SlideShare a Scribd company logo
Laura Colombo
CEO e HR Manager ETAss - Official LinkedIn EMEA Talent Partner | Training & Social Media
2015 Social Media Trends
Ambienti Espansi e Fusion Communication
Mar 3, 2015
Il 1 marzo 2015, al Mido di Milano (la Fiera dedicata all'ottica più importante a livello
internazionale) ho partecipato ad un workshop dedicato ai Social Media per lo sviluppo del
Business.Il mio intervento in particolare era dedicato all'uso di LinkedIn per il Business (Social
Recruiting e Relationship Management), ma a premessa e corollario dei focus trattati dai singoli
speaker, sono emersi altri temi di attenzione, trasversali e prodromici non meno rilevanti, che
focalizzo su due punti: 1) Lo stile di comunicazione sui social diventa "Fusion", si ibrida e
fertilizza ad un tempo altri ambiti e contesti - 2) Le relazioni sviluppate negli ambienti Social sono
espressione dell'espansione dei legami fisici oppure la loro premessa, ma non "altro"; creano
circuiti unici e alternati di relazione, dove i comportamenti devono trovare armonia, riconoscibilità,
continuità e coerenza.
Partendo da queste riflessioni si possono identificare alcune aree di attenzione e cambiamento,
su cui calibrare le energie per lo sviluppo del Business attraverso i Social.
CHALLENGE E CRITICITA' | Le sfide sono relative a come impostare e gestire nuovi ambiti, e
quindi nuove modalità/canali di comunicazione che impattano fortemente su due divisioni aziendali
(e a cascata su tutta l'Azienda), ovvero sulle divisioni HR e Recruiting e sul Marketing e
Comunicazione. Nella nuova realtà Social, le imprese debbono porre particolare attenzione a
focus quali la Social Business Vision e la Content Strategy, la Reputation, il Social
Relationship Management (interno ed esterno all’azienda), CSuite e Employees Social
Commitment, e infine la Social Media Policy e la formazione interna (sia per i responsabili che
per i dipendenti).
TO KNOW FOR TO BE E' ormai diffusa la consapevolezza che è imprescindibile "esserci", ciò che
non è altrettanto evidente è "come comportarsi". Servono competenze per agire in modo
professionale, a prescindere dal settore e dalla dimensione di impresa. I Social Media sono
diventati così diffusi e trasversali da costituirsi come un vero e proprio mainstream connotato da
nuove regole di relazione tra produttori e fruitori di contenuti. Ma comunicare e raggiungere risultati
tangibili su questi canali è cosa da Esperti.
OMNICHANNEL IS A MUST La rete diventa mobile e ubiqua (Internet of things): i contenuti si
distribuiscono su più piattaforme fino a creare un ambiente comunicativo integrato e continuo che
porta alla convergenza tra i differenti canali e fruita con la molteplicità di device oggi disponibili. Il
rischio che si corre è di condurre campagne o sviluppare progetti che, non supportati e collegati,
implodono nell'autoreferenzialità mediatica, divengono fini a sé stessi e non producono i
risultati attesi. La comunicazione quindi deve assumere forme adeguate seguendo linee Fusion
che accolgono contaminazione e permettono pluri-posizionamenti di utilizzo, soprattutto mediante i
racconti (Storytelling for Marketing and Talent Acquisition and Retention).
WE ARE MEDIA-BUSINESS Ogni azienda è una Media Company - consapevolmente o meno -
perchè rappresenta contenuti, messaggi e innesca relazioni misurandosi con la realtà fisica e
virtuale (augmented & mixed reality). Lo è perché, sia che l’impresa abbia scelto di attuare una
politica di presenza sui Social piuttosto che no, i dipendenti, con i loro profili personali, la
rappresentano e comunicano per lei; così come i clienti, negli ambiti dedicati, ne parlano creando
valore o criticità. Quindi, diventa controproducente non assumere un ruolo attivo e soprattutto
consapevole. Gli ambienti sono sempre più espansi e la vita delle persone e delle imprese sui
Social non è una esistenza "Altra", ma piuttosto un'espansione della dimensione fisica delle
relazioni (così come dei valori, delle habits, dei must e dei plus), che dai Social possono partire
per arrivare alla fisicità, o viceversa.
RELAZIONI IBRIDE E CONSUMER EXPERIENCE IN REALTA' AUMENTATE I Social Media si
costituiscono come un canale multiforme e in continuo cambiamento, quasi ad essere un mutante
della comunicazione, animato da forze tecnologiche e sociali, adatto e funzionale a veicolare
value proposition, sia che riguardino il Mercato piuttosto che i Talenti, e costituisce la premessa di
una nuova realtà che è la Collaborative Economy. I Social Media offrono la possibilità di attivare
nuove relazioni e interazioni. Fondamentale è allora agire sulla leva delContent Marketing e del
TransMedia Brand Storytelling creando relazione in una realtà ibrida che investe vari aspetti
della vita (Fusion Communication). Le persone sono sempre più connesse. Aumentano i canali,
aumentano le ore di permanenza, le motivazioni, i device e gli ambiti di partecipazione... tutti
aspetti che fanno sì che le relazioni si stiano di fatto trasformando in viaggi (ubiquitous computing,
social augmented reality, geo-localisation, ecc..).
DA FOLLOWER A BRAND STORYTELLER L'Omnichannel muta profondamente la relazione con
il cliente e quindi muta l'esposizione dell'azienda e il suo modo di comunicare. Ciò è reso possibile
da nuovi strumenti che consentono lo sviluppo di esperienze - di informazione e coinvolgimento -
in più dimensioni e realtà. Per averne un'idea basta pensare a Google Enterprise e alle App
connesse, che consentono di creare nuovi modelli di business e migliorare ed aumentare
l'ingaggio con un passaggio continuo tra online e offline nella esperienza del consumatore (ad es.
la prova virtuale dei prodotti e all'esposizione delle foto dei clienti e del fan). Ciò ha determinato
che anche il concetto di Follower cambiasse, assumendo connotazioni più intime e partecipative,
perchè maggiormente cooperative e di scambio. In questa trasformazione, il Follower diventa Fan
e Storyteller: come anticamente il cantastorie narrava, oggi il Brand Storyteller racconta e
supporta l'impresa. Un motivo di più per comprendere l'importanza per le Aziende di essereSocial
e di costruire relazioni positive e collaborative con gli utenti, siano essiinterni o esterni, Talent
o Customer (Relationship Management).
Laura Colombo

