della privacy • Rimuovi le foto imbarazzanti • Pubblica contenuti interessanti • Se parli di politica religione e sport evita di urtare la sensibilità di chi legge • Partecipa alle discussioni con toni moderati e costruttivi • Non parlare male delle tue precedenti esperienze lavorative • Cerca info sulle aziende che ti interessano e partecipa alle richieste delle aziende • https://www.youtube.com/watch?v=cpDhYvpDQ30
  • 17. Twitter • Twitter è un servizio gratuito di social networking e microblogging che fornisce agli utenti una pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo con una lunghezza massima di 140 caratteri (120 nel caso si inserisca un link o un'immagine). • Diversamente da Facebook o altri social network, non esiste una chat o l'invio di file allegati, e non è consentito inviare messaggi a persone che non sono follower. I messaggi possono essere ricevuti solo se il destinatario è un following del mittente; invece, per inviare un messaggio diretto è sufficiente avere il destinatario come follower.
  • 18. Trovare lavoro con Twitter • Costruisci un account con cui farti notare sfruttando la biografia • Portfolio on line • Scegli con attenzione il nome utente • Usa una fotografia in cui sei in primo piano • Individua le persone che potrebbero essere rilevanti per il tuo futuro professionale e diventa follower • Le offerte di lavoro vengono prima twittate • Utilizza gli hashtag per cercare le ultime offerte • Prepara il tuo twisume, un CV in 140 caratteri • Interagisci con gli altri, utilizzando tweet attinenti alla professione • Interagisci con le persone che possono essere interessate ad assumerti • https://www.youtube.com/watch?v=PdE94RfQIRc
  • 19. Linked In • Lo scopo principale del sito è consentire agli utenti registrati di mantenere una lista di persone conosciute e ritenute affidabili in ambito lavorativo. Le persone nella lista sono definite "connessioni": esse sono in effetti le connessioni di un nodo (l'utente) all'interno della rete sociale. L'utente può incrementare il numero delle sue connessioni invitando chi di suo gradimento. • La rete di contatti a disposizione dell'utente è costituita da tutte le connessioni dell'utente, tutte le connessioni delle sue connessioni ("connessioni di secondo grado") e da tutte le connessioni delle connessioni di secondo grado ("connessioni di terzo grado").
  • 20. Trovare lavoro con i Social • Un profilo dettagliato completo di esperienze accademiche e professionali • Crea un riepilogo che parla di te delle tue passioni e delle tue relazioni • Aggiungi una foto professionale in primo piano • Digita la posizione lavorativa desiderata nel motore di ricerca • Collegati ad utenti che conosci e che non conosci ancora, ma che possono aiutarti a cercare lavoro • Segui i profili di aziende che ti interessano • Frequenta in modo continuativo nei gruppi che riguardano la tua professione • Pubblica articoli e contenuti in linea con il tuo lavoro attuale • https://www.youtube.com/watch?v=-3wDOQWaSGc
  • 21. On Line Reputation/Personal Branding • 1. Prima di pubblicare su YouTube video di situazioni imbarazzanti (scherzi in spiaggia, battute da osteria, atteggiamenti o situazioni particolari, ecc.) è bene ragionare sul fatto che diventeranno di pubblico dominio. È importante inoltre non firmarli con nome e cognome. • 2. Datori di lavoro, selezionatori del personale così come colleghi, docenti e compagni di scuola monitorano sempre i social network. È meglio usare immagini del proprio profilo non toppo ardite. • 3. Verificare le impostazioni relative alla privacy dei propri account sui social network? Quando si postano foto o commenti personali è necessario prima pensare a chi è listato tra i propri contatti (solo amici, o anche colleghi, capo ufficio, professori, ecc.). E se le cartelle sono private o pubbliche. • 4. Attenzione a inviare proprie foto a persone appena conosciute tramite chat, sms, e-mail: non si sai mai a chi potrebbero essere inviate. • 5. Occhio ai TAG! Esseri taggati rende pubbliche ad altri le foto che magari non avresti mai voluto girassero sul web. • 6. Prima di farsi fotografare in locali pubblici in situazioni “imbarazzanti” è bene sapere che probabilmente le foto saranno pubblicate sul sito e sulle pagine social del locale e condivise innumerevoli volte. • 7. Attenzione alla geolocalizzazione (tag luoghi, check in, ecc.) quando si postano foto o messaggi. Soprattutto se non si vuol far sapere dove ci si trova. • 8. Il contatto Facebook è il nuovo numero di telefono, è meglio distribuirlo con parsimonia. • 9. Non postare mai le date di partenza e rientro: anche i ladri monitorano il web • 10. Attenzione a postare sui social network le immagini di minori
  • 23. Bigietti da visita on line • About.me • Flavors.me • Pixelhub.me