More Related Content

Similar to Ambienti Espansi e Fusion Communication | 2015 Social Media Trends

Chi Ha Paura Dei Social Media
Chi Ha Paura Dei Social MediaChi Ha Paura Dei Social Media
Chi Ha Paura Dei Social Media
TheGoodOnes
 
TheGoodOnes: il nostro social media marketing
TheGoodOnes: il nostro social media marketingTheGoodOnes: il nostro social media marketing
TheGoodOnes: il nostro social media marketing
TheGoodOnes
 
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...Flavia Rubino
 
Misurare il giornalismo
Misurare il giornalismoMisurare il giornalismo
Misurare il giornalismo
Pierluca Santoro
 
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMITra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Progress Community
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
Antonio Grasso
 
The Good Ones Il Nostro Social Media Marketing Lite
The Good Ones Il Nostro Social Media Marketing LiteThe Good Ones Il Nostro Social Media Marketing Lite
The Good Ones Il Nostro Social Media Marketing LiteMarine Stewardship Council
 
Ufficio stampa e Digital PR - Smau Bologna
Ufficio stampa e Digital PR - Smau BolognaUfficio stampa e Digital PR - Smau Bologna
Ufficio stampa e Digital PR - Smau Bologna
Netlife s.r.l.
 
Ufficio stampa social e Digital PR
Ufficio stampa social e Digital PRUfficio stampa social e Digital PR
Ufficio stampa social e Digital PR
Netlife s.r.l.
 
luca de fino_social crm
luca de fino_social crmluca de fino_social crm
luca de fino_social crmluca de fino
 
Comunicazione d'impresa
Comunicazione d'impresaComunicazione d'impresa
Comunicazione d'impresa
Augusto Cocorullo
 
Come usare il social media marketing e dare visibilità al nostro brand
Come usare il social media marketing e dare visibilità al nostro brandCome usare il social media marketing e dare visibilità al nostro brand
Come usare il social media marketing e dare visibilità al nostro brand
Maria Morone
 
Raffaele tognacca
Raffaele tognaccaRaffaele tognacca
Raffaele tognacca
PriyankaRaghav11
 
Dilemma del prigioniero
Dilemma del prigionieroDilemma del prigioniero
Dilemma del prigioniero
Pierluca Santoro
 
Mktg Com Master Eidos
Mktg Com Master EidosMktg Com Master Eidos
Mktg Com Master Eidos
PaoloTedeschi
 
Dualcrossmedia resources 01
Dualcrossmedia resources 01Dualcrossmedia resources 01
Dualcrossmedia resources 01dualcrossmedia
 
Social Noise Italy (Company overview)
Social Noise Italy (Company overview)Social Noise Italy (Company overview)
Social Noise Italy (Company overview)
Social Noise (Italy)
 
La presentazione di Lorenzo Guerra a Global Marketing Social Day
La presentazione di Lorenzo Guerra a Global Marketing Social DayLa presentazione di Lorenzo Guerra a Global Marketing Social Day
La presentazione di Lorenzo Guerra a Global Marketing Social Day
Global Marketing
 

Similar to Ambienti Espansi e Fusion Communication | 2015 Social Media Trends (20)

Chi Ha Paura Dei Social Media
Chi Ha Paura Dei Social MediaChi Ha Paura Dei Social Media
Chi Ha Paura Dei Social Media
 
Cos'è e cosa fa the talkingvillage sept10
Cos'è e cosa fa the talkingvillage sept10Cos'è e cosa fa the talkingvillage sept10
Cos'è e cosa fa the talkingvillage sept10
 
The Talking Village idea
The Talking Village ideaThe Talking Village idea
The Talking Village idea
 
TheGoodOnes: il nostro social media marketing
TheGoodOnes: il nostro social media marketingTheGoodOnes: il nostro social media marketing
TheGoodOnes: il nostro social media marketing
 
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...
incontro bloggers 19_3_09 il marketing della conversazione e proposte per nuo...
 
Misurare il giornalismo
Misurare il giornalismoMisurare il giornalismo
Misurare il giornalismo
 
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMITra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
 
The Good Ones Il Nostro Social Media Marketing Lite
The Good Ones Il Nostro Social Media Marketing LiteThe Good Ones Il Nostro Social Media Marketing Lite
The Good Ones Il Nostro Social Media Marketing Lite
 
Ufficio stampa e Digital PR - Smau Bologna
Ufficio stampa e Digital PR - Smau BolognaUfficio stampa e Digital PR - Smau Bologna
Ufficio stampa e Digital PR - Smau Bologna
 
Ufficio stampa social e Digital PR
Ufficio stampa social e Digital PRUfficio stampa social e Digital PR
Ufficio stampa social e Digital PR
 
luca de fino_social crm
luca de fino_social crmluca de fino_social crm
luca de fino_social crm
 
Comunicazione d'impresa
Comunicazione d'impresaComunicazione d'impresa
Comunicazione d'impresa
 
Come usare il social media marketing e dare visibilità al nostro brand
Come usare il social media marketing e dare visibilità al nostro brandCome usare il social media marketing e dare visibilità al nostro brand
Come usare il social media marketing e dare visibilità al nostro brand
 
Raffaele tognacca
Raffaele tognaccaRaffaele tognacca
Raffaele tognacca
 
Dilemma del prigioniero
Dilemma del prigionieroDilemma del prigioniero
Dilemma del prigioniero
 
Mktg Com Master Eidos
Mktg Com Master EidosMktg Com Master Eidos
Mktg Com Master Eidos
 
Dualcrossmedia resources 01
Dualcrossmedia resources 01Dualcrossmedia resources 01
Dualcrossmedia resources 01
 
Social Noise Italy (Company overview)
Social Noise Italy (Company overview)Social Noise Italy (Company overview)
Social Noise Italy (Company overview)
 
La presentazione di Lorenzo Guerra a Global Marketing Social Day
La presentazione di Lorenzo Guerra a Global Marketing Social DayLa presentazione di Lorenzo Guerra a Global Marketing Social Day
La presentazione di Lorenzo Guerra a Global Marketing Social Day
 

More from ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media

Master Turismo e Hotellerie Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master  Turismo e Hotellerie  Gennaio 2017 - IFTS GratuitoMaster  Turismo e Hotellerie  Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master Turismo e Hotellerie Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Master Ristorazione, Food and Beverage Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master Ristorazione, Food and Beverage  Gennaio 2017 - IFTS GratuitoMaster Ristorazione, Food and Beverage  Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master Ristorazione, Food and Beverage Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Master Green Economy e Ambiente - Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master Green Economy e Ambiente - Gennaio 2017 - IFTS GratuitoMaster Green Economy e Ambiente - Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master Green Economy e Ambiente - Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
CORPORATE CONVERSATION - an italian Best Practice in Talent Acquisition Link...
CORPORATE CONVERSATION - an italian  Best Practice in Talent Acquisition Link...CORPORATE CONVERSATION - an italian  Best Practice in Talent Acquisition Link...
CORPORATE CONVERSATION - an italian Best Practice in Talent Acquisition Link...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: PERSONE, TECNOLOGIE, MODELLI
LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: PERSONE, TECNOLOGIE, MODELLILA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: PERSONE, TECNOLOGIE, MODELLI
LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: PERSONE, TECNOLOGIE, MODELLI
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Christmas Learning Events - Le proposte di ETAss per gli eventi aziendali
Christmas Learning Events - Le proposte di ETAss per gli eventi aziendaliChristmas Learning Events - Le proposte di ETAss per gli eventi aziendali
Christmas Learning Events - Le proposte di ETAss per gli eventi aziendali
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
NUOVO RINASCIMENTO 4.0 | THE ULTIMATE HR R.EVOLUTION - 16 settembre 2016, Mil...
NUOVO RINASCIMENTO 4.0 | THE ULTIMATE HR R.EVOLUTION - 16 settembre 2016, Mil...NUOVO RINASCIMENTO 4.0 | THE ULTIMATE HR R.EVOLUTION - 16 settembre 2016, Mil...
NUOVO RINASCIMENTO 4.0 | THE ULTIMATE HR R.EVOLUTION - 16 settembre 2016, Mil...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Social Media and Model Organisation | Virtuous and Virtual Life
Social Media and Model Organisation | Virtuous and Virtual LifeSocial Media and Model Organisation | Virtuous and Virtual Life
Social Media and Model Organisation | Virtuous and Virtual Life
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
LEGO SERIOUS PLAY - Presentazione del Metodo Formativo Unconventional Esperie...
LEGO SERIOUS PLAY - Presentazione del Metodo Formativo Unconventional Esperie...LEGO SERIOUS PLAY - Presentazione del Metodo Formativo Unconventional Esperie...
LEGO SERIOUS PLAY - Presentazione del Metodo Formativo Unconventional Esperie...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
SOCIAL MEDIA: skill innovativi e competenze per il mondo del lavoro
SOCIAL MEDIA: skill innovativi e competenze per il mondo del lavoroSOCIAL MEDIA: skill innovativi e competenze per il mondo del lavoro
SOCIAL MEDIA: skill innovativi e competenze per il mondo del lavoro
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 2 - Workshop ETAss 2015 - HR Vision &...
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 2 - Workshop ETAss 2015 - HR Vision &...Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 2 - Workshop ETAss 2015 - HR Vision &...
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 2 - Workshop ETAss 2015 - HR Vision &...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Competenze e Identità: metafore visive e modelli strategici - Fabrizio Faraco...
Competenze e Identità: metafore visive e modelli strategici - Fabrizio Faraco...Competenze e Identità: metafore visive e modelli strategici - Fabrizio Faraco...
Competenze e Identità: metafore visive e modelli strategici - Fabrizio Faraco...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos | ETAs...
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos  | ETAs...PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos  | ETAs...
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos | ETAs...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Networking Competences for Business and People - Andrea Attanà Enterprise Rel...
Networking Competences for Business and People - Andrea Attanà Enterprise Rel...Networking Competences for Business and People - Andrea Attanà Enterprise Rel...
Networking Competences for Business and People - Andrea Attanà Enterprise Rel...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Scenari di sviluppo, modelli di business e fabbisogni formativi - Angelo di G...
Scenari di sviluppo, modelli di business e fabbisogni formativi - Angelo di G...Scenari di sviluppo, modelli di business e fabbisogni formativi - Angelo di G...
Scenari di sviluppo, modelli di business e fabbisogni formativi - Angelo di G...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Progettare la Crescita: il ruolo etico-sociale dell’impresa - Luca Villa | Wo...
Progettare la Crescita: il ruolo etico-sociale dell’impresa - Luca Villa | Wo...Progettare la Crescita: il ruolo etico-sociale dell’impresa - Luca Villa | Wo...
Progettare la Crescita: il ruolo etico-sociale dell’impresa - Luca Villa | Wo...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Yoga Business | Il volto dell'equilibrio - Corso
Yoga Business | Il volto dell'equilibrio - CorsoYoga Business | Il volto dell'equilibrio - Corso
Yoga Business | Il volto dell'equilibrio - Corso
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Catalogo Corsi Inglese e altre lingue | Servizi Linguistici per le imprese
Catalogo Corsi Inglese e altre lingue | Servizi Linguistici per le impreseCatalogo Corsi Inglese e altre lingue | Servizi Linguistici per le imprese
Catalogo Corsi Inglese e altre lingue | Servizi Linguistici per le imprese
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Master Marketing & Communication, Trends & Tools | ETAss e Università Bicocca
Master Marketing & Communication, Trends & Tools | ETAss e Università BicoccaMaster Marketing & Communication, Trends & Tools | ETAss e Università Bicocca
Master Marketing & Communication, Trends & Tools | ETAss e Università Bicocca
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 

More from ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media (20)

Master Turismo e Hotellerie Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master  Turismo e Hotellerie  Gennaio 2017 - IFTS GratuitoMaster  Turismo e Hotellerie  Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master Turismo e Hotellerie Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
 
Master Ristorazione, Food and Beverage Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master Ristorazione, Food and Beverage  Gennaio 2017 - IFTS GratuitoMaster Ristorazione, Food and Beverage  Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master Ristorazione, Food and Beverage Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
 
Master Green Economy e Ambiente - Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master Green Economy e Ambiente - Gennaio 2017 - IFTS GratuitoMaster Green Economy e Ambiente - Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master Green Economy e Ambiente - Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
 
CORPORATE CONVERSATION - an italian Best Practice in Talent Acquisition Link...
CORPORATE CONVERSATION - an italian  Best Practice in Talent Acquisition Link...CORPORATE CONVERSATION - an italian  Best Practice in Talent Acquisition Link...
CORPORATE CONVERSATION - an italian Best Practice in Talent Acquisition Link...
 
LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: PERSONE, TECNOLOGIE, MODELLI
LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: PERSONE, TECNOLOGIE, MODELLILA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: PERSONE, TECNOLOGIE, MODELLI
LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: PERSONE, TECNOLOGIE, MODELLI
 
Christmas Learning Events - Le proposte di ETAss per gli eventi aziendali
Christmas Learning Events - Le proposte di ETAss per gli eventi aziendaliChristmas Learning Events - Le proposte di ETAss per gli eventi aziendali
Christmas Learning Events - Le proposte di ETAss per gli eventi aziendali
 
NUOVO RINASCIMENTO 4.0 | THE ULTIMATE HR R.EVOLUTION - 16 settembre 2016, Mil...
NUOVO RINASCIMENTO 4.0 | THE ULTIMATE HR R.EVOLUTION - 16 settembre 2016, Mil...NUOVO RINASCIMENTO 4.0 | THE ULTIMATE HR R.EVOLUTION - 16 settembre 2016, Mil...
NUOVO RINASCIMENTO 4.0 | THE ULTIMATE HR R.EVOLUTION - 16 settembre 2016, Mil...
 
Social Media and Model Organisation | Virtuous and Virtual Life
Social Media and Model Organisation | Virtuous and Virtual LifeSocial Media and Model Organisation | Virtuous and Virtual Life
Social Media and Model Organisation | Virtuous and Virtual Life
 
LEGO SERIOUS PLAY - Presentazione del Metodo Formativo Unconventional Esperie...
LEGO SERIOUS PLAY - Presentazione del Metodo Formativo Unconventional Esperie...LEGO SERIOUS PLAY - Presentazione del Metodo Formativo Unconventional Esperie...
LEGO SERIOUS PLAY - Presentazione del Metodo Formativo Unconventional Esperie...
 
SOCIAL MEDIA: skill innovativi e competenze per il mondo del lavoro
SOCIAL MEDIA: skill innovativi e competenze per il mondo del lavoroSOCIAL MEDIA: skill innovativi e competenze per il mondo del lavoro
SOCIAL MEDIA: skill innovativi e competenze per il mondo del lavoro
 
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 2 - Workshop ETAss 2015 - HR Vision &...
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 2 - Workshop ETAss 2015 - HR Vision &...Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 2 - Workshop ETAss 2015 - HR Vision &...
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 2 - Workshop ETAss 2015 - HR Vision &...
 
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...
 
Competenze e Identità: metafore visive e modelli strategici - Fabrizio Faraco...
Competenze e Identità: metafore visive e modelli strategici - Fabrizio Faraco...Competenze e Identità: metafore visive e modelli strategici - Fabrizio Faraco...
Competenze e Identità: metafore visive e modelli strategici - Fabrizio Faraco...
 
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos | ETAs...
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos  | ETAs...PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos  | ETAs...
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos | ETAs...
 
Networking Competences for Business and People - Andrea Attanà Enterprise Rel...
Networking Competences for Business and People - Andrea Attanà Enterprise Rel...Networking Competences for Business and People - Andrea Attanà Enterprise Rel...
Networking Competences for Business and People - Andrea Attanà Enterprise Rel...
 
Scenari di sviluppo, modelli di business e fabbisogni formativi - Angelo di G...
Scenari di sviluppo, modelli di business e fabbisogni formativi - Angelo di G...Scenari di sviluppo, modelli di business e fabbisogni formativi - Angelo di G...
Scenari di sviluppo, modelli di business e fabbisogni formativi - Angelo di G...
 
Progettare la Crescita: il ruolo etico-sociale dell’impresa - Luca Villa | Wo...
Progettare la Crescita: il ruolo etico-sociale dell’impresa - Luca Villa | Wo...Progettare la Crescita: il ruolo etico-sociale dell’impresa - Luca Villa | Wo...
Progettare la Crescita: il ruolo etico-sociale dell’impresa - Luca Villa | Wo...
 
Yoga Business | Il volto dell'equilibrio - Corso
Yoga Business | Il volto dell'equilibrio - CorsoYoga Business | Il volto dell'equilibrio - Corso
Yoga Business | Il volto dell'equilibrio - Corso
 
Catalogo Corsi Inglese e altre lingue | Servizi Linguistici per le imprese
Catalogo Corsi Inglese e altre lingue | Servizi Linguistici per le impreseCatalogo Corsi Inglese e altre lingue | Servizi Linguistici per le imprese
Catalogo Corsi Inglese e altre lingue | Servizi Linguistici per le imprese
 
Master Marketing & Communication, Trends & Tools | ETAss e Università Bicocca
Master Marketing & Communication, Trends & Tools | ETAss e Università BicoccaMaster Marketing & Communication, Trends & Tools | ETAss e Università Bicocca
Master Marketing & Communication, Trends & Tools | ETAss e Università Bicocca
 

Ambienti Espansi e Fusion Communication | 2015 Social Media Trends

  • 1. Laura Colombo CEO e HR Manager ETAss - Official LinkedIn EMEA Talent Partner | Training & Social Media 2015 Social Media Trends Ambienti Espansi e Fusion Communication Mar 3, 2015 Il 1 marzo 2015, al Mido di Milano (la Fiera dedicata all'ottica più importante a livello internazionale) ho partecipato ad un workshop dedicato ai Social Media per lo sviluppo del Business.Il mio intervento in particolare era dedicato all'uso di LinkedIn per il Business (Social Recruiting e Relationship Management), ma a premessa e corollario dei focus trattati dai singoli speaker, sono emersi altri temi di attenzione, trasversali e prodromici non meno rilevanti, che focalizzo su due punti: 1) Lo stile di comunicazione sui social diventa "Fusion", si ibrida e fertilizza ad un tempo altri ambiti e contesti - 2) Le relazioni sviluppate negli ambienti Social sono espressione dell'espansione dei legami fisici oppure la loro premessa, ma non "altro"; creano
  • 2. circuiti unici e alternati di relazione, dove i comportamenti devono trovare armonia, riconoscibilità, continuità e coerenza. Partendo da queste riflessioni si possono identificare alcune aree di attenzione e cambiamento, su cui calibrare le energie per lo sviluppo del Business attraverso i Social. CHALLENGE E CRITICITA' | Le sfide sono relative a come impostare e gestire nuovi ambiti, e quindi nuove modalità/canali di comunicazione che impattano fortemente su due divisioni aziendali (e a cascata su tutta l'Azienda), ovvero sulle divisioni HR e Recruiting e sul Marketing e Comunicazione. Nella nuova realtà Social, le imprese debbono porre particolare attenzione a focus quali la Social Business Vision e la Content Strategy, la Reputation, il Social Relationship Management (interno ed esterno all’azienda), CSuite e Employees Social Commitment, e infine la Social Media Policy e la formazione interna (sia per i responsabili che per i dipendenti). TO KNOW FOR TO BE E' ormai diffusa la consapevolezza che è imprescindibile "esserci", ciò che non è altrettanto evidente è "come comportarsi". Servono competenze per agire in modo professionale, a prescindere dal settore e dalla dimensione di impresa. I Social Media sono diventati così diffusi e trasversali da costituirsi come un vero e proprio mainstream connotato da nuove regole di relazione tra produttori e fruitori di contenuti. Ma comunicare e raggiungere risultati tangibili su questi canali è cosa da Esperti. OMNICHANNEL IS A MUST La rete diventa mobile e ubiqua (Internet of things): i contenuti si distribuiscono su più piattaforme fino a creare un ambiente comunicativo integrato e continuo che porta alla convergenza tra i differenti canali e fruita con la molteplicità di device oggi disponibili. Il rischio che si corre è di condurre campagne o sviluppare progetti che, non supportati e collegati, implodono nell'autoreferenzialità mediatica, divengono fini a sé stessi e non producono i risultati attesi. La comunicazione quindi deve assumere forme adeguate seguendo linee Fusion
  • 3. che accolgono contaminazione e permettono pluri-posizionamenti di utilizzo, soprattutto mediante i racconti (Storytelling for Marketing and Talent Acquisition and Retention). WE ARE MEDIA-BUSINESS Ogni azienda è una Media Company - consapevolmente o meno - perchè rappresenta contenuti, messaggi e innesca relazioni misurandosi con la realtà fisica e virtuale (augmented & mixed reality). Lo è perché, sia che l’impresa abbia scelto di attuare una politica di presenza sui Social piuttosto che no, i dipendenti, con i loro profili personali, la rappresentano e comunicano per lei; così come i clienti, negli ambiti dedicati, ne parlano creando valore o criticità. Quindi, diventa controproducente non assumere un ruolo attivo e soprattutto consapevole. Gli ambienti sono sempre più espansi e la vita delle persone e delle imprese sui Social non è una esistenza "Altra", ma piuttosto un'espansione della dimensione fisica delle relazioni (così come dei valori, delle habits, dei must e dei plus), che dai Social possono partire per arrivare alla fisicità, o viceversa. RELAZIONI IBRIDE E CONSUMER EXPERIENCE IN REALTA' AUMENTATE I Social Media si costituiscono come un canale multiforme e in continuo cambiamento, quasi ad essere un mutante della comunicazione, animato da forze tecnologiche e sociali, adatto e funzionale a veicolare value proposition, sia che riguardino il Mercato piuttosto che i Talenti, e costituisce la premessa di una nuova realtà che è la Collaborative Economy. I Social Media offrono la possibilità di attivare nuove relazioni e interazioni. Fondamentale è allora agire sulla leva delContent Marketing e del TransMedia Brand Storytelling creando relazione in una realtà ibrida che investe vari aspetti della vita (Fusion Communication). Le persone sono sempre più connesse. Aumentano i canali, aumentano le ore di permanenza, le motivazioni, i device e gli ambiti di partecipazione... tutti aspetti che fanno sì che le relazioni si stiano di fatto trasformando in viaggi (ubiquitous computing, social augmented reality, geo-localisation, ecc..).
  • 4. DA FOLLOWER A BRAND STORYTELLER L'Omnichannel muta profondamente la relazione con il cliente e quindi muta l'esposizione dell'azienda e il suo modo di comunicare. Ciò è reso possibile da nuovi strumenti che consentono lo sviluppo di esperienze - di informazione e coinvolgimento - in più dimensioni e realtà. Per averne un'idea basta pensare a Google Enterprise e alle App connesse, che consentono di creare nuovi modelli di business e migliorare ed aumentare l'ingaggio con un passaggio continuo tra online e offline nella esperienza del consumatore (ad es. la prova virtuale dei prodotti e all'esposizione delle foto dei clienti e del fan). Ciò ha determinato che anche il concetto di Follower cambiasse, assumendo connotazioni più intime e partecipative, perchè maggiormente cooperative e di scambio. In questa trasformazione, il Follower diventa Fan e Storyteller: come anticamente il cantastorie narrava, oggi il Brand Storyteller racconta e supporta l'impresa. Un motivo di più per comprendere l'importanza per le Aziende di essereSocial e di costruire relazioni positive e collaborative con gli utenti, siano essiinterni o esterni, Talent o Customer (Relationship Management). Laura Colombo